JOBS ACT i decreti attuativi. A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Marzo 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "JOBS ACT i decreti attuativi. A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Marzo 2015"

Transcript

1 JOBS ACT i decreti attuativi A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Marzo 2015

2 Decreto legislativo in materia di AMMORTIZZATORI SOCIALI Tra i primi decreti attuativi della legge delega n.183/2014 Jobs Act è stato pubblicato il d.lgs n. 22/2015: riordino degli AMMORTIZZATORI e ricollocazione dei lavoratori disoccupati. AMMORTIZZATORI SOCIALI rimodulazione dell ASPI (Assicurazione sociale per l'impiego) in NASpI estensione tutela per i lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa DIS_COLL dopo la fruizione dell'aspi, verrà introdotta una prestazione di sostegno (ASDI) limitata ai lavoratori con valori ridotti dell'indicatore ISEE;

3 NASPI dal 1/05/2015 è istituita la NASPI (che sostituisce Aspi e mini Aspi) che ha la funzione di tutela per i lavoratori che hanno perso involontariamente la propria occupazione. Destinatari Tutti i lavoratori dipendenti (no t. indeterm. della PA, no lavoratori agricoli), (anche per DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA e RISOLUZIONE CONSENSUALE (DA PROCEDURA L. 604/1966 modif. da legge 92/2012). Requisiti: Stato di disoccupazione (ex d.lgs 181/2000) 13 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE NEI 4 ANNI PRECEDENTI L INIZIO DEL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE 30 gg di lavoro nei 12 MESI PRECEDENTI L INIZIO DEL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE Misura e durata : 75% della retribuzione (se importo retribuzione è pari o inferiore a 1195,00 euro) 75 % della retribuzione fino a valore di 1195,00 euro + 25% della differenza tra retribuzione mensile e 1195,00 LA NASPI SI RIDUCE DEL 3% OGNI MESE DAL 4 MESE DI FRUIZIONE Corrisposta per un numero di SETTIMANE PARI ALLA META DELLE SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE negli ultimi 4 ANNI. Dal 1/01/2017 (per un massimo di 78 SETTIMANE) La DOMANDA deve essere presentata all INPS entro 68 gg dalla cessazione del rapporto di lavoro L EROGAZIONE è SUBORDINATA ALLA PARTECIPAZIONE ALLE INIZIATIVE DI ATTIVAZIONE LAVORATIVA E AI PERCORSI DI RIQUALIFICAZIONE PROPOSTI DA SERVIZI COMPETENTI EX 181/2000 ART 1 COMMA 2 LETTERA g. (entro 90 gg un decreto DEL MINISTERO LAVORO disciplinare modalità e sanzioni)

4 ASDI (assegno di disoccupazione) Dal 1/05/2015 è istituito in via sperimentale TUTELA X CHI HA USUFRUITO DI NASPI, sia privo di occupazione e si trovi in una condizione economica di bisogno Verrà erogata per un MAX 6 MESI 75% dell ultima indennità Naspi percepita TUTELA CONDIZIONATA AD ADESIONE DI UN PROGETTO REDATTO DAI COMPETENTI SERVIZI PER L IMPIEGO, contenente impegni nella ricerca di lavoro, disponibilità in iniziative di orinetamento, accettazione adeguate proposte di lavoro. ENTRO 90 gg con DECRETO del Ministero Lavoro verranno definiti criteri e modalità

5 DIS- COLL (indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata) Dal 1/01/2015 è riconosciuta in via sperimentale ai collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione Requisiti: 1. Stato di disoccupazione(ex d.lgs 181/2000) 2. Tre mesi di contribuzione dal 1 gennaio dell anno solare precedente l evento di cessazione 3. Nell anno solare in cui si verifica la cessazione, almeno 1 mese di contribuzione o 1 rapporto di collaborazione di 1 mese Misura e durata 1. È pari a 75% di reddito imponibile inferiore o pari a 1195,00 euro ;75% + 25% della differenza tra reddito e valore di 1195,00 euro 2. Max 6 mesi 3. Tetto massimo di 1.300,00 euro 4. Si riduce del 3% dopo il 4 mese 5. Importo pari alla metà dei mesi di contribuzione accreditati dal 1 gennaio dell anno solare precedente l evento di cessazione e l evento Domanda da presentare all INPS entro 68 gg da cessazione Condizionata a stato di disoccupazione e regolare partecipazione alle iniziative di attivazione lavorativa e percorsi di riqualificazione Il Decreto definirà ulteriori specifiche

6 Decreto legislativo in materia di Ricollocazione CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE Il fondo per le politiche attive del lavoro (ex legge 147/2013 art 1 comma 215) è incrementato per il 2015 di 32 milioni di euro.le regioni, nell ambito della programmazione, possono attuare e finanziare il contratto di ricollocazione. Il soggetto in stato di disoccupazione, ex d.lgs 181/2000 art 1 comma 2 lettera c): 1. ha diritto di ricevere dai servizi di lavoro pubblici o dai soggetti privati accreditati un servizio di assistenza intensiva nella ricerca di lavoro attraverso la stipula del contratto di ricollocazione; 2. Deve effettuare la procedura di definizione del profilo personale di occupabilità, 3. A seguito delle definizione del profilo di occupabilità, al soggetto è riconosciuta una somma denominata dote individuale di ricollocazione spendibile presso i soggetti accreditati. Il contratto di ricollocazione prevede: a. diritto del lavoratore ad assistenza appropriata nella ricerca di nuova occupazione da parte del soggetto accreditato; b. dovere del soggetto di rendersi parte attiva rispetto alle iniziative proposte; c. Diritto- dovere del soggetto a partecipare alle iniziative di ricerca, addestramento e riqualificazione professionale mirate a sbocchi professionali coerenti con il fabbisogno del mercato La dote individuale è proporzionata al profilo personale di occupabilità e il soggetto accreditato ha diritto di incassarlo a risultato occupazionale ottenuto.

Le novità del Jobs Act La riforma degli ammortizzatori sociali. Carlo Benedetti Consulente del Lavoro in Trento

Le novità del Jobs Act La riforma degli ammortizzatori sociali. Carlo Benedetti Consulente del Lavoro in Trento Le novità del Jobs Act La riforma degli ammortizzatori sociali Carlo Benedetti Consulente del Lavoro in Trento Legge 183/2014 La legge delega La legge è in vigore dal 16 dicembre 2014. Contiene deleghe

Dettagli

Tabelle di sintesi in materia di ammortizzatori sociali e disoccupazione involontaria D.L.vo n. 22/2015

Tabelle di sintesi in materia di ammortizzatori sociali e disoccupazione involontaria D.L.vo n. 22/2015 Tabelle di sintesi in materia di ammortizzatori sociali e disoccupazione involontaria D.L.vo n. 22/2015 Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI) Argomento CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

AGENS Agenzia confederale dei Trasporti e Servizi

AGENS Agenzia confederale dei Trasporti e Servizi Roma, 11 marzo 2015 Prot. n. 019/15/D.11. Alle Aziende associate L o r o S e d i OGGETTO: D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 22 Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in

Dettagli

JOBS ACT LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183

JOBS ACT LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 JOBS ACT LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 Livorno, c/o CGIL Livorno Via Giotto Ciardi, 8 Porta a Terra JOBS ACT LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 (G.U. 15.12.2014, n. 290) Deleghe al Governo in materia di riforma

Dettagli

LA NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L'IMPIEGO (NASPI) Raggruppamento Schio-Thiene 11 febbraio 2015

LA NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L'IMPIEGO (NASPI) Raggruppamento Schio-Thiene 11 febbraio 2015 LA NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L'IMPIEGO (NASPI) Raggruppamento Schio-Thiene 11 febbraio 2015 LE FONTI NORMATIVE Legge 10 dicembre 2014 n.183 (Legge Delega c.d JOBS ACT ) art.1 comma 2 lettera b) Schema

Dettagli

JOBS ACT. Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione

JOBS ACT. Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione JOBS ACT Riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati Roma 16 marzo 2015 Servizio Politiche del Lavoro

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 67 del 6 Maggio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Dall ASPI alla NASPI: da maggio sono cambiate le tutele dei lavoratori che hanno perso l impiego Gentile cliente, con

Dettagli

NASpI ASDI DIS-COLL decreto legislativo n. 22 del 4/03/2015

NASpI ASDI DIS-COLL decreto legislativo n. 22 del 4/03/2015 NASpI ASDI DIS-COLL decreto legislativo n. 22 del 4/03/2015 NASpI ASDI DIS-COLL Decreto Legislativo n. 22 del 4/03/2015 (G.U. n. 54 de 6/03/2015) Disposizioni per il riordino della normativa in materia

Dettagli

10 GIUGNO 2015 PRESSO ENFAP PIEMONTE

10 GIUGNO 2015 PRESSO ENFAP PIEMONTE Seminario Jobs Act PRESSO ENFAP PIEMONTE Jobs Act FLESSIBILITA IN ENTRATA E IN USCITA POLITICHE SOSTEGNO AL REDDITO POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO Jobs Act LEGGE 10 DICEMBRE 2014, N.183 (legge delega)

Dettagli

Milano Bologna Roma Catania. 17 marzo 2015 CIRCOLARE n. (3)

Milano Bologna Roma Catania. 17 marzo 2015 CIRCOLARE n. (3) 17 marzo 2015 CIRCOLARE n. (3) DECRETO LEGISLATIVO 4 MARZO 2015 N. 22 Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione

Dettagli

Incentivi alle assunzioni, politiche attive e NASpI

Incentivi alle assunzioni, politiche attive e NASpI Incentivi alle assunzioni, politiche attive e NASpI Dott. Salvatore Vitiello Consulente del lavoro Convegno «La riforma del lavoro - Jobs Act. COSA CAMBIA DAVVERO» Milano, 24 marzo 2015 www.hrcapital.it

Dettagli

! C o n v e g n o 10 giugno 2015

! C o n v e g n o 10 giugno 2015 ! C o n v e g n o 10 giugno 2015 Jobs act Cosa è cambiato e cosa cambierà NASpI Dott. Ottavio Gonano e Dott.ssa Elisa Raina Studio Associato Barillari Lapolla Cavalleri Le nuove tipologie dal maggio 2015

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 83 del 13 Giugno 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Indennità ASPI anche per i soci lavoratori delle cooperative Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

JOBS ACT. Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione

JOBS ACT. Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione JOBS ACT Riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati Roma 19 gennaio 2015 Servizio Politiche del

Dettagli

Ammortizzatori sociali NASPI INDICE Art 1 - NASpI Art 15 Indennità per Lavoratori in Co. Co. Co. e a progetto (DIS-COLL)

Ammortizzatori sociali NASPI INDICE Art 1 - NASpI Art 15 Indennità per Lavoratori in Co. Co. Co. e a progetto (DIS-COLL) Ammortizzatori sociali NASPI SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER IL RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN CASO DI DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA E DI RICOLLOCAZIONE

Dettagli

GUIDA AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI 2015:

GUIDA AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI 2015: GUIDA AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI 2015: NASPI ASDI DIS-COLL 2015 Con il Jobs Act ideato dal Governo Renzi, l Aspi diventa Naspi, la Nuova prestazione di Assicurazione sociale dell impiego, l indennità

Dettagli

Il D.Lgs. n. 22/2015 sugli Ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione

Il D.Lgs. n. 22/2015 sugli Ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione Camera del Lavoro Territoriale di Alessandria Via Cavour, 27-15121 Alessandria - Tel. 0131 308111 e-mail: alessandria@cgil.al.it - Sito Internet www.cgil.al.it Il D.Lgs. n. 22/2015 sugli Ammortizzatori

Dettagli

Camera del Lavoro Territoriale di Alessandria. Il D.Lgs. n. 22/2015 sugli Ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione

Camera del Lavoro Territoriale di Alessandria. Il D.Lgs. n. 22/2015 sugli Ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione Camera del Lavoro Territoriale di Alessandria Il D.Lgs. n. 22/2015 sugli Ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione NOTA PER I DELEGATI Lo scorso mese di dicembre è stata approvata la c.d. Legge

Dettagli

La NASpI è riconosciuta ai lavoratori che hanno perduto involontariamente l occupazione e che presentano congiuntamente i seguenti requisiti:

La NASpI è riconosciuta ai lavoratori che hanno perduto involontariamente l occupazione e che presentano congiuntamente i seguenti requisiti: Schema di decreto legislativo recante Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati

Dettagli

Sostegno al reddito: la Nuova ASPI (NASPI) Dott. Giovanni Mottese

Sostegno al reddito: la Nuova ASPI (NASPI) Dott. Giovanni Mottese ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania Sostegno al reddito: la Nuova ASPI (NASPI) Dott. Giovanni Mottese CATANIA 27/03/2015 Il nuovo sistema

Dettagli

I Contributi dei Soci 2/2015 CENTRO STUDI

I Contributi dei Soci 2/2015 CENTRO STUDI I Contributi dei Soci 2/2015 CENTRO STUDI Marzo 2015 Carissimi amici e amiche, Ancora un contributo proveniente dal mondo produttivo, che sarà interessato molto dai decreti sugli ammortizzatori sociali,

Dettagli

CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI. Ferrara, 09.12.2015

CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI. Ferrara, 09.12.2015 CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI Ferrara, 09.12.2015 Il d. lgs. n. 23 del 2015 di attuazione della legge delega n. 183 del 2014 ha introdotto il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele

Dettagli

reddito di attivazione e riforma degli ammortizzatori sociali Dott.ssa Antonella Chiusole

reddito di attivazione e riforma degli ammortizzatori sociali Dott.ssa Antonella Chiusole reddito di attivazione e riforma degli ammortizzatori sociali Dott.ssa Antonella Chiusole 1) gli ammortizzatori sociali in trentino: il reddito di attivazione (oggi) 2) reddito di attivazione e Nuova ASpI

Dettagli

JOBS ACT. 9 febbraio 2015, Ancona. Dott. Stefano Carotti Consulente del Lavoro I PRIMI DECRETI. LE NOVITA PRINCIPALI. www.an.camcom.gov.

JOBS ACT. 9 febbraio 2015, Ancona. Dott. Stefano Carotti Consulente del Lavoro I PRIMI DECRETI. LE NOVITA PRINCIPALI. www.an.camcom.gov. JOBS ACT I PRIMI DECRETI. LE NOVITA PRINCIPALI 9 febbraio 2015, Ancona Dott. Stefano Carotti Consulente del Lavoro www.an.camcom.gov.it 1 IL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI Nonostante

Dettagli

CIRCOLARE L.114 ISTRUZIONI OPERATIVE DELLA NUOVA NASPI.

CIRCOLARE L.114 ISTRUZIONI OPERATIVE DELLA NUOVA NASPI. CIRCOLARE L.114 ISTRUZIONI OPERATIVE DELLA NUOVA NASPI. Con la Circolare 94/2015, pubblicata lo scorso 12 Maggio 2015, l INPS, dopo una lunga attesa ha reso note le istruzioni definitive per la presentazione

Dettagli

DISCIPLINA NUOVA PRESTAZIONE DI ASSISTENZA SOCIALE PER L IMPIEGO (NASPI)

DISCIPLINA NUOVA PRESTAZIONE DI ASSISTENZA SOCIALE PER L IMPIEGO (NASPI) ISTITUTO TUTELA ASSISTENZA COMMERCIO TURISMO E SERVIZI CONFESERCENTI DISCIPLINA NUOVA PRESTAZIONE DI ASSISTENZA SOCIALE PER L IMPIEGO (NASPI) ART. 1 - NASPI A decorrere dal 1 Maggio 2015 è istituita una

Dettagli

JOBS ACT I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI

JOBS ACT I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI NEWSLETTER n. 21 16 marzo 2015 JOBS ACT I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI RIFERIMENTI: Legge 10 dicembre 2014 n.183 Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22 Decreto Legislativo

Dettagli

JOBS ACT. LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 D.lgs 4 marzo 2015, n. 22. Livorno, 9 aprile 2015 c/o CGIL Livorno Via Giotto Ciardi, 8 Porta a Terra

JOBS ACT. LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 D.lgs 4 marzo 2015, n. 22. Livorno, 9 aprile 2015 c/o CGIL Livorno Via Giotto Ciardi, 8 Porta a Terra JOBS ACT LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 D.lgs 4 marzo 2015, n. 22 Livorno, 9 aprile 2015 c/o CGIL Livorno Via Giotto Ciardi, 8 Porta a Terra JOBS ACT LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 (G.U. 15.12.2014, n.

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, terzo comma, della Costituzione;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, terzo comma, della Costituzione; SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER IL RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN CASO DI DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA E DI RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI DISOCCUPATI,

Dettagli

CIRCOLARE INFORMATIVA DEL 24.03.2015. Area Consulenza del Lavoro

CIRCOLARE INFORMATIVA DEL 24.03.2015. Area Consulenza del Lavoro CIRCOLARE INFORMATIVA DEL 24.03.2015 Area Consulenza del Lavoro SOMMARIO: Esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel corso del 2015 (Pag.2) Contratto

Dettagli

Assicurazione Sociale Per l'impiego A.S.P.I.

Assicurazione Sociale Per l'impiego A.S.P.I. Assicurazione Sociale Per l'impiego A.S.P.I. A.S.P.I. tutela la disoccupazione, ma prevede anche misure di tutela in costanza del rapporto di lavoro in ipotesi di sospensione dell'attività Tutela della

Dettagli

LA RIFORMA DEL LAVORO. GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 21/01/2013

LA RIFORMA DEL LAVORO. GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 21/01/2013 LA RIFORMA DEL LAVORO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 21/01/2013 Fonti normative: RIFORMA DEL LAVORO: AMMORTIZZATORI SOCIALI Legge 28

Dettagli

Ivrea, 8 maggio 2015

Ivrea, 8 maggio 2015 Ivrea, 8 maggio 2015 NUOVA PRESTAZIONE DI ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO (NASPI) D.LGS 22 DEL 4 MARZO 2015 A decorrere dal 1 maggio 2015 è istituita presso la Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori

Dettagli

www.inas.it febbraio 2015

www.inas.it febbraio 2015 www.inas.it febbraio 2015 Ammortizzatori sociali Il Jobs act prevede l istituzione di nuove prestazione a sostegno del reddito: si tratta di Naspi, Dis-coll e Asdi. La legge ha stabilito che, in caso di

Dettagli

Politiche del lavoro

Politiche del lavoro Politiche del lavoro insieme di interventi pubblici rivolti alla tutela dell interesse collettivo all occupazione Ampia gamma di politiche pubbliche, riconducibili a 3 tipi principali: 1) politiche per

Dettagli

La NASpI sostituisce le prestazioni di ASpI e mini ASpI

La NASpI sostituisce le prestazioni di ASpI e mini ASpI La NASpI sostituisce le prestazioni di ASpI e mini ASpI (articolo 1 comma 2 legge 183/2014) I nuovi Ammortizzatori Sociali: NASpI (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego) ASDI (Assegno

Dettagli

SACHSALBER GIRARDI HUBER Arbeitsrechtsberater Consulenti del lavoro

SACHSALBER GIRARDI HUBER Arbeitsrechtsberater Consulenti del lavoro ASPI (assicurazione sociale per l impiego) la nuova di disoccupazione In sintesi: La legge n.92/2012 (c.d. Riforma Fornero ) ha previsto l istituzione, a decorrere dal 1 gennaio 2013, della nuova assicurazione

Dettagli

Comunicato del 23.02.2015 JOBS ACT: il decreto per NASPI e ASDI

Comunicato del 23.02.2015 JOBS ACT: il decreto per NASPI e ASDI FEDERAZIONE ITALIANA TRASPORTI DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI Comunicato del 23.02.2015 JOBS ACT: il decreto per NASPI e ASDI Come noto il Consiglio dei Ministri ha approvato i primi due decreti attuativi

Dettagli

Assicurazione sociale per l impiego

Assicurazione sociale per l impiego Aspi Assicurazione sociale per l impiego La riforma del lavoro voluta dal Governo Monti Fornero ha introdotto una nuova prestazione Inps a sostegno dei disoccupati. Si tratta dell Assicurazione sociale

Dettagli

JOBS ACT. A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Provincia di Torino 29 dicembre 2014

JOBS ACT. A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Provincia di Torino 29 dicembre 2014 JOBS ACT A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Provincia di Torino 29 dicembre 2014 INTRODUZIONE In data 15 dicembre 2014 è stata pubblicata la legge delega n.183 sul Jobs Act.

Dettagli

Jobs act: una nuova riforma per il mercato del lavoro La riforma dei sussidi di disoccupazione nel dlgs 22/2015

Jobs act: una nuova riforma per il mercato del lavoro La riforma dei sussidi di disoccupazione nel dlgs 22/2015 Jobs act: una nuova riforma per il mercato del lavoro La riforma dei sussidi di disoccupazione nel dlgs 22/2015 Trento, 30/3/2015 Stefano Sacchi Università di Milano La riforma degli ammortizzatori sociali

Dettagli

Attuazione dell articolo 1 comma 2 legge 183/2014. Titolo I Disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI)

Attuazione dell articolo 1 comma 2 legge 183/2014. Titolo I Disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI) Attuazione dell articolo 1 comma 2 legge 183/2014 Titolo I Disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI) Art. 1 Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego

Dettagli

Circolare N.144 del 17 Ottobre 2012. Assegno ASPI e TICKET licenziamento. Novità dal 1 gennaio 2013

Circolare N.144 del 17 Ottobre 2012. Assegno ASPI e TICKET licenziamento. Novità dal 1 gennaio 2013 Circolare N.144 del 17 Ottobre 2012 Assegno ASPI e TICKET licenziamento. Novità dal 1 gennaio 2013 Assegno ASPI e TICKET licenziamento: novità dal 1 gennaio 2013 Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

Circolare N.18 del 29 Gennaio 2013. ASPI e mini-aspi. Presentazione telematica delle domande

Circolare N.18 del 29 Gennaio 2013. ASPI e mini-aspi. Presentazione telematica delle domande Circolare N.18 del 29 Gennaio 2013 ASPI e mini-aspi. Presentazione telematica delle domande ASPI e mini-aspi: presentazione telematica delle domande Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

D.LGS. AMMORTIZZATORI SOCIALI LA NASPI

D.LGS. AMMORTIZZATORI SOCIALI LA NASPI D.LGS. AMMORTIZZATORI SOCIALI LA NASPI A cura dello studio legale Alberto Guariso Livio Neri Aggiornamento al 20.04.2015 La nuova Naspi: destinatari e decorrenza artt. 1 e 2 La Naspi è la nuova indennità

Dettagli

Strumenti di sostegno in caso di disoccupazione involontaria

Strumenti di sostegno in caso di disoccupazione involontaria I decreti attuativi del jobs act Il Governo, alla vigilia di Natale, ha approvato due schemi di D.Lgs, il primo sul contratto a tutele crescenti e il secondo sulla nuova prestazione sociale per l impiego

Dettagli

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI. NASpI E DIS-COLL

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI. NASpI E DIS-COLL NASpI E DIS-COLL A tutte le Aziende Clienti Del settore paghe Con la riforma del lavoro, cd. JOBS ACT, il governo è stato incaricato di riordinare la normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 33 del 4 Marzo 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Jobs act: le novità in materia di tutele crescenti e ammortizzatori sociali Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

All indennità si applica una riduzione del 15% dopo i primi sei mesi di fruizione e di un ulteriore 15% dopo il dodicesimo mese di fruizione.

All indennità si applica una riduzione del 15% dopo i primi sei mesi di fruizione e di un ulteriore 15% dopo il dodicesimo mese di fruizione. CIRCOLARE SETTIMANALE N. 3 FEBBRAIO 2013 INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE ASPI E MINI ASPI A decorrere dal 1 gennaio 2013 a tutti i lavoratori dipendenti (compresi gli apprendisti; i soci lavoratori di cooperativa

Dettagli

ASPI e mini-aspi: presentazione telematica delle domande

ASPI e mini-aspi: presentazione telematica delle domande CIRCOLARE A.F. N. 18 del 29 Gennaio 2013 Ai gentili clienti Loro sedi ASPI e mini-aspi: presentazione telematica delle domande Premessa L INPS, con il messaggio n. 760 del 14.01.2013 ha reso note le modalità

Dettagli

LE POLITICHE DEL LAVORO IL MODELLO ITALIANO #2

LE POLITICHE DEL LAVORO IL MODELLO ITALIANO #2 LE POLITICHE DEL LAVORO IL MODELLO ITALIANO #2 DEFINIZIONI CHIAVE Nelle puntate precedenti... Definizione Politiche del lavoro: si fa riferimento a un insieme composito di interventi che hanno l obiettivo

Dettagli

JOBS ACT La Delega sul Lavoro. a cura di FIM CISL Piemonte

JOBS ACT La Delega sul Lavoro. a cura di FIM CISL Piemonte ! JOBS ACT La Delega sul Lavoro 1 JOBS ACT: percorso del DDL sul Lavoro 12 marzo 2014: presentazione DDL 10 dicembre 2014: Parlamento approva DDL 24 dicembre 2014: bozza DL in CDM 6 marzo 2015: pubblicazione

Dettagli

IL REDDITO DI ATTIVAZIONE

IL REDDITO DI ATTIVAZIONE IL REDDITO DI ATTIVAZIONE Finalità In attuazione dell art. 2, comma 124, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 e del comma 4 dell art. 1.1 della Legge provinciale sul lavoro, il Reddito di Attivazione concorre

Dettagli

ESAME DEC.LEGVO AMMORTIZZATORI COLLEGATI STATO DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO RICOLLOCAZIONE

ESAME DEC.LEGVO AMMORTIZZATORI COLLEGATI STATO DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO RICOLLOCAZIONE API TERAMO Incontro Api Teramo del 5 giugno 2015 Argomento:Ammortizzatori sociali vecchi e nuovi =============== 1. Ammortizzatori sociali vecchi 1.1.Ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro Trattamenti

Dettagli

JOBS ACT. Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e identificata con una serie di norme approvate tra il 2014 e il 2015.

JOBS ACT. Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e identificata con una serie di norme approvate tra il 2014 e il 2015. JOBS ACT Riforma del diritto del lavoro promossa ed attuata dal governo Renzi e identificata con una serie di norme approvate tra il 2014 e il 2015. STUDIO LEGALE FERRIERI Greta Ramella Alessandra Napetti

Dettagli

Speciale Jobs Act NEWSLETTER. i primi due decreti attuativi RUCELLAI&RAFFAELLI. Studio Legale

Speciale Jobs Act NEWSLETTER. i primi due decreti attuativi RUCELLAI&RAFFAELLI. Studio Legale RUCELLAI&RAFFAELLI Studio Legale Milano Via Monte Napoleone, 18 Telefono: +39 02 7645771 Fax: +39 02 783524 Roma Via dei Due Macelli, 47 Telefono: +39 06 6784778 Fax: +39 06 6783915 Bologna Via Cesare

Dettagli

Studio Consulenza del Lavoro Bonet Lepschy & Associati

Studio Consulenza del Lavoro Bonet Lepschy & Associati Mestre, 17 marzo 2015 Ai Sig.ri Clienti Loro Sedi Circolare n. 4/2015 1. LEGGE DI STABILITA 2015 Assunzioni a tempo indeterminato; 2. CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI disciplina del licenziamento; 3. RIFORMA

Dettagli

DALL ASPI ALLA NASPI: IL CONFRONTO

DALL ASPI ALLA NASPI: IL CONFRONTO DALL ASPI ALLA NASPI: IL CONFRONTO NASPI ASPI Tutti i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti e gli artisti (subordinati) Destinatari Requisiti Esclusi: dipendenti a tempo indeterminato della PA

Dettagli

JOBS ACT IN PROGRESS Diritti dei lavoratori e occupazione nella riforma del mercato del lavoro

JOBS ACT IN PROGRESS Diritti dei lavoratori e occupazione nella riforma del mercato del lavoro JOBS ACT IN PROGRESS Diritti dei lavoratori e occupazione nella riforma del mercato del lavoro Decreto Poletti marzo 2014 I parte Jobs Act Legge n. 183 del 10 dicembre 2014 Delega lavoro DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

Jobs act e primi decreti attuativi

Jobs act e primi decreti attuativi Jobs act e primi decreti attuativi Per l Osservatorio CCNL CRTV/SLC CGIL, FISTEL -CISL e UILCOM UIL A cura degli uffici Legale, PMI e Studi e Ricerche di CRTV 2015 1 2 Jobs Act La Legge delega N.183 del

Dettagli

Jobs Act : i nuovi ammortizzatori sociali NASPI ASDI DIS-COLL

Jobs Act : i nuovi ammortizzatori sociali NASPI ASDI DIS-COLL Testi a cura di Salvatore Martorelli e Paolo Zani Numero 114 Marzo 2015 Jobs Act : i nuovi ammortizzatori sociali NASPI ASDI DIS-COLL Riprendiamo l argomento sui nuovi ammortizzatori sociali già sommariamente

Dettagli

OGGETTO: disegno di legge in materia di riforma del mercato del lavoro

OGGETTO: disegno di legge in materia di riforma del mercato del lavoro LINEA DI PRODOTTO PREVIDENZA PA OGGETTO: disegno di legge in materia di riforma del mercato del lavoro Nei giorni scorsi è stato varato dal Governo il disegno di legge recante disposizioni in materia di

Dettagli

Decreto relativo alla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI) Scheda di lettura e commento

Decreto relativo alla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI) Scheda di lettura e commento Decreto relativo alla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego (NASpI) Scheda di lettura e commento A cura di Livia Ricciardi Ambito di applicazione La Nuova prestazione di Assicurazione

Dettagli

Mini-A S P I. la prestazione che ha sostituito l indennità di disoccupazione a requisiti ridotti

Mini-A S P I. la prestazione che ha sostituito l indennità di disoccupazione a requisiti ridotti Mini-A S P I la prestazione che ha sostituito l indennità di disoccupazione a requisiti ridotti Vediamo come funziona la nuova prestazione sociale a favore dei disoccupati Sommario Lavoratori interessati

Dettagli

ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO (ASPI)

ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO (ASPI) ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO (ASPI) L Assicurazione Sociale per l Impiego (ASPI) costituisce il nuovo trattamento contro la disoccupazione ed entrerà in vigore il 1 gennaio 2013, sostituendo quindi:

Dettagli

STRUMENTI AL SOSTEGNO DEL REDDITO

STRUMENTI AL SOSTEGNO DEL REDDITO 03/03/2015 MINI GUIDA STRUMENTI AL SOSTEGNO DEL REDDITO A.N.S.A.P. Elaborato per conto di A.N.S.A.P. dallo Studio Pansera su Fonti PMI.IT ed INPS 1 INDICE ARGOMENTI PAG Guida alla nuova NASpI 02 Destinatari

Dettagli

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego 11. ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO di Barbara Buzzi Dal 1 gennaio 2013 è istituita una nuova prestazione di sostegno al reddito (Assicurazione Sociale per l Impiego ASpI) che sostituisce le attuali

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO (L. 190 23.12.2014 G.U. 300 29.12.2014 INPS,

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO (L. 190 23.12.2014 G.U. 300 29.12.2014 INPS, ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO (L. 190 del 23.12.2014 G.U. 300 del 29.12.2014 INPS, Circolare n. 17 del 29.01.2015) L INPS è intervenuta fornendo i primi chiarimenti

Dettagli

I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI LE NOVITA SUI CONGEDI DI MATERNITA /PATERNITA IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE E IL VOUCHER I LICENZIAMENTI

I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI LE NOVITA SUI CONGEDI DI MATERNITA /PATERNITA IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE E IL VOUCHER I LICENZIAMENTI I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI LE NOVITA SUI CONGEDI DI MATERNITA /PATERNITA IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE E IL VOUCHER I LICENZIAMENTI NASPI ASDI DIS COLL CONGEDO MATERNITA /PATERNITA CONTRATTO E VOUCHER

Dettagli

Indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi

Indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi @bollettinoadapt, 11 maggio 2015 Indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi di Silvia Spattini Tag: #ammortizzatori #disoccupazione #DISCOLL #cococo #cocopro Con la circolare

Dettagli

LEGGE DI STABILITA 2014

LEGGE DI STABILITA 2014 LEGGE DI STABILITA 2014 A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Provincia di Torino 7 gennaio 2014 Il Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 87 della Gazzetta Ufficiale

Dettagli

La riforma del lavoro del governo Renzi: qualche (primo) commento. TOMMASO NANNICINI Università Bocconi e Presidenza del Consiglio dei Ministri

La riforma del lavoro del governo Renzi: qualche (primo) commento. TOMMASO NANNICINI Università Bocconi e Presidenza del Consiglio dei Ministri La riforma del lavoro del governo Renzi: qualche (primo) commento TOMMASO NANNICINI Università Bocconi e Presidenza del Consiglio dei Ministri Dispositivi legislativi e tempistica Decreto Poletti (L. conv.

Dettagli

JOBS ACT il punto sullo stato di attuazione della riforma

JOBS ACT il punto sullo stato di attuazione della riforma JOBS ACT il punto sullo stato di attuazione della riforma Avv. Sergio Passerini Avv. Evangelista Basile Studio legale Ichino - Brugnatelli e Associati Varese, 16 marzo 2015 I testi della riforma Decreto

Dettagli

MERCATODELLAVORO: COSACAMBIA? INAS CISL - NUMERO VERDE 800 249 307 - WWW.INAS.IT. quotidiano della Cisl Anno 64 n. 249 - Lunedì 29 ottobre 2012

MERCATODELLAVORO: COSACAMBIA? INAS CISL - NUMERO VERDE 800 249 307 - WWW.INAS.IT. quotidiano della Cisl Anno 64 n. 249 - Lunedì 29 ottobre 2012 TUTELA ottavo 10-2012:Layout 1 18-10-2012 14:44 Pagina 3 quotidiano della Cisl Anno 64 n. 249 - Lunedì 29 ottobre 2012 Tutela IISN 0010-6348 Sped. in abb. postale 45% Roma - art. 2 comma 20 b legge 662/96

Dettagli

IL SINDACATO DEI CITTADINI. Prima nota della UIL - Servizio Politiche del Lavoro -

IL SINDACATO DEI CITTADINI. Prima nota della UIL - Servizio Politiche del Lavoro - IL SINDACATO DEI CITTADINI Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione Schema di Decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso

Dettagli

FAQ. Avviso Pubblico "Adesione dei disoccupati al Contratto di ricollocamento Determinazione dirigenziale n. G10271 del 28/08/2015.

FAQ. Avviso Pubblico Adesione dei disoccupati al Contratto di ricollocamento Determinazione dirigenziale n. G10271 del 28/08/2015. FAQ Avviso Pubblico "Adesione dei disoccupati al Contratto di ricollocamento Determinazione dirigenziale n. G10271 del 28/08/2015. Chiarimenti in merito ai requisiti per presentare l adesione dei disoccupati

Dettagli

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps Novità introdotte dalla Legge n 147/13 in materia previdenziale e assistenziale Per il triennio 2014-2016 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall

Dettagli

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole sull'acquisizione, conservazione e perdita dello stato di disoccupazione, approvate

Dettagli

Titolo I Disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'impiego (NASpI)

Titolo I Disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'impiego (NASpI) DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2015, n. 22 (in Gazz. Uff., 6 marzo 2015, n. 54). - Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria

Dettagli

ASpI, Mini ASpI, Una Tantum per cocopro Tutte le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori

ASpI, Mini ASpI, Una Tantum per cocopro Tutte le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori ASpI, Mini ASpI, Una Tantum per cocopro Tutte le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori Giugno 2014 La legge di riforma del mercato del lavoro approvata il 28 Giugno 2012 (L.92/2012) ha introdotto

Dettagli

Riforma degli ammortizzatori sociali. a cura di Michele De Carlo

Riforma degli ammortizzatori sociali. a cura di Michele De Carlo a cura di Michele De Carlo 1 Ammortizzatori (ASPI-MOBILITA -CIGS) Istituzione di FONDI di solidarietà di settore Protezione dei lavoratori anziani 2 UNICITA UNIVERSALITA GRADUALITA 3 ASPI - ASSICURAZIONE

Dettagli

Esonero contributivo triennale. Nuova Assicurazione Sociale per l Impiego - NASPI

Esonero contributivo triennale. Nuova Assicurazione Sociale per l Impiego - NASPI Esonero contributivo triennale Nuova Assicurazione Sociale per l Impiego - NASPI API Torino 5 marzo 2015 Beniamino Gallo Esonero triennale per le assunzioni a tempo indeterminato Il legislatore si è posto

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO ZINNO CIRCOLARE DI STUDIO

STUDIO ASSOCIATO ZINNO CIRCOLARE DI STUDIO STUDIO ASSOCIATO ZINNO CIRCOLARE DI STUDIO 14/12/2012 Il Finanziamento dell Aspi e la tassa sui licenziamenti dal 01/01/2013 Sommario Circolare LAVORO Sommario...2 NEWS...3 1.1 La nuova disoccupazione

Dettagli

L assicurazione sociale per l impiego. Trattamenti brevi (mini-aspi)

L assicurazione sociale per l impiego. Trattamenti brevi (mini-aspi) Articolo 2, commi 20-24 Assicurazione sociale per l impiego L assicurazione sociale per l impiego. Trattamenti brevi (mini-aspi) Silvia Spattini e Michele Tiraboschi La nuova assicurazione sociale per

Dettagli

MOBILITA IN DEROGA ANZIANITA LAVORATIVA

MOBILITA IN DEROGA ANZIANITA LAVORATIVA MOBILITA IN DEROGA ANZIANITA LAVORATIVA l lavoratori devono essere in possesso, all atto della risoluzione del rapporto di lavoro dei requisiti individuali di cui all art. 2, comma 67 della legge 28 giugno

Dettagli

Art. 2 Licenziamento discriminatorio, nullo e intimato in forma orale.

Art. 2 Licenziamento discriminatorio, nullo e intimato in forma orale. Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. Art. 1 Campo di applicazione.

Dettagli

JOBS ACT: I PRIMI DUE DECRETI LEGISLATIVI CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

JOBS ACT: I PRIMI DUE DECRETI LEGISLATIVI CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI Dossier n. 74 Ufficio Documentazione e Studi 10 marzo 2015 JOBS ACT: I PRIMI DUE DECRETI LEGISLATIVI CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI Un nuovo e più flessibile contratto a tempo indeterminato

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

LE GUIDE DELLA FABI IL JOBS ACT IN PILLOLE

LE GUIDE DELLA FABI IL JOBS ACT IN PILLOLE LE GUIDE DELLA FABI 1 IL JOBS ACT IN PILLOLE Il Consiglio dei Ministri venerdì 20 febbraio, ha approvato i Decreti attuativi del Jobs Act, la Riforma del lavoro. In sintesi riassumiamo i punti più salienti

Dettagli

IL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER IL PERSONALE DEL CREDITO

IL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER IL PERSONALE DEL CREDITO Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito Comprensorio di Alessandria Via Cavour, 27-15121 Alessandria - Tel. 0131 308254 e-mail: fisacal@libero.it - Sito Internet www.fisacalessandria.it

Dettagli

HR News. In questo numero: Le ultime novità in materia di Lavoro, Previdenza, Amministrazione e Gestione del Personale. n.

HR News. In questo numero: Le ultime novità in materia di Lavoro, Previdenza, Amministrazione e Gestione del Personale. n. Le ultime novità in materia di Lavoro, Previdenza, Amministrazione e Gestione del Personale. n. 3-1 Aprile 2015 In questo numero: Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti Nuova prestazione

Dettagli

PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER APRILE 2015

PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER APRILE 2015 PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER APRILE 2015 I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI In attuazione della legge delega di Riforma del Lavoro, il cosiddetto Jobs Act, il Consiglio dei Ministri ha approvato il

Dettagli

Ai gentili clienti Loro sedi Riforma del lavoro: nuova tassa sui licenziamenti a copertura degli ammortizzatori sociali

Ai gentili clienti Loro sedi Riforma del lavoro: nuova tassa sui licenziamenti a copertura degli ammortizzatori sociali Studio Commerciale e Tributario TOMASSETTI & PARTNERS Informativa Lavoro Ai gentili clienti Loro sedi Riforma del lavoro: nuova tassa sui licenziamenti a copertura degli ammortizzatori sociali Gentile

Dettagli

PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER DICEMBRE 2012

PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER DICEMBRE 2012 PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER DICEMBRE 2012 PENSIONI 2013 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO PER LA PEREQUAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI 2012 E 2013 La perequazione automatica - o rivalutazione

Dettagli

GUIDA AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER I DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI

GUIDA AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER I DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI GUIDA AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER I DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI ASpI 1) COS E? 2) A CHI SI APPLICA? 3) QUANDO SI PUO RICHIEDERE? 4) QUAL È LA RETRIBUZIONE DI RIFERIMENTO PER IL CALCOLO DELL

Dettagli

Roma, 03/09/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 101

Roma, 03/09/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 101 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Roma, 03/09/2014 Circolare

Dettagli

L'Assicurazione Sociale per l'impiego

L'Assicurazione Sociale per l'impiego L'Assicurazione Sociale per l'impiego (ASpI) è la nuova forma di assicurazione istituita presso la Gestione prestazioni temporanee dei lavoratori dipendenti, finalizzata a garantire l'indennità mensile

Dettagli

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Avvocatura-Organizzazione del Personale e Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Avvocatura-Organizzazione del Personale e Politiche del Lavoro ASPI (Assicurazione Sociale per l Impiego) COSA E E una prestazione economica istituita per gli eventi di disoccupazione che si verificano a partire dal 1 gennaio 2013 e che sostituisce l indennità di

Dettagli

Interventi a favore della famiglia

Interventi a favore della famiglia QUESITI FORUM LAVORO 2015 * * * L INPS RISPONDE Interventi a favore della famiglia 1. In caso di parto gemellare il bonus bebè viene riconosciuto per entrambi i figli? Manca ancora il decreto attuativo

Dettagli