100 gr carote. 100 gr zucchine. 100 gr finocchio. 10 gr sale. Olio evo gr 10. Succo limone n 1.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "100 gr carote. 100 gr zucchine. 100 gr finocchio. 10 gr sale. Olio evo gr 10. Succo limone n 1."

Transcript

1

2 il progetto è stato sviluppato da 5 alunni di seconda, in un arco temporale di circa 2 mesi. I ragazzi dopo aver appreso le nozioni base sulle farine alternative e i loro valori nutrizionali (prodotti bio-naturali del territorio, prodotti stagionali e loro valorizzazione), hanno sviluppato e concretizzato, nei mesi di febbraio e marzo, varie alternative. Propongono un ipotetico happy hour sano ed appetibile per ogni tipo di utenza dai giovani ragazzi ai soliti frequentatori di eventi mondani e aperitivi. Interessante spunto anche per gestori di strutture preposte alle preparazioni. I criteri per la realizzazione del piatto finale comprendente una "tavolozza" completa per l happy hour, sono stati i seguenti: Rinuncia all'utilizzo di qualsiasi tipo di grasso animale od idrogenato (l'unico grasso utilizzato nella preparazione è stato l'olio di semi di girasole, mais o arachidi; 100 gr carote. 100 gr zucchine. 100 gr finocchio. 10 gr sale. Olio evo gr 10. Succo limone n 1. Composta di frutta fresca: Ananas n 1 intero. Fragole fresche gr 200. Frutti di bosco freschi misti gr 200. Rispetto della stagionalità della frutta e della verdura con attenzione ai prodotti tipici del territorio Emiliano Romagnolo; Utilizzo di frutta secca noci e mandorle, sempre del territorio; Scheda tecnica e certificazione di origine dei prodotti utilizzati nella preparazione (farine, lieviti,frutta ect) Utilizzo di vegetali con caratteristiche antitumorali (broccoli, cavoli), fibre (funghi romagnoli), legumi fonti di proteine vegetali (ceci, fagioli e lenticchie). 100/gr Protidi Lipidi Glucidi gr 40,07 4,18 23,75 12,14 1,69 0,44 17,18 30% 11% 59% Preparazione a bassissimo contenuto calorico e con basso indice glicemico. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di extravergine di oliva ricco di vitamina E e verdure di diverso colore quindi con contenuto vitaminici diversi e complementari, sopratutto beta-carotene e vitamina C. Buono l'apporto di sali minerali, prevalentemente calcio e potasssio

3 Borlotti barattologr500. Olio semi gr 10. Sale profumato q.b. Olio oliva gr 10. Erba cipollina gr 5. Farina di kamut gr100. Zucchero di canna grezzo gr 100. Uova n 3. Farcitura mirtilli freschi gr /gr Protidi Lipidi Glucidi gr 143,03 27,44 41,69 73,9 5,26 2,1 0,06 52% 19% 29% Preparazione a basso contenuto calorico e con basso indice glicemico. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6 e di olio di oliva ricco di acido oleico. I fagioli aiutano a tenere bassa la glicemia e sono un alimento adatto per la prevenzione delle ipercocesterolemie. Dal punto di vista nutrizionale i fagioli sono ricchi di proteine e carboidrati, mentre il loro contenuto lipidico è piuttosto basso. Contengono inoltre calcio, fosforo, ferro e potassio. Kcal Protidi Lipidi Glucidi Tot 1187, kc al 743 Percentuale 17% 19% 64% 1113 L uso della farina integrale di kamut garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla presenza dei mirtilli, ricchissimi di polifenoli antiossidanti e di vitamina C. Il profilo proteico è di alto valore biologico grazie alla presenza delle uova.

4 Farina di avena gr 100. gr 100. Uova n 3. Farcitura more fresche gr 100. Lenticchie barattolo gr 500. Olio semi gr 10. Sale profumato q.b. Olio oliva gr 10. Erba cipollina gr 5. Tot 1243 Kcal Protidi Lipidi Glucidi 204 Percentuale 16% 24 % % 1113 L uso della farina di avena garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla presenza delle more, ricchissime di polifenoli antiossidanti e di vitamina C. Il profilo proteico è di alto valore biologico grazie alla presenza delle uova. 100/gr Protidi Lipidi Glucidi gr 139,68 19,43 47,11 73,14 5,45 1,72 0,06 52% 14% 34% Preparazione a basso contenuto calorico e con basso indice glicemico. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6 e di olio di oliva ricco di acido oleico. Le lenticchie apportano vitamine (A, B1, B2, C, PP), sali minerali (calcio, ferro, sodio, potassio e fosforo), e olii vegetali.

5 Ceci barattolo gr 500. Olio semi gr 10. Sale profumato q.b.. Olio oliva gr 10. Erba cipollina gr 5. Farina di farro gr 100. gr 100. Uova n 3. Farcitura lamponi freschi gr /gr Protidi Lipidi Glucidi gr 139,68 19,43 47,11 73,14 5,45 1,72 0,06 52% 14% 34% Preparazione a basso contenuto calorico e con basso indice glicemico. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6 e di olio di oliva ricco di acido oleico. Le lenticchie apportano vitamine (A, B1, B2, C, PP), sali minerali (calcio, ferro, sodio, potassio e fosforo), e olii vegetali. Percentuale Kcal Protidi Lipidi Glucidi Tot L uso della farina idi farro garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla presenza dei lamponi, ricchissimi di polifenoli antiossidanti e di vitamina C. Il profilo proteico è di alto valore biologico grazie alla presenza delle uova.

6 Cocco rapè gr 100. Farina di kamut gr 20. Albume gr 50. gr 120. Per la pasta: Farina kamut250 gr. Lecitina di soia in granuli 40 gr. Acqua 80 gr Per la salsa: Olio di semi gr 20. Broccoli freschi gr300. Funghi champignons gr200 1 cipolla. 50 gr pomodorini. sale gr 10. Kcal Tot 960 Protidi 45 Lipidi Glucidi / Percentuale 5% 33% 62% L uso della farina integrale di kamut e del cocco garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo proteico è di alto valore biologico grazie alla presenza dell albume delle uova. L eliminazione del tuorlo consente di tenere basso il livello di grassi saturi e di azzerare il colesterolo. 100/gr Protidi Lipidi Glucidi gr 125,57 19,78 28,34 77,45 3,89 1,32 16,72 Questo snack salato coniuga gli effetti benefici della fibra, delle viatmine del gruppo B di cui è ricco la farina di kamut con gli acidi grassi polinsaturi dell'olio vegetale usato. La farina di kamut apporta buone quantità di proteine e sali minerali 16% quali potassio, ferro e fosforo. L uso della farina di kamut ricca di fibra e dei funghi freschi garantisce un un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per 22% mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto 62% valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6. Il pomodoro apporta beta carotene e l'antiossidante licopene. La presenza del cavolo broccolo fornisce un aspetto salutisitico grazie alla presenza di isotiocianati, Ca e Vit K.

7 Farina kamut gr 500. Olio semi girasole gr40. Acqua gr 220. Lievito birra gr 20. Sale gr 15. Cocco rapè gr 100. Farina farro gr 20. Albume gr 50. gr 120. Noci gr /gr Protidi Lipidi Glucidi gr 297,41 34,23 61,75 201,43 5,5 2,02 0,28 68% 11% Questo snack salato coniuga gli effetti benefici della fibra, delle viatmine del gruppo B di cui è ricco la farina di kamut con gli acidi grassi polinsaturi dell'olio vegetale usato. La farina di kamut apporta buone quantità di proteine e sali minerali quali potassio, ferro e fosforo. L uso della farina di kamut ricca di fibra garantisce un un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6. 21% Tot Kcal 36 Lipidi Percentuale 973 4% 34% 62% Protidi Glucidi L uso della farina di farro e del cocco garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo proteico è di alto valore biologico grazie alla presenza dell albume delle uova. L eliminazione del tuorlo consente di tenere basso il livello di grassi saturi e di azzerare il colesterolo. /

8 Cocco rapè gr 100. Farina bianca gr 20. Albume gr 50. gr 120. Farina integrale gr 500. Olio semi girasole gr 40. Acqua gr 220. Lievito birra gr 20. Sale gr 15. Kcal Protidi Lipidi Glucidi Tot Percentuale 4% 34% 62% L uso del cocco garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo proteico è di alto valore biologico grazie alla presenza dell albume delle uova. L eliminazione del tuorlo consente di tenere basso il livello di grassi saturi e di azzerare il colesterolo. / 100/gr Protidi Lipidi Glucidi gr 297,41 34,23 61,75 201,43 5,5 2,02 0,28 68% 11% 21% Questo snack salato coniuga gli effetti benefici della fibra, delle viatmine del gruppo B di cui è ricco la farina integrale con gli acidi grassi polinsaturi dell'olio vegetale usato. La farina integrale apporta buone quantità proteine e sali minerali quali potassio, ferro e fosforo. L uso della farina integrale ricca di fibra garantisce un un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6.

9 Farina farro gr 500. Olio semi girasole gr40. Acqua gr 220. Lievito birra gr 20. Sale gr 15. Uova n 1. gr 120. Farina kamut gr 120. Mandorle con pelo gr70. Aroma limone. Ammoniaca alimentare in polvere gr /gr Protidi Lipidi Glucidi gr 294,71 33,2 60,6 200,91 3,32 0,74 0,28 68% 11% 21% Questo snack salato coniuga gli effetti benefici della fibra, delle viatmine del gruppo B di cui è ricco il farro con gli acidi grassi polinsaturi dell'olio vegetale usato. Il farro apporta buone quantità proteine e sali minerali quali potassio e fosforo. L uso della farina di farro ricco di fibra garantisce un un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Gr: Kcal Protidi Lipidi Glucidi Tot 1277,1 32,95 66,01 220,06 111,3 Percentuale 8% 37% 55% Questo snack dolce coniuga gli effetti benefici della fibra della farina integrale di kamut, delle proteine ad alto valore biologico delle uova e degli acidi grassi omega-sei delle mandorle. Il profilo vitaminico è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di vitamine idrosolubili (derivanti dal kamut e dalle uova) e liposolubili (uova e mandorle). L uso della farina integrale di kamut garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata.

10 Uova n 1. gr 120. Farina avena gr 120. Mandorle con pelo gr70. Aroma arancia. Ammoniaca alimentare in polvere gr 2. Farina integrale gr500. Noci e mandorle gr 100 Cacao polvere gr 40. Acqua gr 250. Lievito birra gr 20. Olio semi arachidi gr40 Sale gr 15. Per la farcitura: Broccolo freschi gr300. Champignons gr 100. Sale 5 gr. Acqua gr 100. Zenzero gr 15. Gr: Kcal Protidi Lipidi Glucidi Tot 1392,9 34,31 73,06 215,38 111,3 Percentuale 8% 40% 52% Questo snack dolce coniuga gli effetti benefici delle vitamine del gruppo B di cui è ricca l avena, delle proteine ad alto valore biologico delle uova e degli acidi grassi omega-sei delle mandorle. Il profilo vitaminico è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di vitamine idrosolubili (derivanti dall avena e dalle uova) e liposolubili (uova e mandorle). L uso della farina di avena garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. 100/gr Protidi Lipidi Glucidi gr 219,98 28,4 84,99 106,91 4,2 2,14 10,67 Questo snack salato coniuga gli effetti benefici della fibra della farina integrale e degli acidi grassi omega-sei delle mandorle. Il profilo vitaminico è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di vitamine idrosolubili della farina integrale e liposolubili (noci e mandorle). L uso della farina integrale e dei funghi garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. La presenza del cavolo broccolo fornisce un aspetto salutisitico grazie alla presenza di isotiocianati, Ca e Vit K.

11 Farina farro gr 500. Olio semi girasole gr40. Acqua gr 220. Lievito birra gr 20. Sale gr gr di pomodorini freschi totali per le 3 preparazione di pizzette Uova n 1. Zucchero canna grezzo gr 120. Farina farro gr 120. Mandorle con pelo gr 70. Aroma vaniglia. Ammoniaca alimentare in polvere gr 2. Kcal Protidi Lipidi Glucidi Tot 1971,47 62,25 49, ,375 0 Percentuale 12% 22% 66% L uso della farina integrale garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6, e del pomodoro, ricco di beta carotene e dell antiossidante licopene Kcal Protidi Lipidi Glucidi Tot 1313,7 33,43 67,09 209,98 111,3 Percentuale 8% 38% 54% Questo snack dolce coniuga gli effetti benefici delle vitamine del gruppo B di cui è ricco il farro, delle proteine ad alto valore biologico delle uova e degli acidi grassi omega-sei delle mandorle. Il profilo vitaminico è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di vitamine idrosolubili (derivanti dall avena e dalle uova) e liposolubili (uova e mandorle). L uso della farina di farro garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata.

12 Farina integrale gr500. Olio semi girasole gr40. Acqua gr 220. Lievito birra gr 20. Sale gr 15. Lecitina gr gr di pomodorini freschi totali per le 3 preparazione di pizzette Farina avena gr 500. Olio semi girasole gr40. Acqua gr 220. Lievito birra gr 20. Sale gr gr di pomodorini freschi totali per le 3 preparazione di pizzette Kcal Protidi Lipidi Glucidi Kcal Lipidi Glucidi Protidi Tot 1972,07 62,25 49, ,375 0 Tot 2302,07 65,75 401,606 36,875 0 Percentuale 12% 22% 66% L uso della farina integrale garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6, e del pomodoro, ricco di beta carotene e dell antiossidante licopene Percentuale 6% 90% 4% L uso della farina integrale garantisce un elevato effetto saziante che giustifica l utilizzo di questo snack in occasione di uno spuntino, durante il quale è importante placare la fame per mantenere regolare l appetito nel corso della giornata. Il profilo vitaminico e antiossidante è di alto valore grazie alla contemporanea presenza di olio di semi di girasole, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali omega-6, e del pomodoro, ricco di beta carotene e dell antiossidante licopene

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina ALIMENTAZIONE Matilde Pastina I macronutrienti COSA SONO I MACRONUTRIENTI I macronutrienti sono princìpi alimentari che devono essere introdotti in grandi quantità, poiché rappresentano la più importante

Dettagli

Pizzero. euro 7,50 prezzo al pubblico consigliato. 180 g

Pizzero. euro 7,50 prezzo al pubblico consigliato. 180 g Linea DietaZero Forever, alimenti bilanciati per l equilibrio del peso Pizzero Preparazione Aprire la busta e versare il contenuto in una ciotola aggiungendo 8 gr di olio extravergine di oliva e 30 gr

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Cagliari, mercoledì 30 novembre 2011 METTI IL FORMAGGIO SARDO NELLA TUA DIETA Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Giovanna Maria Ghiani Specialista in Scienza

Dettagli

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Docente: Dr. Luca La Fauci Biologo Nutrizionista & Tecnologo Alimentare Lezione 2 Principi nutritivi, tabelle nutrizionali e corretto regime

Dettagli

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA Cereali e derivati Avena 16,9 6,9 55,7 10,6 389 Farina di avena 12,6 7,1 72,9 7,6 388 Farina di castagne 5,8 3,7 71,6 10,9 323 Farina di ceci 21,8 4,9 54,3 13,8 334 Farina

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI

Dettagli

I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea

I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea Corso di Formazione Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S. 2008-2009 I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea Dietista Dott.ssa Barbara Corradini Dipartimento di Sanità

Dettagli

bevanda al sapore di cappuccino bevanda al sapore di cappuccino euro 15,00 prezzo al pubblico consigliato 102 g

bevanda al sapore di cappuccino bevanda al sapore di cappuccino euro 15,00 prezzo al pubblico consigliato 102 g bevanda cappuccino Aggiungere una busta Zero a 250 ml d acqua e mescolare fino al completo scioglimento. Si può consumare subito o riscaldare a fuoco lento o in forno ventilato fino alla consistenza desiderata.

Dettagli

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone Viaggi di gusto IRASE UIL Il latte vegetale di Daniela Leone Questo articolo prende in rassegna le caratteristiche dei diversi tipi di latte vegetale: da quelli più utilizzati, come quello di soia o di

Dettagli

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate Al giorno: ad ogni pasto principale mangiare un contorno amidaceo (cioè 2-3 porzioni al giorno, di cui possibilmente due porzioni in forma integrale)

Dettagli

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 2 Zucchine trifolate ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 6 zucchine 1 cipolla 1 spicchio di aglio 50 g di scalogno 20 g di pinoli 50 g di prezzemolo 50 g di aceto di vino bianco 50 g di zucchero Olio extra

Dettagli

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. Una corretta alimentazione e una costante attività fisica sono la base per una vita sana Perché si

Dettagli

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Relatore: Prof. Vincenzo Gerbi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Di.S.A.F.A.

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 4129 Nome Prodotto TORTINA CAPRESE LIMONE RSPO/MB Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269041298 Codice

Dettagli

Una vera passione. Il nostro laboratorio. Vienici a trovare! Basta seguire il profumo...

Una vera passione. Il nostro laboratorio. Vienici a trovare! Basta seguire il profumo... Una vera passione De Gustibus non disputandum est ovvero tutti i gusti sono gusti. Un antica frase latina mi ha inspirato per dare vita a questo laboratorio artigianale. La mia passione per la pasticceria

Dettagli

Creme di legumi. Ingredienti

Creme di legumi. Ingredienti Creme di legumi Proteine di soia, isolato di proteine del pisello, preparato a base d'olio vegetale (olio di palma, sciroppo di glucosio, caseinato, fosfato), aromi, amido di mais, sale, addensanti: gomma

Dettagli

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI Intervento a cura di: Dr.ssa Maria Teresa Gussoni Ss Igiene Nutrizione Milano, 3 maggio 2012 1 L eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante per le principali

Dettagli

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE 1) CONTROLLA IL PESO E MANTIENITI ATTIVO Pesarsi almeno una

Dettagli

I CINQUE GRUPPI DI ALIMENTI

I CINQUE GRUPPI DI ALIMENTI I CINQUE GRUPPI DI ALIMENTI Le Linee guida per una sana alimentazione italiana dell Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) pubblicate nel 2003 propongono dieci direttive

Dettagli

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro, I nutrienti I gruppi alimentari NEL NOSTRO VIVER COMUNE, NON RAGIONIAMO CON NUTRIENTI MA CON ALIMENTI: SONO PERTANTO STATI RAGGRUPPATI GLI ALIMENTI SECONDO CARATTERISTICHE NUTRITIVE IN COMUNE. GRUPPO N

Dettagli

SEITAN MIX IN POLVERE PER FARSI IL SEITAN IN CASA ECONOMICI

SEITAN MIX IN POLVERE PER FARSI IL SEITAN IN CASA ECONOMICI SEITAN MIX IN POLVERE PER FARSI IL SEITAN IN CASA ECONOMICI 670 320 12 SEITAN MIX NATURALE Ingredienti: Glutine di frumento, farina tipo 0 e sale marino. Resa: 1 kg di seitan 8670 1000 10 SEITAN MIX NATURALE

Dettagli

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - Servizio Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) Per una crescita armoniosa è importante che il bambino assuma i pasti in modo

Dettagli

PUNTOGEL SRL: AGORA DEI PIACERI GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 10/12/12 PROPOSTE DI GELATI ARTIGIANALI CON CARATTERISTICHE SPECIFICHE

PUNTOGEL SRL: AGORA DEI PIACERI GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 10/12/12 PROPOSTE DI GELATI ARTIGIANALI CON CARATTERISTICHE SPECIFICHE PUNTOGEL SRL: AGORA DEI PIACERI GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 10/12/12 PROPOSTE DI GELATI ARTIGIANALI CON CARATTERISTICHE SPECIFICHE Senza zucchero (saccarosio): con edulcoranti, senza aspartame. Senza grassi:

Dettagli

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO Prodotti bio (Pane, farine ecc) Uova allevate all aperto Materie prime di produzione biologica Farina di grano tenero, farina di mais, pane con farina bio; Pasta di semola di grano duro; Riso, orzo perlato

Dettagli

802859 Set 15 capsule di pane in 5 gusti

802859 Set 15 capsule di pane in 5 gusti 802859 Set 15 capsule di pane in 5 gusti Pane bianco Puro Preparazione per pane di tipo 1. Farina di grano tenero (94%) tipo 1, sale iodato, lievito secco, destrosio, proteine di frumento, maltodestrina,

Dettagli

pasticcini con cupoletta di limone candito

pasticcini con cupoletta di limone candito pasticcini con cupoletta di limone candito UOVA, zucchero, BURRO, MANDORLE MACINATE, buccia di limone (8%), (canditi), succo di limone (6%), PANNA, fecola di patate, glassa(acqua, sciroppo di fruttosio/glucosio,

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE Corso di tecniche di assistenza di base per caregivers Maggio Dicembre 2012 FABBISOGNO ENERGETICO Il fabbisogno energetico è individuale e dipende da: Sesso Peso Altezza Età

Dettagli

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 2304 Nome Prodotto CORNETTO VEGA VUOTO PALMA SEGREGATO Linea Prodotto Prontoforno Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269023041

Dettagli

INGREDIENTI RC: Allergeni: glutine, soia. VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g DI PRODOTTO RC PER 100 g DI PRODOTTO HP. PROTEINE 20,00 g 44,00 g

INGREDIENTI RC: Allergeni: glutine, soia. VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g DI PRODOTTO RC PER 100 g DI PRODOTTO HP. PROTEINE 20,00 g 44,00 g PROTOTOASTNATURALE CONFEZIONATO IN ASTUCCI CONTENENTI 4 PACCHETTI SINGOLI DA 50 g (5 FETTE). TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE: 2 ANNI DALLA DATA DI PRODUZIONE. DISPONIBILE NELLE VERSIONI AD ALTO CONTENUTO

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015. Pasta con carote e ricotta Polpettone di tacchino Insalata verde

MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015. Pasta con carote e ricotta Polpettone di tacchino Insalata verde MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015 Gnocchi con Croccopollo Polpettone di tacchino Cotoletta di lonza Tacchino agli aromi e carote Lonza al forno Polenta e spezzatino e grana Bocconcini di pollo INGREDIENTI

Dettagli

LA DIETA VEGETARIANA

LA DIETA VEGETARIANA LA DIETA VEGETARIANA La dieta vegetariana è uno dei modelli dietetici a base vegetale che esclude rigorosamente dall alimentazione la carne di qualsiasi animale. È basata su cereali, legumi, verdura e

Dettagli

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali

Cuccioli 2/12 mesi. Caratteristiche nutrizionali Catalogo Prodotti Cuccioli 2/12 mesi Pollo primo ingrediente Alto contenuto di riso Ricco di Calcio e Vitamine Corretto rapporto Calcio/Fosforo Lievito di birra Fructo oligosaccaridi Formula Vitamin Plus

Dettagli

bevande vegetali e succhi di frutta biologici www.isolabio.it

bevande vegetali e succhi di frutta biologici www.isolabio.it bevande vegetali e succhi di frutta biologici www.isolabio.it the le delizie spremute bevanda di riso drink avena drink miglio succhi con gocce di riso giò fruit nettari premium crema di riso drink farro

Dettagli

PANIFICIO LA MADRE - LISTINO 2014

PANIFICIO LA MADRE - LISTINO 2014 PEZZATURA PANE DI GRANO TENERO farina di grano tenero 0,acqua,pasta madre,sale 1 kg - 500 gr PANE AZZIMO DI GRANO TENERO PANE INTEGRALE DI GRANO TENERO farina di grano tenero 0/int., fiocchi di farro,

Dettagli

DIABETE E ALIMENTAZIONE

DIABETE E ALIMENTAZIONE DIABETE E ALIMENTAZIONE La pianificazione di una dieta corretta può essere difficile se non si è certi della combinazione di cibi migliore, delle porzioni e dell effetto dei diversi alimenti sui livelli

Dettagli

Car- Cartello ingredienti 2015

Car- Cartello ingredienti 2015 Cartello Car- ingredienti 2015 Cornetto Vuoto ottenuto da prodotto decongelato INGREDIENTI: farina di frumento, burro, acqua, zucchero, uova, farina di farro integrale, lievito, glutine di frumento, sale,

Dettagli

I Torroni. Torrone di pistacchio. Ingredienti: Pistacchio di Bronte (70%), zucchero, miele. Torrone di mandorle

I Torroni. Torrone di pistacchio. Ingredienti: Pistacchio di Bronte (70%), zucchero, miele. Torrone di mandorle I Torroni Unendo il verde del pistacchio, il giallo del miele e il bianco delle mandorle, i cosiddetti turrunari creavano un dolce artigianale che racchiudeva in sè profumi e sapori tipici di questa terra,

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016. Crema di verdure con crostini Polpettone di tacchino Insalata verde

MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016. Crema di verdure con crostini Polpettone di tacchino Insalata verde MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016 Coscetta di pollo Polpettone di tacchino Croccopollo e carote Tacchino al forno Scaloppina pizzaiola Vitello al forno e grana cotta Lonza agli aromi Polenta e spezzatino

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 17 Febbraio 2011 23:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Maggio 2012 17:24

Scritto da Administrator Giovedì 17 Febbraio 2011 23:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Maggio 2012 17:24 Dieta Giapponese - Valori nutrizionali Per il particolare tipo di inredienti e di cotture che si trovano in un ristorante iapponese l introito calorico è di modesta entità ( si presta bene per una dieta

Dettagli

DIETETICI SOSTITUTIVI

DIETETICI SOSTITUTIVI DIETETICI SOSTITUTIVI Barretta con fiocchi di cereali alle nocciole Codice: 1829 Tipo: Barrette ANALISI MEDIA per 100g di prodotto 1699 energetico (kj) energetico 406,46 (kcal) Carboidrati 65,5g Grassi

Dettagli

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Lotto n. 1 Allegato B TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Fasce d età considerate Scuola dell infanzia ANNI 2,5-5,5 Scuola elementare 5,5-10,5 Scuola media * 10,5-14,5 * Nella fascia di età

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

www.alberodeigelati.it

www.alberodeigelati.it www.alberodeigelati.it presenta La Dieta del Gelato a cura di Dott. Claudio Tomella, Medico - Chirurgo specialista in scienza dell alimentazione, nutrizione, medicina anti-aging Presidente Olosmedica COLAZIONE

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

Spaghetti alla bolognese

Spaghetti alla bolognese Spaghetti alla bolognese Proteine di soia, spaghetti (23,8%), cipolla disidratata (7%), zucchero, pomodoro in polvere (6,8%), amido, olio di semi di girasole, sale, aroma, fibra di pisello, funghi disidratati

Dettagli

Panettone con gocce di cioccolato

Panettone con gocce di cioccolato Panettone con gocce di cioccolato preparazione dolce da 12 blocchi Ingredienti gr. 40 farina di kamut (3mbC) gr. 8 farina di lupino (*) (1/2mbP 1/4mbG) gr. 6 pasta acida essiccata di frumento (**) gr.

Dettagli

* PANE E PRODOTTI DA FORNO*

* PANE E PRODOTTI DA FORNO* 1 * PANE E PRODOTTI DA FORNO* Rosette Schiacciatelle Morbidoni Morbilù Tutti i formati di pane possono anche essere prodotti con i semi di sesamo. 2 * PANE E PRODOTTI DA FORNO * Crostini dolci Crostini

Dettagli

La dieta deve assicurare al nostro organismo, oltre alle proteine, i grassi, i carboidrati e l energia

La dieta deve assicurare al nostro organismo, oltre alle proteine, i grassi, i carboidrati e l energia 8. Varia spesso le tue scelte a tavola 58 La dieta deve assicurare al nostro organismo, oltre alle proteine, i grassi, i carboidrati e l energia da essi apportata, anche altri nutrienti indispensabili,

Dettagli

Crema di broccoletti

Crema di broccoletti 1 VITACuISINE Crema di broccoletti CREMA DI BROCCOLETTI, MOZZARELLA DI BuFALA E SCAMORZA AFFuMICATA 2 cime di broccoli 30 g di olio extravergine 10 g di sale fino 4 g di capperi dissalati 60 g di mozzarella

Dettagli

DIMAGRITE COME LE STAR

DIMAGRITE COME LE STAR DIMAGRITE COME LE STAR APPETITE STOP FAT BURNER METABOLISM BOOST COME DEVE ESSERE LA MIA ALIMENTAZIONE? LISTA DEGLI ALIMENTI COSA POSSO MANGIARE? PERCHÉ NON POSSO CONSUMARE INDICAZIONI PER 30 GIORNI

Dettagli

Mangiare sano, informazioni su alcuni alimenti

Mangiare sano, informazioni su alcuni alimenti Mangiare sano, informazioni su alcuni alimenti Aglio: ha effetto antibiotico, antivirale, antiossidante, abbassa il colesterolo nel sangue e previene i trombi AAA Agnello: anche nelle parti magre contiene

Dettagli

Biscotto frollino 300 g.

Biscotto frollino 300 g. Biscotto frollino 300 g. Kcal 382 Kj 1623 4,5 g 64 g 2 1 5 g 0,15 g Farina di riso, fecola di patate, zucchero, margarina vegetale (olii e grassi non idrogenati di palma, cocco, girasole), uova pastorizzate,

Dettagli

Activia Avena noci Activia Bianco cereali

Activia Avena noci Activia Bianco cereali Activia Avena noci (fruttosio, oligofruttosio, fiocchi di avena 9%, noci 6%, addensante: E407; aromi, colorante: caramello), zucchero 3,9% Può contenere tracce di altri frutti a guscio e cereali (glutine).

Dettagli

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito.

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito. LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA MURICCHIO di Dott.sa Daniela Fasce &C. s.a.s. via Rattazzi, 36-19121 La Spezia tel./fax 0187 22953 CF - P.IVA 00762660116 - e mail: lab.muricchiodifasce@libero.it BI-FOOD

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Diabete e alimentazione Relatore: Giovanna Foschini Data 19 marzo 2014 Sede Sala Piccolotto UN PO DI STORIA Un po' di storia... Papiro di Ebers (1550 a.c.)

Dettagli

E BUONO, E FA BENE! Novara, 28 Maggio 2015

E BUONO, E FA BENE! Novara, 28 Maggio 2015 SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE (S.I.A.N. S.I.A.N.) ) ASL NO SOROPTIMIS INTERNATIONAL D ITALIA CLUB DI NOVARA ISTITUTO PARITARIO SACRO CUORE NOVARA E BUONO, E FA BENE! Novara, 28 Maggio

Dettagli

801734 Vinoteca Club Giordano Gran Natale: 2 vini bianchi, 2 vini rossi, 8 specialità

801734 Vinoteca Club Giordano Gran Natale: 2 vini bianchi, 2 vini rossi, 8 specialità 801734 Vinoteca Club Giordano Gran Natale: 2 vini bianchi, 2 vini rossi, 8 specialità COTECHINO AL BAROLO Peso Netto: 500g INGREDIENTI: carne di suino, cotenna, grasso di suino, sale, vino Barolo (1,5%),

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELLE DISCIPLINE DI ENDURANCE. Prof. Massimo Pasi Coordinatore Area Medica I.U.T.A.

ALIMENTAZIONE NELLE DISCIPLINE DI ENDURANCE. Prof. Massimo Pasi Coordinatore Area Medica I.U.T.A. ALIMENTAZIONE NELLE DISCIPLINE DI ENDURANCE Prof. Massimo Pasi Coordinatore Area Medica I.U.T.A. Nutraceutica Nome dato a quella branca della ricerca scientifica, svolta in numerosi laboratori, sugli alimenti

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Città Metropolitana di Genova All. A CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEI MENU Il menù è soggetto a validazione da parte del competente

Dettagli

Schema della dieta ipoproteica 1

Schema della dieta ipoproteica 1 Schema della dieta ipoproteica 1 Consigli generali: 1. Consumare settimanalmente come secondi piatti: Carne Pesce (fresco e surgelato) Formaggio fresco Prosciutto cotto al naturale Uova Legumi (freschi

Dettagli

* Comoda Service Srl 25/01/12 * * *

* Comoda Service Srl 25/01/12 * * * * Comoda Service Srl 25/01/12 * * SCHEDA TECNICA - 22998 SUCCO "ACE""STERILGARDA"BRIK 1 LT(SQUARE 11:24:28 * * * Codice : 22998 Descriz. : SUCCO "ACE""STERILGARDA"BRIK 1 LT(SQUARE 026 Ulteriore descrizione

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

FOOD. revolution. rivoluziona il tuo modo di mangiare

FOOD. revolution. rivoluziona il tuo modo di mangiare FOOD revolution rivoluziona il tuo modo di mangiare rivoluziona il tuo modo di mangiare il mondo revolution un mondo interamente gluten free, dove l uso di materie prime selezionate, è il punto di partenza

Dettagli

Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura e rispettando le giuste proporzioni

Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura e rispettando le giuste proporzioni DIABETE E CIBO Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura e rispettando le giuste proporzioni I nutrienti della dieta I nutrienti essenziali: PROTEINE

Dettagli

CUORE & ALIMENTAZIONE

CUORE & ALIMENTAZIONE 5 Convegno Socio-Scientifico ASPEC Teatro «Antonio Ghirelli» - Salerno, 27 Giugno 2015 CUORE & ALIMENTAZIONE Annapaola Campana Unità Operativa di Oncoematologia Presidio Ospedaliero Pagani (SA) CAUSE DI

Dettagli

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario!

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario! 3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso dal risultato straordinario! Pasto Sostitutivo Pasto Sostitutivo al delizioso sapore di cioccolato o vaniglia francese.

Dettagli

E importante che il paziente con Insufficienza renale cronica comprenda che una corretta alimentazione è come una medicina.

E importante che il paziente con Insufficienza renale cronica comprenda che una corretta alimentazione è come una medicina. Perché è necessaria la dieta nella IRC? La principale funzione dei reni è quella di eliminare con le urine le scorie, l acqua e sali minerali nella quantità necessaria. Nella Insufficienza renale cronica

Dettagli

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI Fabbisogno energetico dei cani a diversi stati fisiologici (kcal/em). PESO CORPOREO (kg) MANTENIMENTO (kcal/em) TARDA GRAVIDANZA

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO: FIOR DI PURE'

SCHEDA PRODOTTO: FIOR DI PURE' SCHEDA PRODOTTO: FIOR DI PURE' SCATOLA CONTENETE 3 BUSTE 225g (3X75g) Patate disidratate 99%, emulsionante E471, stabilizzante E450i, spezie, conservante E223, antiossidante E304, aromi naturali, correttore

Dettagli

Ricette. IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero

Ricette. IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero IIS VIRGINIO DONADIO TURISTICO ALBERGHIERO Via Val Maira,19 tel. 0171905350 Dronero Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 04 aprile 2014 ore 20,00 Insalatina

Dettagli

Nella Ristorastione Scolastica

Nella Ristorastione Scolastica Nella Ristorastione Scolastica Marina Casazza 07/05/2014 Alimentazione vegetariana oggi LE RAGIONI PIU COMUNI: MOTIVI DI SALUTE MOTIVI ECOLOGICI MOTIVI FILOSOFICI E RELIGIOSI La motivazione SALUTISTICA

Dettagli

IL MODELLO ALIMENTARE DELLA DIETA MEDITERRANEA Il termine Dieta deriva dal greco diaita ovvero stile di vita inteso come l insieme delle pratiche,

IL MODELLO ALIMENTARE DELLA DIETA MEDITERRANEA Il termine Dieta deriva dal greco diaita ovvero stile di vita inteso come l insieme delle pratiche, IL MODELLO ALIMENTARE DELLA DIETA MEDITERRANEA Il termine Dieta deriva dal greco diaita ovvero stile di vita inteso come l insieme delle pratiche, delle conoscenze, delle abilità, dei saperi e delle tradizioni

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

Un Nuovo Stile di Vita

Un Nuovo Stile di Vita www.ioveg.com i Wurstel e gli Affettati Un Nuovo Stile di Vita i Wurstel e gli Affettati l Wursgteetale Ve l Wurrsbteeque Ba tto Prosctituo Co Salame to Affettaetale Veg Vegetariano i Wurstel e gli Affettati

Dettagli

Easiyo: 12 sacchetti per 12kg di yogurt: frutti rossi, greco e misti

Easiyo: 12 sacchetti per 12kg di yogurt: frutti rossi, greco e misti Easiyo: 12 sacchetti per 12kg di yogurt: frutti rossi, greco e misti Base per yogurt al gusto di Fragola Peso Netto x 1 Busta 230 g Latte intero e scremato in polvere 61%, emulsionante (lecitina di soia),

Dettagli

Chef: Paolo Brugiatelli

Chef: Paolo Brugiatelli Chef: Paolo Brugiatelli 1 PRODOTTI BIOLOGICI Programma del corso Code di gamberoni scottati ai semi di sesamo, tamponcino di lenticchie, insalata di carciofi, cipolla rossa, pecorino di fossa e riduzione

Dettagli

4 Stagioni. Semplice e buono

4 Stagioni. Semplice e buono 4 Stagioni 4 Stagioni Semplice e buono 4 Stagioni è un semilavorato per panif icazione al 50% per la produzione di pane e snack dal sapore pieno. Gli ingredienti selezionati conferiscono struttura e sapore

Dettagli

Fria è nel reparto surgelati! Pane senza glutine. dal più grande panificio senza glutine, lattosio e latte della Scandinavia

Fria è nel reparto surgelati! Pane senza glutine. dal più grande panificio senza glutine, lattosio e latte della Scandinavia Fria è nel reparto surgelati! Pane senza glutine dal più grande panificio senza glutine, lattosio e latte della Scandinavia Pane in cassetta - ideale per tramezzini Vita Sano pancarré bianco, ideale per

Dettagli

Da allora, la dieta Atkins è stata popolare in tutto il mondo e molti altri libri sono stati scritti su di essa.

Da allora, la dieta Atkins è stata popolare in tutto il mondo e molti altri libri sono stati scritti su di essa. Dieta Atkins 1 Dieta Atkins: ecco tutto quello che c è da sapere. Dal menu, alla descrizione delle 4 fasi. Dalla versione per vegetariani, fino alla Dieta Atkins in versione Pdf La dieta Atkins è una dieta

Dettagli

Gianluca Tognon. Biologo, specialista in scienza dell alimentazione www.studiotognon.net

Gianluca Tognon. Biologo, specialista in scienza dell alimentazione www.studiotognon.net Gianluca Tognon Biologo, specialista in scienza dell alimentazione www.studiotognon.net L ABC DELL ALIMENTAZIONE: I GRUPPI DI ALIMENTI Gruppo 1: CARNI, PESCI, UOVA Proteine nobili, Ferro, alcune Vitamine

Dettagli

Metti in tavola cibo e salute: i principi per una sana alimentazione

Metti in tavola cibo e salute: i principi per una sana alimentazione Metti in tavola cibo e salute: i principi per una sana alimentazione Giornata Nazionale della Previdenza Milano 18 maggio 2013 Lucilla Titta Ricercatrice e nutrizionista IEO per Fondazione Umberto Veronesi

Dettagli

LA SPESA INTELLIGENTE DI ALFANO ILARIA MARIA, ARTUSO CLAUDIA, CERRA CHIARA, MURINO CARMINE.

LA SPESA INTELLIGENTE DI ALFANO ILARIA MARIA, ARTUSO CLAUDIA, CERRA CHIARA, MURINO CARMINE. LA SPESA INTELLIGENTE DI ALFANO ILARIA MARIA, ARTUSO CLAUDIA, CERRA CHIARA, MURINO CARMINE. Reparto ortofrutticolo Carote fresche e confezionate! Radicchio fresco! Il prezzo varia da 3,50 a 6,00 euro al

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI': MERCOLEDI': GIOVEDI': VENERDI': PASTA AL

Dettagli

DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI. Taira Monge e Laura Donatini. Lunedì 26 gennaio 2015

DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI. Taira Monge e Laura Donatini. Lunedì 26 gennaio 2015 TORINO Un Associazione per Amica DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI Taira Monge e Laura Donatini Lunedì 26 gennaio 2015 COSA ABBIAMO IMPARATO NELLA

Dettagli

Concerto un dessert molto cremoso e fresco nell assaggio ma non freddo al palato. Di questo semifreddo esistono quattro versioni: cacao, nocciola,

Concerto un dessert molto cremoso e fresco nell assaggio ma non freddo al palato. Di questo semifreddo esistono quattro versioni: cacao, nocciola, Concerto un dessert molto cremoso e fresco nell assaggio ma non freddo al palato. Di questo semifreddo esistono quattro versioni: cacao, nocciola, pistacchio e yogurt. In questo caso parliamo del Concerto

Dettagli

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 SALSA AL POMODORO E BASILICO sedano, carota, cipolla, pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva,, parmigiano SALSA X RISOTTO AL POMODORO E BASILICO

Dettagli

GR 2 Control Fiber Supplement. 84 tavolette

GR 2 Control Fiber Supplement. 84 tavolette GR 2 Control Fiber Supplement 84 tavolette Contiene glucomannano (dalla farina di Konjak) che, in acqua, è in grado di aumentare di 50 volte il proprio peso, più altre 5 fonti di fibra alimentare. La sua

Dettagli

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea La nuova piramide della dieta mediterranea moderna proposta dall INRAN (Istituto Nazionale per la Ricerca degli Alimenti e della Nutrizione) presenta

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

ELENCO INGREDIENTI RICETTARIO PASTICCERIA PRODUZIONE PROPRIA DRIVE

ELENCO INGREDIENTI RICETTARIO PASTICCERIA PRODUZIONE PROPRIA DRIVE ELENCO INGREDIENTI RICETTARIO PASTICCERIA PRODUZIONE PROPRIA DRIVE MODALITA DI CONSERVAZIONE: in Frigorifero 0/ +4 C IN MERITO ALLE REFERENZE IN VENDITA AL BANCO ASSISTITO, SI CONSIGLIA DI CONSUMARE I

Dettagli

CoMpoNENTI ANALITICI. Umidità 82,0 %; Proteina grezza 9,6 %; Oli e grassi grezzi 4,5 %; Ceneri grezze 3,0 %; Fibra grezza 0,3 %.

CoMpoNENTI ANALITICI. Umidità 82,0 %; Proteina grezza 9,6 %; Oli e grassi grezzi 4,5 %; Ceneri grezze 3,0 %; Fibra grezza 0,3 %. ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PER CANI professional pets Codice Art.: DOGS001 Articolo: ALIMENTO CANE 400 G. CONIGLIO CON CAVOLFIORE Codice EAN: 8033993951549 pz. per cartone: 12 150 g. - 400 g. coniglio

Dettagli

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI sono rintracciabile a questo numero 3IT006RG 1 1 6 UOVA: ISTRUZIONI PER L USO GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI CAMPAGNA FINANZIATA CON IL CONTRIBUTO DELLA COMUNITÀ EUROPEA E DELLO STATO ITALIANO

Dettagli