SENZA GLUTINE SI PUO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENZA GLUTINE SI PUO"

Transcript

1 ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf SENZA GLUTINE SI PUO Convegno Focus sulla celiachia Aula Magna AOVV via Stelvio 25 Sondrio Lavinia Cappella 25 gennaio 2014

2 Senza glutine si può Alla diagnosi di celiachia viene comunicato che d ora in poi sarà necessario TOGLIERE IL GLUTINE Dieta senza glutine = Grandi vantaggi per la salute del celiaco: senza effetti collaterali non si utilizzano farmaci

3 Senza glutine si può Il Medico alla diagnosi fornisce le prime e più importanti informazioni riguardanti la dieta senza glutine. In seguito amici, conoscenti, parenti Contribuiranno con le proprie esperienze/ conoscenze

4 Senza glutine si può Potranno essere fornite informazioni discordanti e confuse

5 Senza glutine si può Cosa faccio e cosa mangio Smarrimento La paura di sbagliare e soprattutto la mancanza di informazione può portare ad una alimentazione monotona e un po triste

6 Senza glutine si può Risotto al parmigiano (bianco) Bistecca ai ferri Insalata Oppure Pasta al pomodoro Frittata con zucchine Macedonia

7 Senza glutine si può La mancata conoscenza delle possibilità e la mancanza di informazioni corrette e certe preclude un mondo di possibilità!

8 Piramide dieta mediterranea senza glutine 1-2 porzioni di riso o pasta o cous cous o altri cereali senza glutine

9 DIETA SENZA GLUTINE ALIMENTI/INGREDIENTI = Vietato (con glutine)? = A rischio (potrebbero contenere glutine) = Permesso (tra cui i naturalmente senza glutine )

10 ALIMENTI VIETATI CEREALI GRANO ORZO SEGALE FRUMENTO AVENA? Difficoltà a reperire in commercio avena non contaminata FARRO KAMUT SPELTA TRITICALE e nei loro derivati: farine, semole, fiocchi, ecc

11 ALIMENTI PERMESSI ALIMENTI PERMESSI naturalmente privi di glutine: INGREDIENTI IN NATURA RISO, SENZA MAIS GRANO GLUTINE SARACENO MIGLIO, QUINOA AMARANTO LEGUMI PROCESSO DI LAVORAZIONE NON FRUTTA ASSOCIATO AD UN VERDURA RISCHIO DI CARNE CONTAMINAZIONE E PESCE SIGNIFICATIVO LATTE E FORMAGGI UOVA SPEZIE

12 PRODOTTI SOSTITUTIVI (D.Lgs. 111/92)..alternative di alimenti in cui il glutine è parte degli ingredienti caratterizzanti (pane, pasta, prodotti da forno, farine e simili ).. nota, prot / AG32/ 725, del 10 dicembre 2002, Ufficio Alimenti Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria del Ministero della Salute PANE MIX DI FARINE PASTA PIZZA SEMOLINO PRODOTTI DA FORNO DOLCI E SALATI PRODOTTI IMPANATI (SURGELATI E NON) CONI GELATO

13 PRODOTTI SOSTITUTIVI (D.Lgs. 111/92) <20 ppm Prodotti DIETETICI SENZA GLUTINE (pane, pasta, prodotti da forno dolci e salati ecc) Normati dal d. l.vo 111/92 Erogabili attraverso il SSN Aggiornamenti: Sito ministero della Salute/ Celiachia Notizie / Notificati al Ministero della Salute Italiano stabilimenti ed etichette Pubblicati nel Registro Nazionale degli Alimenti prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare (ultimo aggiornamento 18 dicembre 2013)

14 DIETA SENZA GLUTINE ALIMENTI/INGREDIENTI = Permesso (tra cui i naturalmente senza glutine )? = A rischio (potrebbero contenere glutine) = Vietato (con glutine)

15 ALIMENTI A RISCHIO A RISCHIO Sono i prodotti che potrebbero contenere glutine per contaminazione del prodotto e/o dei singoli ingredienti durante il processo di lavorazione

16 ALIMENTI A RISCHIO

17 GLUTEN FREE Prodotti in Prontuario AIC Prodotti con il marchio SPIGA BARRATA GLUTINE < 20 ppm Etichettatura Dicitura Senza Glutine

18 <20 ppm IL MARCHIO SPIGA SBARRATA Marchio di proprietà dell AIC è concesso in licenza d uso a prodotti alimentari confezionati L ottenimento è subordinato ad una qualifica analoga alla certificazione di prodotto agroalimentare e quindi al controllo dell intera filiera produttiva E vietato su tutto ciò che non è un prodotto senza glutine confezionato (industriale) regolarmente autorizzato da parte di AIC

19 SPIGA BARRATA MARCHIO EUROPEO AOECS 100/OATS XX YY - ZZZZ Legenda: XX = codice nazionalità associazione licenziataria YY = codice azienda ZZZZ = codice prodotto POTRA ESSERE DI COLORI DIVERSI

20 ETICHETTATURA Regolamento Europeo (2009/41) Il Regolamento (CE) 41/2009 relativo alla composizione e all etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine

21 ETICHETTATURA IL REGOLAMENTO EU 41/2009 I prodotti di consumo corrente : possono riportare la dicitura senza glutine in etichetta! Purché il quantitativo residuo in glutine sia inferiore ai 20 ppm(mg/kg)

22 E se non ci fosse niente in etichetta?????????

23 <20 ppm IL PRONTUARIO DEGLI ALIMENTI Mangiar bene senza glutine. Guida all alimentazione del celiaco anche APP per smartphone Edizione corrente: 557 aziende e oltre referenze

24 CONTAMINAZIONE 10 mg DI GLUTINE AL GIORNO è il limite MASSIMO di glutine che può assumere un celiaco per non avere danni alla propria salute Con glutine Senza glutine

25 CONTAMINAZIONE 20 mg (20ppm) di glutine per 1 kg di prodotto è il limite MASSIMO per i prodotti alimentari per: - non risultare tossici per il celiaco - per poter essere definiti senza glutine MA 20 ppm SONO UNA QUANTITÀ INFINITESIMALE: TRACCE!

26 Dieta senza glutine: attenzione alle contaminazioni! Definizione di contaminazione (accidentale): aggiunta involontaria di sostanza al prodotto alimentare / pasto causata da eventi accidentali o comunque non voluti e, pertanto, non controllabili. Anche le tracce possono essere un danno per il celiaco Le contaminazioni si possono esplicare anche in presenza di tracce della sostanza nel prodotto, con quantitativi al limite della rilevabilità strumentale (ppm o ppb). SALVE, SONO UNA BRICIOLA DI PANE

27 CONTAMINAZIONE INGREDIENTI contenenti glutine contaminazioni da ALTRI PRODOTTI (cross-contamination) OPERATORI (mani o indumenti sporchi) AMBIENTE DI LAVORAZIONE (contaminazione ambientale)

28 VERI? FALSI? I COSIDETTI CONSIGLI sbagliati Vita serena allarmistici contradditori Farmac i Non mangiare a scuola Pentol e e posate Messaggi corretti, coerenti con le varie situazioni Offrire strumenti per la gestione della vita quotidiana e per l inserimento sereno nella vita sociale

29 CONTAMINAZIONE Cosa è necessario? informazione, educazione, regole Per non creare terrorismo intorno al problema! Dare importanza alle cose reali e non alle fantasie!

30 CONTAMINAZIONE LE PAROLE CHIAVE PER EVITARE LE CONTAMINAZIONI: PULITO DEDICATO EVITARE MANOVRE A RISCHIO

31 DEDICATO E PULITO LA DISPENSA A casa non è necessario avere dispensa separata, ma può essere utile. Importante mantenere separati i pacchi di farina glutinosi e alimenti come pane/focacce/pizze Ristorazione commerciale e collettiva separati da prodotti non idonei al celiaco su scaffali dedicati ed identificati per il s.g. Solitamente i ripiani superiori

32 DEDICATO E PULITO CUCINA Abbigliamento: Grembiuli puliti e non contaminati, meglio dedicate (o monouso) Lavaggio: dopo lavorazione con alimenti con glutine lavare le mani

33 CONTAMINAZIONI IN CUCINA di CASA LE LEGGENDE METROPOLITANE le pentole dedicate il forno dedicato le posate dedicate le spugnette dedicate

34 DEDICATO E PULITO CUCINA RISTORAZIONE COLLETTIVA Cuoco responsabile servizio senza glutine Superfici di lavorazione Attrezzature/utensili

35 DEDICATO E PULITO CUCINA Preparazione/cottura alimenti - vietato utilizzare acqua impiegata per alimenti contenenti glutine - vietati i cestelli multicottura; Non addensare sughi con farine con glutine

36 DEDICATO E PULITO CUCINA Fritture vietato utilizzare olio per la frittura, usato per alimenti contenenti glutine Attenzione al caffè d orzo!!!

37 DEDICATO E PULITO CUCINA RISTORAZIONE COLLETTIVA E richiesto l utilizzo di forno dedicato per la cottura della pizza senza glutine (s.g.)

38 Senza glutine si può Il documento AIC Le "contaminazioni" nella dieta senza glutine Con il contributo di: M.T. Bardella, A. Calabrò, E. Cardi, C. Catassi, I. De Vitis, E. Fabiani, L. Greco, G. Guariso, G. Iacono, P. Lionetti, B. Malamisura, S. Martelossi, S. Neuhold, A. Picarelli, C. Pilo, A. Pucci, M. Silano, E. Tosi, R. Troncone, R. Valmarana, U. Volta

39 Senza glutine si può Una volta informati ecco che si scatena la fantasia!!

40 Senza glutine si può Lasagne alla bolognese SENZA GLUTINE!! - Sfoglia all uovo (prodotto dietetico) - besciamella (burro, farina SG, sale, noce moscata) - Ragù di carne (carne macinata, salsa di pomodoro, olio, sale, spezie) - Parmigiano

41 Senza glutine si può Fagottini di formaggio e funghi SENZA GLUTINE!! - Uova, latte, sale - Farina SG - Prosciutto cotto SG - Parmigiano - Funghi freschi

42 Senza glutine si può Filetto in crosta con asparagi SENZA GLUTINE!! - Pasta sfoglia (prodotto dietetico) - Filetto di carne, asparagi freschi - Olio, sale, cipolla, spezie

43 Senza glutine si può Gli esempi presentati sinora, fanno affidamento sulla reperibilità di prodotti dietetici senza glutine particolari come Pasta all uovo Pasta sfoglia Farina dietetica

44 Senza glutine si può Ma l alimentazione del soggetto celiaco non deve mancare di ingredienti naturalmente senza glutine Riso Mais Patate per citarne alcuni

45 Senza glutine si può I mille impieghi del riso Riso al salto Crocchette di riso Supplì Timballo di riso Budino di riso

46 Senza glutine si può I mille impieghi della polenta Polenta alla griglia Crostini di polenta fritta Torta di polenta

47 Senza glutine si può MA ESISTONO ANCHE ALTRI CEREALI NATURALMENTE PRIVI DI GLUTINE Energia Proteine Carboidrati Fibre Ferro Potassio Quinoa* ,2 64,2 7 4,6 563 Amaranto* ,6 65,2 6,7 7,6 508 Grano Saraceno** ,4 62, Riso brillato** 332 6,7 80,4 1 0,8 92 Farro** ,1 67,1 6,8 0,7 440 Tabelle nutrizionali *USDA **INRAN Farina frumento 00** ,3 2,2 0,7 126

48 Senza glutine si può LA QUINOA

49 Senza glutine si può IN CASA E FACILE, MA FUORI CASA? AIC SI IMPEGNA A DARE GARANZIE AL CELIACO

50 Senza glutine si può PROGETTO AFC Migliorare la qualità della vita Offrire ai celiaci una proposta come risposta reale ad un bisogno Associazione Italiana Celiachia Informazione nell ambito della ristorazione collettiva (scuole mense aziendali ospedali case di cura) e garanzia dell offerta dei pasti senza glutine Ristoranti, Pizzerie, Bed and Breakfast, Strutture alberghiere, Gelaterie con proposte di pasti/ colazioni/ gelati idonei all esigenze dei celiaci Punti di ristoro veloce Legge 123/2005

Dieta Senza Glutine:

Dieta Senza Glutine: CONOSCERE LA CELIACHIA NOVITA 2012 Dieta Senza Glutine: errori alimentari, raccomandazioni, novità Dietista Anna Malacarne San Giorgio di Mantova, 4 giugno 2012 dopo la domanda 1 DIETA SENZA GLUTINE (DSG)

Dettagli

IL MENU' SCOLASTICO ED IL MENU' SENZA GLUTINE.

IL MENU' SCOLASTICO ED IL MENU' SENZA GLUTINE. Dipartimento di Sanità Pubblica U.O.S. NUTRIZIONE Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Azienda USL di Modena DIETISTA DOTT.SSA MARIANGELA CIRILLO IL MENU' SCOLASTICO ED IL MENU' SENZA GLUTINE.

Dettagli

I progetti AIC per i professionisti dell alimentare: Prontuario e Spiga Barrata

I progetti AIC per i professionisti dell alimentare: Prontuario e Spiga Barrata ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC defi nitivobis.pdf I progetti AIC per i professionisti dell alimentare: Prontuario e Spiga Barrata susanna neuhold responsabile nazionale

Dettagli

Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine

Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine quali cereali è possibile mangiare e quali no: SI per riso, mais, grano saraceno, amaranto, manioca, miglio, quinoa, sorgo, teff e tutti i prodotti

Dettagli

AIC EMILIA ROMAGNA SI PRESENTA. Silvia Conti Dietista AIC ER

AIC EMILIA ROMAGNA SI PRESENTA. Silvia Conti Dietista AIC ER AIC EMILIA ROMAGNA SI PRESENTA Silvia Conti Dietista AIC ER 1 ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA NASCE A MILANO NEL 1979 PER VOLONTA DI ALCUNI GENITORI DI BIMBI AFFETTI DA CELICHIA E DI ALCUNI MEDICI 2 ASSOCIAZIONE

Dettagli

CELIACHIA. La celiachia è un'intolleranza alimentare permanente a gliadina e glutenina, proteine componenti del glutine.

CELIACHIA. La celiachia è un'intolleranza alimentare permanente a gliadina e glutenina, proteine componenti del glutine. CELIACHIA DEFINIZIONE La celiachia è un'intolleranza alimentare permanente a gliadina e glutenina, proteine componenti del glutine. Il glutine è una sostanza lipoproteica che si origina dall dall'unione,

Dettagli

D.Lgs. Governo n 111/92

D.Lgs. Governo n 111/92 D.Lgs. Governo n 111/92 Art. 1. Campo di applicazione 1. I prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare sono prodotti alimentari che, per la loro particolare composizione o per il particolare

Dettagli

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO 2017 2018 (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo) PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA LUNEDÌ Risotto alle verdure Pasta con le

Dettagli

AIC EMILIA ROMAGNA SI PRESENTA

AIC EMILIA ROMAGNA SI PRESENTA AIC EMILIA ROMAGNA SI PRESENTA 1 ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA NASCE A MILANO NEL 1979 PER VOLONTA DI ALCUNI GENITORI DI BIMBI AFFETTI DA CELICHIA E DI ALCUNI MEDICI 2 ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA

Dettagli

Lucia Fransos Responsabile AFC Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta. La qualità dei prodotti per Celiaci: risultati dello Studio AIC

Lucia Fransos Responsabile AFC Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta. La qualità dei prodotti per Celiaci: risultati dello Studio AIC Lucia Fransos Responsabile AFC Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta La qualità dei prodotti per Celiaci: risultati dello Studio AIC Qualità La qualità secondo l European Organization for

Dettagli

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI AUSL RIMINI - DIPARTIMENTO di SANITA' PUBBLICA - U.O. IAN (Igiene Alimenti e Nutrizione) - Settore Nutrizione TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI 1 PRIMI / INGREDIENTI SUGHI, PASSATI,

Dettagli

SPECIALITÀ ITALIANE SENZA GLUTINE PRODOTTI SURGELATI CATALOGO PRODOTTI 2018/19

SPECIALITÀ ITALIANE SENZA GLUTINE PRODOTTI SURGELATI CATALOGO PRODOTTI 2018/19 ITALIAN GLUTEN FREE FOOD SPECIALITÀ ITALIANE SENZA GLUTINE PRODOTTI SURGELATI CATALOGO PRODOTTI 2018/19 PASTA FRESCA SURGELATA RAVIOLI RICOTTA E SPINACI COD. 901 Pasta all uovo con gustoso ripieno di ricotta

Dettagli

ALIMENTAZIONE FUORI CASA

ALIMENTAZIONE FUORI CASA ALIMENTAZIONE FUORI CASA Dott. SILVIO MORETTI Ref. AFC - AIC LAZIO GLUTEN FREE DAY Lanificio Cucina ROMA 08/12/2013 PROGETTO A.I.C. ALIMENTAZIONE FUORI CASA OBIETTIVI: CREAZIONE RETE ESERCIZI INFORMATI

Dettagli

COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Pasta* al pomodoro Pasta* olio e rosmarino Pasta * al pesto fresco Pasta* al pomodoro (mat. Uova sode milanese di lonza* (impanatura arrosto di manzo minestrina*)

Dettagli

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Descrizione Carne - Bistecche ai ferri Carne 80 100 115 Olio d oliva exrtravergine 3 4 5 Carne - Bistecca alla milanese

Dettagli

Lucia Fransos Responsabile Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta

Lucia Fransos Responsabile Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta Lucia Fransos Responsabile Alimentazione Fuori Casa AIC Piemonte Valle d Aosta NUOVO PANORAMA NORMATIVO PER IL SENZA GLUTINE Regolamento 609/2013 con Regolamento di esecuzione 828/2014 entrato in vigore

Dettagli

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur ABC DEGLI ALIMENTI per il celiaco CEREALI Patate Purè istantaneo Malto d orzo Mais in chicchi, cotto a vapore Purè surgelato Orzo Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur Miglio in semi Riso soffiato

Dettagli

LA CELIACHIA: GESTIONE DEL RISCHIO NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

LA CELIACHIA: GESTIONE DEL RISCHIO NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA LA CELIACHIA: GESTIONE DEL RISCHIO NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA - Parte terza (tecnica) SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE POSSIBILI FASI A RISCHIO DA CONTAMINAZIONE DA GLUTINE SERVIZIO IGIENE ALIMENTI

Dettagli

..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf. PROGETTO AFC AIC EMILIA ROMAGNA Incontro aggiornamento Tutor 2015

..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf. PROGETTO AFC AIC EMILIA ROMAGNA Incontro aggiornamento Tutor 2015 ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf PROGETTO AFC AIC EMILIA ROMAGNA Incontro aggiornamento Tutor 2015 Il claim «senza glutine» è obbligatorio per gli alimenti

Dettagli

TABELLE DIETETICHE PER INTOLLERANZA AL GLUTINE ED ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO

TABELLE DIETETICHE PER INTOLLERANZA AL GLUTINE ED ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO Riso con verza* Uova strapazzate * Coniglio al pomodoro SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MENU INVERNALE zucca Spezzatino di tacchino con patate Carciofi stufati patate*

Dettagli

..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf

..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf I progetti dell AIC: Prontuario e Marchio Spiga Barrata, le procedure ambra corsi segreteria marchio Spiga Barrata Firenze,

Dettagli

LA CONTAMINAZIONE. Lucia Fransos Dietista AIC Piemonte Valle d Aosta Referente AFC Alimentazione Fuori Casa

LA CONTAMINAZIONE. Lucia Fransos Dietista AIC Piemonte Valle d Aosta Referente AFC Alimentazione Fuori Casa LA CONTAMINAZIONE Lucia Fransos Dietista AIC Piemonte Valle d Aosta Referente AFC Alimentazione Fuori Casa Prodotti Naturalmente senza glutine Prodotti inseriti nel Registro Nazionale dei prodotti dietetici

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola INFANZIA Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pranzo Computo calorico pranzo

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2015-2016 RICETTE 1 sett.+nido 2 settennio Liceo e adulti RICETTE 1 sett.+nido / / Risotto al pomodoro Risotto al parmigiano / / Riso parboiled Pomodorini freschi 1 2 Riso

Dettagli

il benessere ha preso gusto Prodotti gluten free Ricette semplici e genuine, come una volta catalogo prodotti

il benessere ha preso gusto Prodotti gluten free Ricette semplici e genuine, come una volta catalogo prodotti il benessere ha preso gusto Prodotti gluten free Ricette semplici e genuine, come una volta catalogo prodotti INDICE: BENEA...Pag 2 La Pasta fresca surgelata...pag 5 I Fritti surgelati...pag 7 I Piatti

Dettagli

MENU' AUTUNNALE DIETE SPECIALI A. S. 2018/2019. Intolleranza Pomodoro. Uovo

MENU' AUTUNNALE DIETE SPECIALI A. S. 2018/2019. Intolleranza Pomodoro. Uovo 1^ SETTIMANA Intolleran za Cotoletta Fettina di pollo con riso senza Cotoletta con riso con riso t Riso all'olio extra vergine di oliva * Riso all'olio extra vergine di oliva Riso all'olio extra vergine

Dettagli

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI AUSL RIMINI - DIPARTIMENTO di SANITA' PUBBLICA - U.O. IAN (Igiene Alimenti e Nutrizione) - Settore Nutrizione TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI 1 PRIMI / INGREDIENTI SUGHI, PASSATI,

Dettagli

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PASTI DIPENDENTI COMUNALI DEI COMUNI DI VALPERGA E PRASCORSANO

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PASTI DIPENDENTI COMUNALI DEI COMUNI DI VALPERGA E PRASCORSANO COMUNE DI VALPERGA COMUNE DI PRASCORSANO ALLEGATO A/2 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PASTI DIPENDENTI COMUNALI DEI COMUNI DI VALPERGA

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Pasta aglutinata con. zucca. lenticchie Mozzarella. Spezzatino bovino al. Insalata verde

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Pasta aglutinata con. zucca. lenticchie Mozzarella. Spezzatino bovino al. Insalata verde SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MENU INVERNALE *Alimenti e ingredienti di uso corrente non contenenti fonti di glutine individuati nella guida a cura dell Associazione

Dettagli

CIG ALLEGATO D) DEFINIZIONE GRAMMATURE SCUOLE DELL INFANZIA E CDD

CIG ALLEGATO D) DEFINIZIONE GRAMMATURE SCUOLE DELL INFANZIA E CDD Fornitura di derrate alimentari e servizio di preparazione pasti presso asili nido, scuole dell infanzia e centri diurni per disabili CIG 779 ALLEGATO D) DEFINIZIONE GRAMMATURE SCUOLE DELL INFANZIA E CDD

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA. Ricettario Asili nido a.s. 2017/2018

COMUNE DI PIETRASANTA. Ricettario Asili nido a.s. 2017/2018 COMUNE DI PIETRASANTA Ricettario Asili nido a.s. 2017/2018 Ricettario ASILO NIDO -COMUNE DI COMUNE DI PIETRASANTA- PIATTO INGREDIENTI GR GR BRODO VEGETALE CON PASTINA Pasta di semola 40 80 BRODO VEGETALE

Dettagli

Regolamenti UE 609/2013 e 828/2014: impatto sulla norma italiana e possibili evoluzioni

Regolamenti UE 609/2013 e 828/2014: impatto sulla norma italiana e possibili evoluzioni ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf Regolamenti UE 609/2013 e 828/2014: impatto sulla norma italiana e possibili evoluzioni INDICE 1. La normativa sul «senza

Dettagli

Come si progetta un menù scolastico?

Come si progetta un menù scolastico? Come si progetta un menù scolastico? Rispettando le «Linee guida» e i LARN Applicando varietà ed alternanza Scegliendo le migliori materie prime Rispettando le abitudini alimentari locali Facendo attenzione

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI 1^REVISIONE MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 PRIMA Farro al sugo di pomodoro Robiola o formaggio fresco spalmabile

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Primaria Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pranzo Computo calorico pranzo

Dettagli

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA

ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA ALLEGATO B TABELLA DIETETICA QUANTITATIVA PER ALUNNI MENSE SCOLASTICHE 1 PROSPETTO GRAMMATURE PER SCUOLE INFANZIA PRIMARIE SECONDARIE DI PRIMO GARDO e ADULTI Le grammature sono indicate al crudo e al netto

Dettagli

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO

SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO II I SCUOLA INFANZIA PEREGO MENU' AUTUNNO/INVERNO Valutato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ASL LECCO in data 11/09/13 Ravioli di ricotta e spinaci burro e salvia Gemelli con fagioli

Dettagli

Corso di Formazione. Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S LA MENSA SCOLASTICA. ASPETTI EDUCATIVI ED EQUILIBRIO NUTRIZIONALE

Corso di Formazione. Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S LA MENSA SCOLASTICA. ASPETTI EDUCATIVI ED EQUILIBRIO NUTRIZIONALE Corso di Formazione Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S. 2008-2009 LA MENSA SCOLASTICA. ASPETTI EDUCATIVI ED EQUILIBRIO NUTRIZIONALE I pasti della giornata Colazione 15% Spuntino 5% Pranzo 35-40% Merenda

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE DESCRIZIONE PIATTO PRIMI PIATTI ASCIUTTI INFANZIA PRIMARIA PASTA O RISO ASCIUTTI 50 60 PASTA O RISO AL POMODORO pomodori

Dettagli

La celiachia nei nuovi LEA: il quadro in Emilia- Romagna

La celiachia nei nuovi LEA: il quadro in Emilia- Romagna La celiachia nei nuovi LEA: il quadro in Emilia- Romagna Dott.ssa ESTER SAPIGNI Servizio Assistenza Territoriale Area Farmaco e Dispositivi Medici Direzione Generale Cura della Persona, salute e welfare

Dettagli

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO CRAVERI DI CARMAGNOLA ANNI SCOLASTICI 2017/ / / / /22

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO CRAVERI DI CARMAGNOLA ANNI SCOLASTICI 2017/ / / / /22 TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO CRAVERI DI CARMAGNOLA ANNI SCOLASTICI 2017/18-2018/19-2019/20-2020/21-2021/22 < 12 MESI >12 MESI Riso asciutto 40 Pasta asciutta vari formati 40 Pastina prima infanzia 20

Dettagli

6.5.8 INTOLLERANZA AL GLUTINE (CELIACHIA)

6.5.8 INTOLLERANZA AL GLUTINE (CELIACHIA) 6.5.8 INTOLLERANZA AL GLUTINE (CELIACHIA) La celiachia à una â œintolleranzaâ (reazione avversa) permanente al glutine, un complesso proteico contenuto in alcuni cereali quali frumento, orzo, segale, farro,

Dettagli

da 3/10 a 7/10 - da 14/11 a 18/11 - da 9/1 a 13/1- da 20/2 a 24/2 - da 3/4 a 7/4- da 15/5 a 19/5- LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

da 3/10 a 7/10 - da 14/11 a 18/11 - da 9/1 a 13/1- da 20/2 a 24/2 - da 3/4 a 7/4- da 15/5 a 19/5- LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

da 3/10 a 7/10 - da 14/11 a 18/11 - da 9/1 a 13/1- da 20/2 a 24/2 - da 3/4 a 7/4- da 15/5 a 19/5- LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

da 3/10 a 7/10 - da 14/11 a 18/11 - da 9/1 a 13/1- da 20/2 a 24/2 - da 3/4 a 7/4- da 15/5 a 19/5- LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI CARAVAGGIO

RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI CARAVAGGIO RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI CARAVAGGIO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 PRIMI PIATTI Per i primi piatti si utilizza: Pasta (glutine), riso biologico,gnocchi (glutine), agnolotti (glutine, uova, latticini)

Dettagli

MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE

MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI AVVIO MENU SPERIMENTALE DAL 04 DICEMBRE 2017 PRIMA Farro al sugo di pomodoro Rola o formaggio fresco spalmabile Mesi

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO CRAVERI DI CARMAGNOLA ANNI SCOLASTICI 2017/ / / / /2022

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO CRAVERI DI CARMAGNOLA ANNI SCOLASTICI 2017/ / / / /2022 ALLEGATO C TABELLA DIETETICA ASILO NIDO CRAVERI DI CARMAGNOLA ANNI SCOLASTICI 2017/2018 2018/2019 2019/2020 2020/2021 2021/2022 DESCRIZIONE PASTI Riso asciutto Pasta asciutta vari formati Polenta Riso

Dettagli

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI per la preparazione dei pasti consumati nelle Scuole del Corpo Forestale dello Stato e nei Servizi Estivi (colonie ed attività didattiche

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Introduzione... 1 PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Capitolo 1 Allattamento, alimentazione in gravidanza e nella prima infanzia (0-1 anni)... 5 1.1 L alimentazione durante la gravidanza... 5 Sette

Dettagli

TABELLA ALIMENTARE SENZA CARNE PRIMA SETTIMANA

TABELLA ALIMENTARE SENZA CARNE PRIMA SETTIMANA Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

SCUOLA PARROCCHIALE PARITARIA SANT AMBROGIO dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado ISTITUTO COMPRENSIVO

SCUOLA PARROCCHIALE PARITARIA SANT AMBROGIO dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado ISTITUTO COMPRENSIVO SEGRETERIA : Via Don Gnocchi 4, 20831 Seregno 0362/23.41.86 0362/241137 www.psase.it e-mail s.ambrogio@tin.it TABELLA DIETETICA A. S. 2016/2017 S.AMBROGIO 1^ Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2016 2017 Rev. 01/11/2016 Risotto al pomodoro Pasta agli aromi*/olio Riso semi integrale 1 2 Salvia e rosmarino* Risotto zafferano Riso semi integrale Zafferano Brodo Burro

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA. Scuola Infanzia MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Infanzia Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

ELENCO INGREDIENTI RICETTE

ELENCO INGREDIENTI RICETTE ELENCO INGREDIENTI RICETTE (manuale illustrativo degli ingredienti principali dei piatti forniti - soggetto a revisioni) PRIMI PIATTI Gnocchi al pomodoro Gnocchi di patate Carote Cipolle confezionate 14

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA Pasta con piselli Spinaci spadellati con Budino Pasta con pomodoro e basilico Scaloppine di tacchino al limone Riso in salsa

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI

MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO MESI MENU AUTUNNO/INVERNO MICRONIDO CAV. CARLO NOBILI COMUNE DI SUNO 12-36 MESI Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I Risotto al parmigiano Frittatina semplice Fagiolini * Merenda: pizza Lasagne

Dettagli

IL MORBO CELIACO

IL MORBO CELIACO IL MORBO CELIACO Introduzione è una condizione permanente di intolleranza ad una proteina vegetale,la gliadina, presente nel glutine. In soggetti geneticamente predisposti si sviluppa una anormale risposta

Dettagli

COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO B. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia

COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO B. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO B CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia MENU E TABELLE DIETETICHE Negli asili nido l alimentazione

Dettagli

FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI

FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI 500 500 12->6 FARINA DI MAIS BRAMATA Per polenta 540 500 12->6 FARINA DI MAIS PRECOTTA Per polenta istantanea

Dettagli

Menù per l anno scolastico 2015/2016

Menù per l anno scolastico 2015/2016 Menù per l anno scolastico 2015/2016 Descrizione e annotazioni: Caratteristiche del menú: non deve essere ripetitivo deve variare a seconda delle stagioni (versione estiva e invernale) deve svilupparsi

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Primaria Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

Prof. Donatella Barisani. Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Milano Bicocca, Monza, Italy

Prof. Donatella Barisani. Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Milano Bicocca, Monza, Italy Prof. Donatella Barisani Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Milano Bicocca, Monza, Italy 7 Novembre, 2016 Patologie legate all assunzione di glutine Malattia celiaca: danno intestinale

Dettagli

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017

Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 Comune di Genova Ristorazione scolastica MENU SCUOLA INFANZIA E RELATIVE COABITAZIONI MENU IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2017 2 revisione maggio 2018 PRIMA Pasta al sugo di pomodoro Robiola o formaggio fresco

Dettagli

MENU 2012/2014 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU 2012/2014 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU 2012/2014 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Infanzia Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione Scolastica

Dettagli

7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare

7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare ALLEGATO 7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare TABELLA GRAMMATURE RISTORAZIONE OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E UTENTI DEL SERVIZIO DOMICILIARE

Dettagli

ELENCO INGREDIENTI DEI PIATTI INSERITI NEL MENU PRIMAVERA ESTATE

ELENCO INGREDIENTI DEI PIATTI INSERITI NEL MENU PRIMAVERA ESTATE 2019 REV 9-04- ELENCO INGREDIENTI DEI PIATTI INSERITI NEL MENU PRIMAVERA ESTATE CON EVIDENZA DEGLI ALLERGENI CONTENUTI COME INGREDIENTE TAL QUALE NELLE PREPARAZIONI PER LE SCUOLE (NIDO, INFANZIA E PRIMARIA)

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino SETTORE AMMINISTRATIVO Ufficio Istruzione e Politiche Sociali VARIAZIONI PER MENU privo di carne/maiale - ELIMINARE nei primi piatti a base di carne (pasta al ragù

Dettagli

Comune di Tarvisio pag. 1

Comune di Tarvisio pag. 1 ALLEGATO B AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO E DELL INFANZIA DEL COMUNE DI TARVISIO E SERVIZIO PASTI A DOMICILIO PER

Dettagli

S.E.R.I.S , / /2018 TABELLA ALIMENTARE SENZA UOVO PRIMA SETTIMANA

S.E.R.I.S , / /2018 TABELLA ALIMENTARE SENZA UOVO PRIMA SETTIMANA Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

CONOSCERE LA CELIACHIA

CONOSCERE LA CELIACHIA CONOSCERE LA CELIACHIA La celiachia, o malattia celiaca (MC) e' una patologia di tipo autoimmune, primariamente localizzata nell'intestino tenue ma di natura sistemica scatenata dall'ingestione di glutine

Dettagli

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione PAT Piramide Alimentazione Toscana Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014 LARN - Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: ENERGIA. Fabbisogno energetico medio (AR) nell'intervallo

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

Celiachia. L informazione supera le barriere alimentari

Celiachia. L informazione supera le barriere alimentari Celiachia L informazione supera le barriere alimentari Lo scopo di questo opuscolo è far conoscere la malattia celiaca agli operatori del settore alimentare e rendere loro agevole la comprensione delle

Dettagli

MENU A PUNTI AZIENDA 10 E LODE

MENU A PUNTI AZIENDA 10 E LODE PROGRAMMA WHP RETE REGIONE LOMBARDIA BUONA PRATICA PER LA PROMOZIONE DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE MENU A PUNTI AZIENDA 10 E LODE 5 pranzi alla settimana Azienda:.data. PARTE A: Frequenza dell offerta

Dettagli

RICETTARIO INVERNALE

RICETTARIO INVERNALE RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Comune di Treviglio PRIMI PIATTI Per i primi piatti si utilizza: Pasta biologica (glutine), riso biologico,gnocchi (glutine), agnolotti

Dettagli

RICETTE STEINER MENU ESTATE-AUTUNNO

RICETTE STEINER MENU ESTATE-AUTUNNO RICETTE STEINER MENU ESTATE-AUTUNNO 206 RICETTE Nido+Materna 2 settennio Liceo e adulti RICETTE Nido+Materna Risotto con zucca e porri Risotto alla parmigiana Riso parboiled Zucca Porri 80 g. Riso Risotto

Dettagli

S.E.R.I.S , / /2018 TABELLA ALIMENTARE SENZA CARNE PRIMA SETTIMANA

S.E.R.I.S , / /2018 TABELLA ALIMENTARE SENZA CARNE PRIMA SETTIMANA Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

MENU 2012/2014 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU 2012/2014 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU 2012/2014 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Secondaria di 1 grado Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative Ristorazione

Dettagli

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista Menù 12 / 36 mesi Autunno : settembre / ottobre Primavera /Estate : aprile, maggio, giugno, luglio 1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana Pasta e pomodoro Pizza margherita o al Pasta al ragù

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MEDIA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MEDIA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MEDIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Petti di pollo al

Dettagli

Trovate gli eventi in tutta Italia sul sito:

Trovate gli eventi in tutta Italia sul sito: Milano Ristorazione aderisce alla Settimana Nazionale della Celiachia, un'iniziativa dell'associazione Italiana Celiachia Onlus che dal 1979 si impegna a cambiare in meglio la vita delle persone celiache

Dettagli

COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Anni scolastici 01/014, 014/01 e 01/016 ALLEGATO A/1 - GRAMMATURE COMUNE DI AIRASCA

Dettagli

GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 18 MAGGIO 2017

GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 18 MAGGIO 2017 GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 18 MAGGIO 2017 Nelle scuole di Milano servite da Milano Ristorazione In occasione della Settimana Nazionale della Celiachia, il prossimo 18 maggio 2017 nelle scuole

Dettagli

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE

RICETTARIO CON GRAMMATURE PER PORZIONE Le grammature indicate a porzione di carne e pesce si riferiscono all alimento crudo e al netto degli scarti, a prescindere dal taglio di carne e dal pesce utilizzato nelle ricette. RIO CON GRAMMATURE

Dettagli

TABELLE DIETETICHE MENSA SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO COMUNE DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA I GRADO I SETTIMANA

TABELLE DIETETICHE MENSA SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO COMUNE DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA I GRADO I SETTIMANA I GIORNO I SETTIMANA x 100 gr x 100 gr x 100 gr x 100 gr x 100 gr Pasta semola 70 10,9 7,63 1,4 0,98 79,1 55,37 1 0,7 353 247,1 Piselli surgelati 100 5,5 5,5 0,6 0,6 6,5 6,5 6,3 6,3 52 52 Prosciutto cotto

Dettagli

GRAMMATURE. Allegato A/2

GRAMMATURE. Allegato A/2 GRAMMATURE Allegato A/ COMUNE DI AIRASCA REFEZIONE SCOLASTICA GRAMMATURE (gli alimenti si intendono a crudo e al netto degli scarti) PRIMI PIATTI Pasta o riso asciutti Pasta o riso al pomodoro Pasta o

Dettagli

Articolo 1 Oggetto e caratteristiche della fornitura

Articolo 1 Oggetto e caratteristiche della fornitura AREA SERVIZI FORMATIVI POLITICHE EDUCATIVE FOGLIO CONDIZIONI Somministrazione pasti per asilo nido estivo Articolo 1 Oggetto e caratteristiche della fornitura Oggetto del presente foglio condizioni è la

Dettagli

Dietista Michela Novelli

Dietista Michela Novelli Dietista Michela Novelli qualunque marchio commerciale o di fabbrica, segno, immagine o altra rappresentazione grafica scritto, stampato, stampigliato, marchiato, impresso in rilievo o a impronta sull

Dettagli

TABELLE PESI DELLE PRINCIPALI PIETANZE

TABELLE PESI DELLE PRINCIPALI PIETANZE ALLEGATO C) al capitolato speciale d appalto TABELLE PESI DELLE PRINCIPALI PIETANZE PRIMI PIATTI ASCIUTTI Pasta di semola 70 Pasta all'uovo 60 Riso 70 Gnocchi di patate 180 PRIMI PIATTI IN BRODO DI CARNE

Dettagli

Comune di Portogruaro a.s. 2009/2010 Menu invernale (gennaio - marzo) MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Scuole Secondarie di I grado

Comune di Portogruaro a.s. 2009/2010 Menu invernale (gennaio - marzo) MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Scuole Secondarie di I grado MENU SPECIALE PRIVO DI LATTICINI Tonno all olio sgocciolato Gnocchi di patate / pasta al ragù no latt. Bastoncini di merluzzo al forno Pizza rossa tonno e verdure Budino di soia al cacao ; no latt. ; Polpettone

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Nido d Infanzia Divezzi Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pastasciuttina al ragù

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA RICETTARIO

SCUOLA DELL INFANZIA RICETTARIO SCUOLA DELL INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI Pasta al pomodoro Pasta con zucchine Zucchine Pasta al ragù Carne di bovino magra Pasta al ragù di pesce Merluzzo Pasta al sugo di olive Olive nere denocciolate

Dettagli

Dal 8/10 al 12/10 e dal 19/11 al 23/11 e dal 14/01 al 18/01 e dal 25/02 al 01/03 e dal 08/04 al 12/04 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

Dal 8/10 al 12/10 e dal 19/11 al 23/11 e dal 14/01 al 18/01 e dal 25/02 al 01/03 e dal 08/04 al 12/04 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI

SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI ALLEGATO.4 - RICETTE E GRAMMATURE AL CRUDO Rev aprile SCUOLE DELL INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I e II GRADO PRIMI PIATTI DESCRIZIONE PIATTI Crema di legumi Legumi secchi Aromi Crema di zucca

Dettagli

da 14/9 a 18/9- da 2/11 a 6/11 - da 14/12 a 18/12- da 1/2 a 5/2- da 14/3 a 18/3- da 25/4 a 29/4 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

da 14/9 a 18/9- da 2/11 a 6/11 - da 14/12 a 18/12- da 1/2 a 5/2- da 14/3 a 18/3- da 25/4 a 29/4 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Servizi Educativi, Ristorazione, Infanzia e Sport S.E.R.I.S. S.r.l. unipersonale Sede legale presso Comune di Imperia - V.le Matteotti n. 157, 18100 Imperia Sede Amministrativa: Piazza Dante, 4 18100 Imperia

Dettagli

MENU SCUOLA INFANZIA E OBBLIGO COMUNE DI MONTECHIARUGOLO a.s

MENU SCUOLA INFANZIA E OBBLIGO COMUNE DI MONTECHIARUGOLO a.s Valido dal 17/09/2018 al 16/11/2018 GIORNO 1 SETTIMANA 2 SETTIMANA 3 SETTIMANA 4 SETTIMANA 24/09 22/10 01/10 29/10 08/10 05/11 17/09 15/10 12/11 Riso alle zucchine Mozzarella / stracchino Verdure miste

Dettagli

PER RAGIONI DI FORZA MAGGIORE IL PRESENTE MENÙ POTRÀ SUBIRE LIEVI VARIAZIONI CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AI SINGOLI PLESSI SCOLASTICI.

PER RAGIONI DI FORZA MAGGIORE IL PRESENTE MENÙ POTRÀ SUBIRE LIEVI VARIAZIONI CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AI SINGOLI PLESSI SCOLASTICI. PER RAGIONI DI FORZA MAGGIORE IL PRESENTE MENÙ POTRÀ SUBIRE LIEVI VARIAZIONI CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AI SINGOLI PLESSI SCOLASTICI. LUNEDÌ 17 Settembre MARTEDÌ 18 Settembre MERCOLEDÌ 19

Dettagli

Lunedì 1 gennaio 2018 il cuoco propone. Buon appetito!

Lunedì 1 gennaio 2018 il cuoco propone. Buon appetito! Pasta al pesto delicato Lunedì 1 gennaio 2018 Zuppa montanara Stinco al forno F. Asiago Cotoletta di pollo Sopressa Formaggio ricotta Carote al prezzemolo Melanzane grigliate Pasta all arrabbiata Martedì

Dettagli