Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0"

Transcript

1 1. Iscrizione al negozio elettronico Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0 Per accedere al Negozio Elettronico è necessario iscriversi utilizzando la funzione presente nella sezione Negozio elettronico accessibile dalla voce di menu presente nella home page di START Fig. 1 L utente deve compilare la form con i dati richiesti; per perfezionare l'iscrizione deve poi salvare il modulo di richiesta iscrizione prodotto alla fine della fase di registrazione. Attenzione: Le scuole e gli istituti scolastici devono scegliere come Ente di appartenenza MINISTERO UNIVERSITA RICERCA MIUR e devono inserire nel campo Settore / ufficio di appartenenza la denominazione della scuola / istituto Una volta che il sistema ha prodotto il modulo l utente deve tornare alla home page di START Dopo essersi nuovamente autenticato tramite username e password (punto 1 della videata seguente) si procede cliccando su Negozio elettronico (punto 2 della videata seguente) e in seguito su Gestione abilitazione al negozio elettronico (punto 3 della videata seguente)

2 Tramite la maschera che compare a video (vedi sotto) si può quindi effettuare il perfezionamento della registrazione inserendo nell'apposito spazio il modulo di iscrizione firmato digitalmente. Attenzione: al fine di evitare spiacevoli ritardi e problemi si sottolinea che il modulo di iscrizione deve essere firmato digitalmente. La firma digitale è altresì indispensabile per poter effettuare le successive adesioni ai contratti presenti sul Negozio Dopo aver effettuato l invio del documento la fase di iscrizione è completata e l utente rimane in attesa dell autorizzazione all accesso. Successivamente a tale autorizzazione da parte di Regione Toscana (comunicata attraverso mail) l'utente, autenticandosi tramite username e password sezione apposita della homepage, può procedere ad effettuare gli acquisti nel negozio elettronico e in generale utilizzare tutte le funzioni presenti sul sistema. Attenzione: una delle funzioni a disposizione dell utente è Gestione utenti interni che consente l iscrizione al negozio elettronico di altri utenti interni all Ente attraverso la funzionalità aggiungi acquirente al negozio elettronico inserendo i dati richiesti fra cui login e password del nuovo utente. Gli utenti così iscritti, accedendo tramite login e password, possono completare l iscrizione inviando la domanda generata dal Sistema. Solo in questo caso la domanda può essere inviata anche senza firma digitale in quanto l utente è stato iscritto da un altro utente già abilitato.

3 2.Utilizzo del negozio elettronico L accesso al Negozio avviene attraverso la Username e la password indicati dall utente in fase di iscrizione Fig. 2 A seguire l utente per inviare una Manifestazione di Interesse deve cliccare su Negozio elettronico Fig. 3

4 Cliccando sulla descrizione del contratto aperto si accede alla pagina contenente tutta la documentazione pubblicata da Regione Toscana Fig. 4 Di seguito un esempio di documentazione pubblicata. Attenzione: nella parte in basso della pagina è presente la sezione Chiarimenti con la quale ogni utente può inviare chiarimenti / comunicazioni al Responsabile del Contratto Aperto e può prendere visione delle domande fatte da altri utenti e delle relative risposte. Fig. 5

5 Attraverso la funzione crea manifestazione di interesse presente videata sopra descritta è inoltre possibile inviare una manifestazione di interesse. Di seguito la maschera da compilare Fig. 6 Per presentare Manifestazione di interesse è sufficiente inserire l importo complessivo per cui l ente intende aderire al contratto aperto Prima di procedere con la conferma della manifestazione è necessario generare il documento con i dati della manifestazione, scaricarlo e ricaricarlo a sistema firmato digitalmente. Di seguito la videate per creare il documento di manifestazione. E inoltre possibile per l utente allegare alla manifestazione di interesse altri documenti digitali Fig. 7 Una volta inviata la manifestazione di interesse l utente rimane in attesa dell esito della valutazione fatto da Regione Toscana. Attenzione: la manifestazione di interesse deve essere firmata

6 digitalmente dal soggetto che ha il potere di impegnare legalmente e formalmente l Ente, indipendentemente da chi accede al negozio elettronico con propria login e password. Al momento in cui Regione Toscana vidima la manifestazione inviata dall ente all utente arriva una mail di conferma. In ogni caso l utente cliccando sulla voce Contratti Regionali Aperti Esterni (vedi menu di fig. 4) può visualizzare lo stato delle manifestazioni di interesse. Fig. 8 Quando la manifestazione è stata approvata da Regione Toscana l utente cliccando sul numero in corrispondenza della colonna Manifestazioni approvate può visionare la documentazione inviata. Cliccando sulla descrizione del Contratto Regionale Aperto l utente accede alla maschera di dettaglio dalla quale può procedere alla predisposizione dell Atto di adesione attraverso la funzione evidenziata sotto Fig. 9

7 Prima di procedere all inoltro telematico dell Atto di adesione l utente deve inserire allegare tutta la documentazione richiesta per formalizzare l adesione stessa. Attenzione: l atto di adesione deve essere firmato digitalmente dal soggetto che ha il potere di impegnare legalmente e formalmente l Ente, indipendentemente da chi accede al negozio elettronico con propria login e password. Fig. 10 Regione Toscana provvede a verificare la documentazione inviata e, in caso di esito positivo, approva l atto di adesione. Dell approvazione viene data apposita comunicazione via mail sia all ente/utente sia al fornitore. L utente può comunque verificare lo stato dell atto di adesione consultando lo stato delle manifestazioni a delle adesioni (vedi fig. 8) 3. Informazioni e chiarimenti Per ulteriori informazioni e chiarimenti sulle finalità, sulle funzionalità del negozio elettronico e sullo stato delle iscrizioni al negozio elettronico è possibile contattare: Regione Toscana Settore Contratti negozioelettronico@regione.toscana.it Per informazioni di carattere tecnico e per chiarimenti sull uso dello strumento è possibile contattare il Gestore del sistema : Soc. I-Faber telefono: , infopleiade@i-faber.com Per informazioni relative ai singoli contratti aperti presenti nel Negozio Elettronico si invita ad utilizzare la funzione Chiarimenti presente nella pagina di dettaglio di ogni contratto

START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0

START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 Premessa... 1 Accesso al sistema e presentazione offerta... 1 Le comunicazioni fra l Ente ed il Concorrente...

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili

Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili Questa guida è uno strumento di supporto agli enti nell inserimento dei progetti relativi ai bandi previsti dal Piano Provinciale

Dettagli

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari FASI: Registrazione al portale Iscrizione all elenco ******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

Dettagli

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA DOMANDA TELEMATICA di partecipazione al concorso per l ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica per la presentazione della domanda si

Dettagli

Wireless nelle Scuole

Wireless nelle Scuole Wireless nelle Scuole Note Tecniche Aggiornate al 04/12/2013 La presente Nota sostituisce la precedente in quanto contiene nuovi aggiornamenti Accesso al sistema Le Istituzioni scolastiche che vogliono

Dettagli

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Agenzia per lo sviluppo dei mercati elettronici Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici Referente Convenzioni - Responsabile

Dettagli

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP Vista la Legge N 228 del 24/12/2012 (entrata in vigore il 01/01/2013) e la circolare n 18/2013 Prot. N. 11054, nell ottica di procedere in modo uniforme all

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

ACQUISTO DEL SERVIZIO

ACQUISTO DEL SERVIZIO ACQUISTO DEL SERVIZIO 1. Accedere al sito di OPEN Dot Com (www.opendotcom.it) ed inserire le credenziali di autenticazione. Se non si è ancora registrati procedere cliccando sul tasto Registrazione. 2.

Dettagli

Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07

Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Asmel Consortile S. C. a r.l. - sede Legale: Piazza del Colosseo 4 00184 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 80143 Napoli È possibile che le maschere

Dettagli

Manuale Affidamento Diretto

Manuale Affidamento Diretto Informationssystem für Öffentliche Verträge Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 IT AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Informationssystem für Öffenliche Verträge

Dettagli

MANUALE DI SUPPORTO NECA PER I FORNITORI ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO. Manuale NECA per i Fornitori

MANUALE DI SUPPORTO NECA PER I FORNITORI ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO. Manuale NECA per i Fornitori MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA PER I FORNITORI Pagina 1 di 18 Indice 1. Utilizzo del Negozio Elettronico - NECA... 3 Cos è il NECA... 3 Cosa fare per utilizzare il NECA...

Dettagli

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari NB Per i raggruppamenti temporanei di professionisti (RTP ATP), leggere prima le istruzioni

Dettagli

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente

Dettagli

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE Lo sportello del dipendente è lo strumento telematico per la consultazione

Dettagli

Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale

Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale Piattaforma gare Istruzione operativa RdO in Busta Digitale 1 1. INTRODUZIONE... 3 2. GARE A CUI SEI STATO INVITATO... 5 3. GARE APERTE (ALTRE GARE A CUI POTETE PARTECIPARE)... 6 4. PRESENTAZIONE OFFERTA

Dettagli

Gestione Albo Fornitori

Gestione Albo Fornitori Gestione Albo Fornitori Documentazione utente - Gestione Albo Fornitori Pagina 1 di 29 - Indice dei Contenuti 1. Introduzione... 3 2. Registrazione utente... 3 2.1 Registrazione nuovo utente... 3 2.2 Registrazione

Dettagli

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.

Dettagli

1. Compilazione dell istanza di adesione

1. Compilazione dell istanza di adesione 1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Modulo 3. Pubblicazione del catalogo

Modulo 3. Pubblicazione del catalogo Modulo 3 Pubblicazione del Pagina 1 di 11 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. DIAGRAMMA DI FLUSSO... 4 3. PROCEDURA - DESCRIZIONE DI DETTAGLIO... 5 4. RIEPILOGO DEI PUNTI DI ATTENZIONE... 11 Pagina 2 di 11 1. PREMESSA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a. 2013-2014 1 In questa Guida alla preiscrizione online al Corso

Dettagli

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale 1 Indice Generale 1. Help online Ditte 4 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 5 1.2 Registrazione 6 1.2.1 Registrazione ditta 7 1.2.2 Inserimento

Dettagli

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione

Dettagli

Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani

Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani MANUALE UTENTE PER IL SOGGETTO OSPITANTE https://catalogotirocini.regione.umbria.it MANUALE UTENTE PER IL PROMOTORE 1 INDICE Chi fa cosa...3 Introduzione...4

Dettagli

AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller

AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Errore. AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Manuale Utente Gennaio, 28 11 Version 5.0 A cura di: i-faber Indice 1. Gestione delle utenze...3 Registrazione nuova utenza...3 Autenticazione...4 Recuero

Dettagli

RIDAB - Sistema di Risarcimento Danni

RIDAB - Sistema di Risarcimento Danni DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO VIII DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per il compilatore Versione 1.0 Sommario 1 Rendicontazione... 2 1.1 Da cosa è costituita la rendicontazione... 2 1.2 Dove reperire i modelli e come compilarli...

Dettagli

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A. Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo

Dettagli

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12

Dettagli

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 La presente per comunicarvi che sono presenti sul nostro sito le licenze d uso dei programmi Teamsystem per l anno 2015. I clienti che NON utilizzano

Dettagli

Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013

Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013 Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013 È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativo. Questo è dovuto alla

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

Istruzioni per l inserimento e la consultazione delle pratiche via web. SCIA e PAS

Istruzioni per l inserimento e la consultazione delle pratiche via web. SCIA e PAS Istruzioni per l inserimento e la consultazione delle pratiche via web SCIA e PAS Per poter inserire/consultare le pratiche via web bisogna andare sul portale www.trignosinello.it e cliccare sulla home

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità

Dettagli

Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione. Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo

Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione. Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo sistema informativo GIFCOOP del 03/12/2014 Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 2

Dettagli

Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori

Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori Stato del documento Versione Data Sintesi dei cambiamenti Approvato da 6 03/10/2014 Aggiunto paragrafo 3.12 Stato Documenti 5 29/09/2014 Indicazione

Dettagli

Sistema Informativo Anagrafe Fondi - SIAF

Sistema Informativo Anagrafe Fondi - SIAF DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO II Piano sanitario nazionale e Piani di settore DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA

Dettagli

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Il portale SINTESI è il sistema integrato dei servizi per l impiego adottato dalla Provincia di Brescia. Il portale è costituito da un area pubblica, accessibile

Dettagli

Recupero Immobili e Alloggi ERP

Recupero Immobili e Alloggi ERP Come gestire le domande on-line Manuale Utente Prerequisiti tecnici del Pc per poter utilizzare il servizio 2 Da tener presente che. Per un corretto utilizzo del servizio si suggerisce di: utilizzare il

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese

Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese Sommario 1. Introduzione... 2 2. Registrazione impresa... 2 2.1. Iscrizione impresa... 3 2.2. Conferma dati... 4 2.3. Attivazione... 5 3. Modifica

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE DEGLI ONERI DOVUTI PER LA PRATICA

DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE DEGLI ONERI DOVUTI PER LA PRATICA 1 DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE DEGLI ONERI DOVUTI PER LA PRATICA Conclusa la compilazione della pratica, qualora per essa siano dovuti degli oneri, è possibile effettuare il

Dettagli

FUNZIONALITA AREA RISERVATA - INSERIMENTO DOMANDA DI RIMBORSO

FUNZIONALITA AREA RISERVATA - INSERIMENTO DOMANDA DI RIMBORSO FUNZIONALITA AREA RISERVATA - INSERIMENTO DOMANDA DI RIMBORSO Introduzione...3 Accesso all area riservata...4 Primo accesso...5 Inserimento domanda di rimborso online...7 Stato delle pratiche...15 Introduzione

Dettagli

Manuale d uso per gli Operatori Economici

Manuale d uso per gli Operatori Economici Manuale d uso per gli Operatori Economici Autostrade per l Italia S.p.A. INDICE 1. LA FIRMA DIGITALE...3 2. INDIRIZZARIO OPERATORI ECONOMICI...3 2.1. PROCESSO DI REGISTRAZIONE...3 2.2. GESTIONE MODIFICHE...5

Dettagli

OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata

OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata GUIDA ALLA REGISTRAZIONE SU ISTANZE ON LINE A) Prima parte della registrazione - B) Identificazione presso una Segreteria scolastica statale C) Primo accesso e cambio del Codice Personale - D) Validazione

Dettagli

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare

Dettagli

Guida all utilizzo del forum di direzionebandacs.altervista.org

Guida all utilizzo del forum di direzionebandacs.altervista.org Guida all utilizzo del forum di direzionebandacs.altervista.org Il forum è la parte del sito su cui si basa l interattività e quindi lo scambio di messaggi e materiale tra gli utenti. E composto da 2 sezioni

Dettagli

Manuale Utente Versamenti Volontari

Manuale Utente Versamenti Volontari Manuale Utente Versamenti Volontari 1)Registrazione Utente.pag.2 3)Gestione Anagrafica..pag.4 4)Segnalazione Versamenti.. pag.6 Registrazione Utente Fig.1 Per accedere alla maschera di registrazione per

Dettagli

NUOVO PROGRAMMA DI GESTIONE SOCI ON-LINE

NUOVO PROGRAMMA DI GESTIONE SOCI ON-LINE NUOVO PROGRAMMA DI GESTIONE SOCI ON-LINE Il nuovo programma di gestione Soci è on-line sul sito internet www.ipa-italia.it ARCHIVIO SOCI. E possibile accedervi tramite l'inserimento del numero della propria

Dettagli

PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione

PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione Maggio 2014 INDICE 1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.2. RECUPERA PASSWORD... 3 2. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 4 3. SEZIONE

Dettagli

Servizio di Visualizzazione PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO GUIDA AL PORTALE

Servizio di Visualizzazione PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO GUIDA AL PORTALE Servizio di Visualizzazione PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO GUIDA AL PORTALE CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE AL SERVIZIO DI VISUALIZZAZIONE DEL PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO? É lo

Dettagli

mista per l accesso (login) degli operatori già inscritti e una voce per l iscrizione dei nuovi operatori economici.

mista per l accesso (login) degli operatori già inscritti e una voce per l iscrizione dei nuovi operatori economici. Procedura di compilazione domanda di iscrizione La procedura di iscrizione all albo speciale dei fornitori è composta da tre passaggi: 1. inserimento dati anagrafici 2. scelta del bando a cui iscriversi

Dettagli

Guida per l'iscrizione on line

Guida per l'iscrizione on line Guida per l'iscrizione on line Accedendo al sito https://iscrizioni.pubblica.istruzione.it appare la seguente schermata. Se non si è ancora registrati al servizio ISCRIZIONI ON-LINE, selezionare il link

Dettagli

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT Il professionista che riveste l incarico di delegato alle operazioni di vendita, al fine del deposito degli atti delle procedure di esecuzione immobiliare

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI E DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO SUL PORTALE SINTESI

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI E DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO SUL PORTALE SINTESI Provincia di Bergamo Via T. Tasso, 8 24121 Bergamo Settore V Istruzione, Formazione, Lavoro Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI E DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO

Dettagli

Cliccare su Iscriviti

Cliccare su Iscriviti Novembre 2015 PROCEDURA PER SOLA CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DI FATTURE GIA INVIATE AL S.D.I. CON ALTRI SERVIZI (ES. PER LE FATTURE EMESSE VERSO G.S.E. SPA) FASE ATTIVAZIONE (UNA TANTUM) 1) Attivazione del

Dettagli

PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI

PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI Questa procedura consente di fornire informazioni e modulistica agli operatori ed alle imprese per tutti i procedimenti

Dettagli

1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4

1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4 FASE 1 PREREGISTRAZIONE 4 FASE 2 COMPLETAMENTO PRIMA REGISTRAZIONE 7 3. OPERATORE GIÀ REGISTRATO:9 ACCESSO E OPERATIVITA AREA RISERVATA

Dettagli

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010

BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 La procedura della domanda on line prevede le seguenti

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA MultiService S.p.A. Via De Marini, 53 16149 Genova (Italy) Tel.010.64828.1 - Fax 010.6014399 e-mail: seg@multiservice.ge.it Comune di Genova Ufficio Controllo Impianti Termici GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO

Dettagli

SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni

SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni SELENE rel. 2.0.3 versione (attuale) aggiornata al 22.05.2015 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Monitoraggio rilascio carte d identità cartacee valide per l espatrio (Circolare n.8 del 19

Dettagli

Dichiarazione Unità Produttiva

Dichiarazione Unità Produttiva I.N.A.I.L. Dichiarazione Unità Produttiva Manuale utente Versione 1.0 Sommario Definizione Unità Produttiva... 3 Come accedere alla Dichiarazione Unità Produttiva... 3 Punto cliente... 4 Aziende non assicurate

Dettagli

Domande Frequenti Autorizzazioni gas serra

Domande Frequenti Autorizzazioni gas serra Domande Frequenti Autorizzazioni gas serra Versione del 16-07-2010 AGGIORNAMENTO DELL AUTORIZZAZIONE...2 a) Come richiedere l aggiornamento dell autorizzazione?...2 b) Come accedere al sito?...2 c) Come

Dettagli

INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE

INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE Guida alla Registrazione Ver. 1.2 Edizione del 21/07/2014 Innovativi Industria 2015-Biomasse - Guida alla Registrazione 1 INDICE Premessa 3 Informazioni

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Liquidazione del Progetto del Fondo NASKO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright (specifiche

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ONLINE E L INVIO DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ONLINE E L INVIO DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ONLINE E L INVIO DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO REGISTRAZIONE UTENTE Per accedere al sistema cliccare su Non hai ancora un account per l'accreditamento? Iscriviti ora Si

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UTILIZZANDO LA FIRMA DIGITALE

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UTILIZZANDO LA FIRMA DIGITALE PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UTILIZZANDO LA FIRMA DIGITALE ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare preventivamente il blocco dei pop-up del

Dettagli

MedLeg On WEB Portale Visite Fiscali - Prontuario Utente - **** Prontuario Utente. MedLeg On WEB. Portale Visite Fiscali ****

MedLeg On WEB Portale Visite Fiscali - Prontuario Utente - **** Prontuario Utente. MedLeg On WEB. Portale Visite Fiscali **** **** Prontuario Utente MedLeg On WEB **** pag. 1 1 GENERALITÀ... 3 2 ACCESSO... 3 3 REGISTRAZIONE... 4 4 CONFERMA E STAMPA... 5 5 RICERCA RICHIESTA... 6 6 CONSULTAZIONE ESITO VISITE... 7 pag. 2 1 generalità

Dettagli

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Gestore Utilizzo Programma Magazzino Cosa puoi fare? GESTO: Acquisti OnLine Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

Manuale Utente. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Utente. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Utente Utilizzo Programma Magazzino GESTO: Acquisti OnLine Cosa puoi fare? Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

Guida all utilizzo del web tool di gestione accesso ai Datacenter

Guida all utilizzo del web tool di gestione accesso ai Datacenter Guida all utilizzo del web tool di gestione accesso ai Datacenter 1 INDICE 1. COME RICHIEDERE L ACCESSO AI DATACENTER... 3 1.1 ACCESSO AL WEB TOOL... 4 1.2 CREAZIONE DELLA LISTA DEL PERSONALE DI ACCESSO...

Dettagli

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore Formazione e orientamento ACCREDITAMENTO DELLE BOTTEGHE SCUOLA FORMULARIO ONLINE Guida alla compilazione

Dettagli

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT Aggiornata al 22/11/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione,

Dettagli

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE A decorrere dall anno accademico 2015/2016 è attivata, in via sperimentale, la compilazione dei piani degli studi on-line. La sperimentazione riguarda

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103.

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103. Gentili Associati, in questi ultimi tempi abbiamo lavorato per sviluppare un software capace di far gestire direttamente alle scuole la propria presenza sul sito di Eduitalia. Tramite la registrazione

Dettagli

Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE.

Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE. Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE Sommario Premessa... 2 Come registrare un impresa al sistema ExportVoucher...

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL

REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL VOUCHER FORMATIVO NELL AMBITO DELL AVVISO

Dettagli

PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione

PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione PORTALE FORNITORI POSTEL Guida all iscrizione La registrazione di un nuovo fornitore (1/5) Cliccare su Registrati per accedere alla registrazione on line Prima di avviare le operazioni di registrazione,

Dettagli

Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget

Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget Sistema Pagamenti del SSR Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget 1 INDICE 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO.4 1.2 SINTESI DEL PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI BUDGET 4 1.2.1

Dettagli

Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata

Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata - 1 - Indice: Come gestire la propria casella di P.E.C. tramite il servizio web... p. 3 Come cambiare la propria password dopo il primo accesso p.

Dettagli

Il Mercato elettronico PAT Soggetti coinvolti

Il Mercato elettronico PAT Soggetti coinvolti Mercato Elettronico Provinciale (ME-PAT) Trento giugno 2013 Soggetti coinvolti 2 Requisiti tecnologici Per accedere al sistema telematico del MEPAT e poter validamente eseguire le attività richieste vanno

Dettagli

2.4. Il percorso di Registrazione Avanzata

2.4. Il percorso di Registrazione Avanzata 2.4. Il percorso di Registrazione Avanzata Il percorso di registrazione differisce a seconda dell'ambito di appartenenza prescelto nella fase di Registrazione Base (Cap. 1.1.3.) : Pubblica Amministrazione

Dettagli

Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale

Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale Selezionare la voce demografici dal menu richieste Selezionare la voce certificati di anagrafe e stato civile online [con timbro digitale]

Dettagli

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 La presente per comunicarvi che sono presenti sul nostro sito le licenze d uso dei programmi TeamSystem per l anno 2015. Per il caricamento è necessario

Dettagli

TIPOLOGIA DI CASO SCELTO: Iscrizione piccolo imprenditore. Inizio attività immediato. richiesta di attribuzione di Partita Iva

TIPOLOGIA DI CASO SCELTO: Iscrizione piccolo imprenditore. Inizio attività immediato. richiesta di attribuzione di Partita Iva Scaricare il software necessario dal sito www.registroimprese.camcom.it compilazione pratiche da inviare ai relativi enti Compilazione ComUnica TIPOLOGIA DI CASO SCELTO: Iscrizione piccolo imprenditore

Dettagli

Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5468. Roma,18.12.2014. Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche statali LORO SEDI

Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5468. Roma,18.12.2014. Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche statali LORO SEDI Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5468 Roma,18.12.2014 Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche statali LORO SEDI e p.c. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Ambiti

Dettagli