Le pagine che seguono sostituiscono il paragrafo 4.2 del capitolo secondo del mio libro L ingegnere e il diritto, ossia le pagine da 131 a 138

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le pagine che seguono sostituiscono il paragrafo 4.2 del capitolo secondo del mio libro L ingegnere e il diritto, ossia le pagine da 131 a 138"

Transcript

1 Le pagine che seguono sostituiscono il paragrafo 4.2 del capitolo secondo del mio libro L ingegnere e il diritto, ossia le pagine da 131 a Il condominio negli edifici Il condominio e le parti comuni La particolarità del condominio negli edifici sta nella coesistenza di proprietà individuali, esclusive, relative ai singoli appartamenti dell edificio, e di una comunione forzosa, non suscettibile di divisione, per quanto riguarda le parti comuni, che costituiscono un supporto funzionale indispensabile per il godimento delle singole parti di proprietà esclusiva. Il fenomeno del condominio è venuto in evidenza con lo sviluppo urbanistico del secolo scorso, con la concentrazione della popolazione nelle città, ed ha avuto un enorme sviluppo nel dopoguerra, per garantire l esigenza di abitazioni, con la costruzione di grandi edifici suddivisi in appartamenti, venduti in proprietà esclusiva. Il condominio, comunque, non è regolato come ente dotato di personalità giuridica, ma come struttura di amministrazione e gestione delle cose comuni, con attribuzione della rappresentanza dei condomini all amministratore. La disciplina del condominio contenuta nel codice civile - risalente, come sappiamo, al è stata ampiamente modificata dalla legge 11 dicembre 2012, n. 220, al fine di adeguarla ai cambiamenti sociali e tecnologici nel frattempo intervenuti, recependo in molti casi indirizzi interpretativi già forniti dalla giurisprudenza. E ora espressamente previsto che la disciplina codicistica si applica anche ai condomini orizzontali, detti anche supercondomini, ossia a quei complessi costituiti da più edifici (ad es., un c.d. parco ) che hanno parti in comune (vialetti di accesso, guardiania, spazi per parcheggio o aree gioco, ecc.). Le parti comuni dell edificio, oggetto di proprietà comune indivisibile tra i vari proprietari di unità immobiliari dell edificio, sono indicativamente elencate nell art cod. civ. Possiamo distinguerle in tre gruppi: a) parti strutturali, necessarie all uso comune: suolo su cui sorge l edificio, fondazioni, muri maestri, pilastri e travi portanti, tetti e lastrici solari, scale, portoni d ingresso, atri, portici, cortili e facciate; b) aree destinate a parcheggio e locali per servizi comuni: locali per la portineria e l alloggio del portiere, per lavanderia, per il riscaldamento centralizzato, per gli stenditoi, ecc.;

2 c) impianti: ascensori, pozzi, cisterne, impinanti idrici e fognari, sistemi centralizzati di distribuzione e di trasmissione per gas, energia elettrica, riscaldamento e condizionamento dell aria, ricezione radiotelevisiva e accesso a qualunque altro genere di flusso informativo, anche da satellite o via cavo; gli impianti di distribuzione e trasmissione sono, ovviamente, comuni con riguardo agli elementi che servono tutti gli appartamenti, e, quindi, secondo la dizione della norma, fino al punto di diramazione ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini ; la precisazione è importante al fine di individuare chi (condominio o condomino) è tenuto alle spese di riparazione e manutenzione e a chi imputare eventuali danni derivanti da guasti e rotture (ad es., delle tubature dell acqua, che provochino infiltrazioni). I diritti di ciascun condomino sulle parti comuni sono proporzionati al valore dell unità immobiliare che gli appartiene (art. 1118), ossia sono rapportati al valore delle singole proprietà private. Tale valore, ragguagliato a quello dell intero edificio, viene espresso in millesimi nell apposita tabella millesimale allegata al regolamento di condominio; nell accertamento di tale valore, in sede di redazione della tabella, non si tiene conto del reddito dell immobile, né dei miglioramenti e dello stato di manutenzione dell appartamento (art. 68 disp. att. cod. civ.); i valori proporzionali possono essere riveduti o modificati quando risulti che sono conseguenza di un errore, oppure quando interviene un mutamento delle condizioni dell edificio (ad es., a seguito di sopraelevazione o di innovazioni di vasta portata) che abbia alterato per più di un quinto il rapporto originario tra i valori delle singole proprietà esclusive. I valori millesimali sono utilizzati sia per la determinazione dei quorum per la costituzione e la validità delle delibere assembleari, sia per la ripartizione delle spese relative alle parti comuni. Il condomino non può rinunciare al suo diritto sulle parti comuni né sottrarsi all obbligo di contribuire alle spese necessarie per la loro conservazione. Può, però, rinunciare all utilizzo dell impianto centralizzato di riscaldamento e di condizionamento se dal suo distacco non derivano notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri condomini; in tal caso il rinunziante resta tenuto comunque a concorrere al pagamento delle spese per la manutenzione straordinaria dell'impianto e per la sua conservazione e messa a norma (art. 118, commi 3 e 4) La ripartizione delle spese Le spese necessarie per la conservazione e il godimento delle parti comuni (ad es., per il rifacimento della facciata, per lastricare il cortile, ecc.), per la prestazione dei servizi nell interesse comune (ad es., il compenso del portiere, dell amministratore, l assicurazione del fabbricato, ecc.), nonché per le innovazioni deliberate dalla maggioranza, sono sostenute da tutti i condomini in misura proporzionale al valore della proprietà (art. 1123, comma 1), ossia sulla base della tabella millesimale sopra descritta. Ma esiste un altro criterio generale per la ripartizione delle spese: quando si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le

3 spese sono ripartite in proporzione all uso potenziale, ossia all uso che ciascuno potrebbe farne (art. 1123, comma 2). Infatti, alcune delle parti comuni potrebbero essere strumentalmente ed oggettivamente destinate all utilità ed al servizio solo di alcuni appartamenti: è giusto, quindi, che alle spese relative contribuiscano non tutti i condomini, ma solo quelli interessati. E così, il terzo comma precisa che se un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere od impianti destinati a servire una parte dell intero fabbricato, le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che ne trae utilità (ad es., se occorre intervenire sulla colonna portante dell acqua che serve i condomini della scala A, le spese saranno ripartite tra questi, mentre nulla sarà dovuto dai condomini della scala B). In applicazione di tali principi, sono previste delle regole particolari per la ripartizione delle spese in alcuni casi specifici: le spese per la manutenzione e ricostruzione delle scale e degli ascensori sono ripartite tra i proprietari dei diversi piani cui servono per metà in relazione al valore delle singole proprietà esclusive, e per l altra metà in misura proporzionale all altezza di ciascun piano dal suolo; pertanto, il proprietario dell ultimo piano pagherà proporzionalmente di più rispetto a quello del primo, anche se, in pratica, usa le scale o l ascensore meno dell altro. Per quanto riguarda il lastrico solare (che ha la funzione di copertura dell edificio), se esso è comune, gli oneri di manutenzione e ricostruzione sono a carico di tutti i condomini, o almeno di quelli che traggono utilità dalla copertura (ad es., nel caso di parti distinte del lastrico, con riferimento agli appartamenti direttamente sottostanti). In molti casi, però, il lastrico solare appartiene o è in uso esclusivo di uno dei condomini: allora, le spese sono a suo carico per un terzo, mentre gli altri due terzi sono ripartiti tra i proprietari degli appartamenti cui il lastrico funge da copertura, in proporzione al loro valore (art. 1126). E chiaro che sono a totale carico del condomino che ha l uso esclusivo del lastrico le spese attinenti all uso stesso (ad es. per il parapetto o il rivestimento di mattonelle). La stessa disciplina si applica per le terrazze a livello. I solai divisori di due appartamenti non sono, invece, considerati parti comuni, ma appartengono ai due proprietari da essi divisi; pertanto, le spese di manutenzione e ricostruzione di soffitti, volte e solai sono sostenute in parti uguali dai proprietari l uno all altro sovrastanti; a carico di quello superiore resta la copertura del pavimento, a carico di quello inferiore l intonaco, la tinteggiatura e la decorazione del soffitto (art. 1125). Lo stesso criterio vale per i balconi, in quanto la soletta del balcone costituisce prolungamento del solaio; le ringhiere o muretti esterni, invece, fanno parte della facciata (che è parte comune), per cui le relative spese rientrano in quelle a carico di tutti i condomini La gestione del condominio L assemblea dei condomini è l organo principale del condominio, ove si prendono, secondo le maggioranze previste dalla legge, le decisioni più importanti relative alle spese da sostenere per le parti comuni e al

4 funzionamento del condominio (tra cui, nomina e revoca dell amministratore, approvazione del bilancio preventivo e consuntivo). L assemblea deve essere convocata almeno una volta all anno, in via ordinaria; può essere convocata anche in via straordinaria quando se ne ravvisi la necessità (art. 66, comma 1, disp. att. cod. civ.). Per la validità dell assemblea è, prima di tutto, necessario che tutti i condomini siano tempestivamente invitati ed informati sull oggetto della discussione; l avviso di convocazione, con l ordine del giorno, deve pervenire ai condomini almeno 5 giorni prima della data fissata per l adunanza (art. 66, comma 3, disp. att.). Se alla prima convocazione (come quasi sempre accade) manca il numero legale (è, infatti, richiesto un quorum per la costituzione: cfr. art. 1136, comma 1, cod. civ.), l assemblea delibera in un giorno successivo (sempre indicato nell avviso), in seconda convocazione, con maggioranze più basse. Le maggioranze necessarie per la validità della delibera dell assemblea variano a seconda dell oggetto e sono calcolate anche sulla base del valore millesimale delle singole proprietà. In particolare, indicando qui le maggioranze necessarie nella seconda convocazione: le delibere che riguardano questioni ordinarie, o spese straordinarie di lieve entità, o ancora l approvazione del bilancio, ecc., sono valide se approvate con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti (che deve rappresentare almeno un terzo del valore dell edificio e un terzo dei partecipanti al condominio), che rappresenti un terzo del valore dell edificio (maggioranza semplice: art. 1136, comma 3); le delibere che concernono la nomina e la revoca dell amministratore, le decisioni circa la proposizione di un azione giudiziaria (o la costituzione in giudizio, se questo è proposto contro il condominio), nonché quelle relative alle riparazioni straordinarie di notevole entità (come rifacimento della facciata, sostituzione della caldaia, ecc.), devono essere decise dalla maggioranza degli intervenuti nell assemblea, che rappresenti almeno la metà del valore dell edificio (maggioranza qualificata: art. 1136, commi 4 e 2); le innovazioni dirette al miglioramento o all uso più comodo o al maggior rendimento delle cose comuni (ex art. 1120) devono, invece, essere approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza dei partecipanti al condominio ed i due terzi del valore dell edificio (art. 1136, comma 5). Precisiamo che sono innovazioni quelle opere o interventi che modificano la cosa comune, in tutto o in parte, nella materia, nella forma o nella destinazione, eccedendo i limiti della conservazione o manutenzione (ad es., installazione dell ascensore); - per alcune innovazioni, però, al fine di favorire l introduzione nel condominio di particolari impianti, o la realizzazione di determinati interventi, ritenuti necessari per esigenze superiori a quelle del condominio stesso, è prevista una riduzione dei quorum necessari per l approvazione; in particolare, possono essere disposte, con la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno la metà del valore dell edificio, le innovazioni che hanno per oggetto:

5 a. le opere e opere e gli interventi volti a migliorare la sicurezza e la salubrità degli edifici e degli impianti; b. le opere e gli interventi previsti per eliminare le barriere architettoniche, per il contenimento del consumo energetico degli edifici e per realizzare parcheggi destinati a servizio delle unità immobiliari o dell'edificio, nonché per la produzione di energia mediante l'utilizzo di impianti di cogenerazione, fonti eoliche, solari o comunque rinnovabili; c. l'installazione di impianti centralizzati per la ricezione radiotelevisiva e per l'accesso a qualunque altro genere di flusso informativo, anche da satellite o via cavo, e i relativi collegamenti fino alla diramazione per le singole utenze. Sono, in ogni caso, vietate quelle innovazioni: - che possono recare pregiudizio alla stabilità o sicurezza del fabbricato o anche alla proprietà di uno dei condomini (ad es., installazione nel cortile comune di un serbatoio di gasolio per l impianto di riscaldamento addossato ad un muro, che provochi esalazioni dannose); - che ne alterino il decoro architettonico, inteso come aspetto esteriore dell edificio, non necessariamente di particolare pregio artistico; - che rendano alcune parti comuni dell edificio inservibili all uso ed al godimento anche di un solo condomino (ad es., mutamento di un area giardino in parcheggio di alcuni veicoli). Con un numero di voti che rappresenti i quattro quinti dei partecipanti al condominio e i quattro quinti del valore dell edificio può essere stabilita la modificazione della destinazione d uso di parti comuni per soddisfare esigenze di interesse condominiale. Le deliberazioni dell assemblea sono obbligatorie per tutti i condomini, e quindi anche per la minoranza. I condomini dissenzienti e quelli assenti all adunanza possono, però, impugnare le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento entro 30 giorni (decorrenti dalla data della delibera per i dissenzienti, della comunicazione per gli assenti). Quando i condomini sono almeno 8, è obbligatoria la nomina di un amministratore (che può, comunque, essere nominato anche se i condomini sono di meno) (art. 1129). L amministratore cura la gestione del condominio: in particolare, esegue le deliberazioni dell assemblea, cura l osservanza del regolamento condominiale, disciplina l uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi nell interesse comune; senza preventiva autorizzazione dell assemblea, può provvedere alle spese di manutenzione ordinaria e riscuotere dai condomini (anche in via giudiziaria) le quote, ordinarie e straordinarie, di contributo (le cd. bollette) (art. 1130). Inoltre, nei limiti delle sue attribuzioni, ha la rappresentanza dei condomini in giudizio (art. 1131). Non può, invece, ordinare, senza decisioni assembleari, lavori di manutenzione straordinaria, a meno che non rivestano carattere di urgenza. La riforma definisce, in linea di massima, un profilo più responsabile e più trasparente della gestione condominiale nell interesse dei condomini,

6 che, attraverso un consiglio di coondominio, possono più agevolmente controllare l operato dell amministratore. Il regolamento di condominio deve essere necessariamente redatto quando i condomini sono almeno 11 (altrimenti è facoltativo) e contiene le norme relative all uso delle cose comuni, alla ripartizione delle spese, nonché all amministrazione (art. 1138, comma 1). In genere, il regolamento viene approvato dall assemblea con la maggioranza qualificata; è ammesso, però, un regolamento di origine cd. contrattuale o esterna, predisposto da un soggetto estraneo (generalmente il costruttore o l originario proprietario dell edificio), che diventa obbligatorio per i condomini con l espresso impegno degli stessi ad osservarlo, contenuto negli atti di acquisto delle proprietà individuali. Il regolamento di condominio riguarda, di regola, le sole parti comuni, e non può incidere sui diritti di ciascun condomino nell ambito della proprietà esclusiva (art. 1138, comma 4). Infatti, ciascun condomino può godere della sua proprietà in pieno, ed effettuarvi qualsiasi opera, purché non rechi danno alle parti comuni (pertanto, non potrebbe, ad esempio, trasformare un balcone in veranda, perché ciò intaccherebbe il decoro architettonico dell edificio e l assemblea potrebbe costringerlo a rimuovere le relative opere) (cfr. art. 1122) né alle altre parti di proprietà esclusiva (ad esempio, con l installazione di una canna fumaria che immetta fumi nel balcone sovrastante, in applicazione anche dei principi già visti in tema di immissioni). Accade spesso, però, che nel regolamento di condominio siano contenute disposizioni che incidono sull uso delle proprietà esclusive, ad esempio escludendo la possibilità di destinazione dell appartamento o dei locali a determinati usi (quali studi professionali, attività commerciali, ecc.), o vietando attività rumorose, e così via. Tali disposizioni sono valide soltanto qualora vengano approvate da tutti i condomini all unanimità; oppure quando siano contenute in un regolamento di origine contrattuale, esplicitamente riportato ed accettato negli atti di acquisto. In ogni caso, le norme del regolamento non possono vietare a singoli condomini di tenere animali domestici (art. 1138, comma 5).

LE TABELLE MILLESIMALI LEZIONE N. 1

LE TABELLE MILLESIMALI LEZIONE N. 1 LE TABELLE MILLESIMALI LEZIONE N. 1 Pagina 1 Pagina 2 1.1 RIFERIMENTI ESSENZIALI STRALCIATI DAL CODICE CIVILE Libro Terzo - Della proprietà Titolo VII - Della comunione Capo II - Del condominio negli edifici

Dettagli

ART c.c. PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

ART c.c. PARTI COMUNI DELL EDIFICIO ART. 1117 c.c. PARTI COMUNI DELL EDIFICIO Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo [disp. att. c.c.

Dettagli

PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli

PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli Amministratore: compenso Amministratore: nomina, conferma e revoca (*) Art. 1136 Codice Amministratore: diniego di rinnovazione (tacita) Art. 1129 Codice

Dettagli

QUORUM deliberativi prima convocazione

QUORUM deliberativi prima convocazione 1 QUORUM deliberativi prima convocazione PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli Val. dei voti favorevoli Amministratore: compenso Amministratore: nomina, conferma e revoca (*) Amministratore:

Dettagli

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI ASSOCIAZIONE LIBERI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: Prima convocazione: 1/2 +1 dei partecipanti al condominio e 2/3 del valore dell'intero edificio Seconda convocazione:

Dettagli

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI AVVERTENZA Nella tabella viene usato il termine per fare riferimento ai partecipanti al condominio, mentre viene usato il termine per far riferimento ai partecipanti

Dettagli

I BENI COMUNI NEL NUOVO TESTO E LA MODIFICA DELLE DESTINAZIONI D'USO

I BENI COMUNI NEL NUOVO TESTO E LA MODIFICA DELLE DESTINAZIONI D'USO I BENI COMUNI NEL NUOVO TESTO E LA MODIFICA DELLE DESTINAZIONI D'USO Roma 5 dicembre 2012 Avv. Pietro Maria di Giovanni Direttore Centro Studi ANACI Abruzzo www.studiolegaledigiovanni.com insieme delle

Dettagli

LE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI NEI CONDOMINI

LE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI NEI CONDOMINI LE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI NEI CONDOMINI QUORUM DELIBERATIVI ARGOMENTO Amministratore: compenso (art. 1135) Amministratore: nomina, conferma e revoca (art. 1136) Amministratore: diniego di rinnovazione

Dettagli

N. 03/2014. 18 Ottobre 2014. RELATORE Avv. Paola Giglio

N. 03/2014. 18 Ottobre 2014. RELATORE Avv. Paola Giglio N. 03/2014 18 Ottobre 2014 RELATORE Avv. Paola Giglio Art. 1117 Codice Civile Legge 220/2012 Modifiche all art. 1117 c.c. Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di

Dettagli

1117. (Parti comuni dell edificio). Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo (61, 62 att.): 1) il suolo

Dettagli

Attribuzione delle spese in condominio

Attribuzione delle spese in condominio Attribuzione delle spese in condominio Agenzie Immobiliari Caserta - Portale di annunci immobiliari della Provincia di Caserta TIPO DI PARTE COMUNE E OPERE NECESSARIE CHI PAGA TIPO DI RIPARTIZIONE Muri

Dettagli

Modifiche alla Legge 220/2012 Testi a confronto

Modifiche alla Legge 220/2012 Testi a confronto Modifiche alla Legge 220/2012 Testi a confronto TESTO DELLA RIFORMA (220/2012) TESTO DELLA MINIRIFORMA (D.L. 23/12/2013, n 145, convertito in Legge 21/02/2014, n 9) Art. 1, comma 9 a) con Regolamento del

Dettagli

GLI EFFETTI DELLA NUOVA LEGGE SULLE COMPRAVENDITE. Camilla Pelizzatti

GLI EFFETTI DELLA NUOVA LEGGE SULLE COMPRAVENDITE. Camilla Pelizzatti GLI EFFETTI DELLA NUOVA LEGGE SULLE COMPRAVENDITE Camilla Pelizzatti ASPETTI CIVILISTICI 1) La proprietà 1) La libertà da pesi e vincoli 1) I limiti alla destinazione e le servitù contenute nei regolamenti

Dettagli

CONDOMINI (tra parentesi è indicato il numero dei condomini necessario in seconda convocazione)

CONDOMINI (tra parentesi è indicato il numero dei condomini necessario in seconda convocazione) TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI (C.c., art. 1136) ARGOMENTO CONDOMINI (tra parentesi è indicato il numero dei condomini necessario in seconda convocazione) MILLESIMI (tra parentesi è indicato il

Dettagli

L E T A B E L L E M I L L E S I M A L I

L E T A B E L L E M I L L E S I M A L I L E T A B E L L E M I L L E S I M A L I Brescia, 11 Gennaio 2016 arch. Giovanni Ciato RIFERIMENTI ALLA NORMA art. 1117 c.c. art. 1118 c.c. art. 1123 c.c. art. 68 disp. att. art. 69 disp. att. Art. 1117

Dettagli

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI GUIDA AL CONDOMINIO LEGGE 11 DICEMBRE 2012 N. 220 Modifiche alla disciplina del negli edifici A CURA DEL CENTRO STUDI THNET TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI HANNO COLLABORATO Avv. Daniele CIRIO Avv.

Dettagli

LA RIFORMA DEL CONDOMINIO I RAPPORTI TRA PARTI COMUNI E PARTI DI PROPRIETA ESCLUSIVA. Verona, Hotel Crowne Plaza, 15 Dicembre 2012

LA RIFORMA DEL CONDOMINIO I RAPPORTI TRA PARTI COMUNI E PARTI DI PROPRIETA ESCLUSIVA. Verona, Hotel Crowne Plaza, 15 Dicembre 2012 LA RIFORMA DEL CONDOMINIO I RAPPORTI TRA PARTI COMUNI E PARTI DI PROPRIETA ESCLUSIVA Verona, Hotel Crowne Plaza, 15 Dicembre 2012 Art. 1117 c.c. Il nuovo articolo recepisce gli indirizzi giurisprudenziali

Dettagli

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI AVVERTENZA Nella tabella viene usato il termine per fare riferimento ai partecipanti al condominio, mentre viene usato il termine per far riferimento ai partecipanti

Dettagli

Devono essere presenti almeno un terzo dei condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio

Devono essere presenti almeno un terzo dei condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio Condizioni per la valida costituzione dell'assemblea Devono essere presenti almeno due terzi dei condomini che rappresentino almeno i due terzi del valore dell'edificio Devono essere presenti almeno un

Dettagli

Il Condominio e le sue regole

Il Condominio e le sue regole Il Condominio e le sue regole 1.Condominio 2 2. Le parti comuni dell edificio 2 3. Responsabilità dei condomini 2 4. Gli organi del condominio 2 5. L amministratore del condominio 3 6. Il regolamento di

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio)

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio) INTRODUZIONE 1. Nozione... 1 2. Precedenti storici immediati dell istituto.... 7 3. Cenni di diritto comparato... 9 4. Inquadramento sistematico del condominio. A) Le ricostruzioni che collocano l istituto

Dettagli

Riforma del Condominio 2012: analisi delle principali novità parte 2

Riforma del Condominio 2012: analisi delle principali novità parte 2 Numero 252/2012 Pagina 1 di 9 Riforma del Condominio 2012: analisi delle principali novità parte 2 Numero : 252/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : NOVITÀ RIFORMA DEL CONDOMINIO ARTT. 1117-1139 C.C.;

Dettagli

INTERVENTI EDILIZI SU PARTI COMUNI DI EDIFICI CONDOMINIALI

INTERVENTI EDILIZI SU PARTI COMUNI DI EDIFICI CONDOMINIALI INTERVENTI EDILIZI SU PARTI COMUNI DI EDIFICI CONDOMINIALI Con particolare riferimento alla titolarità alla presentazione di titoli abilitativi edilizi Introduzione Con riguardo agli interventi edilizi

Dettagli

Lavori sulle parti comuni dell'edificio: come funziona la detrazione fiscale per i condomini.

Lavori sulle parti comuni dell'edificio: come funziona la detrazione fiscale per i condomini. Ristrutturazione condominio 2018: agevolazioni fiscali Autore : Maria Monteleone Data: 20/03/2018 Lavori sulle parti comuni dell'edificio: come funziona la detrazione fiscale per i condomini. La legge

Dettagli

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it Programma Corso di formazione per Amministratori di Condominio ON-LINE 1 STEP Lezione

Dettagli

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO INDICE ANALITICO Presentazione CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO 1.1 Le parti comuni dell edificio 1.2 Modifica e tutela delle destinazioni d uso 1.3 Diritti dei partecipanti

Dettagli

Quali sono i beni di proprietà dei condomini?

Quali sono i beni di proprietà dei condomini? Quali sono i beni di proprietà dei condomini? Autore : Angelo Forte Data: 30/11/2018 Come si individuano in un edificio condominiale le cose ed i beni che appartengono in proprietà a tutti i condomini

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. (note della redattrice) Le spese per la rimozione e il ripristino della pavimentazione del terrazzo

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. (note della redattrice) Le spese per la rimozione e il ripristino della pavimentazione del terrazzo CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Terrazzo: pavimentazione (note della redattrice) Le spese per la rimozione e il ripristino della pavimentazione del terrazzo sono da imputare per un terzo a carico

Dettagli

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO I millesimi di condominio

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO I millesimi di condominio BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO I millesimi di condominio Docente: geom. Antonio Ellero CORSO PRATICANTI 2016 I millesimi di condominio sono di due tipi: Millesimi di proprietà generale (esprimono il diritto

Dettagli

Corso di Amministratore di condominio. Diritti, Proprietà, Comunione, Condominio

Corso di Amministratore di condominio. Diritti, Proprietà, Comunione, Condominio Corso di Amministratore di condominio Diritti, Proprietà, Comunione, Condominio 1 Diritti soggettivi I diritti soggettivi si dividono in: Diritti Assoluti (protetti nei confronti di tutti gli altri soggetti)

Dettagli

Condominio: spese di ristrutturazione

Condominio: spese di ristrutturazione Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 321 06.11.2014 Condominio: spese di ristrutturazione Categoria: Irpef Sottocategoria: Detrazione 36% Dal 2012, l agevolazione 36%-50% è normativamente

Dettagli

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Antonella Donati LA RIUNIONE DI CONDOMINIO : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico

Dettagli

CAPO II DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

CAPO II DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI 6 PARTE I - CODICE CIVILE E DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE - CODICE CIVILE La somma per estinguere le obbligazioni si preleva dal prezzo di vendita della cosa comune, e se la divisione ha luogo in natura,

Dettagli

Le spese per la conservazione delle parti comuni degli edifici sono considerate obbligazioni propter rem. Le obbligazioni propter rem derivano da

Le spese per la conservazione delle parti comuni degli edifici sono considerate obbligazioni propter rem. Le obbligazioni propter rem derivano da Spese condominiali Le spese per la conservazione delle parti comuni degli edifici sono considerate obbligazioni propter rem. Le obbligazioni propter rem derivano da previsioni normative che impongono al

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE INDICE SOMMARIO Introduzione......................................... XI Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE 1. La comunione e la natura del condominio negli edifici.............. 1 1.1. Portata precettiva

Dettagli

Prefazione... Casistica: risposte ai quesiti... 35

Prefazione... Casistica: risposte ai quesiti... 35 INDICE Prefazione... XVII 1 LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO... 1 1.1 La presunzione di comunione... 2 Casistica: risposte ai quesiti... 5 1.2 Il condominio parziale... 7 Casistica: risposte ai quesiti...

Dettagli

Diritto Civile Comunione e Condominio

Diritto Civile Comunione e Condominio News n. 4/2018 Diritto Civile Comunione e Condominio Assegnazione posti auto e Condominio. Disciplina turnaria del parcheggio. Divieto di rinuncia alla proprietà comune Con la sentenza n. 11034 del 27/05/2016,

Dettagli

SOMMARIO. Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche. Capitolo 3 - La modifica delle destinazioni d uso delle parti comuni

SOMMARIO. Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche. Capitolo 3 - La modifica delle destinazioni d uso delle parti comuni SOMMARIO Prefazione... V Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche Capitolo 1 Le parti comuni 1. La condominialità... 4 2. L ampliamento della nozione di parte comune... 6 3. La multiproprietà...

Dettagli

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Antonella Donati LA RIUNIONE DI CONDOMINIO : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR 2ª Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo

Dettagli

Corso per amministratore di condominio

Corso per amministratore di condominio Corso per amministratore di condominio Durata totale 72 ore Modulo teorico 48 ore Esercitazioni pratiche 24 ore Maggiore età Requisiti minimi ammissione al corso Diploma di scuola superiore Casellario

Dettagli

Condominio: il Manuale pratico

Condominio: il Manuale pratico Condominio: il Manuale pratico di Davide Guzzi IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 255

Dettagli

TABELLE MILLESIMALI. Giorgio Croce

TABELLE MILLESIMALI. Giorgio Croce TABELLE MILLESIMALI Giorgio Croce 3280170805 crocearezzo@live.it www.giorgiocroce.weebly.com DEFINIZIONE DI CONDOMINIO Si ha un condominio quando nello stesso fabbricato vi sono delle parti di proprietà

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La delibera assembleare, con la quale i condomini decidono la ripartizione

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La delibera assembleare, con la quale i condomini decidono la ripartizione CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Ripartizione delle spese: delibera assembleare La delibera assembleare, con la quale i condomini decidono la ripartizione delle spese, costituisce titolo di credito

Dettagli

Condominio: il Manuale

Condominio: il Manuale Condominio: il Manuale Pratico di Davide Guzzi IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 269 N.B.:

Dettagli

Come si ripartiscono le spese condominiali

Come si ripartiscono le spese condominiali Come si ripartiscono le spese condominiali La ripartizione delle spese nel condominio costituisce frequente motivo di discussione tra i partecipanti alla comunione e, non di meno, causa di liti ed azioni

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Conversione impianti centralizzati in sistemi di riscaldamento

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Conversione impianti centralizzati in sistemi di riscaldamento CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Conversione impianti centralizzati in sistemi di riscaldamento indipendenti: delibera La delibera assembleare è valida anche se non accompagnata dal progetto tecnico,

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio di Gian Vincenzo Tortorici IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Capitolo 13 sono disponibili on line e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono

Dettagli

Condominio si cambia! Prosegue il viaggio nella disciplina del condominio che si modifica. Il 18 giugno, data di entrata in vigore della legge 11

Condominio si cambia! Prosegue il viaggio nella disciplina del condominio che si modifica. Il 18 giugno, data di entrata in vigore della legge 11 Condominio si cambia! Prosegue il viaggio nella disciplina del condominio che si modifica. Il 18 giugno, data di entrata in vigore della legge 11 dicembre 2012 n. 220, si avvicina ed è forse bene cercare

Dettagli

Tabelle millesimali, cosa sono e come si redigono

Tabelle millesimali, cosa sono e come si redigono Tabelle millesimali, cosa sono e come si redigono Tabelle millesimali: cosa sono e come si redigono. Un esempio su come eseguire il calcolo delle tabelle millesimali per singole unità immobiliari e parti

Dettagli

I vestiboli, gli anditi, i cortili ed i portici

I vestiboli, gli anditi, i cortili ed i portici I vestiboli, gli anditi, i cortili ed i portici avv.alessandro Gallucci I vestiboli, gli anditi e i portici Analogamente ai portoni d ingresso, vestiboli, anditi e portici rientrano tra le parti comuni

Dettagli

Studio Legale Avvocato Paola Cappello presenta: Avv. Paola Cappello 05 Aprile / 16

Studio Legale Avvocato Paola Cappello presenta: Avv. Paola Cappello 05 Aprile / 16 Studio Legale Avvocato Paola Cappello presenta: INNOVAZIONE E REGOLAMENTO DI CONDOMINIO 05 Aprile 2011 1 / 16 Indice Indice........................................... 1 LE INNOVAZIONI Il Decoro Architettonico

Dettagli

Agevolazione IRPEF del 36%: anche per i condomini l agevolazione è ampia

Agevolazione IRPEF del 36%: anche per i condomini l agevolazione è ampia Agevolazione IRPEF del 36%: anche per i condomini l agevolazione è ampia di Federico Gavioli Pubblicato il 9 marzo 2010 estesa anche ai lavori condominiali l agevolazione IRPEF del 36% per lavori di ristrutturazione

Dettagli

Codice Civile Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 LIBRO TERZO DELLA PROPRIETA' TITOLO SETTIMO Della comunione. CAPO II Del condominio negli edifici

Codice Civile Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 LIBRO TERZO DELLA PROPRIETA' TITOLO SETTIMO Della comunione. CAPO II Del condominio negli edifici Codice Civile Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 LIBRO TERZO DELLA PROPRIETA' TITOLO SETTIMO Della comunione CAPO II Del condominio negli edifici Art. 1117. PARTI COMUNI DELL'EDIFICIO 1. Sono oggetto

Dettagli

LIBRO TERZO DELLA PROPRIETA'

LIBRO TERZO DELLA PROPRIETA' LIBRO TERZO DELLA PROPRIETA' Art. 1117 Parti comuni dell'edificio Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal

Dettagli

Opportunità e Rischi della Riforma Condominiale Il ruolo del nuovo Gestore Immobiliare

Opportunità e Rischi della Riforma Condominiale Il ruolo del nuovo Gestore Immobiliare www.confamministrare.info Franco Pani Presidente Nazionale Confamministrare Opportunità e Rischi della Riforma Condominiale Il ruolo del nuovo Gestore Immobiliare TORINO, 19 Febbraio 2015 Franco Pani Dirigente

Dettagli

Codice civile: Condominio degli edifici (artt )

Codice civile: Condominio degli edifici (artt ) Codice civile: Condominio degli edifici (artt. 1100-1116) 1100. (Norme regolatrici). Quando la proprietà o altro diritto reale spetta in comune a più persone, se il titolo o la legge (177, 210; 258 ss.,

Dettagli

Condominio: quali sono i beni comuni

Condominio: quali sono i beni comuni Condominio: quali sono i beni comuni Autore : Edizioni Simone Data: 02/08/2015 Elencazione dei beni comuni di un edificio in condominio, distinzione tra proprietà individuale esclusiva e proprietà comune,

Dettagli

SIMULAZIONE DI MEDIAZIONE 1

SIMULAZIONE DI MEDIAZIONE 1 SIMULAZIONE DI MEDIAZIONE 1 (Condominio) IL FATTO In un condominio di Roma, si pone un problema tra un condomino, il Sig. Andreazzoli e gli altri condomini (rappresentati dall amministratore), per alcune

Dettagli

Art bis. -- (Ambito di applicabilità SUPERCONDOMINIO)

Art bis. -- (Ambito di applicabilità SUPERCONDOMINIO) Art. 1117-bis. -- (Ambito di applicabilità SUPERCONDOMINIO) Le disposizioni del presente capo si applicano, in quanto compatibili, in tutti i casi in cui più unità immobiliari o più edifici ovvero più

Dettagli

Ascensori: il riparto delle spese

Ascensori: il riparto delle spese Ascensori: il riparto delle spese Casistica e regole applicative Sull impianto di ascensore nel condominio sorgono, talvolta, problemi, in relazione al riparto delle spese, che sono stati esaminati dalla

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Il programma del corso attiene alle materie previste dal D.M. Giustizia n. 140/2014 e si articola in lezioni settimanali, il

Dettagli

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE INTERVENTI MODALITÀ Centrale termica Riparazioni varie interne ed esterne, conservando le caratteristiche (materiali, sagoma e colori) uguali a quelle (opere murarie)

Dettagli

I muri maestri, la facciata, i divisori

I muri maestri, la facciata, i divisori I muri maestri, la facciata, i divisori A cura dell avv. Alessandro Gallucci e della Dott.ssa Licia Albertazzi I muri maestri I muri maestri hanno la funzione di sostenere e racchiudere l edificio, integrandone

Dettagli

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC FORM ORM.A.G. SOC OC. COOP OOP. A.R.L. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO OBIETTIVI: Il corso mira a formare figure professionali in grado di affrontare e gestire le dinamiche

Dettagli

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF 5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF Ecco un elenco esemplificativo di interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef. In ogni caso, deve essere verificata la conformità

Dettagli

1. Tabelle millesimali.

1. Tabelle millesimali. Le spese nel condominio Tabelle millesimali 1. Tabelle millesimali. 1.1. Principi generali. Il principio generale che regola la ripartizione degli oneri condominiali è sancito dall art. 1123, commi 1

Dettagli

Il BONUS VERDE comma 12, art. 1, Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) a cura di Fabrizio Giovanni Poggiani ODCEC Pistoia

Il BONUS VERDE comma 12, art. 1, Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) a cura di Fabrizio Giovanni Poggiani ODCEC Pistoia Il BONUS VERDE comma 12, art. 1, Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) a cura di Fabrizio Giovanni Poggiani ODCEC Pistoia LA NORMA COMMA 12, ARTICOLO 1, LEGGE 205/2018 (LEGGE DI BILANCIO 2018) LA NORMA

Dettagli

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF 5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF Ecco un elenco esemplificativo di interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef. In ogni caso, deve essere verificata la conformità

Dettagli

Corso di Amministratore di condominio

Corso di Amministratore di condominio Corso di Amministratore di condominio Regolamento Condominiale Regolamento Condominiale 1 Regolamento condominiale Può essere Contrattuale Assembleare (art.1138 c.c.) Predisposto dal costruttore dell edificio

Dettagli

Finanziamento Condominio

Finanziamento Condominio Finanziamento Condominio Credito al Condominio è destinato a finanziare le opere di restauro o di ristrutturazione ed efficientamento energetico dei condomini Con Credito al condominio, le Banche, alla

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Il cortile condominiale, con la maggioranza prevista dall art c.c. e

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Il cortile condominiale, con la maggioranza prevista dall art c.c. e CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Cortile condominiale: parcheggio Il cortile condominiale, con la maggioranza prevista dall art. 1136 c.c. e dunque senza che vi sia il consenso di tutti i proprietari,

Dettagli

La riqualificazione energetica ed acustica degli edifici i sistemi a secco e le lane minerali. Ing. Dario Leogrande Referente Tecnico Area

La riqualificazione energetica ed acustica degli edifici i sistemi a secco e le lane minerali. Ing. Dario Leogrande Referente Tecnico Area La riqualificazione energetica ed acustica degli edifici i sistemi a secco e le lane minerali Ing. Dario Leogrande Referente Tecnico Area Soluzioni in lastre di gesso rivestito per pareti, contropareti

Dettagli

Ripartizione acqua in condominio e contatore individuale. Autore : Redazione. Data: 16/08/2017

Ripartizione acqua in condominio e contatore individuale. Autore : Redazione. Data: 16/08/2017 Ripartizione acqua in condominio e contatore individuale Autore : Redazione Data: 16/08/2017 Spesa ripartita per millesimi o per numero di occupanti; il contatore individuale è un diritto ma senza delibera

Dettagli

IL CONDOMINIO PARZIALE E IL SUPERCONDOMINIO AVV. ALVISE CECCHINATO CENTRO STUDI ANACI VENETO

IL CONDOMINIO PARZIALE E IL SUPERCONDOMINIO AVV. ALVISE CECCHINATO CENTRO STUDI ANACI VENETO IL CONDOMINIO PARZIALE E IL SUPERCONDOMINIO AVV. ALVISE CECCHINATO CENTRO STUDI ANACI VENETO di cosa parliamo? nel codice civile non si trovano le espressioni condominio parziale e supercondominio... CONDOMINIO

Dettagli

LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA NATURA GIURIDICA di ANTONIO SCARPA 1. Il condominio negli edifici come qualificazione di un fatto... 1 2. Il condominio negli edifici come soggetto di distinti rapporti...

Dettagli

Sommario. TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb :42:54

Sommario. TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb :42:54 INDICE Sommario TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb 11 3-06-2015 14:42:54 TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb 12 3-06-2015 14:42:54 13 INDICE SOMMARIO Indice

Dettagli

apportate modifiche al codice civile, alle procedura civile ed interviene direttamente su

apportate modifiche al codice civile, alle procedura civile ed interviene direttamente su 1 RIFORMA DEL CONDOMINIO Entrata in vigore: 18.06.20132 L.220/2012 2 Con la riforma del Condominio vengono apportate modifiche al codice civile, alle disposizioni di attuazione del c.c., al codice di procedura

Dettagli

La ripartizione delle spese in condominio

La ripartizione delle spese in condominio La ripartizione delle spese in condominio Relatore avv. Gennaro Guida gennaro.guida@email.it Il raffronto con la comunione Art. 1104 c.c. Obblighi dei partecipanti. 1. Ciascun partecipante deve contribuire

Dettagli

Il condominio è l unico legittimato nel procedimento di risarcimento per irragionevole durata del processo

Il condominio è l unico legittimato nel procedimento di risarcimento per irragionevole durata del processo Il condominio è l unico legittimato nel procedimento di risarcimento per irragionevole durata del processo Autore: Graziotto Fulvio In: Diritti e doveri, Diritto civile e commerciale Nei procedimenti tesi

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La revisione, così come l approvazione, delle tabelle millesimali non

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La revisione, così come l approvazione, delle tabelle millesimali non CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Tabelle millesimali La revisione, così come l approvazione, delle tabelle millesimali non necessita del consenso unanime dei condomini, potendo tali valori essere rettificati

Dettagli

GUIDA PRATICA AL CONDOMINIO. Guida aggiornata alla legge di riforma del condominio del 20 novembre 2012

GUIDA PRATICA AL CONDOMINIO. Guida aggiornata alla legge di riforma del condominio del 20 novembre 2012 GUIDA PRATICA AL CONDOMINIO Guida aggiornata alla legge di riforma del condominio del 20 novembre 2012 Quando nasce il condominio? Il condominio nell edificio nasce quando questo è diviso almeno in due

Dettagli

CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE

CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE Il tema che ci occupa è sovente fonte di perplessità e di litigi all interno dei condomini, anche perché la ripartizione delle spese condominiali tocca in maniera diretta

Dettagli

Franco Pani Presidente Nazionale Opportunità e Rischi della Riforma Condominiale

Franco Pani Presidente Nazionale Opportunità e Rischi della Riforma Condominiale www.confabitare.it Franco Pani Presidente Nazionale Opportunità e Rischi della Riforma Condominiale ROMA, 30 Se+embre 2014 Franco Pani Dirigente Nazionale ROMA, 30 Se+embre 2014 . il mercato condominiale

Dettagli

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE CAPITOLO I L INDIVIDUAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE CONDOMINIALE

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE CAPITOLO I L INDIVIDUAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE CONDOMINIALE INDICE GENERALE PRESENTAZIONE CAPITOLO I L INDIVIDUAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE CONDOMINIALE E I DIRITTI SULLE PARTI COMUNI 1. Il condominio come fenomeno che attiene ai beni...» 11 2. La pluralità di

Dettagli

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento...

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento... Art. 1138 (Regolamento di condominio) CAPITOLO I: NOTE INTRODUTTIVE 1. Nozione del regolamento di condominio in considerazione della struttura del condominio... 3 2. Comunità abitative senza comproprietà

Dettagli

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER Via IV Novembre 24 int. 202 37126 Tel 045 8301488 11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2018 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso

Dettagli

Il volume è disponibile anche in versione pdf. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 383

Il volume è disponibile anche in versione pdf. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 383 LE LEGGI NEL CONDOMINIO Gian Vincenzo Tortorici IMPORTANTE Il volume è disponibile anche in versione pdf Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili. Le istruzioni

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio Carmen Michelotti BOOKSITE Le formule riportate in questo testo sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 271 N.B.: Nelle

Dettagli

I rapporti fra i condomini: - nell uso e godimento delle parti e servizi comuni; - nell uso e godimento della proprietà esclusiva

I rapporti fra i condomini: - nell uso e godimento delle parti e servizi comuni; - nell uso e godimento della proprietà esclusiva I rapporti fra i condomini: - nell uso e godimento delle parti e servizi comuni; - nell uso e godimento della proprietà esclusiva il principio art. 1102 c.c. Ciascun partecipante può servirsi della cosa

Dettagli

Lavori in casa, comunicazione all amministratore, fac simile

Lavori in casa, comunicazione all amministratore, fac simile Lavori in casa, comunicazione all amministratore, fac simile Autore : Redazione Data: 21/12/2016 Quando è obbligatorio inviare una lettera all amministratore di condominio se si intende effettuare delle

Dettagli

... DELLA SICUREZZA. Quali sono i dati inerenti la sicurezza dell unità immobiliare?

... DELLA SICUREZZA. Quali sono i dati inerenti la sicurezza dell unità immobiliare? ... DELLA SICUREZZA Il Legislatore pone l attenzione sulle condizioni di sicurezza nelle unità immobiliari. L articolo 1130 Attribuzioni dell amministratore impone che l amministratore debba curare la

Dettagli

Amministratore di Condominio

Amministratore di Condominio Amministratore di Condominio Titolo del Corso AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Durata del Corso Data e Orari 20 Ore Disponibile online 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Modalità Destinatari E-Learning Professionisti

Dettagli

CAPITOLO 3. (di Giuseppe Spoto)

CAPITOLO 3. (di Giuseppe Spoto) CAPITOLO 3 Note di commento alle nuove norme sulla gestione delle parti comuni e sui poteri dell amministratore (di Giuseppe Spoto) So m m a r i o : 1. Le parti comuni dell edificio e l ambito di applicazione

Dettagli

Corso Amministratore di Condominio

Corso Amministratore di Condominio Corso Amministratore di Condominio La materia condominiale, già disciplinata nel codice civile del 1942, è stata interessata da un recente intervento normativo (legge 11 dicembre 2012 n. 220) che ha modificato

Dettagli

Le detrazioni fiscali per gli interventi di risparmio energetico

Le detrazioni fiscali per gli interventi di risparmio energetico Agenzia Regionale per l Edilizia Sostenibile Le detrazioni fiscali per gli interventi di risparmio energetico Sabato 5 ottobre 2013 Udine Fiere Relatore avv. Fabrizio Luches Le novità introdotte nel 2013

Dettagli

Condominio, novità in arrivo

Condominio, novità in arrivo Condominio, novità in arrivo Le nuove norme su maggioranze, amministratore, spese, millesimi e riscaldamento saranno in vigore dal 18 giugno 2013 Dossier a cura di Roberto Barbieri, segreteria nazionale

Dettagli