SERVIZI DI WEALTH MANAGEMENT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZI DI WEALTH MANAGEMENT"

Transcript

1 SERVIZI DI WEALTH MANAGEMENT 1

2 L approccio al wealth management di FinLABO SIM Analisi esigenze del cliente Definizione struttura operativa e politica investimento Attuazione struttura e politica di investimento Monitoraggi e reporting Analizziamo e condividiamo con il Cliente le sue esigenze e i suoi obiettivi. Valutiamo il Profilo di Rischio. Definiamo e condividiamo una strategia di investimento dinamica.proponiamo le migliori soluzioni e servizi di investimento che soddisfino le esigenze del Cliente. Valutiamo con il cliente l opportunità di avvalersi di strutture patrimoniali quali trust, polizze, etc Supportiamo il Cliente nella scelta delle controparti. Implementiamo la politica di investimento per cogliere le opportunità offerte dai mercati e minimizzare i rischi, avvalendoci delle metodologie esclusive sviluppate in house e delle migliori soluzioni di mercato. Il Cliente è costantemente aggiornato sulle performance in maniera trasparente. Verifichiamo il persistere delle esigenze e il cambiamento degli obiettivi.

3 Un approccio personalizzato esigenze I clienti a cui ci rivolgiamo hanno spesso esigenze complesse di tutela del patrimonio e di gestione dei fabbisogni finanziari. Il cliente ha spesso molti rapporti bancari e la necessità di avere una chiara visione del proprio patrimonio. Se il cliente ha un impresa spesso necessita di assistenza anche per le operazioni di finanza aziendale. Frequente è la necessità di pianificare la successione in termini fiscali e patrimoniali. strumenti operativi e value proposition Dopo aver effettuato un estesa analisi del patrimonio del cliente,dei fabbisogni finanziari, della propensione al rischio e delle eventuali esigenze di pianificazione fiscale e successorie, FinLABO SIM effettua una fotografia aggiornata del patrimonio del cliente e propone una strategia di investimento e le strutture patrimoniali più opportune. Attraverso i propri servizi di consulenza e di gestione, e grazie alle partnership realizzate con alcune delle principali banche d investimento internazionali, FinLABO è in grado di supportare il cliente nell implementazione delle strategie di investimento scelte e delle strutture patrimoniali definite (es. polizze, trust, mandati fiduciari, etc.). Inoltre attraverso la partecipata MARCAP possiamo supportare il cliente anche in attività di finanza d impresa quali ricerca di finanziamenti, operazioni di M&A, quotazioni in borsa, ricerca di fondi di venture capital o private equity.

4 Il modello operativo FinLABO è autorizzata ai servizi di consulenza in materia di investimenti e di gestione di portafogli senza detenzione, nemmeno temporanea, delle disponibilità e degli strumenti finanziari dei clienti e senza assunzione di rischi in proprio. Il cliente pertanto opera attraverso un conto a lui intestato direttamente. FinLABO SIM Mandato di gestione o consulenza Service Level Agreement Cliente Rapporto Amministrato Banca Depositaria

5 Le Banche depositarie FinLABO SIM ha realizzato alcune partnership con primarie banche d investimento nazionali ed estere per i servizi di banca depositaria, amministrazione e custodia titoli, negoziazione e per servizi accessori (es. lending, etc.) Attraverso queste partnership i clienti di FinLABO SIM possono accedere alle migliori piattaforme bancarie, usufruendo allo stesso tempo di condizioni economiche che generalmente vengono riservati a clienti di tipo istituzionale. Inoltre attraverso le partnership e le convenzioni stipulate, i clienti FinLABO possono accedere a condizioni particolarmente vantaggiose ai servizi di finanziamento. Nulla vieta che comunque il cliente possa scegliere di operare presso la sua Banca di fiducia.

6 Le linee di gestione offerte FinLABO ha messo a punto un offerta di gestioni patrimoniali che si sviluppa su 4 linee di investimento che possono soddisfare differenti esigenze di investimento. Il cliente ha la possibilità di personalizzare il mandato impartendo a FinLABO specifici ordini di investimento. Linea di gestione Obiettivo di investimento Orizzonte temporale Grado di rischio Difensiva Redditività immediata e protezione del capitale investito breve periodo (1-2 anni) Basso Moderata 0 Azioni Rendita e mantenimento del capitale investito medio periodo (2-3 anni) Medio -basso Moderata Rendita e mantenimento del potere d acquisto del capitale investito medio periodo (2-3 anni) Medio basso Bilanciata Redditività e crescita del capitale investito lungo periodo (3-4 anni) Medio Dinamica Crescita del capitale investito lungo periodo (4-5 anni) Alto

7 Le linee di gestione offerte: DIFENSIVA Profilo dell investitore Caratteristiche della gestione Desidera effettuare un investimento di breve periodo, diversificando i rischi e mantenendo una volatilità bassa dei rendimenti, ricercando comunque una redditività superiore a quella del mercato monetario Il portafoglio sarà investito prevalentemente in strumenti di natura obbligazionaria e monetaria. Il rischio di credito ed il rischio tassi saranno contenuti. Una porzione residuale del portafoglio (azzerabile su richiesta del cliente) potrà altresì essere investita in strumenti alternativi (real estate, commodities, fondi ucits III alternativi) ed azioni, al fine di migliorare il rapporto rischio/rendimento della gestione Portafoglio modello (Benchmark) Portafoglio modello HFRX EH 3% DJEstoxx50 3% Iboxx Eur Sovereign 20% iboxx EONIA Index 64% Eur Iboxx Corporate 10%

8 Le linee di gestione offerte: MODERATA 0 AZIONI Profilo dell investitore Caratteristiche della gestione Desidera effettuare un investimento di breve/medio periodo, diversificando i rischi e mantenendo una volatilità medio/bassa dei rendimenti. Ricerca una rendita attraverso l investimento in strumenti obbligazionari mirando altresì alla conservazione del patrimonio investito. Il portafoglio sarà investito in strumenti di natura obbligazionaria. Il rischio di credito ed il rischio tassi saranno mediamente contenuti (duration media 3-4 anni, rating medio singola A). Portafoglio modello (Benchmark) iboxx Eur Sovereign 35% Portafoglio modello HFRX EH 5% iboxx EONIA Index 30% iboxx Eur Corporate 30%

9 Le linee di gestione offerte: MODERATA Profilo dell investitore Caratteristiche della gestione Desidera effettuare un investimento di breve/medio periodo, diversificando i rischi e mantenendo una volatilità medio/bassa dei rendimenti. Ricerca una rendita attraverso l investimento in strumenti obbligazionari mirando altresì alla conservazione nel tempo del potere di acquisto del patrimonio investito. Il portafoglio sarà investito prevalentemente in strumenti di natura obbligazionaria. Il rischio di credito ed il rischio tassi saranno mediamente contenuti (duration media 3-4 anni, rating medio singola A). Una porzione del portafoglio sarà investita in strumenti alternativi (real estate, commodities, fondi ucits III alternativi) ed azioni, al fine di migliorare il rapporto rischio/rendimento della gestione e conservare nel tempo il valore reale del patrimonio. Portafoglio modello (Benchmark) iboxx EONIA Index 25% Portafoglio modello HFRX EH 10% DJEstoxx50 15% Iboxx Eur Sovereign 25% Iboxx Eur Corporate

10 Le linee di gestione offerte: BILANCIATA Profilo dell investitore Caratteristiche della gestione Portafoglio modello (Benchmark) Desidera effettuare un investimento di medio/lungo periodo, diversificando i rischi ed accettando anche una certa volatilità dei rendimenti. Ricerca una rendita attraverso l investimento in strumenti obbligazionari mirando altresì alla crescita nel tempo del potere di acquisto del patrimonio investito. Il portafoglio sarà investito in maniera bilanciata in strumenti di natura obbligazionaria, azionaria e alternativa. Il rischio di credito ed il rischio tassi saranno mediamente contenuti (duration media 3-4 anni, rating medio singola A), sebbene potranno essere acquistati in maniera residuale anche titoli senza rating o non investment grade. Una parte importante del portafoglio potrà essere investita in strumenti alternativi (real estate, commodities, fondi ucits III alternativi) ed azionari, al fine di migliorare il rapporto rischio/rendimento della gestione ed incrementare nel tempo il valore reale del patrimonio DJ UBS commodities EUR HFRX EH 3% 15% Portafoglio m odello 2% FTSE EPRA NAREIT EUROPE 2% DJEstoxx50 20% MSCI WORLD 6% iboxx EONIA Index 10% Iboxx Eur Corporate 25% Iboxx Eur Sovereign 15% MSCI EMERGNG 4%

11 Le linee di gestione offerte: DINAMICA Profilo dell investitore Caratteristiche della gestione Portafoglio modello (Benchmark) Desidera effettuare un investimento di lungo periodo, diversificando i rischi ed accettando anche una sensibile volatilità dei rendimenti. Ricerca una crescita nel tempo del patrimonio investito investendo in maniera rilevante strumenti azionari e alternativi, variando in maniera dinamica l asset allocation al fine di sfruttare al meglio le opportunità offerte dai mercati e di ottimizzare il rapporto rischio/rendimento. Il portafoglio sarà investito in maniera dinamica in strumenti di natura obbligazionaria, azionaria e alternativa. Il rischio di credito ed il rischio tassi saranno mediamente contenuti (duration media 3-4 anni, rating medio singola A), sebbene potranno essere acquistati anche titoli senza rating o non investment grade. Una parte rilevante del portafoglio potrà essere investita in strumenti alternativi (real estate, commodities, fondi ucits III alternativi) ed azionari, al fine di migliorare il rapporto rischio/rendimento della gestione ed incrementare nel tempo il valore reale del patrimonio DJ UBS commodities EUR 4% Portafoglio m odello 2% FTSE EPRA NAREIT EUROPE 4% DJEstoxx50 25% HFRX EH 22% iboxx EONIA Index 5% Iboxx Eur Corporate 20% Iboxx Eur Sovereign 5% MSCI WORLD 10% MSCI EMERGNG 5%

Servizi di Wealth Management

Servizi di Wealth Management Servizi di Wealth Management FinLabo Sim in breve SOCIETA di Intermediazione Mobiliare fondata nel 2006 FinLABO Sim è una Società di Intermediazione Mobiliare autorizzata dalla Banca D Italia e dalla Consob,

Dettagli

asset management wealth management family office

asset management wealth management family office asset management wealth management family office asset management wealth management family office 03 05 06 09 14 15 16 Chi siamo Punti distintivi Team Wealth Management Family Office Asset Management Finlabo

Dettagli

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella Il Private Banking del Gruppo Banca Sella Il Private Banking del Gruppo Banca Sella è una struttura integrata nella rete territoriale delle banche

Dettagli

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 Investimento selettivo in azioni effettuato avvalendosi delle indicazioni di acquisto e vendita fornite dal Sistema Esperto Up-Down Forecast 3.0 (*). In ciascun

Dettagli

La nuova formula dell evoluzione finanziaria.

La nuova formula dell evoluzione finanziaria. FINANZA RAS MULTIPARTNER FONDO DI FONDI AMERICAN EXPRESS BNP PARIBAS Asset Management LCF ROTHSCHILD FUND FRANKLIN TEMPLETON JPMORGAN FLEMING A.M. MORGAN STANLEY MERRILL LYNCH I.M. ALLIANZ A.M. GROUP CREDIT

Dettagli

Fondo Pensione Gruppo Intesa

Fondo Pensione Gruppo Intesa Fondo Pensione Gruppo Intesa Fondo Gruppo Intesa Sommario 2 Le linee di investimento Il Multicomparto La linea garantita I criteri di scelta delle linee di investimento Le commissioni I rendimenti delle

Dettagli

ASSET ALLOCATION TATTICA. Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati

ASSET ALLOCATION TATTICA. Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati ASSET ALLOCATION TATTICA Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati Settembre 2015 Caratteristiche e Obiettivi Una strategia d investimento dinamica e flessibile che si adegua costantemente alle condizioni

Dettagli

Nuove Linee di Gestione Patrimoniale ARIANNA SIM

Nuove Linee di Gestione Patrimoniale ARIANNA SIM Nuove Linee di Gestione Patrimoniale ARIANNA SIM Arianna GPF e Arianna GPM La nuova offerta delle gestioni di Arianna Sim: Le gestioni Arianna Sim, nascono dalla comprovata esperienza ultradecennale Le

Dettagli

Innovazione e asset allocation comportamentale: la segmentazione del cliente private

Innovazione e asset allocation comportamentale: la segmentazione del cliente private Innovazione e asset allocation comportamentale: la segmentazione del cliente private L incrocio tra clusterizzazione e approccio di finanza comportamentale Il delegatore impegnato Informato di finanza

Dettagli

Guardare ai servizi private con occhi nuovi

Guardare ai servizi private con occhi nuovi Guardare ai servizi private con occhi nuovi GESTIONI PATRIMONIALI CASSA LOMBARDA Visione globale, azione personale. La Gestione Patrimoniale Cassa Lombarda è un servizio di investimento altamente specializzato,

Dettagli

Nulla al caso, scegli Bene.

Nulla al caso, scegli Bene. Nulla al caso, scegli Bene. Gestioni Patrimoniali Bene Banca le gestioni patrimoniali Nel panorama finanziario attuale, sempre più complesso, scegliere Bene significa non affidarsi al caso ma rivolgersi

Dettagli

INVESTMENT ADVISORY. Consulenza personalizzata per Investitori Privati

INVESTMENT ADVISORY. Consulenza personalizzata per Investitori Privati INVESTMENT ADVISORY Consulenza personalizzata per Investitori Privati Novembre 2015 ADB Analisi Dati Borsa SpA ADB - Analisi Dati Borsa SpA è una società di Consulenza in materia di Investimenti, fondata

Dettagli

AFFIDARE I PROPRI INVESTIMENTI A UN OPERATORE CAPACE, AUTOREVOLE, PRUDENTE. QUESTO È IL PRIVATE BANKING PROPOSTO DA BANCA ZARATTINI & CO: UN FILO

AFFIDARE I PROPRI INVESTIMENTI A UN OPERATORE CAPACE, AUTOREVOLE, PRUDENTE. QUESTO È IL PRIVATE BANKING PROPOSTO DA BANCA ZARATTINI & CO: UN FILO AFFIDARE I PROPRI INVESTIMENTI A UN OPERATORE CAPACE, AUTOREVOLE, PRUDENTE. QUESTO È IL PRIVATE BANKING PROPOSTO DA BANCA ZARATTINI & CO: UN FILO DIRETTO CON CHI OPERA SUI MERCATI E UNA GUIDA SICURA PER

Dettagli

Personal Financial Services Fondi di investimento

Personal Financial Services Fondi di investimento Personal Financial Services Fondi di investimento Una forma di investimento a rischio controllato che schiude interessanti prospettive di guadagno. Questo dépliant spiega come funziona. 2 Ottenete di più

Dettagli

NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity

NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity NEW MILLENNIUM Multi Asset Opportunity Obiettivo di investimento Il Comparto mira all'apprezzamento del capitale nel lungo termine attraverso un portafoglio diversificato in diverse classi di attività,

Dettagli

La gestione patrimoniale che stai cercando.

La gestione patrimoniale che stai cercando. La gestione patrimoniale che stai cercando. Vorrei investire professionalmente i miei risparmi Vorrei avere un referente competente e riservato che sappia ascoltarmi Vorrei scegliere tra prodotti d investimento

Dettagli

Piano degli investimenti finanziari - 2016 art.3, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509

Piano degli investimenti finanziari - 2016 art.3, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509 Piano degli investimenti finanziari - 2016 art.3, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509 Piano strategico di investimento e di risk budgeting art. 4.3 e art. 7.4 del Regolamento per la

Dettagli

Linea di Investimento A1- Alternativa Prudente

Linea di Investimento A1- Alternativa Prudente A1- Alternativa Prudente Produrre rendimenti superiori ai tassi di interesse a breve termine. Proteggere il capitale nelle fasi di mercato avverso e dal deterioramento inflazionistico. Medio - alto Investitori

Dettagli

Private Wealth Management

Private Wealth Management Private Wealth Management 1 I team Gruppo Fideuram dedicati alla clientela Private 2 Risk Management Key Clients Gestioni Private Private Banker Le migliori professionalità del Gruppo Fideuram si uniscono

Dettagli

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE Annuncio Pubblicitario CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI I bisogni, le aspettative ed il modo di interpretare gli investimenti sono differenti per ogni Cliente. Siamo certi che

Dettagli

Indipendenza, Innovazione e Trasparenza a servizio dei nostri clienti. E-mail: info@finanza-indipendente.com Sito: www.finanza-indipendente.

Indipendenza, Innovazione e Trasparenza a servizio dei nostri clienti. E-mail: info@finanza-indipendente.com Sito: www.finanza-indipendente. Studio Consulting Indipendenza, Innovazione e Trasparenza a servizio dei nostri clienti. E-mail: info@finanza-indipendente.com Sito: www.finanza-indipendente.com Obiettivi Studio di L obiettivo: Lo studio

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

Core VerSO benchmark FleSSibile linea Omega Fideuram Satellite Omnia idea Banca Fideuram S.p.A.

Core VerSO benchmark FleSSibile linea Omega Fideuram Satellite Omnia idea Banca Fideuram S.p.A. Fideuram Omnia Un mondo di soluzioni, un unico contratto. GRANDE FLESSIBILITÀ Un unico mandato con la possibilità di diversificare i propri investimenti muovendosi tra le diverse linee, modificare la composizione

Dettagli

BPER INTERNATIONAL SICAV

BPER INTERNATIONAL SICAV BPER INTERNATIONAL SICAV OPEN SELECTION Comparti a profilo di rischio controllato > COSA È UNA SICAV La Sicav è una società per azioni a capitale variabile avente per oggetto l investimento collettivo

Dettagli

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI

MODIFICA DI DENOMINAZIONE, POLITICA DI INVESTIMENTO E BENCHMARK DI TALUNI COMPARTI IMPORTANTE: Il presente documento richiede attenzione immediata. In caso di dubbi sul contenuto del presente documento, richiedere la consulenza di un professionista indipendente. Tutti i termini utilizzati

Dettagli

Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008

Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008 Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio Milano, 12 aprile 2008 Sono contratti finanziari in cui si definisce un accordo di remunerazione. La remunerazione

Dettagli

L investimento su misura

L investimento su misura L investimento su misura Cos è la gestione patrimoniale GPM Private Open È una gestione patrimoniale in titoli, fondi e comparti di sicav destinata a investitori con patrimoni consistenti. GPM Private

Dettagli

A) Scheda identificativa

A) Scheda identificativa Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 01 marzo 2009 Il presente

Dettagli

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Portafoglio Invesco a cedola Profilo dinamico Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico" Questo documento è riservato per i Clienti Professionali/Investitori Qualificati e/o Soggetti Collocatori in Italia e non per i clienti finali. È vietata

Dettagli

I servizi di consulenza BSI BSI ACTIVA E BSI ADVISOR

I servizi di consulenza BSI BSI ACTIVA E BSI ADVISOR I servizi di consulenza BSI BSI ACTIVA E BSI ADVISOR Vivere i mercati con serenità. 3 I servizi di consulenza BSI Affrontare i mercati con sagacia e dinamismo. I servizi di consulenza BSI si rivolgono

Dettagli

18 novembre 2014. La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina

18 novembre 2014. La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina 18 novembre 2014 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina Costruire un portafoglio? REGOLE BASE IDENTIFICARE GLI OBIETTIVI INVESTIMENTO E RISCHIO IDONEO ORIZZONTE TEMPORALE Asset allocation Diversificazione

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

La Piattaforma exact Il modulo Advisory

La Piattaforma exact Il modulo Advisory La Piattaforma exact Il modulo Advisory Una partnership strategica: la piattaforma integrata Analysis SpA ha realizzato la piattaforma modulare exact Suite in modalità ASP (Application Service Provider)

Dettagli

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale _ IT PRIVATE BANKING BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale Abbiamo gli stessi interessi. I vostri. Private Banking BIL Harmony BIL Harmony è destinato agli investitori che preferiscono

Dettagli

Alpi Fondi è una società di gestione indipendente del

Alpi Fondi è una società di gestione indipendente del Chi siamo Alpi Fondi è una società di gestione indipendente del risparmio ed ispirataa principi distintivi nel proprio mercato di riferimento. Ogni giorno il nostro team di gestione si impegna con determinazione

Dettagli

EQUITY INDEX ALLOCATION. Operatività su indici azionari globali

EQUITY INDEX ALLOCATION. Operatività su indici azionari globali EQUITY INDEX ALLOCATION Operatività su indici azionari globali Agosto 2015 Caratteristiche e Obiettivi Strategia d investimento studiata per adattarsi ai differenti scenari dei mercati azionari globali

Dettagli

Caratteristiche del Fondo

Caratteristiche del Fondo REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI BAPfondi Gold Art. 1 Aspetti generali Denominazione dei Fondi La Compagnia ha istituito e gestisce, secondo le modalità di cui al presente Regolamento, un portafoglio di strumenti

Dettagli

Scegliete i fondi d investimento più adatti

Scegliete i fondi d investimento più adatti Scegliete i fondi d investimento più adatti Un investimento intelligente soddisfa sempre le vostre esigenze i vostri obiettivi. Affidatevi ai nostri fondi d investimento per la previdenza libera e vincolata.

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 maggio 2012. Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 maggio 2012. . A)

Dettagli

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012.

Pioneer Fondi Italia. Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012. Pioneer Fondi Italia Regolamento Unico di Gestione dei Fondi comuni di investimento mobiliare aperti armonizzati appartenenti al Sistema Pioneer Fondi Italia Valido a decorrere dal 2 Luglio 2012. . A)

Dettagli

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund piano di accumulo gennaio 100 febbraio 50 marzo 150 agosto 50 aprile 15o maggio 100 LUgLio 100 giugno 50 La SoLUzionE per

Dettagli

Le modifiche introdotte non alterano il profilo di rischio del Fondo Interno e avranno efficacia a partire dal 1 gennaio 2015.

Le modifiche introdotte non alterano il profilo di rischio del Fondo Interno e avranno efficacia a partire dal 1 gennaio 2015. Dublino, 12 dicembre 2014 COMUNICAZIONE AI CLIENTI Darta Saving comunica l introduzione di alcune modifiche al Regolamento del Fondo Interno Private Solution del prodotto finanziario-assicurativo denominato

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO Iscrizione all

Dettagli

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Il punto di vista dell asset manager Michele Boccia Responsabile Clientela Istituzionale Eurizon Capital SGR Milano,

Dettagli

Le nostre operazioni di investimento: tagliate su misura per lei.

Le nostre operazioni di investimento: tagliate su misura per lei. Le nostre operazioni di investimento: tagliate su misura per lei. I nostri pacchetti di servizi sono concepiti per soddisfare le sue esigenze e per offrirle indipendenza, trasparenza e libertà di scelta.

Dettagli

Come si seleziona un fondo di investimento

Come si seleziona un fondo di investimento Come si seleziona un fondo di investimento Francesco Caruso è autore di MIB 50000 Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati e svolge la sua attività di analisi su indici, titoli, ETF,

Dettagli

Il credito lombard La soluzione per una maggiore flessibilità finanziaria

Il credito lombard La soluzione per una maggiore flessibilità finanziaria Il credito lombard La soluzione per una maggiore flessibilità finanziaria Private Banking Investment Banking Asset Management Il credito lombard. Un interessante e flessibile possibilità di finanziamento

Dettagli

UBI Unity GP Top Selection

UBI Unity GP Top Selection UBI Unity GP Top Selection Tu scegli la meta Noi costruiamo la squadra per raggiungerla Cos è la gestione patrimoniale gp Top Selection È una gestione patrimoniale contraddistinta dalla possibilità di

Dettagli

Arca Cash Plus. Stile di gestione. 1 anno +1,3% +1,0% 3 anni +9,9% +5,7% Andamento di ARCA CASH PLUS

Arca Cash Plus. Stile di gestione. 1 anno +1,3% +1,0% 3 anni +9,9% +5,7% Andamento di ARCA CASH PLUS Arca Cash Plus Stile di gestione Arca Cash Plus adotta uno stile di gestione a rischio controllato che si caratterizza per l adozione formale di un budget di rischio assoluto e costante per unità temporale

Dettagli

Verso il multicomparto

Verso il multicomparto Verso il multicomparto Guida alla scelta della linea di investimento più adatta Il Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank Spa è prossimo al passaggio al multicomparto. I risparmi saranno immessi

Dettagli

AL SERVIZIO DEGLI IMPRENDITORI, PER LA LORO AZIENDA E LA LORO FAMIGLIA

AL SERVIZIO DEGLI IMPRENDITORI, PER LA LORO AZIENDA E LA LORO FAMIGLIA AL SERVIZIO DEGLI IMPRENDITORI, PER LA LORO AZIENDA E LA LORO FAMIGLIA AL SERVIZIO DEGLI IMPRENDITORI, PER LA LORO AZIENDA E LA LORO FAMIGLIA Come sarà il business della mia azienda fra 5 anni? Quali sono

Dettagli

La gestione degli investimenti

La gestione degli investimenti La gestione degli investimenti Un servizio personalizzato, professionale e trasparente. L investimento patrimoniale dovrebbe produrre il massimo rendimento possibile in base all evoluzione dei mercati

Dettagli

Un servizio personalizzato, curato in ogni dettaglio

Un servizio personalizzato, curato in ogni dettaglio Un servizio personalizzato, curato in ogni dettaglio Ogni investitore è unico, come uniche sono le sue esigenze e le sue aspettative. GP Private sono gestioni patrimoniali caratterizzate da un elevato

Dettagli

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

CORSO DI FINANZA AZIENDALE CORSO DI FINANZA AZIENDALE presso UNINDUSTRIA TREVISO SERVIZI & FORMAZIONE, Piazza delle Istituzioni 12-31100 Treviso PERCHÉ PARTECIPARE? L obiettivo principale del percorso è formare professionalità in

Dettagli

Rischi in Finanza. Rischi finanziari. Rischi puri. Rischi sistematici. Rischi non sistematici

Rischi in Finanza. Rischi finanziari. Rischi puri. Rischi sistematici. Rischi non sistematici Rischi in Finanza Rischi puri Rischi finanziari Rischi sistematici Rischi non sistematici Rischi non sistematici I rischi non sistematici sono rischi specifici Tipologie di rischi specifico più frequenti:

Dettagli

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014 LA SOSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ GESTORE A partire dal 3 giugno

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI ALLEGATO 2 QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE I punti 1 e 2 riguardano i prerequisiti e sono relativi al gruppo di appartenenza del candidato. Gli altri

Dettagli

La Mission di UBI Pramerica

La Mission di UBI Pramerica La Mission di UBI Pramerica è quella di creare valore, integrando le competenze locali con un esperienza globale, per proteggere e incrementare la ricchezza dei propri clienti. Chi è UBI Pramerica Presente

Dettagli

Overview del settore Wealth Management Luca Caramaschi Università di Parma. 6 maggio 2015

Overview del settore Wealth Management Luca Caramaschi Università di Parma. 6 maggio 2015 Overview del settore Wealth Management Università di Parma 6 maggio 2015 Overview e trend del settore Wealth Management 2 Overview del settore Wealth Management - Università di Parma - 06.05.2015 Il Mercato

Dettagli

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Lezione di Corporate e Investment Banking Università degli Studi di Roma Tre Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management Massimo Caratelli, febbraio 2006 ma.caratelli@uniroma3.it

Dettagli

CUSTODIAMO I TUOI VALORI. PER IL FUTURO. CiviPartner FINANCE ADVISOR

CUSTODIAMO I TUOI VALORI. PER IL FUTURO. CiviPartner FINANCE ADVISOR CUSTODIAMO I TUOI VALORI. PER IL FUTURO. CiviPartner FINANCE ADVISOR IN UN MONDO DI PRIVATE BANKER SCEGLI UN PRIVATE PARTNER. Forte del radicamento sul territorio e del valore unico della conoscenza della

Dettagli

sempre affidabile indice 2 3 5-7

sempre affidabile indice 2 3 5-7 la gestione sempre affidabile Forever è la gestione separata di ITAS VITA SPA istituita nel 2002 allo scopo di offrire una soluzione di investimento in grado di garantire la valorizzazione del patrimonio,

Dettagli

Pensione Concreta Private Edition ed ed 09/10 per far fruttare al al meglio il il risparmio previdenziale. Product pack

Pensione Concreta Private Edition ed ed 09/10 per far fruttare al al meglio il il risparmio previdenziale. Product pack Pensione Concreta Private Edition ed ed 09/10 per far fruttare al al meglio il il risparmio previdenziale Product pack Key features Caratteristiche principali Caratteristiche tecniche Opzioni finanziarie

Dettagli

Proposte di investimento

Proposte di investimento Proposte di investimento Il Fondo è articolato in sei comparti con differenti caratteristiche (e, quindi, diversi profili di rischio rendimento). 1. Linea Monetaria; 2. Linea Obbligazionaria 5; 3. Linea

Dettagli

Confindustria Genova

Confindustria Genova Confindustria Genova La levadel Private Equity nelleacquisizionie nelle cessioni: minoranze e maggioranze Genova, 14 maggio 2015 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private

Dettagli

Tavola 1 Requisito informativo generale

Tavola 1 Requisito informativo generale Tavola 1 Requisito informativo generale (a) Il Consiglio di Amministrazione di Finlabo SIM. (di seguito anche la SIM o la Società ), ha definito le politiche di gestione dei rischi all interno delle quali

Dettagli

che si riflette in una maggiore e impellente richiesta di advice

che si riflette in una maggiore e impellente richiesta di advice che si riflette in una maggiore e impellente richiesta di advice Utilizzo di un servizio di consulenza (contrattualizzato) ad un costo aggiuntivo Non si avvale di un servizio/contratto di consulenza ad

Dettagli

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI

ETICA AZIONARIO SISTEMA VALORI RESPONSABILI Società di Gestione del Risparmio appartenente al Gruppo Banca Popolare Etica Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori

Dettagli

La pensione complementare

La pensione complementare La pensione complementare La pensione complementare Perché una pensione complementare A causa della diminuita copertura della pensione pubblica dopo la riforma del 1995 rispetto agli anni precedenti diventa

Dettagli

Posso creare le basi per una vita serena investendo i miei risparmi?

Posso creare le basi per una vita serena investendo i miei risparmi? InvestiþerFondi identifica l offerta integrata di prodotti di gestione collettiva del risparmio del Credito Cooperativo proposta dalle BCC e Casse Rurali. Posso creare le basi per una vita serena investendo

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

Servizi finanziari per il settore medico-sanitario. Imprese

Servizi finanziari per il settore medico-sanitario. Imprese Servizi finanziari per il settore medico-sanitario Imprese Un partner che parla la vostra stessa lingua La nostra offerta si rivolge a Medici di base Specialisti e medici specializzati Dentisti Poliambulatori,

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

La nostra indipendenza vi garantisce scelte di gestione perfettamente obiettive

La nostra indipendenza vi garantisce scelte di gestione perfettamente obiettive AL VOSTRO SERVIZO Forte di oltre 50 anni di esperienza, PKB ha acquisito una profonda conoscenza delle esigenze di privati e famiglie, imprenditori, liberi professionisti e dirigenti. È quindi in grado

Dettagli

POLITICHE DI INVESTIMENTO

POLITICHE DI INVESTIMENTO PIAZZA DEL CALENDARIO, 3 20126 MILANO C.F. 03655910150 Tel. 02/40242208 Fax 02/40242399 Iscritto all Albo dei Fondi Pensione, I Sezione Speciale, n. 1056 POLITICHE DI INVESTIMENTO La strategia di investimento

Dettagli

Anima Tricolore Sistema Open

Anima Tricolore Sistema Open Società di gestione del risparmio Soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Anima Holding S.p.A. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) Il presente documento contiene le

Dettagli

LA NOSTRA STORIA Esperienza e professionalità. I VALORI Etica, qualità e impegno costante. I CLIENTI Attenzione alle esigenze del Cliente

LA NOSTRA STORIA Esperienza e professionalità. I VALORI Etica, qualità e impegno costante. I CLIENTI Attenzione alle esigenze del Cliente INDICE PAG. 2 LA NOSTRA STORIA Esperienza e professionalità PAG. 4 I VALORI Etica, qualità e impegno costante PAG. 6 I CLIENTI Attenzione alle esigenze del Cliente 1 PAG. 7 GLI OBIETTIVI Stabilità e continuità

Dettagli

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato

Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Arca Strategia Globale: i nuovi fondi a rischio controllato Risponde: Federico Mosca, Responsabile Absolute Return I tre Fondi Nella nostra gamma prodotti, i fondi che adottano la metodologia di investimento

Dettagli

Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge. Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge. Rimini, 19 maggio 2011

Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge. Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge. Rimini, 19 maggio 2011 Ucits III alternativi: la nuova via d'accesso alle strategie hedge Stefano Gaspari, Amministratore Delegato, MondoHedge Rimini, 19 maggio 2011 Ucits Hedge Fund (o Ucits III alternativi): una nuova via

Dettagli

Sella Capital Management SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV

Sella Capital Management SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV SGR S.p.A. La gestione della tesoreria attraverso i comparti di Sella CM SICAV LA GESTIONE ESTERNA DELLA TESORERIA L affidamento in gestione della liquidità all esterno presenta i seguenti vantaggi: Ci

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com

CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com CHI SIAMO CFO è una società di consulenza che opera dal 1993 nel campo dello

Dettagli

MULTICOMPARTO QUESTIONS & ANSWERS

MULTICOMPARTO QUESTIONS & ANSWERS MULTICOMPARTO QUESTIONS & ANSWERS 1 D1: Che cos è il multicomparto? Il multicomparto è la nuova offerta del fondo basata su più profili di gestione (comparti), che offre agli associati l opportunità di

Dettagli

Investpartner Consulenza Finanziaria Indipendente

Investpartner Consulenza Finanziaria Indipendente Investpartner Metodologia di costruzione portafogli Gennaio 2012 Criteri generali Schema di costruzione del portafoglio, applicazione e benefici Schema di costruzione del portafoglio Costruzione del portafoglio

Dettagli

Presentazione della Società

Presentazione della Società Presentazione della Società Chi siamo PEP&CFC appartiene al Gruppo Dafisa Holdings Capital Finance Group Limited, ed è stata istituita quale società specializzata nella consulenza in materia finanziaria

Dettagli

I veicoli di investimento: le società immobiliari e i fondi immobiliari

I veicoli di investimento: le società immobiliari e i fondi immobiliari I veicoli di investimento: le società immobiliari e i fondi immobiliari Prof. Claudio Cacciamani claudio.cacciamani@unipr.it 1. I fondi immobiliari ad apporto privato Di recente si è assistito a una progressiva

Dettagli

Servizi di family office

Servizi di family office www.switzerland-family-office.com/it/servizi-di-family-office/ Servizi di family office Un family office professionale è in grado di fornire ai propri clienti una vasta gamma di servizi. Su questa pagina

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

Consulenza Avanzata. L investimento su misura che ti segue nel tempo

Consulenza Avanzata. L investimento su misura che ti segue nel tempo Consulenza Avanzata L investimento su misura che ti segue nel tempo Mettiamo al centro le tue esigenze per offrirti un servizio di consulenza superiore. La ragione per cui abbiamo due orecchie è che dobbiamo

Dettagli

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale.

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. La Sua Assicurazione svizzera. 1/8 Helvetia LPP Invest

Dettagli

GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI

GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI AcomeA GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI Allegato 2 Caratteristiche delle Linee di Gestione AcomeA GPF GESTIONI PATRIMONIALI IN FONDI ATTESTAZIONE DI AVVENUTA CONSEGNA Il/i sottoscritto/i - - - - attesta/no

Dettagli

gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Come

gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Come Come gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Carpi, 2 luglio, 2007 Paolo Roversi Ragioniere commercialista Spedizioniere doganale Tax & Legal - S&O www.multifamilyoffice.it

Dettagli

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO www.momentumborsa.it Pierluigi Lorenzi Muoversi nel mercato finanziario per uscire dalla crisi CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO 2 CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO Muoversi nel mercato finanziario

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Il Comitato di Basilea viene istituito nel 1974 dai Governatori delle Banche Centrali dei 10 paesi più industrializzati. Il Comitato non legifera, formula

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE

FONDO PENSIONE APERTO CARIGE FONDO PENSIONE APERTO CARIGE INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE I dati e le informazioni riportati sono aggiornati al 31 dicembre 2006. 1 di 8 La SGR è dotata di una funzione di Risk Management

Dettagli

IL CONTESTO Dove Siamo

IL CONTESTO Dove Siamo IL CONTESTO Dove Siamo INFLAZIONE MEDIA IN ITALIA NEGLI ULTIMI 60 ANNI Inflazione ai minimi storici oggi non è più un problema. Tassi reali a: breve termine (1-3 anni) vicini allo 0 tassi reali a medio

Dettagli