FLEXIBLE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FLEXIBLE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE"

Transcript

1 FLEXIBLE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE Alessia Carradore Responsabile Commerciale Business Unit Welfare Edenred Italia

2 EDENRED E L EMPLOYEE BENEFIT Il Gruppo Edenred, ideatore del Ticket Restaurant, è presente in 45 Paesi a livello globale e opera nel settore dell employee benefit da oltre 40 anni NEL MONDO 47 milioni di beneficiari 830 mila clienti 28 miliardi volumi di emissioni dipendenti IN ITALIA 1,5 milioni di beneficiari 300 milioni i voucher emessi in un anno 60 mila clienti 450+ dipendenti

3 EMPLOYEE BENEFITS COSA PREVEDONO? E un integrazione non monetaria alla retribuzione, fiscalmente vantaggiosa per le aziende e i collaboratori. Uno strumento che permette alle imprese di erogare beni e servizi utili alla vita quotidiana dei propri dipendenti e delle loro famiglie. 89% delle aziende 62% dei dipendenti GIUDICANO POSITIVAMENTE Attraverso i diversi servizi di flexible benefit si sostiene il potere d acquisto e si favorisce un maggior equilibrio tra vita lavorativa e personale. Aumenta la produttività e il benessere di aziende e collaboratori. L ADOZIONE DI POLITICHE Di FLEXIBLE BENEFITS Risultati della ricerca Doxa-Edenred

4 EDENRED E TICKET RESTAURANT Ticket Restaurant è la prima soluzione di employee benefit sviluppata da Edenred Ticket Restaurant è il buono pasto più utilizzato e spendibile in Italia e di cui oggi Edenred è leader di settore con il 60% di quota di mercato 1,5 MILIONI di beneficiari aziende clienti esercizi convenzionati

5 L Evoluzione della legge 2016 Come si è evoluta la norma? Agevolazioni sulla base di raggiungimento di obiettivi legati alla produttività, redditività, qualità, innovazione, efficienza. Introduzione di piani liberali che prevedono l autofinanziamento sulla base del raggiungimento degli obiettivi attraverso una concezione che passa dall individualità a una categoria omogenea.

6 LA NORMATIVA IN ITALIA COME SI È EVOLUTA In quale direzione? Convertibilità denaro in Flexible Benefit per PDR Ampliamento servizi art. 51 (assistenza ai familiari) Introduzione del Voucher Possibilità di inserire servizi art.100 nella contrattazione sindacale Ampliamento dei Limiti di reddito dei beneficiari e importo dei premi Flexible Benefit nei CCNL (Metalmeccanici,...) Abbattimento limiti defiscalizzazione per previdenza e assistenza sanitaria per PDR Rimborso del trasporto pubblico 2017 Dopo l intervento normativo, i servizi più interessanti per aziende e lavoratori sono quelli presenti nel testo del TUIR.

7 PERCHÉ TANTO INTERESSE? Soddisfa le esigenze di crescita aziendale e i bisogni del dipendente e della sua famiglia AZIENDA Una leva strategica che trasforma un beneficio fiscale in vantaggio competitivo DIPENDENTE Un valore reale che corrisponde ai bisogni sociali dei dipendenti e dei suoi familiari Contenimento del costo del lavoro Incremento della produttività Soluzioni innovative per incentivare Attrarre i talenti e ridurre il turn over Aumentare il benessere del lavoratore Aumento del potere d acquisto Esenzione da imposte e contributi Rafforzamento della relazione con l azienda Miglioramento del clima aziendale

8 VANTAGGI FISCALI WELFARE NEGOZIALE L Azienda risparmia mentre il potere d acquisto del dipendente aumenta Welfare Premio di risultato ESEMPIO DI VALORE EROGATO Welfare Premio di risultato MINOR COSTO PER L AZIENDA MAGGIOR VALORE PER IL DIPENDENTE

9 VANTAGGI FISCALI WELFARE LIBERALE L Azienda risparmia mentre il potere d acquisto del dipendente aumenta Welfare On Top allo stipendio ESEMPIO DI VALORE EROGATO Welfare On Top allo stipendio MINOR COSTO PER L AZIENDA MAGGIOR VALORE PER IL DIPENDENTE

10 LE EVOLUZIONI DEI CONTRATTI AZIENDALI E TERRITORIALI

11 DATI UFFICIALI SUI CONTRATTI Secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel 2018 sono stati , i contratti aziendali e territoriali depositati che prevedono forme premiali correlate alla produttività AZIENDALE TERRITORIALE sono ancora attivi Fonte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali : ultimo dato al 14 dicembre 2018

12 GLI OBIETTIVI DEI CONTRATTI PRODUTTIVITÀ REDDITIVITÀ I contratti attivi si propongono di raggiungere diversi obbiettivi QUALITÀ PIANO DI PARTECIPAZIONE MISURE DI FLEXIBLE BENEFIT + 66% RISPETTO AL vs 4.949

13 DALL EMPLOYEE BENEFIT ALL EMPLOYEE ENGAGEMENT Edenred, un esperienza internazionale in servizi innovativi per incrementare Il benessere delle persone, la produttività delle aziende

14 FLEXIBLE BENEFIT Un paniere completo di beni e servizi, per soddisfare le reali esigenze di tutte le popolazioni aziendali e delle loro famiglie PREVIDENZA SALUTE ISTRUZIONE ASSISTENZA CULTURA, BENESSERE E TEMPO LIBERO Beni di modico valore SCONTI CONVENZIONI Versamento di previdenza Cassa sanitaria integrativa, Servizi sanitari e benessere Spese scolastiche Spese di assistenza: anziani e babysitting Servizi alla persona, benessere ed intrattenimento, formazione Buoni acquisto in oltre punti vendita Vantaggi esclusivi in oltre punti vendita

15 UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE REALI ESIGENZE DEI DIPENDENTI Fonte Consumi in Italia 2017 Confrontando i flexible benefit con i consumi degli italiani rilevati da ISTAT emerge che coprono l 80% dei principali bisogni di dipendenti e famiglie OLTRE L 80% RIENTRA NELLE AREE DEI FLEXIBLE BENEFIT 2% ISTRUZIONE 3% COMUNICAZIONI 8% MOBILI, ARTICOLI E SERVIZI PER LA CASA 8% ABBIGLIAMENTO E CALZATURE 9% 13% 10% RICREAZIONE SPETTACOLO E CULTURA SERVIZI SANITARI E SPESE PER LA SALUTE SERVIZI RICETTIVI E DI RISTORAZIONE 15% TRASPORTI PRODOTTI ALIMENTARI / BEVANDE 18% 18% ALTRO

16 I SERVIZI PIU UTILIZZATI IN PIATTAFORMA DAI DIPENDENTI DELLE AZIENDE ITALIANE* Modalità di accesso ai benefit Servizi più utilizzati in piattaforma Fonte Customer base Edenred 2018

17 COME SVILUPPARE UN PIANO WELFARE EFFICACE Le leve per un Piano di successo ANALISI DELLO SCENARIO STRUMENTI FLESSIBILI 1 Un Piano su misura capace di rispondere alle esigenze della 3 La possibilità di implementare soluzioni di welfare aziendale specifica azienda senza alcun costo di set up 2 METODOLOGIA Offriamo una struttura in grado di supportare l Azienda per tutta la durata del Piano: dalla progettazione, all utilizzo quotidiano fino alla chiusura 4 NETWORK Una copertura capillare per garantire la massima spendibilità del credito

18 LE CHIAVI DI ACCESSO AI FLEXIBLE BENEFIT IN ITALIA Dai buoni acquisto ai flexible benefit: strumenti per ogni azienda Buoni acquisto Voucher per servizi alla persona e buoni acquisto Piattaforma Unlimited Il modo più semplice per introdurre e offrire flexble benefit Le soluzioni per offrire ai dipendenti un accesso facile e immediato ad un intero mondo di benefit, dall'istruzione alla salute, al tempo libero Buoni acquisto utilizzabili dai dipendenti per lo shopping, la spesa al supermercato, il carburante. Un bonus fino a 258 fiscalmente deducibile come fringe benefit Per alcuni dipendenti si è superato i 258 tax free o si vuole offrire la possibilità di allocare liberamente il credito? Voucher per i servizi e buoni acquisto in piattaforma La piattaforma per la gestione efficace dei piani di Welfare Aziendale che innova il mondo dei Flexible Benefit. Un unica soluzione per offrire una pluralità di beni e servizi Oltre strutture convenzionate Oltre strutture convenzionate Rete illimitata

19 WELFARE EDENRED per tutte le aziende, tutti i dipendenti, ovunque in Italia alessia.carradore@edenred.com

Edenred. Soluzioni per trasformare le esigenze aziendali in opportunità di crescita

Edenred. Soluzioni per trasformare le esigenze aziendali in opportunità di crescita Edenred Soluzioni per trasformare le esigenze aziendali in opportunità di crescita UNA FORTE ESPERIENZA NEL MONDO DELL EMPLOYEE BENEFITS Il Gruppo Edenred è presente in 45 Paesi a livello globale e opera

Dettagli

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente.

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. EASY WELFARE: COSA OFFRIAMO OGGI SOSTENIAMO LE AZIENDE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMPLESSI CON L OBIETTIVO DI AUMENTARE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Dettagli

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente.

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente. EASY WELFARE: COSA OFFRIAMO OGGI SOSTENIAMO LE AZIENDE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMPLESSI CON L OBIETTIVO DI AUMENTARE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Dettagli

RISERVATE AGLI ASSOCIATI

RISERVATE AGLI ASSOCIATI RISERVATE AGLI ASSOCIATI SOLUZIONI EFFICACI PER IL WELFARE AZIENDALE. Inventore del Ticket Restaurant, Edenred sviluppa soluzioni per il welfare aziendale e per la gestione dell expense management per

Dettagli

Welfare Tour Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia

Welfare Tour Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Welfare Tour 2016 Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Agenda Le aree del Welfare Aziendale Un nuovo dialogo con i Lavoratori I benefit più interessanti I nuovi strumenti del Welfare

Dettagli

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità Fare Welfare tra tecnologia e semplicità FARE WELFARE IN AZIENDA EASY WELFARE SRL 2016 - Strettamente Confidenziale 2 FARE WELFARE: I PRINCIPALI VANTAGGI IL WELFARE È IL NUOVO PILASTRO DELLA RETRIBUZIONE

Dettagli

Welfare Tour Padova. Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia

Welfare Tour Padova. Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Welfare Tour 2016 - Padova Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia Agenda Le aree del Welfare Aziendale Un nuovo dialogo con i Lavoratori I benefit più interessanti I nuovi strumenti del

Dettagli

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità

Fare Welfare tra tecnologia e semplicità Fare Welfare tra tecnologia e semplicità AGENDA 1. EASY WELFARE: chi siamo e cosa facciamo 2. FARE WELFARE IN AZIENDA: opportunità e focus sulla Legge di Stabilità 3. OSSERVATORIO EASY WELFARE: quali aziende

Dettagli

FARE WELFARE: PERCHÈ. 3. AUMENTO DEL POTERE D ACQUISTO Contributi aziendali, sconti, promozioni, convenzioni, beni e servizi con condizioni esclusive

FARE WELFARE: PERCHÈ. 3. AUMENTO DEL POTERE D ACQUISTO Contributi aziendali, sconti, promozioni, convenzioni, beni e servizi con condizioni esclusive FARE WELFARE: PERCHÈ IL WELFARE È IL NUOVO PILASTRO DELLA RETRIBUZIONE E CONSISTE NELL INTRODUZIONE DI UN SISTEMA DI PRESTAZIONI NON MONETARIE E SERVIZI A SOSTEGNO DEL DIPENDENTE 1. OTTIMIZZAZIONE DEL

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO DI COMPETITIVITA E L IMPATTO ECONOMICO PER AZIENDE E LAVORATORI. Milano, 14 Dicembre 2017

IL WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO DI COMPETITIVITA E L IMPATTO ECONOMICO PER AZIENDE E LAVORATORI. Milano, 14 Dicembre 2017 IL WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO DI COMPETITIVITA E L IMPATTO ECONOMICO PER AZIENDE E LAVORATORI Milano, 14 Dicembre 2017 WELFARE AZIENDALE: CHE COS E? Welfare Aziendale è l insieme di benefit e prestazioni

Dettagli

Portiamo il benessere all'interno delle aziende e nella vita delle persone: vita e lavoro sotto una nuova luce

Portiamo il benessere all'interno delle aziende e nella vita delle persone: vita e lavoro sotto una nuova luce Portiamo il benessere all'interno delle aziende e nella vita delle persone: vita e lavoro sotto una nuova luce Servizi di qualità e benefici concreti Siamo una smart company che semplifica e migliora la

Dettagli

CCNL Unionmeccanica e Welfare. Mario Gagliardi

CCNL Unionmeccanica e Welfare. Mario Gagliardi CCNL Unionmeccanica e Welfare Mario Gagliardi WELFARE AZIENDALE - Definizione Prestazioni, opere, servizi corrisposti al dipendente in natura o sotto forma di rimborso spese aventi finalità di rilevanza

Dettagli

Fringe benefits e nuovo welfare aziendale

Fringe benefits e nuovo welfare aziendale Videolavoro del 13 aprile Fringe benefits e nuovo welfare aziendale A cura di Massimo Brisciani 1 ARGOMENTI Fringe benefits 3 Il nuovo welfare aziendale: regolamenti e accordi 7 La convertibilità dei premi

Dettagli

TICKET WELFARE. Al centro della rivoluzione del Welfare Aziendale.

TICKET WELFARE. Al centro della rivoluzione del Welfare Aziendale. TICKET WELFARE Al centro della rivoluzione del Welfare Aziendale. www.edenred.it IL FUTURO DEL WELFARE E IN AZIENDA. 1 UNA NUOVA PAGINA NELLA STORIA DEL WELFARE AZIENDALE. 2016 MODIFICHE AL TUIR Incentivazione

Dettagli

ALLEGATO A: OFFERTA DEDICATA AGLI ASSOCIATI CONFIMI EMILIA

ALLEGATO A: OFFERTA DEDICATA AGLI ASSOCIATI CONFIMI EMILIA ALLEGATO A: OFFERTA DEDICATA AGLI ASSOCIATI CONFIMI EMILIA Inventore di Ticket Restaurant e di soluzioni per il welfare aziendale e per la gestione dell expense management per le imprese, Edenred sviluppa

Dettagli

NASCE UBI WELFARE, ECOSISTEMA DI SERVIZI PER PERSONE, IMPRESE E TERRITORIO. Conferenza stampa Milano, 22 marzo 2017

NASCE UBI WELFARE, ECOSISTEMA DI SERVIZI PER PERSONE, IMPRESE E TERRITORIO. Conferenza stampa Milano, 22 marzo 2017 NASCE UBI WELFARE, ECOSISTEMA DI SERVIZI PER PERSONE, IMPRESE E TERRITORIO. Conferenza stampa Milano, 22 marzo 2017 Cosa è il Welfare Aziendale? Si definisce Welfare Aziendale l insieme delle iniziative

Dettagli

Soluzioni di Welfare aziendale per grandi e PMI attraverso I Voucher Sociali o il Portale Day Welfare

Soluzioni di Welfare aziendale per grandi e PMI attraverso I Voucher Sociali o il Portale Day Welfare Soluzioni di Welfare aziendale per grandi e PMI attraverso I Voucher Sociali o il Portale Day Welfare Quali strumenti una PIM o una grande azienda può utilizzare per pianificare e realizzare un piano di

Dettagli

WELFARE E PREMI DI RISULTATO

WELFARE E PREMI DI RISULTATO WELFARE E PREMI DI RISULTATO Legge 208/2015 (legge di stabilità 2016). Decreto Interministeriale 25 marzo 2016. Circolare Agenzia delle Entrate n 28/E del 15 giugno 2016. Interpello n 904-791/2017 Direz.

Dettagli

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità.

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. 1 OBIETTIVO DEL PROGETTO WELFARE Il nuovo servizio è nato con l obiettivo

Dettagli

FORUM HR ABI II nuovo welfare aziendale: l attuale scenario alla luce degli sviluppi normativi. Barbara Ambrogioni Head of Flexible Benefits

FORUM HR ABI II nuovo welfare aziendale: l attuale scenario alla luce degli sviluppi normativi. Barbara Ambrogioni Head of Flexible Benefits FORUM HR ABI 2017 II nuovo welfare aziendale: l attuale scenario alla luce degli sviluppi normativi Barbara Ambrogioni Head of Flexible Benefits Roma, 23 giugno 2017 2016 Willis Towers Watson. All rights

Dettagli

Benefici fiscali. Massima spendibilità. Adatto a tutti i collaboratori. Miglioramento delle performance aziendali. Semplicità di gestione degli ordini

Benefici fiscali. Massima spendibilità. Adatto a tutti i collaboratori. Miglioramento delle performance aziendali. Semplicità di gestione degli ordini Benefici fiscali Massima spendibilità Adatto a tutti i collaboratori Miglioramento delle performance aziendali Semplicità di gestione degli ordini Assistenza e consulenza a 360 13 Benefici fiscali Ticket

Dettagli

WELFARE AZIENDALE SEMINARIO UNIONE INDUSTRIALE TORINO

WELFARE AZIENDALE SEMINARIO UNIONE INDUSTRIALE TORINO WELFARE AZIENDALE SEMINARIO UNIONE INDUSTRIALE TORINO 18 luglio 2016 Conversione di premi o di utili in welfare Art. 1, comma 184 della Legge di stabilità 2016 184. Le somme e i valori di cui al comma

Dettagli

Studio di Consulenza del Lavoro Luigi e Pierluigi Sabatini

Studio di Consulenza del Lavoro Luigi e Pierluigi Sabatini Il Welfare Aziendale. Irrinunciabile occasione di crescita per le Aziende. Cosa si intende per Welfare Aziendale? Studio sulla fattibilità e sui vantaggi. È un insieme di iniziative che rendono più accogliente

Dettagli

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità.

Il Welfare Aziendale. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. Un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito e fiscalità. Alessandra Scipioni alessandra.scipioni@assolombarda.it 02 58370.518 1 Una

Dettagli

Presentazione del Service. Aprile 2017

Presentazione del Service. Aprile 2017 Presentazione del Service Aprile 2017 La normativa sul Welfare aziendale si è evoluta nel tempo Dicembre 2015 Marzo 2016 Luglio 2016 Lug-Dic 2016 21 Dicembre 2016 Legge n.208 del 28/12/2015 Legge di Stabilità

Dettagli

IL PROGRAMMA DI LGH DEDICATO A TE FLEXIBLE BENEFITS

IL PROGRAMMA DI LGH DEDICATO A TE FLEXIBLE BENEFITS IL PROGRAMMA DI LGH DEDICATO A TE FLEXIBLE BENEFITS WELFARE LGH, UN VALORE REALE. LGH ha deciso di offrire ai propri dipendenti il programma Welfare che, cogliendo le opportunità derivanti dalle nuove

Dettagli

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M.

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M. WELFARE AZIENDALE Per welfare aziendale si intende la gestione integrata dell insieme di tutte

Dettagli

WELFARE AZIENDALE Vantaggi fiscali e previdenziali Lissone, 03 ottobre 2017

WELFARE AZIENDALE Vantaggi fiscali e previdenziali Lissone, 03 ottobre 2017 WELFARE AZIENDALE Vantaggi fiscali e previdenziali Lissone, 03 ottobre 2017 1 Cos è il welfare aziendale Per welfare aziendale si intende la gestione integrata di tutte le iniziative con le quali una azienda

Dettagli

Il welfare aziendale: a cosa serve e come si fa

Il welfare aziendale: a cosa serve e come si fa Il welfare : a cosa serve e come si fa Il welfare Ritorno di immagine Lavoratori fidelizzati Migliore clima Scarso turn over beni e servizi messi a disposizione dall azienda ai propri dipendenti o ai loro

Dettagli

Welfare 2.0: profili fiscali e previdenziali

Welfare 2.0: profili fiscali e previdenziali Welfare 2.0: profili fiscali e previdenziali Le fonti contrattuali del welfare e i servizi agevolati Massimo Cortese Roberto Musanti Assolombarda Milano Monza e Brianza 12 ottobre 2017 Le fonti di «finanziamento»

Dettagli

DETASSAZIONE PREMI DI RISULTATO e WELFARE AZIENDALE L. n. 208/2015 art. 1 commi da 182 a 189; L. 232/2016 - Decreto Ministero del Lavoro del 25 marzo 2016 GIANLUCA PETRICCA g.petricca@poggiepartners.it

Dettagli

Come costruire il Welfare in azienda e il ruolo del Welfare Manager

Come costruire il Welfare in azienda e il ruolo del Welfare Manager Come costruire il Welfare in azienda e il ruolo del Welfare Manager LA GESTIONE DEL WELFARE AZIENDALE E DELLA CONCILIAZIONE VITA LAVORO Relatore: Federico Piccini Corboud Welfare aziendale Perché fare

Dettagli

TeamSystem HR Welfare. Welfare & Flexible Benefits

TeamSystem HR Welfare. Welfare & Flexible Benefits HR Welfare Welfare & Flexible Benefits Welfare Aziendale Caratteristiche Il Welfare Aziendale è un piano che comprende un insieme di iniziative promosse dall azienda volte alla creazione e alla diffusione

Dettagli

Soluzioni Concrete di Welfare per il Settore Turismo

Soluzioni Concrete di Welfare per il Settore Turismo Soluzioni Concrete di Welfare per il Settore Turismo Il welfare aziendale: un opportunità da cogliere, che ha impatto positivo su motivazione delle persone, produttività aziendale, reddito, fiscalità e

Dettagli

Epipoli S.p.A. Soluzioni Incentive per clienti, dipendenti e consumatori

Epipoli S.p.A. Soluzioni Incentive per clienti, dipendenti e consumatori Epipoli S.p.A. Soluzioni Incentive per clienti, dipendenti e consumatori Epipoli S.p.A. Innovation Marketing Group Viale E. Jenner, 64 20159 Milano www.epipoli.com Innovazione, tecnologie e creatività

Dettagli

odexo Motivation Solutions lexible Benefits & Rewards Services

odexo Motivation Solutions lexible Benefits & Rewards Services odexo Motivation Solutions lexible Benefits & Rewards Services Scenario macro economico Ricerca di strumenti flessibili a supporto delle performance delle organizzazioni, che non gravino ulteriormente

Dettagli

FlexBenefit. Metti in azione il tuo Piano Welfare.

FlexBenefit. Metti in azione il tuo Piano Welfare. FlexBenefit Metti in azione il tuo Piano Welfare www.flexbenefit.it COS È IL WELFARE AZIENDALE Il Welfare Aziendale è l insieme delle iniziative che, grazie a un favorevole trattamento fiscale offerto

Dettagli

CONIUGARE WELFARE E COSTI

CONIUGARE WELFARE E COSTI CONIUGARE WELFARE E COSTI Evoluzione dei benefit: flessibilità e personalizzazione 27 giugno 2013 Enrico De Negri Milano Un unico network globale Consulenza e gestione dei rischi Un partner a 360 nei benefit

Dettagli

Risultati ripetibili, nel tempo. Gaetano Giannetto Amministratore Delegato Epipoli. I programmi incentive come leva motivazionale del team

Risultati ripetibili, nel tempo. Gaetano Giannetto Amministratore Delegato Epipoli. I programmi incentive come leva motivazionale del team Gaetano Giannetto Amministratore Delegato Epipoli I programmi incentive come leva motivazionale del team 2 Innovazione, tecnologie e creatività Il Gruppo Epipoli, fondato nel 2000, ha una forte vocazione

Dettagli

WELFARE AZIENDALE: Una leva d eccellenza per la gestione delle persone. 26 Febbraio 2014

WELFARE AZIENDALE: Una leva d eccellenza per la gestione delle persone. 26 Febbraio 2014 WELFARE AZIENDALE: Una leva d eccellenza per la gestione delle persone " 26 Febbraio 2014 AGENDA ILCONTESTO WELFARE AZIENDALE, LE CHIAVI DI LETTURA E DI SUCCESSO VANTAGGI APPROCCI E STEP DI PROCESSO PRASSI

Dettagli

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Mariano Corso Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano Digital360 Nel

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE SU MISURA DEI TUOI DIPENDENTI E DELLA TUA IMPRESA LLFARE.PRO

IL WELFARE AZIENDALE SU MISURA DEI TUOI DIPENDENTI E DELLA TUA IMPRESA  LLFARE.PRO IL WELFARE AZIENDALE SU MISURA DEI TUOI DIPENDENTI E DELLA TUA IMPRESA CHI SIAMO, IL GRUPPO WELLFARE: SIAMO UN TEAM DI PROFESSIONISTI CHE OPERA NEL TRIVENETO DA OLTRE VENT ANNI NEL SETTORE DELLE RISORSE

Dettagli

Consulenza, amministrazione del personale, formazione e sicurezza sul lavoro

Consulenza, amministrazione del personale, formazione e sicurezza sul lavoro Ai gentili clienti Loro sedi CCNL METALMECCANICA AZIENDE INDUSTRIALI: UNA TANTUM E WELFARE CONTRATTUALE A seguito delle recenti intese tra FEDERMECCANICA, ASSISTAL, FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL è stato

Dettagli

WELFARE Welfare & Flexible Benefits

WELFARE Welfare & Flexible Benefits WELFARE Welfare & Flexible Benefits Il Portale per i tuoi collaboratori Un numero sempre maggiore di aziende sta sfruttando le nuove opportunità legate al Welfare Aziendale. Attraverso questo strumento,

Dettagli

Smart Working: un modo diverso di pensare il lavoro

Smart Working: un modo diverso di pensare il lavoro Smart Working: un modo diverso di pensare il lavoro LAURA QUASSOLO CONSULENTE DEL LAVORO WORKBENCH #6 WELFARE E SMART WORKING SMART WORKING: ALCUNI DATI + 15% SOLO L 1% FINO AL 5% dei livelli di produttività

Dettagli

Willis Towers Watson. ABI HR Forum Welfare I piani PDR e Flexible Benefits Cesare Lai. 10 maggio 2016

Willis Towers Watson. ABI HR Forum Welfare I piani PDR e Flexible Benefits Cesare Lai. 10 maggio 2016 Willis Towers Watson ABI HR Forum 2016 Welfare I piani PDR e Flexible Benefits Cesare Lai 10 maggio 2016 2016 Willis Towers Watson. All rights reserved. Le domande sul nuovo welfare Come è cambiata la

Dettagli

EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda

EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda EASY WELFARE La soluzione per la gestione dei piani flexible benefits e work-life balance in azienda MUOVERSI: CHI SIAMO Nata nel 2007 Muoversi è oggi società leader in Italia nell offerta di sistemi integrati

Dettagli

EDENRED. Soluzioni per il benessere organizzativo. Graziella Gavezotti, Presidente Edenred Italia e COO Europa del Sud

EDENRED. Soluzioni per il benessere organizzativo. Graziella Gavezotti, Presidente Edenred Italia e COO Europa del Sud EDENRED Graziella Gavezotti, Presidente Edenred Italia e COO Europa del Sud 41 Congresso Nazionale AIDP Badesi, 8-9 giugno 2012 Agenda 1. Il contesto socio-economico 2. Il percorso di Edenred 3. Alcune

Dettagli

GESTIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI DI WELFARE AZIENDALE

GESTIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI DI WELFARE AZIENDALE GESTIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI DI WELFARE AZIENDALE Welfare«ON TOP» Soluzione più flessibile, dedicata a categorie omogenee di lavoratori, si aggiunge alla retribuzione attraverso idoneo Regolamento

Dettagli

I vantaggi del Buono Pasto QUI! Ticket. Giugno 2017

I vantaggi del Buono Pasto QUI! Ticket. Giugno 2017 Giugno 2017 A seguito dell accordo sindacale territoriale del 15/12/2015, dal Gennaio 2016 ANCE, Feneal- UIL, Filca-Cisl e Fillea CGIL hanno previsto l erogazione di Buoni Pasto Cartacei nell ambito del

Dettagli

Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore

Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore Avv. Enrico De Luca De Luca & Partners Dott. Salvatore Vitiello Consulente del Lavoro HR

Dettagli

I Premi di Produttività e il Welfare Aziendale dopo la Legge di Bilancio 2017 e la Manovra Correttiva

I Premi di Produttività e il Welfare Aziendale dopo la Legge di Bilancio 2017 e la Manovra Correttiva I Premi di Produttività e il Welfare Aziendale dopo la Legge di Bilancio 2017 e la Manovra Correttiva Vincenzo LEOPOLDO Agenzia delle Entrate vincenzo.leopoldo@agenziaentrate.it 0650545178 ROMA, 19 settembre

Dettagli

La soluzione welfare innovativa e flessibile WELFARE FORUM X EDIZIONE

La soluzione welfare innovativa e flessibile WELFARE FORUM X EDIZIONE La soluzione welfare innovativa e flessibile WELFARE FORUM X EDIZIONE L ABC del Welfare Aziendale 3 Cos è il Welfare Aziendale 4 I vantaggi 5 Le fonti di finanziamento 6 I servizi di Welfare Aziendale

Dettagli

Il welfare aziendale: definizione

Il welfare aziendale: definizione Il welfare aziendale: definizione Si definisce Welfare Aziendale l insieme delle iniziative volte ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia mediante la messa a disposizione di risorse

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE CON HIWELFARE

IL WELFARE AZIENDALE CON HIWELFARE IL WELFARE AZIENDALE CON HIWELFARE HIWELFARE nel Gruppo HEALTH ITALIA HiWelfare è una società del gruppo Health Italia, una delle principali realtà indipendenti del mercato italiano negli ambiti della

Dettagli

a cura del Dott. Lorenzo Busi Responsabile Business Development Welfare Aziendale UBI><Banca 9 aprile 2019 Milano

a cura del Dott. Lorenzo Busi Responsabile Business Development Welfare Aziendale UBI><Banca 9 aprile 2019 Milano Una visione del mercato di riferimento: com'è cambiata la percezione delle aziende e le possibili leve di diffusione delle prassi di welfare aziendale nel contesto italiano a cura del Responsabile Business

Dettagli

WELFARE E FLEXIBLE BENEFITS: UN PUNTO SULLO STATUS QUO. Convegno Unindustria Roma, 27 giugno 2013

WELFARE E FLEXIBLE BENEFITS: UN PUNTO SULLO STATUS QUO. Convegno Unindustria Roma, 27 giugno 2013 WELFARE E FLEXIBLE BENEFITS: UN PUNTO SULLO STATUS QUO Convegno Unindustria Roma, 27 giugno 2013 MILESTONES 2000 Primi piani flex focalizzati essenzialmente sulla parte assicurativa. 2006 Si parla di welfare

Dettagli

L utilizzo della leva fiscale per incentivare le azioni di Welfare aziendale e l uso dei mezzi pubblici

L utilizzo della leva fiscale per incentivare le azioni di Welfare aziendale e l uso dei mezzi pubblici L utilizzo della leva fiscale per incentivare le azioni di Welfare aziendale e l uso dei mezzi pubblici I SEMINARI DI LEGACOOP-FINPRO Modena 13 ottobre 2017 CCIAA Modena 31 Maggio 2018 Fernando Fiorillo

Dettagli

Lavoriamo per il tuo welfare aziendale

Lavoriamo per il tuo welfare aziendale Lavoriamo per il tuo welfare aziendale CHI SIAMO Health Italia è una tra le più grandi realtà indipendenti nel mercato italiano che opera primariamente nel welfare aziendale ed assistenza socio/sanitaria,

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE OPPORTUNITÀ E VANTAGGI PER LE AZIENDE E I DIPENDENTI. Francesco Iasi! Venezia, 7 aprile 2016 FEMCA CISL

IL WELFARE AZIENDALE OPPORTUNITÀ E VANTAGGI PER LE AZIENDE E I DIPENDENTI. Francesco Iasi! Venezia, 7 aprile 2016 FEMCA CISL IL WELFARE AZIENDALE OPPORTUNITÀ E VANTAGGI PER LE AZIENDE E I DIPENDENTI " Francesco Iasi Venezia, 7 aprile 2016 FEMCA CISL Il Welfare aziendale Il Welfare aziendale Definizione Il welfare aziendale è

Dettagli

Progetto My Andrea Lanzoni/HR Operations Milano, 5 ottobre 2017

Progetto My Andrea Lanzoni/HR Operations Milano, 5 ottobre 2017 Progetto My Welfare @AXA Andrea Lanzoni/HR Operations Milano, 5 ottobre 2017 1 Il Gruppo AXA AXA nel mondo: un brand forte, con una presenza globale, un team ingaggiato e una forte rete di partner e distributori,

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato e strutturato di iniziative con le quali le aziende si fanno carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, concedendo benefit e facilities non tanto

Dettagli

UNITI PER DARE FORZA AI PROGETTI

UNITI PER DARE FORZA AI PROGETTI UNITI PER DARE FORZA AI PROGETTI CHI È DAY Day Ristoservice Spa nasce nel 1987 dall alleanza tra il gruppo Camst, solida realtà nel panorama italiano della ristorazione e Group Up società francese leader

Dettagli

Il futuro della contrattazione di II livello nel Rinnovamento del CCNL metalmeccanico

Il futuro della contrattazione di II livello nel Rinnovamento del CCNL metalmeccanico Il futuro della contrattazione di II livello nel Rinnovamento del CCNL metalmeccanico Welfare aziendale Speaker Livio Lannutti 18.09.2017 Il Rinnovamento promosso da Federmeccanica si basa su due principi

Dettagli

Welfare aziendale questo sconosciuto

Welfare aziendale questo sconosciuto Welfare aziendale Welfare aziendale & flexible benefit Welfare aziendale questo sconosciuto E uno strumento che trasforma un compenso economico in servizi per i collaboratori. Pensato per migliorare il

Dettagli

UNA PARTNERSHIP DI VALORE

UNA PARTNERSHIP DI VALORE 1 UNA PARTNERSHIP DI VALORE ASSISTAL è l Associazione imprenditoriale di categoria nata nel 1946 e aderente a Confindustria, che rappresenta le imprese specializzate nella progettazione, fornitura, installazione,

Dettagli

CISALPINA TOURS PROGETTO BLUWELFARE. in partnership con

CISALPINA TOURS PROGETTO BLUWELFARE. in partnership con CISALPINA TOURS PROGETTO BLUWELFARE in partnership con CONVENZIONI PER I DIPENDENTI [Leisure] Cisalpina Tours propone servizi a 360 in grado di rispondere alle esigenze di un Azienda attenta ai propri

Dettagli

WELFARE AZIENDALE E DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ

WELFARE AZIENDALE E DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ WELFARE AZIENDALE E DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ Annibale Dodero, Direttore Centrale Normativa Agenzia delle Entrate Verso un nuovo welfare aziendale Senato della Repubblica, Sala dell Istituto di Santa

Dettagli

Il welfare aziendale

Il welfare aziendale Il welfare aziendale Insieme coordinato e strutturato di iniziative con le quali le aziende si fanno carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, concedendo benefit e facilities non tanto

Dettagli

CCNL Metalmeccanici: Novità

CCNL Metalmeccanici: Novità CCNL Metalmeccanici: Novità Tramite l accordo per il rinnovo del CCNL avvenuto in data 26 novembre 2016, sono stati trovati degli importanti accordi per i dipendenti delle industrie metalmeccaniche private.

Dettagli

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

a cura della Dott.ssa Antonella Intuire Tax Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti

a cura della Dott.ssa Antonella Intuire Tax Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti Welfare aziendale: inquadramento del fenomeno ed evoluzione della normativa a cura della Dott.ssa Antonella Intuire Tax Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti 9 Aprile 2019 Milano Welfare Aziendale

Dettagli

BENEFITS AND REWARDS SERVICES. Flexible benefit & premialità 3.0 L esperienza con Sodexo diventa digitale, multidevice e multiservice!

BENEFITS AND REWARDS SERVICES. Flexible benefit & premialità 3.0 L esperienza con Sodexo diventa digitale, multidevice e multiservice! BENEFITS AND REWARDS SERVICES Flexible benefit & premialità 3.0 L esperienza con Sodexo diventa digitale, multidevice e multiservice! Benefit Quality aziendali of Life dimensions e Quality of Life Al centro

Dettagli

CONTRATTO, ACCORDO O REGOLAMENTO DI WELFARE ASPETTI FISCALI E CONTRIBUTIVI CONFINDUSTRIA UDINE. 31 maggio 2017

CONTRATTO, ACCORDO O REGOLAMENTO DI WELFARE ASPETTI FISCALI E CONTRIBUTIVI CONFINDUSTRIA UDINE. 31 maggio 2017 CONTRATTO, ACCORDO O REGOLAMENTO DI WELFARE ASPETTI FISCALI E CONTRIBUTIVI CONFINDUSTRIA UDINE 31 maggio 2017 RIFERIMENTO NORMATIVO ESEMPI APPLICATIVI SOGGETTI BENEFICIARI MODELITA DI EROGAZIONE IRPEF

Dettagli

Servizi per il Welfare

Servizi per il Welfare Servizi per il Welfare Novembre 2011 La Direzione Servizi alla Persona La divisione SAP sviluppa piani di Welfare perseguendo 3 obiettivi: 1. Scientificità l Osservatorio e le Ricerche 2. Pragmatismo Soluzioni

Dettagli

i professionisti del welfare aziendale

i professionisti del welfare aziendale i professionisti del welfare aziendale AZIENDALE FLEXIBLE BENEFITS PEOPLE CARE CONSULENZA PROGETTUALE INTERAZIENDALE TERRITORIALE CHI SIAMO Dal 2002 Eudaimon è l unica società in Italia con una proposta

Dettagli

WELFARE AZIENDALE UN OCCASIONE IMPERDIBILE

WELFARE AZIENDALE UN OCCASIONE IMPERDIBILE WELFARE AZIENDALE UN OCCASIONE IMPERDIBILE WELFARE AZIENDALE : UTILE COS È, A COSA SERVE? Beni e servizi finalizzati ad aumentare il benessere lavorativo, personale e familiare dei dipendenti; Pur essendo

Dettagli

Dott. Luciano Consolati

Dott. Luciano Consolati Welfare Aziendale: imprese e lavoratori protagonisti del nuovo corso dell Welfare Aziendale Dott. Luciano Consolati Produttività e Welfare: un binomio virtuoso Il tema della produttività nel nostro paese

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE 2018 Il presente documento descrive il Piano di Welfare 2018 destinato ai dipendenti di Leonardo Spa e delle società controllate del Gruppo. BENEFICIARI

Dettagli

Luca Romano. Direttore Local Area Network. 4 ottobre 2017 C.C.I.A.A. - Via Montale 27 - Vicenza

Luca Romano. Direttore Local Area Network. 4 ottobre 2017 C.C.I.A.A. - Via Montale 27 - Vicenza Luca Romano Direttore Local Area Network 4 ottobre 2017 C.C.I.A.A. - Via Montale 27 - Vicenza WELFARE AZIENDALE: IL QUADRO NORMATIVO La Legge di Stabilità 2016 e 2017 contengono provvedimenti finalizzati

Dettagli

IL WELFARE AZIENDALE. dopo le Leggi di Stabilità Direzione Legacoop Lazio 14 marzo

IL WELFARE AZIENDALE. dopo le Leggi di Stabilità Direzione Legacoop Lazio 14 marzo IL WELFARE AZIENDALE dopo le Leggi di Stabilità 2016-2017-2018 Direzione Legacoop Lazio 14 marzo 2018 1 Che cosa si intende per welfare aziendale? Il welfare aziendale si configura come un insieme di prestazioni,

Dettagli

Welfare aziendale campi di intervento, strumenti e tecniche, novità

Welfare aziendale campi di intervento, strumenti e tecniche, novità Welfare aziendale campi di intervento, strumenti e tecniche, novità La Sapienza (Disse) Anno Accademico 2017-2018 Corso di Laurea magistrale in "Scienze sociali applicate" secondo anno Insegnamento "Valutazione

Dettagli

SJ Employalty. Performance is Human

SJ Employalty. Performance is Human SJ Employalty Performance is Human OBIETTIVI DELL INCONTRO 1. Flexible benefit: i trend di mercato dopo le novità introdotte dalla Legge Finanziaria 2016. 2. Quali soluzioni Seri Jakala ha sviluppato per

Dettagli

La detassazione dei premi e il welfare aziendale

La detassazione dei premi e il welfare aziendale La detassazione dei premi e il welfare aziendale Conversione del Premio di Risultato Marco Massenz 19/06/2019 Conversione del Premio di Risultato PdR Step 1 Accordo Sindacale La possibilità di sostituire

Dettagli

PANORAMICA SUI SERVIZI WELFARE. Milano, 2016

PANORAMICA SUI SERVIZI WELFARE. Milano, 2016 PANORAMICA SUI SERVIZI WELFARE Milano, 2016 SERVIZI I FLEXIBLE BENEFITS WORK-LIFE BALANCE E CONVENZIONI EASY WELFARE SRL 2016 - Strettamente Confidenziale 2 APPROFONDIAMO I FLEXIBLE BENEFIT COSTRUIRE UN

Dettagli

It s Welfare Time. Come introdurlo, finanziarlo, progettarlo e gestirlo.

It s Welfare Time. Come introdurlo, finanziarlo, progettarlo e gestirlo. It s Welfare Time Come introdurlo, finanziarlo, progettarlo e gestirlo www.flexbenefit.it It s Welfare Time 1. Quale Welfare Aziendale? 2. Quando introdurlo? 3. Come autofinanziarlo? 4. Come progettarlo?

Dettagli

NUOVO WELFARE AZIENDALE

NUOVO WELFARE AZIENDALE NUOVO WELFARE AZIENDALE Definizione di «welfare» Il TUIR si riferisce ad «oneri di utilità sociale», ovvero «spese relative ad opere o servizi ( ) sostenute per specifiche finalità di educazione, istruzione,

Dettagli

PUBLIC BENEFITS Progetto Sovvenzione Globale

PUBLIC BENEFITS Progetto Sovvenzione Globale PUBLIC BENEFITS Progetto Sovvenzione Globale 20 gennaio 2010 Indice Oggetto e Obiettivi della Sovvenzione Destinatari e Servizi Il Voucher conciliazione Soluzioni alle esigenze dei destinatari Organismo

Dettagli

Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica

Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica Le nuove sfide della Partecipazione: Osservatori, Innovazione, Formazione Analisi Accordi Integrativi Aziendali Riccione, 28 febbraio 2019 Sono stati presi

Dettagli

Da 10 anni emettiamo valori ad alta emozione.

Da 10 anni emettiamo valori ad alta emozione. Da 10 anni emettiamo valori ad alta emozione. Ci presentiamo Tre essenze, un unico carattere Affidabilità e serietà. Ci collochiamo nel mercato dei buoni pasto come un alternativa seria e affidabile e

Dettagli

la nuova idea di profitto d impresa

la nuova idea di profitto d impresa la nuova idea di profitto d impresa Scegli di investire sui tuoi dipendenti. L individuo è al centro di una moderna cultura di impresa. Interpretare i suoi bisogni consente di poter trarre il meglio dalle

Dettagli

Welfare aziendale: disciplina tributaria

Welfare aziendale: disciplina tributaria Settore Fisco e Diritto d Impresa Documento aggiornato al 19 aprile 2016 Welfare aziendale: disciplina tributaria Premessa L art. 51, comma 2, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi elenca tassativamente

Dettagli

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 4 3 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

NOI!WELFARE AIUTA LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE A COMPRENDERE ED UTILIZZARE IN MODO EFFICACE IL WELFARE AZIENDALE. PERCHÉ SCEGLIERE NOI?

NOI!WELFARE AIUTA LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE A COMPRENDERE ED UTILIZZARE IN MODO EFFICACE IL WELFARE AZIENDALE. PERCHÉ SCEGLIERE NOI? NOI!WELFARE AIUTA LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE A COMPRENDERE ED UTILIZZARE IN MODO EFFICACE IL WELFARE AZIENDALE. Grazie al nostro metodo di analisi dei bisogni Noi!METHOD qualsiasi azienda, indipendentemente

Dettagli

Esperienze di reti per il welfare. Catania, 15 aprile 2016 Tiziana Cardone- Politiche Industriali Confindustria -RetImpresa

Esperienze di reti per il welfare. Catania, 15 aprile 2016 Tiziana Cardone- Politiche Industriali Confindustria -RetImpresa Esperienze di reti per il welfare Catania, 15 aprile 2016 Tiziana Cardone- Politiche Industriali Confindustria -RetImpresa 12 Welfare aziendale, un fenomeno in crescita La mappa delle di iniziative classificabili

Dettagli

Welfare Aziendale: quali vantaggi? Studio Consulenza del Lavoro Caratti 1

Welfare Aziendale: quali vantaggi? Studio Consulenza del Lavoro Caratti 1 Welfare Aziendale: quali vantaggi? Studio Consulenza del Lavoro Caratti 1 Sistemi di incentivazione POLITICHE RETRIBUTIVE OPPORTUNITA SISTEMI DI INCENTIVAZIONE VINCOLI DEFINIZIONE OBIETTIVI AZIENDALI VALUTAZIONE:

Dettagli

Produttività e welfare contrattuale

Produttività e welfare contrattuale #merito&bisogno Produttività e welfare contrattuale Team Economico @ Palazzo Chigi 3 novembre 2016 Produttività e welfare contrattuale Aumenta la detassazione del salario di produttività: potranno avvalersene

Dettagli

Una rete di opportunità

Una rete di opportunità Una rete di opportunità Bologna 24 giugno 2015 Perché pensare un progetto Welfa RE di Unindustria Reggio Emilia Perché gli strumenti di welfare sono ormai diventati strumenti strategici per la gestione

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. tra. Premesso che:

VERBALE DI ACCORDO. tra. Premesso che: VERBALE DI ACCORDO Il giorno 4 Luglio 2014, in Brescia UBI Banca Private Investment Spa, tra e La Delegazione Sindacale Aziendale di UNITA SINDACALE FALCRI SILCEA Premesso che: a) In applicazione delle

Dettagli