Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fare Welfare tra tecnologia e semplicità"

Transcript

1 Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

2 FARE WELFARE IN AZIENDA EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 2

3 FARE WELFARE: I PRINCIPALI VANTAGGI IL WELFARE È IL NUOVO PILASTRO DELLA RETRIBUZIONE E CONSISTE NELL INTRODUZIONE DI UN SISTEMA DI PRESTAZIONI NON MONETARIE E SERVIZI A SOSTEGNO DEL DIPENDENTE. 1. OTTIMIZZAZIONE DEL VANTAGGIO FISCALE In ottemperanza alla normativa vigente, artt.51 e 100 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi 2. INCREMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ AZIENDALE Miglioramento del clima aziendale, diminuzione del turnover e dell assenteismo 3. AUMENTO DEL POTERE D ACQUISTO Contributi aziendali, sconti, promozioni, convenzioni, beni e servizi con condizioni esclusive EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 3

4 IL RISPARMIO FISCALE DEI BENEFIT ART.51 E 100 IPOTESI: 10 DI REDDITO EROGATO AL LAVORATORE EROGAZIONE CASH BUSTA PAGA: COSTO AZIENDA 14 NETTO BUSTA 6 EROGAZIONE BENEFIT: COSTO AZIENDA 10 REDDITO SPENDIBILE 10 4 COSTO AZIENDA 4 RISPARMIO AZIENDA 4 IMPOSTE REDDITO 6 REDDITO NETTO 10 REDDITO SPENDIBILE E FLEXIBLE BENEFIT CUNEO FISCALE DI 8 CUNEO FISCALE ELIMINATO! EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 4

5 LE AREE DI INTERVENTO COSTRUIRE UN PIANO BENEFIT LASCIANDO LA POSSIBILITA AL DIPENDENTE DI SCEGLIERE I SERVIZI PIU VICINI ALLE SUE NECESSITA ISTRUZIONE MUTUI E PRESTITI CASSA SANITARIA PREVIDENZA INTEGRATIVA FRINGE BENEFIT CULTURA & TEMPO LIBERO Scuole di ogni ordine, dall asilo all università Colonie climatiche Testi scolastici Interessi su mutui per costruzione, ristrutturazione e acquisto prima e seconda casa Pacchetti sanitari integrativi e rimborso di spese mediche tramite Cassa Easy Welfare Versamenti volontari integrativi a fondi pensione chiusi e aperti Beni e servizi in natura, dall abbonamento al trasporto pubblico a carte prepagate Attività ricreative e culturali (e.g. abbonamenti palestra, viaggi, corsi formativi..) Check up Operatori socio assistenziali SPESE ILLIMITATE SPESE ILLIMITATE LIMITE 3.615* LIMITE 5.164* LIMITE 258 SPESE ILLIMITATE** RIMBORSI VERSAMENTI AGGIUNTIVI CARD/BUONI SPESA ACQUISTI DIRETTI /VOUCHER SERVIZI WORK-LIFE, CONVENZIONI E SHOPPING EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 5

6 NUOVO ORDINAMENTO: Principali novità normative in tema di Welfare AMBITI DI INTERVENTO DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2016 PREMIO DI RISULTATO Istituzione del principio della sostituibilità tra retribuzione cash e beni/servizi welfare (conversione dei Premi) al ricorrere di specifiche condizioni. RIASSETTO DEI SERVIZI EX ARTT. 51 E 100 Possibilità di inserire servizi ex Art. 100 nella contrattazione sindacale; Ampliamento dei servizi Art. 51. EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 11

7 COME INTRODURRE UN PIANO DI FLEXIBLE BENEFIT FORMA FINANZIAMENTO INIZIATIVA DESTINATARI TUIR LIBERALITÀ Investimento dell azienda concesso «on-top» rispetto alla contribuzione ordinaria e agli eventuali premi, finanziabile attraverso: Investimento diretto azienda Rivisitazione istituti esistenti (benefit, servizi, ) Riallocazione budget (incrementi retributivi, ) Volontaria Totalità dei dipendenti o categorie omogenee Art. 51 e 100 CONVERSIONE PREMIO DI RISULTATO Conversione del Premio di Risultato, nei limiti e secondo i vincoli previsti dalla Legge di Stabilità (vedi slide successive per dettagli) Accordo sindacale, contratto o regolamento aziendale Totalità dei dipendenti o categorie omogenee Art. 51 e 100 PREMIO «SOCIALE» DA CONTRATTO Istituzione di un premio sociale la cui erogazione sia prevista unicamente in servizi welfare, finanziabile attraverso: Investimento diretto azienda Rivisitazione istituti esistenti (benefit, servizi, ) Riallocazione budget (incrementi retributivi, ) KPI di performance per autofinanziamento piano Accordo sindacale, contratto o regolamento aziendale Totalità dei dipendenti o categorie omogenee Art. 51 e 100 EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 7

8 I SETTORI ATTIVI NEL WELFARE AZIENDALE Settore di appartenenza 40 Tipologie di servizi PA 2% Altro 12% Servizi alle aziende 6% Salute 6% Prodotti 38% Energia e risorse 7% 5 0 Media, digital, comunicazioni 9% Servizi finanziari 20% Worklife Welfare Mobility Le aziende che scelgono di attivare piani di Welfare aziendale, mobilità e work-life balance appartengono a svariati settori merceologici e di servizio. La trasversalità dei settori caratterizza il mercato del welfare e dei servizi ai dipendenti, con diverse tipologie di servizi offerti (mobility management, welfare, worklife) EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale *Il settore «prodotti» identifica aziende che operano nell ambito della cura del corpo e della casa, dei prodotti di ingegneria, dell alimentazione etc. 8

9 UTENTI: ANALISI DEMOGRAFICA Numero di dipendenti Fasce d età 14% 4% 8% 30% <200 fra 200 e % 24% Meno di 30 anni fra 500 e 1000 Fra i 30 e i 40 25% 12% fra 1000 e 5000 fra 5000 e Fra i 40 e i 50 anni 11% > % Oltre i 50 anni Il welfare risulta diffuso in maniera trasversale su aziende di piccole, medie e grandi dimensioni. Per quanto riguarda i dipendenti beneficiari, la quasi totalità ha più di 30 anni (96%) La fascia di età più diffusa risulta quella degli utenti di Oltre 50 anni. Su questo dato incide la numerosità degli utenti di grandi gruppi bancari e grandi aziende dell energia e risorse, dove l età media risulta mediamente alta EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 9

10 FONTI DI FINANZIAMENTO DEL PIANO Tipologia di Piano Welfare adottato Il grafico mostra le tipologie di piani welfare adottati dalle aziende, in termini di fonte di finanziamento prescelto. Contrattuali 32% Il 59% delle aziende sceglie di erogare liberalità on top Liberalità 59% 600 Il 32% delle aziende finanzia il welfare tramite contrattazione sindacale Liberalità e contrattuali 9% Il 9% sfrutta entrambe le fonti di finanziamento EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 10

11 COME VIENE USATO IL WELFARE? Utilizzo dei benefit da parte delle popolazioni aziendali Viaggi 7% Il grafico mostra l utilizzo del benefit a disposizione dei dipendenti all interno del panel di servizi welfare, nel corso dell anno Trasporto pubblico 2% Sport, cultura, benessere 13% Istruzione 40% Rimborsi e versamenti:63% Acquisti diretti (art. 100 e fringe):37% Il servizio su cui si concentra l utilizzo Card/cofanetti 15% del benefit è relativo all Istruzione (40%): si tratta del servizio più frequentemente attivato, si sottolinea inoltre che Versamento sanitario 5% Previdenza 16% Mutui* 2% l importo medio per questa tipologia di spesa è generalmente il più alto. EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale *Il servizio mutui è stato attivato nel corso del

12 EASY WELFARE: IERI E OGGI Easy Welfare nasce nel 2007 con il nome Muoversi e oggi è leader in Italia nell offerta di sistemi integrati di Welfare Aziendale. Servizi di consulenza, assistenza e tecnologia a supporto dell avvio e gestione di piani benefit e work-life. 2007: Nasce Muoversi, azienda di consulenza e servizi focalizzati sulla mobilità sostenibile 2010: Avvio di un piano welfare di successo per più di dipendenti beneficiari 2014: Muoversi supera i 3 milioni di fatturato con 45 dipendenti diretti 2009: Muoversi entra ufficialmente nel mercato del Welfare aziendale 2013: Muoversi consolida il posizionamento di leadership del mercato e lancia Easy Welfare 2015: Muoversi cambia ragione sociale e si riposiziona sul mercato come Easy Welfare srl EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 12

13 EASY WELFARE: LE NOSTRE SOLUZIONI DALL ADVISORY STRATEGICO ALLA GESTIONE DEI SERVIZI IN FULL OUTSOURCING CONSULENZA GESTIONE DEL PIANO CASSA SANITARIA ANALISI E DISEGNO GESTIONE MONITORAGGIO COMUNICAZIONE EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 13

14 EASY WELFARE: I NOSTRI NUMERI + 90% DIPENDENTI SODDISFATTI DEL SERVIZIO EROGATO 8,5 MIO BENI E SERVIZI ACQUISTATI PER CONTO DEI CLIENTI DIPENDENTI ISCRITTI ALLA PIATTAFORMA + 2,000 CONVENZIONI ATTIVE E GEOLOCALIZZATE + 80 PIATTAFORME EASY WELFARE ATTIVE RICHIESTE EVASE NELL ANNO MIO IN WELFARE GESTITI NEL CLIENTI ATTUALMENTE GESTITI EASY WELFARE SRL Strettamente Confidenziale 14

15 EXCELLENCE TO EMPLOYEES OF OUR CUSTOMERS! Via Copernico 38, Milano 15

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità Fare Welfare tra tecnologia e semplicità AGENDA 1. EASY WELFARE: chi siamo e cosa facciamo 2. FARE WELFARE IN AZIENDA: opportunità e focus sulla Legge di Stabilità 3. OSSERVATORIO EASY WELFARE: quali aziende

Dettagli

EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda

EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda MUOVERSI: CHI SIAMO Nata nel 2007 Muoversi è oggi società leader in Italia nell offerta di sistemi integrati

Dettagli

FARE WELFARE: PERCHÈ. 3. AUMENTO DEL POTERE D ACQUISTO Contributi aziendali, sconti, promozioni, convenzioni, beni e servizi con condizioni esclusive

FARE WELFARE: PERCHÈ. 3. AUMENTO DEL POTERE D ACQUISTO Contributi aziendali, sconti, promozioni, convenzioni, beni e servizi con condizioni esclusive FARE WELFARE: PERCHÈ IL WELFARE È IL NUOVO PILASTRO DELLA RETRIBUZIONE E CONSISTE NELL INTRODUZIONE DI UN SISTEMA DI PRESTAZIONI NON MONETARIE E SERVIZI A SOSTEGNO DEL DIPENDENTE 1. OTTIMIZZAZIONE DEL

Dettagli

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente.

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. EASY WELFARE: COSA OFFRIAMO OGGI SOSTENIAMO LE AZIENDE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMPLESSI CON L OBIETTIVO DI AUMENTARE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Dettagli

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente.

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. EASY WELFARE: COSA OFFRIAMO OGGI SOSTENIAMO LE AZIENDE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMPLESSI CON L OBIETTIVO DI AUMENTARE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Dettagli

L OFFERTA DI MUOVERSI PER LA GESTIONE DEL WELFARE IN AZIENDA. Opportunità, Metodi e Tecnologie

L OFFERTA DI MUOVERSI PER LA GESTIONE DEL WELFARE IN AZIENDA. Opportunità, Metodi e Tecnologie L OFFERTA DI MUOVERSI PER LA GESTIONE DEL WELFARE IN AZIENDA Opportunità, Metodi e Tecnologie MUOVERSI: CHI SIAMO Nata nel 2007 Muoversi è oggi società leader in Italia nell offerta di sistemi integrati

Dettagli

PANORAMICA SUI SERVIZI WELFARE. Milano, 2016

PANORAMICA SUI SERVIZI WELFARE. Milano, 2016 PANORAMICA SUI SERVIZI WELFARE Milano, 2016 SERVIZI I FLEXIBLE BENEFITS WORK-LIFE BALANCE E CONVENZIONI EASY WELFARE SRL 2016 - Strettamente Confidenziale 2 APPROFONDIAMO I FLEXIBLE BENEFIT COSTRUIRE UN

Dettagli

Soluzioni per il welfare aziendale

Soluzioni per il welfare aziendale Soluzioni per il welfare aziendale AGENDA 1. EASY WELFARE: chi siamo e cosa facciamo 2. FARE WELFARE IN AZIENDA: opportunità e focus sulla Legge di Stabilità 3. OSSERVATORIO EASY WELFARE: quali aziende

Dettagli

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità Fare Welfare tra tecnologia e semplicità EASY WELFARE: IERI E OGGI Easy Welfare nasce nel 2007 con il nome Muoversi e oggi è leader in Italia nell offerta di sistemi integrati di Welfare Aziendale. Servizi

Dettagli

OSSERVATORIO WELFARE: IL WELFARE IN AZIENDA ED IL SUO UTILIZZO

OSSERVATORIO WELFARE: IL WELFARE IN AZIENDA ED IL SUO UTILIZZO OSSERVATORIO WELFARE: IL WELFARE IN AZIENDA ED IL SUO UTILIZZO Febbraio 2017 I SETTORI ATTIVI NELL OFFERTA DI WELFARE AZIENDALE - FLEXIBLE BENEFIT 2 35% 30% 25% 30% Settori di attività delle aziende con

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO DI COMPETITIVITA E L IMPATTO ECONOMICO PER AZIENDE E LAVORATORI. Milano, 14 Dicembre 2017

IL WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO DI COMPETITIVITA E L IMPATTO ECONOMICO PER AZIENDE E LAVORATORI. Milano, 14 Dicembre 2017 IL WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO DI COMPETITIVITA E L IMPATTO ECONOMICO PER AZIENDE E LAVORATORI Milano, 14 Dicembre 2017 WELFARE AZIENDALE: CHE COS E? Welfare Aziendale è l insieme di benefit e prestazioni

Dettagli

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità.

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. 1 OBIETTIVO DEL PROGETTO WELFARE Il nuovo servizio è nato con l obiettivo

Dettagli

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità.

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. Alessandra Scipioni alessandra.scipioni@assolombarda.it 02 58370.518 1 Una

Dettagli

GESTIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI DI WELFARE AZIENDALE

GESTIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI DI WELFARE AZIENDALE GESTIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI DI WELFARE AZIENDALE Welfare«ON TOP» Soluzione più flessibile, dedicata a categorie omogenee di lavoratori, si aggiunge alla retribuzione attraverso idoneo Regolamento

Dettagli

FLEXIBLE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE

FLEXIBLE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE FLEXIBLE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE Alessia Carradore Responsabile Commerciale Business Unit Welfare Edenred Italia EDENRED E L EMPLOYEE BENEFIT Il Gruppo Edenred, ideatore del Ticket Restaurant, è presente

Dettagli

ATTIVITÀ DI CONSULENZA E OSSERVATORIO RWA CONSULTING. - 5 ottobre 2017

ATTIVITÀ DI CONSULENZA E OSSERVATORIO RWA CONSULTING. - 5 ottobre 2017 ATTIVITÀ DI CONSULENZA E OSSERVATORIO RWA CONSULTING - 5 ottobre 2017 AGENDA 2 I 4 elementi per realizzare un buon piano welfare: RWA CONSULTING SRL 2017 - Strettamente Confidenziale AGENDA 3 I 4 elementi

Dettagli

Il welfare aziendale: a cosa serve e come si fa

Il welfare aziendale: a cosa serve e come si fa Il welfare : a cosa serve e come si fa Il welfare Ritorno di immagine Lavoratori fidelizzati Migliore clima Scarso turn over beni e servizi messi a disposizione dall azienda ai propri dipendenti o ai loro

Dettagli

Studio di Consulenza del Lavoro Luigi e Pierluigi Sabatini

Studio di Consulenza del Lavoro Luigi e Pierluigi Sabatini Il Welfare Aziendale. Irrinunciabile occasione di crescita per le Aziende. Cosa si intende per Welfare Aziendale? Studio sulla fattibilità e sui vantaggi. È un insieme di iniziative che rendono più accogliente

Dettagli

WELFARE E FLEXIBLE BENEFITS: UN PUNTO SULLO STATUS QUO. Convegno Unindustria Roma, 27 giugno 2013

WELFARE E FLEXIBLE BENEFITS: UN PUNTO SULLO STATUS QUO. Convegno Unindustria Roma, 27 giugno 2013 WELFARE E FLEXIBLE BENEFITS: UN PUNTO SULLO STATUS QUO Convegno Unindustria Roma, 27 giugno 2013 MILESTONES 2000 Primi piani flex focalizzati essenzialmente sulla parte assicurativa. 2006 Si parla di welfare

Dettagli

Lavoriamo per il tuo welfare aziendale

Lavoriamo per il tuo welfare aziendale Lavoriamo per il tuo welfare aziendale CHI SIAMO Health Italia è una tra le più grandi realtà indipendenti nel mercato italiano che opera primariamente nel welfare aziendale ed assistenza socio/sanitaria,

Dettagli

FORUM HR ABI II nuovo welfare aziendale: l attuale scenario alla luce degli sviluppi normativi. Barbara Ambrogioni Head of Flexible Benefits

FORUM HR ABI II nuovo welfare aziendale: l attuale scenario alla luce degli sviluppi normativi. Barbara Ambrogioni Head of Flexible Benefits FORUM HR ABI 2017 II nuovo welfare aziendale: l attuale scenario alla luce degli sviluppi normativi Barbara Ambrogioni Head of Flexible Benefits Roma, 23 giugno 2017 2016 Willis Towers Watson. All rights

Dettagli

Soluzioni Concrete di Welfare per il Settore Turismo

Soluzioni Concrete di Welfare per il Settore Turismo Soluzioni Concrete di Welfare per il Settore Turismo Il welfare aziendale: un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito, fiscalità e

Dettagli

WELFARE AZIENDALE: Una leva d eccellenza per la gestione delle persone. 26 Febbraio 2014

WELFARE AZIENDALE: Una leva d eccellenza per la gestione delle persone. 26 Febbraio 2014 WELFARE AZIENDALE: Una leva d eccellenza per la gestione delle persone " 26 Febbraio 2014 AGENDA ILCONTESTO WELFARE AZIENDALE, LE CHIAVI DI LETTURA E DI SUCCESSO VANTAGGI APPROCCI E STEP DI PROCESSO PRASSI

Dettagli

Willis Towers Watson. ABI HR Forum Welfare I piani PDR e Flexible Benefits Cesare Lai. 10 maggio 2016

Willis Towers Watson. ABI HR Forum Welfare I piani PDR e Flexible Benefits Cesare Lai. 10 maggio 2016 Willis Towers Watson ABI HR Forum 2016 Welfare I piani PDR e Flexible Benefits Cesare Lai 10 maggio 2016 2016 Willis Towers Watson. All rights reserved. Le domande sul nuovo welfare Come è cambiata la

Dettagli

La soluzione welfare innovativa e flessibile WELFARE FORUM X EDIZIONE

La soluzione welfare innovativa e flessibile WELFARE FORUM X EDIZIONE La soluzione welfare innovativa e flessibile WELFARE FORUM X EDIZIONE L ABC del Welfare Aziendale 3 Cos è il Welfare Aziendale 4 I vantaggi 5 Le fonti di finanziamento 6 I servizi di Welfare Aziendale

Dettagli

Presentazione del Service. Aprile 2017

Presentazione del Service. Aprile 2017 Presentazione del Service Aprile 2017 La normativa sul Welfare aziendale si è evoluta nel tempo Dicembre 2015 Marzo 2016 Luglio 2016 Lug-Dic 2016 21 Dicembre 2016 Legge n.208 del 28/12/2015 Legge di Stabilità

Dettagli

NASCE UBI WELFARE, ECOSISTEMA DI SERVIZI PER PERSONE, IMPRESE E TERRITORIO. Conferenza stampa Milano, 22 marzo 2017

NASCE UBI WELFARE, ECOSISTEMA DI SERVIZI PER PERSONE, IMPRESE E TERRITORIO. Conferenza stampa Milano, 22 marzo 2017 NASCE UBI WELFARE, ECOSISTEMA DI SERVIZI PER PERSONE, IMPRESE E TERRITORIO. Conferenza stampa Milano, 22 marzo 2017 Cosa è il Welfare Aziendale? Si definisce Welfare Aziendale l insieme delle iniziative

Dettagli

Risultati ripetibili, nel tempo. Gaetano Giannetto Amministratore Delegato Epipoli. I programmi incentive come leva motivazionale del team

Risultati ripetibili, nel tempo. Gaetano Giannetto Amministratore Delegato Epipoli. I programmi incentive come leva motivazionale del team Gaetano Giannetto Amministratore Delegato Epipoli I programmi incentive come leva motivazionale del team 2 Innovazione, tecnologie e creatività Il Gruppo Epipoli, fondato nel 2000, ha una forte vocazione

Dettagli

CCNL Unionmeccanica e Welfare. Mario Gagliardi

CCNL Unionmeccanica e Welfare. Mario Gagliardi CCNL Unionmeccanica e Welfare Mario Gagliardi WELFARE AZIENDALE - Definizione Prestazioni, opere, servizi corrisposti al dipendente in natura o sotto forma di rimborso spese aventi finalità di rilevanza

Dettagli

M_D GAID REG AON WELFARE in AID Digitally signed by ADA ROBERTI Date: :14:05 CET

M_D GAID REG AON WELFARE in AID Digitally signed by ADA ROBERTI Date: :14:05 CET AON WELFARE in AID AON CHI SIAMO 1# Provider di Flexible Benefits in Italia Oltre 300.000 dipendenti gestiti Oltre 850.000 rimborsi welfare effettuati Più di 150 Mln. di premi welfare erogati Oltre 30.000

Dettagli

IL PROGRAMMA DI LGH DEDICATO A TE FLEXIBLE BENEFITS

IL PROGRAMMA DI LGH DEDICATO A TE FLEXIBLE BENEFITS IL PROGRAMMA DI LGH DEDICATO A TE FLEXIBLE BENEFITS WELFARE LGH, UN VALORE REALE. LGH ha deciso di offrire ai propri dipendenti il programma Welfare che, cogliendo le opportunità derivanti dalle nuove

Dettagli

Fringe benefits e nuovo welfare aziendale

Fringe benefits e nuovo welfare aziendale Videolavoro del 13 aprile Fringe benefits e nuovo welfare aziendale A cura di Massimo Brisciani 1 ARGOMENTI Fringe benefits 3 Il nuovo welfare aziendale: regolamenti e accordi 7 La convertibilità dei premi

Dettagli

Tutte le strade del VAP

Tutte le strade del VAP Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia Tutte le strade del VAP Guida 2018 alla scelta del Premio Aziendale COSA DEVI FARE & COSA DEVI SAPERE 1 2 3 4 Verifica se ti spetta il premio Controlla il tuo reddito

Dettagli

QUAL E IL LIMITE MASSIMO DI SOLDI TRASFORMABILI /CONVERTIBILI DI PDR IN WELFARE E SPENDIBILI NELL ANNO PREVISTI DALL ART.51 E DALL ART.100 DEL TUIR?

QUAL E IL LIMITE MASSIMO DI SOLDI TRASFORMABILI /CONVERTIBILI DI PDR IN WELFARE E SPENDIBILI NELL ANNO PREVISTI DALL ART.51 E DALL ART.100 DEL TUIR? QUAL E IL LIMITE MASSIMO DI SOLDI TRASFORMABILI /CONVERTIBILI DI PDR IN WELFARE E SPENDIBILI NELL ANNO PREVISTI DALL ART.51 E DALL ART.100 DEL TUIR? SERVIZI OFFERTI DAL PIANO WELFARE AI DIPENDENTI ALSTOM

Dettagli

WELFARE AZIENDALE SEMINARIO UNIONE INDUSTRIALE TORINO

WELFARE AZIENDALE SEMINARIO UNIONE INDUSTRIALE TORINO WELFARE AZIENDALE SEMINARIO UNIONE INDUSTRIALE TORINO 18 luglio 2016 Conversione di premi o di utili in welfare Art. 1, comma 184 della Legge di stabilità 2016 184. Le somme e i valori di cui al comma

Dettagli

It s Welfare Time. Come introdurlo, finanziarlo, progettarlo e gestirlo.

It s Welfare Time. Come introdurlo, finanziarlo, progettarlo e gestirlo. It s Welfare Time Come introdurlo, finanziarlo, progettarlo e gestirlo www.flexbenefit.it It s Welfare Time 1. Quale Welfare Aziendale? 2. Quando introdurlo? 3. Come autofinanziarlo? 4. Come progettarlo?

Dettagli

REGOLAMENTO Piano MyAlstom 2018

REGOLAMENTO Piano MyAlstom 2018 REGOLAMENTO Piano MyAlstom 2018 1 IL PIANO WELFARE 1. Premessa e obiettivi ALSTOM vuole rinnovare l attenzione nei confronti dei propri dipendenti per remunerare l attività svolta e rispondere a esigenze

Dettagli

Il welfare aziendale: definizione

Il welfare aziendale: definizione Il welfare aziendale: definizione Si definisce Welfare Aziendale l insieme delle iniziative volte ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia mediante la messa a disposizione di risorse

Dettagli

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare REGOLAMENTO Piano Easy Welfare 1 TIPOLOGIE DI SERVIZI E BENEFICIARI Di seguito viene presentata una tabella riassuntiva dei servizi disponibili a portale. SERVIZI TIPOLOGIA BENEFICIARI RIF.T.U.I.R. Famiglia

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE CON HIWELFARE

IL WELFARE AZIENDALE CON HIWELFARE IL WELFARE AZIENDALE CON HIWELFARE HIWELFARE nel Gruppo HEALTH ITALIA HiWelfare è una società del gruppo Health Italia, una delle principali realtà indipendenti del mercato italiano negli ambiti della

Dettagli

OSSERVATORIO RWA IL WELFARE AZIENDALE PORTALI EASY WELFARE. Aggiornamento gennaio-giugno 2017

OSSERVATORIO RWA IL WELFARE AZIENDALE PORTALI EASY WELFARE. Aggiornamento gennaio-giugno 2017 OSSERVATORIO RWA IL WELFARE AZIENDALE PORTALI EASY WELFARE Aggiornamento gennaio-giugno 2017 Il presente documento contiene un aggiornamento dei dati relativi ai piani di welfare aziendale gestiti da Easy

Dettagli

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Mariano Corso Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano Digital360 Nel

Dettagli

Soluzioni di Welfare aziendale per grandi e PMI attraverso I Voucher Sociali o il Portale Day Welfare

Soluzioni di Welfare aziendale per grandi e PMI attraverso I Voucher Sociali o il Portale Day Welfare Soluzioni di Welfare aziendale per grandi e PMI attraverso I Voucher Sociali o il Portale Day Welfare Quali strumenti una PIM o una grande azienda può utilizzare per pianificare e realizzare un piano di

Dettagli

I PIANI DI WELFARE AZIENDALE

I PIANI DI WELFARE AZIENDALE I PIANI DI WELFARE AZIENDALE Rielaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Autore dei contenuti Dott. Diego Paciello Il percorso formativo è organizzato dal progetto EQuIPE 2020, finanziato nell ambito

Dettagli

Welfare Tour Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia

Welfare Tour Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Welfare Tour 2016 Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Agenda Le aree del Welfare Aziendale Un nuovo dialogo con i Lavoratori I benefit più interessanti I nuovi strumenti del Welfare

Dettagli

Smart Working: un modo diverso di pensare il lavoro

Smart Working: un modo diverso di pensare il lavoro Smart Working: un modo diverso di pensare il lavoro LAURA QUASSOLO CONSULENTE DEL LAVORO WORKBENCH #6 WELFARE E SMART WORKING SMART WORKING: ALCUNI DATI + 15% SOLO L 1% FINO AL 5% dei livelli di produttività

Dettagli

WELFARE E PREMI DI RISULTATO

WELFARE E PREMI DI RISULTATO WELFARE E PREMI DI RISULTATO Legge 208/2015 (legge di stabilità 2016). Decreto Interministeriale 25 marzo 2016. Circolare Agenzia delle Entrate n 28/E del 15 giugno 2016. Interpello n 904-791/2017 Direz.

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE OPPORTUNITÀ E VANTAGGI PER LE AZIENDE E I DIPENDENTI. Francesco Iasi! Venezia, 7 aprile 2016 FEMCA CISL

IL WELFARE AZIENDALE OPPORTUNITÀ E VANTAGGI PER LE AZIENDE E I DIPENDENTI. Francesco Iasi! Venezia, 7 aprile 2016 FEMCA CISL IL WELFARE AZIENDALE OPPORTUNITÀ E VANTAGGI PER LE AZIENDE E I DIPENDENTI " Francesco Iasi Venezia, 7 aprile 2016 FEMCA CISL Il Welfare aziendale Il Welfare aziendale Definizione Il welfare aziendale è

Dettagli

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare REGOLAMENTO Piano Easy Welfare 1 IL PIANO WELFARE 1. Premessa e obiettivi Il welfare ha l obiettivo di introdurre politiche e strumenti che possano conciliare vita privata e vita lavorativa, oltre a mantenere

Dettagli

FlexBenefit. Metti in azione il tuo Piano Welfare.

FlexBenefit. Metti in azione il tuo Piano Welfare. FlexBenefit Metti in azione il tuo Piano Welfare www.flexbenefit.it COS È IL WELFARE AZIENDALE Il Welfare Aziendale è l insieme delle iniziative che, grazie a un favorevole trattamento fiscale offerto

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE NEL GRUPPO IREN" Relatore Fabrizio Crivellaro

IL WELFARE AZIENDALE NEL GRUPPO IREN Relatore Fabrizio Crivellaro IL WELFARE AZIENDALE NEL GRUPPO IREN" Relatore Fabrizio Crivellaro 1 Il Gruppo IREN Iren, multiutility quotata in Borsa, opera nei settori dell energia elettrica (produzione, distribuzione e vendita),

Dettagli

A FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICO AVVENUTA IL 26/11/2016 NEL GRUPPO ALSTOM ITALIA SI E DATO AVVIO AL PIANO MY ALSTOM

A FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICO AVVENUTA IL 26/11/2016 NEL GRUPPO ALSTOM ITALIA SI E DATO AVVIO AL PIANO MY ALSTOM A FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICO AVVENUTA IL 26/11/2016 FIRMATO DA FIM FIOM UILM FEDERMECCANICA NEL GRUPPO ALSTOM ITALIA SI E DATO AVVIO AL PIANO MY ALSTOM L accordo firmato da Fim Fiom Uilm

Dettagli

Nuove opportunità per ampliare l offerta Welfare grazie alle novità della Legge di Stabilità 2016

Nuove opportunità per ampliare l offerta Welfare grazie alle novità della Legge di Stabilità 2016 Nuove opportunità per ampliare l offerta Welfare grazie alle novità della Legge di Stabilità 2016 L esperienza di UBI Banca Leonardo Orlando Responsabile sviluppo manageriale e sistemi retributivi Milano,

Dettagli

Percorso progettuale di un piano di Welfare Aziendale e Premi di Risultato

Percorso progettuale di un piano di Welfare Aziendale e Premi di Risultato Percorso progettuale di un piano di Welfare Aziendale e Premi di Risultato 1) Analisi demografica: è utile per inquadrare le esigenze del personale in funzione di età, genere, numero figli, ecc..; 2) Analisi

Dettagli

Welfare 2.0: profili fiscali e previdenziali

Welfare 2.0: profili fiscali e previdenziali Welfare 2.0: profili fiscali e previdenziali Le fonti contrattuali del welfare e i servizi agevolati Massimo Cortese Roberto Musanti Assolombarda Milano Monza e Brianza 12 ottobre 2017 Le fonti di «finanziamento»

Dettagli

Welfare Tour Padova. Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia

Welfare Tour Padova. Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Welfare Tour 2016 - Padova Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Agenda Le aree del Welfare Aziendale Un nuovo dialogo con i Lavoratori I benefit più interessanti I nuovi strumenti del

Dettagli

REGOLAMENTO. Piano Welfare GRUPPO CAP

REGOLAMENTO. Piano Welfare GRUPPO CAP REGOLAMENTO Piano Welfare GRUPPO CAP 1 IL PIANO WELFARE 1. Premessa e obiettivi Il Gruppo CAP considera il benessere delle persone uno degli obiettivi chiave dell azienda e crede nell importanza di dare

Dettagli

la nuova idea di profitto d impresa

la nuova idea di profitto d impresa la nuova idea di profitto d impresa Scegli di investire sui tuoi dipendenti. L individuo è al centro di una moderna cultura di impresa. Interpretare i suoi bisogni consente di poter trarre il meglio dalle

Dettagli

14 Ottobre 2015 HAVAS WAY TO WELFARE

14 Ottobre 2015 HAVAS WAY TO WELFARE 14 Ottobre 2015 HAVAS WAY TO WELFARE Havas Group Un Gruppo di Comunicazione globale con una struttura semplice. Il nostro obiettivo è di essere riconosciuti come la migliore agenzia al mondo per la capacità

Dettagli

Welfare aziendale campi di intervento, strumenti e tecniche, novità

Welfare aziendale campi di intervento, strumenti e tecniche, novità Welfare aziendale campi di intervento, strumenti e tecniche, novità La Sapienza (Disse) Anno Accademico 2017-2018 Corso di Laurea magistrale in "Scienze sociali applicate" secondo anno Insegnamento "Valutazione

Dettagli

Welfare Aziendale: quali vantaggi? Studio Consulenza del Lavoro Caratti 1

Welfare Aziendale: quali vantaggi? Studio Consulenza del Lavoro Caratti 1 Welfare Aziendale: quali vantaggi? Studio Consulenza del Lavoro Caratti 1 Sistemi di incentivazione POLITICHE RETRIBUTIVE OPPORTUNITA SISTEMI DI INCENTIVAZIONE VINCOLI DEFINIZIONE OBIETTIVI AZIENDALI VALUTAZIONE:

Dettagli

Welfare integrativo e persone al centro dei processi: una sfida per gli attori sociali e per le politiche di gestione delle risorse umane

Welfare integrativo e persone al centro dei processi: una sfida per gli attori sociali e per le politiche di gestione delle risorse umane Welfare integrativo e persone al centro dei processi: una sfida per gli attori sociali e per le politiche di gestione delle risorse umane Prof. Università degli Studi Roma Tre LUISS Guido Carli INDICE

Dettagli

Epipoli S.p.A. Soluzioni Incentive per clienti, dipendenti e consumatori

Epipoli S.p.A. Soluzioni Incentive per clienti, dipendenti e consumatori Epipoli S.p.A. Soluzioni Incentive per clienti, dipendenti e consumatori Epipoli S.p.A. Innovation Marketing Group Viale E. Jenner, 64 20159 Milano www.epipoli.com Innovazione, tecnologie e creatività

Dettagli

WELFARE AZIENDALE E PREMIO DI PRODUTTIVITÀ: LE NOVITÀ NORMATIVE

WELFARE AZIENDALE E PREMIO DI PRODUTTIVITÀ: LE NOVITÀ NORMATIVE WELFARE AZIENDALE E PREMIO DI PRODUTTIVITÀ: LE NOVITÀ NORMATIVE Rielaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Autore dei contenuti Dott. Diego Paciello Il percorso formativo è organizzato dal progetto

Dettagli

1 IL NOSTRO PROFILO 2

1 IL NOSTRO PROFILO 2 ARVAL ARVAL 1 IL NOSTRO PROFILO 2 BNP Paribas in numeri Più di 30 milioni di clienti Circa 192 419 collaboratori Presente in 74 paesi Nord America 16,135 collaboratori Europa 146,431 collaboratori Medio

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE SU MISURA DEI TUOI DIPENDENTI E DELLA TUA IMPRESA LLFARE.PRO

IL WELFARE AZIENDALE SU MISURA DEI TUOI DIPENDENTI E DELLA TUA IMPRESA  LLFARE.PRO IL WELFARE AZIENDALE SU MISURA DEI TUOI DIPENDENTI E DELLA TUA IMPRESA CHI SIAMO, IL GRUPPO WELLFARE: SIAMO UN TEAM DI PROFESSIONISTI CHE OPERA NEL TRIVENETO DA OLTRE VENT ANNI NEL SETTORE DELLE RISORSE

Dettagli

WELFARE AZIENDALE ALLEANZA PER LO SVILUPPO

WELFARE AZIENDALE ALLEANZA PER LO SVILUPPO WELFARE AZIENDALE ALLEANZA PER LO SVILUPPO PERCHÉ NON SI PUÒ PIÙ FARE A MENO DEL WELFARE Aumenta motivazione, coinvolgimento e performance dei collaboratori, molto più che con politiche monetarie Ottimizza

Dettagli

Progetto My Andrea Lanzoni/HR Operations Milano, 5 ottobre 2017

Progetto My Andrea Lanzoni/HR Operations Milano, 5 ottobre 2017 Progetto My Welfare @AXA Andrea Lanzoni/HR Operations Milano, 5 ottobre 2017 1 Il Gruppo AXA AXA nel mondo: un brand forte, con una presenza globale, un team ingaggiato e una forte rete di partner e distributori,

Dettagli

Questionario sul Welfare aziendale

Questionario sul Welfare aziendale Questionario sul Welfare aziendale Schermata per raccolta informazioni descrittive su impresa e intervistato NOME DELL IMPRESA:. SEDE LEGALE (Indirizzo completo: Via, Civico, Città, Provincia, CAP): REFERENTE

Dettagli

Obiettivi del welfare aziendale

Obiettivi del welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato di iniziative nelle quali l impresa si fa carico dei bisogni del lavoratore concedendo dei benefit nonindenaro,bensìsottoformadibenieservizi. I piani di welfare

Dettagli

VIMAR RSU PDR 2016 PREMIO DI RISULTATO

VIMAR RSU PDR 2016 PREMIO DI RISULTATO PDR 2016 PREMIO DI RISULTATO LE NOVITA IN BREVE a) SPOSTATO MESE DI EROGAZIONE b) MODIFICA TABELLE PDR c) INTRODUZIONE DEL WELFARE EROGAZIONE GIUGNO 2017 BUSTAPAGA DI LUGLIO 2017 MODIFICA ALLE TABELLE

Dettagli

La detassazione dei premi e il welfare aziendale

La detassazione dei premi e il welfare aziendale La detassazione dei premi e il welfare aziendale Conversione del Premio di Risultato Marco Massenz 19/06/2019 Conversione del Premio di Risultato PdR Step 1 Accordo Sindacale La possibilità di sostituire

Dettagli

Luca Romano. Direttore Local Area Network. 4 ottobre 2017 C.C.I.A.A. - Via Montale 27 - Vicenza

Luca Romano. Direttore Local Area Network. 4 ottobre 2017 C.C.I.A.A. - Via Montale 27 - Vicenza Luca Romano Direttore Local Area Network 4 ottobre 2017 C.C.I.A.A. - Via Montale 27 - Vicenza WELFARE AZIENDALE: IL QUADRO NORMATIVO La Legge di Stabilità 2016 e 2017 contengono provvedimenti finalizzati

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE. Emanuele Lazzarini Firenze, 22 Settembre 2016

IL WELFARE AZIENDALE. Emanuele Lazzarini Firenze, 22 Settembre 2016 IL WELFARE AZIENDALE Emanuele Lazzarini Firenze, 22 Settembre 2016 AGENDA Premesse I servizi Wefare nel TUIR art. 51 e art. 100; Il finanziamento del Welfare e le evoluzioni normative: Legge di Stabilità

Dettagli

WELFARE AZIENDALE. Roma, 22 Gennaio Pietro Betto

WELFARE AZIENDALE. Roma, 22 Gennaio Pietro Betto WELFARE AZIENDALE Pietro Betto p.betto@odmconsulting.com Roma, 22 Gennaio 2015 www.odmconsulting.com La matrice OD&M 2 Articoli OD&M Fonte: La Stampa 3 L approccio al Total Reward COMPENSATION Fisso Variabile

Dettagli

WELFARE ITALIA FORUM 2018

WELFARE ITALIA FORUM 2018 WELFARE ITALIA FORUM 2018 Tavolo di discussione «TERRITORIO, MODELLI E OBIETTIVI AI TEMPI DEL WELFARE AZIENDALE» Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Martedì

Dettagli

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M.

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme di tutte

Dettagli

CISALPINA TOURS PROGETTO BLUWELFARE. in partnership con

CISALPINA TOURS PROGETTO BLUWELFARE. in partnership con CISALPINA TOURS PROGETTO BLUWELFARE in partnership con CONVENZIONI PER I DIPENDENTI [Leisure] Cisalpina Tours propone servizi a 360 in grado di rispondere alle esigenze di un Azienda attenta ai propri

Dettagli

CCNL Metalmeccanici: Novità

CCNL Metalmeccanici: Novità CCNL Metalmeccanici: Novità Tramite l accordo per il rinnovo del CCNL avvenuto in data 26 novembre 2016, sono stati trovati degli importanti accordi per i dipendenti delle industrie metalmeccaniche private.

Dettagli

WELFARE AZIENDALE Vantaggi fiscali e previdenziali Lissone, 03 ottobre 2017

WELFARE AZIENDALE Vantaggi fiscali e previdenziali Lissone, 03 ottobre 2017 WELFARE AZIENDALE Vantaggi fiscali e previdenziali Lissone, 03 ottobre 2017 1 Cos è il welfare aziendale Per welfare aziendale si intende la gestione integrata di tutte le iniziative con le quali una azienda

Dettagli

WELFARE AZIENDALE UN OCCASIONE IMPERDIBILE

WELFARE AZIENDALE UN OCCASIONE IMPERDIBILE WELFARE AZIENDALE UN OCCASIONE IMPERDIBILE WELFARE AZIENDALE : UTILE COS È, A COSA SERVE? Beni e servizi finalizzati ad aumentare il benessere lavorativo, personale e familiare dei dipendenti; Pur essendo

Dettagli

Dott. Luciano Consolati

Dott. Luciano Consolati Welfare Aziendale: imprese e lavoratori protagonisti del nuovo corso dell Welfare Aziendale Dott. Luciano Consolati Produttività e Welfare: un binomio virtuoso Il tema della produttività nel nostro paese

Dettagli

INsintesi AMPLIAMENTI WELFARE Voucher

INsintesi AMPLIAMENTI WELFARE Voucher INsintesi AMPLIAMENTI WELFARE 2017 Voucher Nel corso del 2017 si aggiungono due grandi novità al piano welfare: l utilizzo dei voucher e l abbonamento ai mezzi pubblici (sperimentale su Milano e Verona).

Dettagli

Il welfare aziendale nella pubblica amministrazione

Il welfare aziendale nella pubblica amministrazione Crisi economica da un lato, e welfare pubblico sempre più in affanno dall altro, fanno emergere, per ora soprattutto in ambito privato, una nuova idea di welfare e servizi alla famiglia, come legittima

Dettagli

FAQ INTRODUZIONE... 2

FAQ INTRODUZIONE... 2 FAQ FREQUENTLY ASKED QUESTIONS INTRODUZIONE... 2 LE MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DELLA PIATTAFORMA... 3 COME SI CONFIGURA L ATTIVAZIONE DI UNA PIATTAFORMA EASY WELFARE?... 3 QUALI SONO LE TEMPISTICHE PER L

Dettagli

UNA PARTNERSHIP DI VALORE

UNA PARTNERSHIP DI VALORE 1 UNA PARTNERSHIP DI VALORE ASSISTAL è l Associazione imprenditoriale di categoria nata nel 1946 e aderente a Confindustria, che rappresenta le imprese specializzate nella progettazione, fornitura, installazione,

Dettagli

Servizi a Valore Aggiunto e innovazioni di Rete per il Welfare Aziendale. Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata

Servizi a Valore Aggiunto e innovazioni di Rete per il Welfare Aziendale. Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata Servizi a Valore Aggiunto e innovazioni di Rete per il Welfare Aziendale Welfare Company Srl - Strettamente Confidenziale Riproduzione vietata AGENDA 1. Welfare Aziendale: finalità, effetti e problemi

Dettagli

Legge di stabilità Il nuovo welfare aziendale. Francesco Iasi Consulente del lavoro Milano, 16 febbraio 2016

Legge di stabilità Il nuovo welfare aziendale. Francesco Iasi Consulente del lavoro Milano, 16 febbraio 2016 Legge di stabilità Il nuovo welfare aziendale Francesco Iasi Consulente del lavoro Milano, 16 febbraio 2016 Il Welfare aziendale Che cos è? Il welfare aziendale è l insieme coordinato di beni e servizi

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato e strutturato di iniziative con le quali le aziende si fanno carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, concedendo benefit e facilities non tanto

Dettagli

Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore

Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore Avv. Enrico De Luca De Luca & Partners Dott. Salvatore Vitiello Consulente del Lavoro HR

Dettagli

CONIUGARE WELFARE E COSTI

CONIUGARE WELFARE E COSTI CONIUGARE WELFARE E COSTI Evoluzione dei benefit: flessibilità e personalizzazione 27 giugno 2013 Enrico De Negri Milano Un unico network globale Consulenza e gestione dei rischi Un partner a 360 nei benefit

Dettagli

Quando lavorare non stanca

Quando lavorare non stanca Quando lavorare non stanca La Work Life Balance survey SACE di Paolo Cerino CSR Manager Network 24 novembre 2011 Work life balance survey SACE Campione aziende Tutte le aziende associate al CSR Manager

Dettagli

Idee Soluzioni Valore. Documento riservato e confidenziale Welfare Company S.r.l. 2017

Idee Soluzioni Valore. Documento riservato e confidenziale Welfare Company S.r.l. 2017 Idee Soluzioni Valore Documento riservato e confidenziale Welfare Company S.r.l. 2017 QUI! Group La forza nel Gruppo Idee Soluzioni Valore QUI! Group è il primo gruppo italiano leader nel settore dei titoli

Dettagli

My Welfare Sanofi. Le persone protagoniste della nostra offerta 28 GENNAIO 2016

My Welfare Sanofi. Le persone protagoniste della nostra offerta 28 GENNAIO 2016 My Welfare Sanofi Le persone protagoniste della nostra offerta 28 GENNAIO 2016 LA PRESENZA SUL TERRITORIO 1.604 mln fatturato 2.523 dipendenti 7,3 mln Investimenti in ricerca clinica Dati aggiornati a

Dettagli

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 4 3 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato e strutturato di iniziative con le quali le aziende si fanno carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, concedendo benefit e facilities non tanto

Dettagli

WELFARE AZIENDALE. A cura di M. Mascarella CENTRO STUDI

WELFARE AZIENDALE.   A cura di M. Mascarella CENTRO STUDI WELFARE AZIENDALE www.uilm-piemonte.it A cura di M. Mascarella CENTRO STUDI 1 PREFAZIONE Prima di identificare cosa è il Welfare Aziendale, dobbiamo identificare il principio e la ratio del sistema nell

Dettagli

Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A.

Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A. Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A. Verso una nuova organizzazione del lavoro pubblico e privato Le opportunità del Lavoro Agile per donne e uomini Il «Lavoro Flessibile» nel sistema welfare integrato

Dettagli

La soluzione per un Welfare integrato. Milano, 22 Maggio 2017

La soluzione per un Welfare integrato. Milano, 22 Maggio 2017 La soluzione per un Welfare integrato Milano, 22 Maggio 2017 1 PILLOLE DI WELFARE Welfare aziendale Obiettivi Diffusione Vantaggi Come costruire piano welfare Trappole 2 WELFARE AZIENDALE Welfare aziendale

Dettagli

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli