ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI"

Transcript

1 ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 INVALSI a.s. 2016/2017 Scuola secondaria di primo grado Classi terze Funzione strumentale Area Valutazione Ins. Mariarosaria Piccorossi

2 Si riportano informazioni sui dati restituiti dall INVALSI riguardanti i risultati conseguiti dagli alunni del nostro Istituto relativamente alle prove dell anno scolastico 2016/17. Scopo dell analisi: avere un quadro di dati a disposizione: informazioni sugli apprendimenti in italiano e in matematica degli alunni; stimolare e raccogliere domande e osservazioni; per il docente è importante analizzare gli errori degli alunni commessi nelle prove, per ottenere indicazioni valide al fine di consolidare determinati insegnamenti.

3 COSA L invalsi L INVALSI restituisce RESTITUTISCE informazioni sulla? rilevazione dei livelli di apprendimento degli studenti italiani nelle discipline di Italiano e di Matematica (dal 2108 anche per la lingua straniera Inglese). A CHI L INVALSI RESTITUISCE? Ai decisori politici Agli amministratori del sistema Ai dirigenti scolastici Agli insegnanti Agli studenti Alle famiglie Ai ricercatori PERCHÉ L INVALSI RESTITUISCE INFORMAZIONI? Per intervenire adeguatamente sui processi di insegnamento e apprendimento. Per migliorare l offerta formativa attraverso un percorso di autovalutazione sulle scelte e pratiche didattiche e cercare così di innalzare i risultati di apprendimento degli alunni.

4 COSA L INVALSI RESTITUISCE AD OGNI SINGOLA SCUOLA? I DATI RESTITUITI DALL INVALSI RIGUARDANO FONDAMENTALMENTE TRE ASPETTI: 1) l andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto alla media dell Italia, dell area geografica (nordovest, nord-est, centro, sud, sud e isole) e della regione di appartenenza; 2) l andamento delle singole classi nelle prove di italiano e di matematica nel loro complesso; 3)l andamento della singola classe e del singolo studente analizzato nel dettaglio di ogni singola prova.

5 I dati appartengono alla singola scuola. Essi vengono restituiti nel modo più disaggregato possibile: classe per classe; per prova: medie per classe, scuola, regione, macro-area, nazione; per item : medie per classe, scuola, regione, macro-area, nazione, posizionamento della classe nei livelli; per nazionalità, sesso e regolarità. L accesso ai dati è aperto, per ogni istituzione scolastica, al Dirigente, al Referente per la Valutazione, al Presidente del Consiglio di Istituto e a tutti i docenti.

6 SONO STATI ANALIZZATI LE TAVOLE E I GRAFICI DEI: Punteggi generali della prova i italiano Punteggi generali della prova di matematica Punteggi generali di ciascuna delle parti e degli ambiti in cui sono suddivise le due prove Su quali aspetti focalizzare l attenzione? Punteggi rispetto ad Area, Regione, Italia Punteggi relativi Italiano/matematica Cheating generale e parziale relativo ad ogni classe in ciascuna delle prove (italiano/matematica) Status socioeconomico (indice ESCS)

7 GLOSSARIO CHEATING Comportamento anomalo messo in atto dagli studenti o dai docenti per modificare al rialzo il risultato della prova. VALORE AGGIUNTO, ovvero il contributo della scuola allo sviluppo delle competenze degli studenti al netto dei fattori che non dipendono dal suo operato, come il livello socio economico - culturale delle famiglie e le competenze che gli studenti già posseggono al loro ingresso.

8 PUNTEGGIO RASCH è fondato su una scala di abilità secondo la quale il punteggio della media nazionale, sia in italiano, sia in matematica, per tutti i livelli di istruzione, è stato posto pari a 200 con deviazione standard =40. INDICE ESCS (Economic, Social and Cultural Status) definisce sinteticamente lo status delle famiglie degli studenti. L indice ESCS non risulta disponibile per gli studenti delle classi seconda primaria e delle classi terze della secondaria di primo grado in quanto per queste classi non è prevista la somministrazione del Questionario Studente.

9 ANALISI GENERALE DI ISTITUTO CLASSI TERZE SC. SECONDARIA DI I GRADO PROVA ITALIANO PUNTEGGI GENERALI Tav. 1A Media Italia: 61,9 % Media Abruzzo: 61,7 % Media macro-area Sud: 59,2 % Media Istituto: 65,2 % ANALISI La media dei risultati conseguiti dalle classi terze della scuola secondaria di primo grado è superiore rispetto alle medie dei campioni di riferimento di confronto. Il punteggio standardizzato medio nazionale posto a 200, è stato all incirca raggiunto *199 *.

10 PROVA DI ITALIANO CLASSI TERZE Istituzione scolastica nel suo complesso Istituto Media del punteggio percentuale al netto del cheating 1 a Percentuale di partecipazione alla prova di Italiano 1b Esiti degli studenti al netto del cheating nella stessa scala del rapporto nazionale 1d Abruzzo (61,7) 5 Sud (59,2) 5 Italia (61,9) 5 percentuale osservato 6 Cheating in percentu ale 7 PEIC83200Q 65,2 95,4 199,0 Significativame nte superiore Significativa mente superiore Significativa mente superiore 68,1 3,8

11 PARTI DELLA PROVA ITALIANO - TAV. 2A LA PROVA DI ITALIANO È SUDDIVISA IN TRE ASPETTI DELL APPRENDIMENTO: TESTO NARRATIVO, TESTO ESPOSITIVO/ARGOMENTATIVO E RIFLESSIONE LINGUISTICA. IL PUNTEGGIO VIENE MISURATO E DISAGGREGATO IN CIASCUNA DELLE TRE PARTI. TESTO NARRATIVO: media Istituto 72,8% confronto media Italia 68,9% TESTO ESPOSITIVO: media Istituto 63,9% confronto media Italia 60,1% RIFLESSIONE LINGUISITICA: media Istituto 52% confronto media Italia 50,7% ANALISI Per tutti e tre gli aspetti verificati, la percentuale media riportata dall Istituto è superiore al dato medio nazionale. Molto positiva la performance degli studenti nella comprensione del testo narrativo.

12 PROVA ITALIANO CLASSI TERZE Tavola 2A - Parti della prova Italiano Istituzione scolastica nel suo complesso Testo narrativo Testo espositivo/argomentativo Riflessione sulla lingua Prova complessiva Istituto medio Italia medio Italia medio Italia medio Italia PEIC83200Q 72,8 68,9 63,9 60,1 52,0 50,7 65,2 61,9

13 ANALISI GENERALE DI ISTITUTO CLASSI TERZE SC. SECONDARIA DI I GRADO PROVA MATEMATICA PUNTEGGI GENERALI Tav. 1B Media Italia: 50,6 % Media Abruzzo: 50,2% Media macro-area Sud: 46,4 % Media Istituto: 52,5 % ANALISI La media dei risultati conseguiti dalle classi terze è superiore rispetto alle medie dei campioni di riferimento di confronto. Il punteggio complessivo, invece, risulta essere leggermente inferiore al punteggio di riferimento pari a 200, infatti l istituto ha riportato un punteggio di 197,4: un ribasso comunque contenuto.

14 PROVA DI MATEMATICA CLASSI TERZE ISTITUZIONE SCOLASTICA NEL SUO COMPLESSO Istituto Media del punteggio percentuale al netto del cheating 1a Percentual e di partecipazi one alla prova di Matematica 1b Esiti degli studenti al netto del cheating nella stessa scala del rapporto nazionale 1d Abruzzo (50,2) 5 Sud (46,4) 5 Italia (50,6) 5 Punteg gio percent uale osserva to 6 Cheatin g in percent uale 7 PEIC83200Q 52,5 95,4 197,4 Significativam ente superiore Significativam Significativam ente superiore ente superiore 54,6 2,8

15 PARTI DELLA PROVA MATEMATICA GLI AMBITI TAV. 3A LA PROVA DI MATEMATICA PER LE CLASSI TERZE È SUDDIVISA SECONDO QUATTRO AMBITI: NUMERI DATI E PREVISIONI SPAZIO E FIGURE RELAZIONI E FUNZIONI NUMERI : media Istituto 45,1% confronto media Italia 44% DATI E PREVISIONI: media Istituto 68,9% confronto media Italia 63,6% SPAZIO E FIGURE: media Istituto 50,6% confronto media Italia 47,7% RELAZIONI E FUNZIONI media Istituto 47,7% confronto media Italia 48,7% ANALISI Dalla lettura e comparazione dei risultati dei tre ambiti verificati, risulta come area di maggiore abilità degli studenti dell istituto, quella di Dati e Previsioni.

16 CLASSI TERZE Tavola 3A - Ambiti Matematica Istituzione scolastica nel suo complesso Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni Prova complessiva Istituto Punteg gio medio Puntegg io Italia medio Punte ggio Italia Punteggi o medio Italia Punteggi o medio Italia medio Italia PEIC83200Q 45,1 44,0 68,9 63,6 50,6 47,7 47,7 52,5 50,6 48,7

17 PARTI DELLA PROVA MATEMATICA LE DIMENSIONI TAV. 3 B LA PROVA DI MATEMATICA È SUDDIVISA ANCHE SECONDO TRE DIMENSIONI CHE SONO I PRINCIPALI PROCESSI COGNITIVI SOLLECITATI DALLE PROVE: CONOSCERE- RISOLVERE PROBLEMI - ARGOMENTARE CONOSCERE: media Istituto 50,1% confronto media Italia 47,9% RISOLVERE PROBLEMI: media Istituto 57,8% confronto media Italia 55,9% ARGOMENTARE: media Istituto 31,1% confronto media Italia 30,7% ANALISI I risultati conseguiti nelle tre dimensioni risultano superiori al dato medio.

18 CLASSI TERZE Tavola 3B - Dimensioni Matematica Istituzione scolastica nel suo complesso Conoscere Risolvere problemi Argomentare Prova complessiva Istituto medio Italia medio Italia medio Italia medio Italia PEIC83200Q 50,1 47,9 57,8 55,9 31,1 30,7 52,5 50,6

19 DISTRIBUZIONE LIVELLI DI APPRENDIMENTO LE TAVOLE CHE SEGUONO RIGUARDANO LA DISTRIBUZIONE DEGLI STUDENTI PER LIVELLI DI APPRENDIMENTO. L INVALSI FA RIFERIMENTO A 5 LIVELLI DI APPRENDIMENTO: LIVELLO 1 IL PIÙ BASSO FINO A LIVELLO 5 IL PIÙ ALTO. Livello 1 punteggio minore o uguale al 75% della media nazionale (gravemente insufficiente) Livello 2 punteggio maggiore del 75% e minore o uguale del 95% della media nazionale (non sufficiente) Livello 3 punteggio maggiore del 95% e minore o uguale del 110% della media nazionale (sufficiente) Livello 4 punteggio maggiore del 110% e minore o uguale del 125% della media nazionale (buono) Livello 5 punteggio maggiore del 125% della media nazionale (molto buono)

20 DISTRIBUZIONE DEI LIVELLI ALUNNI CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO PROVA ITALIANO TAV. 4 A Istituto/Dettaglio territoriale Percentuale studenti livello 1 Percentuale studenti livello 2 Percentuale studenti livello 3 Percentuale studenti livello 4 Percentuale studenti livello 5 PEIC83200Q 12,4% 19,3% 18,6% 26,2% 23,5% Abruzzo 20,5% 19,1% 19,4% 19,4% 21,7% Sud 23,6% 22,6% 19,8% 17,2% 16,8% Italia 19,5% 19,4% 19,6% 20,5% 20,9% Nel nostro Istituto c è una maggiore concentrazione di alunni nei livelli di apprendimento 4 e 5 (buono e molto buono) e una minore nel livello 1 (gravemente insufficiente) rispetto alle percentuali di riferimento.

21 DISTRIBUZIONE DEI LIVELLI ALUNNI CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO PROVA MATEMATICA TAV. 4 B Istituto/Dettaglio territoriale Percentuale studenti livello 1 Percentuale studenti livello 2 Percentuale studenti livello 3 Percentuale studenti livello 4 Percentuale studenti livello 5 PEIC83200Q 28,3% 11,0% 17,2% 12,4% 31,0% Abruzzo 30,8% 17,2% 12,1% 13,0% 26,9% Sud 36,9% 18,4% 12,6% 11,2% 20,9% Italia 29,2% 17,5% 13,1% 12,3% 28,0% Nel nostro Istituto c è una maggiore concentrazione di alunni nei livelli di apprendimento 3 e 5 (sufficiente e molto buono) e una minore nel livello 2 (insufficiente) rispetto alle percentuali di riferimento.

22 ANALISI Riguardo all analisi della varianza del nostro Istituto si rileva che in entrambe i casi, ossia dentro e tra le classi, si registra una varianza positiva sia nella prova di italiano sia in quella di matematica. Si può riconoscere pertanto, il principio di equità, cioè di offrire e garantire a tutti gli studenti le stesse opportunità formative.

23 IL VALORE AGGIUNTO «EFFETTO SCUOLA» Il valore aggiunto esprime l effetto della scuola sul livello di apprendimento degli alunni, al netto dell influenza esercitata da variabili come il background socioeconomico-culturale e la preparazione pregressa. Con il valore aggiunto restituito dall Invalsi, ogni scuola può valutare il pese della propria azione sui risultati conseguiti dai suoi allievi nelle prove, al netto del peso dei fattori esterni al di fuori del suo controllo. I fattori esogeni sono: contesto sociale individuale - genere - cittadinanza - preparazione precedente dello studente contesto sociale generale. L Invalsi restituisce l effetto medio misurato rispetto all effetto medio a livello nazionale, della macro-area e della regione.

24 Grafico 6a: - Scuola Secondaria di Primo Grado - Classi terze - Istituzione scolastica nel suo complesso - Prova di Italiano - calcolato rispetto a quello medio dei diversi aggregati territoriali di appartenenza Regione Macroarea Italia positivo positivo positivo leggermente positivo leggermente positivo leggermente positivo pari alla media della regione Abruzzo pari alla media della macroarea Sud pari alla media nazionale leggermente negativo leggermente negativo leggermente negativo negativo negativo negativo

25 Grafico 6b: - Scuola Secondaria di Primo Grado - Classi terze - Istituzione scolastica nel suo complesso - Prova di Matematica - calcolato rispetto a quello medio dei diversi aggregati territoriali di appartenenza Regione Macroarea Italia positivo positivo positivo leggermente positivo leggermente positivo leggermente positivo pari alla media della regione Abruzzo pari alla media della macroarea Sud pari alla media nazionale leggermente negativo leggermente negativo leggermente negativo negativo negativo negativo

26 L effetto della nostra scuola, ovvero la propria azione sui risultati conseguiti dagli allievi nelle prove, sia italiano sia matematica, risulta essere pari alla media della regione Abruzzo, della macroarea di appartenenza, Sud, e della media nazionale. Ciò significa che la scuola ha ottenuto risultati nella media, nel rispetto di quelli che ci si aspettava in base alle caratteristiche della sua popolazione studentesca.

ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI

ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 INVALSI a.s. 2016/2017 Classi seconde scuola

Dettagli

«FIRST WE HAVE DATA» Andreas Schleicher direttore della ricerca OCSE-PISA

«FIRST WE HAVE DATA» Andreas Schleicher direttore della ricerca OCSE-PISA ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 INVALSI a.s. 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione

ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione ESITI DELLE PROVE STANDARDIZZATE INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione «FIRST WE HAVE DATA» Andreas Schleicher direttore della ricerca OCSE-PISA

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2016/2017

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2016/2017 RESTITUZIONE DATI INVALSI 2016/2017 Risultati generali conseguiti dagli alunni nella prova di italiano e nella prova di matematica. Scuola Primaria - Classi seconde Media del punteggio percentuale al netto

Dettagli

RILEVAZIONI INVALSI 2017

RILEVAZIONI INVALSI 2017 RILEVAZIONI INVALSI 2017 Sintesi dei principali esiti Dati per il DIPARTIMENTO di MATEMATICA IIS SILVIO CECCATO Si riportano di seguito alcuni dei dati delle ultime rilevazione nazionali di matematica

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI INVALSI A. S. 2015/16. Classi SECONDE e QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SECONDARIA di 1 grado

RELAZIONE SUI RISULTATI INVALSI A. S. 2015/16. Classi SECONDE e QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SECONDARIA di 1 grado RELAZIONE SUI RISULTATI INVALSI A. S. 2015/16 Classi SECONDE e QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SECONDARIA di 1 grado Dalla lettura della restituzione dei dati delle prove Invalsi relative all anno

Dettagli

ANALISI ESITI PROVE INVALSI. Anno Scolastico 2017/18

ANALISI ESITI PROVE INVALSI. Anno Scolastico 2017/18 ANALISI ESITI PROVE INVALSI Anno Scolastico 2017/18 Referente per la Valutazione Ins. Annese Mirella Dirigente Scolastico Prof. Trunfio Nicola Presentazione L'INVALSI, nell'intento di fornire informazioni

Dettagli

ANALISI DELLA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017

ANALISI DELLA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 ANALISI DELLA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 F.S. VALUTAZIONE DOMENICA SIBILIO A.S. 2017/2018 1 L INVALSI, nell'intento di fornire informazioni utili a orientare le scelte didattiche restituisce alle scuole,

Dettagli

ESITI INVALSI SCUOLA SECONDARIA A.S

ESITI INVALSI SCUOLA SECONDARIA A.S ESITI INVALSI SCUOLA SECONDARIA A.S. 2016-2017 PUNTEGGIO DI ITALIANO 62,5 62 61,5 61 60,5 60 59,5 59 58,5 58 57,5 Punteggio medio di Istituto 61,3 Punteggio Campania 59,0 Punteggio Sud 59,2 Punteggio Italia

Dettagli

Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Primaria Classi IIᵉ

Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Primaria Classi IIᵉ Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Primaria Classi IIᵉ I dati restituiti I dati restituiti dall'invalsi riguardano tre aspetti: - l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli

Dettagli

INVALSI RESTITUZIONE DATI SCUOLA PRIMARIA A.S-2017/2018

INVALSI RESTITUZIONE DATI SCUOLA PRIMARIA A.S-2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. DE CURTIS Viale Kennedy, 133 - AVERSA ( CE ) E - mail: ceic863006@istruzione.it C.F. 90002560614 Tel Presidenza 0818901069 Tel/Fax Segreteria 0818150549 INVALSI RESTITUZIONE

Dettagli

ESITI PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA

ESITI PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II ESITI PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2015-2016 La F.S. Cristina Sorgente ESITI CLASSI SECONDE ESITI DI ISTITUTO ITALIANO PERCENTUALE AL NETTO DEL CHEATING SAIC8A6001

Dettagli

RELAZIONE INVALSI SCUOLA PRIMARIA

RELAZIONE INVALSI SCUOLA PRIMARIA vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw AnalisiAnalisi AnalisiananalisiAnalisiaAnalisi dati Invalsi, insegnante Cinzia D Onofrio 23 settembre ALLEGATO 2017 N. 10 ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiop ertyuiopasdfghjklzxcvbnmrtyuiopasdf

Dettagli

RILEVAZIONE INVALSI ANNO SCOLASTICO

RILEVAZIONE INVALSI ANNO SCOLASTICO RILEVAZIONE INVALSI ANNO SCOLASTICO 2016-17 REPORT SULLA RESTITUZIONE DEI DATI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Questo report ha lo scopo di presentare e spiegare i risultati delle prove

Dettagli

Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017

Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017 Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017 Analisi risultati INVALSI dell anno scolastico 2015/2016 CLASSE III MEDIA La Funzione Strumentale Annunziata Volpe

Dettagli

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata)

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata) SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2017 (II classe delle superiori, riformata) L indagine INVALSI del 2016/2017 ha coinvolto quattordici classi del, compresa la sede associata; nessuna classe è stata scelta

Dettagli

Restituzione dati - INVALSI a.s SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO «A.FRANK»

Restituzione dati - INVALSI a.s SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO «A.FRANK» Restituzione dati - INVALSI a.s. 2016-17 SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO «A.FRANK» PROVA NAZIONALE 2017 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO classi terze PROVA DI ITALIANO Scuola Secondaria di Primo Grado

Dettagli

Rapporto sui risultati delle prove INVALSI Anno Scolastico 2018 a cura della Referente INVALSI, Paola Sabatino

Rapporto sui risultati delle prove INVALSI Anno Scolastico 2018 a cura della Referente INVALSI, Paola Sabatino IV CIRCOLO DIDATTICO Cava de Tirreni SAEE044007 Piazza Felice Baldi, 1-84013 Cava de Tirreni Tel./Fax: 089461409 E-mail: saee044007@istruzione.it Sito Web: www.cavaquartocircolo.gov.it Rapporto sui risultati

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE Restituzione Dati 2016 Istituto Comprensivo AGIC80800E "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belice Classi III Secondaria di I grado Referente per la Valutazione:

Dettagli

RELAZIONE INVALSI 2017

RELAZIONE INVALSI 2017 RELAZIONE INVALSI 2017 L'INVALSI ha restituito alle scuole i dati sulle rilevazioni degli apprendimenti relative alle prove di Italiano e Matematica svolte il 9 maggio 2017. L Invalsi ha analizzato e messo

Dettagli

Istituto Comprensivo Teresa Sarti

Istituto Comprensivo Teresa Sarti Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Teresa Sarti Campi Salentina DATI RESTITUTITI DALL INVALSI a.s. 2017/2018 Classi SECONDE e QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI

Dettagli

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DATI INVALSI I dati restituiti dall'invalsi riguardano alcuni aspetti fondamentali:

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DATI INVALSI I dati restituiti dall'invalsi riguardano alcuni aspetti fondamentali: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale G. Marconi Via Egitto, 1 92027 LICATA - Tel. 0922/773044 fax 0922/7730 Cod. fisc. 8100070846 cod. mecc. agic834003

Dettagli

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 SANT AGATA de GOTI Viale Vittorio Emanuele III - 82019 Sant Agata de Goti (BN) Tel./Fax 0823/953048 e-mail: bnic827002@istruzione.it - pec: bnic827002@pec.istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S a cura dell Ins. Giuseppina Di Marco

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S a cura dell Ins. Giuseppina Di Marco RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S. 2017-2018 a cura dell Ins. Giuseppina Di Marco Scuola Primaria classi 2 415051640201 415051640203 415051640204 Scuola Primaria classi 5 415051640502 415051640503

Dettagli

Risultati prove Invalsi SNV Osservazioni generali sui dati restituiti

Risultati prove Invalsi SNV Osservazioni generali sui dati restituiti Risultati prove Invalsi SNV 2015-2016 Osservazioni generali sui dati restituiti Risultati generali Prova di Italiano Confronto con Istituti della stessa tipologia Istituzione scolastica nel suo complesso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO COSENZA. VIA SPIRITO SANTO Tel / Sito Internet:

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO COSENZA. VIA SPIRITO SANTO Tel / Sito Internet: ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO 87100 COSENZA VIA SPIRITO SANTO Tel. 0984.26572/ 22071 Sito Internet: www.icspiritosanto.gov.it 03/05/2015 1 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO 87100

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2016

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2016 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO Carlo Levi Piazza Autonomia 95030 Maniace(CT) Telefono 095/690457

Dettagli

Risultati Esiti INVALSI. a.s

Risultati Esiti INVALSI. a.s Risultati Esiti INVALSI a.s.2015-2016 Rilevazione degli apprendimenti- Popolazione di riferimento Rilevazione degli apprendimenti- Popolazione di riferimento I livelli scolari coinvolti : classi II e V

Dettagli

LICEO STATALE V. LINARES. Relazione sugli esiti delle prove INVALSI a.s. 2015/2016 A cura della Prof.ssa Maria Di Franco

LICEO STATALE V. LINARES. Relazione sugli esiti delle prove INVALSI a.s. 2015/2016 A cura della Prof.ssa Maria Di Franco LICEO STATALE V. LINARES Liceo Classico / Liceo Scientifico / Liceo delle Scienze Umane Via Prof. S. Malfitano n. 2-92027 Licata (AG) Tel. 0922-772266 Fax 0922-775234 Cod. Fiscale: 81000470849 - Cod. Mecc.:

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TORRIONE ALTO ESITI PROVA NAZIONALE A.S

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TORRIONE ALTO ESITI PROVA NAZIONALE A.S SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TORRIONE ALTO ESITI PROVA NAZIONALE A.S. 2015-2016 ESITI DI ISTITUTO ITALIANO PERCENTUALE AL NETTO DEL CHEATING SAIC8A6001 62,6 CAMPANIA 52,0 SUD 54,2 ITALIA 57,6 ESITI DI

Dettagli

I.C. Veneto Nord est Italia

I.C. Veneto Nord est Italia RESTITUZIONE ANDAMENTO DELLE PROVE I.N.V.A.L.S.I. 2016 COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 17/05/2017 CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Ita Lett Mat I.C. Veneto Nord est Italia LA

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S a cura dell Ins. Giuseppina Di Marco

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S a cura dell Ins. Giuseppina Di Marco RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A. S. 2016-2017 a cura dell Ins. Giuseppina Di Marco Scuola Primaria classi 2 415051640201 415051640203 415051640204 Scuola Primaria classi 5 415051640501 415051640502

Dettagli

REPORT SULLA RESTITUZIONE DEI DATI COMPLESSIVI DELLA SCUOLA

REPORT SULLA RESTITUZIONE DEI DATI COMPLESSIVI DELLA SCUOLA RILEVAZIONE INVALSI ANNO SCOLASTICO 2016-17 REPORT SULLA RESTITUZIONE DEI DATI COMPLESSIVI DELLA SCUOLA a cura del NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE Come ogni anno l'invalsi ha restituito alle scuole i dati

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI

RISULTATI PROVE INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE MONTEPAONE (CZ) RISULTATI PROVE INVALSI per l a. s. 2017-2018 SCUOLA PRIMARIA Classi seconde Classi quinte A CURA DELLA DOCENTE RATTA CATERINA ASSUNTA 1 Relazione

Dettagli

LETTURA DATI INVALSI. Funzione strumentale area 1: Valutazione degli Apprendimenti

LETTURA DATI INVALSI. Funzione strumentale area 1: Valutazione degli Apprendimenti LETTURA DATI INVALSI Funzione strumentale area 1: Valutazione degli Apprendimenti Introduzione Anche quest anno, l'invalsi nell'intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ALFONSO DE CARO FISCIANO-LANCUSI (SA)

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ALFONSO DE CARO FISCIANO-LANCUSI (SA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI II E V LIVELLO SCUOLA PRIMARIA A. S. 2013-2014 a cura della docente Referente per la valutazione Meriano Anna Maria ISTITUTO COMPRENSIVO DON ALFONSO DE CARO

Dettagli

RELAZIONE sulle PROVE INVALSI

RELAZIONE sulle PROVE INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO Carolei- Dipignano RELAZIONE sulle PROVE INVALSI Rilevazione Apprendimenti classi II e V Scuola Primaria e Prova Nazionale classi III Scuola Secondaria di primo grado Referente: Mazzuca

Dettagli

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SANT AGATA DE GOTI RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Funzione Strumentale per Esiti e Monitoraggio Elena De Marco Dicembre 2017 Premessa L INVALSI

Dettagli

PROVE INVALSI MAGGIO 2016

PROVE INVALSI MAGGIO 2016 PROVE INVALSI MAGGIO 2016 Prof.ssa Rosanna De Carlo 16/06/2017 I RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DELLE CLASSI SECONDE DEL LICEO ALESSI A.S. 2015-2016 SE CONFRONTATI CON QUELLI DEI LICEI IN UMBRIA DEI LICEI

Dettagli

Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova

Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova matematica delle classi seconde; all 87% degli alunni nella

Dettagli

L effetto scuola (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI

L effetto scuola (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI L effetto scuola (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI A partire dai risultati delle prove 2016, l INVALSI restituisce alle scuole e all intero sistema scolastico anche il cosiddetto valore

Dettagli

L effetto scuola (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI

L effetto scuola (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI Civitanova M. 8 ottobre 2016 L effetto (valore aggiunto) sui risultati delle prove INVALSI A partire dai risultati delle prove 2016, l INVALSI restituisce alle scuole e all intero sistema scolastico anche

Dettagli

IC Ippolito Nievo di Cinto Caomaggiore Emanuela Versolato F.S. Qualità e Autovalutazione. Presentazione dati Invalsi a.s

IC Ippolito Nievo di Cinto Caomaggiore Emanuela Versolato F.S. Qualità e Autovalutazione. Presentazione dati Invalsi a.s IC Ippolito Nievo di Cinto Caomaggiore Emanuela Versolato F.S. Qualità e Autovalutazione Presentazione dati Invalsi a.s. 15-16 I dati restituiti dall Invalsi ci permettono di avere un quadro generale dei

Dettagli

RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI 2016

RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI 2016 RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI 2016 CLASSI SECONDE SCUOLA PRIMARIA CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA La restituzione dei risultati delle prove Invalsi ci fornisce specifici

Dettagli

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. I.C. Carignano

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. I.C. Carignano RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L obiettivo dell analisi condivisa dei risultati del test INVALSI vuole essere quello di fornire una panoramica generale dell andamento registrato,

Dettagli

PROVE INVALSI Rilevazioni 2018

PROVE INVALSI Rilevazioni 2018 PROVE INVALSI Rilevazioni 2018 Le PROVE INVALSI sono test standardizzati nazionali per la rilevazione degli apprendimenti e servono, nelle intenzioni del Ministero dell Istruzione, a valutare il livello

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - TERRASINI. RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Primaria classi quinte. Ai docenti della Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - TERRASINI. RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Primaria classi quinte. Ai docenti della Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI III - TERRASINI RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Primaria classi quinte Ai docenti della Scuola Primaria L INVALSI, nell'intento di fornire informazioni utili per la progettazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - TERRASINI. RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Secondaria I grado Classi terze

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - TERRASINI. RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Secondaria I grado Classi terze ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - TERRASINI RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Secondaria I grado Classi terze Ai docenti della Scuola Secondaria I grado L'INVALSI, nell'intento di fornire informazioni

Dettagli

Risultati della Prova Nazionale Invalsi

Risultati della Prova Nazionale Invalsi Risultati della Prova Nazionale Invalsi classi III della Scuola Secondaria di I grado IC Tiberio Gulluni Esame di Stato I CICLO a.s. 2015-2016 Prof.ssa Loredana Corsetti I dati restituiti dall INVALSI

Dettagli

Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017

Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017 Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017 Analisi risultati INVALSI dell anno scolastico 2015/2016 CLASSE II PRIMARIA La Funzione Strumentale Annunziata Volpe

Dettagli

1 Circolo didattico Guglielmo Marconi Pozzuoli

1 Circolo didattico Guglielmo Marconi Pozzuoli SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 1 Circolo didattico Guglielmo Marconi Pozzuoli Report Invalsi 2016 Analisi dei dati derivanti dalla rilevazione degli apprendimenti relativi all anno scolastico 2015/2016

Dettagli

Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Primaria Classi Vᵉ

Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Primaria Classi Vᵉ Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Primaria Classi Vᵉ Classi/Istitu to Media del punteggio percentuale al netto del cheating (1a) Percentuale di partecipazione alla prova di Italiano (1b)

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Campo Calabro San Roberto

Istituto Comprensivo Statale Campo Calabro San Roberto Istituto Comprensivo Statale Campo Calabro San Roberto Esiti prove nazionali Invalsi Anno scolastico : 2018 a cura della Funzione Strumentale Area 2 Ins. Angela Porpiglia L art. 4, c. 1 del D. Lgs. 62/2017

Dettagli

Guida alla lettura. dei risultati INVALSI

Guida alla lettura. dei risultati INVALSI Guida alla lettura dei risultati INVALSI - D. Diacci 1 I dati appartengono alla singola scuola. Vengono restituiti nel modo più disaggregato possibile (nazionalità, sesso, regolarità) classe per classe,

Dettagli

RISULTATI INVALSI 2016 scuola primaria Istituto Comprensivo Pieraccini. restituzione Cristina Berti

RISULTATI INVALSI 2016 scuola primaria Istituto Comprensivo Pieraccini. restituzione Cristina Berti RISULTATI INVALSI 2016 scuola primaria Istituto Comprensivo Pieraccini restituzione Cristina Berti PER LEGGERE I RISULTATI 409021410201 LAVAGNINI 2A 409021410202 LAVAGNINI 2B 409021410203 BATTISTI 409021410205

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Istituzione nel suo complesso

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017 Istituzione nel suo complesso Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IC. RUSSO RACITI Via Tindari n 52-90135 Palermo Tel. 091/6730533 Fax 091/311151 e-mail: paic8az00v@istruzione.it codice mecc.: PAIC8AZ00V http:

Dettagli

Punteggio Puglia 40,9 (5)

Punteggio Puglia 40,9 (5) Tavola 1A - Punteggi Italiano Classi/Istituto (1 *) Restituzione dati INVALSI 2016 Scuola Primaria PUNTEGGI GENERALI Classi seconde A.S. 2016/ ITALIANO di partecipazione alla prova di Italiano (1b*) Esiti

Dettagli

R.A.V. a.s 2016/17 Pag. 1

R.A.V. a.s 2016/17 Pag. 1 ANALISI DEI DATI ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Risultati generali La restituzione dei dati relativi ai punteggi generali conseguiti nelle prove INVALSI di italiano e matematica, sostenute dagli alunni delle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7. Analisi rilevazioni dati INVALSI 2018 Anno scolastico 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7. Analisi rilevazioni dati INVALSI 2018 Anno scolastico 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 Analisi rilevazioni dati INVALSI 218 Anno scolastico 218/19 7 Dati generali classi II Primaria Italiano Matemati ca 6 Italia 5,6 46,7 5 4 Istituto Italia I.C. Perugia7 6,1

Dettagli

Risultati per le classi I secondarie di I grado

Risultati per le classi I secondarie di I grado Progetto Valutazione e Miglioramento Risultati per le classi I secondarie di I grado Scuola BGIC896007 INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione

Dettagli

RILEVAZIONI NAZIONALI INVALSI 2014 E PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI 2014

RILEVAZIONI NAZIONALI INVALSI 2014 E PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI 2014 Restituzione dati Istituzione scolastica MEIC820009 ISTITUTO COMPRENSIVO STEFANO D ARRIGO VENETICO RILEVAZIONI NAZIONALI INVALSI 2014 E PROVA NAZIONALE INVALSI ESAMI 2014 I dati restituiti dall'invalsi

Dettagli

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA PRIMARIA I.C. CARIGNANO

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA PRIMARIA I.C. CARIGNANO RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA PRIMARIA I.C. CARIGNANO L obiettivo dell analisi condivisa dei risultati del test INVALSI vuole essere quello di fornire una panoramica generale dell andamento registrato,

Dettagli

ANALISI DATI INVALSI GIUGNO 2017

ANALISI DATI INVALSI GIUGNO 2017 ANALISI DATI INVALSI GIUGNO 2017 Prova Italiano Primaria- classi Seconde - anni scolastici a confronto Prova Italiano Primaria Seconde anni scolastici a confronto 70 60 50 40 30 20 10 0 scuola a.s. a.s.

Dettagli

Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s Istituto Comprensivo Capaccio Paestum

Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s Istituto Comprensivo Capaccio Paestum Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s. 2017-2018 Istituto Comprensivo Capaccio Paestum Docente F. S. Carmela Maiese I risultati della scuola Punteggio di Italiano classi seconde Esito complessivo

Dettagli

RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI A.S. 2016/2017

RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI A.S. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO Gen. P. FERRARI PONTREMOLI RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI A.S. 2016/2017 Collegio dei Docenti 6 ottobre 2017 I dati restituiti dall'invalsi riguardano tre aspetti: 1. l'andamento

Dettagli

I grafici che seguiranno mostrano le differenze dei punteggi medi dell'intera scuola e delle sue classi rispetto ai punteggi medi della regione,

I grafici che seguiranno mostrano le differenze dei punteggi medi dell'intera scuola e delle sue classi rispetto ai punteggi medi della regione, I grafici che seguiranno mostrano le differenze dei punteggi medi dell'intera scuola e delle sue classi rispetto ai punteggi medi della regione, dell'area geografica e dell'italia intera. CLASSI SECONDE

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE Restituzione Dati 2016 Istituto Comprensivo AGIC80800E "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belice Classi V Primaria Referente per la Valutazione: Prof.ssa Maria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI SALENTINA (LE) SCUOLA SEC. DI 1 GRADO S. POMPILIO M. PIRROTTI ESITI PROVA NAZIONALE A.S. 2015/2016 CLASSI TERZE A/B/C/D

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI SALENTINA (LE) SCUOLA SEC. DI 1 GRADO S. POMPILIO M. PIRROTTI ESITI PROVA NAZIONALE A.S. 2015/2016 CLASSI TERZE A/B/C/D ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI SALENTINA (LE) SCUOLA SEC. DI 1 GRADO S. POMPILIO M. PIRROTTI ESITI PROVA NAZIONALE A.S. 2015/2016 CLASSI TERZE A/B/C/D Punteggi Generali Tavola 1A Italiano Istituzione scolastica

Dettagli

Le prove Invalsi 2018 (Italiano e Matematica) per le II^ classi della secondaria di secondo grado saranno somministrate on line tramite computer.

Le prove Invalsi 2018 (Italiano e Matematica) per le II^ classi della secondaria di secondo grado saranno somministrate on line tramite computer. RESTITIZIONE DATI INVALSI ANNO SC. 2016/2017 N. classi seconde che hanno partecipato 16 Dati restituiti per n. 15 classi Dati non restituiti per n. 1 classe (numero alunni partecipanti inferiore al 50%)

Dettagli

RELAZIONE SULLE PROVE INVALSI a.s 2016/2017

RELAZIONE SULLE PROVE INVALSI a.s 2016/2017 RELAZIONE SULLE PROVE INVALSI a.s 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO FRANCO MICHELINI TOCCI Dalla lettura della restituzione dei dati vengono sottolineati

Dettagli

Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Secondaria di Primo Grado Classi IIIᵉ

Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Secondaria di Primo Grado Classi IIIᵉ Restituzione dati Invalsi A.S. 2016/2017 Scuola Secondaria di Primo Grado Classi IIIᵉ Classi/Ist ituto Media del punteggio percentuale al netto del cheating (1a) Percentuale di partecipazio ne alla prova

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA Paolo Vetri RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI ANNO SCOLASTICO 2017/18. Classi II e V Paolo Vetri Cesare Battisti

DIREZIONE DIDATTICA Paolo Vetri RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI ANNO SCOLASTICO 2017/18. Classi II e V Paolo Vetri Cesare Battisti DIREZIONE DIDATTICA Paolo Vetri RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI ANNO SCOLASTICO 2017/18 Classi II e V Paolo Vetri Cesare Battisti INDICE Premessa Punteggi generali - classi seconde Punteggi generali

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE Restituzione Dati 2016 Istituto Comprensivo AGIC80800E "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belice Classi II Primaria Referente per la Valutazione: Prof.ssa

Dettagli

Istituto Statale «F. De Sarlo» Lagonegro/Latronico PROVE INVALSI RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI A.S

Istituto Statale «F. De Sarlo» Lagonegro/Latronico PROVE INVALSI RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI A.S Istituto Statale «F. De Sarlo» Lagonegro/Latronico PROVE INVALSI RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI A.S. 2015-16 Classe 2 A Liceo delle Scienze Umane Dati parziali Classe 2 D Liceo Linguistico Dati non pervenuti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CORIGLIANO CALABRO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CORIGLIANO CALABRO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO 87064 CORIGLIANO CALABRO REPORT PROVE INVALSI SOMMINISTRATE NELL I.C. ERODOTO NELL ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Classi

Dettagli

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2016 (II classe delle superiori, riformata)

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2016 (II classe delle superiori, riformata) SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2016 (II classe delle superiori, riformata) L indagine INVALSI del 2016 ha coinvolto undici classi del Liceo Fermi, compresa la sede associata; nessuna classe è stata scelta

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI NELLE PROVE STANDARDIZZATE A cura dei Proff. Pelaia-Ferraris

ANALISI DEI RISULTATI NELLE PROVE STANDARDIZZATE A cura dei Proff. Pelaia-Ferraris ANALISI DEI RISULTATI NELLE PROVE STANDARDIZZATE 2017 A cura dei Proff. Pelaia-Ferraris 1 I N D I C E Introduzione. pag.3 Risultati generali..pag.4 Punteggio osservato in italiano.pag.5-8 Punteggio osservato

Dettagli

REPORT SUGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI A.S REFERENTE INVALSI: INS. LUCIA CIARPELLA

REPORT SUGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI A.S REFERENTE INVALSI: INS. LUCIA CIARPELLA RPORT UG T D PROV V.. 2016 2017 RFRT V:. U RP V ha restituito alla nostra stituzione colastica i dati che si riferiscono alle prove sostenute dagli alunni delle classi seconde e quinte della scuola primaria

Dettagli

AnalisiAnalisi AnalisiananalisiAnalisiaAnalisi dati Invalsi, insegnante Cinzia D Onofrio 20 settembre

AnalisiAnalisi AnalisiananalisiAnalisiaAnalisi dati Invalsi, insegnante Cinzia D Onofrio 20 settembre qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui AnalisiAnalisi AnalisiananalisiAnalisiaAnalisi dati Invalsi, insegnante Cinzia D Onofrio 20 settembre ALLEGATO 2018 N. 9 a opqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas

Dettagli

Prove INVALSI Sintesi dei risultati generali a. s. 2015/2016 EFFETTO SCUOLA FATTORI ESOGENI

Prove INVALSI Sintesi dei risultati generali a. s. 2015/2016 EFFETTO SCUOLA FATTORI ESOGENI Prove INVALSI Sintesi dei risultati generali a. s. 2015/2016 RISULTATI GENERALI Nella restituzione dei dati generali da parte dell'invalsi per l'anno scolastico 2015/2016 si è tenuto conto in questo anno

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI RISULTATI PROVE INVALSI. per l a. s

RELAZIONE DI SINTESI RISULTATI PROVE INVALSI. per l a. s Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERRARI Istituto Professionale per i servizi per l Enogastronomia

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A.S. 2015/2016

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A.S. 2015/2016 ISTITUTO TECNICO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA AFRAGOLA NAPOLI RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A.S. 2015/2016 RESPONSABILE INVALSI Prof.ssa Caporale Rosa a.s. 2016/17 1 PREMESSA Il 12 Maggio 2016

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAROLEI DIPIGNANO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAROLEI DIPIGNANO ISTITUTO COMPRENSIVO CAROLEI DIPIGNANO Dirigente Scolastico: PROF.ESSA FIORANGELA D IPPOLITO Referente per la Valutazione: DOC. DELIA MAZZUCA RELAZIONE PROVE INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione

Dettagli

PROVE INVALSI RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE SOMMINISTRATE DURANTE L A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE E QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA.

PROVE INVALSI RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE SOMMINISTRATE DURANTE L A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE E QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA. ISTITUTO COMPRENSIVO L. BIANCHI SAN BARTOLOMEO IN GALDO PROVE INVALSI RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE SOMMINISTRATE DURANTE L A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE E QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA. A cura delle

Dettagli

Le tavole Le tavole rappresentano diverse tipologie di restituzione dei dati: alcune riportano gli esisti generali di ciascuna delle quattro prove.

Le tavole Le tavole rappresentano diverse tipologie di restituzione dei dati: alcune riportano gli esisti generali di ciascuna delle quattro prove. ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA SARTI - CAMPI SALENTINA (LE) SCUOLA SEC. DI 1 GRADO S. POMPILIO M. PIRROTTI ESITI PROVA NAZIONALE A.S. 2017/2018 CLASSI TERZE SEZIONI A/B/C/D/E Presentazione L'INVALSI, nell'intento

Dettagli

PROVA NAZIONALE INVALSI. ANNO 2015 Istituto Comprensivo Pescara 6 Scuola secondaria di I grado B. Croce

PROVA NAZIONALE INVALSI. ANNO 2015 Istituto Comprensivo Pescara 6 Scuola secondaria di I grado B. Croce PROVA NAZIONALE INVALSI ANNO 2015 Istituto Comprensivo Pescara 6 Scuola secondaria di I grado B. Croce 1 I risultati delle prove di Italiano e Matematica dell Istituto sono superiori alla media nazionale

Dettagli

IC 21 RISULATATI DELLE PROVE INVALSI A.S

IC 21 RISULATATI DELLE PROVE INVALSI A.S IC 21 RISULATATI DELLE PROVE INVALSI A.S. 2014-2015 I dati restituiti dall'invalsi riguardano fondamentalmente : - l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti dell istituto rispetto

Dettagli

PROVE INVALSI Rilevazioni 2017

PROVE INVALSI Rilevazioni 2017 PROVE INVALSI Rilevazioni 2017 Le PROVE INVALSI sono test standardizzati nazionali per la rilevazione degli apprendimenti e servono, nelle intenzioni del Ministero dell Istruzione, a valutare il livello

Dettagli

RAPPORTO DEGLI ESITI DELLE PROVE DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2016/ 2017

RAPPORTO DEGLI ESITI DELLE PROVE DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2016/ 2017 RAPPORTO DEGLI ESITI DELLE PROVE DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2016/ 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO N. NICOLINI TOLLO-CRECCHIO-CANOSA SANNITA RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI NELLE CLASSI II E V PRIMARIA,

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2018ANNO SCOLASTICO 2018/19. a cura delle FF.SS. Massa Stefania e Canargiu Giovanni

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2018ANNO SCOLASTICO 2018/19. a cura delle FF.SS. Massa Stefania e Canargiu Giovanni RESTITUZIONE DATI INVALSI 2018ANNO SCOLASTICO 2018/19 a cura delle FF.SS. Massa Stefania e Canargiu Giovanni STRUTTURA DELLE PROVE Classe II - Scuola Primaria 1.Prova preliminare di lettura( svolta esclusivamente

Dettagli

NAZIONALE per la VALUTAZIONE

NAZIONALE per la VALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLA CORTESE Interclasse docenti-genitori Villa Cortese Dairago 23 novembre 2017 ISTITUTO NAZIONALE per la VALUTAZIONE del SISTEMA dell ISTRUZIONE Relazione a cura delle docenti

Dettagli

Risultati della Prova Nazionale Invalsi

Risultati della Prova Nazionale Invalsi Risultati della Prova Nazionale Invalsi classi III della Scuola Secondaria di I grado IC Tiberio Gulluni Esame di Stato I CICLO a.s. 2014-2015 Prof.ssa Loredana Corsetti I dati restituiti dall INVALSI

Dettagli

1. Approvazione del verbale della seduta precedente

1. Approvazione del verbale della seduta precedente 1. Approvazione del verbale della seduta precedente La 2. rilevazione Esito prove esterna INVALSI degli 2015/2016 apprendimenti (I) è un importante elemento: autovalutativo per la scuola, le sue scelte

Dettagli

Rapporto sui risultati delle prove INVALSI Anno Scolastico 2017.

Rapporto sui risultati delle prove INVALSI Anno Scolastico 2017. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO DIDATTICO NAEE358009 Via Roma, 77-80038 Pomigliano d Arco Tel./Fax: 081 317.73.00 E-mail: naee358009@istruzione.it Sito Web: www.secondocircolopomigliano.eu Rapporto

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI 2017 ISTITUTO BOSSO-MONTI TORINO

RISULTATI PROVE INVALSI 2017 ISTITUTO BOSSO-MONTI TORINO RISULTATI PROVE INVALSI 2017 ISTITUTO BOSSO-MONTI TORINO I dati restituiti dall Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione (INVALSI) consentono di analizzare

Dettagli

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2012

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2012 RESTITUZIONE PROVE INVALSI 202 PREMESSA Le prove nazionali INVALSI sono prove che mirano a misurare le "competenze" raggiunte in determinate discipline ( Italiano e Matematica) dagli alunni delle classi

Dettagli

LIBERI - PONTELATONE-TREGLIA-STRANGOLAGALLI ROCCHETTA E CROCE VAL D ASSANO RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI

LIBERI - PONTELATONE-TREGLIA-STRANGOLAGALLI ROCCHETTA E CROCE VAL D ASSANO RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI ISTITUTO OMNI COMPRENSIVO STATALE DIREZIONE DIDATTICA FORMICOLA LIBERI PONTELATONE Comprende i Plessi di FORMICOLA- LIBERI - PONTELATONE-TREGLIA-STRANGOLAGALLI ROCCHETTA E CROCE VAL D ASSANO RESTITUZIONE

Dettagli

Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado

Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado Lettura dei dati INVALSI A.S. 2016 / 17 Dirigente Scolastico Prof. ssa Aurora Alfano I DATI E I MATERIALI DELL INVALSI I QUADRI DI RIFERIMENTO

Dettagli