Istruzioni per compilazione e caricamento del programma svolto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per compilazione e caricamento del programma svolto"

Transcript

1 Istruzioni per compilazione e caricamento del programma svolto NON USARE UN TABLET PER QUESTE OPERAZIONI: NON SI RIUSCIREBBE A SVOLGERLE, se non con indicibili sofferenze. Usare invece un pc; suggeriamo il browser Firefox. 1) Procurarsi il file modello da compilare Scaricare il modello Word dal sito della scuola: Docenti >Modulistica >Programma Svolto (MOD D01 PS) salvarlo sul proprio computer: (La cartella in cui il file sarà salvato dipende dal browser utilizzato. Se si usa Firefox, che consigliamo, sarà normalmente salvato dentro Documenti/Download.) Creare (ad esempio sul Desktop, o dentro i propri Documenti) una cartella "Programmi Svolti"

2 Copiare il file scaricato, dalla cartella di download, dentro "Programmi Svolti" Per ciascuna Classe di cui si deve compilare il programma svolto, aprire il file scaricato, di cui sopra, e fare "Salva con nome...". Attribuire ai files esclusivamente nomi secondo lo schema: MATEMATICA 3B NON usare nel NOME del FILE: SPAZI, APOSTROFI, LETTERE ACCENTATE, simboli diversi da quelli alfanumerici standard. Al posto degli spazi, usare il trattino " ". Al posto delle lettere accentate, usare le corrispondenti non accentate, come ad esempio in: "CONTABILITA 4Z". Si avranno quindi nella cartella "Programmi Svolti" tanti files (per ora, vuoti) quante sono le Classi:

3 2) Compilare i programmi svolti Aprire i files uno alla volta, compilarli secondo le direttive della Presidenza, quindi salvarli. 3) Generare i files pdf Creare dei files pdf dai files Word. Si può fare in diversi modi, ad es. usando una versione recente di MS Word, disponibile ad esempio nei pc in auletta stampa a scuola; per gli utenti Apple, la funzione Stampa pdf è inclusa nel sistema operativo; usando la suite gratuita OpenOffice; installando un apposito programma gratuito come pdfcreator (non accettare l'offerta di installare altri software pubblicitari o aggiuntivi, togliendo i segni di spunta dalle caselle relative.) (Ipotizzando di aver installato pdfcreator, si procederebbe come segue: aprire il file Word, quindi scegliere File Stampa e, dal dialogo di stampa, scegliere la stampante virtuale "pdfcreator", si aprirà un dialogo che chiede dove salvare il file pdf. Salvatelo nella stessa cartella "Programmi svolti". Usando una versione di Office recente, fare semplicemente "Salva con nome" e scegliere il formato pdf.) Saranno ora presenti, nella cartella "Programmi svolti" anche i pdf: 4) Accedere al sito riservato

4 Inserire le proprie credenziali per il sito riservato. Per quasi tutti i Docenti, coincidono con quelle per il registro elettronico, a meno che non le abbiano spontaneamente cambiate. Se si lavora da casa, o comunque da fuori dalla rete dell'istituto, può accadere che venga richiesto di completare un ulteriore login, in una finestra simile a questa: Come indicato nella finestra stessa, per tutti lo username da usare è: backend e la password è: emmecubo. Il browser si ricorderà questo login di sicurezza, successivamente non sarà più necessario inserirlo (lavorando dallo stesso pc). Si accede così all'area riservata Docenti: scegliere "Inserimento programma svolto (file pdf creato in proprio)"

5 5) Caricare i programmi svolti in pdf nelle cartelle delle relative Classi Si aprirà una pagina contenente un sunto di queste istruzioni e, più in basso, una vista a cartelle: cliccando su una delle cartelle nel pannello a sinistra, questa si apre nel riquadro a destra: vi compaiono i programmi svolti già inseriti per quella Classe: Se la cartella corrispondente alla Classe non è ancora presente (perché nessun programma vi è ancora stato inserito) occorre crearla, cliccando su questa icona poi scrivere il nome della nuova cartella, ad es. 2A (senza spazi o altri caratteri)

6 Trascinare il pdf del proprio programma svolto, dalla propria cartella locale nel pc, dentro il riquadro a destra Dopo alcuni secondi, il nuovo file apparirà, in ordine alfabetico, con gli altri già presenti: (In alternativa, se si incontrassero difficoltà con il trascinamento,cosa possibile con Internet Explorer che sconsigliamo di usare, è possibile anche cliccare col pulsante destro del mouse nello spazio vuoto e scegliere "carica file": poi procedere a caricare il file dal proprio computer, nel modo consueto). 6) Ripetere l'operazione di inserimento per tutti i programmi svolti. Procedere poi a cliccare nel pannello a sinistra sulla cartella di un'altra Classe e ripetere le stesse operazioni, per tutti i programmi svolti che si debbono inserire. Terminate queste operazioni, potete scollegarvi dall'area Riservata o più semplicemente chiudere il browser.

7 7) Controllare che i programmi siano presenti nelle cartelle delle Classi Non appena il file appare nella cartella come descritto al punto 5), è visibile anche al pubblico (naturalmente solo in lettura), nel sito della scuola, nella sezione: Studenti >Piani di lavoro e programmi Se si desidera accertarsene, visitare la sezione e verificare la presenza dei programmi svolti, aprendo le cartelle delle varie Classi come già descritto:

ISTRUZIONI PER COMPILAZIONE PIANO DI LAVORO ONLINE

ISTRUZIONI PER COMPILAZIONE PIANO DI LAVORO ONLINE ISTRUZIONI PER COMPILAZIONE PIANO DI LAVORO ONLINE Non usare un tablet per queste operazioni. Non si riuscirebbe a svolgerle, se non con INDICIBILI sofferenze. Usare invece un PC. Suggeriamo il browser

Dettagli

Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base

Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base Indice Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base Come installare il software Il cruscotto... 1 Creare una mappa concettuale... 3 Inserire link... 5 Inserire immagini... 6 Formattazione della Cmap... 8

Dettagli

Aggiornamento programma da INTERNET

Aggiornamento programma da INTERNET Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

http://arezzo.motouristoffice.it

http://arezzo.motouristoffice.it Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N.1

ISTITUTO COMPRENSIVO N.1 Oggetto: Indicazioni operative per la gestione dei registri I docenti che desiderano utilizzare i registri in formato digitale devono seguire le seguenti indicazioni 1. Nei prossimi giorni, nell area riservata

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

Dispositivo Firma Digitale

Dispositivo Firma Digitale Dispositivo Firma Digitale DFD - Manuale Operativo del Dispositivo per i Tesseramenti Indice Per accertare che il DFD sia funzionante:... 1 Inserimento del DFD... 1 Come controllare i Certificati... 2

Dettagli

Provincia di Livorno

Provincia di Livorno Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16 Manuale pratico per docenti e tutor Sommario Sommario Primo utilizzo... 3 Ricezione della mail con il nome utente e creazione

Dettagli

Corso base di informatica

Corso base di informatica Corso base di informatica AVVIARE IL COMPUTER Per accendere il computer devi premere il pulsante di accensione posto di norma nella parte frontale del personal computer. Vedrai apparire sul monitor delle

Dettagli

Operazioni da eseguire su tutti i computer

Operazioni da eseguire su tutti i computer Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra

Dettagli

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO 1 - INTRODUZIONE Scopo del presente documento è descrivere le procedure attuabili per la firma dei PIP presentati nei bandi apprendistato

Dettagli

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE 1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE In alternativa alle procedure che si seguono utilizzando le specifiche

Dettagli

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno

Dettagli

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente:

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente: ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente: (Segue Guida Installazione Software CVA 2014-15 RME (FLUR2014) Guida Installazione

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

CMS ERMES INFORMATICA

CMS ERMES INFORMATICA 01/07/2014 Guida di riferimento alla pubblicazione di contenuti sul portale Il presente documento costituisce una guida di riferimento all aggiornamento e alla pubblicazione di contenuti sui portali web

Dettagli

I piccoli Manuali di Gani a cura di Ganimedes.one CARICAMENTO DI IMMAGINI DAL PROPRIO PC SU CHATTA.IT

I piccoli Manuali di Gani a cura di Ganimedes.one CARICAMENTO DI IMMAGINI DAL PROPRIO PC SU CHATTA.IT CARICAMENTO DI IMMAGINI DAL PROPRIO PC SU CHATTA.IT Tra le tante funzioni offerte da Chatta.it manca un valido Image Hosting, cioè una funzione che consenta di inserire nei post del forum immagini provenienti

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI

ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI Firenze, mercoledì 10 Maggio 2011 VERSIONE 1.2 DEL 10 Maggio2011 Pagina 2 di 8 In queste pagine

Dettagli

7.4 Estrazione di materiale dal web

7.4 Estrazione di materiale dal web 7.4 Estrazione di materiale dal web Salvataggio di file Salvataggio della pagina Una pagina web può essere salvata in locale per poterla consultare anche senza essere collegati alla Rete. Si può scegliere

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

Creazione di percorsi su Colline Veronesi

Creazione di percorsi su Colline Veronesi Creazione di percorsi su Colline Veronesi Per inserire i dati nel portale Colline Veronesi accedere all indirizzo: http://66.71.191.169/collineveronesi/index.php/admin/users/login Una volta inserito username

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it

Dettagli

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi: Introduzione: VPN (virtual Private Network) è una tecnologia informatica che permette, agli utenti autorizzati, di collegare i PC personali alla rete del nostro Ateneo, tramite la connessione modem o ADSL

Dettagli

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna

Dettagli

I file PDF possono essere creati : 1. dall interno del programma Adobe 2. Per quelli che lo prevedono direttamente dall interno di altri programmi

I file PDF possono essere creati : 1. dall interno del programma Adobe 2. Per quelli che lo prevedono direttamente dall interno di altri programmi I file PDF possono essere creati : 1. dall interno del programma Adobe 2. Per quelli che lo prevedono direttamente dall interno di altri programmi quali: 3. Tutto il pacchetto Office di Microsoft, 4. alcuni

Dettagli

Guida alla personalizzazione dei documenti in formato Open Document (ODT)

Guida alla personalizzazione dei documenti in formato Open Document (ODT) Guida alla personalizzazione dei documenti in formato Open Document (ODT) La procedura di personalizzazione in formato ODT affianca la gestione in HTML e non sovrascrive i documenti già personalizzati.

Dettagli

Usare la webmail Microsoft Hotmail

Usare la webmail Microsoft Hotmail Usare la webmail Microsoft Hotmail Iscriversi ad Hotmail ed ottenere una casella di posta Innanzitutto è necessario procurarsi una casella di posta elettronica (detta anche account di posta elettronica)

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti 1 Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista dello studente, si

Dettagli

Per la serie I TUTORIAL LIBERI. Presentati dal sito FRAMASOFT. Pdf libero e gratuito con PDFCreator 0.7.1. Georges SILVA

Per la serie I TUTORIAL LIBERI. Presentati dal sito FRAMASOFT. Pdf libero e gratuito con PDFCreator 0.7.1. Georges SILVA Per la serie I TUTORIAL LIBERI Presentati dal sito FRAMASOFT Pdf libero e gratuito con PDFCreator 0.7.1 Georges SILVA Software utilizzato : PDFCreator 0.7.1 Siti : vedi pagina 2 Livello : principiante

Dettagli

CONFIGURAZIONE DI BENX PER SPEDIRE STAMPE VIA E-MAIL

CONFIGURAZIONE DI BENX PER SPEDIRE STAMPE VIA E-MAIL CONFIGURAZIONE DI BENX PER SPEDIRE STAMPE VIA E-MAIL 1 INSTALLAZIONE DI PDFCREATOR Per prima cosa effettuate il download da internet dell'ultima versione di PDF Creator che potete trovare a questo link:

Dettagli

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per il compilatore Versione 1.0 Sommario 1 Rendicontazione... 2 1.1 Da cosa è costituita la rendicontazione... 2 1.2 Dove reperire i modelli e come compilarli...

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U.

Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U. Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U. La fonte principale di informazioni è il seguente sito internet: http://pst.giustizia.it/pst/it/homepage.wp

Dettagli

Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice

Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice Procedura per Windows XP Innanzitutto si dovrà provvedere alla rimozione di Microsoft Off ice. Attraverso il menù Start Entrare nel Pannello di

Dettagli

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire la conservazione digitale

Dettagli

Uso di filmati flash sulla LIM

Uso di filmati flash sulla LIM Uso di filmati flash sulla LIM Spesso capita di trovare siti in cui sono presenti filmati flash che si rivelerebbero utili per le attività in classe. Per esempio, un flash che permette di colorare un'immagine

Dettagli

Guido d uso sito internet Unione Valdera

Guido d uso sito internet Unione Valdera Guido d uso sito internet Unione Valdera Accesso Area riservata di gestione sito: Inserito nome utente e password vi troverete la schermata di cui sotto con le sezioni del sito in evidenza Cliccando sulla

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

MANUALE TECNICO n. 01.00 AGGIORNATO AL 05.04.2013 INSTALLAZIONE ACCESSO SERVER FARM SU WINDOWS 7

MANUALE TECNICO n. 01.00 AGGIORNATO AL 05.04.2013 INSTALLAZIONE ACCESSO SERVER FARM SU WINDOWS 7 MANUALE TECNICO N.01.00 DEL 05.04.2013 INSTALLAZIONE ACCESSO SERVER FARM SU WINDOWS 7 Indice Reperibilità e scarico del software di accesso alla Server Farm Pag. 2 Installazione del software di accesso

Dettagli

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Prima di cambiare il sistema operativo o il PC, sorge spontanea la domanda di come ripristinare l installazione di AdmiCash e tutti i dati in esso

Dettagli

MySidel application portal

MySidel application portal MySidel application portal Per accedere al servizio: http://mysidel.sidel.com Specifiche tecniche Creazione di un account MySidel Se disponete di un accesso ad Internet e volete avere un account per poter

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è

Dettagli

D R O P B O X COS È DROPBOX:

D R O P B O X COS È DROPBOX: D R O P B O X COS È DROPBOX: Dropbox è un applicazione per computer e ipad di condivisione e salvataggio files in un ambiente internet. Consiste fondamentalmente in un disco di rete, utilizzabile da più

Dettagli

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web v 1.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. INSERIMENTO DELLE INFORMAZIONI SUGLI

Dettagli

ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT

ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT Per l utilizzo di ScuolaNEXT è obbligatorio impiegare il browser Mozilla Firefox, possibilmente aggiornato all ultima versione disponibile dal relativo sito:

Dettagli

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit Istruzioni per installare EpiData a cura di Pasquale Falasca e Franco Del Zotti Brevi note sull utilizzo del software EpiData per una raccolta omogenea dei dati. Si tratta di istruzioni passo-passo utili

Dettagli

Vademecum per le modifiche alle pagine del sito web del Dipartimento di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bari Aldo Moro - per i Docenti

Vademecum per le modifiche alle pagine del sito web del Dipartimento di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bari Aldo Moro - per i Docenti Vademecum per le modifiche alle pagine del sito web del Dipartimento di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bari Aldo Moro - per i Docenti 1. Home page del Dipartimento http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/scienze-politiche

Dettagli

How-to PDFCreator Cos è Cosa fa Come funziona Creare un PDF

How-to PDFCreator Cos è Cosa fa Come funziona Creare un PDF How-to PDFCreator Cos è PDFCreator è un programma per generare file PDF a partire da qualunque documento stampabile (Word, Excel, Powerpoint, PDF ). E installato come stampante virtuale, e viene visualizzato

Dettagli

Sistema di messaggistica Master Messanger

Sistema di messaggistica Master Messanger Sistema di messaggistica Master Messanger Cliccando sul pulsante 'Messaggi', posto nella parte inferiore dello schermo all'interno dell'interfaccia principale del Registro Elettronico, sarà possibile accedere

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved

Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 2.1 ACCESSO AL PORTALE DI FIRMA... 2 2.2 CARICAMENTO DEI FILE DA FIRMARE... 3 2.2.1 Caricamento on click... 4 2.2.2 Caricamento drag

Dettagli

HextraFAX. Guida all installazione e all utilizzo. Ultimo aggiornamento: febbraio 2012. Hextra Srl 2012 All rights reserved

HextraFAX. Guida all installazione e all utilizzo. Ultimo aggiornamento: febbraio 2012. Hextra Srl 2012 All rights reserved HextraFAX Guida all installazione e all utilizzo Ultimo aggiornamento: febbraio 2012 Hextra Srl 2012 All rights reserved SOMMARIO 1. Installazione a. Prerequisiti b. Dowload Software c. Installazione 2.

Dettagli

Figura 54. Visualizza anteprima nel browser

Figura 54. Visualizza anteprima nel browser Per vedere come apparirà il nostro lavoro sul browser, è possibile visualizzarne l anteprima facendo clic sulla scheda Anteprima accanto alla scheda HTML, in basso al foglio. Se la scheda Anteprima non

Dettagli

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312 Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL TOOL AROF... 3 2.1 Procedura di installazione

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione aggiornamento Software Versione 9.8 Manuale d installazione aggiornamento Pagina 1 di 10 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homeup.htm

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb La segreteria didattica dovrà eseguire semplici operazioni per effettuare, senza alcun problema, lo scrutinio elettronico: 1. CONTROLLO PIANI DI

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Lavorare con PowerPoint

Lavorare con PowerPoint 14 Lavorare con PowerPoint In questo spazio iniziamo a parlare di un programma utile per le presentazioni. PowerPoint è sicuramente un programma molto noto ai comunicatori e a quanti hanno bisogno di presentare

Dettagli

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per

Dettagli

BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8

BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8 BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8 Sui nuovi computer della sala insegnanti è stato installato Windows 8 professional, il nuovo sistema operativo di Microsoft. Questo sistema operativo appare subito

Dettagli

CIRCOLARE 730/2011 N. 1 DEL 30 MARZO 2011 SOFTWARE FISCALI CAF 2011

CIRCOLARE 730/2011 N. 1 DEL 30 MARZO 2011 SOFTWARE FISCALI CAF 2011 DRC Network Srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02.84892710 Fax 02.335173151-02.335173152 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.it CIRCOLARE 730/2011 N. 1 DEL

Dettagli

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli

Dettagli

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI. Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI. Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo Indice 1. Installazione applicativo Iperthermo...2 1.1 Avvio del programma e

Dettagli

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 (CLASSI NON CAMPIONE) Prova nazionale 2010 11 1 A.S. 2010 11 Pubblicato

Dettagli

Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati

Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati Guida TrueCrypt Marino dott. Domenico Leone Angela Versione 6.1a Questa guida è rilasciata con la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org.

Dettagli

Guida all uso di Adobe Acrobat e Adobe Reader in ambito didattico

Guida all uso di Adobe Acrobat e Adobe Reader in ambito didattico Guida all uso di Adobe Acrobat e Adobe Reader in ambito didattico Indice Format PDF e software per la creazione di documenti Che cosa si può fare con Adobe Acrobat Commenti, annotazioni e marcature grafiche

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante

GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante Autorità Portuale del Levante GUIDA Redazione Portale Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org Note: le procedure illustrate per la sezione News e comunicati

Dettagli

teamspace TM Sincronizzazione con Outlook

teamspace TM Sincronizzazione con Outlook teamspace TM Sincronizzazione con Outlook Manuale teamsync Versione 1.4 * teamspace è un marchio registrato di proprietà della 5 POINT AG ** Microsoft Outlook è un marchio registrato della Microsoft Corporation

Dettagli

I Preferiti. Elenco dei Preferiti

I Preferiti. Elenco dei Preferiti G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 38 I siti preferiti Navigando nella rete può capitare di trovare dei siti, di cui vogliamo memorizzare l'indirizzo. Magari si vuole organizzarli in categorie. Tutti

Dettagli

https://ftp.gruppotesta.it

https://ftp.gruppotesta.it https://ftp.gruppotesta.it Il sito FTP del Gruppo Armando Testa è stato sviluppato per permettere di inviare o ricevere files di grandi dimensioni (difficilmente veicolabili via e-mail), anche al di fuori

Dettagli

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE Lotus Quickr 1. PROBLEMI DI ACCESSO L accesso avviene digitando la matricola (non lo user id) come nome utente e la password dello sportello internet (myportal).

Dettagli

La gestione dei risultati: ZOTERO, un programma gratuito

La gestione dei risultati: ZOTERO, un programma gratuito La gestione dei risultati: ZOTERO, un programma gratuito Ricerche, citazioni e bibliografie con Zotero Zotero è un estensione di Firefox che consente di raccogliere e gestire risorse bibliografiche e accademiche

Dettagli

PRIMO PASSO: entrare nel sito web.spaggiari.eu

PRIMO PASSO: entrare nel sito web.spaggiari.eu PRIMO PASSO: entrare nel sito web.spaggiari.eu Il registro è un SISTEMA WEB, quindi: si può operare nel registro solo con una connessione internet attiva; i dati inseriti non si salvano nella memoria del

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access)

Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access) Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access) Dal browser Internet Explorer (consigliato versione 8), collegarsi al sito: https://webmail.asl5.liguria.it Al primo accesso il sistema

Dettagli

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth Google Earth è un software che permette una navigazione virtuale della Terra. Il programma deve essere installato sul proprio computer e, per poterlo utilizzare

Dettagli

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI

INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI 1) E necessario l uso di Firefox 3.x o superiore. Si consiglia una risoluzione (minima) di 1024 768 2) Il Simulatore conserva tutti i dati relativi ai quiz eseguiti,

Dettagli

Reference Outlook (versione Office XP)

Reference Outlook (versione Office XP) Reference Outlook (versione Office XP) Copyright Sperlinga Rag. Alessio., tutti i diritti riservati. Questa copia è utilizzabile dallo studente soltanto per uso personale e non può essere impiegata come

Dettagli

Guida per cancellare la cache dai browser più comuni

Guida per cancellare la cache dai browser più comuni Guida per cancellare la cache dai browser più comuni Versione: aprile 2015 Gentile cliente, se durante l inserimento delle sue credenziali visualizza più volte il messaggio User e password errati oppure,

Dettagli

Virtual Desktop, installazione ed uso

Virtual Desktop, installazione ed uso Virtual Desktop, installazione ed uso Alessio Mauro Franchi Dipartimento DEIB, Politecnico di Milano, Milano 4 ottobre 204 Indice Introduzione 2 Prerequisiti 2 3 Connettersi al servizio Virtual Desktop

Dettagli