LA FORZA DEL PENSIERO POSITIVO PER DIMAGRIRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA FORZA DEL PENSIERO POSITIVO PER DIMAGRIRE"

Transcript

1 LA FORZA DEL PENSIERO POSITIVO PER DIMAGRIRE SIMONA VIGNALI

2 LA FORZA DEL PENSIERO Qualunque pensiero generiamo, dobbiamo ricordare che diventa un affermazione e dà un comando all inconscio. Le frasi che ci ripetiamo ogni giorno dicono a noi stessi come vogliamo essere e l inconscio per non contraddirci ci porta a essere esattamente così. Quindi meglio avere pensieri positivi su noi stessi, anche solo per dimagrire!!! 1

3 E meglio evitare le solite frasi negative che condizionano l inconscio e il comportamento, sabotando ogni tentativo pacifico di dimagrimento. Quali sono le tipiche frasi? Le solite che ci ripetiamo spesso... proprio queste! Le ripeti anche tu ogni tanto, oppure spesso? O ne dici altre, altrettanto negative? Anche se sto a dieta e dimagrisco, riprendo subito peso Ma io sono diversa dagli altri, non posso dimagrire Ho voglia di dolci, mi fanno stare bene Non ho tempo di fare esercizio fisico Sono troppo stanco per fare ginnastica Il mio metabolismo è bloccato Mi sento in colpa se mangio grassi Non posso pensare a me, devo pensare agli altri Il grasso è più forte di me Se sgarro una volta mollo tutto e non sto più a dieta Non riuscirò mai a dimagrire Queste credenze limitanti lavorano nell inconscio e alla fine in qualche modo giustificano o addirittura alimentano il sovrappeso. 2

4 Ma non solo, queste frasi negative che ci ripetiamo creano emozioni negative e rafforzano il meccanismo fisico di trattenere e anche aumentare il grasso. Invece è stato dimostrato che il dialogo positivo con noi stessi sostiene e non contrasta l impegno per dimagrire. Bisogna prendere i pensieri negativi e girarli in positivo. A ogni frase negativa che ci ripetiamo, che poi sono sempre le stesse, bisogna contrapporre una frase positiva. Usate regolarmente, queste affermazioni positive fanno provare emozioni positive, che alimentano il senso di benessere e rafforzano la motivazione a perdere peso.questo porta a un comportamento alimentare più sano che è fondamentale per il dimagrimento. Perchè il pensiero positivo per dimagrire funzioni veramente bisogna seguire un metodo, questo che segue è il più semplice ed efficace, secondo la mia esperienza. SEGUI QUESTI QUATTRO PASSI 1- individua i pensieri negativi che ti ripeti nella testa, sul peso 2- quando compare una frase negativa nei pensieri o nelle parole, dille: Ferma lì! 3- trasforma i pensieri e le frasi negative, ribaltandole in frasi positive e motivanti 4- ricordati di ripeterle spesso, magari scrivile su un post it e appiccicale in giro 3

5 Ecco alcuni esempi di trasformazione da negativo in positivo Anche se sto a dieta e dimagrisco, riprendo subito peso Quando mangio bene perdo peso e resto in forma Ma io sono diverso dagli altri, non posso dimagrire Io sono io sono diverso dagli altri, ma sono in grado di dimagrire Ho voglia di dolci, mi fanno stare bene Non ho bisogno di zuccheri artificiali, sto molto meglio senza Non ho tempo di fare esercizio fisico Trovo sempre il tempo di fare esercizio fisico, anche 15 minuti Sono troppo stanco per fare ginnastica Quando inizio a fare ginnastica mi sento più energico Il mio metabolismo è bloccato Il mio metabolismo si attiva con i giusti cibi e l esercizio fisico Mi sento in colpa se mangio grassi Mangio grassi buoni e non mi sento in colpa Non posso pensare a me, devo pensare agli altri Pensare a me e darmi valore è giusto e utile anche per gli altri Il grasso è più forte di me ed è mio nemico Io sono più forte del grasso, e non ho nessun nemico Se sgarro una volta mollo tutto e non sto più a dieta Sgarrare è umano, ma poi riprendo tranquillamente a mangiare bene Non riuscirò mai a dimagrire Dimagrire è un processo fisiologico che io posso attivare 4

6 SCRIVI QUI LE TUE FRASI TIPICHE E... RIBALTALE! Per ulteriori articoli e approfondimenti, visita il mio sito Un forte abbraccio Simona 5

Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano

Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano Voglio mangiare più sano Voglio essere più felice Voglio smettere di fumare Voglio prendere peso Voglio diminuire il consumo di alcol Voglio fare

Dettagli

Bibliografia. Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton)

Bibliografia. Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton) Bibliografia Evolvi il tuo Cervello (di Joe Dispenza) La Biologia delle Credenze (di Bruce Lipton) Lezione 8 Crea-Attiva-Mente UTE Novate Mi 2014-2015 Riprogrammarsi 2 Riepilogo Chi Sono Io Cosa voglio

Dettagli

Per informazioni:

Per informazioni: AUTOIPNOSI L'autoipnosi è una tecnica per strutturare al propria mente e permetterci di raggiungere i nostri obiettivi. INTRODUZIONE - COME FUNZIONA LA MENTE Normalmente la nostra mente ed il nostro comportamento

Dettagli

Paolo Carugati LA DIETA SINTESI. La sintesi delle evidenze scientifiche e storiche per:

Paolo Carugati LA DIETA SINTESI. La sintesi delle evidenze scientifiche e storiche per: La dieta sintesi Paolo Carugati LA DIETA SINTESI La sintesi delle evidenze scientifiche e storiche per: Perdere massa grassa Tonificarsi Ringiovanire Ammalarsi di meno IL LIBRO CHE SCONVOLGERÀ LE VOSTRE

Dettagli

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO IL PROBLEMA NON E' IL DENARO Il lavoro che hai cominciato a fare nei giorni scorsi, dovrebbe aver evidenziato come il primo, necessario e fondamentale passo verso la piena libertà economica sia la consapevolezza.

Dettagli

Ricerca Lavoro, Self Marketing e Colloquio di Selezione

Ricerca Lavoro, Self Marketing e Colloquio di Selezione Ricerca Lavoro, Self Marketing e Colloquio di Selezione MODULO 4 Obiettivi Obiettivi L obiettivo è lo scopo di una azione, di una iniziativa. E il risultato che ci si propone di ottenere, di raggiungere.

Dettagli

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività) Modulo 2.1 - QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DELLA DEPRESSIONE Per favore, scrivi le tue iniziali e la data e fai un segno sul riquadro vicino a ciascun problema e a ciascun sintomo che hai avuto negli

Dettagli

TUTTI I SEGRETI PER TORNARE IN FORMA

TUTTI I SEGRETI PER TORNARE IN FORMA TUTTI I SEGRETI PER TORNARE IN FORMA Facebook Tel : 331 5314395 Mail : jolanda.galeone@gmail.com Ciao! Sono Jolanda, sono una wellness Coach! Sono qui per offrirti il mio aiuto se vuoi perdere peso e tornare

Dettagli

Corso di macrobiotica in pillole

Corso di macrobiotica in pillole Corso di macrobiotica in pillole 6 LEZIONE E difficile cambiare alimentazione? Dipende. Se non ci sono problemi di salute particolari o gravi e nemmeno vuoi disintossicarti velocemente, puoi avvicinarti

Dettagli

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA 1: Quando mi sento a disagio, non so cosa o chi stia provocando il mio malessere A) Raramente C) A volte D) La maggior parte del tempo E) Quasi mai 2: Ci sono diverse

Dettagli

PsicosomaticaDonna.Net. Parte 2

PsicosomaticaDonna.Net. Parte 2 PsicosomaticaDonna.Net Parte 2 PsicosomaticaDonna.Com Indice Parte 2. 5 Strategie per migliorare il rapporto con il peso 1. Perché per pesarti occorre buttare la bilancia» 3 2. Come dare il giusto peso

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Pensati snella e dimagrisci mangiando di Sara Bassot

Pensati snella e dimagrisci mangiando di Sara Bassot MODULO 1 - prima settimana Benvenuto Contenuti del corso Obiettivo: stare bene e sentirsi bene Obiezioni al titolo: convinzioni - resistenze - auto-sabotatori Paradigma culturale Strumento: forza del pensiero

Dettagli

IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI

IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI IL LINGUAGGIO DELLE EMOZIONI PERCHÉ DEVO RICONOSCERE LE MIE EMOZIONI Tutte le emozioni hanno una funzione positiva, anche nei momenti in cui sono causa di sofferenza. Facciamo tutti però una grande difficoltà

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

Vuoi perdere peso in modo sano e duraturo?

Vuoi perdere peso in modo sano e duraturo? Vuoi perdere peso in modo sano e duraturo? Questo penso sia il sogno di molti! Come realizzarlo? Bhè sicuramente la strada giusta è quella di rivolgersi ad un professionista del settore che sia in grado

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 2 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Un sistema di riferimento è stato codificato dagli americani con il nome di PIRAMIDE ALIMENTARE : si basa su un rapporto giornaliero tra

Dettagli

L omocistinuria classica

L omocistinuria classica L omocistinuria classica spiegata ai bambini L omocistinuria 1 Che cos è l omocistinuria? Si tratta di una malattia molto rara, chiamata omocistinuria (la sua sigla è HCU). Quando mangiamo, il nostro corpo

Dettagli

1 - Come consideri la salute?

1 - Come consideri la salute? Questa mini guida ti porterà a fare chiarezza sul significato che ha per te la parola salute e a formulare un obiettivo concreto, predisponendo le azioni necessarie a conseguirlo nel modo più semplice

Dettagli

Dimagrisci in 3 Settimane PDF Brian Flatt Cliccare Qui Grazie!

Dimagrisci in 3 Settimane PDF Brian Flatt Cliccare Qui Grazie! Utilizzando questo sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

I dieci lavori più ricercati al mondo. STEM science technology engineering math. CODING informatica programmazione

I dieci lavori più ricercati al mondo. STEM science technology engineering math. CODING informatica programmazione I dieci lavori più ricercati al mondo STEM science technology engineering math CODING informatica programmazione CURA DELLA PERSONA infermieri ostetriche operatori socio sanitari accompagnatori Secondo

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ dimagrimento personalizzato SPECIALISTA 1) Su cosa si basano i test Delphi Gene? I test si basano sull'analisi di geni che sono associati strettamente con l'obesità e che valutano la risposta degli

Dettagli

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Qui trovi 2 serie di domande: la prima serie è considerare tutti gli svantaggi di essere in sovrappeso, la seconda parte è considerare tutti i vantaggi

Dettagli

Diario alimentare di

Diario alimentare di Diario alimentare di Presentazione In termini tecnici, un diario alimentare è uno strumento di auto monitoraggio del comportamento alimentare. Aiuta chi ha disturbi nel comportamento alimentare nel riconoscere

Dettagli

Il Lean Assessment capire dove e come agire per diventare competitivi

Il Lean Assessment capire dove e come agire per diventare competitivi Il Lean Assessment capire dove e come agire per diventare competitivi ing. Claudio Curcio - ing. Andrea Righetti il 30 Novembre 2005 DUCATI MOTOR HOLDING 1 Alcune nostre esperienze 2 Dobbiamo essere ottimisti

Dettagli

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma è importante che valuti ogni frase sulla base

Dettagli

Come gestire lo stress

Come gestire lo stress Come gestire lo stress COME GESTIRE LO STRESS Dott.ssa Alessandra Grassi Ricercatore Psicologa Partiamo anzi partite ;) Il Modello ABC per la GESTIONE degli EVENTI STRESSANTI (A. Ellis) A (evento attivante)

Dettagli

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari :

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari : Benessere fisico e Alimentazione Attenzione verso cibi salutari : Contengono troppi grassi o troppi zuccheri? Contengono additivi? Dove e come sono prodotti? Cibi light Cibi naturali : produzioni biologiche

Dettagli

Le regole che aiutano a diventare grandi egrizzolo esarina N onolato ott.ssa C aterina Saccon ott. Bruno D ott.ssa C

Le regole che aiutano a diventare grandi egrizzolo esarina N onolato ott.ssa C aterina Saccon ott. Bruno D ott.ssa C 26 GENNAIO 2017 L IMPEGNO DI CRESCERE PER I BAMBINI E I GENITORI Le regole che aiutano a diventare grandi Dott.ssa Caterina Saccon ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE ASSESSORATO ALLA CULTURA E ALLE POLITICHE GIOVANILI

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

10 consigli per mettersi a dieta e riuscire a dimagrire

10 consigli per mettersi a dieta e riuscire a dimagrire 10 consigli per mettersi a dieta e riuscire a dimagrire Come mettersi a dieta seriamente? Riuscire a fare la dieta per dimagrire non è sempre facile: ecco 10 consigli per iniziare e portare a termine una

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

capacità di attrarre anche le persone Praticate con regolarità. Utilizzate il doppio beneficio.

capacità di attrarre anche le persone Praticate con regolarità. Utilizzate il doppio beneficio. IMPOSTARE LA MENTE Leggi attentamente e capirai perché i milionari e i miliardari sono diventati tali, nonché questo testo ti servirà anche come formazione personale nel network marketing, dal momento

Dettagli

More details >>> HERE <<<

More details >>> HERE <<< More details >>> HERE http://dbvir.com/curacolest/pdx/ftpr651/ Tags: download free ebook *come

Dettagli

Dimagrire - Adesso Puoi!: Scheda Allenamento Dimagrante N By Davi Daniele

Dimagrire - Adesso Puoi!: Scheda Allenamento Dimagrante N By Davi Daniele Dimagrire - Adesso Puoi!: Scheda Allenamento Dimagrante N By Davi Daniele Magri per sempre senza dieta - Corso Online - Scheda iniziale; Audiotraining ho iniziato a leggere l ebook Dimagrire senza fare

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO Delphi GeneFIT MARIO ROSSI CARLO BIANCHI Mario Rossi e Carlo Bianchi hanno entrambi qualche chilo in più. Rossi si mantiene in forma con una corsa leggera. Bianchi, per riuscirci, deve faticare il doppio.

Dettagli

Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE

Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE SOMMARIO DEFINIZIONE...03 PERCHE VIENE IL DIABETE GESTAZIONALE E COME GESTIRLO...04 COME CONTROLLARE IL DIABETE...06 DEFINIZIONE Circa il 2-5%

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA Gentile Sig.ra /Signore, le seguenti domande hanno lo scopo di verificare che cosa conosce della Sua malattia, della sua gestione

Dettagli

Filetto all arancia e al pepe rosa

Filetto all arancia e al pepe rosa Filetto all arancia e al pepe rosa Padella in ghisa Le Creuset Si lo so, ed è vero la carne non dovrebbe essere mangiata tanto spesso, però cosa ci posso fare se qua piace tanto a tutti? Mio marito è assolutamente

Dettagli

Palestra e Benessere: come l ambiente influenza la nostra salute

Palestra e Benessere: come l ambiente influenza la nostra salute Palestra e Benessere: come l ambiente influenza la nostra salute PALESTRA SICURA: PREVENZIONE E BENESSERE Piacenza, 22 settembre 2012 Simone Storani Luoghi di Prevenzione, Centro regionale di Formazione

Dettagli

MI PRESENTO. Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo.

MI PRESENTO. Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo. MI PRESENTO Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo. QUESTO E IL MIO MANUALE DEL DIMAGRIMENTO E studiato per aiutarti

Dettagli

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? 2 Nervosa. Urlo e dico cose di cui possibilmente mi pentirò subito dopo averle dette. Delusione e rabbia perché

Dettagli

7 Consigli per Mangiare Bene

7 Consigli per Mangiare Bene 7 Consigli per Mangiare Bene 1 Tra i tuoi buoni propositi per l'anno nuovo c'era anche l'impegno a "mangiare bene"? Spesso ce lo ripromettiamo a gennaio, ma già a marzo ci accorgiamo che le vecchie abitudini

Dettagli

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti) www.gentletude.com Impara la Gentilezza 9 COME MI SENTO Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: - Esaminare come si sentono emotivamente in situazioni diverse, - Capire che possono scegliere

Dettagli

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook 1 MONIA FERRETTI Psicologa Psicoterapeuta EBOOK OBIETTIVI Parte 1 Raggiungere ora i tuoi Obiettivi è facile se sai come farlo! 2 Titolo Scopri come raggiungere gli obiettivi per ottenere il massimo dal

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL ANTEPRIMA DEL LIBRO TITOLO: Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL Manuale di istruzioni della tua mente AUTORE: Michele Bagnoli EDITORE: Lampi di stampa, 2011 PREZZO: 17 Michele Bagnoli

Dettagli

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregoledicomportamentoadunafesta Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregolepercapireseuncompagnosicomportadabullo Le amicizie nate sui social network Le regole di comportamento ad una festa La

Dettagli

integratori alimentari

integratori alimentari Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR

10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR 10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR HANGAR ha allenamenti che utilizzano il corpo ed i suoi movimenti per migliorare la capacita fisica e mentale di una persona nel compiere movimenti ed azioni nella

Dettagli

Montagna e Rilassamento Dinamico

Montagna e Rilassamento Dinamico Montagna e Rilassamento Dinamico Nome della famiglia Pinzolo 28 ottobre -1 novembre 2016 Corso: Rigenerare corpo e mente Un corso per scaricare lo stress e conquistare la serenità interiore nella cornice

Dettagli

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten CARO PAPA di G. Van Genechten Con te è sempre un divertimento fare il ponte sul pavimento. Appeso al tuo braccio giro veloce e rido da matti finchè non ho voce. Prendimi in spalla che da quassù io vedo

Dettagli

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti Le tavole della legge per continuare a mangiare sano e gustoso e appiattire l addome in brevissimo tempo Avvertenze (Cerca di mangiare lentamente)

Dettagli

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No.

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No. Questionario Campagna Obesity Day 2017 QUESTIONARIO SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Sesso A) M B) F 3. Età... 4. Professione... 5. Fumo A) No B) Si 6. Peso (kg)... 7. Altezza (m)... 8. Circonferenza

Dettagli

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA Prof G. Trovato Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA 2011-2012 1 I comportamenti di salute 2 PREVENZIONE DELLA MALATTIA PROMOZIONE DELLA SALUTE 3 Prevenzione

Dettagli

LE CATTIVE ABITUDINI CHE ROVINANO IL TUO CORPO SE NON INIZI IL METODO EXCELLENT

LE CATTIVE ABITUDINI CHE ROVINANO IL TUO CORPO SE NON INIZI IL METODO EXCELLENT LE CATTIVE ABITUDINI CHE ROVINANO IL TUO CORPO SE NON INIZI IL METODO EXCELLENT GRAZIE. Volevo iniziare così questo ebook, ringraziandoti per averlo scaricato e per dirti che in questo testo imparerai

Dettagli

Smettere di fumare è difficile. Ma aiutare qualcuno a smettere è facile

Smettere di fumare è difficile. Ma aiutare qualcuno a smettere è facile Smettere di fumare è difficile Ma aiutare qualcuno a smettere è facile Il personale sanitario dimostra scarso interesse ad affrontare il problema del fumo con i propri pazienti L evidenza scientifica dimostra

Dettagli

DAL SOGNO ALLA REALIZZAZIONE DI UN OBBIETTIVO 10 PASSI. 1 Novembre 2016 Gela, Italia Cristina Morero (Helsinki, Finlandia) trad.

DAL SOGNO ALLA REALIZZAZIONE DI UN OBBIETTIVO 10 PASSI. 1 Novembre 2016 Gela, Italia Cristina Morero (Helsinki, Finlandia) trad. DAL SOGNO ALLA REALIZZAZIONE DI UN OBBIETTIVO 10 PASSI 1 Novembre 2016 Gela, Italia Cristina Morero (Helsinki, Finlandia) trad. Elisa Andretti PERCHÉ GLI OBBIETTIVI SONO IMPORTANTI? L immaginazione senza

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

I COMPITINO DI MATEMATICA A.A Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università di Pisa 20 Novembre 2008

I COMPITINO DI MATEMATICA A.A Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università di Pisa 20 Novembre 2008 1 COGNOME: NOME: N. DI MATRICOLA: Esercizio 1. (6 punti in totale) I COMPITINO DI MATEMATICA A.A. 2008-2009 Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università di Pisa 20 Novembre 2008 Francesco

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Il GUSTO NEL MANGIARE

Il GUSTO NEL MANGIARE Il GUSTO NEL MANGIARE Presentazione dei risultati Roma, 26/10/2006- Ricerca 2006043rs www.formatresearch.com info@formatresearch.com Presentazione del lavoro Indagine telefonica (CATI), realizzata da Format

Dettagli

WOMAN REVOLUTION Rivoluzione Donna

WOMAN REVOLUTION Rivoluzione Donna WATER TEST Scopriamo insieme da quale tipo di RITENZIONE sei colpita ************************************************************************************************ Nome e Cognome: Data rilevazione: Valutazione

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro

Modulo: III. Il lavoro Argomento: 1. Io sono un impiegato Saper dire la professione di una persona Nomi delle professioni Ripasso articolo determinativo e della costruzione del femminile Fotocopie con esercizi Fotocopie del

Dettagli

Come superare le paure e trasformare la tua vita?

Come superare le paure e trasformare la tua vita? Come superare le paure e trasformare la tua vita? La domanda che ci facciamo in continuazione è che persona vuoi diventare? Ma fra la persona che siamo e quella che vogliamo diventare c è uno scoglio da

Dettagli

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI Come abitare e gestire emozioni e conflitti Chi ben immagina è a metà dell opera. Quando mi offendo io. Che cos è l offesa? L offesa è una sensazione fisica unita

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

I eat Mediteraica, therefore I slim!

I eat Mediteraica, therefore I slim! I eat Mediteraica, therefore I slim! My personal 20 days slimming program Mediteraica: mangiare bene ed essere in forma. Di che cosa ha bisogno il nostro corpo? Da troppi anni avere qualche chilo di troppo

Dettagli

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2) ISTINTI (2 di 3) Il primo a parlare di istinto fu James (1890) che lo considerava come la facoltà di agire in modo da produrre certi effetti finali senza aver preveduto e senza previa educazione ad agire

Dettagli

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee valorizzare quanto detto dal coachee Le modalità di erogare feedback a seconda del tipo di situazione Situazione positiva RINFORZARE ( feedback positivo ) Sottolineare aspetti positivi Stimolare ulteriore

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

LA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI DI PALLAVOLO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

LA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI DI PALLAVOLO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI DI PALLAVOLO Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA METODOLOGIA DA UTILIZZARE Capire a chi è rivolto il nostro corso. Dobbiamo avere chiara la linea da

Dettagli

I S T I T U T O A U X O L O G I C O I T A L I A N O. ROBERTO CATTIVELLI, PhD, PsyD, ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO_

I S T I T U T O A U X O L O G I C O I T A L I A N O. ROBERTO CATTIVELLI, PhD, PsyD, ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO_ LA FLESSIBILITA PSICOLOGICA PER L INCREMENTO DEL BENESSERE E DELLA SALUTE R O B E R T O C A T T I V E L L I, P h D, P s y D I S T I T U T O A U X O L O G I C O I T A L I A N O Scopo del gruppo e strutturazione

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

lyondellbasell.com Mangiare in maniera salutare durante le feste

lyondellbasell.com Mangiare in maniera salutare durante le feste Mangiare in maniera salutare durante le feste Vacanze in salute senza prender peso! La stagione delle vacanze natalizie è il periodo dell anno in cui si festeggia con la famiglia e con gli amici. A volte,

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

Information summary: La gestione delle obiezioni

Information summary: La gestione delle obiezioni Information summary: La gestione delle obiezioni - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in

Dettagli

L'Autostima e la Forza delle Convinzioni

L'Autostima e la Forza delle Convinzioni L Autostima e la Forza delle Convinzioni come cambiare le nostre convinzioni limitanti per realizzarci al meglio nella nostra vita di Elisabetta Marsonet Counsellor Coach Formatore Tel. 329 4927443 info@umanamente.eu

Dettagli

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37 Indice Presentazione p. 5 Introduzione 7 Modulo 0 Per iniziare... Modulo Chi sono 2 Mi chiamo... 22 Vengo da... 29 Come compilo un modulo anagrafico? 37 Modulo 2 la famiglia e la propria vita 4 Vi presento

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO TIPI INFORTUNIO MILD: terapia senza interruzione degli allenamenti; MODERATE: limita la partecipazione al programma di allenamento; MAJOR: richiede tempi lunghi,

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

IMPEGNI STUDIO LUN MAR MER

IMPEGNI STUDIO LUN MAR MER ORE ATTIVITA STUDIO IMPEGNI LUN MAR MER Capacità di organizzare e pianificare la propria attività di studio = componente critica nell ambito delle abilità di studio. Soprattutto in ambito universitario

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Sbagliando si impara? Come sopravvivere all esperienza dell errore e della critica

Sbagliando si impara? Come sopravvivere all esperienza dell errore e della critica Sbagliando si impara? Come sopravvivere all esperienza dell errore e della critica Nel precedente incontro si è sottolineata l importanza dell acquisizione di competenze emotive nella interpretazione degli

Dettagli

PACCHETTI SNELLI PER NATURA

PACCHETTI SNELLI PER NATURA Muladhara Shop Piazza Pace 9 Castelmaggiore Bo Tel.051\712456-333\5247677 mail info@nontiscordardite.net www.nontiscordadite.net A partire dal 11 luglio il Muladhara attiverà una serie di pacchetti in

Dettagli

Indice. Nota al lettore 5

Indice. Nota al lettore 5 ESTRATTO GRATUITO Indice Nota al lettore 5 Introduzione 7 Parte Prima I FRULLATI VERDI 9 Capitolo 1 - Cosa sono i frullati verdi? 10 Capitolo 2 - Cosa c è di tanto importante nelle verdure? 14 Capitolo

Dettagli

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s. 2013-2014 IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA A Cossignano, fin dal primo giorno di scuola,

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni Sistema Comunicazione e Marketing Modena 31.3. 2006 GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON GUIDA ALLA DIETA DI HOMER SIMPSON Regola 1

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

Laboratorio per la scuola dell obbligo. Impariamo a raccontare

Laboratorio per la scuola dell obbligo. Impariamo a raccontare Laboratorio per la scuola dell obbligo. Impariamo a raccontare Summary In the workshop for primary and middle school we have proposed some exercises developed especially to find the meaning of the Numbers

Dettagli

Le ricette preferite dei bambini

Le ricette preferite dei bambini Mangiare meglio. Vivere meglio. Sistema di cottura Premium www.amc.info Le ricette preferite dei bambini La cucina AMC per e con i bambini Una casa amorevole per ogni bambino... 6 Questo libro è stato

Dettagli

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Report 2007 SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Ricerca La ricerca è stata realizzata nel 2007 Hanno partecipato 608 ragazzi

Dettagli

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna)

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna) Alimentazione è benessere Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna) Convegno «Alimentazione, salute e sicurezza». Imola, 19 novembre 2015 Gli alimenti Alimento: sostanza che, introdotta

Dettagli