SAGOSKATT 2016 I BAMBINI DISEGNANO PER I BAMBINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SAGOSKATT 2016 I BAMBINI DISEGNANO PER I BAMBINI"

Transcript

1 SAGOSKATT 2016 I BAMBINI DISEGNANO PER I BAMBINI PRESS INFO

2 I bambini disegnano per i bambini: per il diritto dei più piccoli a giocare e a crescere Ci sono davvero tanti artisti là fuori. Il mondo non soffrirà della mancanza di futuri designer, alcuni disegni sono dei veri capolavori. Questo concorso ha dato l opportunità ai bambini di esprimere la loro creatività e di disegnare il peluche dei loro sogni, dando libero sfogo alla fantasia che poi trova la sua massima espressione nell arte. Indonesia Finlandia Francia

3 Let s Play for Change

4 Dì Hej! ai nuovi amici

5 La parola agli artisti Batterio/mostro rosso Dinosauro verde Dinosauro/cavallo rosa Cane blu Rana/scimmia/maiale Un batterio che si nutre dello zucchero e dei carboidrati sui nostri denti. Inizialmente lo volevo chiamare mostro pancetta, ma papà ha capito male e ha sentito crocchetta, che era quello che stavamo mangiando prima del concorso. Pensavo ai batteri sui nostri denti. Penso che somiglino al mio disegno, sul corpo si vedono l ombelico e i capezzoli e hanno un sorriso a 32 denti, perfettamente sani dato che hanno mangiucchiato i nostri. Un dinosauro Apatosaurus. Al fatto che non voglio che il mio peluche scompaia; spero che tutti i bambini se ne ricorderanno. Il disegno è una combinazione tra un cavallo e un dinosauro, lo chiamerei cavallosaurus. L ho chiamato Arel. Mentre disegnavo, avevo in mente un dinosauro amicone, gentile e buono. È un cane a pois. Täpy. Quando la mia mamma mi ha chiesto di disegnare qualcosa, sapevo cosa volevo dipingere: un cane con cui giocare. Mi ci sono voluti pochi minuti per disegnare Täpy. È una rana con un naso da maiale e una coda da scimmia. Grebouille. È bella e divertente, è anche simpatica.

6 Sole Gufo Leone Uccello gemello Papera Ho disegnato un sole. Super soleil. Pensavo a mettere dei bei colori e un bel sorriso per vincere. Ho disegnato un gufo. È rosa con ali color violetto e il becco e le zampe arancioni, indossa gli occhiali e ha le ciglia molto lunghe. Dev essere morbido e molto liscio. Si chiama Pachón, Gufo Pachón, perché pachón in messicano si- messicana). Volevo fare qualcosa di molto carino per aiutare gli altri bambini. Ho disegnato un leone. Adoro i leoni, ma non ne ho mai visto uno. Un uccello con due teste e un corpo solo. Volevo disegnare un missile, ma idea e ho iniziato a disegnare un uccello gemello. È stata un idea improvvisa. Ho disegnato una paperella gialla. Si chiama Susu. Mi piacciono troppo le papere, quindi ne ho disegnata una.

7 SAGOSKATT 2016 Indice prodotti PE SAGOSKATT PELUCHE CHF 1.95/pz. Adatto per bambini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbottitura: PE SAGOSKATT peluche, gufo CHF 7.95 per bambini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbot- - PE SAGOSKATT peluche scricchiolante, papera CHF 3.95 Questo ma, 8 anni. Adatto per bambini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbottitura: PE SAGOSKATT peluche, dinosauro CHF 6.95 bambini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbottitura: PE SAGOSKATT peluche, dinosauro/cavallo CHF 3.95 Questo bini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbottitura: PE SAGOSKATT peluche, batterio/ mostro CHF mesi. Tessuto esterno: 100 % - PE SAGOSKATT peluche, uccello gemello CHF 7.95 Adatto per bambini dai 18 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. PE SAGOSKATT peluche, leone CHF 6.95 per bambini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbot- - PE SAGOSKATT peluche, cane CHF 5.95 per bambini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbot- - PE SAGOSKATT peluche, rana/ scimmia/maiale CHF 5.95 Que- dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbottitura: PE SAGOSKATT peluche, sole CHF per bambini dai 12 mesi. Tessuto esterno: 100 % poliestere. Imbot- -

8 E tu, non partecipi?

9 Per domande, foto e ulteriori informazioni, si prega di contattare: IKEA AG

«per qualcuno è stato facile, ci conosciamo dall asilo» Dai nostri quaderni. «ci guardiamo sempre negli occhi, siamo amici.» Dai nostri quaderni

«per qualcuno è stato facile, ci conosciamo dall asilo» Dai nostri quaderni. «ci guardiamo sempre negli occhi, siamo amici.» Dai nostri quaderni «Un giorno la maestra ci ha proposto un lavoro divertente e diverso dal solito. Abbiamo fotografato i nostri occhi e poi attraverso un gioco dovevamo indovinare a chi appartenevano» «per qualcuno è stato

Dettagli

S E Z I O N E C O C C I N E L L E. «In natura, la luce crea il colore Nella pittura, il colore crea la luce..» Hans Hofmann a.s.

S E Z I O N E C O C C I N E L L E. «In natura, la luce crea il colore Nella pittura, il colore crea la luce..» Hans Hofmann a.s. «In natura, la luce crea il colore Nella pittura, il colore crea la luce..» Hans Hofmann a.s. 2016/2017 S E Z I O N E C O C C I N E L L E «Una sua particolarità è la O di Giotto e il blu che usa nei suoi

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare.

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare. Dicembre è il mio mese preferito, neve, feste e regali ad ogni amico. Un bel racconto devi trovare da leggere e da gustare! E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi

Dettagli

Scuola dell Infanzia. di Vincenzo Riccio IO SONO LOGICO 3. QUESTO È IL MIO AMICO ROBOTTINO. PENSATE, SA CONTARE FINO A 3. NIENTE MALE!

Scuola dell Infanzia. di Vincenzo Riccio IO SONO LOGICO 3. QUESTO È IL MIO AMICO ROBOTTINO. PENSATE, SA CONTARE FINO A 3. NIENTE MALE! Scuola dell Infanzia IO SONO LOGICO 3. QUESTO È IL MIO AMICO ROBOTTINO. PENSATE, SA CONTARE di Vincenzo Riccio FINO A 3. NIENTE MALE! www.fantasiaweb.it ricciovi@libero.it coperto da copyright dato in

Dettagli

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016 SCUOLA DELL INFANZIA E.ABBIATI - CERTOSA DI PAVIA Anno Scolastico 2015/2016 EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016 Anche quest anno le scuole dell infanzia del nostro Istituto Comprensivo hanno risposto all ormai

Dettagli

Il libro dell elefante e i suoi amici

Il libro dell elefante e i suoi amici Il libro dell elefante e i suoi amici Progetto 2015/2016 Di Michelle, Anika e Chiara 1 Indice - Ci presentiamo ---------------------------------------------------------------------- 2 - Introduzione ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il gioco del pittore

Il gioco del pittore Scuola dell Infanzia - Anno Scolastico 2013-2014 LABORATORIO GIOCAYOGA Colori ed Emozioni: di che colore sei? IL GIOCO DEL PITTORE Dopo la fase del cerchio, quale momento di condivisione iniziale segue

Dettagli

DIPINGERE SASSI ANIMALI

DIPINGERE SASSI ANIMALI DIPINGERE SASSI ANIMALI Denise Scicluna IL CASTELLO 6 PANORAMICA DEI PROGETTI PANORAMICA DEI PROGETTI 7 PANORAMICA DEI PROGETTI In queste pagine trovate una sintesi grafica di tutti i progetti del libro:

Dettagli

ALLO ZOO CON SAM E LUCCA

ALLO ZOO CON SAM E LUCCA ALLO ZOO CON SAM E LUCCA da Asbjorn Lonvig Tradotto vicino Francesca Fancini, Milano 1 ALLO ZOO CON SAM E LUCCA Lucca ha tre anni e Sam ha sei anni. Lucca va alla scuola materna di Middelmark. Sam va in

Dettagli

«L arte è tutta quella che è colorata come la natura» «Dico di fare l arte quando sono a casa e faccio tanti disegni»

«L arte è tutta quella che è colorata come la natura» «Dico di fare l arte quando sono a casa e faccio tanti disegni» COS E L ARTE? «L arte è un emozione che esce da noi e a noi ci piace tanto esempio mi viene da colorare e vado a colorare» «L arte è un emozione che non deve andare via perché ci serve per essere felici»

Dettagli

Piccoli campioni di prevenzione

Piccoli campioni di prevenzione Piccoli campioni di prevenzione Progetto Prevenzione Odontoiatria Infantile (P.O.I) Chair. Kamran Akhavan Sadeghi studiosadeghi2@gmail.com A scuola con lo spazzolino! Siamo le tue maestre di Prevenzione

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini Quaderno di esame Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE

Dettagli

EDUCAZIONE ALL IMMAGINE: LUCE E COLORE Laboratorio Extramedia per la scuola dell infanzia di Pennabilli

EDUCAZIONE ALL IMMAGINE: LUCE E COLORE Laboratorio Extramedia per la scuola dell infanzia di Pennabilli EDUCAZIONE ALL IMMAGINE: LUCE E COLORE Laboratorio Extramedia per la scuola dell infanzia di Pennabilli PRIMA FASE Cosa vediamo nel mondo? Ogni bambino ha raccontato brevemente il mondo che incontra ogni

Dettagli

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI?

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Io sono Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Figura 1 io_sono_andersen1 R (f): io sono la grande di casa. Mi ha fatto

Dettagli

Tanto tanto tempo fa, sul nostro pianeta esisteva

Tanto tanto tempo fa, sul nostro pianeta esisteva Tanto tanto tempo fa, sul nostro pianeta esisteva un paese molto strano!!!... LIQUIBIA. I palazzi e le case erano a pois, i tetti a scacchi, le finestre a righe e le vie dipinte a zig zag. Voi vi chiederete:

Dettagli

Calcola la frazione dei seguenti numeri

Calcola la frazione dei seguenti numeri Calcola la frazione dei seguenti numeri di di di 0 di di di di di 0 0 di 0 di 0 di 0 di CERCHI FRAZIONATI CERCHI FRAZIONATI CERCHI FRAZIONATI CERCHI FRAZIONATI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 COLORA LA FRAZIONE Colora

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA Su invito dell associazione Gessetti Colorati, abbiamo aderito all iniziativa del Ministero dei Beni Culturali intitolata Libriamoci. Giornate

Dettagli

La bidella Maria Luce

La bidella Maria Luce DESCRIZIONE, CHE PASSIONE! Durante quest'anno scolastico, in Lingua Italiana abbiamo lavorato sul testo descrittivo. Ecco i testi descrittivi che abbiamo scritto sui nostri fantastici bidelli ed alcuni

Dettagli

GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi

GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi GiANNiNA CORVETTO yerson NEL MONDO DEi DiNOSAURi Giannina Corvetto Yerson nel mondo dei dinosauri Proprietà letteraria riservata 2016 Marchetti Editore Marchetti Editore Piazza S. Silvestro, 27-56127 Pisa

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante La nuova legge elettorale Dal mese di luglio 2016 ci sarà una nuova

Dettagli

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin A cura di Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin Ciao a tutti! Siamo i Piccoli Custodi del Creato. Quest anno abbiamo deciso

Dettagli

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it Il Calendario di Filastrocche.it Filastrocche di Lodovica Cima Illustrazioni di Stefania Pravato www.filastrocche.it Filastrocche.it - Jop 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Dettagli

RACCONTI DI PASQUA IL CONIGLIETTO PASQUALINO PULCINI BIRICHINI RITA SABATINI

RACCONTI DI PASQUA IL CONIGLIETTO PASQUALINO PULCINI BIRICHINI RITA SABATINI RACCONTI DI PASQUA IL CONIGLIETTO PASQUALINO PULCINI BIRICHINI RITA SABATINI IL CONIGLIETTO PASQUALINO Il coniglietto Pasqualino è un bel coniglietto tutto bianco con delle lunghe orecchie e un simpatico

Dettagli

Lui Sa nel Grande Disegno

Lui Sa nel Grande Disegno Giovanna Garbuio e Chiara IL GIOCO DELLA GRATITUDINE Lui Sa nel Grande Disegno Lui Sa nel Grande Disegno Giovanna Garbuio e Chiara IL GIOCO DELLA GRATITUDINE Gesù bambino con il tuo ditino dai una sbacchettata

Dettagli

Il cuore è. Classe 2^ B Scuola Primaria Istituto Nostra Signora

Il cuore è. Classe 2^ B Scuola Primaria Istituto Nostra Signora Il cuore è Il cuore è bellissimo come Gesù. Il cuore è buono come il cioccolato. Il cuore è soffice come un cuscino Il cuore è profumato come un fiore. Il cuore è lucido come un cristallo. Il cuore è dolce

Dettagli

Risultati. Indagine Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100.

Risultati. Indagine Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100. Risultati Indagine 73321 Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100.00% page 1 / 35 page 2 / 35 Campo riassunto per 00 Scuola partner Risposta

Dettagli

INDICE DEGLI ALLEGATI DELL ATTIVITA

INDICE DEGLI ALLEGATI DELL ATTIVITA INDICE DEGLI ALLEGATI DELL ATTIVITA Sì forse no indovina un po Allegato n 1 : GLI ENUNCIATI LOGICI Allegato n 2: A PRIMAVERA BEL TEMPO SI SPERA Allegato n 3: GIOCO: PESCARE IL NUMERO IN COLORE RICHIESTO.

Dettagli

Specchio mio specchio dimmi chi sono

Specchio mio specchio dimmi chi sono Curricolo verticale di Italiano Specchio mio specchio dimmi chi sono Scuola dell infanzia San Vito - sezione III (5 anni) Insegnante: Iazzetta Rosanna Anno scolastico 2017/2018 Attività 1 Ascolto della

Dettagli

STORIE DA MANGIARE. A cura di Orlandini Paola SCUOLE DELL INFANZIA CALVINO DON MILANI

STORIE DA MANGIARE. A cura di Orlandini Paola SCUOLE DELL INFANZIA CALVINO DON MILANI STORIE DA MANGIARE A cura di Orlandini Paola SCUOLE DELL INFANZIA CALVINO DON MILANI Jules Renard: Quando penso a tutti i libri che mi rimangono da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. Leggere

Dettagli

Evento finale Roma, 12 maggio 2014

Evento finale Roma, 12 maggio 2014 FERMO IMMAGINE - FRATELLI A CONFRONTO PERCORSI CULTURALI SULLA VITA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E DEI LORO FRATELLI E SORELLE Evento finale Roma, 12 maggio 2014 Intervento di Anna, Debora e Giulia Enderle

Dettagli

Prepariamo il materiale

Prepariamo il materiale Con il materiale contenuto nella scatola si possono creare tanti animali combinando in modo originale la pasta da modellare colorata con i pezzi sagomati di cartone. I soggetti creati possono essere utilizzati

Dettagli

Marzo. Collana QUIZ IN TASCA. Sezione catalogo LEGGO E IMPARO. Titoli

Marzo. Collana QUIZ IN TASCA. Sezione catalogo LEGGO E IMPARO. Titoli QUIZ IN TASCA Titoli QUIZ IN TASCA 7-8 ANNI QUIZ IN TASCA 8-9 ANNI QUIZ IN TASCA 9-10 ANNI QUIZ IN TASCA 10-11 ANNI 6,5 cm LEGGO E IMPARO Marzo Libricini tascabili con domande divertenti, difficili, facili,

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

A.B.G. del BOSCO. Obiettivi. Materiali. Soluzioni giochi e quiz

A.B.G. del BOSCO. Obiettivi. Materiali. Soluzioni giochi e quiz A.B.G. del BOSCO Obiettivi Rinforzare e verificare le conoscenze e le competenze acquisite in ambito botanico e zoologico Verbalizzare e rappresentare esperienze vissute Confrontare forme, colori e ambienti

Dettagli

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni. Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni. PERSONAGGI Babbo Natale Angioletto Elefante Pulce Regina Fiore Mela Marziano Gufo Elfi Entrano in scena gli Elfi, Babbo Natale

Dettagli

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop Mark HALF YEARLY EXAMINATION 2015/2016 Form 3 Italian TIME: 1h + (30 min) Name: Class: 1. Scrivi il nome degli oggetti scolastici. (10punti) m a s o r z f q o Kulleġġ San Benedittu Secondary School Kirkop

Dettagli

Accessori palloncini

Accessori palloncini PALLONCINI COLORI PANTONE 102C scuro PANTONE 116C Arancio PANTONE 1495C Rosa PANTONE 189C Palloncini gonfiabili Magenta PANTONE 214C PANTONE 185C E9858 Palloncino in 22 colori. Standard. Misura cm /110.

Dettagli

LETTO TATAMI FUTON IN COTONE

LETTO TATAMI FUTON IN COTONE Mail: info@ LETTO TATAMI FUTON IN COTONE Prodotti: 10 Pagina 1/11 Mail: info@ Divano Letto Futon e Tatami 0318 613.93 749.00 Dimensioni 2 Tatami da 70 x 200 cm / 2 Futon da 60 x 200 cm, 2 Tatami da 70

Dettagli

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI A. Completa le frasi con aggettivi possessivi di prima persona singolare concordandoli in genere e numero al nome cui si riferiscono. 1.Oggi andrò a trovare i nonni. 2.Mi

Dettagli

Cosa significa orientarsi? Quali strumenti abbiamo a disposizione per non perderci? Quali sono i nostri punti di riferimento? Cosa voglio fare?

Cosa significa orientarsi? Quali strumenti abbiamo a disposizione per non perderci? Quali sono i nostri punti di riferimento? Cosa voglio fare? Cosa significa orientarsi? Quali strumenti abbiamo a disposizione per non perderci? Quali sono i nostri punti di riferimento? Cosa voglio fare? Ma soprattutto, chi voglio essere? I nostri ragazzi hanno

Dettagli

PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI

PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI ARRIVA LA LETTERA DEL CONIGLIETTO SIMONE I BAMBINI RICEVONO LA LETTERA DEL CONIGLIETTO SIMONE DAL TITOLO PICASSO E I PERIODI COLORATI, LA LETTERA P come PABLO PICASSO.

Dettagli

EMOGLOBINA GLICATA TERAPIA INSULINICA

EMOGLOBINA GLICATA TERAPIA INSULINICA Le beta cellule producono l insulina, invece i pazienti affetti da DIABETE DI TIPO 1, proprio perché non possono produrla, necessitano di riceverne una dose quotidiana. IL DIABETE DI TIPO 1 è una patologia

Dettagli

Programma NPL aggiornato al 27 aprile 2015

Programma NPL aggiornato al 27 aprile 2015 Programma NPL aggiornato al 27 aprile 2015 Giovedì 14 maggio Ore 16.30 Arena Bookstock Premio Nazionale Nati per leggere Cerimonia di premiazione dei vincitori della VI edizione Conduce: Eros Miari a cura

Dettagli

Una cornice porta foto per tutta la famiglia

Una cornice porta foto per tutta la famiglia Una cornice porta foto per tutta la famiglia Chi lo poteva immaginare che da un kit LEGO DUPLO si potessero costruire addirittura 3 cornici porta foto, di cui una davvero speciale! - Scopri il mondo di

Dettagli

8 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno essere attenti

8 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno essere attenti 8 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno essere attenti STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre dei segnaposto e utilizzarli

Dettagli

I lavori degli studenti della scuola secondaria di primo grado G.Rossetti che hanno partecipato al progetto con l associazione Amici di Zampa.

I lavori degli studenti della scuola secondaria di primo grado G.Rossetti che hanno partecipato al progetto con l associazione Amici di Zampa. I lavori degli studenti della scuola secondaria di primo grado G.Rossetti che hanno partecipato al progetto con l associazione Amici di Zampa., siamo gli alunni della classe 1 C dell'istituto comprensivo

Dettagli

Scuola Primaria di Brescello a.s

Scuola Primaria di Brescello a.s Scuola Primaria di Brescello a.s. 2012-2013 I bambini della classe IV A I bambini della classe IV B Le insegnanti: Rossella Montanari Maria Bresadola La psicologa: Daria Zanichelli Il progetto ha l obiettivo

Dettagli

con amore Disegnato... Io ce l ho fatta! Io disegno

con amore Disegnato... Io ce l ho fatta! Io disegno Io ce l ho fatta! Disegnato... con amore Io disegno UNA STORIA DI DONNE, DISEGNI E BAMBINI, QUELLA VOLUTA DA ANNEMARIE FRANCK E CHARLOTTE FISCHER, CREATRICI DEL BRAND FRANCK & FISCHER. DAL LORO GENIO CREATIVO

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante In Italia 8000 persone non pagano le tasse Una ricerca fatta dalla Guardia

Dettagli

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina 1 Borsa di studio/classe III Immagina la pagina 1. Rileggi la storia di Clara dagli occhi grandi una parte per volta. 2. La storia è un po diversa, ma in questo modo sarà più facile fissare i dettagli.

Dettagli

Cronache da. Scuola Gramsci - Asti - Classe 3 A

Cronache da. Scuola Gramsci - Asti - Classe 3 A Cronache da Scuola Gramsci - Asti - Classe 3 A Il mondo dei colori dell arte GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2015 La classe 3 A della scuola primaria Gramsci di Asti ha partecipato alla visita e al laboratorio dal

Dettagli

25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto

25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto I. C. C a l d e r i n i - T u c c i m e i - Scuola secondaria Il Cappellaio matto Le classi 1 F, 2 F, 2 C presentano 25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto di Debora Di Toma 2 C Quest anno

Dettagli

NORSBORG Serie di divani

NORSBORG Serie di divani NORSBORG Serie di divani FUNZIONI/PARTI Divano a 2 posti Divano a 3 posti Chaise-longue, Elemento angolare Bracciolo Gambe Fodera asportabile Fodere a scelta Fodera lavabile Maggiori informazioni nella

Dettagli

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Ma il Coccodrillo che ci fa? Scuola Municipale dell Infanzia E14 in collaborazione con la Redazione del Centro Multimediale di Documentazione Pedagogica

Dettagli

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE PROGETTO CONTINUITÀ I.C. PACINOTTI - Pontedera incontro del 28 aprile 2017 Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE Soggetti coinvolti: Bambini di 5 anni della 1ª e 2ª sezione Alunni del

Dettagli

Poesie. colori e arte

Poesie. colori e arte Poesie colori e arte I COLORI DELL ARCOBALENO Dopo la pioggia il cielo torna sereno e risplende un bellissimo arcobaleno. Sette colori possiamo ammirare con sfumature che sanno incantare, non c è uno spettacolo

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

UN ANNO TRASCORSO INSIEME UN ANNO TRASCORSO INSIEME CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2014/15 LE SFUMATURE NOI ABBIAMO FATTO LE SFUMATURE E ABBIAMO MESSO SOTTO LA CARTA UN GIORNALE. PERÒ ABBIAMO FATTO GRUPPI E NOI ABBIAMO COLORATO

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

Sensazioni Cinematografiche

Sensazioni Cinematografiche Sensazioni Cinematografiche Mi hanno colpita molto i piani di ripresa perché mi affascina scoprire come funzionano le cose ed è stato bello e divertente. Mi è piaciuto assistere a queste lezioni di cinema

Dettagli

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus   - Tel 338/ Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it- info@canilimilano.it - Tel 338/83.60.753 C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490

Dettagli

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA Il progetto ha visto partecipare le cinque classi quarte dei due istituti comprensivi di Morbegno. I loro disegni sono stati esposti presso il Polo Fieristico

Dettagli

Diario di un Minicreattivo

Diario di un Minicreattivo Diario di un Minicreattivo 4ª settimana / 24-28 luglio Simone è ancora nella galleria e sta percorrendo un corridoio pieno di quadrati e rettangoli colorati... Questo pittore lo conosco pensò Simone e

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con La stoffa rossa di Anna Lavatelli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con La stoffa rossa di Anna Lavatelli PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con La stoffa rossa di Anna Lavatelli INDICAZIONI DIDATTICHE Anna Lavatelli Illustrazioni di Maurizia Rubino 2011, pagg. 48 cod. 978-88-566-4984-0 IL

Dettagli

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara O mio Gesù, quando sarai grande e farai i miracoli vorrei che tu facessi del bene a tutto il mondo. So che lo farai perché non vuoi il male, ma solo il bene. Signore, mia luce, con te sto bene per questo

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2017-2018 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 2 «UNITI SI CRESCE» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo RAVIZZA REBECCA, frequento la 3^C

Dettagli

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento Quaderno dello studente Schede di auto-apprendimento 90 LA FAMIGLIA Ciao, io sono Bart e questa è la mia famiglia. Ci sono cinque persone: mio papà Homer, mia mamma Marge, io, mia sorella Lisa, la più

Dettagli

OGNUNO DISEGNA IN MODO DIVERSO Pre-lettura / Motivazione

OGNUNO DISEGNA IN MODO DIVERSO Pre-lettura / Motivazione Elena Rivetti 1 23/04/2011 OGNUNO DISEGNA IN MODO DIVERSO Pre-lettura / Motivazione Fase 1 1) Guarda le immagini: secondo te, di che cosa parliamo oggi? Che cosa sono? Chi li ha fatti? In quale materia

Dettagli

asilo Decorazioni adesive per ambienti

asilo Decorazioni adesive per ambienti LEOKIT asilo LeoKit asilo - Bosco cod.940100-6 fogli 86x60cm (23 stickers) FUNGO ROSSO 64 x 54 LEPRE DA CORSA 37 x 31 SCOIATTOLI SUL RAMO 80 x 37 RAMO DEL BOSCO 83 x 19 TARTARUGA DA CORSA 28 x 14 QUERCIA

Dettagli

I MAMMIFERI SI SUDDIVIDONO IN: MONOTREMI MARSUPIALI PLACENTATI

I MAMMIFERI SI SUDDIVIDONO IN: MONOTREMI MARSUPIALI PLACENTATI MAMMIFERI I MAMMIFERI SI SUDDIVIDONO IN: MONOTREMI MARSUPIALI PLACENTATI MONOTREMI I monotremi sono un ordine che comprendono i mammiferi più antichi ma anche i più specializzati. E' l'unico ordine conosciuto

Dettagli

LIBRERIE QUADRO. Prodotti: 4. Arpel Natural Furnitures 24/11/2018. arpel.eu. Telefono: Mail:

LIBRERIE QUADRO. Prodotti: 4. Arpel Natural Furnitures 24/11/2018. arpel.eu. Telefono: Mail: Mail: info@ LIBRERIE QUADRO Prodotti: 4 Pagina 1/5 Mail: info@ Libreria Quadro Tessuto 0412 Prezzo Base: 1,557.38 1,900.00 Varianti Dettagli Dimensioni 210 x 210 cm, 200 x 200 cm, 205 x 205 cm 215 x 215

Dettagli

Descrivere immagine di tavoli apparecchiati

Descrivere immagine di tavoli apparecchiati SARAH Partecipanti: CE03 SARAH, RIC Ricercatrice Data di registrazione: aprile maggio Attività svolte: descrivere immagine di tavoli apparecchiati; descrivere immagine della piazza; storia per immagini

Dettagli

POLTRONE FUTON TRASFORMABILI

POLTRONE FUTON TRASFORMABILI Mail: info@ POLTRONE FUTON TRASFORMABILI Prodotti: 11 Pagina 1/12 Mail: info@ Poltrona Letto Cube 0252 324.59 396.00 710 bordeaux chiaro, 734 grigio, 746 grigio chiaro, 747 grigio vision, 748 giallo, 745

Dettagli

Per disegnare e colorare

Per disegnare e colorare Per disegnare e colorare Libri per disegnare e colorare a partire i 3 anni 48-50 Libri per disegnare e colorare a partire i 51-54 Libri per disegnare e colorare a partire i 55-56 Per disegnare e colorare

Dettagli

MATITE COLORATE, CHE PASSIONE!

MATITE COLORATE, CHE PASSIONE! MATITE COLORATE, CHE PASSIONE! IL CASTELLO VIVIAN WONG 8 MATITE COLORATE, CHE PASSIONE! C è sempre qualcosa di divertente e creativo nell aggiungere tanti colori diversi a un disegno. Lo fa davvero balzare

Dettagli

Bambini IL VETRO FINLANDESE LE STANZE DEL VETRO. Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia COLLEZIONE BISCHOFBERGER

Bambini IL VETRO FINLANDESE LE STANZE DEL VETRO. Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia  COLLEZIONE BISCHOFBERGER Bambini IL VETRO FINLANDESE NELLA COLLEZIONE BISCHOFBERGER 1.4.8.015 LE STANZE DEL VETRO Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia www.lestanzedelvetro.it BRUNO E CHRISTINA BISCHOFBERGER Sono marito e moglie

Dettagli

Cominciare a piacersi

Cominciare a piacersi Cominciare a piacersi 16 È importante avere degli amici, ma è anche molto importante essere amici di se stessi. Questo significa che puoi piacerti senza cercare di dover piacere per forza a tutti quanti.

Dettagli

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 L obiettivo della seguente verifica è testare il consolidamento di argomenti ed espressioni legati all ambiente, al vissuto personale, alle attività consuete dello studente.

Dettagli

La filosofia del marchio

La filosofia del marchio La filosofia del marchio Nulla è più bello di un corpo nudo. Il più bell abito che possa vestire una donna sono le braccia dell uomo che ama. Ma per quelle che non hanno avuto la fortuna di trovare questa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FONTANAFREDDA DI FONTANAFREDDA. Via Anello del Sole, 18.

ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FONTANAFREDDA DI FONTANAFREDDA. Via Anello del Sole, 18. ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FONTANAFREDDA DI FONTANAFREDDA Via Anello del Sole, 18 Tel. 0434 997678 Fax 0434 565963 rodarinfanzia@libero.it Via Anello del Sole, 18 Tel. 0434 997678 0434

Dettagli

THE LANGUAGE MAGICIAN risorse per la classe. Fogli di lavoro per l'alunno. Attività

THE LANGUAGE MAGICIAN risorse per la classe. Fogli di lavoro per l'alunno. Attività risorse per la classe Fogli di lavoro per l'alunno Attività risorse per la classe Queste risorse sono opzionali e hanno lo scopo di introdurre la storia e i personaggi del gioco prima che gli alunni lo

Dettagli

4 STORIE A FUMET TI. ADESIVI per giocare. Tanti E 0,00 ISSN Mattel

4 STORIE A FUMET TI. ADESIVI per giocare. Tanti E 0,00 ISSN Mattel 2018 Mattel 329 ISSN 1122-8210 Luglio 2018 - Mensile Barbie - Data di prima immissione sul mercato: 5 luglio 2018 E 0,00 Rivista + gadget Tanti ADESIVI per giocare 4 STORIE A FUMET TI LUGLIO Che tu sia

Dettagli

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE Da qualche anno il Ministero della Pubblica Istruzione ha introdotto una prova nazionale per gli alunni di seconda elementare, prodotta dall Istituto nazionale

Dettagli

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia C era una volta un branco di elefanti: giovani, vecchi, magri, grassi, alti

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

BeGo Museo Benozzo Gozzoli. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Con il contributo di:

BeGo Museo Benozzo Gozzoli. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Con il contributo di: BeGo Museo Benozzo Gozzoli Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Con il contributo di: Questa guida vi aiuterà a visitare questo museo. Questo museo

Dettagli

Vorrei essere una cicogna per portare da mangiare ai miei cuccioli. Camilo

Vorrei essere una cicogna per portare da mangiare ai miei cuccioli. Camilo Vorrei essere una cicogna per portare da mangiare ai miei cuccioli. Camilo Vorrei essere un ghepardo per correre forte e arrampicarmi sugli alberi. Gabriele Vorrei essere un uccellino per volare e andare

Dettagli

Per ORDINI e INFO: Tel.0574 1824318 e-mail: taniamoda@libero.it - * Prezzi I.V.A. inclusa

Per ORDINI e INFO: Tel.0574 1824318 e-mail: taniamoda@libero.it - * Prezzi I.V.A. inclusa Per ORDINI e INFO: Tel.0574 1824318 e-mail: taniamoda@libero.it - * Prezzi I.V.A. inclusa Cod. Art.: W220129 Prezzo: 2,50 Matic con perle e strass Disponibile anche mis. 10 cm Cod. Art.: W220150 Prezzo:

Dettagli

JONAXEL Soluzioni per spazi organizzati

JONAXEL Soluzioni per spazi organizzati JONAXEL Soluzioni per spazi organizzati ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE Pulisci con un panno morbido e umido o, all occorrenza, con acqua e un detergente delicato. Asciuga con un panno asciutto. SICUREZZA Gli

Dettagli

QUI, QUO, QUA di Carmela Moffa

QUI, QUO, QUA di Carmela Moffa Preparate i soggetti e gli elementi decorativi in precedenza perché richiedono un po di tempo per la loro realizzazione 90 Un simpatico Trio I nipotini di Paperino diventano i protagonisti di una divertente

Dettagli

NORSBORG Serie di divani

NORSBORG Serie di divani NORSBORG Serie di divani FUNZIONI/PARTI Divano a 2 posti Divano a 3 posti Chaise-longue, Bracciolo Gambe Fodera asportabile Fodere a scelta Fodera lavabile Gambe a scelta GARANZIA Maggiori informazioni

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

EDUCARE AL NOI: PICCOLE REGOLE PER CRESCERE INSIEME

EDUCARE AL NOI: PICCOLE REGOLE PER CRESCERE INSIEME EDUCARE AL NOI: PICCOLE REGOLE PER CRESCERE INSIEME Scuola dell Infanzia Rignano 2^ Sezione - Bambini di 3 anni A.S. 2017/18 Il rispetto delle regole, l esperienza di piccolo gruppo, l interscambio nella

Dettagli

+ + + = x = Problema: I bambini sul treno. Un treno ha 4 vagoni. In ogni vagone viaggiano 5 bambini. Quanti bambini stanno viaggiando sul treno?

+ + + = x = Problema: I bambini sul treno. Un treno ha 4 vagoni. In ogni vagone viaggiano 5 bambini. Quanti bambini stanno viaggiando sul treno? Problema: I bambini sul treno Un treno ha 4 vagoni. In ogni vagone viaggiano 5 bambini. Quanti bambini stanno viaggiando sul treno? Se vuoi puoi disegnare i bambini in ogni vagone Quanti sono i vagoni?

Dettagli

LIBRO DA COLORARE LA STORIA DEL CONTADINO JENS E DEI SUOI ANIMALI da Asbjorn Lonvig, artista Tradotto vicino Francesca Fancini, Milano

LIBRO DA COLORARE LA STORIA DEL CONTADINO JENS E DEI SUOI ANIMALI da Asbjorn Lonvig, artista Tradotto vicino Francesca Fancini, Milano LIBRO DA COLORARE LA STORIA DEL CONTADINO JENS E DEI SUOI ANIMALI da Asbjorn Lonvig, artista Tradotto vicino Francesca Fancini, Milano Jens abita in una fattoria non molto distante dal mare. Da casa non

Dettagli