TINTARELLA MEDITERRANEA: COSA E' IMPORTANTE SAPERE TINTARELLA MEDITERRANEA: COSA E' IMPORTANTE SAPERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TINTARELLA MEDITERRANEA: COSA E' IMPORTANTE SAPERE TINTARELLA MEDITERRANEA: COSA E' IMPORTANTE SAPERE"

Transcript

1 Con quest'articolo si inaugura la Rubrica per NoicattaroWeb "La tua amica per la pelle" di Carmilia Menelao. Carmilia Menelao ha seguito un percorso di studi in campo scientifico, una laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, diversi corsi di formazione e una Specializzazione in Scienza e Tecnologia Cosmetiche per dare competenza ad una innata passione per la chimica dei prodotti cosmetici. Ha frequentato uno stage in una officina di produzione a Firenze e ora è qui per investire nel nostro territorio innovazione e professionalità condividendo tutto questo anche con voi. TINTARELLA MEDITERRANEA: COSA E' IMPORTANTE SAPERE 1 / 5

2 Ormai ci siamo, dal 21 giugno inizia ufficialmente l estate. La stagione delle vacanze, del cielo limpido, del mare cristallino e del sole caldo. Nella nostra splendida Puglia si respira già l aria della bella stagione, delle passeggiate nei borghi, delle lunghe giornate in spiaggia e dell'immancabile appuntamento con la corsa alla tintarella mediterranea perfetta. L estate è anche la stagione del bombardamento di informazioni sulla protezione solare. Prodotti solari, fattore di protezione, filtri UVA e UVB, fototipo, melanina, eritema, melanoma Ma cosa sono? Cos'è davvero importante sapere? Insieme faremo un po di ordine e chiarezza, cercherò di dare alla vostra pelle l attenzione che merita. Cominciamo a conoscere il sole, così da farlo diventare il migliore amico di una sana e sicura abbronzatura. Il sole emette radiazioni di diverso tipo tra cui quelle Ultra Violette (in sigla identificate come U.V.). I Raggi UV-B, che sono più energetici, vengono assorbiti dall epidermide (lo strato più esterno della pelle) e raggiungono la zona dove risiedono i melanociti. Questi percepiscono l impulso della radiazione e per difesa avviano, attraverso una serie di processi, la produzione di melanina la quale, migrando verso gli strati più superficiali dell epidermide, produce l abbronzatura. Esposizioni troppo prolungate a questi raggi, però, causano fenomeni complessi che sfociano in scottature, nel cosiddetto eritema solare e in casi più gravi anche in ustioni. Quando la pelle non ha difese a sufficienza, i raggi riescono ad agire sulle strutture cellulari causando danni che possono diventare anche importanti. 2 / 5

3 I Raggi UV-A, pur essendo meno energetici, sono più penetranti e possono attraversare l epidermide e raggiungere il derma più interno alterando strutture fondamentali della pelle, contribuendo alla formazione di radicali liberi, sostanze responsabili dell invecchiamento cutaneo, e aumentando il rischio di melanomi, i tumori maligni della pelle. La nostra pelle è un organo, proprio come il cuore o i polmoni, e svolge diverse funzioni. Per esempio quella di proteggere il nostro organismo dall ambiente esterno ed è proprio a lei che tocca difenderci da queste radiazioni. Le cellule che la compongono formano vari strati: l epidermide più esterno, il derma intermedio e l'ipoderma più profondo, e sono chiamate a svolgere compiti specifici perché l organo cutaneo sia mantenuto in buono stato. I melanociti sono dei particolari tipi di cellule che producono la melanina, un pigmento che viene trasferito negli strati più superficiali con lo scopo di impedire che la carica energetica dei raggi UV provochi danni al DNA delle cellule. La melanina, oltre ad avere altri importanti ruoli fisiologici è anche responsabile del colore della pelle. A seconda della quantità e tipologia di melanina presente nella cute è possibile determinare il proprio tipo di pelle, cioè il proprio fototipo. Sono stati identificati diversi fototipi che mettono in relazione la tipologia, il colore della pelle e dei capelli con la capacità di risposta della pelle stessa alla radiazione solare. A dosi moderate il sole ha però effetti benefici da non sottovalutare, pensiamo infatti che le radiazioni UV stimolano anche la produzione della vitamina D, la quale gioca un ruolo importante nello sviluppo delle ossa nel nostro organismo. È opportuno quindi esporsi al sole in modo corretto ed è soprattutto necessario adottare precauzioni per rispettare la salute del 3 / 5

4 nostro organo cutaneo. Come trovare il giusto equilibrio? Evitare le ore più calde, scegliere il prodotto solare idoneo al proprio fototipo e applicarlo prima e durante l esposizione. Ricordare che non esiste la protezione totale : nessun prodotto solare è in grado di proteggere la pelle dai raggi solari al 100%, e che l essere già abbronzati non tutela dai danni legati ad una eccessiva esposizione. Non è la tipica ramanzina da mamma apprensiva, sono consigli ribaditi anche dalla Commissione europea e dal ministero della salute italiano perché una eccessiva esposizione al sole costituisce un grave rischio per la salute ed è davvero importante proteggersi. Scopriamo ora cosa c è dentro un prodotto solare. I solari sono prodotti cosmetici che contengono particolari ingredienti, importanti sostanze, che operano contro i raggi UV dannosi e ne riducono l attività sulla pelle. Esistono filtri detti chimici che assorbono la radiazione e la rilasciano ad energia inferiore e filtri detti fisici che invece riflettono la radiazione. Questi importanti ingredienti che costituiscono il cuore del solare vengono formulati nelle varie forme cosmetiche esistenti in commercio: sullo scaffale troviamo solari in crema, in olio, in stick, all interno di contenitori accattivanti e con prezzi anche molto diversi. Nel cosmetico queste materie prime sono studiate e utilizzate in maniera tale da dare al prodotto finito un determinato fattore di protezione, Sun Protection Factor (in sigla SPF), calcolato seguendo metodiche particolari e che indica il potere protettivo del prodotto: più alto è maggiore è la sua capacità di filtrare i raggi UV-B. Il fattore di protezione è espresso in etichetta con valori numerici ma indica una precisa 4 / 5

5 categoria protettiva e cioè Protezione bassa: 6 e 10, Media: 15, 20 e 25, Alta: 30 e 50 e infine Molto Alta: 50+. Un Fototipo basso avrà maggiori probabilità di scottarsi e quindi necessiterà di un fattore di protezione più alto. Per una maggiore chiarezza è importante sapere che in etichetta viene riportato un cerchietto con la sigla UV-A per indicare che il solare oltre ai raggi UV-B protegge per l appunto anche dai raggi UV-A. Applicare un prodotto solare dona inoltre alla pelle l idratazione e la nutrizione necessaria ad affrontare il momento di stress che l esposizione ai raggi solari rappresenta. Fate attenzione a non utilizzare un prodotto cosmetico oltre la data di scadenza riportata in etichetta, questo è un consiglio generale ma che vale maggiormente per il solare. La garanzia della qualità di un prodotto non è più preservata dopo tale data, nello specifico per un solare i filtri potrebbero aver perso la loro forza e quindi la loro attività protettiva. Seguite i consigli d uso indicati sul prodotto e adottate ogni precauzione per una corretta e sicura esposizione non sottovalutando l importanza del ruolo restituivo di un doposole per una abbronzatura più duratura. Utilizzate i solari con attenzione, proteggete la vostra pelle e ricordate che una sana ed equilibrata esposizione vi farà vivere il sole serenamente e mostrare con orgoglio mediterraneo una impeccabile e sicura tintarella. 5 / 5

FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure

FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure SOLE E PELLE SOLE E PELLE Le esigenze della pelle cambiano in base alle stagioni dell anno: quello che però non cambia mai è la necessità di proteggerla e mantenerla

Dettagli

Ma è importante imparare a conoscerlo, prestando attenzione agli effetti nocivi che un esposizione sconsiderata ai raggi solari può causare.

Ma è importante imparare a conoscerlo, prestando attenzione agli effetti nocivi che un esposizione sconsiderata ai raggi solari può causare. Il sole è energia, calore, vita insomma un amico! Ma è importante imparare a conoscerlo, prestando attenzione agli effetti nocivi che un esposizione sconsiderata ai raggi solari può causare. Conoscere

Dettagli

Guida alla Prevenzione 12 consigli utili per proteggerti dal sole

Guida alla Prevenzione 12 consigli utili per proteggerti dal sole N 03 Guida alla Prevenzione 12 consigli utili per proteggerti dal sole LILT Sezione Provinciale di Biella Via Belletti Bona 20, 13900 Biella Tel. 015 8352111 - info@liltbiella.it www.liltbiella.it SOMMARIO

Dettagli

Manuale dell abbronzatura perfetta INFORMATI SICURI ABBRONZATI

Manuale dell abbronzatura perfetta INFORMATI SICURI ABBRONZATI Manuale dell abbronzatura perfetta INFORMATI SICURI ABBRONZATI Una nota canzone degli anni 60 celebrava la bellezza di essere abbronzatissimi sotto i raggi del sole, e di sfoggiare quel colorito ambrato

Dettagli

Eucerin Sun Protection. La terza dimensione della protezione solare.

Eucerin Sun Protection. La terza dimensione della protezione solare. Eucerin Sun Protection La terza dimensione della protezione solare. Eucerin Sun Protection apre un nuovo orizzonte nel panorama dei prodotti solari, presentandovi le tre dimensioni della protezione cutanea:

Dettagli

Il Sole. I Solari. La Fotoprotezione

Il Sole. I Solari. La Fotoprotezione Il Sole I Solari La Fotoprotezione LA PROTEZIONE DELLA PELLE AL SOLE: SAPERNE DI PIU' Il fototipo. Ciascuno di noi possiede una personale quantità e qualità di melanina superficiale, che determina il colore

Dettagli

È L ATTIVITÀ SPORTIVA LA VERA MEDICINA Franco Fraioli. Le nuove frontiere del welfare contrattuale Michele Carpinetti

È L ATTIVITÀ SPORTIVA LA VERA MEDICINA Franco Fraioli. Le nuove frontiere del welfare contrattuale Michele Carpinetti Periodico Trimestrale della Cassa Assistenza Sanitaria dei Quadri del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi Le nuove frontiere del welfare contrattuale Michele Carpinetti Consigli sotto l ombrellone

Dettagli

SENTIRSI BENE CORPO I SOLARI

SENTIRSI BENE CORPO I SOLARI Fondatore della Cosmétique Végétale SENTIRSI BENE CORPO I SOLARI I PRINCIPALI RAGGI SOLARI Raggi UVA: grandi responsabili dell invecchiamento cutaneo. Donano un abbronzatura immediata superficiale ma,

Dettagli

Nevi: anomalie della cute di varie dimensioni, che si presentano sin dalla nascita (nevi congeniti) o risultano acquisiti nel corso della vita.

Nevi: anomalie della cute di varie dimensioni, che si presentano sin dalla nascita (nevi congeniti) o risultano acquisiti nel corso della vita. Dott. Andrea Longo Nevi: anomalie della cute di varie dimensioni, che si presentano sin dalla nascita (nevi congeniti) o risultano acquisiti nel corso della vita. Possono avere varie dimensioni: da pochi

Dettagli

Beautipharm. SUN Care

Beautipharm. SUN Care Beautipharm SUN Care La pelle è un dono prezioso Averne cura, mantenerla sana e bella è il compito essenziale della biocosmesi della Dr. R.A. Eckstein BioKosmetik. Fondate conoscenze biocosmetiche e farmaceutiche,

Dettagli

SOLARI SINGITA. La terra ha ricevuto l abbraccio del sole e noi vedremo i risultati di questo amore

SOLARI SINGITA. La terra ha ricevuto l abbraccio del sole e noi vedremo i risultati di questo amore LINEA SOLARI La terra ha ricevuto l abbraccio del sole e noi vedremo i risultati di questo amore SOLARI SINGITA Un luogo affascinante, quasi mistico dove respirare atmosfere uniche e vivere emozioni. Spazio

Dettagli

Guida alla protezione della pelle

Guida alla protezione della pelle Guida alla protezione della pelle Tu e il sole Perché bisogna prestare più attenzione al sole? Potrebbe esserti raccomandata una terapia che può renderti più sensibile ai raggi ultravioletti (UV). Gli

Dettagli

Abbronzarsi in sicurezza

Abbronzarsi in sicurezza Campagna di prevenzione Abbronzarsi in sicurezza Scopri i consigli utili per una corretta esposizione ai raggi solari. Chiedi al tuo Farmacista i prodotti più sicuri ed efficaci per proteggere la pelle.

Dettagli

tra rischi, benefici e controversie scientifiche: come e cosa comunicare?

tra rischi, benefici e controversie scientifiche: come e cosa comunicare? L esposizione alla radiazione UV tra rischi, benefici e controversie scientifiche: come e cosa comunicare? Roberta Pozzi, Alessandro Polichetti Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Protezione

Dettagli

NEVI MELANOCITARI E MELANOMA: L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DI UNA DIAGNOSI PRECOCE

NEVI MELANOCITARI E MELANOMA: L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DI UNA DIAGNOSI PRECOCE NEVI MELANOCITARI E MELANOMA: L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DI UNA DIAGNOSI PRECOCE GENERALITA SUI NEVI MELANOCITARI I NEVI MELANOCITARI, PRESENTI GIA ALLA NASCITA (CONGENITI) O IN EPOCHE SUCCESSIVE

Dettagli

IBC INTERNATIONAL LTD LINEA COSMETICI SOLARI

IBC INTERNATIONAL LTD LINEA COSMETICI SOLARI IBC INTERNATIONAL LTD LINEA COSMETICI SOLARI 1 HELIOS 14.0 La linea di cosmetici solari Helios è stata appositamente studia per prendersi cura della pelle durante l esposizione solare. Grazie alla presenza

Dettagli

Abbronzatura sì, ma con giudizio.

Abbronzatura sì, ma con giudizio. Abbronzatura sì, ma con giudizio. Parola d ordine: protezione La protezione è un aiuto per l abbronzatura, questo non significa che con la crema ci si possa esporre al sole per periodi di tempo molto lunghi;

Dettagli

Tumori della Pelle Fare attenzione, fare prevenzione. Associazione di Volontariato Il cielo oltre venere difesa e sostegno all ammalato oncologico

Tumori della Pelle Fare attenzione, fare prevenzione. Associazione di Volontariato Il cielo oltre venere difesa e sostegno all ammalato oncologico Tumori della Pelle Fare attenzione, fare prevenzione. Associazione di Volontariato Il cielo oltre venere difesa e sostegno all ammalato oncologico Nevi I nevi (o nei) melanocitici sono delle formazioni

Dettagli

OCCHIO AI NEI OCCHIO AI NEI. Prevenzione dei tumori della pelle INSIEME PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA GIOVANNI B. D ERRICO

OCCHIO AI NEI OCCHIO AI NEI. Prevenzione dei tumori della pelle INSIEME PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA GIOVANNI B. D ERRICO PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA OCCHIO AI NEI INSIEME POSSIAMO FARCELA OCCHIO Prevenzione dei tumori della pelle AI NEI Con il Contributo GIOVANNI B. D ERRICO PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA CHE COSA SONO

Dettagli

LA LUCE E IL RITMO CORPOREO Il ritmo corporeo, ovvero la regolarità delle diverse funzioni viscerali indispensabili per vivere (gittata cardiaca, flusso sanguigno, digestione, eliminazione delle scorie,

Dettagli

Nasce la nuova linea Intelligent Skin Protection di Harmonia per una foto-esposizione in tutta sicurezza

Nasce la nuova linea Intelligent Skin Protection di Harmonia per una foto-esposizione in tutta sicurezza HARMONIA SUN 2 HARMONIA SUN INTELLIGENT SKIN PROTECTION Nasce la nuova linea Intelligent Skin Protection di Harmonia per una foto-esposizione in tutta sicurezza PROTEZIONE SECONDO NATURA Max Pier: dalla

Dettagli

Melanoma e Tumori della Pelle. Dott. Roberto Betti

Melanoma e Tumori della Pelle. Dott. Roberto Betti Melanoma e Tumori della Pelle Dott. Roberto Betti 1 I tumori della pelle sono numerosi ma i più comuni che coprono circa il 95% di tutti i casi sono : -Melanoma : tumore maligno che deriva dai melanociti

Dettagli

FAQs. Campagna Nazionale 2019 per la prevenzione contro il cancro della pelle

FAQs. Campagna Nazionale 2019 per la prevenzione contro il cancro della pelle Prof. Dr. phil. nat. Christian Surber Esperto in materia di protezione solare SSDV, Campaga Nazionale 2019 per la preventzione contro il cancro della della pelle 1. Quale fattore di protezione solare (SPF)

Dettagli

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano ERIICA La struttura e il rivestimento del corpo umano Cognome Nome Classe Data I/1 ero o falso? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti. In un organo ci sono tessuti di tipo diverso. Un sistema

Dettagli

Guida tecnica. protezione sole vista per il bambino

Guida tecnica. protezione sole vista per il bambino Guida tecnica protezione sole vista per il bambino Per proteggere dal sole gli occhi del tuo bambino, scegli lenti con trattamenti che: attenuino l intensità luminosa, eliminino i raggi solari e migliorino

Dettagli

IC Frisi - Melegnano STRUTTURA ANNESSI CUTANEI FUNZIONI GALLERIA IMMAGINI. Laura L.

IC Frisi - Melegnano STRUTTURA ANNESSI CUTANEI FUNZIONI GALLERIA IMMAGINI. Laura L. IC Frisi - Melegnano STRUTTURA ANNESSI CUTANEI FUNZIONI GALLERIA IMMAGINI Laura L. STRUTTURA STRATI DELLA PELLE COLORE PELLE IMPRONTE DIGITALI STRATI DELLA PELLE EPIDERMIDE DERMA STRATO SOTTOCUTANEO EPIDERMIDE

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene Ambienti di Vita. Come proteggere i lavoratori outdoor dai rischi da esposizione ai raggi ultravioletti

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene Ambienti di Vita. Come proteggere i lavoratori outdoor dai rischi da esposizione ai raggi ultravioletti Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene Ambienti di Vita Come proteggere i lavoratori outdoor dai rischi da esposizione ai raggi ultravioletti I lavoratori outdoor esposti ai raggi ultravioletti sono:

Dettagli

La miglior difesa della pelle esposta al sole

La miglior difesa della pelle esposta al sole La miglior difesa della pelle esposta al sole Una protezione completa per i vari momenti della giornata Una doppia protezione da photo e chrono aging grazie ai filtri UVA,UVB, IR e Protocol Alfa Garanzia

Dettagli

Impaginato Solari_Layout 1 05/03/14 18:44 Page 1 UNA NOVITÀ NEL MONDO DEI PRODOTTI SOLARI.

Impaginato Solari_Layout 1 05/03/14 18:44 Page 1 UNA NOVITÀ NEL MONDO DEI PRODOTTI SOLARI. Impaginato Solari_Layout 1 05/03/14 18:44 Page 1 UNA NOVITÀ NEL MONDO DEI PRODOTTI SOLARI. Impaginato Solari_Layout 1 05/03/14 18:44 Page 2 Impaginato Solari_Layout 1 05/03/14 18:44 Page 3 Impaginato Solari_Layout

Dettagli

Salviamoci la pelle. Consigli su come proteggersi dal sole e prevenire. il melanoma

Salviamoci la pelle. Consigli su come proteggersi dal sole e prevenire. il melanoma Salviamoci la pelle Consigli su come proteggersi dal sole e prevenire il melanoma La Fondazione Melanoma vuole rappresentare un punto di riferimento diretto per i cittadini, anche grazie a campagne di

Dettagli

E...STATE AL SOLE CON GIUDIZIO! I pericoli del sole Come proteggersi Bambini e donne in gravidanza COPIA OMAGGIO - RISTAMPA FEBBRAIO 2017

E...STATE AL SOLE CON GIUDIZIO! I pericoli del sole Come proteggersi Bambini e donne in gravidanza COPIA OMAGGIO - RISTAMPA FEBBRAIO 2017 COPIA OMAGGIO - RISTAMPA FEBBRAIO 2017 L INFORMAZIONE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE E...STATE AL SOLE CON GIUDIZIO! I pericoli del sole Come proteggersi Bambini e donne in gravidanza sommario RISTAMPA

Dettagli

Dr. Sonia Sangiuliano Dr. Adone Baroni U.O. Clinica Dermatologica Seconda Università degli Studi di Napoli

Dr. Sonia Sangiuliano Dr. Adone Baroni U.O. Clinica Dermatologica Seconda Università degli Studi di Napoli Dr. Sonia Sangiuliano Dr. Adone Baroni U.O. Clinica Dermatologica Seconda Università degli Studi di Napoli LO SPETTRO SOLARE La luce del sole comprende lo spettro completo delle radiazioni ultraviolette,

Dettagli

Finalmente è arrivato, Pelle al sicuro

Finalmente è arrivato, Pelle al sicuro Pelle al sicuro La stagione dell abbronzatura propone ogni anno la scelta di una giusta protezione. Un test per capire quale fa per voi e i suggerimenti per non sbagliare esposizione di Benedetta Ceccarini

Dettagli

Mini Dossier Prevenzione N. 06/09

Mini Dossier Prevenzione N. 06/09 LA PELLE AL SOLE ESTATE IN SALUTE Nel corso degli ultimi anni si è fatta strada una maggiore consapevolezza dell importanza di una corretta protezione nei confronti delle radiazioni UVA e UVB. Tuttavia

Dettagli

Guida ai trattamenti estetici

Guida ai trattamenti estetici Radiofrequenza Viso Corpo A COSA SERVE E QUALI SONO GLI EFFETTI? E una metodica non invasiva e non dolorosa che contrasta efficacemente i segni dell invecchiamento cutaneo del viso, mentre sul corpo ha

Dettagli

L indice UV. Un unità di misura per un rapporto sano con il sole

L indice UV. Un unità di misura per un rapporto sano con il sole L indice Un unità di misura per un rapporto sano con il sole Opuscolo informativo pubblicato da: Ufficio federale della sanità pubblica, MeteoSvizzera, Lega cancro svizzera, Organizzazione mondiale della

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo Sole e pelle Relatore:dott. Annachiara Corazzol Specialista in Dermatologia- Poliambulatorio ULSS 2 25 giugno 2014 Aula Piccolotto-Ospedale Civile Feltre

Dettagli

NOTIFICA DI INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL TRATTAMENTO DELLA PELLE MUNITI DI EMETTITORI DI RAGGI ULTRAVIOLETTI (UV)

NOTIFICA DI INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL TRATTAMENTO DELLA PELLE MUNITI DI EMETTITORI DI RAGGI ULTRAVIOLETTI (UV) ALLEGATO A) NOTIFICA DI INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL TRATTAMENTO DELLA PELLE MUNITI DI EMETTITORI DI RAGGI ULTRAVIOLETTI (UV) DATI IDENTIFICATIVI DELLA STRUTTURA Denominazione Indirizzo Proprietà

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Solari Naturali. A base di Argento Colloidale LA NATURA SULLA TUA PELLE

SCHEDA TECNICA. Solari Naturali. A base di Argento Colloidale LA NATURA SULLA TUA PELLE SCHEDA TECNICA Solari Naturali A base di Argento Colloidale LA NATURA SULLA TUA PELLE con Argento colloidale CREMA SOLARE SPF15 Ingredienti caratterizzanti: Macadamia Ternifolia Seed Oil (olio di Macadamia):

Dettagli

EIGHT HOUR CREAM TARGETED SUN DEFENSE STICK SPF 50 HIGH PROTECTION

EIGHT HOUR CREAM TARGETED SUN DEFENSE STICK SPF 50 HIGH PROTECTION EIGHT HOUR CREAM TARGETED SUN DEFENSE STICK SPF 50 HIGH PROTECTION Il tuo kit di sopravvivenza contro i raggi del sole diventa ancora piu completo La Collezione Eight Hour si arricchisce di un nuovo prodotto:

Dettagli

Come proteggersi. durante i mesi più caldi. dell anno

Come proteggersi. durante i mesi più caldi. dell anno Sole con amore Come proteggersi durante i mesi più caldi dell anno Ciao, se stai leggendo questo opuscolo, molto probabilmente in questo momento ti trovi su una spiaggia assolata. E ti stai godendo un

Dettagli

Il sole, poche (semplici) regole di buon senso

Il sole, poche (semplici) regole di buon senso 22 speciale estate Il sole, poche (semplici) regole di buon senso In estate una delle questioni più discusse è legata all esposizione solare: il sole è un amico o un nemico? A questo proposito abbiamo

Dettagli

La Radiazione Ultravioletta e la Biosfera

La Radiazione Ultravioletta e la Biosfera La Radiazione Ultravioletta e la Biosfera L esposizione del corpo umano alla radiazione solare è un evento naturale, entro certi limiti inevitabile e responsabile di pressione selettiva nell evoluzione

Dettagli

CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI

CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche Anno accademico 2018/2019-4 anno CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI CHIM/09-6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

Abbronzati e protetti

Abbronzati e protetti Abbronzati e protetti Linea SUN CARE Il mare, il sole, la montagna... riposarsi, abbandonarsi, abbronzarsi... state già pensando alle vostre prossime vacanze. Ma, quando siete in vacanza, la vostra pelle

Dettagli

COLIPA Test in vitro :

COLIPA Test in vitro : COSMETICI: STRATEGIE E METODOLOGIE DI TESTING IN CONFORMITA ALLE ULTIME RACCOMANDAZIONI EUROPEE COLIPA Test in vitro : Protezione UVA Foto stabilità dei filtri UV RESANA,19 Ottobre 2007 Dott.ssa Chiara

Dettagli

100% MADE IN ITALY. Linea Cura e Mantenimento

100% MADE IN ITALY. Linea Cura e Mantenimento 100% MADE IN ITALY Linea Cura e Mantenimento Water Law Tattoo nasce, nel luglio 2016, dall incontro tra due esperienze ventennali nel settore cosmetico-farmaceutico e in quello del tatuaggio. Un azienda

Dettagli

CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI

CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche Anno accademico 2016/2017-4 anno CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI 6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

Peeling chimico - Superficiale

Peeling chimico - Superficiale Peeling chimico - Superficiale Il peeling chimico è una delle procedure cosmetiche non-invasive più popolari per ringiovanire l aspetto della pelle. Col tempo i fattori come l esposizione al sole, l ereditarietà,

Dettagli

Lait Fondant Auto-Bronzant Viso e Corpo

Lait Fondant Auto-Bronzant Viso e Corpo COMUNICATO STAMPA NUOVO Lait Fondant Auto-Bronzant Viso e Corpo All estratto di fico / Idratazione 24 ore* Abbronzata, come al mare. Perché aspettare? * Test cinetica di idratazione - 12 donne. L A I T

Dettagli

TERAPIA FISICA CON I RAGGI UV: UNA PRIMA LETTURA

TERAPIA FISICA CON I RAGGI UV: UNA PRIMA LETTURA TERAPIA FISICA CON I RAGGI UV: UNA PRIMA LETTURA Raggi ultravioletti: generalità Le radiazioni E.M. in banda UV hanno una lunghezza d onda fra i 4000 e 1000 A. In Fisioterapia si utilizza la parte di banda

Dettagli

SOLARI: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ A CONFRONTO TRA PAESI

SOLARI: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ A CONFRONTO TRA PAESI SOLARI: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ A CONFRONTO TRA PAESI I solari mostrano consumi correlati dalla stagionalità e fortemente vincolati da differenze dovute ad aspetti culturali, sociali, climatici e informativi.

Dettagli

Tutti i prodotti solari farmacosmesi possiedono caratteristiche particolari, adatte a risolvere i principali problemi dell'esposizione solare:

Tutti i prodotti solari farmacosmesi possiedono caratteristiche particolari, adatte a risolvere i principali problemi dell'esposizione solare: LINEA SOLARE FARMACOSMESI di Monterosso E. & C. s.a.s. via Casaregis 44/1A 16129 GENOVA Tel. 010 8602818 Fax 010 8604334 p.iva 01983410992 info@farmacosmesi.it - www.farmacosmesi.it Tutti i prodotti solari

Dettagli

PARERE DEL Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER)

PARERE DEL Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER) REPORT N. 1/17 PARERE DEL Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER) SU Effetti Biologici rilevanti per la salute indotti dalla Radiazione Ultravioletta con particolare riferimento

Dettagli

SOLARI Proteggersi in tutta tranquillità

SOLARI Proteggersi in tutta tranquillità Proteggersi in tutta tranquillità www.treoitalia.it Proteggersi in tutta tranquillità I nostri Solari Bio Cosmetics come tutta la linea cosmetica sono stati creati in modo da proteggere la pelle senza

Dettagli

utilizzare in altrettante fasi del trattamento. Una lussuosa linea di prodotti esclusivi dedicati ai più esigenti professionisti del beauty.

utilizzare in altrettante fasi del trattamento. Una lussuosa linea di prodotti esclusivi dedicati ai più esigenti professionisti del beauty. P R O F E S S I O N A L T R E A T M E N T Larymar Professional Treatment è la linea di prodotti di ultima generazione dedicata ai centri estetici di eccellenza. Cosmetici per uso professionale, specificamente

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIAZIONI SOLARI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIAZIONI SOLARI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIAZIONI SOLARI Azienda Sede BLUCAR COMUNE DI SALERNO Indirizzo: Via Diaz 18 Datore di lavoro Rossi Paolo Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione De Santis

Dettagli

LA NUOVA LINEA DI SOLARI

LA NUOVA LINEA DI SOLARI SENTITEVI SEMPRE COMPLETAMENTE PROTETTI E SICURI CON LA NUOVA FORMULA SPF NATURALE E CERTIFICATA MÁDARA PRESENTA LA NUOVA LINEA DI SOLARI PER VISO & CORPO Dimenticate i filtri solari chimici o i prodotti

Dettagli

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE La vita è presente in ogni luogo della Terra. Moltissime specie di viventi vivono nell acqua, nell aria e sopra il terreno (il suolo), ma anche sottoterra. Ogni organismo vivente vive insieme a moltissimi

Dettagli

Il sole ed il suo effetto sull organismo

Il sole ed il suo effetto sull organismo Il sole ed il suo effetto sull organismo Il sole è fonte di luce, vitalità e benessere, sempre che sia usato correttamente ed in giusta dose. In caso contrario i suoi effetti sono dannosi per pelle, occhi

Dettagli

voce sincera alimentazione psiche Ispettore di N.A.S. Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità

voce sincera alimentazione psiche Ispettore di N.A.S. Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità 1 PREFAZIONE Fabio Bussacchini è una voce sincera. Il suo impegno e la sua esperienza in ambito alimentare lo rendono un punto di riferimento sempre più ascoltato e considerato. La sua naturale e schietta

Dettagli

BELSUN. Linea creme solari senza parabeni. SVIZZERA Per chi ama la natura e le attività outdoor.

BELSUN. Linea creme solari senza parabeni. SVIZZERA Per chi ama la natura e le attività outdoor. BELSUN. Linea creme solari senza parabeni. SVIZZERA Per chi ama la natura e le attività outdoor. Specializzata da oltre 25 anni nella protezione solare. Le creme solari BELSUN e il burro cacao SUNLIP sono

Dettagli

PROTEZIONE E CURA PER TUTTA LA FAMIGLIA

PROTEZIONE E CURA PER TUTTA LA FAMIGLIA PROTEZIONE E CURA PER TUTTA LA FAMIGLIA SOLUZIONE ECRAN PROTEZIONE SOLUZIONE E FASE 1: PROTEZIONE Cellular PROTECT Complex Filtri solari ad ampio spettro Attivi specifici per gamma: Carota, Vitamine C

Dettagli

I pericoli del sole. Informazioni per chi lavora all aria aperta

I pericoli del sole. Informazioni per chi lavora all aria aperta I pericoli del sole Informazioni per chi lavora all aria aperta Il sole amico e nemico Il sole è vita. I raggi del sole hanno un effetto stimolante e salutare sul nostro corpo e sul nostro umore e ci donano

Dettagli

Il Sole: un amico... per la pelle

Il Sole: un amico... per la pelle Laboratorio Privato Ovadese - Poliambulatorio Numero uno - Luglio 2014 Periodico sulla salute a cura del Comitato Scientifico di LABO Il Sole: un amico... per la pelle estate, vacanze, abbronzatura ma

Dettagli

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI LENTI DA SOLE E OCCHI DELICATI Via Mazzini,11 Vicenza 36100 Tel. 0444 541000 mail: info@studiopedrotti.it sito: www.studiopedrotti.it LENTI DA SOLE E OCCHI DELICATI

Dettagli

I RISCHI DELL ABBRONZATURA

I RISCHI DELL ABBRONZATURA I RISCHI DELL ABBRONZATURA Con questo opuscolo, scritto dallo specialista dermatologo Dr.Roberto Castellengo, il servizio specialistico di prevenzione, diagnosi e terapia dermatologica del Poliambulatorio

Dettagli

I prodotti cosmetici sono ormai parte integrante delle nostre abitudini quotidiane ma sappiamo davvero leggere le loro etichette?

I prodotti cosmetici sono ormai parte integrante delle nostre abitudini quotidiane ma sappiamo davvero leggere le loro etichette? I prodotti cosmetici sono ormai parte integrante delle nostre abitudini quotidiane ma sappiamo davvero leggere le loro etichette? L industria del marketing sviluppa studi importantissimi sulla grafica

Dettagli

La prevenzione del rischio da radiazione solare nei lavoratori e il D.Lgs. 81/2008. Davide Ferrari Azienda USL Modena

La prevenzione del rischio da radiazione solare nei lavoratori e il D.Lgs. 81/2008. Davide Ferrari Azienda USL Modena La prevenzione del rischio da radiazione solare nei lavoratori e il D.Lgs. 81/2008 Davide Ferrari Azienda USL Modena Le più autorevoli organizzazioni internazionali (ICNIRP, ILO, WHO) e nazionali (Istituto

Dettagli

COLIPA International Sun Protection Factor test Method

COLIPA International Sun Protection Factor test Method COSMETICI: STRATEGIE E METODOLOGIE DI TESTING IN CONFORMITA ALLE ULTIME RACCOMANDAZIONI EUROPEE COLIPA International Sun Protection Factor test Method RESANA,19 Ottobre 2007 Dott.ssa Chiara Chiaratti ASSISTENZA

Dettagli

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI LE RADIAZIONI SOLARI E GLI OCCHI Via Mazzini,11 Vicenza 36100 Tel. 0444 541000 mail: info@studiopedrotti.it sito: www.studiopedrotti.it Le radiazioni solari e gli occhi

Dettagli

SOLARI Il sole, amico o nemico?

SOLARI Il sole, amico o nemico? SOLARI Il sole, amico o nemico? Il sole è la stella più vicina a noi. È una fonte di piacere. I suoi raggi, tuttavia, possono nuocere alla pelle. I raggi solari hanno due componenti che ci interessano

Dettagli

LA VITAMINA D. La vitamina D è nota anche come Vitamina del Sole perché è grazie al sole che il nostro corpo,

LA VITAMINA D. La vitamina D è nota anche come Vitamina del Sole perché è grazie al sole che il nostro corpo, LA VITAMINA D La vitamina D è nota anche come Vitamina del Sole perché è grazie al sole che il nostro corpo, attraverso la pelle, è in grado di sintetizzarla e produrla. Ecco perché, col drastico cambiamento

Dettagli

Verifica le tue conoscenze sull essere umano e sui raggi del sole. vero o falso?

Verifica le tue conoscenze sull essere umano e sui raggi del sole. vero o falso? Verifica le tue conoscenze sull essere umano e sui raggi del sole vero o falso? 1 o falso? Il sole fa bene alla salute. Falso 2 o falso? Il sole d inverno in montagna non è pericoloso. Falso 3 o falso?

Dettagli

I Polifenoli in Dermocosmesi. La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra

I Polifenoli in Dermocosmesi. La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra 1. La pelle La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra due mondi affascinanti: quello esterno visibile ad occhio nudo, e quello interno, che può vedere solo il chirurgo. Il

Dettagli

Modulo di Registrazione SORGENTI NIR IN ATTIVITÀ DI ESTETISTA Rev. 01. Sopralluogo

Modulo di Registrazione SORGENTI NIR IN ATTIVITÀ DI ESTETISTA Rev. 01. Sopralluogo Pagina 1 di 6 Sopralluogo Legale Rappresentante Indirizzo Piano Sede dell intervento E presente al sopralluogo In qualità di Data sopralluogo Orari e giorni apertura Acquisire copia del diploma professionale

Dettagli

A cura di Arpa Emilia-Romagna Autori: S. Violanti, M. Ricciotti, F. Zinoni. Che cosa è la radiazione ultravioletta (RUV)?

A cura di Arpa Emilia-Romagna Autori: S. Violanti, M. Ricciotti, F. Zinoni. Che cosa è la radiazione ultravioletta (RUV)? A cura di Arpa Emilia-Romagna Autori: S. Violanti, M. Ricciotti, F. Zinoni Che cosa è la radiazione ultravioletta (RUV)? Lo spettro elettromagnetico è costituito da diversi tipi di radiazioni a seconda

Dettagli

PROBLEMA ERITEMA E MACCHIE SOLARI, SONO LORO I PRINCIPALI SABOTATORI DELL ABBRONZATURA

PROBLEMA ERITEMA E MACCHIE SOLARI, SONO LORO I PRINCIPALI SABOTATORI DELL ABBRONZATURA PROBLEMA ERITEMA E MACCHIE SOLARI, SONO LORO I PRINCIPALI SABOTATORI DELL ABBRONZATURA Macchie e eritemi solari sono i nemici giurati di un'abbronzatura perfetta e di una pelle al top parola di dermatologo

Dettagli

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera

Linea professionale ad uso domiciliare LATTE DETERGENTE. adiposi e/o ritenzione idrica. QUANDO USARLO > Mattina e sera LATTE DETERGENTE AZIONE > Pulizia PERCHÉ USARLO > Il primo passo per avere una pelle stupenda? una linea di prodotti in grado di eliminare dalla cute trucco e sedimenti creati da In questo modo la pelle

Dettagli

INNOVATIVA LINEA SOLARE ATTIVA E SICURA

INNOVATIVA LINEA SOLARE ATTIVA E SICURA natural protection INNOVATIVA LINEA SOLARE ATTIVA E SICURA con stimolatore di melanina SPF 20 UVA UVB SPF 30 UVA UVB SPF 50+ UVA UVB LATTE DOPO SOLE I consigli ESI per una corretta esposizione al sole:

Dettagli

PROFUMI, COLORI, EMOZIONI.

PROFUMI, COLORI, EMOZIONI. PROFUMI, COLORI, EMOZIONI. Essentia è l essenza della Puglia, un mix di profumi, colori ed emozioni di una delle regioni più antiche e amate del Mediterraneo. Essentia Puglia è una impresa di cosmetici

Dettagli

Radiazione solare ultravioletta

Radiazione solare ultravioletta IL PORTALE AGENTI FISICI ESPERIENZE REGIONALI A CONFRONTO 13 Dicembre 2016 EMPOLI I TUMORI DELLA CUTE E L ESPOSIZIONE LAVORATIVA A RADIAZIONI UV Esperienze in Regione Toscana Lucia Miligi SS di Epidemiologia

Dettagli

Linea cosmetica naturale pelle sensibile e bimbi. senza parabeni, petrolati, siliconi, sles

Linea cosmetica naturale pelle sensibile e bimbi. senza parabeni, petrolati, siliconi, sles Linea cosmetica naturale pelle e bimbi senza parabeni, petrolati, siliconi, sles Tutti i prodotti DADA Mio sono formulati con materie prime di origine naturale di alta qualità, privi di derivati del petrolio,

Dettagli

Perchè? L obiettivo per il prossimo futuro è quello di sconfiggere il melanoma, renderlo un tumore a mortalità zero».

Perchè? L obiettivo per il prossimo futuro è quello di sconfiggere il melanoma, renderlo un tumore a mortalità zero». GUARDIAMOCI LA PELLE Emanuele Nasole Dermatologo Coordinatore Regionale AIUC - Veneto Amb. Vulnologia Ospedale di Castiglione delle Stiviere (MN) Perchè? L obiettivo per il prossimo futuro è quello di

Dettagli

RILASTIL SUN SYSTEM. La protezione dermatologica di ultima generazione per tutte le generazioni

RILASTIL SUN SYSTEM. La protezione dermatologica di ultima generazione per tutte le generazioni Milano, Giugno 2013 RILASTIL SUN SYSTEM CON PRO-DNA COMPLEX La protezione dermatologica di ultima generazione per tutte le generazioni Oggi si presta sempre più attenzione alla cura e alla protezione della

Dettagli

CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI E IMPIANTI DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA

CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI E IMPIANTI DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche Anno accademico 2015/201-4 anno CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI E IMPIANTI DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA

Dettagli

IL SOLE. Public Health è stata. Preventive Medicine dal titolo. Public Health viene evidenziato. Sull American Journal of

IL SOLE. Public Health è stata. Preventive Medicine dal titolo. Public Health viene evidenziato. Sull American Journal of Sull American Journal of Public Health è stata pubblicata un osservazione di due ricercatori epidemiologi, F. e C. Garland, eccola: Nel mondo, i Paesi in cui i filtri solari chimici sono stati consigliati

Dettagli

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI N E W S C O L D I

Dettagli

Dott. Piera FILECCIA. La fotoprotezione: ruolo estetico e preventivo

Dott. Piera FILECCIA. La fotoprotezione: ruolo estetico e preventivo Dott. Piera FILECCIA La fotoprotezione: ruolo estetico e preventivo Le radiazioni solari e la loro azione sulla cute La natura delle radiazioni e gli effetti biologici sulla pelle La diversa reattività

Dettagli

ARPA Rimini Monitoraggio ambientale della radiazione ultravioletta di origine solare (UVB)

ARPA Rimini Monitoraggio ambientale della radiazione ultravioletta di origine solare (UVB) ARPA Rimini Monitoraggio ambientale della radiazione ultravioletta di origine solare (UVB) Ricciotti M., Arcangeli F*.,Fabbri F**. Bagli MT., Stambazzi M., Padovani F. Arpa Emilia Romagna Sezione Provinciale

Dettagli

PRODOTTI SOLARI NOVITÀ 2017 DOMANDE E RISPOSTE

PRODOTTI SOLARI NOVITÀ 2017 DOMANDE E RISPOSTE PRODOTTI SOLARI NOVITÀ 2017 DOMANDE E RISPOSTE PRODOTTI SOLARI, DOPOSOLE E AUTOABBRONZANTI SUN CARE, AFTER SUN CARE AND BRONZING COSMETICS 1) Come si usano i prodotti solari? I prodotti solari si applicano

Dettagli

- Evitare di uscire, di svolgere attività fisica e di stare sulla spiaggia nelle ore più calde del giorno (dalle alle 17.00).

- Evitare di uscire, di svolgere attività fisica e di stare sulla spiaggia nelle ore più calde del giorno (dalle alle 17.00). DECALOGO ESTATE IN SALUTE Questi consigli, validi per tutti, sono rivolti in particolare alle persone anziane ed ai disabili che, per la loro condizione fisica, sono più esposti ai disturbi provocati dalle

Dettagli

9. Scegliere prodotti solari in grado di offrire

9. Scegliere prodotti solari in grado di offrire S.S. DERMATOLOGIA Il sole è luce, vita, energia...una giornata radiosa ci conforta, ci dà carica e ci rende più ottimisti e desiderosi di fare, di muoverci. Il nostro rapporto con il sole è e dovrebbe

Dettagli

l estate diventa esotica

l estate diventa esotica #welovesun LA NUOVA LINEA DI SOLARI JEAN KLÉBÉRT l estate diventa esotica I cosmetici Solariumklèb Tropical comprendono una vasta gamma di proposte multi-target, il cui obiettivo è unico: prendersi cura

Dettagli

ialugen Calm Idrata e calma la pelle secca e irritata. Acido ialuronico biofermentativo: pregiato, comprovato, naturalmente efficace.

ialugen Calm Idrata e calma la pelle secca e irritata. Acido ialuronico biofermentativo: pregiato, comprovato, naturalmente efficace. ialugen Calm Idrata e calma la pelle secca e irritata. Acido ialuronico biofermentativo: pregiato, comprovato, naturalmente efficace. Nuovo ialugen Calm Perché la cute si disidrata Come è noto, ci sono

Dettagli