IL MENU' SCOLASTICO ED IL MENU' SENZA GLUTINE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL MENU' SCOLASTICO ED IL MENU' SENZA GLUTINE."

Transcript

1 Dipartimento di Sanità Pubblica U.O.S. NUTRIZIONE Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Azienda USL di Modena DIETISTA DOTT.SSA MARIANGELA CIRILLO IL MENU' SCOLASTICO ED IL MENU' SENZA GLUTINE. Corso CELIACHIA Vignola, 15 febbraio 2012

2 COS'E' IL GLUTINE? E' un complesso proteico, presente in alcuni cereali, in cui la gliadina è la componente tossica per il soggetto con celiachia. Sostanza responsabile della forte struttura dell impasto durante la panificazione (conferisce viscosità, elasticità e coesione).

3 LA DIETA E' L'UNICA TERAPIA POSSIBILE PER LA MALATTIA CELIACA

4 QUALI SONO GLI ALIMENTI DOVE TROVIAMO IL GLUTINE E QUALI INVECE NON LO CONTENGONO?

5 CEREALI CHE CONTENGONO GLUTINE: FRUMENTO ORZO SEGALE FARRO

6 CEREALI CHE CONTENGONO GLUTINE: AVENA (?) KAMUT (graminacea coltivata in Canada) SPELTA (o farro grande diffuso in Asia) TRITICALE (utilizzato come foraggio in Scozia e Svezia)

7 E quindi attenzione a: pasta di ogni tipo, pasta ripiena, pane comune e speciale, pangrattato, grissini, crackers, pizza, crusca, malto d orzo, birra, dolci (GNOCCO, STRIA, TIGELLA...)

8 CEREALI CHE NON CONTENGONO GLUTINE così come ce li offre la natura (in chicchi/in semi): RISO MAIS (granoturco) GRANO SARACENO (Cina) MANIOCA (Sud America, Africa) MIGLIO (Asia) QUINOA (Sud America) AMARANTO (Centro America)

9 ALIMENTI NATURALMENTE PRIVI DI GLUTINE così come ce li offre la natura PATATE (tubero) LEGUMI fagioli, lenticchie, ceci, fave, piselli, soia FRUTTA e VERDURA

10 ALIMENTI NATURALMENTE PRIVI DI GLUTINE CARNE UOVA PESCE LATTE E DERIVATI

11 ...PURCHE NON IMPANATI, INFARINATI, AGGIUNTI DI FARINA PER ADDENSARE (la farina che si utilizza comunemente contiene glutine!!!)

12 A RISCHIO RISCHIO FARINE FECOLE AMIDI PANGRATTATO Per polpette, cotolette, besciamelle, salse, scaloppine, cibi gratinati E' NECESSARIO UTILIZZARE QUELLI DEI PRODOTTI PERMESSI (di cereali/di legumi/di tuberi)!!!!

13 La completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare...il rischio di contaminazione accidentale da glutine è spesso presente nei processi di lavorazione dell industria alimentare (cross-contamination) per cui è molto importante controllare l'ingredientistica. Attenzione anche all' utilizzo di aromi, addensanti, emulsionanti ed additivi in genere che possono apportare glutine.

14 Categorie alimenti a rischio Alimenti a rischio : alimenti che potrebbero contenere glutine in quantità superiore ai 20 ppm (20 mg in un kg di alimento) I prodotti di queste categorie che vengono valutati come idonei dall'aic vengono inseriti nel Prontuario AIC degli Alimenti.

15 Cereali e derivati A RISCHIO Farine, fecole, amidi (es. maizena), semola, semolini Creme e fiocchi dei cereali permessi Farina per polenta precotta ed istantanea, polenta pronta Malto, estratto di malto dei cereali permessi Estratto di malto dei cereali vietati Tapioca Amido di frumento deglutinato Prodotti per prima colazione da cereali permessi (cereali soffiati, in fiocchi, muesli Cialde, gallette dei cereali permessi Crusca dei cereali permessi Fibre vegetali e dietetiche Popcorn confezionati Risotti pronti (in busta, surgelati, aromatizzati) Tacos, tortillas, couscous da cereali permessi

16

17

18

19

20

21

22

23 ALIMENTI PERMESSI: - ALIMENTI NATURALMENTE PRIVI DI GLUTINE - PRODOTTI DIETETICI - ALIMENTI DI USO CORRENTE SENZA GLUTINE ALIMENTI VIETATI: CEREALI E DERIVATI CHE CONTENGONO GLUTINE ALIMENTI A RISCHIO:? GLUTINE COME INGREDIENTE? CROSS-CONTAMINATION DURANTE PROCESSO PRODUTTIVO? CONTAMINAZIONE AMBIENTALE DURANTE PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE PASTO

24 QUALI ALIMENTI UTILIZZARE? 1) Alimenti NATURALMENTE privi di glutine all'origine e non trasformati (frutta e verdura tal quali, carne e pesce tal quali, cereali senza glutine in chicchi, latte, uova, ecc.) 2) Prodotti Dietetici senza glutine notificati al Ministero della Salute (D.L. 111/92) e presenti nel Registro Nazionale degli alimenti senza glutine (come pasta, pane, farina, ecc.

25 3) Alimenti di uso corrente, a rischio di contenere potenzialmente glutine, riportanti sulle confezioni il claim senza glutine (se contenuto di glutine < 20 ppm) ai sensi del regolamento CE 41/2009 relativo alla composizione e all'etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine La dicitura è di natura volontaria. Qualsiasi prodotto del libero commercio (gelati salumi, caramelle, salse, ecc.) per cui le aziende possano garantire l'assenza di glutine (glutine < 20 ppm) può riportare la dicitura senza glutine

26 4) Prodotti con il marchio Spiga Sbarrata 5) Prodotti del libero commercio inseriti nel Prontuario degli alimenti AIC 6) Alimenti trasformati appartenenti a categorie alimentari non a rischio per i celiaci, poiché nel corso del loro processo produttivo non sussiste rischio di contaminazione crociata o ambientale (ad esempio formaggi tradizionali, oli vegetali, tonno in scatola o passata di pomodoro)

27 Ma purtroppo non basta solo scegliere gli alimenti giusti... CONTAMINAZIONE CROCIATA tra gli alimenti/preparazioni senza glutine e quelli con glutine

28 Concludendo... Un' alimentazione fatta di: cereali permessi + alimenti naturalmente privi di glutine + prodotti alimentari senza glutine (erogati dal SSN - alimenti di uso corrente - da Aziende Specializzate) PERMETTONO AL CELIACO DI AVERE UNA DIETA EQUILIBRATA E COMPLETA SENZA LO SVILUPPO DI PARTICOLARI CARENZE NUTRIZIONALI.

29

30 Personaggi famosi celiaci Claudia Koll Fabio Cannavaro Daniele Bossari Gaia De Laurentis Giulia Buongiorno Laura Torrisi...

31

Cibi naturalmente privi di glutine e cibi vietati. Gli alimenti senza glutine in commercio.

Cibi naturalmente privi di glutine e cibi vietati. Gli alimenti senza glutine in commercio. Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. NUTRIZIONE Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Azienda USL di Modena DIETISTA DOTT.SSA MARIANGELA CIRILLO Cibi naturalmente privi di glutine e cibi vietati.

Dettagli

RISTORAZIONE SCOLASTICA igiene, sicurezza e nutrizione a scuola

RISTORAZIONE SCOLASTICA igiene, sicurezza e nutrizione a scuola Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. NUTRIZIONE Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Azienda USL di Modena DIETISTA DOTT.SSA MARIANGELA CIRILLO RISTORAZIONE SCOLASTICA igiene, sicurezza e

Dettagli

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur ABC DEGLI ALIMENTI per il celiaco CEREALI Patate Purè istantaneo Malto d orzo Mais in chicchi, cotto a vapore Purè surgelato Orzo Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur Miglio in semi Riso soffiato

Dettagli

Prof. Donatella Barisani. Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Milano Bicocca, Monza, Italy

Prof. Donatella Barisani. Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Milano Bicocca, Monza, Italy Prof. Donatella Barisani Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Milano Bicocca, Monza, Italy 7 Novembre, 2016 Patologie legate all assunzione di glutine Malattia celiaca: danno intestinale

Dettagli

Dieta Senza Glutine:

Dieta Senza Glutine: CONOSCERE LA CELIACHIA NOVITA 2012 Dieta Senza Glutine: errori alimentari, raccomandazioni, novità Dietista Anna Malacarne San Giorgio di Mantova, 4 giugno 2012 dopo la domanda 1 DIETA SENZA GLUTINE (DSG)

Dettagli

IL MORBO CELIACO

IL MORBO CELIACO IL MORBO CELIACO Introduzione è una condizione permanente di intolleranza ad una proteina vegetale,la gliadina, presente nel glutine. In soggetti geneticamente predisposti si sviluppa una anormale risposta

Dettagli

COMUNE DI PALERMO CELIACHIA:

COMUNE DI PALERMO CELIACHIA: COMUNE DI PALERMO Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica CELIACHIA: ALIMENTI PERMESSI ALIMENTI A RISCHIO ALIMENTI VIETATI

Dettagli

EXPO Milano 2015 11 ottobre 2015 CELIACHIA. La dieta «in pillole» Donatella Noè SSD Servizio Dietetico

EXPO Milano 2015 11 ottobre 2015 CELIACHIA. La dieta «in pillole» Donatella Noè SSD Servizio Dietetico EXPO Milano 2015 11 ottobre 2015 CELIACHIA La dieta «in pillole» Donatella Noè SSD Servizio Dietetico Esclusione TOTALE del glutine dall alimentazione in modo permanente e rigoroso EDUCAZIONE Evitare trasgressioni

Dettagli

TABELLE DIETETICHE PER INTOLLERANZA AL GLUTINE ED ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO

TABELLE DIETETICHE PER INTOLLERANZA AL GLUTINE ED ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO Riso con verza* Uova strapazzate * Coniglio al pomodoro SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MENU INVERNALE zucca Spezzatino di tacchino con patate Carciofi stufati patate*

Dettagli

6.5.8 INTOLLERANZA AL GLUTINE (CELIACHIA)

6.5.8 INTOLLERANZA AL GLUTINE (CELIACHIA) 6.5.8 INTOLLERANZA AL GLUTINE (CELIACHIA) La celiachia à una â œintolleranzaâ (reazione avversa) permanente al glutine, un complesso proteico contenuto in alcuni cereali quali frumento, orzo, segale, farro,

Dettagli

6.5.4 ALLERGIA AI LEGUMI

6.5.4 ALLERGIA AI LEGUMI 6.5.4 ALLERGIA AI LEGUMI Nella categoria dei legumi sono compresi fagioli, fave, lenticchie, ceci, piselli, cicerchie, fagiolini e lupini; appartengono inoltre alla famiglia dei legumi, anche se hanno

Dettagli

Federica Pascali ASL3 Genovese Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione S.S. Prevenzione e sorveglianza nutrizionale

Federica Pascali ASL3 Genovese Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione S.S. Prevenzione e sorveglianza nutrizionale Federica Pascali ASL3 Genovese Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione S.S. Prevenzione e sorveglianza nutrizionale 23 Novembre 2016 Ha un ruolo importante nel contesto

Dettagli

L ABC della dieta del celiaco

L ABC della dieta del celiaco L ABC della dieta del celiaco Ovvero dove si trova il glutine? = Permesso = Rischio = Vietato La completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare, in quanto i cereali non permessi

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Pasta aglutinata con. zucca. lenticchie Mozzarella. Spezzatino bovino al. Insalata verde

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Pasta aglutinata con. zucca. lenticchie Mozzarella. Spezzatino bovino al. Insalata verde SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MENU INVERNALE *Alimenti e ingredienti di uso corrente non contenenti fonti di glutine individuati nella guida a cura dell Associazione

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Introduzione... 1 PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Capitolo 1 Allattamento, alimentazione in gravidanza e nella prima infanzia (0-1 anni)... 5 1.1 L alimentazione durante la gravidanza... 5 Sette

Dettagli

Ascolta il cuoco che c è dentro di te.

Ascolta il cuoco che c è dentro di te. Ascolta il cuoco che c è dentro di te. A ogni piatto, la sua magia. CATALOGO SENZA GLUTINE Mix per Pane e Pizza Il Mix per Pane e Pizza consente la preparazione di un pane dalla lievitazione superiore,

Dettagli

SENZA GLUTINE SI PUO

SENZA GLUTINE SI PUO ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf SENZA GLUTINE SI PUO Convegno Focus sulla celiachia Aula Magna AOVV via Stelvio 25 Sondrio Lavinia Cappella 25 gennaio 2014

Dettagli

LA CUCINA SENZA GLUTINE: dal nido al web. Dott.ssa Maura Malaguti A.USL Modena-SIAN Modena 24 MAGGIO 2011

LA CUCINA SENZA GLUTINE: dal nido al web. Dott.ssa Maura Malaguti A.USL Modena-SIAN Modena 24 MAGGIO 2011 LA CUCINA SENZA GLUTINE: dal nido al web Dott.ssa Maura Malaguti A.USL Modena-SIAN Modena 24 MAGGIO 2011 Cos'e' la celiachia E' una intolleranza permanente al glutine presente negli alimenti. Il glutine

Dettagli

PRIMAVERA-ESTATE MENU' SETTIMANALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

PRIMAVERA-ESTATE MENU' SETTIMANALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Ambito Territoriale

Dettagli

Lucia Fransos Responsabile AFC Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta. La qualità dei prodotti per Celiaci: risultati dello Studio AIC

Lucia Fransos Responsabile AFC Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta. La qualità dei prodotti per Celiaci: risultati dello Studio AIC Lucia Fransos Responsabile AFC Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta La qualità dei prodotti per Celiaci: risultati dello Studio AIC Qualità La qualità secondo l European Organization for

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 08 Marzo :48 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo :54

Scritto da Administrator Martedì 08 Marzo :48 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo :54 Tutti i valori riportati (eccetto quelli annotati) sono basati su circa 80 studi presi dalla letteratura scientifica internazionale. Molti cibi sono stati eliminati dalla lista originale, perché riportavano

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2016 2017 Rev. 01/11/2016 Risotto al pomodoro Pasta agli aromi*/olio Riso semi integrale 1 2 Salvia e rosmarino* Risotto zafferano Riso semi integrale Zafferano Brodo Burro

Dettagli

Menù Invernale delle Scuole d'infanzia

Menù Invernale delle Scuole d'infanzia Menù Invernale delle Scuole d'infanzia Pasta al pomodoro Risotto alla zucca/ zucchine** Pastina in brodo Lasagne o pasta pasticciata Passato di verdure** con farro Frittata con verdure (carota) Bastoncini

Dettagli

LA CONTAMINAZIONE. Lucia Fransos Dietista AIC Piemonte Valle d Aosta Referente AFC Alimentazione Fuori Casa

LA CONTAMINAZIONE. Lucia Fransos Dietista AIC Piemonte Valle d Aosta Referente AFC Alimentazione Fuori Casa LA CONTAMINAZIONE Lucia Fransos Dietista AIC Piemonte Valle d Aosta Referente AFC Alimentazione Fuori Casa Prodotti Naturalmente senza glutine Prodotti inseriti nel Registro Nazionale dei prodotti dietetici

Dettagli

Anno Scolastico Menù di ottobre, dicembre, febbraio, aprile, giugno

Anno Scolastico Menù di ottobre, dicembre, febbraio, aprile, giugno Lunedì Fettuccine al Uovo fettuccine (semola di grano duro, uova) olio,, sedano, carota uovo,, olio sedano, spinaci, basilico,,, olio,, Parmigiano reggiano latte,, caglio Frittata uovo,, olio con ragù

Dettagli

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci Denominazione Descrizione Unità Foto Farina di Grano Farina ottenuta dalla lavorazione del grano Saraceno saraceno su macine in pietra naturale. Si consuma nelle minestre, specialmente di verdure e, in

Dettagli

- MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del

- MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del - MENU SCUOLA DELL INFANZIA 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n.90300 del 19.11.2009 NOTE: - I secondi piatti e contorni vengono cotti al con esclusione di alcune diete per le quali

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

L ABC DELL ALIMENTAZIONE DEL CELIACO

L ABC DELL ALIMENTAZIONE DEL CELIACO L ABC DELL ALIMENTAZIONE DEL CELIACO La completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare: i cereali non permessi ai celiaci si ritrovano in numerosi prodotti alimentari e il rischio

Dettagli

COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Pasta* al pomodoro Pasta* olio e rosmarino Pasta * al pesto fresco Pasta* al pomodoro (mat. Uova sode milanese di lonza* (impanatura arrosto di manzo minestrina*)

Dettagli

ALLEGATO AT04 INDICAZIONI PER DIETE SPECIALI PER MOTIVI DI SALUTE

ALLEGATO AT04 INDICAZIONI PER DIETE SPECIALI PER MOTIVI DI SALUTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DI PARTE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI VERONA GESTITO DA AGEC PERIODO 1.7.2013 / 30.06.2016 ALLEGATO AT04 INDICAZIONI PER DIETE SPECIALI PER MOTIVI

Dettagli

6.5.2 ALLERGIA ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO

6.5.2 ALLERGIA ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO 6.5.2 ALLERGIA ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO Lâ allergia alle proteine del latte vaccino (APLV) Ã unâ allergia piuttosto diffusa, che puã² manifestarsi in reazioni anche gravi, sebbene generalmente le

Dettagli

D.Lgs. Governo n 111/92

D.Lgs. Governo n 111/92 D.Lgs. Governo n 111/92 Art. 1. Campo di applicazione 1. I prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare sono prodotti alimentari che, per la loro particolare composizione o per il particolare

Dettagli

Tutto sulle farine. La farina di frumento

Tutto sulle farine. La farina di frumento Tutto sulle farine La farina di frumento La farina di frumento è quella più conosciuta, fondamentalmente si distinguono due tipi merceologici di frumento: il grano tenero (Triticum aestivum o vulgare)

Dettagli

Quando verrà servita PASTA POMODORO E LENTICCHIE, la porzione del secondo piatto per i bambini sarà la metà rispetto alla grammatura standard.

Quando verrà servita PASTA POMODORO E LENTICCHIE, la porzione del secondo piatto per i bambini sarà la metà rispetto alla grammatura standard. COMUNE DI CORSICO MENU' ESTIVO 016 SCUOLE INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE in vigore dal 5/0/016 NO LATTE E UOVO PASTA AL RAGU SCALOPPA DI POLLO MERENDA: (materne) MERENDA: NO BURRO/FORMAGGIO TONNO PANE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PERIODO 1.9.2012/30.06.2017

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PERIODO 1.9.2012/30.06.2017 PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PERIODO 1.9.2012/30.06.2017 INDICAZIONI PER DIETE SPECIALI PER MOTIVI DI SALUTE Allegato Tecnico n. 4 al Capitolato Speciale

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2015-2016 RICETTE 1 sett.+nido 2 settennio Liceo e adulti RICETTE 1 sett.+nido / / Risotto al pomodoro Risotto al parmigiano / / Riso parboiled Pomodorini freschi 1 2 Riso

Dettagli

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI per la preparazione dei pasti consumati nelle Scuole del Corpo Forestale dello Stato e nei Servizi Estivi (colonie ed attività didattiche

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente i cereali, le leguminose, le proteine vegetali e i loro derivati

Ordinanza del DFI concernente i cereali, le leguminose, le proteine vegetali e i loro derivati Ordinanza del DFI concernente i cereali, le leguminose, le proteine vegetali e i loro derivati Modifica del 13 ottobre 2010 Il Dipartimento federale dell interno (DFI) ordina: I L ordinanza del DFI del

Dettagli

L ABC della dieta del celiaco. Ovvero dove si trova il glutine?

L ABC della dieta del celiaco. Ovvero dove si trova il glutine? CEREALI, FARINE E DERIVATI Riso in chicchi Mais (granoturco) in chicchi Grano saraceno in chicchi Amaranto in chicchi Manioca Miglio in semi Quinoa in semi Sorgo in chicchi Teff in chicchi Prodotti dietetici

Dettagli

FARINE prive di GLUTINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, TAPIOCA, SOIA, AMIDI

FARINE prive di GLUTINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, TAPIOCA, SOIA, AMIDI FARINE prive di GLUTINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, TAPIOCA, SOIA, AMIDI 500 500 12 FARINA DI MAIS BRAMATA Per polenta 540 500 12 FARINA DI MAIS PRECOTTA Per polenta istantanea 541 500 12 FARINA DI MAIS

Dettagli

COMUNE DI MONZUNO - All. 3 al capitolato d oneri per l affidamento del servizio di refezione scolastica

COMUNE DI MONZUNO - All. 3 al capitolato d oneri per l affidamento del servizio di refezione scolastica ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI per la preparazione dei pasti consumati nel Nido, nelle Scuole dell Infanzia, nelle Scuole Primarie e nei Servizi Estivi del Comune di

Dettagli

MENÙ INFANZIA E PRIMARIA T. P. - Articolato su 5 Settimane. MENÙ PRIMAVERA ESTATE 1^ settimana

MENÙ INFANZIA E PRIMARIA T. P. - Articolato su 5 Settimane. MENÙ PRIMAVERA ESTATE 1^ settimana MENÙ PRIMAVERA ESTATE 1^ settimana Pane e olio / olio e Yogurt alla Dolce tipo casalingo (2)pasta al (2)Pasta in bianco (8)Insalata di farro Patate arrosto (1)Pasta e piselli e dadolate (30)Frittata al

Dettagli

SCEGLI IL GUSTO. 7 febbraio 2013 Body Worlds. Anna Caroli

SCEGLI IL GUSTO. 7 febbraio 2013 Body Worlds. Anna Caroli SCEGLI IL GUSTO 7 febbraio 2013 Body Worlds Anna Caroli Terminato l iter diagnostico esami del sangue biopsia enterica Oggi so di essere celiaco Cosa faccio e cosa mangio Il Medico fornisce le prime e

Dettagli

6.5.1 ALLERGIA ALLE PROTEINE DELLE UOVA

6.5.1 ALLERGIA ALLE PROTEINE DELLE UOVA 6.5.1 ALLERGIA ALLE PROTEINE DELLE UOVA Si tratta di unâ allergia che puã² essere diretta alle proteine dellâ albume o del tuorlo dellâ uovo. Lâ albume ha un ma potere allergizzante rispetto al tuorlo,

Dettagli

Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO

Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO Aggiornamento agosto 2011 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato: CEREALI E DERIVATI 1-3 Adulti Pasta

Dettagli

Denominazione Descrizione Unità Foto Mini grissini di riso al sesamo

Denominazione Descrizione Unità Foto Mini grissini di riso al sesamo Denominazione Descrizione Unità Foto Mini grissini di riso al sesamo *amido di mais, *amido di riso, *uova, margarina vegetale (*olio di palma, *olio di semi di girasole, acqua, emulsionante: lecitina

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE DESCRIZIONE PIATTO PRIMI PIATTI ASCIUTTI INFANZIA PRIMARIA PASTA O RISO ASCIUTTI 50 60 PASTA O RISO AL POMODORO pomodori

Dettagli

Lista Ingredienti Prodotti da Forno

Lista Ingredienti Prodotti da Forno Lista Ingredienti Prodotti da Forno Prodotti in uno stabilimento in cui si fa uso di uova, latte e derivati, frutta secca a guscio e soia. Non vengono utilizzati prodotti transgenici D. Lgs 109/92 e del

Dettagli

? = Rischio. Dove si trova il glutine. = Permesso. = Vietato

? = Rischio. Dove si trova il glutine. = Permesso. = Vietato Dove si trova il glutine = Permesso? = Rischio = Vietato La completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare, in quanto i cereali non permessi ai celiaci si ritrovano in moltissimi

Dettagli

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Dietista Dott. Alberto Gaudenzio LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA Per un miglior controllo glicemico e metabolico si consiglia di frazionare gli alimenti nell arco della giornata in 5 pasti: 1. COLAZIONE

Dettagli

ALLEGATO D INDICAZIONI PER DIETE SPECIALI PER MOTIVI DI SALUTE

ALLEGATO D INDICAZIONI PER DIETE SPECIALI PER MOTIVI DI SALUTE ALLEGATO D INDICAZIONI PER DIETE SPECIALI PER MOTIVI DI SALUTE 1.Premessa Nell ambito della ristorazione scolastica è prevista la possibilità di richiedere Diete speciali per motivi di salute per venire

Dettagli

MENU STANDARD (MATERNA) PRIMA SETTIMANA

MENU STANDARD (MATERNA) PRIMA SETTIMANA MENU STANDARD (MATERNA) PRIMA SETTIMANA pasta e fagioli polpette di baccalà (o merluzzo) passato di verdura con pasta petto di pollo piselli pasta con zucca formaggio spinaci pasta con brodo vegetale filetto

Dettagli

Comune di Battipaglia. Menù personalizzato per allergia alle proteine del latte vaccino MENU' AUTUNNALE

Comune di Battipaglia. Menù personalizzato per allergia alle proteine del latte vaccino MENU' AUTUNNALE Menù personalizzato per allergia alle proteine del latte vaccino MENU' AUTUNNALE Pasta alla pizzaiola Passato di verdure autunnali con orzo Pasta al pomodoro Passato di verdure con farro Pasta al pomodoro

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2016/2017 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

MENU 2016/2017 NIDO D'INFANZIA INTEGRATO CON DIETA LATTO OVO VEGETARIANA E DIETE PRIVE DI OGNI TIPOLOGIA DI CARNE 1^ SETTIMANA

MENU 2016/2017 NIDO D'INFANZIA INTEGRATO CON DIETA LATTO OVO VEGETARIANA E DIETE PRIVE DI OGNI TIPOLOGIA DI CARNE 1^ SETTIMANA 1^ SETTIMANA spaetzle spaetzle pastina alle verdure Fontal Fontal formaggio (ricotta) d torta ed frullato di frutta pasta al pomodoro (o alle verdure) pasta al pesto di verdure o crema con pastina (fagiolini,

Dettagli

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1 Aggiornamento agosto 2005 PROSPETTO GRAMMATURE PER GLI ASILI NIDO (spuntino della mattina, pranzo e merenda) Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato:

Dettagli

Celiachia. L informazione supera le barriere alimentari

Celiachia. L informazione supera le barriere alimentari Celiachia L informazione supera le barriere alimentari Lo scopo di questo opuscolo è far conoscere la malattia celiaca agli operatori del settore alimentare e rendere loro agevole la comprensione delle

Dettagli

Mantova, 10 dicembre 2014

Mantova, 10 dicembre 2014 Mantova, 10 dicembre 2014 Numero celiaci in Provincia di Mantova (aprile 2014): 925 pilota Promuovere negli alunni una riflessione critica sulla diversità di ciascuno nel modo di alimentarsi, in

Dettagli

GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 19 MAGGIO 2016 Nelle scuole di Milano servite da Milano Ristorazione

GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 19 MAGGIO 2016 Nelle scuole di Milano servite da Milano Ristorazione GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 19 MAGGIO 2016 Nelle scuole di Milano servite da Milano Ristorazione In occasione della Settimana Nazionale della Celiachia, il prossimo 19 maggio 2016 nelle scuole

Dettagli

La celiachia. Carmine Correale

La celiachia. Carmine Correale La celiachia Carmine Correale Che cosa è la celiachia La celiachia è scatenata in soggetti geneticamente predisposti all ingestione del glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut,

Dettagli

CONOSCERE LA CELIACHIA

CONOSCERE LA CELIACHIA CONOSCERE LA CELIACHIA La celiachia, o malattia celiaca (MC) e' una patologia di tipo autoimmune, primariamente localizzata nell'intestino tenue ma di natura sistemica scatenata dall'ingestione di glutine

Dettagli

TABELLA DIETETICA. Refezione scolastica Scuola dell infanzia e primaria CITTA DI VARAZZE. Visto:

TABELLA DIETETICA. Refezione scolastica Scuola dell infanzia e primaria CITTA DI VARAZZE. Visto: CITTA DI VARAZZE TABELLA DIETETICA Refezione scolastica Scuola dell infanzia e primaria Visto: La Responsabile Centro Dietologia Infantile ASL n. 2 del Savonese Dott.ssa Carla Fontana Approvato dalla Commissione

Dettagli

Associazione Italiana Celiachia

Associazione Italiana Celiachia Associazione Italiana Celiachia CELIACHIA: LA DIETA SENZA GLUTINE, L UNICA TERAPIA PER I CELIACI Roma, 23 Maggio 2008 Alimentazione è prevenzione Caterina Pilo, D.G. AIC Associazione Italiana Celiachia

Dettagli

AIC - PRONTUARIO DEGLI ALIMENTI 2010

AIC - PRONTUARIO DEGLI ALIMENTI 2010 14 AIC - PRONTUARIO DEGLI ALIMENTI 2010 La Celiachia La celiachia è un intolleranza perm anente al glutine presente negli alim enti. Ilglutine è un com plesso proteico presente in alcunicereali (frum ento,

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 Lonza al forno e Grana Padano Coscette di pollo Tacchino agli aromi Pasta pomodoro e melanzane Croccopollo e carote e ricotta Riso con zucchine al forno e basilico crude Vitello

Dettagli

Anno Scolastico Menù di settembre, novembre, gennaio, marzo, maggio

Anno Scolastico Menù di settembre, novembre, gennaio, marzo, maggio Lunedì pesto pesto (basilico, oli vegetali,, pecorino,, pinoli, aglio, acido ascorbico), olio, Fettuccine al fettuccine (semola di grano duro, uova) (, olio,, cipolla, sedano, carota Pasta e fagioli fagioli

Dettagli

MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL

MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL MENU' SCUOLE PRIMARIE ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO/INVERNO» SETTIMANA 5» DAL 28/11/2016 AL 02/12/2016 PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì PASTA AL POMODORO contenenti glutine), Polpa di Pomodoro

Dettagli

Comune di Portogruaro a.s. 2009/2010 Menu invernale (gennaio - marzo) MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Scuole Secondarie di I grado

Comune di Portogruaro a.s. 2009/2010 Menu invernale (gennaio - marzo) MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Scuole Secondarie di I grado MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Tonno all olio sgocciolato Gnocchi di patate / pasta al ragù no latt. Bastoncini di merluzzo al forno Pizza rossa tonno e verdure Budino di soia al cacao ; no latt. ; Polpettone

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO SIAN di CASTROVILLARI ASP di COSENZA Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO SIAN di CASTROVILLARI ASP di COSENZA Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO SIAN di CASTROVILLARI ASP di COSENZA Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER LE SCUOLE MATERNE Passato di verdura con crostini Pesce impanato

Dettagli

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI ALLERGIA ALIMENTARE CHE COSA È? È una reazione del sistema immunitario nei confronti di un alimento o di un suo componente. QUANDO SI MANIFESTA? I sintomi di un allergia

Dettagli

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE ALLEGATO B TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE PRIMI PIATTI PRIMI PIATTI grammi grammi grammi grammi grammi grammi Pasta al pomodoro Riso al pomodoro Pasta 60 70 80 Riso 60 70 80 Pelati

Dettagli

MENU NO CARNE NO PESCE MENU NO PROTEINE ANIMALI

MENU NO CARNE NO PESCE MENU NO PROTEINE ANIMALI MENU NO CARNE NO PESCE MENU NO PROTEINE ANIMALI Tali menù sono differenziati, come i menù standard, in due stagionalità: Il menù autunno-primavera: da inizio anno scolastico fino al 31 ottobre e da metà

Dettagli

La quota fissa di carboidrati: come fare e perché. Sergio Leotta U.O.C. Diabetologia e Dietologia Ospedale Sandro Pertini - Roma

La quota fissa di carboidrati: come fare e perché. Sergio Leotta U.O.C. Diabetologia e Dietologia Ospedale Sandro Pertini - Roma La quota fissa di carboidrati: come fare e perché Sergio Leotta U.O.C. Diabetologia e Dietologia Ospedale Sandro Pertini - Roma COSA SONO I CARBOIDRATI Sono dei composti chimici, presenti negli alimenti,

Dettagli

SEMILAVORATI CONCENTRATI

SEMILAVORATI CONCENTRATI SEMILAVORATI CONCENTRATI NUCLEI Semilavorati concentrati che consentono di realizzare con semplicità e flessibilità diverse tipologie di prodotti da forno dall elevato rapporto qualità-prezzo, semplicemente

Dettagli

PROVA TEORICO-PRATICA

PROVA TEORICO-PRATICA PROVA TEORICO-PRATICA 1) I miglioramenti significativi apportati dalla cottura agli alimenti sono: a) sofficità, lucentezza, aromaticità b) digeribilità, leggerezza, gustosità c) sapidità, cromaticità,

Dettagli

CUOCERE SENZA GLUTINE: COME SOSTITUIRE LA FARINA DI FRUMENTO

CUOCERE SENZA GLUTINE: COME SOSTITUIRE LA FARINA DI FRUMENTO CUOCERE SENZA GLUTINE: COME SOSTITUIRE LA FARINA DI FRUMENTO Che cosa è il glutine e dove è contenuto? Che cosa bisogna osservare se si sostituisce la farina di frumento? Farina senza glutine preparata

Dettagli

ALLEGATO C AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO E DELL INFANZIA DEL

ALLEGATO C AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO E DELL INFANZIA DEL ALLEGATO C AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO E DELL INFANZIA DEL COMUNE DI TARVISIO E SERVIZIO PASTI A DOMICILIO PER

Dettagli

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO II I SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO Valutato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ASL LECCO in data 11/09/13 Ravioli di ricotta e spinaci burro e salvia Gemelli con fagioli

Dettagli

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA PER ALUNNI MENSE SCOLASTICHE 1 PROSPETTO GRAMMATURE PER SCUOLE INFANZIA PRIMARIE SECONDARIE DI PRIMO GARDO e ADULTI Le grammature sono indicate al crudo e al netto

Dettagli

EUROFINS CHEMICAL CONTROL S.r.l.

EUROFINS CHEMICAL CONTROL S.r.l. Laboratorio EUROFINS CHEMICAL CONTROL S.r.l. Sede A - Numero di accreditamento 49 Via Celdit 2, 121 Madonna dellolmo (CN) Prove accreditate con PROVE ACCREDITATE METODO DI ED Ricerca DNA pesce cereali

Dettagli

DIETA IN CASO DI ALLATTAMENTO NON ESCLUSIVO AL SENO

DIETA IN CASO DI ALLATTAMENTO NON ESCLUSIVO AL SENO DIETA IN CASO DI ALLATTAMENTO NON ESCLUSIVO AL SENO La settimana tipo indicata si ripeterà per la durata dell allattamento utilizzando, a scelta, le varianti indicate. Nel caso di intolleranza al lattosio

Dettagli

OKkio alla SALUTE: Dietiste ASL TO1: Dott.ssa Marcella Beraudi - Dott.ssa Aurelie Giacometto Dott.ssa Simona Ropolo

OKkio alla SALUTE: Dietiste ASL TO1: Dott.ssa Marcella Beraudi - Dott.ssa Aurelie Giacometto Dott.ssa Simona Ropolo OKkio alla SALUTE: Dietiste ASL TO1: Dott.ssa Marcella Beraudi - Dott.ssa Aurelie Giacometto Dott.ssa Simona Ropolo BACKGROUND Eccesso di peso e obesità sono in aumento nel mondo occidentale Malattie Disabilità

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM SPAGHETTI RISTORANTE TRAFILATI AL BRONZO PENNE ZITI RIGATE TRAFILATI AL BRONZO FUSILLI TRAFILATI AL BRONZO ELICOIDALI TRAFILATI

Dettagli

PASTA ALL OLIO. PROSCIUTTO COTTO INSALATA MISTA (verde, carote e mais) MELA/PERA MERENDA: TE E BISCOTTI CRICH

PASTA ALL OLIO. PROSCIUTTO COTTO INSALATA MISTA (verde, carote e mais) MELA/PERA MERENDA: TE E BISCOTTI CRICH COMUNE DI CORSICO MENU INVERNALE 06-7 PER SCUOLE INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIE in vigore dal /0/06 DIETA LEGGERA ALL OLIO SCALOPPA DI LONZA ALL OLIO IN BIANCO PATATE ALL OLIO PLATESSA* IN BIANCO MERENDA:

Dettagli

Comune di Golfo Aranci

Comune di Golfo Aranci Comune di Golfo Aranci SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI AFFARI GENERALI CONTRATTI ALLEGATO B TABELLE GRAMMATURE SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNI SCOLASTICI

Dettagli

PASTA INTEGRALE 40 gr. CON SALSA AURORA FETTINA DI LONZA biologica IN BIANCO BIETE* ALL OLIO FRUTTA FRESCA** MERENDA: FRUTTA FRESCA**

PASTA INTEGRALE 40 gr. CON SALSA AURORA FETTINA DI LONZA biologica IN BIANCO BIETE* ALL OLIO FRUTTA FRESCA** MERENDA: FRUTTA FRESCA** COMUNE DI CORSICO MENU' INVERNALE 05-06 SCUOLE INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIE in vigore dal 9/0/05 DIABETE RISOTTO 0 gr. ALLA ZUCCA ** MERENDA: ** PASTA 0 gr. AL RAGU SCALOPPA DI POLLO ** MERENDA: ** PASTA

Dettagli

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE COMUNE DI ASSEMINI Area Amministrazione e Finanze Servizio Istruzione Documenti complementari al Capitolato speciale d appalto per l affidamento del servizio Mensa nelle scuole d infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista

Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista LA CELIACHIA Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 Corso di laurea in Assistenza Sanitaria (SNT/4) ANNO ACCADEMICO 2013-2014 CHE COS È? La celiachiaè

Dettagli

DIETA PER CELIACHIA. SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE

DIETA PER CELIACHIA. SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE DIETA PER CELIACHIA La celiachia è una condizione permanente di intolleranza al glutine, che si sviluppa in soggetti geneticamente predisposti. Il glutine è una proteina

Dettagli

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI Allegato 5 RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI PASTA AL POMODORO 110 253 8 7 43 Pomodori, pelati in scatola 50 11 0,6 0,3 1,5 Peperoncino q.b 0 0,0 0,0 0,0 Basilico q.b

Dettagli

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista Menù 12 / 36 mesi Autunno : settembre / ottobre Primavera /Estate : aprile, maggio, giugno, luglio 1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana Pasta e pomodoro Pizza margherita o al Pasta al ragù

Dettagli

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI CAPRIE COMUNE DI CHIUSA DI SAN MICHELE. RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 13/14-14/1 DESCRIZIONE

Dettagli

Intolleranza Uovo. Intolleranza Pesce

Intolleranza Uovo. Intolleranza Pesce DIETE SPECIALI MENU' INVERNALE A.A. 2016-2017 1^ SETTIMANA latte e derivati Bastoncini di merluzzo Misto tricolore gratinato Misto tricolore gratinato Misto tricolore sodo sodo Minestra di ceci con orzo

Dettagli

Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico

Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico 2009 2010 1 settimana LUNEDI Pasta al sugo di Frittata con o senza Spinaci (1) verdure verdure o uovo sodo MARTEDI Gnocchi al pomodoro Prosciutto cotto

Dettagli

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti (Indicare con una X la casella corrispondente alla sua risposta ai seguenti quesiti) N. COMPONENTI LA FAMIGLIA CONVIVENTI di cui: Genitori Figli Nonni

Dettagli

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione PAT Piramide Alimentazione Toscana Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014 LARN - Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: ENERGIA. Fabbisogno energetico medio (AR) nell'intervallo

Dettagli

COMUNE DI SORANO. (*) dolce. Pane integrale, frutta di stagione. Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione.

COMUNE DI SORANO. (*) dolce. Pane integrale, frutta di stagione. Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione. COMUNE DI SORANO PROVINCIA DI GROSSETO Piazza del Municipio, 15 Tel. 0564 633023 Fax 0564 633033 Partita IVA 00099190530 E-Mail info@comune.sorano.gr.it - Web http://www.comune.sorano.gr.it MENU SCOLASTICO

Dettagli