Manuale Utente. Utilizzo Programma. Magazzino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Utente. Utilizzo Programma. Magazzino"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Utente Utilizzo Programma Magazzino

2 GESTO: Acquisti OnLine Cosa puoi fare? Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo reale, indipendentemente dalla dislocazione fisica dei dipendenti, le richieste di materiale. Come accedo al servizio? Per accedere al servizio è necessario collegarsi tramite internet Explorer al seguente indirizzo: A questo punto dovete inserire acronimo di posta elettronica in login e relativa pwd. La prima volta che si accede a questa pagina vi verrà mostrato un msg che vi dice di avervi riconosciuto come utente ma che dovrete essere abilitati nella gestione dell applicativo. Contestualmente il programma avrà mandato una mail di richiesta abilitazione all ufficio Applicativi Amministrativi, dovrete, quindi, attendere al max una giornata lavorativa per essere abilitati all utilizzo della procedura Una volta che sarete abilitati ricollegatevi con Internet Explorer allo stesso indirizzo e inserite sempre acronimo di posta elettronica in login e relativa pwd. Ora dovreste essere abilitati all utilizzo del programma, in caso contrario mandate una mail a: applicativi.amministrativi@unife.it. Dopo aver inserito la password premere il tasto Accedi

3 Cliccare su Ok, al messaggio di benvenuto Richiesta Materiale La videata successiva si presenterà come quella in figura. Nel menù a sinistra si trova l elenco dei prodotti disponibili, suddivisi per categorie merceologiche. Per visualizzare l elenco dei prodotti, cliccare sulla categoria relativa.

4 Scegliere ancora fra l'elenco di sottocategorie disponibili. Noterete come la pagina si popolerà di tutti gli articoli della sottocategoria scelta. Per scegliere l articolo che volete acquistare cliccare sul carrelino corrispondente.

5 Comparirà immediatamente il messaggio: "Articolo aggiunto al carrello!" (Fig.10). Premere sul tasto Ok, per andare avanti. Dopo aver "aggiunto al carrello" tutti gli articoli che si voleva acquistare, spostarsi nella parte alta della videata. Sulla destra troverete nuovamente un icona con un carrello.

6 Per confermare il materiale premere il tasto Conferma. Per eliminare articoli aggiunti al carrello erroneamente premere sul cestino nella colonna Elimina.

7 Ora confermare gli ordini tramite l'apposito tasto. La finestra successiva vi permetterà di confermare l'ordine. tramite il tasto conferma ordine. Al temine di tutte le operazioni e prima di chiudere l'applicazione web, ricordarsi di cliccare sul link "logout"

8 Gestione Articoli Particolari Questa gestione serve per gestire articoli non ancora presenti in anagrafica articoli. Ci sono due possibilità: selezionare un articolo generico, ad esempio si desidera ordinare un pc portatile senza per forza specificare marca e modello, o altrimenti se si desidera ordinare un articolo di cui si conosce la maggior parte delle informazioni (ad esempio ordinare un reagente), attraverso quest opzione c è la possibilità di specificare tutte le informazioni riguardante l articolo nuovo che poi verrà inserito dai gestori del magazzino. Articoli Generici Come nel caso degli articoli in magazzino selezionare una delle sottocategorie specificate per vedere l elenco degli articoli generici che si possono ordinare, e ordinare l articolo come nel caso degli articoli in magazzino

9 N.B.: In questa gestione è possibile ordinare un solo articolo generico. Per la gestione dell articolo si agisce come nella gestione precedente. Crea nuovo articolo In questo caso bisogna specificare tutti i riferimenti per poter inserire l articolo nell anagrafica

10 al momento dell approvazione dell ordine. Una volta salvato e aggiunto l articolo inserito compare la seguente maschera: L ordine viene quindi inserito immediatamente nel sistema ed è possibile a questo punto inserire allegare dei documenti nell ordine, cliccando sulla scritta di colore blu. Una volta ciccato sulla scritta compare la prossima schermata: Attraverso la gestione degli allegati ordine parte inferiore della schermata è possibile aggiungere un documento per descrivere meglio l articolo o l ordine che si sta facendo.

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Gestore Utilizzo Programma Magazzino Cosa puoi fare? GESTO: Acquisti OnLine Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

monitoraggio dei locomotori via Internet

monitoraggio dei locomotori via Internet monitoraggio dei locomotori via Internet Pagina 1 di 23 Sommario 1 Sito internet-home page... 3 2 Descrizione delle sezioni... 4 2.1 Invia nuove misurazioni sul sito... 5 2.2 Speed Control... 8 2.3 Controllo

Dettagli

Nuovo sito e-commerce - Guida all utilizzo

Nuovo sito e-commerce - Guida all utilizzo Nuovo sito e-commerce - Guida all utilizzo Ricerca degli articoli Accedere al sito e-commerce inserendo l indirizzo e-mail e la password. L utente già in possesso delle credenziali per il vecchio sito

Dettagli

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

MANUALE B2B PER GLI AGENTI

MANUALE B2B PER GLI AGENTI Generalità L Applicazione è stata pensata per gestire rapporti commerciali di tipo Business to Business, presuppone quindi che tra l azienda venditrice e il cliente che acquista intercorrano già rapporti

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE GIUFFRÈ EDITORE PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE Manuale Gestione Licenze Assistenza Tecnica 1. Accesso al sistema di Provisioning Nel caso di abbonamenti con più di una utenza è necessario creare e

Dettagli

Guida al CRM INGENIA Group

Guida al CRM INGENIA Group Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it

Dettagli

1.0 GUIDA PER L UTENTE

1.0 GUIDA PER L UTENTE 1.0 GUIDA PER L UTENTE COMINCIA FACILE Una volta effettuato il login vi troverete nella pagina Amministrazione in cui potrete creare e modificare le vostre liste. Una lista è semplicemnte un contenitore

Dettagli

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI

AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI Il sito http://docenti.unicam.it consente agli utenti di accedere alle informazioni sui docenti dell' Università di Camerino: curriculum, carichi didattici, pubblicazioni,

Dettagli

SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE

SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE 1 Informazioni generali...2 2 Procedura di autenticazione...2 2.1 Registrazione impresa...3 3 Anagrafica impresa...4 3.1 Impresa...4 3.2 Ricerca persone

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE - CATALOGO ELETTRONICO SITO WEB

MANUALE DI GESTIONE - CATALOGO ELETTRONICO SITO WEB MANUALE DI GESTIONE - CATALOGO ELETTRONICO SITO WEB Collegarsi al proprio sito web ed entrare nella pagina del catalogo elettronico. Cliccare sul pulsante in fondo alla pagina ed inserire in LOGIN NAME

Dettagli

PROCEDURA CAMBIO ANNO SCOLASTICO IN AREA ALUNNI

PROCEDURA CAMBIO ANNO SCOLASTICO IN AREA ALUNNI PROCEDURA CAMBIO ANNO SCOLASTICO IN AREA ALUNNI GENERAZIONE ARCHIVI Per generazione archivi si intende il riportare nel nuovo anno scolastico tutta una serie di informazioni necessarie a preparare il lavoro

Dettagli

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet :

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet : Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1 1) Accedere al seguente indirizzo internet : 2) Cliccare in alto a destra ( Login ) della pagina visualizzata come di seguito riportato 3) Cliccando su

Dettagli

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Piccolo Manuale Manuale Pt 1ª Registrazione (Login) Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Riceverete una email contenente: Link della vostra

Dettagli

Manuale BaDaCom On-Line

Manuale BaDaCom On-Line Manuale BaDaCom On-Line INDICE: Prerequisiti Necessari:... 1 Procedura di Accesso:... 2 1. Accedere alla Sezione Anagrafica... 4 1.1 Accedere alla Sezione Dettaglio Unità Locale... 4 2. Gestire le Unità

Dettagli

Gestione degli ordini e del magazzino

Gestione degli ordini e del magazzino Gestione degli ordini e del magazzino Caratteristiche magazzino informatico rispetti sia i canoni normali della gestione magazzino (anagrafica, carico, scarico, soglia di riordino) Esegua la gestione degli

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Servizio Feed RSS del sito CNIT

Servizio Feed RSS del sito CNIT Servizio Feed RSS del sito CNIT Informiamo tutti gli utenti CNIT che è possibile sincronizzare i propri Reader (RSS) per essere aggiornati in tempo reale sulle nuove pubblicazioni di articoli postati sul

Dettagli

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare

Dettagli

Manuale Gestore. 1.1 Registrazione... 2. 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7. 2.1 Scheda Distributori... 7

Manuale Gestore. 1.1 Registrazione... 2. 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7. 2.1 Scheda Distributori... 7 Manuale Gestore Sommario 1 REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 1.1 Registrazione... 2 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7 2.1 Scheda Distributori... 7 2.2 Comunicazione prezzi... 8 2.3 Storico

Dettagli

Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle

Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle Passaggio al Nuovo Ordinamento Contabile Lezione 2 Lezione 3 Apertura Nuovo Esercizio e Riporti di Tabelle In questo documento si vogliono descrivere in modo completo i passaggi per l apertura dell esercizio

Dettagli

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Guida operativa My Legal Corner BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SITO

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SITO GUIDA ALL UTILIZZO DEL SITO p.1 1.I PROGETTI 1. da un browser qualsiasi (meglio epitare il vecchio explorer) digitare ed andare sul sito www.bertacchi.gov.it La prima cosa da fare è loggarsi inserire username:

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento.

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Guida all uso del sito E Commerce Axial Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Innanzitutto,

Dettagli

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO Introduzione...2 1. Registrazione al sito delle riparazioni...2 2. Login e Home page...6 3. Assistenza...8 3a. Nuova richiesta di riparazione...8 3b. Lista

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Il presente documento intende guidare l Utente nell installazione del dispositivo ArubaKey. Indice 1 - Inserimento SIM Card...Pag.1 2 - Installazione.....Pag.2

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la

Dettagli

1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC.

1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC. 1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC. Selezione di un file Per scegliere un file da firmare,

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura

Dettagli

JAVENDOS. (Modulo Web Opzionale di Mitico ERP) (Applicazione JAVA J2EE) Revisione Luglio 2011. a cura di Vinicio Montagnoli, Andrea Baldelli

JAVENDOS. (Modulo Web Opzionale di Mitico ERP) (Applicazione JAVA J2EE) Revisione Luglio 2011. a cura di Vinicio Montagnoli, Andrea Baldelli JAVENDOS (Modulo Web Opzionale di Mitico ERP) gestione ordini web e statistiche clienti/agenti. (Applicazione JAVA J2EE) Revisione Luglio 2011 a cura di Vinicio Montagnoli, Andrea Baldelli www.assistinformatica.com

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE - AREA EXTRANET E PHOTOGALLERY SITO WEB

MANUALE DI GESTIONE - AREA EXTRANET E PHOTOGALLERY SITO WEB MANUALE DI GESTIONE - AREA EXTRANET E PHOTOGALLERY SITO WEB Collegarsi al proprio sito web ed entrare nella pagina dell area riservata. Cliccare sul pulsante in fondo alla pagina ed inserire in LOGIN NAME

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO DEL POLICLINICO A. GEMELLI E DELL UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI ROMA

IL SISTEMA INFORMATIVO DEL POLICLINICO A. GEMELLI E DELL UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI ROMA Questo documento vuole essere di supporto al nuovo servizio Web-mail per l'utilizzo della posta elettronica dell Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma (UCSC) attraverso il web. La nuova release

Dettagli

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo Sistemi di Gestione per l Area del Personale Gestione delle Presenze Work Flow Modulo Presenze Manuale Operativo Guida Utente: Pag. 1 Work Flow Procedura di gestione delle presenze La procedura Work Flow

Dettagli

Manuale d istruzione SBS

Manuale d istruzione SBS Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Logout... 4 3. Profilo azienda... 5 3.1 Ricerca

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

SERVIZIO PAGHE ON-LINE

SERVIZIO PAGHE ON-LINE ACCESSO AD INTERNET SERVIZIO PAGHE ON-LINE PROCEDURA SEGNAORE ON-LINE Per accedere alla procedura aprire internet Explorer e collegarsi al sito www.confartigianatocesena.it ; in basso a sinistra troverete

Dettagli

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti 5.1 Assegnazione e correzione di compiti preimpostati All interno del corso il docente, l insegnante può impostare o assegnare dei compiti, che gli studenti

Dettagli

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009)

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009) MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009) I N D I C E VISUALIZZAZIONE PDF COLORE E RIDUZIONE.4 INVIO MAIL MULTIPLA IN PDF O SOMMARIO.5 GESTIONE 9 GESTIONE TESTATE..9

Dettagli

PROCEDURA N. 1 Registrazione di un nuovo utente

PROCEDURA N. 1 Registrazione di un nuovo utente PROCEDURA N. 1 Registrazione di un nuovo utente Ogni persona che desideri operare nel Registro dell Unione deve innanzitutto completare un processo di registrazione volto alla creazione del nuovo utente

Dettagli

Manuale Operativo Adesione Attività. Promozionali FIPAV

Manuale Operativo Adesione Attività. Promozionali FIPAV Manuale Operativo Adesione Attività Promozionali FIPAV Indice Introduzione... 3 2. Modalità di accesso... 6 3. Modalità operative... 11 4. Modifica Dati Scuola... 16 5. Adesione Alunni... 17 6. Interrogazione...

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente

Dettagli

Amministrazione gruppi (all interno della Scuola)

Amministrazione gruppi (all interno della Scuola) Amministrazione gruppi (all interno della Scuola) Guida breve per il docente che amministra il gruppo Premessa Il gruppo viene creato solo dall amministratore della Scuola. Il docente che è stato inserito

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

GESTIONE DEL SITO di Portatily P.A.

GESTIONE DEL SITO di Portatily P.A. Il manuale per la GESTIONE DEL SITO di Portatily P.A. prodotto di Karon S.r l. INDICE 1. LOGIN AREA AMMINISTRATIVA 2. ACCOUNT 2.1. Modifica dati 2.2. Logout 3. ALBO PRETORIO 3.1. Inserimento 3.2. Gestione

Dettagli

CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD

CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD CONFIGURAZIONE NUOVO SISTEMA DI POSTA ELETTRONICA CON THUDERBIRD 1. All apertura di Thunderbird, se non è mai stato configurato un account, comparirà la schermata dove poter cominciare la configurazione

Dettagli

Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0

Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0 1. Iscrizione al negozio elettronico Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0 Per accedere al Negozio Elettronico è necessario iscriversi utilizzando la funzione presente nella sezione

Dettagli

Teleskill Live per Joomla! PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

Teleskill Live per Joomla! PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Teleskill Live per Joomla! PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del modulo integrativo Teleskill Live in Joomla!...

Dettagli

S E R V I Z I & S I S T E M I

S E R V I Z I & S I S T E M I WORDSURVEY PLUGIN Plugin per sondaggi Servizi&Sistemi snc P.I. 00695650259 P.zza degli Alpini, 15 32020 Lentiai (BL) Tel. 0437 552337 www.sersis.com Sommario INTRODUZIONE... 2 CREAZIONE SONDAGGIO... 2

Dettagli

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di

Dettagli

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire

Dettagli

Manuale Veloce Farmacia

Manuale Veloce Farmacia Manuale Veloce Farmacia Manuale Completo Il seguente documento è una sintesi del manuale completo che sarà a disposizione dall Home Page della farmacia. E già disponibile una copia all indirizzo: http://dpc.studiofarma.it/sardegnanewtest/doc/manualefarmacia.pdf

Dettagli

UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO

UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO 1. Aprire la cartella FileZillaPortable e cliccare due volte con il tasto destro sull'icona rossa 2. Si aprirà questa maschera: 3. Ora dovete effettuare la connessione al

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

Manuale Amministratore bloodmanagement.it 1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci

Dettagli

GESTIONE DEL CARTELLINO

GESTIONE DEL CARTELLINO GESTIONE DEL CARTELLINO Dipendente Appena entrato nel portale, il Dipendente riceve un messaggio di benvenuto, vede alcuni dati personali e l indicazione dell ultima volta che si è collegato. A seconda

Dettagli

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore Formazione e orientamento ACCREDITAMENTO DELLE BOTTEGHE SCUOLA FORMULARIO ONLINE Guida alla compilazione

Dettagli

Pubblicazione e modifica di articoli per il Portale della Protezione Civile

Pubblicazione e modifica di articoli per il Portale della Protezione Civile Pubblicazione e modifica di articoli per il Portale della Protezione Civile Sommario Introduzione... 2 Creazione di un evento... 3 Modifica di un evento... 6 Creazione di una galleria di immagini per un

Dettagli

CIRCOLARE RILEVA WEB del 19/05/2009

CIRCOLARE RILEVA WEB del 19/05/2009 M:\Manuali\Rileva Web\Treviso\Circolare 19052009.doc CIRCOLARE RILEVA WEB del 19/05/2009 1. FILTRO DIPENDENTI...2 1.1. CREAZIONE TABELLA FILTRI...2 1.2. SEGNALAZIONE ESPORTAZIONE...3 1.3. ELIMINAZIONE

Dettagli

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Contenuti 1. Login 2. Creare un nuovo articolo 3. Pubblicare l articolo 4. Salvare l articolo in bozza 5. Le categorie 6. Modificare un articolo 7. Modificare

Dettagli

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Presentazione delle Domande del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Manuale dell utente Controllo Genitori

Manuale dell utente Controllo Genitori Manuale dell utente Controllo Genitori Indice Cos è la schermata iniziale Mymaga? 1. Primo Accesso Amministratore 2. interfaccia 2.1 Schermata principale dell amministratore 2.2 Menù di destra dell Amministratore

Dettagli

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it Guida iscrizione Community istruzione.social.marche.it 1. Collegarsi con un browser all indirizzo : http://istruzione.social.marche.it 2. Viene visualizzata la seguente schermata di cohesion : 3. Se siete

Dettagli

Manuale d istruzione SBS

Manuale d istruzione SBS Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22

Dettagli

Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati. Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati

Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati. Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati 1 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Self Care Web... 4 3 Caricamento dei messaggi principali... 7 3.1 Messaggio

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Marzo 2010 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento Manuale Operativo Utente

Dettagli

Introduzione Benvenuto nella guida del sito ecommerce di www.lariolibri.it

Introduzione Benvenuto nella guida del sito ecommerce di www.lariolibri.it Introduzione Benvenuto nella guida del sito ecommerce di www.lariolibri.it Ricorda che la guida è visualizzata in una finestra del browser diversa da quella del sito www.libripertutti.it, così potrai tenere

Dettagli

FAS 2007-2013. Manuale per la compilazione on-line delle richieste di variante. Firenze, 26 settemre 2012 Versione 1.12

FAS 2007-2013. Manuale per la compilazione on-line delle richieste di variante. Firenze, 26 settemre 2012 Versione 1.12 FAS 2007-2013 Manuale per la compilazione on-line delle richieste di variante Firenze, 26 settemre 2012 Versione 1.12 1 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso al sistema... Errore. Il segnalibro non è

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 La procedura della domanda on line prevede le seguenti

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE

Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE Pagina 1 di 11 Sommario Area riservata Studente....3 1 Iscrizione appelli d esame...4 1.1. L attività didattica E presente

Dettagli

CamiGas-Digigas: Manuale Referente

CamiGas-Digigas: Manuale Referente CamiGas Manuale Referente per l utilizzo di Digigas, sistema online del Gruppo di acquisto di Camisano Vicentino (VI) Rev. 1.0 del 12/06/2013 Dopo essere andati sul sito di CamiGas per gli ordini online

Dettagli

A destra della Scheda vediamo la sezione dedicata al report RCV, Diabetici e Ipertesi richiesti da alcune ASL lombarde.

A destra della Scheda vediamo la sezione dedicata al report RCV, Diabetici e Ipertesi richiesti da alcune ASL lombarde. Manuale per creare i report RCV, Diabetici e Ipertesi. Per attivare la funzione di report: Selezionare la voce del menu principale: Pazienti e poi la voce Esportazione Dati e quindi la voce Report Ipertesi

Dettagli

6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica

6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica Bollettino 5.0.1H4-23 6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica E disponibile una nuova gestione dell invio e-mail per le funzioni: - Rubrica - Stampa Estratto Conto - Recupero Crediti.

Dettagli

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione

Dettagli

Gestione Ordini On Line

Gestione Ordini On Line Gestione Ordini On Line Guida utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 REQUISITI SOFTWARE E HARDWARE... 3 1.2 ACCESSO AL SITO... 3 1.3 UTILIZZO DELL'INTERFACCIA DI NAVIGAZIONE... 4 1.4 INSERIMENTO...5 1.5

Dettagli

Istruzioni per inserire una determina

Istruzioni per inserire una determina Istruzioni per inserire una determina 1. Cliccare sull icona di Iride presente sul desktop 2. Inserire il proprio utente (cognome più iniziale del nome senza spazi) e password (al primo accesso vuota)

Dettagli

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 3 ISTRUZIONI PER L USO 1 CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE

Dettagli

Manuale del portale Club Filiali

Manuale del portale Club Filiali Manuale del portale Club Filiali 1 Sommario Benvenuti nel portale di CLUB FILIALI!... 3 Come utilizzare il portale?... 3 La vostra filiale... 3 Come inserire le attività svolte sul portale?... 5 Le attività

Dettagli