Pappa al Nido Documento di indirizzo per l elaborazione dei menù nei Nidi d Infanzia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pappa al Nido Documento di indirizzo per l elaborazione dei menù nei Nidi d Infanzia"

Transcript

1 Pappa al Nido Documento di indirizzo per l elaborazione dei menù nei Nidi d Infanzia ATS Città Metropolitana di Milano Dipartimento di Prevenzione Medico S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione Armanda Frassinetti

2 L alimentazione corretta durante i primi anni di vita ha un impatto importante sullo sviluppo del bambino e sul suo stato di salute e influenza anche le fasi successive della vita, in particolare nella riduzione delle malattie croniche. La maggior parte dello sviluppo di un organismo è completo nei primi 1000 giorni dopo il concepimento.

3 CONSENSUS PRIMI 1000 GIORNI LINEE DI INDIRIZZO ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO ALIMENTAZIONE 0 6 MESI ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE FINO AI 24 MESI All elaborazione del documento hanno partecipato i componenti del Gruppo di lavoro attivato per la definizione di un consensus sull alimentazione nei primi 1000 giorni Coordinatore gruppo di lavoro: Maria Enrica Bettinelli Maria Enrica Bettinelli, Armanda Frassinetti, Maria Teresa Gussoni, Patrizia Pennati, Antonia Tomaselli - ATS Città Metropolitana di Milano, Silvia Scaglioni, pediatra esperta in nutrizione dell età evolutiva, Irene Cetin, Manuela Cardellicchio, ASST Fatebenefratelli/Sacco, Patrizia Bardelli, pediatra di famiglia, ATS CM di Milano Hanno fornito utili suggerimenti: Nicoletta Bucci, Roberto Marinello, Antonella Mezzopane, Marina Picca, pediatri di famiglia, ATS CM di Milano

4

5 2014 NUOVI LARN: Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia Per la popolazione italiana Riferiti agli individui sani nelle diverse fasce di età. Mirano essenzialmente a proteggere l intera popolazione dal rischio di squilibri nutrizionali, fornendo elementi utili per determinare l adeguatezza della dieta media della popolazione italiana. Suggeriscono, per alcuni nutrienti, obiettivi nutrizionali di prevenzione

6 Confronto tra i vecchi e nuovi LARN Apporto PROTEICO:

7

8 Capitoli Premessa Il bimbo al nido Fabbisogni nutrizionali dai 6 mesi ai 36 mesi Alimentazione del bambino al nido fino a 12 mesi Il menù Vegetariano fino a 12 mesi Alimentazione del bambino al nido da 1 a 3 anni Dalla teoria alla pratica: la costruzione del menù Il Menù Vegetariano da 1 a 3 anni Promozione dell allattamento materno al nido d infanzia Introduzione Preparazione e Somministrazione di latte al nido di infanzia

9 Fabbisogni nutrizionali dai 6 mesi ai 36 mesi Fabbisogno medio giornaliero 6 mesi dai 7 ai 12 mesi dai 13 ai 36 mesi Fabbisogno Energetico 595 Kcal 830 Kcal 1090 Kcal Fabbisogno Proteico 10 g/die 11 g/die 14 g/die Fabbisogno Lipidico 40% dell En 40% dell En 40%-35% dell En Fabbisogno Glucidico* 45% -60% dell En 45% -60% dell En 45% -60% dell En

10 Alimentazione del bambino al nido Fascia 0-6 mesi ALLATTAMENTO ESCLUSIVO AL SENO PER I PRIMI SEI MESI DI VITA Linee guida per la promozione dell allattamento materno al nido d infanzia

11 Alimentazione del bambino al nido Fascia 0-6 mesi SE ALLATTAMENTO AL SENO NON POSSIBILE --> FORMULE PER L INFANZIA ( a basso contenuto proteico)

12 Valori Nutrizionali dei vari tipi di LATTE Il latte vaccino non deve essere proposto almeno fino al primo anno di vita

13 Alimentazione del bambino al nido LATTANTE 6 MESI Fabbisogno Energetico 595 Kcal Fabbisogno Proteico PRI 10 g Fabbisogno Lipidico 40%En Larn 2014 PRIMA PAPPA Crema di cereali Verdura mista di stagione per brodo (3 cucchiai da minestra) Brodo vegetale Carme fresca Oppure Legumi decorticati secchi Oppure ½ Omogeneizzato di carne Oppure ½ Liofilizzato di carne Olio extravergine di oliva (EVO) Frutta fresca di stagione ben matura Oppure ½ omogeneizzato di frutta 20 g 30 g 200 ml 15 g 10 g 40 g 5 g 5 g 80 g 40 g LATTE MATERNO A richiesta ENERGIA 597 Kcal PROTEINE 10 g 7 % LIPIDI 41%

14 Pappa 6 mesi 30 g verdura passata 20 g crema di riso ½ omo carne 5 g olio oppure ½ omo Frutta 10 g Lenticchie Secche decorticate Immagini tratte da Atlante Scotti Bassani elaborate dagli autori Armanda Frassinetti e Maria Teresa Gussoni

15 Fonti proteiche complementari I legumi e i cereali hanno dei profili aminoacidici complementari tra loro per cui i pasti in cui sono combinati hanno un ottima qualità proteica per la presenza di tutti gli amminoacidi essenziali ESEMPI: Polenta e lenticchie, Orzotto e fagioli, Riso e piselli, Hummus di ceci con crostini, cous-cous con ceci.

16 40 g omo di carne (1/2 vasetto) 10 g di parmigiano PROTEINE 3g Considerare il formaggio grattugiato come secondo piatto 15 g carne fresca Immagini tratte da Atlante Scotti Bassani elaborate dagli autori Armanda Frassinetti e Maria Teresa Gussoni

17 Le pappe NON vanno salate e NON va aggiunto il dado, così da: abituare al gusto naturale degli alimenti ridurre la propensione verso cibi troppo salati non superare il fabbisogno di Na del bambino. Fabbisogno Na 6 12 mesi = 400 mg /die = 1700 mg di Na Brodo con un ¼ dado = 424 mg Na Superiore al fabbisogno giornaliero del bambino

18

19 Pasto al nido per bambino di 12 mesi (elaborazione fotografica da Atlante Scotti Bassani)

20 Alimentazione del bambino da 1 a 3 anni Dalla teoria alla pratica: Composizione del pasto Un primo piatto Un secondo piatto Un contorno Pane Frutta fresca Piatto unico (primo + secondo piatto) Un contorno Pane Frutta fresca Merenda nel pomeriggio

21 Dalla teoria alla pratica: PIATTO UNICO Contiene nutrizionalmente tutti i macronutrienti del pasto: Proteine (pesce,carne,legumi,uova o formaggi) Glucidi (riso, pasta o altri cereali, pane, patate) Lipidi (olio extravergine di oliva) E un piatto completo a cui va aggiunta la verdura e la frutta ESEMPI: Pasta e ceci, Pizza, Pasta al sugo di carne o di pesce, Polenta e lenticchie in umido, Riso e piselli, Patate e pesce al forno, ecc.

22 Obiettivo di Salute -> incentivare il consumo di pesce e legumi Frequenza settimanale dei secondi piatti Carne Pesce Legumi Formaggi Uova 1 volta 1-2 volte 1-2 volte 0-1 volte 0-1volta Il formaggio grattugiato, quando presente, deve essere considerata l unica fonte proteica del pasto. 22

23 Obiettivo di Salute -> incentivare il consumo di frutta e verdura Frutta e verdura devono essere presenti ad ogni pasto, variando la tipologia in base alla stagione.

24 Obiettivo di Salute -> incentivare il consumo di verdura Patate e Legumi non devono essere considerate verdure LEGUMI Sono una fonte proteica e come tale sostituiscono il secondo piatto abbinati ad un cereale come riso, pasta, polenta, pane, ecc. (esempio: zuppa di legumi con orzo, cous-cous con i ceci, polenta e lenticchie in umido) PATATE Devono essere consumate in sostituzione del primo piatto in abbinamento, nel pasto, ad una porzione di verdure (esempio: arrosto con patate al forno e verdura mista oppure gnocchi di patate al ragù con contorno di stagione, ecc.)

25 Grammature e frequenze (Menu da 1 a 3 anni ) Gruppi di Alimenti Grammatura Frequenza settimanale Cereali (pasta, riso, orzo, farro, miglio ) Tutti i giorni Preparazioni asciutte 40 g Preparazioni in brodo g Farina di mais 40 g Pane g Tutti i giorni Carni 30 g 1 volta (di cui carne rossa non più di 1 volta al mese) Pesce 30 g 1-2 volte Uova 25 g (1/2 uovo) 0-1 volta Formaggi 0-1 volta Freschi (mozzarella di mucca, crescenza, caciotta fresca, caprino, primosale) 20 g Ricotta (è un latticino, non un formaggio; la quantità sarà quindi maggiore rispetto a quella dei formaggi freschi) Stagionati (parmigiano, fontina, emmenthal, asiago, scamorza, ecc. ) 30 g 10 g Formaggio grattugiato Piatti unici a base di legumi Piatti unici elaborati (tipo lasagne, pasta gratinata, polpettone, sformati ) Legumi (come secondo piatto o come piatto unico) non più di 3-5 g, come ingrediente in polpette e sformati di carne, verdure o legumi, ecc. 15 g se secchi 40 g se freschi o surgelati N.B. le preparazioni come pasta al pomodoro, gnocchi al pomodoro, pasta al ragù di verdure, pasta e broccoli, ecc. sono da intendersi senza parmigiano, tranne nei casi in cui il formaggio rappresenti l unica fonte proteica del pasto, (ad esempio risotto con 10 g di parmigiano, a cui deve seguire un contorno di verdura) 1-2 volte 1-2 volte al mese 1-2 volta Patate (in sostituzione del primo) 150 g 0-1 volta Verdura Una porzione tutti i giorni Insalate 30 g Altra verdura 60 g Frutta 80 g Una porzione tutti i giorni Olio Extra vergine di Oliva (EVO) 10 g Una porzione tutti i giorni

26

27 MERENDE Yogurt intero (mezzo vasetto - 60 g), meglio bianco con aggiunta di frutta fresca o miscela di cereali. Fetta di pane con olio e pomodoro (g cucchiaino di olio) Frutta fresca Fetta di pane con marmellata (g cucchiaino di marmellata) Fetta di pane con ricotta (g cucchiaino di ricotta) Latte intero fresco con biscotti secchi (100 ml + 4 biscotti)

28 MENU VEGETARIANO Corretta pianificazione per consentire una crescita ottimale. Consumo di ampia varietà di alimenti Aumento dell apporto proteico del 5%-10% rispetto agli apporti previsti per l età per minor digeribilità delle proteine vegetali. Maggior frequenza di piatti con presenza di legumi e cereali per ottimizzare qualità proteica (complementarietà del profilo amminoacidico)

29 MENU VEGETARIANO Il ferro contenuto nei vegetali ( verdure, legumi, cereali, ecc) ha una biodisponibilità inferiore rispetto al ferro presente negli alimenti di origine animale. L associazione con la Vitamina C ne facilita l assorbimento ( succo di limone, agrumi, ecc,)

30

31

32 Pasto Vegetariano 24 mesi

33 APPORTO IDRICO Il bambino deve avere a disposizione acqua durante tutto il giorno e non solo ai pasti. Evitare le bevande zuccherate o dolcificate e i succhi di frutta con zuccheri aggiunti perchè correlati a maggior rischio di sovrappeso e obesità (e per la salute dei denti).

34 Contenuto di Calcio dell Acqua 441

35 MISURE DI RIFERIMENTO 10 g 5 g 3 g Immagini tratte da Atlante Scotti Bassani

36 GRAZIE DELL ATTENZIONE! Si ringrazia Norina Brioschi e per la concessione delle immagini:

ALLEGATO B GRAMMATURE E COMPOSIZIONE DEL CESTINO PER LE SCUOLE

ALLEGATO B GRAMMATURE E COMPOSIZIONE DEL CESTINO PER LE SCUOLE C O M U N E D I S I L E A Area III Servizi alla Persona Provincia di Treviso (Italia) 31057 SILEA Via Don Minzoni, 12 C.F. 80007710264 P.I. 00481090264 ALLEGATO B GRAMMATURE E COMPOSIZIONE DEL CESTINO

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ******

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ****** Comune di San Giovanni in Fiore 87055 Provincia di Cosenza ****** 5 Servizio: Pubblica Istruzione Cultura Via Livorno snc TABELLE DIETETICHE CONSIGLI ALIMENTARI PER LE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE, E

Dettagli

MENÙ PRIMAVERA-ESTATE

MENÙ PRIMAVERA-ESTATE MENÙ PRIMAVERA-ESTATE ASILO NIDO Petranova International Institute - Scuola paritaria bilingue A cura di: Dott.ssa Giulia Cinelli Biologa Nutrizionista Indice Tabelle... 3 1. Introduzione... 4 1.1. Criteri

Dettagli

Menù Svezzamento della Sezione Lattanti del Micronido. Bambini di età compresa tra 3 e 5 mesi Alimentazione lattea:

Menù Svezzamento della Sezione Lattanti del Micronido. Bambini di età compresa tra 3 e 5 mesi Alimentazione lattea: Menù Svezzamento della Sezione Lattanti del Micronido Bambini di età compresa tra 3 e 5 mesi Alimentazione lattea: 150 180 ml per poppata di latte materno o formulato, secondo le indicazioni del pediatra.

Dettagli

MENÙ PRIMAVERA-ESTATE INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO

MENÙ PRIMAVERA-ESTATE INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO MENÙ PRIMAVERA-ESTATE INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Petranova International Institute - Scuola paritaria bilingue Iunior International Institute - Scuola paritaria bilingue A cura di: Dott.ssa

Dettagli

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO 2017 2018 (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA LUNEDÌ Risotto alle verdure Pasta con le

Dettagli

MENÙ AUTUNNO-INVERNO. ASILO NIDO Petranova International Institute - Scuola paritaria bilingue. A cura di:

MENÙ AUTUNNO-INVERNO. ASILO NIDO Petranova International Institute - Scuola paritaria bilingue. A cura di: MENÙ AUTUNNO-INVERNO ASILO NIDO Petranova International Institute - Scuola paritaria bilingue A cura di: Dott.ssa Giulia Cinelli Biologa Nutrizionista Indice Tabelle... 3 1. Introduzione... 4 1.1. Criteri

Dettagli

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista LINEE DI INDIRIZZO REGIONALE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA (Allegato A Delibera 1127 del 28\12\10) 10) COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista RISTORAZIONE SCOLASTICA STRUMENTO

Dettagli

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO SERVIZIO IGIENE DELLA NUTRIZIONE TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Piselli

Dettagli

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Dietista Marco Giuli Cell. 3923033631 mgiuli@gmail.com L elaborazione delle tabelle dietetiche si basa su principi

Dettagli

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione PAT Piramide Alimentazione Toscana Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014 LARN - Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: ENERGIA. Fabbisogno energetico medio (AR) nell'intervallo

Dettagli

SEMIDIVEZZI (DA 18 A 36 MESI)

SEMIDIVEZZI (DA 18 A 36 MESI) MENU ESTIVO MENU DEI DIVEZZI E SEMIDIVEZZI (DA 18 A 36 MESI) 1^ SETTIMANA LUNEDI PASTA IN BIANCO CON PISELLI E PARMIGIANO PASTA AL FORNO AL SUGO O PASTA AL FORNO IN BIANCO POLPETTINE DI VITELLO IN UMIDO

Dettagli

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ******

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ****** Comune di San Giovanni in Fiore 87055 Provincia di Cosenza ****** 5 Servizio: Pubblica Istruzione Cultura Via Livorno snc TABELLE DIETETICHE CONSIGLI ALIMENTARI PER LE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE, E

Dettagli

Come si progetta un menù scolastico?

Come si progetta un menù scolastico? Come si progetta un menù scolastico? Rispettando le «Linee guida» e i LARN Applicando varietà ed alternanza Scegliendo le migliori materie prime Rispettando le abitudini alimentari locali Facendo attenzione

Dettagli

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI per la preparazione dei pasti consumati nelle Scuole del Corpo Forestale dello Stato e nei Servizi Estivi (colonie ed attività didattiche

Dettagli

MENÙ AUTUNNO-INVERNO

MENÙ AUTUNNO-INVERNO MENÙ AUTUNNO-INVERNO INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Petranova International Institute - Scuola paritaria bilingue Iunior International Institute - Scuola paritaria bilingue A cura di: Dott.ssa

Dettagli

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO MENU SEZIONE LATTANTI 6 MESE Crema di riso in brodo vegetale Brodo vegetale 200g, passato 30g, crema di riso 25g, parmigiano 3g, carne bovino 30g, olio extravergine 10g Pranzo: 1-3 settimana Crema ai 4

Dettagli

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1 Aggiornamento agosto 2005 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO (spuntino della mattina, pranzo e merenda) Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato:

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna

TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna Allegato B) alla D.G.C. n. 78 del 20.05.2009 TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi Pasta o riso asciutti 50-60 Pasta, riso, orzo o simili in

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola INFANZIA Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pranzo Computo calorico pranzo

Dettagli

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU MENSILE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU MENSILE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA MENU MENSILE 1 SETTIMANA CREMA DI CAROTE E FINOCCHI PASTINA GR 30 CAROTE GR 80 FINOCCHI GR 80 TORTINO DI FORMAGGIO GR 10 LATTE GR 10 UOVO GR 27 BIETOLE GR 40 GR 80 LESSATE GR 80 PASTA CON SUGO VEGETALE

Dettagli

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA Scuola PRIMARIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA Scuola PRIMARIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO SERVIZIO IGIENE DELLA NUTRIZIONE TABELLA INVERNALE VEGETARIANA Scuola PRIMARIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Piselli e

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa

Dettagli

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU SETTIMANALE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA

ASILO NIDO COMUNE DI CABRAS COOPERATIVA SOCIALE INSIEME MENU SETTIMANALE 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI ALTERNATIVA CREMA DI CAROTE E FINOCCHI PASTINA GR 30 CAROTE GR 80 FINOCCHI GR 80 PARMIGIANO GR 4 TORTINO DI FORMAGGIO GR 10 LATTE GR 10 UOVO GR 27 BIETOLE

Dettagli

1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Risotto al prezzemolo Piccatine al limone Zucchine al gratin Pane Frutta

1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Risotto al prezzemolo Piccatine al limone Zucchine al gratin Pane Frutta DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Area Igiene degli Alimenti e della Sicurezza Nutrizionale TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MEDIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Introduzione... 1 PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Capitolo 1 Allattamento, alimentazione in gravidanza e nella prima infanzia (0-1 anni)... 5 1.1 L alimentazione durante la gravidanza... 5 Sette

Dettagli

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi menù lattanti fino a 6 mesi frutta frullata frutta frullata frutta frullata frutta frullata frutta frullata (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) brodo di verdure con brodo

Dettagli

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS MENU INVERNALE SVEZZATI

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS MENU INVERNALE SVEZZATI COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS Nido d Infanzia Comunale INFORMAMENU MENU INVERNALE SVEZZATI MENU INVERNALE SVEZZATI PRIMA SETTIMANA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Colazione Colazione

Dettagli

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS

COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS COMUNE DI POGGIO A CAIANO SOC. COOP. ONLUS Nido d Infanzia Comunale INFORMAMENU MENU ESTIVO SVEZZATI MENU ESTIVO SVEZZATI PRIMA SETTIMANA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Colazione Colazione Colazione

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENÙ AUTUNNALE-INVERNALE

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENÙ AUTUNNALE-INVERNALE AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 6 FRIULI OCCIDENTALE 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica, 1 - C.P. 232 Tel. 0434/369111 - Fax. 0434/521105/523011 - C.F. / P. Iva 01278420938 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI BUCCINASCO Menù asili nido: invernale ed estivo MENU AUTUNNO/INVERNO E PRIMAVERA/ESTATE PICCOLI:

Dettagli

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista Menù 12 / 36 mesi Autunno : settembre / ottobre Primavera /Estate : aprile, maggio, giugno, luglio 1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana Pasta e pomodoro Pizza margherita o al Pasta al ragù

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa

Dettagli

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI Allegato 6 TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI SPUNTINO DI META MATTINATA Frutta Frullata e a pezzi: mela, pera, banana 100 PRANZO Brodo vegetale ( Patate, carote,

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI BUCCINASCO Menù asili nido: invernale ed estivo MENU AUTUNNO/INVERNO E PRIMAVERA/ESTATE PICCOLI:

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Petti di pollo

Dettagli

Menù Invernale delle Scuole d'infanzia

Menù Invernale delle Scuole d'infanzia Menù Invernale delle Scuole d'infanzia Pasta al pomodoro Risotto alla zucca/ zucchine** Pastina in brodo Lasagne o pasta pasticciata Passato di verdure** con farro Frittata con verdure (carota) Bastoncini

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME MENU BIOMEDITERRANEO INVERNALE

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME MENU BIOMEDITERRANEO INVERNALE ALL.TO D COMUNE DI MONTEGROTTO TERME MENU BIOMEDITERRANEO INVERNALE ASILO NIDO DIVEZZI e SCUOLA D INFANZIA Antipasto di verdura Spezzatino di manzo Gnocchetti di patate al pomodoro Formaggio Asiago Finocchi

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E ED ISTRUZIONE

SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E ED ISTRUZIONE SETTORE ISTRUZIONE SERVIZIO ISTRUZIONE E ASILI NIDO DIPARTIMENTO II POLITICHE SOCIALI E ED ISTRUZIONE COMUNE DI BUCCINASCO Menù asili nido: invernale ed estivo MENU AUTUNNO/INVERNO E PRIMAVERA/ESTATE PICCOLI:

Dettagli

Allegato C1) CRITERI TABELLE DIETETICHE

Allegato C1) CRITERI TABELLE DIETETICHE Allegato C1) CRITERI TABELLE DIETETICHE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SOC IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Sede Centrale: Via IV Novembre 294 28882 Omegna Tel 0323 868020/23 Fax 0323 868022 e-mail

Dettagli

Consigli alimentari per il pasto a casa

Consigli alimentari per il pasto a casa DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA U.O.S. Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per il pasto a casa 1 La corretta alimentazione nei primi anni di vita è considerata fondamentale per la

Dettagli

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI

Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Autunno-Inverno Menù dei piccoli 1 DALL INIZIO DELLO SVEZZAMENTO AGLI 8 MESI Spuntino:latte materno o di proseguimento (in quantità correlata alle abitudini del bambino) Brodo vegetale con omogeneizzato

Dettagli

Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO

Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato: CEREALI E DERIVATI 1-3 Adulti Pasta

Dettagli

ALLEGATO 3 ESEMPI DI MENU E GRAMMATURE

ALLEGATO 3 ESEMPI DI MENU E GRAMMATURE ALLEGATO 3 ESEMPI DI MENU E GRAMMATURE COMUNE DI UDINE ESEMPIO DI MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA - NIDI D INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Spuntino Frutta fresca di stagione Frutta

Dettagli

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 Tel. 0323/848386 Fax 0323/864168 C.F. 00332450030 PEC: gravellonatoce@pec.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA GESTIONE

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Nido d Infanzia Divezzi Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pastasciuttina al ragù

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 DIPARTIMENTO MEDICO S.S. DIETOLOGIA Polo Ospedaliero di SESTRI LEVANTE

Dettagli

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica IL MENU' I menù rispecchiano le indicazioni della piramide alimentare mediterranea, le Linee Guida per una sana alimentazione

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2016/2017 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Castel San Pietro Terme e Comune di Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dalla AUSL di competenza 1 MENU INVERNALE LUNEDÌ 1 SETTIMANA

Dettagli

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA cucina@ AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA 1 A SETTIMANA Lunedì Passato di verdure con pastina Proteine (g): 6,60 Proteine (g): 4,30

Dettagli

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria

Primi piatti asciutti PIATTI infanzia primaria secondaria Primi piatti asciutti PIATTI Pasta al sugo pasta 65 75 80 pomodori pelati 60 80 100 olio di oliva 4 5 5 grana 3 3 4 cipolla, sedano, carote, prezzemolo q.b. q.b. q.b. Pasta in bianco pasta 65 75 80 burro

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA ESTIVA PER L ASILO NIDO 1 Settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Merenda MENU B Merenda MENU

Dettagli

COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO B. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia

COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO B. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO B CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia MENU E TABELLE DIETETICHE Negli asili nido l alimentazione

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA Pasta con piselli Spinaci spadellati con Budino Pasta con pomodoro e basilico Scaloppine di tacchino al limone Riso in salsa

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli ALLEGATO 3 al CSA DESCRIZIONE DEI PIATTI E TABELLE DELLE GRAMMATURE 1 Le grammature indicate sono da intendersi a crudo ed al netto degli scarti e possono eventualmente

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO a.s. 2016/2017

MENU AUTUNNO INVERNO a.s. 2016/2017 MENU AUTUNNO INVERNO a.s. 2016/2017 Copia per GENITORI, INSEGNANTI E PERSONALE AUSILIARIO REV.01 Ottobre 2016 Il presente menu è stato autorizzato dal dipartimento Nutrizione e igiene degli alimenti ASL1

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro

Dettagli

COMUNE DI ALBA RIPARTIZIONE SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA SCOLASTICA ALLEGATO N. 3

COMUNE DI ALBA RIPARTIZIONE SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA SCOLASTICA ALLEGATO N. 3 COMUNE DI ALBA RIPARTIZIONE SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA SCOLASTICA ALLEGATO N. 3 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA,

Dettagli

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA PER ALUNNI MENSE SCOLASTICHE 1 PROSPETTO GRAMMATURE PER SCUOLE INFANZIA PRIMARIE SECONDARIE DI PRIMO GARDO e ADULTI Le grammature sono indicate al crudo e al netto

Dettagli

Comune di Golfo Aranci

Comune di Golfo Aranci Comune di Golfo Aranci SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI AFFARI GENERALI CONTRATTI ALLEGATO B TABELLE GRAMMATURE SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNI SCOLASTICI

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme Comune di Castel San Pietro Terme e Comune di Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dalla AUSL di competenza 1 MENU INVERNALE LUNEDÌ 1

Dettagli

13G INIZIO VACANZE PASQUALI 14V 15S 16D III SETT. 17L LUNEDI' DELL'ANGELO 18M FINE VACANZE PASQUALI 19M

13G INIZIO VACANZE PASQUALI 14V 15S 16D III SETT. 17L LUNEDI' DELL'ANGELO 18M FINE VACANZE PASQUALI 19M COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Anno Scolastico 2016-2017 MENU PRIMAVERA/ESTATE dal 03/04/2017 al 30/06/2017 SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SEZIONI PRIMAVERA APRILE I SETTIMANA 3L Tagliatelle al ragù'

Dettagli

I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005)

I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005) I^ Settimana MENU SCUOLA MATERNA COMUNE PETRIANO (ultima revisione luglio 2005) Media settimanale dei principi nutritivi: kcal 657 protidi: 15,9% lipidi: 21,8% glucidi: 62,3% LUNEDI MARTEDI Pasta al pomodoro

Dettagli

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Descrizione Carne - Bistecche ai ferri Carne 80 100 115 Olio d oliva exrtravergine 3 4 5 Carne - Bistecca alla milanese

Dettagli

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini PRIMA SETTIMANA Orzo al pomodoro Orzo, pomodoro, olio evo Frittata con spinaci o bietoline Uovo, spinaci o bietoline, olio evo Carote Julienne Carote Risotto alla zucca o zucchine Petto di pollo o di tacchino

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Olio oliva extravergine 3 5 6 Gnocchi

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2016/2017 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro 50 70 80 Olio

Dettagli

Pinzimonio Ristorazione

Pinzimonio Ristorazione 1 SETTIMANA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU D Petti di pollo al latte BLU Polenta con bocconcini di pollo in crema di verdura e pomodoro BLU Passato di verdura con riso BLU Minestra di riso

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Infanzia Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO a.s. 2016/2017

MENU AUTUNNO INVERNO a.s. 2016/2017 MENU AUTUNNO INVERNO a.s. 2016/2017 Copia per GENITORI, INSEGNANTI E PERSONALE AUSILIARIO REV.01 Ottobre 2016 Il presente menu è stato autorizzato dal dipartimento Nutrizione e igiene degli alimenti ASL1

Dettagli

CITTA di ORTONA. Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI RICETTARIO MENU CON GRAMMATURE PER FASCE D ETA

CITTA di ORTONA. Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI RICETTARIO MENU CON GRAMMATURE PER FASCE D ETA CITTA di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI SETTORE Servizi Sociali Culturali e Tempo Libero ALLEGATO 4 RICETTARIO MENU CON GRAMMATURE PER FASCE D ETA Infanzia Primaria Medie - Insegnanti

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 C O M U N E Assessorato ai Servizi Sociali D I I S I L I TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014 Parte riservata alla ASL CAGLIARI SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE VALIDO

Dettagli

COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA Via Roma, 21 C.A.P. 28074 C.F. 00167670033 Tel.0163/840982 -Fax 0163/851551 - Cod. Fiscale 00167670033 Posta elettronica:segreteria.ghemme@reteunitaria.piemonte.it

Dettagli

GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEI MENÚ DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEI MENÚ DI RISTORAZIONE SCOLASTICA GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEI MENÚ DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Allegato 1 Esempi di costruzione dei MENU SCOLASTICI con la guida Asur Marche SIAN AV2 Guida alla costruzione dei menù di ristorazione scolastica

Dettagli

RICETTARIO. Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado

RICETTARIO. Asilo Nido divezzi, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 grado Allegato RICETTARIO Asilo Nido, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1 INDICE 1. Primi piatti asciutti...1 2. Primi piatti in brodo.... Secondi piatti a base di carne.... Secondi

Dettagli

Cannelloni con ricotta e spinaci Finocchi Pane Frutta. Insalata di cereale Lattuga Pane Frutta

Cannelloni con ricotta e spinaci Finocchi Pane Frutta. Insalata di cereale Lattuga Pane Frutta DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO SERVIZIO IGIENE DELLA NUTRIZIONE TABELLA ESTIVA VEGETARIANA Scuola PRIMARIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Piselli e carote

Dettagli

SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI

SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI ALLEGATO.4 - RICETTE E GRAMMATURE AL CRUDO Rev aprile SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI DESCRIZIONE PIATTI Crema di legumi Legumi secchi Aromi Crema di zucca

Dettagli

TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ

TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno TABELLE DIETETICHE CON GRAMMATURE E TALUNE RICETTE RELATIVE AI MENÙ Colazione: latte parzialmente scremato... ml. 150 (una tazza) con caffè

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER L ASILO NIDO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER L ASILO NIDO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER L ASILO NIDO 1 Settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Pasta al pomodoro Minestra di

Dettagli

Grammature Nido (espresse in grammi di alimento a crudo al netto degli scarti)

Grammature Nido (espresse in grammi di alimento a crudo al netto degli scarti) Grammature Nido (espresse in grammi di alimento a crudo al netto degli scarti) Divezzi 7-12 mesi Brodo di verdura (carote, patate, zucchine) Brodo di verdura con crema di mais /riso /multicereali/mais

Dettagli

Comune di Borgo San Lorenzo

Comune di Borgo San Lorenzo Comune di Borgo San Lorenzo nidi d infanzia del comune di Borgo San Lorenzo accolgono i bambini dai tre mesi di età fino ai tre anni che, all interno delle strutture possono consumare oltre al pranzo anche

Dettagli

PRINCIPALI INDICAZIONI PER LA COMPOSIZIONE GIORNALIERA DEL PRANZO SCOLASTICO STRUTTURA DEL MENÙ

PRINCIPALI INDICAZIONI PER LA COMPOSIZIONE GIORNALIERA DEL PRANZO SCOLASTICO STRUTTURA DEL MENÙ PRINCIPALI INDICAZIONI PER LA COMPOSIZIONE GIORNALIERA DEL PRANZO SCOLASTICO I criteri per la stesura di menù e tabelle dietetiche debbono essere conformi a quanto suggerito dai Livelli di assunzione raccomandati

Dettagli

COMUNE DI SORANO. (*) dolce. Pane integrale, frutta di stagione. Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione.

COMUNE DI SORANO. (*) dolce. Pane integrale, frutta di stagione. Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione. COMUNE DI SORANO PROVINCIA DI GROSSETO Piazza del Municipio, 15 Tel. 0564 633023 Fax 0564 633033 Partita IVA 00099190530 E-Mail info@comune.sorano.gr.it - Web http://www.comune.sorano.gr.it MENU SCOLASTICO

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016 Primi piatti Ingredienti 12/36 mesi Crema di cannellini con pasta Pasta 20 35 Fagioli cannellini secchi 15 30

Dettagli

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI CAPRIE COMUNE DI CHIUSA DI SAN MICHELE. RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 13/14-14/1 DESCRIZIONE

Dettagli

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE COMUNE DI SINNAI APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE 1 PRIMI PIATTI A BASE DI PASTA N Ricetta Ingredienti Materne Elementari Medie 1 Pasta alle olive cipolla 2 3 4 olio extravergine

Dettagli

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI Micro-nido Culla dei sogni Grammature menù GRANDI PIATTI UNICI Polenta pasticciata al ragu Farina di mais 60 Carne macinata di vitellone 20 Pomodoro 40 Grana 5 Pizza Margherita Pasta per pizza 70 Pomodoro

Dettagli

Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature

Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature 1 2 3 4 5 6 7 8 PRIMI PIATTI PASTA POMODORO E BASILICO ALUNNI INSEGNANTI Basilico q.b. q.b. PASTA OLIO E GRANA ALUNNI INSEGNANTI Grana Padano 7 10

Dettagli

La valutazione nutrizionale dei menu da parte della ATS: quali modalità operative

La valutazione nutrizionale dei menu da parte della ATS: quali modalità operative La valutazione nutrizionale dei menu da parte della ATS: quali modalità operative ATS Città Metropolitana di Milano Dipartimento di Prevenzione Medico S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione Maria Teresa Gussoni

Dettagli

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni)

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) In questa fascia di età le esigenze in energia e in nutrienti sono più elevate di quelle dell'adulto, in proporzione al peso corporeo, quindi l'alimentazione deve

Dettagli

Nido 6-9 mesi. ** si alterna agnello, coniglio, tacchino, pollo, manzo, vitello

Nido 6-9 mesi. ** si alterna agnello, coniglio, tacchino, pollo, manzo, vitello Nido 6-9 mesi Tabel 1 Lunedì Martedì brodo vegetale *(patate, carote, brodo vegetale *(patate, carote, crema di mais e tapioca crema di mais e tapioca zucchine e carne** zucchine e carne Merenda yogurt***

Dettagli

- MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del

- MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del - MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009 NOTE: - I secondi piatti e contorni vengono cotti al con esclusione di alcune diete per le quali

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2015/2016 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro

Dettagli

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

Comune di Cavezzo Provincia di Modena Comune di Cavezzo Provincia di Modena SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE MENU Approvato dal SIAN in data 18 marzo 2010 prot. n. 21902 L Asilo Nido Comunale di Via della Libertà dispone di una cucina interna

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2017 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2017-2018 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli