Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit"

Transcript

1 KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel C DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

2 - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO Update comune FONDO IMPOSTE Unico Società di Capitali: Ricavi rigo RS ROL: Riporto int. passivi anni precedenti (rigo RF16 Unico 2011) PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI UNICO e IRAP Soc. di Persone e Pers. Fisiche: Ripresa dati Impostazioni generali per la ripresa Blocco Dichiarante Quadri ripresi Unico Società di Persone e Unico Persone Fisiche Dichiarazione Irap Opzioni Fondo Imposte Riepilogo delle opzioni di ripresa Modalità di ripresa Ripresa dalla Procedura Gestionale Ripresa dalla Procedura Fiscale Ripresa da Procedura Contabile Ripresa Singolo Quadro NOVITA 2012: Ripresa dei valori ACE e Reddito Minimo per USP Ripresa Dati Non Operatività Quadro EC Verifiche generali per la ripresa dei dati... 33

3 Bollettino C PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO L aggiornamento è disponibile tramite il sistema di aggiornamento automatico in remoto. 1. Per effettuare l aggiornamento, dal Desktop entrare nella funzione Da Avvio (Start) Programmi King 5.20 Aggiornamenti Aggiorna da Web 2. Appare la seguente maschera: 3. Scegliere la voce nel riquadro giallo: Per effettuare l aggiornamento è necessario aver installato il CD KING 5.20 e successivi aggiornamenti Gli aggiornamenti sono in ordine progressivo: la scelta dipende dalla versione di partenza: Se avete la versione fino alla versione B esclusa effettuare l aggiornamento selezionando la voce C Aggiornamento storico.

4 - 4 - Manuale di Aggiornamento Se avete la versione B effettuare l aggiornamento selezionando la voce numero 4 I passaggi successivi sono automatici, e cambiano in base alla configurazione adottata: nel caso i dettagli non fossero noti, potete richiedere all assistenza l invio della documentazione specifica (che varia secondo si aggiorni il programma in rete e/o in client). 1.1 Update comune Per completare l aggiornamento, effettuare la seguente operazione, andando in: Da Avvio (Start) Programmi King 5.20 Aggiornamenti Aggiorna Comune da StdCom Cliccare quindi sulla voce : partirà una procedura di aggiornamento automatico, al termine della quale sarà automaticamente aperto il programma. L operazione va eseguita prima di entrare nel programma, oppure nel caso siate già entrati chiudendo la procedura quindi eseguendo questa funzione.

5 Bollettino C FONDO IMPOSTE 2.1 Unico Società di Capitali: Ricavi rigo RS107 Nella scheda Variaz. IRES del Fondo Imposte delle società di capitali viene compilato automaticamente il rigo RS107, colonna 2, nel quale devono essere indicati i ricavi derivanti da cessioni di beni e servizi oggetto dell attività d impresa. L importo viene ripreso dalla voce relativa alla compilazione del rigo F01 degli studi di Settore: Nota Bene Attualmente viene riportato il dato solo a titolo informativo. Prossimamente verrà abilitata la ripresa automatica nel dichiarativo Unico Società di capitali.

6 - 6 - Manuale di Aggiornamento 2.2 ROL: Riporto int. passivi anni precedenti (rigo RF16 Unico 2011) Con l attuale release sono apportate delle implementazioni nella gestione del calcolo del ROL, con particolare riferimento alla ripresa automatica degli interessi passivi dall anno precedente. Si consiglia pertanto di verificare il calcolo del ROL per il periodo d imposta 2011, nel caso in cui ci sia una ripresa degli interessi passivi non dedotti negli anni precedenti, ovvero sia stato compilato il rigo RF16 del modello Unico 2011/ Redditi Nel prospetto del Fondo Imposte tale importo è indicato al rigo del prospetto Interessi passivi anni precedenti da Variazione (automatica): Nel rigo successivo Residuo interessi passivi Anni precedenti (automatica) - viene invece riportata l eccedenza complessiva degli interessi passivi rilevati negli anni precedenti all Unico Nel rigo 7) Interessi passivi non deducibili Variazione in aumento (F156) del Prospetto del ROL verrà riportata infine l eccedenza degli interessi passivi non dedotti nel 2011.

7 Bollettino C PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI 3.1 UNICO e IRAP Soc. di Persone e Pers. Fisiche: Ripresa dati 2012 Per il modello Unico la ripresa è possibile sia dal programma gestionale sia da quello dichiarativo, con la possibilità di riprendere ogni singolo quadro. Nota Bene La ripresa è ora possibile solo per tutti i tipi di modello dichiarativo: Unico e Irap Società di Capitali, Società di Persone e Persone Fisiche; la lista delle società da riprendere, comprende quindi tutti i dichiaranti. Al fine di effettuare il passaggio dei dati, è necessario installare le versioni aggiornate dei programmi, in particolare: PROGRAMMA GESTIONALE C UNICO SOCIETA DI CAPITALI 12.1 UNICO SOCIETA DI PERSONE 12.1 UNICO PERSONE FISICHE 12.1 DICHIARATIVO IRAP 12.1A Qualora si disponga di versioni antecedenti,verrà segnalato attraverso il messaggio

8 - 8 - Manuale di Aggiornamento Impostazioni generali per la ripresa Prima di descrivere la procedura per trasferire i dati relativi alle dichiarazioni Unico Società di Persone, Unico Persone Fisiche e Irap, si sintetizzano di seguito i passaggi necessari da effettuare all interno del Fondo Imposte per un corretto passaggio dei dati: PASSAGGIO DATI REDDITI E IRAP 1) Controllare le impostazioni di base richieste (ved. Verifiche generali per la ripresa dei dati ) In particolare: Controllare che nell anagrafica della società (Utilità Variazione società cartella Varie ) sia indicato nel campo Collegamento DR il quadro di reddito corretto. 2) Impostare i collegamenti tra conti contabili e quelli del Mode_ qualora non ci siano conti collegati 3) Verificare la correttezza dei dati fiscali tramite il Fondo Imposte 4) Effettuare nel Fondo Imposte il Blocco del dichiarante nel seguente modo: a) andare nella funzione dal menù Bilancio CEE Gestione Imposte e Studi di Settore b) premere su Imposte e Variazioni per entrare nella sezione relativa al Fondo Imposte. c) controllare e salvare i dati d) verificare e salvare le opzioni del Fondo Imposte, cliccando sull apposito pulsante Opzioni e) premere sul pulsante Articoli Contabili, abilitare il flag Blocco Dichiarante e confermare Con questa procedura è stato bloccato il Dichiarante: ora è possibile effettuare la ripresa dalla procedura fiscale. In qualsiasi momento è possibile effettuare lo Sblocco del dichiarante semplicemente disabilitando il medesimo flag e confermando. 5) Effettuare la Ripresa Dati dalla procedura contabile tramite il pulsante: Unico 2012 Unico Società di Persone + IRAP con ripresa Unico 2012 Unico Persone Fisiche + IRAP con ripresa Di seguito vengono dettagliate le operazioni appena elencate.

9 Bollettino C Blocco Dichiarante Per effettuare i passaggi dati relativi ai quadri RF, RG, RE e IRAP è necessario bloccare prima il dichiarante nella procedura contabile. Questa operazione è utile anche per non alterare il calcolo dell imposte, sviluppato nella sezione del Fondo Imposte. Prima di effettuare il blocco del dichiarante devono essere concluse tutte le registrazioni contabili, comprese quelle relative alle imposte. Accedere quindi alla funzione dal menù Bilancio CEE Gestione Imposte e Studi di Settore Imposte e Variazioni, premere il pulsante Articoli Contabili ed abilitare il flag Blocco Dichiarante: Dopo aver bloccato il dichiarante è possibile effettuare la ripresa dei dati presenti nel Fondo Imposte nella procedura fiscale. Il blocco del dichiarante è fondamentale per effettuare la ripresa dei dati dei quadri dichiarativi. La funzione determina anche un blocco in prima note dei movimenti contabili, al fine di evitare una modificazione dei saldi che potrebbero influire sul calcolo delle imposte. Togliendo il blocco è possibile modificare e integrare i movimenti contabili. Rientrando nel Fondo Imposte il programma segnala che non si possono effettuare rettifiche (poiché è stato bloccato il dichiarante) attraverso il messaggio È possibile sbloccare il dichiarante in qualsiasi momento disabilitando lo stesso flag attivato in precedenza.

10 Manuale di Aggiornamento Nota Bene In fase di ripresa dati dal programma contabile alla procedura fiscale viene effettuato un controllo sullo stato del dichiarante: se non è stato effettuato il blocco, il programma visualizza il modello della società attiva senza riprendere i valori dal Fondo Imposte. Lanciando la Ripresa da Procedura Contabile all interno della procedura fiscale, vengono visualizzati i seguenti file di log che segnalano che non è stato bloccato il dichiarante:

11 Bollettino C Quadri ripresi Si ricorda che i valori calcolati nel programma dichiarativo non vengono mai passati alla procedura contabile, sebbene gli stessi coincidano con le risultanze elaborate Unico Società di Persone e Unico Persone Fisiche I quadri dichiarativi interessati alla ripresa dei dati sono: Unico SP / Unico PF quadro RF Determinazione del reddito d Impresa cont. ordinaria Unico SP / Unico PF quadro RG Determinazione del reddito d Impresa cont. semplificata Unico SP / Unico PF quadro RE Determinazione del reddito d Impresa cont. professionisti Unico SP / Unico PF quadro EC Prospetto per il riallineamento dei valori civili e fiscali QUADRI RIPRESI: MODALITA DI RIPRESA: RF RG RE EC Dati compilati nel fondo imposte nelle schede Variazioni IRPEF, Dati di bilancio Dati compilati nel fondo imposte nelle schede Studi/Parametri e Quadro_G/E/Studi Dati compilati nel fondo imposte nella scheda EC Dalla Procedura Fiscale al Gestionale tramite 2 modalità: 1. Ripresa da procedura contabile 2. Ripresa da quadro Dal Gestionale alla Procedura Fiscale tramite: 1. Pulsante UNICO 2012 all interno del Fondo Imposte Nota Bene: con la ripresa dei quadri di reddito sono anche ripresi i dati relativi all IRAP Dichiarazione Irap La ripresa IRAP avviene, a partire dal periodo d imposta 2008, con una diversa procedura fiscale solo utilizzando il Fondo imposte. I quadri dichiarativi interessati alla ripresa dei dati sono: IRAP quadro IP Irap società di persone IRAP quadro IQ Irap persone fisiche IRAP quadro IS Prospetto delle deduzioni IRAP quadro IR Ripartizione per regione della base imponibile QUADRI RIPRESI: MODALITA DI RIPRESA: IP IQ IS IR Dati compilati nel fondo imposte nella scheda IRAP Dati compilati nel fondo imposte nella scheda Variazioni IRES o IRPEF Dalla Procedura Fiscale al Gestionale tramite 2 modalità: 1. Ripresa da procedura contabile 2. Ripresa da quadro Dal Gestionale alla Procedura Fiscale tramite: 1. Pulsante UNICO 2012 all interno del Fondo Imposte Nota Bene: è possibile scegliere se effettuare il passaggio dati dei soli dati IRAP, oppure dei quadri di reddito + i relativi dati IRAP

12 Manuale di Aggiornamento Opzioni Fondo Imposte Prima di effettuare la ripresa è consigliabile verificare le opzioni per il dichiarante che si vuole passare al dichiarativo, accedendo alla funzione Bilancio CEE Gestione imposte e studi di settore pulsante Imposte e Variazioni pulsante OPZIONI Opzioni per ripresa IRAP e Dati di Bilancio Per le persone fisiche e le società di persone, in questa sezione del Fondo Imposte, vengono attivati di default i seguenti flag: Considera Variazioni IRES nel calcolo degli sudi di settore (calcolo reddito d impresa): consente di effettuare la quadratura tra il reddito dell Unico e quello dello studio di settore, attivando il pulsante Quadratura in fondo alla maschera del Fondo Imposte

13 Bollettino C - 13 IRAP NON esportare acconto in procedura dichiarativa: i dati relativi agli acconti delle imposte vengono ripresi dal dichiarativo dell anno precedente, trasmesso all Agenzia delle Entrate. Esportazione dati di bilancio del quadro RF in procedura dichiarativa: consente la ripresa nella procedura fiscale della sezione Dati Bilancio relativa all Unico Società di Persone ed Unico Persone Fisiche (solo in caso di utilizzo del Fondo Imposte e dopo aver effettuato il Blocco Dichiarante), sovrascrivendo eventuali dati già presenti. Il flag si attiva automaticamente quando la società di persone o la persona fisica è in contabilità ordinaria, e compila quindi il quadro RF del modello Unico. Messaggi di controllo È possibile disabilitare la visualizzazione dei messaggi di controllo tra il reddito fiscale e quello da studio di settore che richiedono se si vogliano sistemare subito le incongruenze elencate nella scheda Differenze Attivando il flag Non visualizzare messaggi di controllo, al salvataggio dei valori della scheda Variaz.IRES, non comparirà più il messaggio come il seguente: 1 1 Rispondendo Sì il programma si posiziona automaticamente nella scheda Differenze. Rispondendo No si resta nella scheda Variaz.IRES.

14 Manuale di Aggiornamento Le differenze saranno comunque elencate nell apposita scheda, senza confermare la maschera di segnalazione

15 Bollettino C Riepilogo delle opzioni di ripresa Modello Quadri ripresi Tipi di ripresa e relative modalità: Il passaggio dei dati Unico segue i seguenti criteri: SOCIETA DI PERSONE PERSONE FISICHE IRPEF (quadri: RF o RG o RE, dati di bilancio) IRPEF (quadri: RF o RG o RE, dati di bilancio) Passaggio dati alla procedura fiscale Ripresa dalla contabilità Passaggio dati alla procedura fiscale Ripresa dalla contabilità Il passaggio dei dati Irap invece segue i seguenti criteri: Ripresa unificata Unico + Irap Ripresa da procedura contabile Ripresa da quadro RF o RG o RE, dati di bilancio Ripresa unificata Unico + Irap Ripresa da procedura contabile Ripresa da quadro RF o RG o RE, dati di bilancio SOCIETA DI PERSONE IRAP (quadri: IP, IS, IR) Passaggio dati alla procedura fiscale Ripresa dalla contabilità Ripresa unificata Unico + Irap Ripresa solo IRAP Ripresa da procedura contabile Ripresa da quadro IP, IS, IR PERSONE FISICHE IRAP (quadri: IQ, IS, IR) Passaggio dati alla procedura fiscale Ripresa dalla contabilità Ripresa unificata Unico + Irap Ripresa solo IRAP Ripresa da procedura contabile Ripresa da quadro IQ, IS, IR La ripresa da gestionale e da procedura fiscale sovrascrive i dati ogni volta che viene lanciata sia dal programma di contabilità, sia dalla procedura fiscale, aggiornando tutti i quadri con i dati contabili. Qualora vengano effettuate modifiche su un singolo quadro di reddito, è possibile aggiornarlo con i dati della contabilità lanciando l apposita funzione Ripresa da quadro, cliccando sul tasto nella procedura dichiarativa. Questa operazione è più selettiva e permette di non sovrascrivere dati di altri quadri. Di seguito vengono dettagliate le modalità di ripresa.

16 Manuale di Aggiornamento Modalità di ripresa Per effettuare quindi la Ripresa Dati è possibile scegliere due modalità: 1. Ripresa dalla Procedura Gestionale 2. Ripresa dalla Procedura Fiscale Entrambe le modalità sono dettagliate nel seguito Ripresa dalla Procedura Gestionale Le operazioni di ripresa dei dati all interno della procedura gestionale è analoga per tutti i tipi di dichiarante. Si descrivono di seguito i diversi meccanismi di passaggio dei dati reddituali e Irap. Le operazioni descritte vengono eseguite all interno del Fondo Imposte, dal Menù: Bilancio CEE Gestione imposte e studi di settore pulsante Imposte e Variazioni Per effettuare l esportazione dei dati nella procedura dichiarativa, direttamente dalla procedura contabile, è sufficiente cliccare sul pulsante Unico 2012 Sono presenti le seguenti opzioni 2 : - Unico società di Persone / Unico Persone Fisiche: apre la procedura dichiarativa Unico Società di Persone / Unico persone fisiche; - Unico società di Persone / Unico Persone Fisiche + IRAP con ripresa: avvia la procedura di passaggio dati verso l Unico, l IRAP, Quadro EC (procedura TEFA). Al termine viene aperto il dichiarativo Unico Società di Persone / Unico persone fisiche; - Irap: apre la procedura dichiarativa IRAP - Irap con ripresa: avvia la procedura di passaggio dati verso IRAP e al termine apre il dichiarativo IRAP - Terreni e fabbricati: apre la procedura dichiarativa Terreni e Fabbricati. 2 Il nome della funzione varia in base al collegamento DR impostato in Variazione Società: prenderà quindi il nome di Unico Soc. Capitali o Unico Società di Persone o Unico Persone Fisiche

17 Bollettino C - 17 Effettuando la ripresa del modello Unico, si apre il programma dichiarativo dell Unico di riferimento: Programma dichiarativo Unico Società di Persone - Frontespizio Programma dichiarativo Unico Persone Fisiche - Frontespizio

18 Manuale di Aggiornamento Programma dichiarativo Unico Società di Persone Quadro RF Programma dichiarativo Unico Persone Fisiche Quadro RF

19 Bollettino C - 19 Nella sezione Altri del Frontespizio del modello, il tasto relativo al quadro Irap del dichiarante (IP per le società di persone) non è evidenziato in verde come gli altri quadri del modello Unico, poiché è un programma fiscale separato dai redditi. Cliccando su IP - Irap Società di Persone / IQ Irap Persone Fisiche, all interno della maschera dell Unico, si apre la procedura dichiarativa IRAP relativo al dichiarante aperto: Dichiarazione Irap Società di Persone Dichiarazione Irap Persone Fisiche Si ricorda che nella procedura dichiarativa vengono trasferiti i campi in giallo; quelli in azzurro sono invece campi elaborati dalla procedura dichiarativa e pertanto non vengono ripresi dal gestionale. I valori sono comunque identici, poiché i metodi di calcolo delle due procedure sono i medesimi.

20 Manuale di Aggiornamento Errore in ripresa dati IRAP 2012 Qualora in fase di ripresa venisse visualizzato il seguente messaggio, si dovrà provvedere all aggiornamento del dichiarativo Irap alla versione 12.1A. I dati relativi al modello Unico vengono comunque trasferiti alla procedura fiscale.

21 Bollettino C - 21 Ripresa modello Irap Società di Persone e Persone Fisiche Scegliendo la ripresa del modello Irap all interno del Fondo Imposte del programma gestionale viene effettuato il passaggio dati al il programma dichiarativo del solo modello Irap relativo al tipo di dichiarante: Quadro IP Irap Società di Persone Quadro IQ Irap Persone Fisiche

22 Manuale di Aggiornamento Ripresa dalla Procedura Fiscale Le operazioni di ripresa dei dati all interno della procedura fiscale è analoga per tutti i tipi di dichiarante. Si descrivono di seguito i diversi meccanismi di passaggio dei dati reddituali e Irap Ripresa da Procedura Contabile Per eseguire il passaggio dati occorre: - Aprire la procedura fiscale - Entrare nel menù Ripresa - Eseguire la funzione Ripresa da Procedura Contabile Ripresa Unico Società di Persone Ripresa Unico Persone Fisiche Ripresa Irap

23 Bollettino C - 23 Apparirà quindi una lista, dalla quale è possibile selezionare uno o più dichiaranti che si desiderano riprendere dalla procedura contabile: una volta selezionate le società premere sul pulsante CONFERMA La procedura elaborerà i soggetti selezionati, creandone l anagrafica (qualora il soggetto non sia già presente nell archivio del programma fiscale) o rielaborandola se già presente a seguito di un elaborazione precedente. In fase di ripresa verranno visualizzate delle maschere relative allo stato della ripresa, tra le quali: Ripresa dei quadri di reddito

24 Manuale di Aggiornamento Importazione dei dati relativi ai quadri di reddito Ripresa dei quadri relativi ai fabbricati Importazione dei dati relativi ai fabbricati

25 Bollettino C - 25 Ripresa dei quadri Irap Importazione dei dati relativi ai quadri Irap Ricostruzione dei singoli quadri Questa maschera viene visualizzata al termine di ciascuna fase d importazione. Verranno compilati automaticamente i quadri FR Frontespizio e il quadro di reddito impostato nella maschera di Variazione Anagrafica della procedura contabile.

26 Manuale di Aggiornamento Per verificare i dati ripresi: - entrare nel menù Dichiarazioni - eseguire la funzione Apri e selezionare dall elenco uno dei soggetti appena elaborati - alla conferma della selezione verrà visualizzato il Pannello Dichiarante. Nota importante: Effettuando più volte il passaggio dati per uno o più soggetti già elaborati e presenti nell archivio della procedura fiscale verranno sostituiti integralmente i quadri già presenti con la compilazione eseguita dall ultima operazione di Ripresa da Contabilità, con esclusione del Frontespizio Ripresa Singolo Quadro La procedura fiscale permette, a seguito di modifiche effettuate nella procedura contabile, di effettuare l aggiornamento di un solo quadro, riprendendo solo i dati ad esso relativi, senza modificare i valori già ripresi dal programma gestionale negli altri quadri del modello dichiarativo. La funzione consente quindi di aggiornare solo il quadro di riferimento, senza riprendere tutti i valori dalla contabilità. Per effettuare la ripresa del singolo quadro, procedere quindi nel seguente ordine: - Entrare nel menù Dichiarazioni - Entrare nel Dichiarante per il quale si desidera effettuare la ripresa - Entrare nel quadro per il quale si vogliono riprendere i dati 3 - Cliccare sull icona presente nella Toolbar Per confermare i dati riportati nella maschera cliccare sul pulsante CONFERMA Ripresa dati da quadro reddituale RF Unico Soc. di Persone 3 I quadri da riprendere variano in base alla procedura dichiarativa dalla quale si effettua la ripresa: - da procedura fiscale UNICO, si potranno riprendere i dati relativi ai quadri RF/RG/RE (in base al tipo di contabilità) o EC - da procedura fiscale IRAP, si potranno invece passare i dati relativi ai quadri IP/ IQ o IS o IR.

27 Bollettino C - 27 Ripresa dati da quadro reddituale RF Unico Persone Fisiche Dalla procedura contabile vengono ripresi anche i campi interni contrassegnati con il tasto. Si consiglia comunque di verificare la correttezza di tali campi. Ripresa dati da quadro Irap IP - Irap Soc. di Persone

28 Manuale di Aggiornamento Ripresa dati da quadro Irap IQ - Irap Persone Fisiche Ripresa dati da quadro Irap IS

29 Bollettino C - 29 Ripresa dati da quadro Irap IR NOVITA 2012: Ripresa dei valori ACE e Reddito Minimo per USP In sede di ripresa, nel caso sia stato imputato un valore per la gestione ACE o per il Reddito Minimo,viene segnalato all utente di provvedere alla compilazione manuale di questi valori direttamente nella procedura dichiarativa: Se i due campi non sono stati compilati nel Fondo Imposte, il messaggio non verrà visualizzato. I campi Reddito Minimo e ACE vengono gestiti nel quadro RS del modello Unico Società di Persone, per il quale non è abilitata la ripresa dei dati. Da qui l esigenza di inserire manualmente questi importi nel programma fiscale.

30 Manuale di Aggiornamento Ripresa Dati Non Operatività È possibile riportare in automatico i dati relativi alla non operatività. Si accede alla funzione dal menù Dichiarazioni Preparazione dati non operatività Cliccando sul tasto Trasf. ad Unico, i dati vengono ripresi nel prospetto relativo ai righi da RS11 a RS20 dell Unico Società di Persone

31 Bollettino C - 31 Cliccando sul tasto in corrispondenza di questa sezione, viene visualizzato il dettaglio del calcolo della non operatività:

32 Manuale di Aggiornamento Quadro EC Con l attuale release è attivo il quadro EC e la relativa ripresa dei dati. Abilitando invece il flag Gestione quadro EC esterna nelle Opzioni del Fondo Imposte i dati relativi al quadro EC verranno ripresi dalla procedura dichiarativa nel programma gestionale.

33 Bollettino C Verifiche generali per la ripresa dei dati Si descrivono di seguito le impostazioni generali per effettuare un corretto passaggio dei dati tra il programma contabile e il programma fiscale. [A] Licenza d uso Nella licenza devono essere abilitati i moduli: CONTIVA11 + DICHIAR + IMPOSTE Attivano rispettivamente la gestione dei collegamenti tra i conti del PDC e le voci dei quadri della dichiarazione dei redditi, il menù Dichiarazioni di programma e le stampe di controllo dei dati dichiarazione. [B] Unità di gestione delle dichiarazioni Nella procedura contabile è necessario inserire l UNITA sulla quale sono installate le procedura fiscali, ovvero il disco di installazione. Il valore va impostato nella funzione accessibile dal Menù: Archivi Impostazioni Definizione Percorso Licenza e Archivi Cartella Altri Percorsi nel campo UNITA DICHIARAZIONI [C] Riferimento Quadro Fiscale In Anagrafica Società Per ogni società occorre impostare il quadro di reddito relativo al tipo di contabilità utilizzata. Il valore va impostato nella funzione accessibile dal Menù: Utilità Variazione Società Cartella Varie, nel campi: Codice Attività Codice Studio di settore (eventuale) Collegamento D.R. Al campo COLLEGAMENTO DR è associata una tabella che elenca tutti i possibili quadri dichiarativi nei quali è possibile far confluire i dati contabili. [D] Collegamento dei conti contabili al piano dei conti modello Mode_ La procedura rielabora i dati contabili in base ai collegamenti effettuati tra i conti del piano dei conti e il piano dei conti modello Mode_: a) Scegliere la modalità dal Menù Archivi Parametri Parametri della procedura Cartella Bilanci e Collegamenti Flag Usa Società Modello b) Collegare il piano dei conti alla matrice scelta dalla funzione dal Menù: Bilancio CEE Collegamento Rapido Pdc a Voci di Ricl.

34 Manuale di Aggiornamento [E] Gestione Anagrafica Comune Ogni società per la quale deve essere gestita la dichiarazione, deve essere collegata all Anagrafica Comune. Per fare ciò, vanno effettuati anche i seguenti passaggi: a) Attivare il parametro (flag) Gestisci Anagrafica Comune nell Anagrafica società, nella funzione accessibile dal Menù: Utilità Variazione Società cartella Varie b) Una volta attivato il flag su tutte le società da gestire, eseguire la seguente funzione accessibile dal Menù: Multisocietà Allineamento Anagrafica Comune Se tale parametro non è attivato, non sarà possibile effettuare la ripresa da quadro. Attenzione: se due società differenti (gestite nella procedura contabile) hanno lo stesso codice fiscale e/o Partita Iva nella maschera di Variazione Anagrafica, l utente deve selezionare solo una delle due società, in quanto il codice fiscale rappresenta l elemento identificativo con il quale viene gestita la dichiarazione nella procedura fiscale. Questa particolare condizione dovrebbe riguardare solo le società dell archivio a suo tempo interessate alla conversione Lire-Euro, o copie di archivi di prova, per le quali si ipotizza che gli archivi in lire obsoleti non vengano mai selezionati per l elaborazione da parte dell utente. Se dopo aver ripreso una società con un determinato CF e/o PIVA si lancia la ripresa di un altra società con lo stesso CF o PIVA, la proceduta fiscale sovrascriverà i dati dei quadri di reddito già presenti sostituendoli con quelli dell elaborazione in corso, SENZA NESSUN AVVISO O BLOCCO. [F] Blocco del Dichiarante Per effettuare il passaggio dati è necessario Bloccare il dichiarante per garantire che i dati contabili siano definitivi e pronti per la dichiarazione. a) Scegliere la modalità dal Menù: Bilancio CEE Gestione imposte e studi di settore pulsante Imposte e Variazioni pulsante Articoli Contabili opzione Blocco dichiarante Il blocco del dichiarante è una funzione che può essere annullata e ripristinata a discrezione dell utente. Qualora non sia stato eseguito il blocco la ripresa dei dati non sarà possibile, ma è consentito consultare i dati presenti in dichiarazione.

35 Bollettino C - 35 Proprietà letteraria riservata by DATALOG SRL E vietata la riproduzione totale e/o parziale del presente manuale. Datalog potrà apportare, senza effettuare nessuna comunicazione ed in qualsiasi momento, modifiche alle caratteristiche descritte, aggiunta o eliminazione di parti della procedura, per ragioni di natura tecnica o commerciale. Le componenti dei programmi descritti si riferiscono al prodotto completo di tutti i moduli integrabili presenti e futuri, non sempre quindi installati con la procedura di base. Le informazioni contenute nel presente possono essere modificate senza preventivo avviso o comunicazione. La comunicazione di tali informazioni e/o la loro utilizzazione da parte degli utenti non comporta l assunzione, nemmeno in forma implicita, di alcuna obbligazione da parte della DATALOG S.r.l. verso tali utenti. In particolare la DATALOG S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi errore che possa apparire in questo documento. Qualsiasi altro utilizzo sarà considerato come una violazione della licenza d uso. Non viene assunta nessuna responsabilità per l uso e l affidabilità del software ovvero il suo utilizzo per uno specifico scopo. Tutti i marchi citati sono registrati dai legittimi proprietari.

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.1B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 PASSAGGIO

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1E1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITA

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1F DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1F2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 FONDO IMPOSTE...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 172 - Manuale di Aggiornamento 10 FONDO IMPOSTE 10.1 Prospetto ROL [5.10.1A/1] La gestione del ROL è stata adeguata

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.30.1B1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 FONDO IMPOSTE...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.00.1I1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI...

Dettagli

11 PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI

11 PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI Bollettino 5.00-417 11 PASSAGGIO DATI DICHIARAZIONI 11.1 [4.90.1H4\1] DICHIARAZIONI: COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA 11.1.1 Novità fiscali Nella Comunicazione Annuale Dati IVA per l anno d imposta 2009,

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 Calcolo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel A (5.20.1I4) DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel A (5.20.1I4) DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.30.1A (5.20.1I4) DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4

Dettagli

PASSAGGIO DATI FISCALI

PASSAGGIO DATI FISCALI Release 4.70 Manuale Operativo PASSAGGIO DATI FISCALI Impostazione dei dati e riprese fiscali Il documento descrive le operazioni necessarie per passare i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi dalla

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3F DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 Fondo Imposte e Studi di Settore...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1G DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1B DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 DICHIARAZIONI...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1C DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 DICHIARAZIONI...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2C1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 1.2 Aggiornamento

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Stampa controllo

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel A. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel A. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.1A DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 ADEGUAMENTO

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 UNICO SOCIETA

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Importante!

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I3. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I3. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1I3 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 Comunicazione Operazioni rilevanti IVA per

Dettagli

PASSAGGIO DATI FISCALI

PASSAGGIO DATI FISCALI Release 4.70 Manuale Operativo PASSAGGIO DATI FISCALI Impostazione dei dati e riprese fiscali Il documento descrive le operazioni necessarie per passare i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi dalla

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1C DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 Nuovi Conti

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H8. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H8. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.00.1H8 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Liquidazione

Dettagli

NSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI DI BASE

NSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI DI BASE KING Manuale Operativo PDF CREATOR INSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI DI BASE Rel. 1.0.2 DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale Operativo Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Installazione e avvio del programma...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.00.1G1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 DICHIARAZIONI... 5 2.1 Operazioni

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 1.2 Aggiornamento

Dettagli

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Release 5.20 Manuale Operativo RIEPILOGHI IVA Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Il modulo abilita le funzioni per il collegamento del Piano dei Conti ai quadri della dichiarazione IVA che potranno

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento 1 2 3 Sommario ARCHIVI E GENERALE... 7 1.1 KING CUST [5.10.1/8]... 7 1.2 Anagrafiche

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 CONTENUTI DELL AGGIORNAMENTO... 3 DICHIARAZIONE UNICO SOCIETA DI PERSONE / 2016... 3 Dichiarazione Unico Società di Persone

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H9. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H9. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H9 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino Bollettino 5.00-145 5 MODULI AGGIUNTIVI 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica 5.1.1 Gestione analitica sui corrispettivi Con l attuale release è possibile gestire la contabilità analitica in Prima Nota

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 DICHIARAZIONE USP / 2016... 3 Aggiornamento CAP... 5 DICHIARAZIONE UPF / 2016 COMPILAZIONE QUADRO RH... 6 TRASFERIMENTO TERRENI

Dettagli

Conversione da Dichiarazioni Redditi 2014

Conversione da Dichiarazioni Redditi 2014 Pagina 1 di 6 Conversione da Dichiarazioni Redditi 2014 La "Conversione da Redditi 2013" permette di riportare gran parte dei dati presenti negli archivi 2013 per le dichiarazioni 2014. Al fine di mantenere

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel D. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel D. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1D DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CESPITI...

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

Studi di Settore Manuale Operativo. FAQ n.ro MAN-8H6JB67299 Data ultima modifica 24/05/2011. Prodotto Dichiarazioni Fiscali

Studi di Settore Manuale Operativo. FAQ n.ro MAN-8H6JB67299 Data ultima modifica 24/05/2011. Prodotto Dichiarazioni Fiscali Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8H6JB67299 Data ultima modifica 24/05/2011 Prodotto Dichiarazioni Fiscali Modulo Studi di Settore Oggetto: Studi di Settore - Manuale operativo Studi di Settore

Dettagli

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL MANUALE TECNICO N.16.00 DEL 03.04.2014 INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL. 14.00 Indice Prerequisiti Pag. 2 Installazione del software Ambiente Visuale Redditi 2013 Rel.14.00 Pag. 2 Aggiornamento

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel A. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel A. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.00.1A DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Acquisti servizi

Dettagli

Gestione Contabile. Guida rapida all integrazione con Unico 2014

Gestione Contabile. Guida rapida all integrazione con Unico 2014 Gestione Contabile Guida rapida all integrazione con Unico 2014 SOMMARIO Logica del collegamento fra la contabilità e le dichiarazioni... 3 Definizione del Modello di dichiarazione per ogni azienda...

Dettagli

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento)

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Suite Contabile Fiscale #1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Il modulo cespiti mette a disposizione

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2017, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

Gestione contabile. Sommario. Simulazione Fiscale...2

Gestione contabile. Sommario. Simulazione Fiscale...2 Gestione contabile Sommario Simulazione Fiscale...2 1 Simulazione Fiscale La simulazione fiscale ai fini delle Imposte Dirette e dell IRAP consente di elaborare una prima determinazione del reddito fiscale.

Dettagli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli Gestione Contabile Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli ELABORAZIONE AMMORTAMENTO VEICOLI All interno del modulo Cespiti nel menu Funzioni Fiscali è disponibile la funzione Elaborazione ammortamento

Dettagli

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA Indice Premessa.. 2 Importazione dati... 3 Validazione dati... 5 Generazione file.10 Recupero file.11 Sblocco presentazione.. 12 Dati azienda..

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

Unico Società di Persone

Unico Società di Persone Nota Salvatempo Contabilità 14.09 25 maggio 2016 Unico Società di Persone Nuova modalità di generazione Studi di Settore da Contabilità Con la versione 2.1 di Dichiarazioni Fiscali, nei quadri di reddito

Dettagli

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

Correttiva di una Dichiarazione dei Redditi HELP DESK Nota Salvatempo 0054 MODULO "Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2016, dall Ambiente in linea, per i Modelli

Dettagli

FONDO IMPOSTE. Gestione Imposte e Studi di Settore. Release 5.20 Manuale Operativo

FONDO IMPOSTE. Gestione Imposte e Studi di Settore. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo FONDO IMPOSTE Gestione Imposte e Studi di Settore In questo manuale verranno descritte le procedure per effettuare una corretta gestione del fondo imposte per determinare

Dettagli

Indicare "I" per effettuare l'import del solo quadro IRAP. Indicare "E" per effettuare l'import sia del quadro IRAP che del quadro d' Impresa.

Indicare I per effettuare l'import del solo quadro IRAP. Indicare E per effettuare l'import sia del quadro IRAP che del quadro d' Impresa. IRAP Il riferimento al manuale è il menu Redditi capitolo Irap. IMPORT DEI DATI La gestione del Modello IRAP, pur trattandosi di una dichiarazione a sé stante, è gestita all interno della pratica redditi,

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

NOTE OPERATIVE PER LA CREAZIONE DEI FILE TELEMATICI UNICO 2016

NOTE OPERATIVE PER LA CREAZIONE DEI FILE TELEMATICI UNICO 2016 NOTE OPERATIVE PER LA CREAZIONE DEI FILE TELEMATICI UNICO 2016 Prima di iniziare occorre verificare che nel FRONTESPIZIO delle singole dichiarazioni, alla sezione TELEMATICA REDDITI, sia stato inserito

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2015, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 12.05 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Generazione Unico Società

Dettagli

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Istruzioni: UNICO 2012 UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Fasi da seguire per la gestione dell UNICO 2012: 1 - Operazioni preliminari. 2 - Calcolo UNICO. 3 - Completamento UNICO. 4 - Stampa UNICO.

Dettagli

AVVERTENZE. Implementazioni: verifica punteggio ISA. possibilità di inserire massivamente note aggiuntive negli ISA

AVVERTENZE. Implementazioni: verifica punteggio ISA. possibilità di inserire massivamente note aggiuntive negli ISA DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO Applicativo: GIS Redditi : 19.02.2c00 Tipo Aggiornamento Data di rilascio: 10.10.2019 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI.

Dettagli

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. RATEI E RISCONTI Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi. Per attivare la gestione è necessario impostare a S il parametro contabile Gest.ratei/risconti/compet

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Bollettino 5.10.2B - 3 7 6.1.2.2 Generazione del file di bilancio nel formato XBRL... 57 VISUAL IMPORT... 61 7.1

Dettagli

Aggiornamento Archivi

Aggiornamento Archivi Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FQMX574548 Data ultima modifica 15/04/2011 Prodotto Suite Bilancio Modulo Bilancio, Calcolo Imposte Correnti Anticipate e Differite Oggetto: Flusso per il riporto

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.1.0 Data 16 Aprile 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE...

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...4 2.1 Inserimento di un azienda...11 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando

Dettagli

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente. DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO Applicativo: GIS Redditi : 19.00.5c00 Tipo Aggiornamento Data di rilascio: 09.05.2019 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI.

Dettagli

Integrazione Sistema Territorio (SISTER)

Integrazione Sistema Territorio (SISTER) Integrazione Sistema Territorio (SISTER) [Guida al prelievo dei dati catastali - SISTER] (Vers. 1.0) 1 Indice 1. Sistema SISTER...3 1.1 Premessa...3 1.2 Ruolo applicativo...3 1.3 Acquisizione dal sistema

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel D. DATALOG Soluzioni Integrate

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel D. DATALOG Soluzioni Integrate KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel. 4.70.1D DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO

Dettagli

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01 I S OS1 ox Fatture Ciclo passivo Manuale operativo ev.01 applicazione OS1oxFattureAcq, consente di importare i file delle fatture passive nel formato XM. Sommario Accesso ad OS1oxFattureAcq... 3 Tabelle...

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers ) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 3.0.0) Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione di Billiards Counter... 7 Registrazione del programma... 9 Utilizzo di Billiards Counter...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 Fondo Imposte... 5 2.1 Collegamenti

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 94 - Manuale di Aggiornamento 6 BILANCI 6.1 Nuova tassonomia del bilancio XBRL [5.10.2B/8] 6.1.1 Riferimenti normativi

Dettagli

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa)

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa) Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa) :: indice :: 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Installazione postazione medico... 3 1.1.3 Postazioni

Dettagli

#280 - Come inserire un nuovo conto

#280 - Come inserire un nuovo conto 1 Suite Contabile Fiscale Contabilità generale e cespiti #280 - Come inserire un nuovo conto - Avvertenze - Creazione conto nel singolo soggetto contabile - Creazione conto per raggruppamento soggetto

Dettagli

Supporto On Line Allegato FAQ

Supporto On Line Allegato FAQ Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-7SRD5E60379 Data ultima modifica 08/06/2009 Prodotto Sistema Fiscale Modulo Studi di Settore Oggetto Calcolo Studi di Settore Modalità operative *In giallo le

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni STUDIO PAGHE RELEASE Versione

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 2013 22 aprile 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE Il nuovo prospetto di liquidazione è costituito da un wizard che permette di gestire l esposizione dei debiti/crediti

Dettagli

Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento CODICE IVA 21% DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 D.L. 138/2011: Aumento aliquota IVA al 21%... 3 1.1 Tabella Codici Iva... 3 1.1.1

Dettagli

1.1 [5.00 \ 1] Gestione Utenti: abilitazione fido cliente ed esportazione in Excel

1.1 [5.00 \ 1] Gestione Utenti: abilitazione fido cliente ed esportazione in Excel Bollettino 5.00-11 1 ARCHIVI E GENERALE 1.1 [5.00 \ 1] Gestione Utenti: abilitazione fido cliente ed esportazione in Excel È possibile impostare i diritti per l esportazione di liste in MS Excel e per

Dettagli

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO STUDI DI SETTORE Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Studi di settore E' prevista la gestione degli Studi di Settore per ogni dichiarativo. Per accedere all'immissione delle pratiche selezionare

Dettagli

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti Indice INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA CORA...... 1 VERIFICA PERMESSI SU CARTELLA CORA E SID FLUSSI.... 4 ATTIVAZIONE LICENZA... 6 REGISTRAZIONE NUOVO SOGGETTO

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel C. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1C DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITÀ...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00057z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Attività periodiche e annuali...3 Immissione/Variazione

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT Accesso: Premendo sull icona di Wincar viene mostrata la finestra di avvio del software: attendere che il caricamento sia completato. Al termine, premendo

Dettagli

MODELLO IRAP ELABORAZIONE + IMPORT DATI CONTABILI

MODELLO IRAP ELABORAZIONE + IMPORT DATI CONTABILI MODELLO IRAP Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, capitolo IRAP. Pur trattandosi di una dichiarazione a sé stante, il modello si gestisce all interno della pratica redditi. E gestito come se fosse

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2010

Dichiarazioni Fiscali 2010 Dichiarazioni Fiscali 2010 Deleghe 2010 Importazione dati da PagheOnLine La procedura di importazione dei dati provenienti da PAGHE ONLINE in DELEGHE di pagamento è composta da 2 fasi: 1) Preparazione

Dettagli

CREAZIONE DI UN AZIENDA

CREAZIONE DI UN AZIENDA CREAZIONE DI UN AZIENDA La creazione di un azienda in Passcom avviene tramite la funzione Aziende Apertura azienda ; dalla medesima sarà possibile visualizzare la lista delle aziende precedentemente create

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel D2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel D2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.40.1D2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO 5.40.1D2... 3 1.1 Aggiornamenti particolari

Dettagli

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica Elaborazione spesometro Esercizio 2012 L art. 21 del decreto legge n.78 del 31 maggio 2010 ha previsto l obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore. A seguito delle

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: SPESE FUNEBRI 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.1.0 Data di rilascio: 25 gennaio 2018 Riferimento: Contenuto del Rilascio

Dettagli

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Edizione 1.2 gennaio 2017 In base all articolo 8 del d.p.r. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni, la dichiarazione IVA 2017, relativa all anno 2016 deve

Dettagli

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Sistemi Forlì S.r.l. Via Jolanda Baldassari 6-47122 FORLI' Tel. 0543.783.172 Fax 0543-1900900 www.sistemiforli.it Capitale Sociale:. 25.000 - R.I. -

Dettagli

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Agenzia B&B S.R.L. - Modena Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Importatore contabile Agenzia B&B S.R.L. - Modena Versione n.1, Novembre 2018 Importatore Contabile - Contabilizzazione all interno

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione Gestione Personale OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione 13.15.01 alla versione 13.15.02. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure,

Dettagli

Documento: Data: 29 novembre 2017

Documento: Data: 29 novembre 2017 Documento: Data: 29 novembre 2017 Procedura operativa per eseguire il calcolo del saldo IMU-TASI 2017... 3 1. Installare la rel. 1.2.2 della procedura IMU TASI 2017... 3 2. Verificare la tabella aliquote

Dettagli