Gli adulti si interrogano sulla loro fede

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli adulti si interrogano sulla loro fede"

Transcript

1 Dalla Comune e Provincia di M ilano - Diocesi di M ilano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) sito web: - indirizzo di posta elettronica: parrocchia@parrocchiabicocca.it Parroco-Prevosto don Giuseppe Buraglio: dongiuseppe@parrocchiabicocca.it Sacerdote residente con incarichi pastorali mons. Pino Marelli: donpino.marelli@alice.it Suore Ancelle di Gesù Bambino: viale Fulvio Testi 190 adgb-suore@parrocchiabicocca.it Direttrice dell Oratorio Francesca Galeotta Meda: francesca@parrocchiabicocca.it Foglio informativo ad uso interno Gli adulti si interrogano sulla loro fede Da qualche tempo, il Consiglio Pastorale Parrocchiale si sta interrogando sul tema della formazione cristiana degli adulti della nostra parrocchia. È l impegno che la nostra parrocchia si è presa in seguito alla visita pastorale dello scorso anno. La domanda è: quali opportunità i cristiani adulti di questa comunità hanno per tenere viva la propria fede attraverso una sempre maggiore conoscenza della Parola di Dio, unitamente ad una solida esperienza di preghiera? Una prima risposta è: la nostra parrocchia offre molte opportunità. Una ulteriore risposta potrebbe essere: chi abita il territorio di questa parrocchia di sicuro può avvalersi (e di fatto si avvale) di altre agenzie formative adatte allo scopo (associazioni, movimenti, iniziative a livello cittadino, stampa, tv, ecc.). Nasce però una considerazione-domanda a margine : perché le proposte di formazione e di preghiera che la parrocchia da sempre offre (che addirittura si sono moltiplicate negli ultimi anni) hanno visto a parte qualche raro caso una partecipazione sempre più esigua? È su questa domanda che il consiglio pastorale sta lavorando. Le proposte sono poco interessanti e quindi poco accattivanti? Sono sbagliati i tempi (stagioni, giorni, orari) in cui sono collocate le proposte? I relatori non sono all altezza del loro compito? Le persone si rivolgono maggiormente alle altre agenzie formative? È per rispondere a queste domande che questo anno pastorale darà una maggiore attenzione al tema. Sono previste, durante l anno, varie tappe di riflessione e di coinvolgimento di tutta la comunità. A partire dalla prossima domenica. La domenica 18 settembre, a tutte le Messe, compresa quella del sabato sera, la riflessione dopo la lettura del vangelo sarà tenuta da una persona del consiglio pastorale che più da vicino sta studiando il problema. Tutti avranno l opportunità di ascoltare il lavoro che si sta portando avanti. E così tutti potranno entrare attivamente in questa problematica. L obbiettivo rimane quello di comprendere più a fondo questo ambito, rendere maggiormente consapevoli tutti della necessità di una fede convinta e gioiosa, risuscitare in più persone l entusiasmo di essere cristiani. Don Giuseppe Ritirare, alle porte della chiesa, il calendario pastorale 2016/17 Sante Messe festive: ore 8, , * (sabato e prefestivi: ore 18 [e ore 15 al CTO]) Sante Messe feriali: ore 8, * Rosario tutti i giorni alle ore 17, 35 (al suono delle campane)

2 Confessioni: Giorni feriali: ore 7, 00-8, 30 e 17, 30-18, 00 ; Sabato: ore 16-18; Domenica: prima e dopo le Messe Apertura della chiesa: dalle ore 7 alle ore 19 (Sabato e festivi: apertura ore 7, 30 * Domenica e festivi: chiusura tra le 12, 30 e le 16) Segreteria Parrocchiale con Centro d Ascolto: dalle ore 9 alle ore 12 (dal lunedì al venerdì)

3 Il Concilio Ecumenico Vaticano II è stato, nella storia della Chiesa, un avvenimento di fondamentale importanza, perché ha dato una svolta decisiva alla vita della Chiesa stessa. Un concilio viene convocato raramente. Il precedente, il Vaticano I, risale al ; il penultimo, quello di Trento, convocato a seguito della Riforma Protestante (Lutero), risale addirittura al XVI secolo. Un concilio vede riuniti tutti i vescovi della Chiesa, insieme con esperti (non vescovi invitati appunto come esperti ) e con osservatori di altre confessioni cristiane non cattoliche. Il lavoro svolto in un concilio è lungo ed estremamente complesso. Tutto quanto viene discusso nelle commissioni e in assemblea plenaria (attorno ai temi più scottanti della vita della Chiesa del momento) ha bisogno, alla fine, da parte di tutti i vescovi, di una approvazione plebiscitaria, proprio per garantire che, a concilio concluso, tutte le determinazioni trovino accoglienza nel mondo intero. Che è come dire: se tutti (o quasi) i vescovi sono d accordo con le conclusioni conciliari, è più probabile che, tornando ciascuno nella propria diocesi, queste indicazioni troveranno applicazione concreta in ogni parte del mondo. Diamo uno sguardo analitico a questo ultimo concilio: a cinquant anni dalla sua chiusura è ancora molto attuale, ma ha anche bisogno di essere continuamente ripreso e studiato affinché le sue indicazioni non corrano il rischio di rimanere lettera morta. Papa Giovanni XXIII, il 25 gennaio 1959, a sorpresa, ne annunciò la convocazione. Dopo una lunga fase preparatoria, lo stesso papa lo aprì solennemente il giorno 11 ottobre Durò complessivamente poco più di tre anni (1.155 giorni), convocato in quattro sessioni (nei mesi autunnali degli anni 1962, 1963, 1964 e 1965). Fu chiuso solennemente il giorno 8 dicembre 1965 da papa Paolo VI, succeduto il 21 giugno 1963 a Giovanni XXIII, morto il 3 giugno Il concilio produsse complessivamente 16 documenti, di diverso peso dottrinale e pastorale : 2 costituzioni dogmatiche (LG e DV), 1 costituzione (SC), 1 costituzione pastorale (GS), 9 decreti (OT, PO, CD, PC, AA, AG, UR, OE e IM), 3 dichiarazioni (GE, DH e NA). Nota: leggendo il resto di questo testo, le sigle appariranno chiare. In cinque date successive furono promulgati (approvati e resi pubblici) i 16 documenti: il 4 dicembre 1963 SC, IM; il 21 novembre 1964 LG, UR, OE; il 28 ottobre 1965 OT, CD, PC, GE, NA; il 18 novembre 1965 DV, AA; il 7 dicembre 1965 GS, PO, AG, DH. Nelle 16 votazioni finali, una per ogni singolo documento, sono stati complessivamente espressi dai padri conciliari voti, di cui favorevoli (i restanti sono stati: 705 contrari e 24 nulli). Il che significa che i documenti del concilio vaticano secondo sono stati approvati con il 98% dei consensi! Il documento che ha avuto la più larga approvazione è stato AA (99,91%), quello con minore approvazione GS (88,96%). Passiamo in rassegna i singoli documenti. LG: costituzione dogmatica LUMEN GENTIUM sulla CHIESA. Promulgato il 21 novembre 1964 con il 99,77% dei voti. Ha promosso una nuova visione della Chiesa: popolo di Dio e non semplicemente gerarchia ecclesiastica. DV: costituzione dogmatica DEI VERBUM sulla DIVINA RIVELAZIONE. Promulgato il 18 novembre 1965 con il 99,74% dei voti. Ha dato una visione aggiornata della Sacra Scrittura, promuovendone la lettura da parte, sottraendola al monopolio dei soli esperti del mestiere. SC: costituzione SACROSANCTUM CONCILIUM sulla LITURGIA. Promulgato il 4 dicembre 1963 con il 99,81% dei voti. Ha dato la possibilità di introdurre, al posto del latino, le lingue nazionali, rendendo la liturgia, non solo per la lingua ma anche nella sua struttura, più comprensibile a tutti e meglio partecipata. GS: costituzione pastorale GAUDIUM ET SPES sulla CHIESA NEL MONDO CONTEMPORANEO. Promulgato il 7 dicembre 1965 con l 88,96% dei voti. Ha introdotto una visione più attuale nei rapporti della Chiesa con il mondo contemporaneo, nel tentativo di entrare in dialogo con la realtà civile, superando dannose contrapposizioni.

4 OT: decreto OPTATAM TOTIUS sulla FORMAZIONE SACERDOTALE. Promulgato il 28 ottobre 1965 con il 99,28% dei voti. Ha dato nuovi e più fruttuosi criteri per la formazione dei futuri preti, introducendo nuovi percorsi formativi nei seminari. PO: decreto PRESBYTERORUM ORDINIS sul M INISTERO E LA VITA SACERDOTALE. Promulgato il 7 dicembre 1965 con il 99,83% dei voti. Ha dato indicazioni per rendere la vita e il ministero dei preti più corrispondenti alle esigenze del mondo contemporaneo, ce rcando un giusto equilibrio fra l essere nel mondo pur essendone in qualche modo distinto. CD: decreto CHRISTUS DOMINUS sull UFFICIO PASTORALE DEI VESCOVI. Promulgato il 28 ottobre 1965 con il 99,87% dei voti. Ha definito, in chiave più moderna, la posizione de i vescovi nella Chiesa, sottolineandone la dimensione pastorale-paterna e definendone la collegialità (il vescovo è sì l unico pastore della sua diocesi ma fa parte del collegio episcopale che, presieduto dal vescovo di Roma il papa è davvero il supremo riferimento per tutta la Chiesa; segno ne è stato lo stesso concilio, così come ne è segno ordinariamente il sinodo dei vescovi, istituito successivamente da papa Paolo VI, convocato dal papa almeno ogni due o tre anni e che vede riuniti i rappresentanti di tutti i vescovi del mondo). PC: decreto PERFECTAE CARITATIS sul RINNOVAMENTO DELLA VITA RELIGIOSA. Promulgato il 28 ottobre 1965 con il 99,83% dei voti. Ha ridefinito e attualizzato il modello di vita di coloro che, uomini e donne, consacrano la propria vita all interno di un istituto religioso (monaci, monache, frati, suore), pronunciando i voti di povertà, castità e obbedienza. AA: decreto APOSTOLICAM ACTUOSITATEM sull APOSTOLATO DEI LAICI. Promulgato il 18 novembre 1965 con il 99,91% dei voti. Ha definito la posizione dei laici all interno della Chiesa: vera corresponsabilità e non semplice subordinazione al clero. Il laico partecipa pienamente, pur nel suo grado, del triplice ministero sacerdotale, profetico, regale in forza del battesimo. AG: decreto AD GENTES sull ATTIVITÀ MISSIONARIA DELLA CHIESA. Promulgato il 7 dicembre 1965 con il 99,79% dei voti. Tratta delle modalità di evangelizzazione proprie della Chiesa. UR: decreto UNITATIS REDINTEGRATIO sull ECUMENISMO. Promulgato il 21 novembre 1964 con il 99,49% dei voti. Ha rivisto con criteri nuovi i rapporti della Chiesa con le confessioni cristiane non cattoliche. OE: decreto ORIENTALIUM ECCLESIARUM sulle CHIESE ORIENTALI CATTOLICHE. Promulgato il 21 novembre 1964 con il 98,19% dei voti. Definisce la disciplina particolare delle Chiese d Oriente, da sempre operanti con una certa autonomia. IM: decreto INTER MIRIFICA sugli STRUMENTI DI COMUNICAZIONE SOCIALE. Promulgato il 4 dicembre 1963 con il 92,28% dei voti. Fornisce i criteri per un buon uso dei mass media. GE: dichiarazione GRAVISSIMUM EDUCATIONIS sull EDUCAZIONE CRISTIANA. Promulgato il 28 ottobre 1965 con il 98,49% dei voti. Tratta primariamente dell educazione della gioventù. DH: dichiarazione DIGITATIS HUMANAE sulla LIBERTÀ RELIGIOSA. Promulgato il 7 dicembre 1965 con il 96,73% dei voti. Dà nuove linee interpretative della libertà di ogni uomo di professare la propria fede. NA: dichiarazione NOSTRA AETATE sulle RELAZIONE DELLA CHIESA CON LE RELIGIONI NON CRISTIANE. Promulgato il 28 ottobre 1965 con il 95,73% dei voti. Dà una nuova visione del valore della fede di ogni uomo, a qualunque religione appartenga. È dunque di vitale importanza, per la vita della Chiesa e di ogni singolo cristiano, che la parola del Concilio non rimanga semplicemente archiviata, che significa sostanzialmente inascoltata. È una parola che ha ancora molto da dire alla Chiesa del XXI secolo. Alcune intuizioni conciliari, vero frutto del soffio dello Spirito, hanno guidato la Chiesa in questo ultimo mezzo secolo e ancora la possono guidare in futuro, proprio perché la Chiesa possa sempre essere il luogo in cui vive Gesù, in cui si ascolta la Parola di Gesù, in cui ci si nutre della presenza di Gesù. Don Giuseppe

5 Domenica 11 settembre ore 10 Martedì 13 settembre Mercoledì 14 settembre Giovedì 15 settembre ore 16 ore 17 ore 8,30 e 18 Domenica 18 settembre ore ore 16 II dopo il Martirio di Giovanni Messa di ringraziamento per Davide Serra --- segue pranzo di condivisione Incontro per preparare Festa Oratorio (aperto a tutti) Doposcuola: incontro volontari (aperto a tutti) Consiglio Pastorale Parrocchiale Messa della carità Incontro Genitori Battesimi Lettura del Vangelo (in oratorio) III dopo il Martirio di Giovanni Incontro Catechiste Battesimi (n. 3) Domenica 18 settembre Giornata del Seminario 18 settembre apertura oratorio settembre: Ritiro Educatori Oratorio Domenica 18 settembre 1a tappa del Progetto Catechesi Adulti BAMBINI CHE SARANNO BATTEZZATI IL 18 SETTEMBRE Beatrice BIANCHI, Alberto Senofo nte SOLCIA, Olivia QUINO NES ORDONEZ Martedì 20 settembre dalle ore 7,30 alle GIORNATA di SPIRITUALITÀ a BOSE Iscrizioni in Segreteria Parrocchiale ( 40 per pullman e pranzo) si pranza tutti insieme al monastero portare la Bibbia Giovedì 15 settembre alle in oratorio riprende la Lettura del Vangelo inizia la lettura del Vangelo di Giovanni gli altri incontri saranno in autunno: settembre ottobre 3.10 novembre * in primavera: aprile maggi o Il giorno 16 agosto, nella sua abitazione di viale Fulvio Testi 184, a 81 anni, dopo lunga malattia, è morta Maria Pia Attolini, per lunghi anni operatrice del nostro centro di ascolto, di cui è stata confondatrice. La nostra comunità parrocchiale la ricorda nella preghiera con affetto e gratitudine. Quella monetina che, prima di entrare in chiesa, metti nel bicchiere del finto o vero povero che staziona presso il cancello, tranquillizzerà (falsamente) la tua coscienza; in compenso favorirà lo sfruttamento della povertà (da parte di chi, già ricco, tiene in scacco il povero) e il dilagare della criminalità organizzata: il ricco usa la faccia del povero per arricchirsi lui ancora di più.

Monsignor Mario Delpini nuovo Arcivescovo di Milano

Monsignor Mario Delpini nuovo Arcivescovo di Milano Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Tre parabole per ricominciare bene

Tre parabole per ricominciare bene Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Avvento: e il Verbo si fece carne

Avvento: e il Verbo si fece carne Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

I DOCUMENTI DEL CONCILIOECUMENICO VATICANO II

I DOCUMENTI DEL CONCILIOECUMENICO VATICANO II I DOCUMENTI DEL CONCILIOECUMENICO VATICANO II 1 BREVE STORIA DEL CONCILIO VATICANO II Qual è il valore religioso del nostro Concilio? L umanesimo laico profano alla fine è apparso nella sua terribile statura

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla via Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Indice generale CONCILIO VATICANO II e POST-CONCILIO 1.1. Concilio Vaticano II - sezione Acerbi

Indice generale CONCILIO VATICANO II e POST-CONCILIO 1.1. Concilio Vaticano II - sezione Acerbi Indice generale 1. CONCILIO VATICANO II e POST-CONCILIO 1.1. Concilio Vaticano II - sezione Acerbi 1.1.1. Fase antipreparatoria - Facoltà Teologica Italia Settentrionale: votum e osservazioni agli schemi

Dettagli

Epifania Battesimo di Gesù

Epifania Battesimo di Gesù Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 1-20 Milano - telefono e fax 02.117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

CONCILIO VATICANO II 11 ottobre dicembre1965

CONCILIO VATICANO II 11 ottobre dicembre1965 CONCILIO VATICANO II 11 ottobre1962-8 dicembre1965 CONCILIO VATICANO II Il soffio rinnovatore dello Spirito Santo per la Chiesa Che cos'è un Concilio? concilium (riunione)... con questo termine si intende

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla via Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Il percorso di Quaresima

Il percorso di Quaresima Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

IL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II E I SUOI PROTAGONISTI. Scuola di Teologia - Tommaso Cioncolini

IL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II E I SUOI PROTAGONISTI. Scuola di Teologia - Tommaso Cioncolini IL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II E I SUOI PROTAGONISTI Scuola di Teologia - Tommaso Cioncolini L ultima enciclica di G XXIII: PACEM IN TERRIS Il contesto politico internazionale e le drammatiche giornate

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Il concilio ecumenico Vaticano II Città del Vaticano

Il concilio ecumenico Vaticano II Città del Vaticano Il concilio ecumenico Vaticano II Città del Vaticano 1962-1965 1. Alcune parole da conoscere Concilio: assemblea di tutti i vescovi della chiesa cattolica, convocata dal papa. Le decisioni e i documenti

Dettagli

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE La Comunità Parrocchia Sacro Cuore - Via Aleardi 61 - Tel. 041 984279 ANNO PASTORALE 2018-2019 L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana L augurio del parroco Carissimi, oggi iniziamo

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano -

Sant Antonio Abate Veniano - Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MARZO 2012 GIOVEDI 1 MARZO Ore 21.00 in Oratorio ad Appiano Gentile: Incontro per i Genitori dei Fidanzati VENERDI 2 MARZO Primo Venerdì di Quaresima

Dettagli

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre ARCHIDIOCESI DI SPOLETO-NORCIA 15 0 Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella Programma 2011-8 settembre - 2012 Percorsi culturali Peregrinatio Formazione Celebrazioni

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD Bargecchia Corsanico Mommio - Piano di Conca Piano di Mommio - Stiava 30 SETTEMBRE 2018 XXVI SETTIMANA TEMPO ORDINARIO II SETTIMANA DEL SALTERIO Buongiorno a tutti, quello di

Dettagli

Ben arrivata suor Maria Gabriella e

Ben arrivata suor Maria Gabriella e Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

La Parola è un dono. via

La Parola è un dono. via Dalla via Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 gennaio 2015 DOMENICA 11 Gennaio BATTESIMO di GESU' ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 FESTA dei BATTEZZATI del 2014 Battesimo: GRAZIANO Giorgia

Dettagli

Quinta domenica di Avvento

Quinta domenica di Avvento Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST. SETTEMBRE 2018 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST 5 mercoledì Giornata Internazionale della Carità GREST 6 giovedì GREST - Riunione Catechisti 7 venerdì GREST 8 sabato Natività

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

CALENDARIO ANNO PASTORALE

CALENDARIO ANNO PASTORALE Diocesi di Crema CALENDARIO ANNO PASTORALE 2016/17 A cura dell ufficio pastorale diocesano Sabato 1 Ottobre 2016 ore 9, Ritiro Religiose Domenica 2 Ottobre 2016 Giubileo degli Universitari Colletta di

Dettagli

La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI

La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI La Santa Sede CHIUSURA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II PAOLO VI GLI ORGANISMI POST-CONCILIARI Sei organismi sono già stati creati per contribuire a realizzare concretamente le decisioni e le direttive

Dettagli

LA PRIMAVERA DELLA CHIESA

LA PRIMAVERA DELLA CHIESA LA PRIMAVERA DELLA CHIESA 14/03/10 http://incoscienza.wordpress.com/ 1 IL VENTO DELLO SPIRITO Il 28 ottobre 1958 a 77 anni, con sorpresa di tutti per la sua avanzata età, Roncalli venne eletto Papa e assunse

Dettagli

Calendario diocesano

Calendario diocesano giovedì 1 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 9 sabato 10 Calendario diocesano 2011-2012 SETTEMBRE 2011 6 Giornata nazionale per la salvaguardia del creato Ordinazione

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE 2013/2014 26/29 Settembre Convegno mondiale dei catechisti a Roma con il Papa Francesco 5 Ottobre Incontro animatori catechisti 15/18 Ottobre 26 Ottobre 14/15

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016 DOMENICA 30 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 CRESIME LUNEDI' 31 Ottobre ore 18;00 S. Messa Prefestiva MARTEDI' 1

Dettagli

Calendario parrocchiale

Calendario parrocchiale Calendario parrocchiale 0-0 NB: Orari e date sono suscettibili di modifiche nel corso dell anno per cui a far fede sarà comunque la comunicazione che verrà pubblicata nel foglietto settimanale. OTTOBRE

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA CALENDARIO DIOCESANO 2015-2016 AGOSTO 2015 28-30 Convegno regionale per gli operatori di Pastorale Familiare a Prati di Tivo (TE) 29 Inizio Novena per la Madonna del Ponte

Dettagli

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE Comunità Pastorale S.Francesco Melzo CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno TEMPO dopo PENTECOSTE Sabato 6 ottobre ore 18: S.Messa PLURINTENZIONALE def. Vassenna Amos; Dell acqua Carmela Lunedì

Dettagli

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola 2011 2012 Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE

Dettagli

Messaggio del Papa per la Quaresima 1

Messaggio del Papa per la Quaresima 1 Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE 2013/2014 26/29 Settembre Convegno mondiale dei catechisti a Roma con il Papa Francesco 5 Ottobre Incontro animatori catechisti 15/18 Ottobre 26 Ottobre 14/15

Dettagli

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 Novembre 2015 DOMENICA 15 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Luca 10) In quel tempo. 25 Un dottore della Legge chiese al Signore

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2017-2018 18-19-20 settembre Tregiorni del clero 1 - Varazze sabato 23 settembre Consiglio pastorale diocesano Santuario di Oropa ore 9.30 2017 sabato

Dettagli

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE 30 settembre 2012 NOTA BENE Le schede in versione compilabile utilizzando Adobe Reader 8.0 o versione successiva,

Dettagli

Calendario parrocchiale Ottobre - Dicembre 2017

Calendario parrocchiale Ottobre - Dicembre 2017 PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Ottobre - Dicembre 2017 Ottobre 16 Lunedì -10.30 Adorazione (Cellule) Caritas (tutti

Dettagli

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media SETTEMBRE 2017 VENERDI 1 SABATO 2 DOMENICA 3 XXII DEL T.O. LUNEDI 4 MARTEDI 5 MERCOLEDI 6 GIOVEDI 7 VENERDI 8 SABATO 9 DOMENICA 10 XXIII DEL T. O. LUNEDI 11 MARTEDI 12 MERCOLEDI 13 GIOVEDI 14 VENERDI 15

Dettagli

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il PARROCCHIA SAN BERNARDO settimana dal 9 al 16 novembre 2014 DOMENICA 9 novembre I ore 9,00 S.MESSA ore 11,00 S.MESSA LUNEDI' 10 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento MARTEDI' 11 Novembre

Dettagli

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale)

via Giuseppe La Farina Milano - telefono e fax (segreteria parrocchiale) Dalla Comune e Provincia di Milano - Diocesi di Milano - Zona Pastorale Prima - Prefettura Nord - Decanato di Niguarda via Giuseppe La Farina 15-20126 Milano - telefono e fax 02.66117340 (segreteria parrocchiale)

Dettagli

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Dicembre 2015 DOMENICA 6 Dicembre II Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo PRESEPE e S.VINCENZO LUNEDI' 7 Dicembre ore

Dettagli

Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore 1 h. 21 Assemblea pastorale 2 3 4 5 h. 18 mandato diocesano operatori pastorali h. 21 Comitato feste 6 7 8 9 h. 21 incontro catechisti 10 11 12 13 14 h.

Dettagli

Diocesi Suburbicaria di Albano. Ufficio per l Ecumenismo

Diocesi Suburbicaria di Albano. Ufficio per l Ecumenismo Diocesi Suburbicaria di Albano Ufficio per l Ecumenismo L ABC del dialogo ecumenico.iniziare alla Vita Buona del Vangelo (secondo anno) 1 La Commissione ecumenica diocesana (CED) organizza, nei prossimi

Dettagli

Guai a me se non annuncio il Vangelo

Guai a me se non annuncio il Vangelo Guai a me se non annuncio il Vangelo (1Cor. 9,16) Assemblea Parrocchiale di Presentazione Isernia, 23 febbraio 2017 1 E una proposta di ANNUNCIO del VANGELO dellacomunità cristiana allacomunità cristiana.

Dettagli

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO La firma della Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae e la proclamazione dell Anno del Rosario fino all Ottobre del 2003, sono i due gesti di grande significato con

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE 2015 DOMENICA 13 Settembre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11-00 durante la Messa - Battesimo: GHIBAUDO Diego ore 18,00 Matrimonio: MASELLA

Dettagli

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6 Date del catechismo e dell'oratorio anno 2015-2016 pagina 1 di 6 INCONTRI DI INIZIO ANNO INCONTRO NUOVI CATECHISTI Martedì 6 ottobre ore 21 Piana San Raffaele INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI Formazione

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 DOMENICA 12 gennaio ore 9,00-11,00 S MESSA Battesimi: FARDIN Daniele - GARIPOLI Sofia LUNEDI 13 gennaio - Non c'è la MESSA ore 21,00

Dettagli

STATUTO. Costituzione

STATUTO. Costituzione STATUTO Costituzione Art. 1. In ottemperanza al decreto conciliare Christus Dominus n.27 e al motu proprio Ecclesiae Sancte n.16, a norma dei canoni 511-514 C.J.C., è costituito nella diocesi di Agrigento

Dettagli

Oratorio Pratocentenaro 1

Oratorio Pratocentenaro 1 Oratorio Pratocentenaro 1 Carissimo, carissima, come forse saprai dal 10 al 21 Ottobre la nostra Parrocchia vivrà un momento straordinario grazie alla presenza di più di trenta frati e suore francescane:

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

AVVISI 2 Settembre 2018

AVVISI 2 Settembre 2018 Parrocchia Santi PIETRO E PAOLO Via Buzzoni, 14 MEZZATE 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) tel. 025470067 cell 329 1523594- email: parrocchiamezzate@fastwebnet.it sito: www.parrocchiamezzate.it AVVISI 2 Settembre

Dettagli

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE OTTOBRE 2017 Carissimi, in SETTEMBRE ci stringiamo subito attorno al nostro Santuario, ove la Madonna ha donato un attenzione particolare a

Dettagli

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen CATECHISMO: calendario incontri genitori e consegne 1ª elementare 2ª elementare 3ª elementare 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen 15-mar 05-apr 20-ott 10-nov 17-nov 26-gen 02-feb 15-mar 13-ott 10-nov 17-nov 19-gen

Dettagli

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di calendario PAstoRALe diocesano 2013-2014 03 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 AGOSTO 2013 03 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo

Dettagli

Diocesi di Alife-Caiazzo

Diocesi di Alife-Caiazzo Diocesi di Alife-Caiazzo CALENDARIO ATTIVITA' A CARATTERE DIOCESANO O DI FORANIA DEI VARI SETTORI PASTORALI, UFFICI E ASSOCIAZIONI DIOCESANE Legenda : 1. DIOCESI - SEGRETERIA DEL VESCOVO 2. UFFICIO CATECHSTICO

Dettagli

Ottobre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre. mercoledì 31 o obre. giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre

Ottobre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre. mercoledì 31 o obre. giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre lunedì 1 o obre martedì 2 o obre mercoledì 3 o obre giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre mercoledì 10 o obre giovedì 11 o obre venerdì 12

Dettagli

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10 Sapienza, 9,1-11 1 «Dio dei padri e Signore di misericordia, che tutto hai creato con la tua parola, 2 che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle creature fatte da te, 3 e governi

Dettagli

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 Dicembre 2016 AVVENTO: da lunedì a venerdì ore 8,10 Preghiera dei bambini elementari DOMENICA 18 Dicembre IV Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00

Dettagli

Calendario parrocchiale Aprile Giugno 2018

Calendario parrocchiale Aprile Giugno 2018 PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Aprile Giugno 2018 Tempo Pasquale Cinquanta giorni come una sola grande Domenica,

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI 1 Viaggiando si apprende che tutti gli incontri che facciamo ci insegnano qualcosa di noi stessi 2 Misericordia è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 DOMENICA 1 LUGLIO V DOMENICA DOPO PENTECOSTE Offerta straordinaria mensile per le opere parrocchiali Ore 8.30 : S. Messa. Ore 10.30: S. Messa.

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre 2015 DOMENICA 8 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 9 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Date dei principali eventi diocesani 2014/2015 1 L Agenda non è completa; mancano le date di alcuni incontri ed iniziative. Inoltre alcune date potrebbero

Dettagli

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3 GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016 Adorazione Eucaristica per le vocazioni (16.30-17.30) VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-19.00) SABATO 3 DOMENICA 4 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22 COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Matteo 4) In quel tempo il Signore 1 Gesù fu condotto dallo Spirito

Dettagli

6.1. I rapporti con la diocesi La collaborazione con le parrocchie vicine La pastorale d insieme... 98

6.1. I rapporti con la diocesi La collaborazione con le parrocchie vicine La pastorale d insieme... 98 Parrocchia: SCHEDA 6 PASTORALE INTEGRATA : STRUTTURE NUOVE PER LA MISSIONE E CONDIVISIONE DI CARISMI 6 «Per mantenere il carattere popolare della Chiesa in Italia, la rete capillare delle parrocchie costituisce

Dettagli

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013, Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 al 2 marzo 2013, vivrà un momento di particolare grazia con la Missione popolare

Dettagli

IL CONCILIO VATICANO II ( )

IL CONCILIO VATICANO II ( ) IL CONCILIO VATICANO II (1962 1965) Il Concilio Vaticano II Luce per la Chiesa e per il Mondo moderno. Che cosa è un Concilio Il termine Concilio (concilium) è l equivalente latino del greco synodos (syn

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 DOMENICA 1 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 2 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 20,30 Ritrovo al monastero

Dettagli

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Maggio giugno 2019 Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa Tempo di Pasqua

Dettagli

FA FIORIRE IL DESERTO

FA FIORIRE IL DESERTO QUARESIMA 2018 PARROCCHIA S.MICHELE ARCANGELO - CALINO Nulla è impossibile a Dio (Lc 1,37) FA FIORIRE IL DESERTO MERCOLEDÌ 14 febbraio SOLENNE INIZIO DELLA QUARESIMA e RITO DELLE CENERI giornata di astinenza

Dettagli

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Sito web:   Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi): Sito web: www.parrocchievillongo.org Orari segreterie: segreteriaoratorivillongo@gmail.com Centro pastorale (Palazzo Passi): da lunedì a venerdì ore 9.00-11.30 ore 15.00-17.30 Oratorio : martedì e venerdì

Dettagli

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA Peter Neuner PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Introduzione e presentazione del tema.... 9 prima parte SVILUPPO STORICO DI UN CONCETTO CARICO DI TENSIONI I.

Dettagli

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00 Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore 18.00 Domenica - ore 8.30 - ore 10.30 - ore 18.00 S. FILASTRO Sabato - ore 18.30 Domenica - ore 8.00 - ore 10.30 - ore 18.30 Orario S.Messe Feriali: Ore

Dettagli

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015 SETTEMBRE 2015 6 e 7 settembre: è ripreso l orario normale delle messe festive e feriali. Da giovedì 1 ottobre entra in vigore l orario invernale con la s. messa alle h. 18.00 da lunedì a sabato compreso

Dettagli

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione Numerosa la partecipazione al Convegno diocesano dei catechisti che ha offerto una buona opportunità di studio, riflessione e confronto

Dettagli

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2018-2019 Uno sguardo che genera SABATO 1 DOMENICA 2 XXII DEL T.O. LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7 SETTEMBRE 2018 Battesimi a S.Filastro

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 Ottobre 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 Ottobre 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 Ottobre 2016 DOMENICA 9 Ottobre ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 10 Ottobre NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 11 Ottobre ore 18,00 S.MESSA MERCOLEDI' 12

Dettagli

GENNAIO - MARZO 2018

GENNAIO - MARZO 2018 Diocesi di Aversa GENNAIO - MARZO 2018 Gennaio 2018 Lu 1 Sa 6 Do 7 Gio 11 SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO Giornata mondiale della pace Epifania del Signore BATTESIMO DEL SIGNORE PASTORALE DELLA SALUTE:

Dettagli

Visita pastorale al Vicariato di Voghera

Visita pastorale al Vicariato di Voghera Visita pastorale al Vicariato di Voghera Sabato 7 ottobre, ore 18, Duomo di Voghera: CELEBRAZIONE EUCARISTICA Apertura della Visita Pastorale al Vicariato di Voghera 8-15 ottobre: Parrocchie CODEVILLA

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre 2017 DOMENICA 24 Settembre FESTA di SAN BERNARDO Ore 9,00- S. MESSA non viene celebrata la Messa alle ore 11.00 ore 16,00 S. MESSA

Dettagli

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE Carissimi fratelli e sorelle, dopo il periodo delle vacanze, con le feste dei Santi Patroni S. Maria Nascente (8 settembre) e Beato Giovanni Mazzucconi (10 settembre),

Dettagli