U.O. PATOLOGIA CLINICA DI AREA VASTA 5 (Laboratorio Analisi)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U.O. PATOLOGIA CLINICA DI AREA VASTA 5 (Laboratorio Analisi)"

Transcript

1 U.O. PATOLOGIA CLINICA DI AREA VASTA 5 (Laboratorio Analisi) Responsabile: Direttore Dott. Antonio Fortunato Dirigenti Medici Dott. Michele Di Pietro Dott.ssa Agnese Di Vito Dott. Domenico Nista Dott.ssa Mariella Pallotta Dirigenti Biologi Dott.ssa Archedora Gasparrini Dott. Luigi Pianese Dott. Bruno Pulcini Dott. ssa Silvestri Serena Dott.ssa Valeria Travaglini Dirigente Chimico Dott. Roberto Alleva Coordinatore Tecnico Paola Aldofredi Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) Arcangeli Adele Battista Lorella Benigni Palmiro Campanozzi Maria Francesca Celani Nadia Comini Lelio Di Marco Nadia Guerrieri Gabriella Lazzarini Irene Marinelli Leonardo Mione Antonio Oddo Sabrina Santini Ennio Stipa Adele Tarquini Eroina Cardarelli Roberto Cruciani Giuseppe La Cioppa Alessia Libetti Antonietta Lipsi Paolo Nardella La Porta Alberto Patrone Antonio Giuseppe Pennacchietti Sergio Pulcini Pierfrancesco Zappelli Paola

2 Infermieri Caroline Adrianzen Adele Cameli Sabrina Ferri Rita Fratoni Rossella Ghinazzi Operatore Tecnico Rosa De Girolamo INFORMAZIONI GENERALI SUL SERVIZIO\U.O. L ASUR AV 5 di Ascoli Piceno dispone di due strutture che operano con personale ospedaliero, erogano prestazioni di laboratorio e afferiscono al Dipartimento di Patologia clinica. La sede del Laboratorio dell Ospedale Civile Mazzoni di Ascoli Piceno è collocato al piano terra (accesso dall ingresso principale, subito a destra delle Informazioni ). Il punto prelievi è situato all esterno, di fronte alla piastra ambulatoriale. La sede del Laboratorio dell Ospedale Civile Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto e i locali per i prelievi sono collocati nei pressi dell ingresso principale, subito a sinistra delle Informazioni. Gli utenti esterni possono effettuare i prelievi sia presso i Presidi Ospedalieri che nei punti prelievo distribuiti nel territorio. L U.O. Patologia Clinica è suddivisa nei seguenti settori operativi: Accettazione campioni Prelievi di sangue venoso Esecuzione di tamponi vaginali, uretrali, endocervicali, faringei e nasali. Esecuzione esami di: o Chimica Clinica o Elettroforesi o Microbiologia (batteriologia e parassitologia) o Ricerca anticorpi patologie infettive o Autoimmunità o Urine o Ematologia o Coagulazione o Farmaci o Droghe d abuso o Ormoni

3 o Indicatori biochimici di neoplasia o Allergologia o Diagnosi prenatale (bi-test) o Biologia Molecolare: leucemia follicolare (BCL2\IgH ) policetemie trombocitemie mutazione (JAK 2) forme ereditarie di diabete (MODY2 e MODY3) vasculopatia cerebrale ereditaria (CADASIL) Stato Mutazionale Geni IGVH Consulenza su quesiti clinici, percorsi diagnostici ed interpretazione dei dati. ACCESSO ALLE PRESTAZIONI L Utente può accedere alle prestazioni: Con impegnativa, per usufruire delle agevolazioni del SSN, la richiesta di prestazioni deve essere formulata su ricettario del SSN. La richiesta non può contenere più di otto analisi, con aggiunta del prelievo venoso. La richiesta di più esami richiede ulteriori impegnative. Il tetto massimo per impegnativa è fissato a 36, ,00. Le esenzioni devono essere motivate dal medico di famiglia nell apposito spazio sull impegnativa e riportando nell apposita casella il codice di esenzione. L esenzione per reddito/età sarà autocertificata presso lo sportello accettazione tramite la firma di un apposito modulo informativo. L accesso alle prestazioni è possibile solo dopo il pagamento del ticket. Senza impegnativa, pagando per intero l importo previsto. PRELIEVI e RITIRO REFERTI Presidio Ospedaliero Mazzoni Ascoli Piceno Orario Senza prenotazione con impegnativa Prelievi Senza impegnativa a pagamento: ogni giorno dalle 7:35 alle 13:30 Ritiro referti dal Lunedì al dalle alle Lunedì e sabato dalle 11 alle 13 presso la palazzina lato est della portineria vicino al BAR Prelievi Presidio Ospedaliero Madonna del Soccorso San Benedetto del Tronto Orario Senza prenotazione con impegnativa da Lunedì al Il sabato è necessaria la prenotazione effettuabile durante l orario di sportello nei giorni precedenti dalle ore alle I tamponi vaginali e uretrali vengono effettuati tutti i giorni feriali dalle ore 8,15 alle ore Prelievi urgenti dalle ore 7.30 alle ore Senza impegnativa a pagamento: ogni giorno dalle 7.30 alle Ritiro referti dal Lunedì al Sabato dalle alle Lunedì e presso lo sportello 6 del CUP

4 Il ritiro del referto avviene dietro presentazione della distinta esami da parte dell interessato o a persona munita di delega a garanzia del rispetto della privacy. Invio postale del referto - Su richiesta dell utente i referti possono essere spediti a domicilio mediante il servizio di posta prioritaria. In tal caso il cliente dovrà, all atto dell accettazione, pagare le spese del francobollo. Il servizio declina ogni responsabilità inerente i tempi di consegna postale. Si ricorda che è possibile accedere on-line ai referti di laboratorio sul sito con le credenziali avute agli sportelli al momento dell'accettazione. Referti parziali - A richiesta e in caso di urgenza clinica, vengono rilasciati referti parziali Sono attivi, su territorio dell'area Vasta 5 altri punti di prelievo presso i quali le attività sono svolte da personale infermieristico ed amministrativo del territorio. Di seguito si riportano i centri prelievo con i relativi orari: Ascoli Piceno - Poliambulatorio A.P. Viale M. Federici - ex Gil - 1 Acquasanta Terme Pza XX Settembre Appignano Via G. Massimo Arquata del Tronto Via Umberto I, n.2 Castel di Lama Via Po, 109 Castignano Via Zacchiroli Castorano Vicolo del Sole, 2 Colli del Tronto Via Campofiera, 6 Centro prelievo Telefono Accettazione e prelievo Tutti i giorni LUN-VEN h e 4 sabato del mese Sabato Lunedì Folignano Lunedì Malignano Via Nuova Montegallo Offida - Poliambulatorio Via Garibaldi, 3 Pagliare P.za Marini, 1 Palmiano Roccafluvione Pza Aldo Moro Venarotta Ambulatorio del Distretto sabato del mese Tutti i giorni feriali 3 sabato del mese h

5 Acquaviva Picena Via del Cavaliere 54 Carassai Via G.Matteotti Centobuchi Via 2 Giugno Cossignano Via Borgo 3 Cupramarittima Via Ruzzi 13 Grottammare Via Crucioli 95 Monsampolo del Tronto Via Latini 1 Montalto Viale dei Tigli 6 Montefiore (ex Ospedale) Piazza Antognozzi Porto d Ascoli Via del Mare 40 Ripatransone (ex Ospedale) P.zza M.T. Calcutta Stella di Monsampolo Via Galilei 2 Centro prelievo Telefono Accettazione e prelievo h h Lunedì e h e h e prelievi domiciliari: Lunedì e prelievi domiciliari: dal Lunedì al prelievi domiciliari: e Lunedì,, e h prelievi domiciliari: Lun. Mart.Giov. prelievi domiciliari: PRELIEVI DOMICILIARI Per accedere al Servizio di Prelievo Domiciliare occorre far pervenire al centro prelievo territoriale più vicino la richiesta analisi (impegnativa) che evidenzi la necessità di prelievo domiciliare, scrivendo chiaramente l indirizzo ed il numero di telefono (per l utenza di San Benedetto città rivolgersi al Servizio ADI di via Romagna). Il Centro Prelievo contatterà l Utente per informarlo sull appuntamento per il prelievo. NUMERI TELEFONICI E possibile contattare l U.O. componendo i seguenti numeri: Sede di Ascoli Piceno: Sede di San Benedetto del Tronto: LISTE DI ATTESA (non esistono liste di attesa)

U.O._MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA 5

U.O._MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA 5 U.O._MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA 5 RESPONSABILE U.O. DOTT.SSA LUPI MARIA ANTONIETTA SEDE; ASCOLI PICENO VIA DEGLI IRIS PRESIDIO OSP MAZZONI TEL / 0736358604 FAX SEDE SAN BENEDETTO DEL TRONTO VIA

Dettagli

Ospedale di Treviso. Medicina di Laboratorio Guida ai Servizi

Ospedale di Treviso. Medicina di Laboratorio Guida ai Servizi Ospedale di Treviso Medicina di Laboratorio Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa Medicina di Laboratorio è un struttura del Dipartimento di Patologia Clinica dell Azienda ULSS 9 di Treviso. Essa

Dettagli

Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello

Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello Guida ai Servizi Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello Ospedale Gorizia Edificio Principale - Piano Terra Area F Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino

Dettagli

ASUR MARCHE AREA VASTA 5 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U. O. C.

ASUR MARCHE AREA VASTA 5 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U. O. C. Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto ASUR MARCHE AREA VASTA 5 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U. O. C. IGIENE DELLA PRODUZIONE TRASFORMAZIONE DEPOSITO TRASPORTO E COMMERCIALIZZAZIONE DI ALIMENTI DI ORIGINE

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

Esami ematochimici e biologici pre e post trapianto di fegato PROGETTO NON SEI SOLO

Esami ematochimici e biologici pre e post trapianto di fegato PROGETTO NON SEI SOLO Esami ematochimici e biologici pre e post trapianto di fegato PROGETTO NON SEI SOLO 1 Introduzione Alcune informazioni utili Lo scopo di questa brochure è quello di fornirle tutte le informazioni inerenti

Dettagli

Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Responsabile dr.ssa Ulrike Karneth. Centro Prelievi

Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Responsabile dr.ssa Ulrike Karneth. Centro Prelievi Guida ai Servizi Struttura Semplice Dipartimentale Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Responsabile dr.ssa Ulrike Karneth Centro Prelievi Ospedale Gorizia Edificio Principale - Piano Terra

Dettagli

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI UTENTI ESTERNI Accesso alla prestazione ORARIO ATTIVITA UO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sabato dalle ore 8.00 alle ore 16.00 domenica e giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTI SIBILLINI Comuni di: ACQUASANTA TERME, ARQUATA DEL TRONTO, COMUNANZA, MONTEFORTINO, MONTEGALLO, MONTEMONACO, ROCCAFLUVIONE MEDIO TENNA Comuni di: AMANDOLA,

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Fiorenzuola Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione - Settembre 2009) 1.

Dettagli

ASSISTEI\ZA MEDICA PER TURISTI

ASSISTEI\ZA MEDICA PER TURISTI Numero r)afa ASSISTEI\ZA MEDICA PER TURISTI I cittadini non residenti nella Area Vasta n. 5 che necessitano di assistenza medica possono usufruire dei sotto elencati servizi, previa esibizione della tessera

Dettagli

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO AMBULATORIO ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Ospedale Castelli Verbania

OPUSCOLO INFORMATIVO AMBULATORIO ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Ospedale Castelli Verbania OPUSCOLO INFORMATIVO AMBULATORIO ENDOSCOPIA DIGESTIVA Ospedale Castelli Verbania ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE SOS ENDOSCOPIA DIGESTIVA Gli infermieri che si occupano dell attività ambulatoriale

Dettagli

Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi

Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Castel San Giovanni Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione- Settembre 2009)

Dettagli

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 4 - FERMO

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 4 - FERMO DIREZIONE AREA VASTA Segreteria...0734 625 2014/015/016 Protocollo...0734 625 2026 - Fax 0734 625 2019 uffici amministrativi Ufficio Relazioni con il Pubblico...0734 625 2017 Fax...0734 625 2931 Affari

Dettagli

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 4 - FERMO - Via Zeppilli, 18

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 4 - FERMO - Via Zeppilli, 18 AREA VASTA N. 4 - FERMO - Via Zeppilli, 18 CENTRALINO 0734 625111 www.asurzona11.marche.it URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico 0734 625 2334/2017 Centro Unico Prenotazioni Regionale Numero Verde 800

Dettagli

AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni

AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni ASL 6 LIVORNO RETE DIABETOLOGICA AZIENDALE Mission L U.O.C. di Diabetologia,

Dettagli

occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 22 giugno 2013, stessa ora e stesso luogo, con il seguente O R D I N E D E L G I O R N O:

occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 22 giugno 2013, stessa ora e stesso luogo, con il seguente O R D I N E D E L G I O R N O: Il CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: CIIP spa, società a totale partecipazione pubblica locale, è affidataria in house della gestione del Servizio Idrico Integrato (SII), conferitole da parte della competente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI LABORATORIO ANALISI OSPEDALE MEDIA VALLE DEL TEVERE

CARTA DEI SERVIZI LABORATORIO ANALISI OSPEDALE MEDIA VALLE DEL TEVERE CARTA DEI SERVIZI LABORATORIO ANALISI OSPEDALE MEDIA VALLE DEL TEVERE 1. Presentazione del Servizio 2. I nostri impegni nei confronti dei Cittadini 3. Come raggiungerci 4. Contatti 5. Accesso alle prestazioni

Dettagli

DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA DI MEDICINA DI LABORATORIO

DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA DI MEDICINA DI LABORATORIO DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA DI MEDICINA DI LABORATORIO DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA DI MEDICINA DI LABORATORIO Direttore: Dott. Maurizio Ruscio Ospedale Maggiore: tel. 040 399 2559, fax 040

Dettagli

U.O. Anatomia Patologica Dolo (VE) tel /3461 fax CARTA DEI SERVIZI

U.O. Anatomia Patologica Dolo (VE) tel /3461 fax CARTA DEI SERVIZI Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 13 UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA Direttore dott. Renzo Giordano 1 UBICAZIONE La Anatomia Patologica della U.L.S.S. n. 13 si trova

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1632 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CICCANTI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 23 LUGLIO 2002 Modifica della Tabella A, allegata al decreto legislativo

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ AMBULATORIALE

GUIDA ALL ATTIVITÀ AMBULATORIALE GUIDA ALL ATTIVITÀ AMBULATORIALE L Ospedale eroga prestazioni ambulatoriali con il SSN e offre altresì la possibilità di usufruire di prestazioni a tariffa agevolata. L Ospedale è autorizzato e accreditato

Dettagli

MARCHE ANCONA E PROVINCIA

MARCHE ANCONA E PROVINCIA MARCHE 4 SSN 1 LILT Pesaro e Urbino Ancona Macerata Fermo 1 SSN 1 SSN Ascoli Piceno Ascoli Piceno 2 SSN 1 LILT Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia ANCONA E PROVINCIA Area Vasta 2 Ancona ASUR

Dettagli

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507)

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507) Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 56.223.57) attività lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Sabato oculista 1 1 1 1 otorino amb. disturbi cognitivi

Dettagli

MARCHE ANCONA E PROVINCIA

MARCHE ANCONA E PROVINCIA MARCHE 5 SSN 1 LILT Pesaro e Urbino Ancona 1 SSN 2 SSN Macerata Fermo Ascoli Piceno Ascoli Piceno 1 SSN 4 SSN 1 LILT Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia ANCONA E PROVINCIA Area Vasta 2 Ancona

Dettagli

Anatomia Patologica Responsabile dott. Alessandro Brollo

Anatomia Patologica Responsabile dott. Alessandro Brollo Guida al Servizio Anatomia Patologica Responsabile dott. Alessandro Brollo Ospedale Gorizia Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

Il lavoro nelle Marche

Il lavoro nelle Marche REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Servizio Sistema Informativo Statistico Il lavoro nelle Marche Fonte dati: ISTAT - Rilevazione Trimestrale sulle Forze di Lavoro Anni: 1996-2002 Definizioni: Le definizioni

Dettagli

Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI. Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona

Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI. Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI 38 Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona Direttore Dr. STEFANO SANTARELLI Tel. 0731 534013 Fax 0731 534089 e-mail stefano.santarelli@sanita.marche.it Coordinatore

Dettagli

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DIPARTIMENTO EMERGENZA E PERCORSI OPERATORI PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Carta dei Servizi CHI SIAMO Cardiologi Antonio Di Chiara - Direttore

Dettagli

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Day Hospital Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico

Dettagli

Guida al. Centro Unico di Validazione Biologica Direttore dott. Dario Franchi

Guida al. Centro Unico di Validazione Biologica Direttore dott. Dario Franchi Guida al Centro Unico di Validazione Biologica Direttore dott. Dario Franchi Ospedale Gorizia Edificio centrale Sesto piano Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino Ospedale tel. 0481 5921 Azienda

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI 1/5 Attività I Laboratori Analisi afferiscono al Dipartimento Servizi dell Azienda USL di Bologna. Essi rispondono a tutte le richieste di esami

Dettagli

Ambulatori di Cardiologia

Ambulatori di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia

Dettagli

Guida al. Centro Unico di Validazione Biologica Direttore dr.ssa Vivianna Totis

Guida al. Centro Unico di Validazione Biologica Direttore dr.ssa Vivianna Totis Guida al Centro Unico di Validazione Biologica Direttore dr.ssa Vivianna Totis Ospedale Gorizia Edificio centrale Sesto piano Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino Ospedale tel. 0481 5921 Azienda

Dettagli

Fedeltà al lavoro e progresso economico: tutti i premiati

Fedeltà al lavoro e progresso economico: tutti i premiati Fedeltà al lavoro e progresso economico: tutti i premiati Ascoli Domenica 1 ottobre, alle ore 9.30 presso il Centro Congressi della Camera di Commercio (Via Cola d Amatrice 21), è in programma la cerimonia

Dettagli

PROGRAMMA ESTIVO SOGGIORNI RESIDENZIALI E GIORNALIERI TERZA ETA

PROGRAMMA ESTIVO SOGGIORNI RESIDENZIALI E GIORNALIERI TERZA ETA Allegato A PROGRAMMA ESTIVO SOGGIORNI RESIDENZIALI E GIORNALIERI TERZA ETA L Unione dei Comuni Vallata del Tronto per i Comuni di Appignano del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Offida, Spinetoli, Colli

Dettagli

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE Ultimo aggiornamento

Dettagli

U.O CURE DOMICILIARI

U.O CURE DOMICILIARI U.O CURE DOMICILIARI SEDE: VIA DEGLI IRIS N. DIRETTORE: Dr.ssa Giovanna Picciotti Tel:0736-358052 Email: giovanna.picciotti @sanita.marche.it DIRIGENTE Infermieristica Territoriale Dr.ssa Marinella Tommasi

Dettagli

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REPORT PROVINCIALE Scuola dell infanzia, primaria e sec. I grado I A.S. 2012/2013 PROVINCIA DI ASCOLI PICENO 1 Sommario Sezione 1.... 4 Dati dimensionali

Dettagli

DIAGNOSTICA s.r.l. Carta dei servizi

DIAGNOSTICA s.r.l. Carta dei servizi 1 DIAGNOSTICA s.r.l. Laboratorio Analisi BRUNACCI Carta dei servizi 2 SEZIONE I Presentazione 1. La missione e gli obiettivi Il Laboratorio Analisi mediche Brunacci è una struttura sanitaria privata convenzionata

Dettagli

ASUR Marche Area Vasta 1

ASUR Marche Area Vasta 1 Regione Marche Servizi sanitari per immigrati STP ed ENI (Stranieri Temporaneamente Presenti, Europei Non Iscrivibili) Aggiornato a Gennaio 2017 ASUR Marche Area Vasta 1 PESARO Ambulatorio Medico (Dr.ssa

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE

OPUSCOLO INFORMATIVO SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE OPUSCOLO INFORMATIVO SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE DIRETTORE f.f.: D.ssa Grazia Maria Anatra tel.

Dettagli

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI. REPORT PROVINCIALE Scuola dell infanzia, primaria e sec. I grado

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI. REPORT PROVINCIALE Scuola dell infanzia, primaria e sec. I grado REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REPORT PROVINCIALE Scuola dell infanzia, primaria e sec. I grado A.S. 2011/2012 PROVINCIA DI ASCOLI PICENO 1 Sezione 1.... 4 Dati dimensionali degli Istituti

Dettagli

SPORTELLO CUP/CASSA/ANAGRAFE SANITARIA C/O DISTRETTO SANITARIO S. Michele al T. p.zza Galasso, 2 tel

SPORTELLO CUP/CASSA/ANAGRAFE SANITARIA C/O DISTRETTO SANITARIO S. Michele al T. p.zza Galasso, 2 tel TARIFFE DELLE PRESTAZIONI Cittadini Italiani, della UE o di altri Paesi MUNITI di documento sanitario che dà diritto Visita ambulatoriale ** 21,00 Visita domiciliare *** 31,00 misurazione della PA, iniez.

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia

CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia Responsabile Dott.ssa Simonetta Lombardi CARTA DEL SERVIZIO DELL UNITA OPERATIVA DIPARTIMENTALE DI DIABETOLOGIA

Dettagli

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Casa della Salute di Comune di Comune di Polesine - Zibello LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Servizi e informazioni utili La Case della Salute di è un importante punto di riferimento per la salute dei cittadini

Dettagli

MA 29. DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma. Responsabile. Localizzazione SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI

MA 29. DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma. Responsabile. Localizzazione SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI pag. 7 pag. 1 DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 2 di 7 Responsabile Localizzazione Dott. Armando

Dettagli

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 Firenze Tel. 055794111 - Fax 0557949500 www.aou-careggi.toscana.it 2 2008, AOUC Firenze Questa guida riporta soltanto informazioni riguardanti

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI

UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI pag. 7 pag. 1 Responsabile Dott. Armando Gabbrielli Tel. 045-8124743 Fax. 045-8124898 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione

Dettagli

Poliambulatorio. Guida ai Servizi

Poliambulatorio. Guida ai Servizi Poliambulatorio Guida ai Servizi Il Poliambulatorio è il luogo dove un team di professionisti sanitari assicurano prestazioni di specialistica ambulatoriale per rispondere a specifici bisogni di salute

Dettagli

01 Come raggiungere e contattare il Servizio

01 Come raggiungere e contattare il Servizio Introduzione La Casa di Cura dispone di un Servizio di Cardiologia che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattiecardiovascolari acquisite o congenite. Il Servizio di Cardiologia

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Direzione Piazza Igea, Ragusa Direttore Dott.

CARTA DEI SERVIZI. Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Direzione Piazza Igea, Ragusa Direttore Dott. Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Direzione Piazza Igea, 1 97100 Ragusa Direttore Dott. Pietro Bonomo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CARTA DEI SERVIZI Revisione 4 del 26/03/2013 1 INDICE

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo

Dettagli

Area di crisi «Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno»

Area di crisi «Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno» Area di crisi «Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno» A cura di Corrado Diotallevi Responsabile Sviluppo e CRM Invitalia Ascoli Piceno, 15 settembre 2016 Intervento nazionale nelle aree di crisi industriale

Dettagli

D.A.I. MEDICINA DI LABORATORIO Responsabile: Prof.ssa Paola IZZO Sedi: Edifici A

D.A.I. MEDICINA DI LABORATORIO Responsabile: Prof.ssa Paola IZZO Sedi: Edifici A Pag. 39 D.A.I. MEDICINA DI LABORATORIO Responsabile: Prof.ssa Paola IZZO Sedi: Edifici 4-9 - 19A Direzione Segreteria 2400 Fax 2438 Portineria 3039 U.O.C. BIOCHIMICA CLINICA ED EMERGENZE (Prof. DELLO RUSSO

Dettagli

Cittadini. tutti. Iscrizione al Servizio sanitario-tessera e TreC. Certificati, patenti, vaccinazioni, autorizzazioni, rimborsi

Cittadini. tutti. Iscrizione al Servizio sanitario-tessera e TreC. Certificati, patenti, vaccinazioni, autorizzazioni, rimborsi Cittadini tutti Iscrizione al Servizio sanitario-tessera e TreC, rimborsi Invalidità e prestazioni collegate Visite, esami specialistici e screening Prevenzione e sicurezza ambienti di vita e lavoro Servizi

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA

OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale San Biagio Domodossola STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE: Dottor Antonio Scotti MEDICI: Dott.

Dettagli

MARCHE ANCONA E PROVINCIA

MARCHE ANCONA E PROVINCIA MARCHE 4 SSN 1 LILT Pesaro e Urbino Ancona 1 SSN Macerata Fermo Ascoli Piceno Ascoli Piceno 1 SSN 4 SSN 1 LILT Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia ANCONA E PROVINCIA Area Vasta 2 Ancona ASUR

Dettagli

ORARIO IN VIGORE DAL 06/12/2012

ORARIO IN VIGORE DAL 06/12/2012 AUTOLINEA ASCOLI P.-ROMA-FIUMICINO ORARIO IN VIGORE DAL 21/12/2009 ORARI DELLE CORSE DA FERMO-TORTORETO-SAN BENEDETTO DEL T.-ASCOLI P. PER ROMA- FIUMICINO Ufffici Fraz. Marino del Tronto tel 0736342227

Dettagli

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 23/03/2016 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 23/03/2016 pag. 1 Responsabile

Dettagli

CAMPANIA. Avellino e provincia. Benevento e provincia. Caserta e provincia

CAMPANIA. Avellino e provincia. Benevento e provincia. Caserta e provincia CAMPANIA Avellino e provincia la Lotta contro i Tumori di Avellino Corso Umberto I, 109 83100 - Avellino Presidente: Dott. Mario Belli Tel. e Fax: 0825/73550 E-mail: martelli@libero.it Benevento e provincia

Dettagli

http://www.aslolbia.it Autobus n 7 Nella cartina allegata è evidenziato in giallo il percorso della linea di trasporto urbano 07:40 Tratta da rotatoria Via L. a Vinci direzione Ospedale loc. Pasana ORARI

Dettagli

Presidio Sanitario di Mussomeli

Presidio Sanitario di Mussomeli Parte II Distretto di Mussomeli Presidio Sanitario di Mussomeli Presidio Sanitario di Mussomeli Presso Ospedale M.I.Longo Direttore: Dr.ssa M.P. SANTINO Tel.0934/962309 Gli Uffici e gli ambulatori presenti

Dettagli

DIPARTIMENTO MEDICO S.O.C. RIABILITAZIONE (San Daniele + Tolmezzo) Carta dei Servizi

DIPARTIMENTO MEDICO S.O.C. RIABILITAZIONE (San Daniele + Tolmezzo) Carta dei Servizi DIPARTIMENTO MEDICO S.O.C. RIABILITAZIONE ( + ) Carta dei Servizi CHI SIAMO Le Strutture Operative Complesse di Riabilitazione (composte dalla S.O.C. di Riabilitazione di e dalla S.O.C. di Riabilitazione

Dettagli

Guida ai Servizi. Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini

Guida ai Servizi. Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini Guida ai Servizi Struttura Complessa Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini Ospedale Gorizia Piano Terra Area E Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino Ospedale tel. 0481 5921 Ospedale Monfalcone

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO. Dell UOS Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia. Direttore Dott.ssa Simonetta Lombardi

CARTA DEL SERVIZIO. Dell UOS Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia. Direttore Dott.ssa Simonetta Lombardi Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell UOS Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia

Dettagli

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 19/06/2017 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 19/06/2017 pag. 1 Responsabile

Dettagli

LABORATORIO UNICO METROPOLITANO

LABORATORIO UNICO METROPOLITANO LABORATORIO UNICO METROPOLITANO Il Laboratorio Unico Metropolitano (LUM) è la struttura che risponde a tutte le richieste di esami di patologia clinica dei cittadini di Bologna e provincia e raccoglie

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI email: malattieinfettive@aslvco.it DIRETTORE: Dott. Vincenzo

Dettagli

DIABETOLOGIA. L UOC di Diabetologia è situata al piano + 3 dell Ospedale Civile Mazzoni di Ascoli Piceno.

DIABETOLOGIA. L UOC di Diabetologia è situata al piano + 3 dell Ospedale Civile Mazzoni di Ascoli Piceno. UOC DIABETOLOGIA Sede : Ascoli Piceno Responsabile FF UOC : dr Illidio Meloncelli Tel 0735 793378 fax 0735 793515 e.mail illidio.meloncelli@sanita.marche.it Attività generali dell UOC L UOC di Diabetologia

Dettagli

Direttore del Distretto Dott.ssa Paola Raspitzu telefono 0784/ fax e.mail:

Direttore del Distretto Dott.ssa Paola Raspitzu telefono 0784/ fax e.mail: Direttore del Distretto Dott.ssa Paola Raspitzu telefono 0784/623353 - fax 0784-623224 e.mail: dsorgono.direzione@aslnuoro.it altri recapiti cui fare riferimento indicati dalla direzione del distretto:

Dettagli

Ambulatori U.V.A. Centro Integrato di Diagnosi e Cura Demenze e Malattie Neurodegenerative Ospedale ASL TO 1 VIA TOFANE N Torino (TO)

Ambulatori U.V.A. Centro Integrato di Diagnosi e Cura Demenze e Malattie Neurodegenerative Ospedale ASL TO 1 VIA TOFANE N Torino (TO) ASL TO1 Ambulatori U.V.A. Centro Integrato di Diagnosi e Cura Demenze e Malattie Neurodegenerative Ospedale ASL TO 1 VIA TOFANE N. 71-10141 - Torino (TO) CURE DOMICILIARI E GERIATRIA TERRITORIALE AZIENDA

Dettagli

MARCHE. Tipologia dell Intervento: Valutazione Clinico-Funzionale: Valutazione Clinica, Esami del Respiro, Esami Strumentali Terapia Farmacologica:

MARCHE. Tipologia dell Intervento: Valutazione Clinico-Funzionale: Valutazione Clinica, Esami del Respiro, Esami Strumentali Terapia Farmacologica: MARCHE (ASUR) Zona Territoriale 7 Ancona Poliambulatorio 2000 Servizio Pneumologico Via C. Colombo, 106 60127 Ancona - AN Dr. Walter Valeri (Dirigente Medico) Tel.: 071/8705007-8 Fax: 071/8705006 E-mail:

Dettagli

Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini

Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini Guida ai Servizi Struttura Complessa Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini Ospedale Palmanova Ambulatori Primo Piano corpo A Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432 921111 Ospedale

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

Per prenotare, pagare il ticket spostare, disdire, visite ed esami specialistici con il Servizio Sanitario

Per prenotare, pagare il ticket spostare, disdire, visite ed esami specialistici con il Servizio Sanitario Per prenotare, pagare il ticket spostare, disdire, visite ed esami specialistici con il Servizio Sanitario occorre avere impegnativa del medico Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi e Carta Regionale

Dettagli

CAMPANIA AVELLINO E PROVINCIA

CAMPANIA AVELLINO E PROVINCIA CAMPANIA 2 SSN Caserta Benevento 1 SSN 3 SSN Avellino Napoli 6 SSN 2 SSN Salerno Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia AVELLINO E PROVINCIA ASL AV2 Distretto Sanitario di Atripalda UO Salute

Dettagli

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO PRESTAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI AMBULATORIALI L Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba eroga prestazioni ambulatoriali nell ambito dell accreditamento

Dettagli

Centro Salute Mentale

Centro Salute Mentale SERVIZIO PSICHIATRICO MIRANO Direttore: Dr.ssa Anna Urbani Centro Salute Mentale MIRANO Via Miranese, 18-30035 Mirano (VE) tel. 041 5795519 fax 041 5795539 Fax segreteria: 041-5795501 BENVENUTI NEL NOSTRO

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELL ASL VCO. Domodossola - Omegna - Verbania

OPUSCOLO INFORMATIVO LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELL ASL VCO. Domodossola - Omegna - Verbania OPUSCOLO INFORMATIVO LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELL ASL VCO Domodossola - Omegna - Verbania STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA DIRETTORE Dott. Nino Cappuccia Tel. 0323-541315 Personale

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA DI MEDICINA INTERNA 1 Ambulatorio e Day

Dettagli

MARCHE ANCONA E PROVINCIA

MARCHE ANCONA E PROVINCIA MARCHE 5 SSN Pesaro e Urbino Ancona 1 SSN Macerata 4 SSN 1 SSN Ascoli Piceno Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia ANCONA E PROVINCIA ASUR - Zona Territoriale 7 Ancona Poliambulatorio 2000 Servizio

Dettagli

utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti;

utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti; Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione

Dettagli

Unità Operativa di Urologia

Unità Operativa di Urologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il

Dettagli

Laboratorio Analisi INDICE

Laboratorio Analisi INDICE Ospedale Guglielmo da Saliceto Laboratorio Analisi BIOCHIMICA MICROBIOLOGIA (IV^ EDIZIONE-Gennaio 2013) INDICE 1. PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO ANALISI 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO 2.1. MODALITÀ DI

Dettagli

Carta di accoglienza del reparto solventi. Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari.

Carta di accoglienza del reparto solventi. Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari. Carta di accoglienza del reparto solventi Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari. Accoglienza Il giorno del ricovero sarà accolto in reparto dal personale infermieristico

Dettagli

SEDE E CONTATTI MEDICI STRUTTURATI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO. afferente al Dipartimento Oncologia

SEDE E CONTATTI MEDICI STRUTTURATI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO. afferente al Dipartimento Oncologia afferente al Dipartimento Oncologia Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO SEDE E CONTATTI - Presidio San Lazzaro Via Cherasco, 21/23-10126 Torino Padiglione rosa - Piano terra - Piano

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2016-2017 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

Avviso all'utenza orario estivo dello sportello dell'assistenza Protesica e Invalidità Civile di Capena

Avviso all'utenza orario estivo dello sportello dell'assistenza Protesica e Invalidità Civile di Capena Distretto 4 Il distretto F4 comprende i comuni di Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Forme PRENOTAZIONI: Tutti i giorni feriali, Sabato escluso,

Dettagli

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME Direzione 030 3995 225 Segreteria ritiro referti - 030 Informazioni 3995 875 Segreteria Fax 030 3995 064 LA PRENOTAZIONE DELL ESAME MODALITA DI ACCESSO Sono ammessi al Servizio: 1 / 14 Utenti esterni in

Dettagli

CAAF ID CAAF CF/PIVA NOME O RAG.SOCIALE RESPONSABILE\REFERENTE INDIRIZZO

CAAF ID CAAF CF/PIVA NOME O RAG.SOCIALE RESPONSABILE\REFERENTE INDIRIZZO CAAF ID CAAF CF/PIVA NOME O RAG.SOCIALE RESPONSABILE\REFERENTE INDIRIZZO ID00009 01306320423 CAAF CGIL MARCHE SRL MANZOTTI MARCO VIA PRIMO MAGGIO 142/C SOCIETA' DI SERVIZI CF/PIVA NOME O RAG.SOCIALE AMMINISTRATORE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSEGNA AI PUNTI PRELIEVO DEI CAMPIONI BIOLOGICI DA PARTE DEL PERSONALE SANITARIO

REGOLAMENTO PER LA CONSEGNA AI PUNTI PRELIEVO DEI CAMPIONI BIOLOGICI DA PARTE DEL PERSONALE SANITARIO EGOLAMENTO PE LA ONSEGNA AI PUNTI PELIEVO DEI AMPIONI BIOLOGII DA PATE DEL PESONALE SANITAIO NUMEO 1 di 7 INDIE 1. SOPO 2 2. AMPO DI APPLIAZIONE 2 3. IFEIMENTI NOMATIVI E DOUMENTALI 3 4. DEFINIZIONI, TEMINOLOGIA

Dettagli

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE

Dettagli

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Presidio Ospedaliero di Lugo

Dettagli

Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto

Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto Verona, Centro Medico Culturale G. Marani, 12 ottobre 2009 Giuliano Soffiati, Laboratorio di Chimica clinica

Dettagli

STORIA DELLA STRUTTURA

STORIA DELLA STRUTTURA STORIA DELLA STRUTTURA Il Laboratorio analisi Croce Azzurra s.r.l. è una struttura convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, con autorizzazione del 22/12/1976 della Regione Marche come laboratorio

Dettagli

Area Sanitaria ULSS 20 Verona - Regione Veneto

Area Sanitaria ULSS 20 Verona - Regione Veneto Area Sanitaria ULSS 20 Verona - Regione Veneto U.O.S.D. Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche Via Circonvallazione. 1-37047 San Bonifacio (VR) Tel: 045 6138471 - Fax: 045 6138047 E-mail:

Dettagli