Manuale DigitalSign istallazione ed utilizzo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale DigitalSign istallazione ed utilizzo"

Transcript

1 Manuale DigitalSign istallazione ed utilizzo DigitalSign è il software fornito da Telecom Italia Trust Technologies S.r.l che consente di firmare digitalmente file o documenti presenti sul pc dell utente; non è necessario per la firma dei contratti resi disponibili dalla Banca sul sito Attenzione: Per dare validità legale alla firma di documenti di terzi (non afferenti i rapporti con il Gruppo Banca Sella) occorre attivare SellaDigit senza limitazione d'uso, in seguito all autenticazione sul sito sella.it, sezione Profilo personale. 1. Istallazione digitalsign 2. Configurazione 3. Utilizzo 1.Istallazione digitalsign Per istallare il software serve salvare (si consiglia sul desktop) dal sito i 2 moduli evidenziati: Dopo averli salvati, per cominciare l istallazione prendiamo prima il Modulo aggiuntivo e seguiamo i step sotto : 1. Doppio clic sul modulo- Run-Next- Inserite il pallino su i accept the agreement cliccate Next -e di nuovo Next Pag. 1

2 Cliccate Install e quando si presenta la videata con il pulsante Fine/Finish togliete la spunta da Edit configuration (la configurazione è uno step successivo che andremmo fa spiegare più avanti). N.b- nel caso si dimentichi di togliere il flag sopra, chiudete semplicemente con la X, la schermata marrone (digitalsign) che comparirà. Proseguire anche con il secondo modulo denominato DigitalSign (client di firma per Smart Card e Token OTP) come da videate: Pag. 2

3 Cominciare l istallazione cliccando su Run- Avanti.. Inserite i pallino su i accept the agreement cliccate Avanti e di nuovo Avanti Proseguite senza modificare nulla cliccando su Avanti e poi di nuovo su Avanti. La dicitura help files indica che verrà scaricato un manuale di documentazione in formato PDF nella cartella CompEdDigitalSign 3.1 Professional (IT-Telecom edition) (si tratta di una guida utente più ampia su tutte le funzioni del Digitasign. Premessa: alcune funzioni tipo marca temporale non rientrano nel pacchetto offerto da Banca Sella). Pag. 3

4 Nella schermata successiva inserite il flag su creare un collegamento DigitalSign (in modo che venga creata sul desktop l icona di shortcut che facilitera l ulteriore utilizzo) e poi proseguite cliccando Avanti Cliccate su Installa e aspettate il caricamento.. Nell ultima schermata inserite il Flag su Eseguire Digitalsign in modo da aprire il software e proseguire con i controlli che verificano la bontà della connessione a internet e di seguito eseguire la configurazione. Cliccate su Fine Pag. 4

5 Con la prima apertura del Digitalsign, comparirà la schermata collegata alla licenza. Mettendo il Flag su Non mostrare più e dando OK, questa videata non si ripresenterà nelle prossime aperture del programma. 2. Configurazione Come anticipato sopra, prima di configurare il Software è necessario verificare la bontà della connessione a internet e verificare alcune impostazioni. Se avete correttamente seguito tutte le indicazioni sopra, in questo momento siete davanti la seguente videata. Se per sbaglio avete chiuso il software, cliccate sul shortcut salvato sul desktop e si aprirà il programma come sotto: Pag. 5

6 Premessa: Le voci presenti sulla destra non sono d uso per il Cliente Banca Sella e possono essere nascoste cliccando con la X in alto a destra Primo controllo : Da Strumenti- Opzioni- Configurazione Internet, verificate che il pallino sia correttamente apposto in base al vostro collegamento.. Se si è collegati ad una rete privata ovvero senza proxy, il pallino deve essere su Connessione diretta ad internet. Se si è collegati ad una rete aziendale oppure con proxy, il pallino deve essere su Connessione attraverso un proxy. Secondo controllo : Da Strumenti Opzioni di Security - inserire i flag su tutte 4 le voci come da videata sotto e in seguito cliccare Aggiorna Adesso (rispondente alla riga URL riferimento) Se la connessione internet del primo controllo è stata correttamente impostata l aggiornamento proseguira senza problemi restituendo esito ok come da videate sotto: Pag. 6

7 Procedere poi cliccando anche il secondo pulsante Aggiorna adesso. Se la connessione internet del primo controllo NON stata correttamente impostata (ovvero dovevate scegliere l opzione proxy piutosto che diretta ad internet ) l aggiornamento restituire errore come da videate sotto:. In questo caso si consiglia di selezionare il collegamento corretto al primo contraollo e rifare il secondo controllo. Avendo avuto esito positivo ai 2 controlli sopra, proseguiamo con la Configurazione, ovvero la registrazione del codice fiscale del titolare che andrà ad appore la firma su contratti diversi da quelli Banca Sella. Per eseguire la configurazione è necessario cliccare su Dispositivo di Firma - Configurazione Dal menu a tendina Profilo di configurazione si seleziona 18 Comped. Pag. 7

8 *Nel caso esso non sia presente significa che il modulo iniziale non è stato scaricato oppure è comparso un errore durante lo scaricamento che non è stato notato. Si consiglia di disinstallare i 2 moduli cancellando anche le short cut dal desktop e rifare l istallazione come da step sopra, facendo attenzione ai messaggi che si presentano. Dopo aver selezionato il profilo 18CompEd il pulsante configura si attiva e potete cliccarci sopra. Si aprirà la seconda schermata N.B nell angolo destro si consiglia di verificare se l opzione scelta coincide con il primo controllo. Le opzioni da inserire sono "nessun proxy" per le reti domestiche/personali e "automatico" per le reti aziendali Dopo aver stabilito le opzioni proxy cliccate sul pulsante Aggiungi per procedere alla configurazione. Si aprirà la videata sotto. Nella seizone informazioni personali dal menu a tendina Mode è necessario selezionare OTP (poiche firmerete usando il numero visualizzato sul token e il pin di firma) e poi nella stringa sotto è necessario inserire il codice fiscale del titolare. Pag. 8

9 Una volta eseguita questa operazione sarà visualizzata la videata sotto alla quale è necessario dare OK.. Nota bene: - un Cliente può avere solo una firma digitale Selladigit - più clienti (es: marito e moglie) possono usare lo stesso Digitalsign sullo stesso p.c, basta configurare il codice fiscale di ognuno del titolari come sopra. - il campo Nome slot è editabile permettendo di indicare il nome del titolare, questo pe affinche nel caso di configurazione di piu codici Fiscali si possa riconoscere quello utilizzato. Nel caso nel quale siano configurati 2 codici fiscali sullo stesso Digitalsign avremmo una videata simile a questa sotto. Pag. 9

10 Solo nel caso nel quale sullo stesso Digitalsign siano stati configurati più codici fiscali, per ogni persona che firma serve assicurarsi che il codice fiscale collegato sia presente nella sezione lettore.questo si verifica cliccando su Dispositivo di Firma - Configurazione e selezionando dalla menu a tendina Lettore il codice fiscale della persona che andrà a firmare il documento, come da videate sotto: 3. Utilizzo Attualmente Digital Sign 3.1 supporta i sistemi operativi Windows da 2000 SP1 a Windows 7, incluse XP e Vista (escluso Linux). Dopo aver correttamente installato i 2 software per poter apporre la firma su documenti è necessario: 1. Accedere al Software DigitalSign, opzione Apri -Documento e selezionare il documento che si desidera firmare Pag. 10

11 2. Una volta aperto il documento 3. Selezionare dal menù Documento, opzione Aggiungi Firma (CAdES/PAdES) in base alla estensione che si desidera dare al documento pdf o p7m Con lo standard pades si possono firmare i documenti pdf, che rimangono dei pdf (prima e dopo la firma il formato è lo stesso). Con lo standard cades si possono firmare tutti i tipi di documenti, anche più di uno insieme, che vengono messi insieme ("imbustati") in un unico file con estensione.p7m. Pag. 11

12 Per i documenti diversi da pdf si visualizza la seguente pagina dove tirando gli angoli del rettangolo rosso è necessario decidere la posizione della firma che si andrà ad apporre e la sua grandezza. Occorre NON scegliere l opzione Marca temporale poiché non disponibile. 4. Inserire per la prima volta l OTP (@pritisella ) e dare Ok: Pag. 12

13 5. Dopo aver cliccato Firma inserite per la seconda volta il PIN di firma (disponibile sulla tessera di plastica in vostro possesso, utilizzata anche per l attivazione della Selladigit), poi l OTP e date OK: 6. La presenza a sinistra, in basso, della Firma digitalpades, significa che è stata apposta la firma digitale. Allo stesso tempo si visualizza il timbro apposto sul documento e lo status Firmato digitalmente Pag. 13

14 7. Salvare il documento N.b- con Selladigit senza limitazione si possono firmare documenti salvati /ricevuti che non hanno protezione di modifica inserita. Selladigit è un certificato di firma NON un certificato di autenticazione, l autenticazione essendo realizzata tramite il token@pritisella (lo stesso che usate per accedere al sito siti che richiedendo il certificato di autenticazione vincolano l accesso all utilizzo solo delle firma digitali da loro emesse. In questo caso è possibile richiedere all emittente del documento che ve lo spedisca affinché si possa firmare con Selladigit oppure fare richiesta a un'altra ente certificatore di certificato di firma digitale che includa anche il certificato di autenticazione. Pag. 14

Manuale DigitalSign installazione, configurazione, utilizzo e risoluzione di problematiche ed errori comuni

Manuale DigitalSign installazione, configurazione, utilizzo e risoluzione di problematiche ed errori comuni Manuale DigitalSign installazione, configurazione, utilizzo e risoluzione di problematiche ed errori comuni DigitalSign è il software fornito da Telecom Italia Trust Technologies S.r.l che consente di

Dettagli

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire la conservazione digitale

Dettagli

Aruba Sign 2 Guida rapida

Aruba Sign 2 Guida rapida Aruba Sign 2 Guida rapida 1 Indice Indice...2 1 Informazioni sul documento...3 1.1 Scopo del documento...3 2 Prerequisiti...4 2.1.1 Software...4 2.1.2 Rete...4 3 Installazione...5 Passo 2...5 4 Avvio di

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico

Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Installazione lettore smart card 1. In questa fase non collegare il lettore di smart card al pc; 2. Scaricare

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Carta Raffaello. Manuale Utente

Carta Raffaello. Manuale Utente Carta Raffaello Manuale Utente Indice 1. Scopo del manuale...3 2. Come iniziare...3 3 Certificati di firma digitale e autenticazione per CNS...3 4. Installazione del lettore per smart card...3 4.1 Installazione

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

Dispositivo Firma Digitale

Dispositivo Firma Digitale Dispositivo Firma Digitale DFD - Manuale Operativo del Dispositivo per i Tesseramenti Indice Per accertare che il DFD sia funzionante:... 1 Inserimento del DFD... 1 Come controllare i Certificati... 2

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

I s t r u z i o n i o p e r a t i v e. S t a z i o n e A p p a l t a n t e. S i. C e. A n t.

I s t r u z i o n i o p e r a t i v e. S t a z i o n e A p p a l t a n t e. S i. C e. A n t. I s t r u z i o n i o p e r a t i v e S t a z i o n e A p p a l t a n t e S i. C e. A n t. Si.Ce.Ant. Emissione: 10/03/2014 Tutti i diritti riservati Pag. 1 di 3 Documentazione necessaria per lo START

Dettagli

Attività relative alla Firma Digitale di documenti in ingresso e in uscita

Attività relative alla Firma Digitale di documenti in ingresso e in uscita Attività relative alla Firma Digitale di documenti in ingresso e in uscita Manuale d uso Fornitore - Predisposizione documento e firma digitale - Roma, Ottobre 0 Obiettivi e struttura del documento Il

Dettagli

Manuale d uso. Applicazione client Postecert Firma Digitale per Postemailbox

Manuale d uso. Applicazione client Postecert Firma Digitale per Postemailbox per Postemailbox Documento pubblico Pagina 1 di 22 Indice INTRODUZIONE... 3 REQUISITI... 3 SOFTWARE... 3 HARDWARE... 3 INSTALLAZIONE... 3 AGGIORNAMENTI... 4 AVVIO DELL APPLICAZIONE... 4 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE...

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI

Dettagli

Procedura standard per l aggiornamento del certificato di firma

Procedura standard per l aggiornamento del certificato di firma Procedura standard per l aggiornamento del certificato di firma sulla CNS pag. 1 Procedura standard per l aggiornamento del certificato di firma sulla CNS Questo documento spiega come procedere all aggiornamento

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 27

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 27 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 27 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.2 di 27 1. Installazione certificati Uffici Giudiziari... 3 2. Accesso al programma... 7 2.1

Dettagli

Installazione del software per la Carta Regionale Servizi

Installazione del software per la Carta Regionale Servizi Installazione del software per la Carta Regionale Servizi 1. 2. 3. 4. Download del software... 2 Installazione del driver... 4 Configurazione di Mozilla Firefox... 10 Disinstallazione CNSManager... 13

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE

Dettagli

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Il presente documento intende guidare l Utente nell installazione del dispositivo ArubaKey. Indice 1 - Inserimento SIM Card...Pag.1 2 - Installazione.....Pag.2

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche

Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche (le attività descritte si riferiscono al sistema operativo Windows Seven) Per l utilizzo del sistema wireless, ogni

Dettagli

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 Vicenza, 3 giugno 2015 Gentile cliente, si ricorda che a partire dall aggiornamento PROFIS 2011.1 è stato automatizzato

Dettagli

Firma Digitale dei documenti

Firma Digitale dei documenti Manuale d uso Fornitore Configurazione software per Firma Digitale e Marca Temporale Obiettivi e struttura del documento Il presente documento mira a fornire un supporto ai fornitori nelle seguenti fasi:

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

DURC Client 4 - Guida configurazione Firma Digitale. DURC Client 4.1.7

DURC Client 4 - Guida configurazione Firma Digitale. DURC Client 4.1.7 DURC Client 4.1.7 Guida configurazione firma digitale Attenzione: Per poter utilizzare la firma digitale con il Durc Client dalla versione 4.1.7 e successive è necessario riconfigurare la procedura di

Dettagli

Firma Digitale Remota. Manuale di Attivazione

Firma Digitale Remota. Manuale di Attivazione Firma Digitale Remota Manuale di Attivazione Versione: 0.4 Aggiornata al: 18.12.2012 Sommario 1. Attivazione Firma Remota con OTP con Display o USB.... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO...

Dettagli

REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI

REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI La presente Guida è valida unicamente per certificati di Autenticazione rilasciati dall Ente Certificatore InfoCert. Per accedere alle banche dati Corte di Cassazione,

Dettagli

Studio Legale. Guida operativa

Studio Legale. Guida operativa Studio Legale Guida operativa Cliens Studio Legale Web Cliens Studio Legale Web è un nuovo strumento che consente all avvocato di consultare i dati presenti negli archivi Cliens del proprio studio, attraverso

Dettagli

Firma Digitale Remota

Firma Digitale Remota Firma Digitale Remota Versione: 0.03 Aggiornata al: 06.05.2013 Sommario 1. Attivazione Firma Remota con OTP con Display o USB.... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO... 5 1.2 Attivazione Firma

Dettagli

60019 SENIGALLIA (AN), Via Caduti sul Lavoro n. 4 Capitale sociale 6.500.000,00 i.v.

60019 SENIGALLIA (AN), Via Caduti sul Lavoro n. 4 Capitale sociale 6.500.000,00 i.v. Pagina n. 1 INDICE.....pag.2 PRESENTAZIONE.. pag.3 INTERFACCIA GRAFICA BARRA DEI COMANDI...pag.4 STRUMENTI Generale Verifica....pag.5 STRUMENTI Connessioni U.r.l...pag.6 STRUMENTI Marche Informazioni..pag.7

Dettagli

Manuale d uso Marca Temporale. Con Aruba Sign e dispositivi di Firma Digitale Aruba

Manuale d uso Marca Temporale. Con Aruba Sign e dispositivi di Firma Digitale Aruba Manuale d uso Marca Temporale Con Aruba Sign e dispositivi di Firma Digitale Aruba Versione: 2.0 Aggiornata al: 02.07.2012 Sommario 1. Marca Temporale... 3 1.1 Configurazione marca temporale.... 3 1.2

Dettagli

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4

Dettagli

DIKE_IC Manuale Utente InfoCert

DIKE_IC Manuale Utente InfoCert DIKE_IC Manuale Utente InfoCert InfoCert S.p.A. Versione 1.2 del 03/12/13 Indice 1. La Firma Digitale... 3 2. Installazione e primo utilizzo DIKE_IC... 4 2.1. Aggiornamento sw... 6 3. Barra degli strumenti...

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

Manuale di installazione e d uso Software ArubaSign

Manuale di installazione e d uso Software ArubaSign Manuale di installazione e d uso Software ArubaSign Pag.num.1/25 Indice Limiti alla divulgazione... 3 Premessa... 3 1. Installazione... 4 2. Avvio di ArubaSign... 6 3. Firma Digitale... 7 3.1 Firma di

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

BREVE GUIDA ALL USO DI CNS E SMART CARD aggiornata a febbraio 2009

BREVE GUIDA ALL USO DI CNS E SMART CARD aggiornata a febbraio 2009 Area Anagrafe Economica BREVE GUIDA ALL USO DI CNS E SMART CARD aggiornata a febbraio 2009 PREMESSA... 1 PRIMO UTILIZZO DEL DISPOSITIVO DI FIRMA DIGITALE... 1 COME SI FIRMA UN DOCUMENTO INFORMATICO...

Dettagli

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Indice Disclaimer... 3 Introduzione... 4 Requisiti e avvertenze... 5 Download del software... 6 Installazione del software... 7 Passo 1 Scelta della llingua... 8 Passo 2 Start dell installazione... 8 Passo

Dettagli

Sezione 2: Scaricamento del Software dal Computer alla Card Pagina 4

Sezione 2: Scaricamento del Software dal Computer alla Card Pagina 4 Aggiornamento al 22 luglio 2005 GreenStar Originale Instruzioni per lo scaricamento degli ultimi software Sezione 1: Scaricare il Software dal sito Web al Computer Pagina 2 Sezione 2: Scaricamento del

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT Il professionista che riveste l incarico di delegato alle operazioni di vendita, al fine del deposito degli atti delle procedure di esecuzione immobiliare

Dettagli

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni QG Gestione Assenze Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni Le voci principali che permettono l inserimento delle assenze sono: Inserimento per Classe Inserimento

Dettagli

DiKe 4.2.9 - Guida rapida all'uso

DiKe 4.2.9 - Guida rapida all'uso DiKe 4.2.9 - Guida rapida all'uso La firma digitale è la possibilità, legalmente riconosciuta e normata, di fare proprio, cioè di firmare, un documento digitale. Così come la firma autografa sul documento

Dettagli

LEXTEL SPA GUIDA AL RINNOVO DEI CERTIFICATI DIGITALI

LEXTEL SPA GUIDA AL RINNOVO DEI CERTIFICATI DIGITALI LEXTEL SPA GUIDA AL RINNOVO DEI CERTIFICATI DIGITALI 2009 SOMMARIO INFORMAZIONI... 3 VERIFICA VERSIONE DIKE... 4 DOWNLOAD DIKE... 5 INSTALLAZIONE DIKE... 7 RIMUOVERE DIKE... 7 INSTALLARE DIKE... 7 DOWNLOAD

Dettagli

Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows. Download del software... 2 Installazione del software... 4

Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows. Download del software... 2 Installazione del software... 4 Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows Download del software... 2 Installazione del software... 4 versione software: 1.3.4.0 04/05/2015 1 Installazione del software per la Carta

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows 7 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Dicembre 2010 INDICE A) PRODOTTI OGGETTO DELL AGGIORNAMENTO... 1 B) DISTINTA DI COMPOSIZIONE... 1 C) NOTE DI INSTALLAZIONE... 1 INSTALLAZIONE DELL

Dettagli

COMUNICAZIONI TECNICHE

COMUNICAZIONI TECNICHE Prerequisiti all installazione E necessario aver installato sul PC il programma Acrobat Reader. Tale programma è scaricabile anche dal sito dylog. Installazione stampante Pdfcreator Chiudere preventivamente

Dettagli

Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2010

Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2010 Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2010 Il certificato di autenticazione personale, oltre a consentire al Titolare di effettuare un autenticazione forte

Dettagli

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite

Dettagli

Come leggere DURC firmati digitalmente

Come leggere DURC firmati digitalmente Come leggere DURC firmati digitalmente Un documento firmato digitalmente si riconosce dall estensione.p7m Colui che riceve un documento firmato digitalmente ha due compiti da assolvere, prima di accettare

Dettagli

Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati

Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati Guida TrueCrypt Marino dott. Domenico Leone Angela Versione 6.1a Questa guida è rilasciata con la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org.

Dettagli

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP 1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 2.1 ACCESSO AL PORTALE DI FIRMA... 2 2.2 CARICAMENTO DEI FILE DA FIRMARE... 3 2.2.1 Caricamento on click... 4 2.2.2 Caricamento drag

Dettagli

REVISIONI. 1.0 07 ottobre 2010 RTI Prima stesura

REVISIONI. 1.0 07 ottobre 2010 RTI Prima stesura Data: 07 ottobre 2010 Redatto da: RTI REVISIONI Rev. Data Redatto da Descrizione/Commenti 1.0 07 ottobre 2010 RTI Prima stesura Si precisa che la seguente procedura necessita, nel computer con il quale

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT

MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT VERSIONE 5.0 Settembre 2010 Innova S.p.A. Pag 1 di 19 Indice 1. SCOPO DEL MANUALE... 3 2. CONTENUTO DA INSTALLARE... 3 3. PREREQUISITI... 3 4. INSTALLAZIONE

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE -Accerta TU -GEDAT -Leggi Dati ICI -Leggi RUOLO -Leggi Tarsu -Leggi Dati Tares -FacilityTares -Leggi Docfa

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

Come si firma un documento informatico? Infor System s.r.l.

Come si firma un documento informatico? Infor System s.r.l. Come si firma un documento informatico? Avviare il software di firma DìKe con un doppio clic sull icona presente sul desktop. Il software propone l ambiente di accoglienza rappresentato in figura. La prima

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Vista/Windows 7 Indice dei

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

FIRMA DIGITALE RETAIL

FIRMA DIGITALE RETAIL FIRMA DIGITALE RETAIL Guida per l installazione Giugno 2013 Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Sommario Avvertenza:... 3 1. FIRMA DIGITALE RETAIL INSTALLAZIONE... 4 Passo 1 installazione del programma

Dettagli

Requisiti Minimi. Page 1

Requisiti Minimi. Page 1 Requisiti Minimi Per effetturare l installazione dell applicativo Highlights Aviva è necessario disporre di un utenza con diritti di Amministatore di Sistema e che il PC risponda ai requisiti sotto indicati:

Dettagli

Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale

Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale Dopo avere scaricato il Certificato di Autenticazione Digitale costituito da un file con estensione p12, è necessario installarlo attraverso una

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi: Introduzione: VPN (virtual Private Network) è una tecnologia informatica che permette, agli utenti autorizzati, di collegare i PC personali alla rete del nostro Ateneo, tramite la connessione modem o ADSL

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI

ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI Firenze, mercoledì 10 Maggio 2011 VERSIONE 1.2 DEL 10 Maggio2011 Pagina 2 di 8 In queste pagine

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Manuale Istruzioni TELEPESCA. Sommario

Manuale Istruzioni TELEPESCA. Sommario Manuale Istruzioni TELEPESCA Sommario Manuale Istruzioni TELEPESCA...1 Sommario...1 1. CONFIGURAZIONE SISTEMA TELEPESCA...2 1.1. INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE...2 1.2. PRIMA INSTALLAZIONE CONFIGURAZIONE...2

Dettagli

DiKe Pro 4.1.0 - Guida rapida all'uso

DiKe Pro 4.1.0 - Guida rapida all'uso DiKe Pro 4.1.0 - Guida rapida all'uso La firma digitale è la possibilità, legalmente riconosciuta e normata, di fare proprio, cioè di firmare, un documento digitale. Così come la firma autografa sul documento

Dettagli

I file PDF possono essere creati : 1. dall interno del programma Adobe 2. Per quelli che lo prevedono direttamente dall interno di altri programmi

I file PDF possono essere creati : 1. dall interno del programma Adobe 2. Per quelli che lo prevedono direttamente dall interno di altri programmi I file PDF possono essere creati : 1. dall interno del programma Adobe 2. Per quelli che lo prevedono direttamente dall interno di altri programmi quali: 3. Tutto il pacchetto Office di Microsoft, 4. alcuni

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE MYNAV ALLA VERSIONE 5.5.0.0,

AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE MYNAV ALLA VERSIONE 5.5.0.0, AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE MYNAV ALLA VERSIONE 5.5.0.0, se si è in possesso di una versione successiva alla 5.0.0.0 ISTRUZIONI UTENTE ATTENZIONE: SEGUIRE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE DI SEGUITO.

Dettagli

Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved

Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti

Dettagli

mondoesa;emilia Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (Spesometro) anno 2012: Note di installazione e/fiscali rel. 4.1.

mondoesa;emilia  Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (Spesometro) anno 2012: Note di installazione e/fiscali rel. 4.1. Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (Spesometro) anno 2012: Note di installazione e/fiscali rel. 4.1.4 per e/satto e Guida rapida di utilizzo SOMMARIO 1. INSTALLAZIONE DI E/FISCALI REL.

Dettagli

Manuale di utilizzo del servizio in cloud

Manuale di utilizzo del servizio in cloud Manuale di utilizzo del servizio in cloud 1 Sommario Manuale utente... 3 Link... 3 Login... 3 Come inserire una fornitura... 4 Firma massiva delle fatture... 6 Compilazione manuale della fattura ed esportazione

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

Firma Digitale Remota. Manuale di Attivazione, Installazione,Utilizzo

Firma Digitale Remota. Manuale di Attivazione, Installazione,Utilizzo Firma Digitale Remota Manuale di Attivazione, Installazione,Utilizzo Versione: 0.3 Aggiornata al: 02.07.2012 Sommario 1. Attivazione Firma Remota... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO... 5

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE

MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE Pag.1 di 22 PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE Pag.2 di 22 INDICE 1. PREMESSE...3 2. VERIFICA DELLA VERSIONE CORRETTA DEL BROWER...3 3. INSTALLAZIONE DI CERTIFICATI CON NETSCAPE

Dettagli

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE

Dettagli

1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC.

1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC. 1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC. Selezione di un file Per scegliere un file da firmare,

Dettagli

Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U.

Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U. Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U. La fonte principale di informazioni è il seguente sito internet: http://pst.giustizia.it/pst/it/homepage.wp

Dettagli

Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata

Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata VPN Client Versione 5.0.07 - Release 2 Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata La presente procedura descrive la fase di installazione dell applicazione VPN Client versione 5.0.07 utilizzata

Dettagli

Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird

Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird Il certificato di autenticazione personale, oltre a consentire al Titolare di effettuare un autenticazione forte nei siti

Dettagli