Newsletter. Twist and Shout al Teatro Litta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Newsletter. Twist and Shout al Teatro Litta"

Transcript

1 Maggio 2013 Anno 2 Newsletter Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver Twist and Shout al Teatro Litta Il Coro di Oliver JP Morgan employee engagement: l incontro finale Sezione 2 Gli altri progetti Tre servizi nati con l aiuto di Little Lord Fauntleroy Foundation Sezione 3 Relazioni Internazionali della Fondazione Oliver a Londra per incontrare Ark Sezione 4 Oliver Twist: una risorsa per i colleghi Sezione 5 Eventi 31 maggio. Accogliere la famiglia per sviluppare una risorsa 6-7 giugno. Il coro All the King s Men insieme a Oliver Twist Twist and Shout al Teatro Litta Il 27 maggio si è svolto al Teatro Litta di Milano il concerto dal titolo Twist and Shout che ha visto protagonisti 15 ragazzi dell Accademia Oliver Twist. Gli strumentisti hanno suonato dieci brani e sono stati accompagnati dagli otto cantanti, in totale si sono esibite sul palco tre band. Come ultimo brano i giovani artisti hanno scelto La Strada, pezzo che i ragazzi hanno cantato durante l anno alla fine di ogni pomeriggio trascorso in Accademia. Questa canzone è stata scritta da Marcello Bettaglio, educatore dell Accademia che ha accompagnato gli strumentisti e i cantanti nella preparazione del concerto. Andrè e Carolina, rispettivamente insegnante di batteria e insegnante di canto dell Accademia, hanno scelto le canzoni per il concerto e hanno aiutato ciascun giovane nelle prove in sala d incisione per fare in modo che suonassero al meglio e riuscissero nella performance di fronte al pubblico. In teatro si è creata un atmosfera di gioia e di entusiasmo: le canzoni sono state eseguite alla perfezione e tutti hanno dato il massimo. I ragazzi hanno concluso l anno con una grande esibizione e soprattutto contenti di aver avuto l opportunità di frequentare un luogo come l Accademia, dove innanzitutto sono cresciuti e hanno trovato degli amici veri. Due momenti del concerto inoliver 1

2 Il Coro di Oliver insieme a Cometa, da sempre partner della Fondazione, ha deciso di dar vita alla proposta Il Coro di Oliver. La parte artistica ed educativa sarà gestita da Cometa ed in particolare da Erasmo Figini che sarà il responsabile del progetto. All interno di quest iniziativa ci sarà inoltre un supervisore esterno di elevato rilievo, Angelo Nicastro, Direttore del Teatro di Ravenna. Cometa Formazione gestirà tutta la parte organizzativa ed operativa del progetto per arrivare alla creazione di un coro di eccellenza sul modello del coro di Chicago (foto qui sotto) con un coinvolgimen- JP Morgan employee engagement: l incontro finale Martedì 21 maggio si è svolto l incontro finale del progetto JP Morgan employee engagement che ha coinvolto tre classi della Scuola Oliver Twist (per un totale di 75 studenti) e otto dipendenti di JP Morgan. Le tre classi del percorso tessile, della ristorazione e del legno, ciascuna affiancata da un tutor di JP Morgan, hanno ideato e presentato un business plan. A valutare i progetti c era una giuria composta da un membro di JP Morgan, il Direttore Generale della Anna Venturino, la Preside della Scuola Oliver Twist e tre imprenditori del La classe V del percorso ristorazione to delle Botteghe della Scuola Oliver Twist in particolare nella realizzazione degli eventi a Milano e a Como. Il Coro di Oliver avrà un ampio risalto e diventerà la forma espressiva riconosciuta da Cometa e da Fondazione Oliver Twist come quella più corrispondente e adatta per coinvolgere e valorizzare ciascun ragazzo facendogli sperimentare la bellezza di un opera artistica. La proposta del Coro sarà offerta a più di 500 giovani tra Scuola Oliver Twist, centro diurno Cometa e Accademia Oliver Twist. settore tessile, della ristorazione e del legno. I componenti della giuria hanno utilizzato delle specifiche categorie di valutazione come per esempio la sostenibilità economica, la proprietà di linguaggio dal punto di vista orale e l efficacia della comunicazione dal punto di vista scritto. Per gli studenti della Scuola è stata un esperienza importante poichè ha voluto dire ideare un business plan, esporlo di fronte a molte persone, preparare slides di presentazione e lavorare in un team. La classe III del percorso del legno ha ricevuto il premio per la miglior esposizione orale; gli studenti hanno presentato uno scrittoio che verrà utilizzato anche in occasione della serata di raccolta fondi organizzata insieme a Fondazione Vodafone il prossimo 7 giugno. La classe III del tessile invece si è aggiudicata il premio per la miglior presentazione scritta poiché i ragazzi hanno fatto delle slides molto precise e professionali. Il premio per il miglior business plan è andato alla classe V del percorso della ristorazione che ha presentato un progetto riguardante un servizio di catering. Finisce qui per il momento l iniziativa di JP Morgan employee engagement Marco Faccioli di Cometa Formazione e un dipendente di JP Morgan Joseph Orzano ma con il desiderio che ci siano altre occasioni in futuro. inoliver 2

3 Sezione 2 Gli altri progetti Tre servizi nati con l aiuto di Little Lord Fauntleroy Foundation In questi anni Little Lord Fauntleroy Foundation, fondazione inglese sorella di Fondazione Oliver Twist, ha aiutato alcune realtà tra La Casa di Luisa a Napoli cui la Cooperativa Martinengo a Milano, Associazione il Cammino a Torino e Associazione San Camillo a Napoli. Tutte e tre le realtà nascono dalle Suore di Carità dell Assunzione che rispondono al bisogno evidente delle famiglie del quartiere. Il lavoro principale svolto dalle Suore è quello dell assistenza domiciliare ciascuna famiglia viene supportata sia dal punto di vista socio-assistenziale e sanitario sia educativo. Nel 2006 la Cooperativa Martinengo, grazie alla collaborazione di Little Lord Fauntleroy Foundation ha aperto la Casa di Sam, un centro diurno nato per rispondere alle evidenti esigenze sociali di questo quartiere. La Casa di Sam principalmente sostiene la funzione genitoriale delle famiglie e ad oggi accoglie 36 bambini offrendo loro un sostegno allo studio, attività di gioco e momenti di vacanza insieme durante l anno. A Torino esiste la stessa proposta da parte dell Associazione il Cammino, nata dalle Suore di Carità dell Assunzione nel 1975: anche qui nella zona di Borgo Vittoria (Torino) il desiderio è quello di rispondere ai bisogni delle famiglie presenti sul territorio in situazione di grave difficoltà sociale. Infine, le Suore di Carità dell Assunzione sono presenti anche a Napoli dal 1990 e nel 1999 hanno fondato l Associazione San Camillo. Little Lord Fauntleroy Foundation ha contribuito all apertura della Casa di Luisa, un centro polifunzionale rivolto ai ragazzi che vivono nei quartieri più complessi di Napoli. Come la Casa di Sam, anche la Casa di Luisa vuole essere per i giovani una seconda casa, un luogo in cui sentirsi accolti e poter crescere. Sezione 3 Relazioni Internazionali della Fondazione Oliver a Londra per incontrare Ark dazione Oliver Twist ha una partnership dal Il desiderio era quello di vedere da vicino come opera la charity e visitare alcune delle scuole che vengono gestite direttamente da Ark a Londra. Inoltre, nel luglio 2012 ha fatto ad Ark una donazione di per il La Fondazione è stata a Londra e ha incontrato alcune persone di Ark, charity inglese con cui Fonprogetto chiamato ONE VOI- CE : questo programma offre un curriculum di altà qualità musicale e l opportunità di partecipare a gruppi vocali di alto livello per gli studenti delle scuole di Ark a Londra, Birmingham e Portsmouth. In tutto le scuole sono 18: 13 a Londra, 4 a Birmingham e 1 inoliver 3

4 Una lezione di coro presso la ARK Globe Academy a Portsmouth. La Fondazione si è recata prima all ARK Globe Academy e poi alla Walworth Academy (entrambe nel quartiere di SouthWark, nella zona sud di Londra): la prima è una scuola aperta nel 2008 che si rivolge a 400 studenti tra i 3 e i 18 anni, mentre la seconda, è una scuola secondaria frequentata da circa 300 studenti. Durante la visita la Fondazione ha avuto modo di incontrare le Direttrici delle due scuole che, insieme ad Ark, impostano il proprio lavoro quotidiano con il desiderio innanzitutto di poter offrire ad ogni giovane il meglio e l opportunità di credere in se stessi. La charity gestisce scuole che si trovano nella aree più svantaggiate di Londra con lo scopo di creare luoghi in cui gli studenti ricevano un insegnamento di altissima qualità in ogni materia affinchè possano poi intraprendere senza problemi il percorso che desiderano. La Fondazione presso la ARK Globe Academy ha assistito ad una lezione di coro. Ogni lezione, che Ark gestisce con attenzione e metodo, è così strutturata: sono presenti l Artist in Residence, professionista che attraverso la sua esperienza in ambito artistico gestisce la lezione, il cosiddetto Youth Music Mentors, insegnante della scuola che offre supporto all Artist in Residence e ai bambini e una persona di Ark che effettua una supervisione generale. In questo modo la lezione propone un alto livello artistico e soprattutto un opportunità per i bambini (circa 15) per essere entusiasti e più loro stessi. Sezione 4 Oliver Twist: una risorsa per i colleghi La Fondazione ha deciso di organizzare due incontri interni in, socio fondatore di Oliver Twist, rivolti principalmente ai genitori di bambini che frequentano le scuole elementari o appartenenti all età della pre-adolescenza e dell adolescenza tenuti da due psicologi molto bravi. Il primo incontro sarà il 4 giugno e sarà gestito dal Dottor Mario Rivardo, medico psicoanalista esperto del disegno infantile e tratterà di temi riguardanti i bambini delle scuole elementari. Il secondo incontro, dal titolo Approfondimenti sulle questioni relative all adolescenza, è stato pensato insieme alla Dottoressa Calle, psicologa, psicoterapeuta Consigliere Onorario Corte d Appello Milano. L idea di organizzare questi due momenti da parte della Fondazione nasce dal desiderio di far incontrare e conoscere ai colleghi due esperti del settore educativo e partecipare insieme ad incontri che trattano di tematiche molto concrete e utili, in particolare per chi ha dei figli. inoliver 4

5 Sezione 5 31 maggio. Accogliere la famiglia per sviluppare una risorsa Eventi Venerdì 31 maggio si svolgerà a Villa Gallia a Como l incontro dal titolo Accogliere la famiglia per sviluppare una risorsa organizzato dalla Casa sulla Roccia, progetto di Associazione Cometa. Interverranno la D.ssa Maria Cristina Calle, Responsabile scientifico del progetto, il Sindaco di Como, il Dott. Mario Lucini e il Vescovo della Diocesi di Como, Mons. Diego Coletti. Il desiderio è quello di approfondire il ruolo della famiglia all interno di un momento di profonda crisi economica e sociale. Per informazioni: ilmanto@spaziofamiglia@puntocometa.org 6-7 giugno. Il coro All the King s Men insieme a Oliver Twist Fondazione Oliver twist i prossimi 6 e 7 giugno ospiterà una charity inglese: All the King s Men. Si tratta di un gruppo di ragazzi del King s College di Londra riconosciuto come il miglior coro a cappella del Regno Unito. Oltre all energia che hanno quando cantano, e a un repertorio di canzoni famose molto divertenti, la peculiarità di questo coro è la loro dinamicità, cioè la capacità di cantare muovendosi e creando delle piccole coreografie. Dona il tuo 5X00 a Il tuo 5x00 per Il codice fiscale di Oliver Twist è Contattaci: Tel Via Bigli, Milano info@fondazioneolivertwist.org inoliver 5

Newsletter. Un momento unico! Entusiasmante! Queste le parole dei ragazzi di Oliver che hanno partecipato come veri protagonisti alla

Newsletter. Un momento unico! Entusiasmante! Queste le parole dei ragazzi di Oliver che hanno partecipato come veri protagonisti alla Dicembre 2013 Speciale Natale Anno 2 Newsletter Oliver nelle periferie di Napoli, Torino e Milano Un momento unico! Entusiasmante! Queste le parole dei ragazzi di Oliver che hanno partecipato come veri

Dettagli

L Accademia mette in scena Shakespeare al Teatro Litta

L Accademia mette in scena Shakespeare al Teatro Litta Marzo 2013 Anno 2 Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver L Accademia mette in scena Shakespeare al Teatro Litta Concerto in Accademia con il bluesman Francesco

Dettagli

Newsletter. Fondazione Oliver Twist Onlus. Il coro inglese All the King s Men ospite di Oliver Twist. Sezione 1. L Accademia e la Scuola di Oliver

Newsletter. Fondazione Oliver Twist Onlus. Il coro inglese All the King s Men ospite di Oliver Twist. Sezione 1. L Accademia e la Scuola di Oliver Giugno 2013 Anno 2 Newsletter Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver Il coro inglese All the King s Men ospite di Oliver Twist Il Convegno La Casa sulla

Dettagli

L idea Irene Stefania

L idea Irene Stefania L idea Un progetto nato nel 2014 dall esperienza personale e professionale di Irene e Stefania, psicologhe e mamme. Affascinate dal tema della maternità e della genitorialità, l arrivo dei gemelli nelle

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2015 16 I corsi Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2015/2016 con determinazione n.4737 del 17.04.2015 della Responsabile del Servizio

Dettagli

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Sulla disabilità infantile, un nuovo punto di vista. ogni giorno ci prendiamo cura di 150 bambini E FAMIGLIE 3 sedi A MILANO

Dettagli

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Oliver va a Londra! Sezione 1. L Accademia e la Scuola di Oliver

Oliver va a Londra! Sezione 1. L Accademia e la Scuola di Oliver Febbraio 2013 Anno 2 Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver Sezione 1 L Accademia e la Scuola di Oliver Oliver va a Londra! L evento Un cuore per te Le Botteghe di Oliver Twist: secondo incontro a

Dettagli

Cga capofila del progetto Genitori in rete

Cga capofila del progetto Genitori in rete Cga capofila del progetto Genitori in rete 09 dicembre 2015 - Prende il via il progetto Genitori in rete, con il quale il Comitato Genitori, che è capofila dei promotori, punta a realizzare una rete di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

ANTENNE PER L INNOVAZIONE SOCIALE

ANTENNE PER L INNOVAZIONE SOCIALE Giovani Antenne per l Innovazione Sociale 16 novembre 2015 ANTENNE PER L INNOVAZIONE SOCIALE Al fine di incrementare la valenza educativa dell esperienza del servizio civile, Open Incet e Confcooperative

Dettagli

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO TITOLO CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO LUINO (VA)-LAGO MAGGIORE Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica 1 Premessa Il presente progetto rientra nell ambito

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

Chi siamo Associazione PerMicroLab Onlus non ha scopo di lucro finalità solidarietà sociale

Chi siamo Associazione PerMicroLab Onlus non ha scopo di lucro finalità solidarietà sociale Indice Chi siamo La nostra mission La nostra storia I soci Con chi collaboriamo Il programma Youth Business Italy Il Mentoring I Mentor volontari Contatti Chi siamo L Associazione PerMicroLab Onlus, già

Dettagli

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano SOCIO de laverdi per la musica per la cultura per Milano laverdi è nata e vive grazie ai Soci Grazie ai Soci (persone, aziende, enti) si è costituita e sviluppata laverdi Partecipare a laverdi significa

Dettagli

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam A.S. 2015-2016 PROGETTO LIVE DIPARTIMENTO MUSICA MODERNA&JAZZ Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam Lo scopo principale di Progetto Live come metodo

Dettagli

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu? Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo Perché te ne devi preoccupare tu? 1 Cultura del pensare agli affari propri, lasciarsi guidare dai propri interessi rendere il nostro mondo vivibile,

Dettagli

PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX

PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX FUN WEEKS by Kids&Us Un mondo di storie e avventure in inglese FUN WEEKS by Kids&Us È da qualche anno che la Kids&Us ha avviato un progetto alquanto ambizioso e creando così

Dettagli

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI.

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. I COLORbandi Sei un sognatore nato? Per te c è il bando IL MIO SOGNO. Ti piacciono i mestieri legati alle tradizioni del nostro Paese? Scegli il bando PETER.

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15 14/12/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15 Strutture diurne «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello sport UFPSO volto a promuovere

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

Operatori psico-sociali e famiglie: esperienze di formazione congiunta e di condivisione di un progetto. L esperienza di Gedeone

Operatori psico-sociali e famiglie: esperienze di formazione congiunta e di condivisione di un progetto. L esperienza di Gedeone UN CONOSCERE CONDIVISO Sessioni Parallele Operatori psico-sociali e famiglie: esperienze di formazione congiunta e di condivisione di un progetto Anna Maria Campiotti Marazza (Studio di Psicologia Gedeone,

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Associazione Musicale Europa InCanto

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO E possibile imparare a cantare e amare l opera lirica a scuola grazie al progetto didattico Scuola InCanto articolato durante un intero anno scolastico. Docenti e studenti potranno scoprire

Dettagli

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica Nati per Leggere e Nati per la Musica Due programmi di interventi precoci per la promozione del benessere psicofisico e sociale dei bambini a cura di Nives Benati Nati per leggere è un progetto nazionale

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020 Progettare le metamorfosi Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020 Milano, novembre dicembre 2015 PROGRAMMA Il percorso (strutturato in 3 moduli) nasce con l obiettivo di accompagnare

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012 Foto di Luca Eula Bando A SOSTEGNO DI progetti e ATTIVITÁ IN mirafiori sud Anno 2012 2 Fondazione della Comunità di Mirafiori Onlus Bando - Anno 2012 Budget complessivo 40.000 euro Premessa La Fondazione

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Confederazione Italiana Centri RNF. www.ineritalia.org

Confederazione Italiana Centri RNF. www.ineritalia.org Istituto Universitario Salesiano Venezia aggregato alla facoltà di Scienze dell Educazione dell Università Pontificia Salesiana di Roma Istituto per l Educazione alla Sessualità e alla Fertilità INER-Italia

Dettagli

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Maria Grosso Associazione Italiana Persone Down 30 anni di cambiamenti nell integrazione! Dalla istituzionalizzazione/separazione all inclusione ( all inclusione

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Interventi informativi ed educativi per la prevenzione dell incidentalità stradale correlata al consumo di alcol e droga prof.ssa Paola Cannavale COME NASCE

Dettagli

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona. www.pianostrategico.verona.it 1 Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona L importanza della comunicazione Il Piano Strategico in quanto processo di democrazia partecipativa tende a: incrementare la partecipazione degli

Dettagli

PRESENTAZIONE LABORATORI 2014/2015

PRESENTAZIONE LABORATORI 2014/2015 PRESENTAZIONE LABORATORI 2014/2015 I progetti nascono dalla collaborazione tra insegnanti e musicisti appartenenti alla Cooperativa Sociale Obiettivo Musica di Milano; Tali progetti sono stati supervisionati

Dettagli

I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO DI STUDIOBETA 2015-2016

I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO DI STUDIOBETA 2015-2016 I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO DI STUDIOBETA 2015-2016 QUANDO LA PERSONA E IN DIFFICOLTA...... IL GRUPPO TROVA LE SOLUZIONI I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO DINAMICHE COOPERATIVE E DI AUTO MUTUO AIUTO Dr.ssa

Dettagli

A CASA COL SORRISO. progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS

A CASA COL SORRISO. progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS A CASA COL SORRISO progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS Un Sorriso di Speranza è una associazione formata da genitori di minori disabili, dedicata alle famiglie e

Dettagli

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE presenta LA NOSTRA VISION Questo documento è in versione facile da leggere - Michele Bertotti - Chiara Billo - Elena Casarsa - Anna Latargia - Lucrezia Pittolo - Erika Pontelli

Dettagli

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. Adolescenza e disabilità: una bella avventura è possibile! Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. AIAS Bologna onlus esprime un caloroso

Dettagli

Accademia Oliver Twist

Accademia Oliver Twist Ente gestore: Fondazione Oliver Twist Onlus Servizio di centro diurno per minori: Accademia Oliver Twist Carta dei servizi 1 Sommario La storia... 3 Identità... 4 Tipologia dei minori accolti... 4 Orari

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero, un articolo sulla

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SEZ 1 E SEZ 2 INSEGNANTI:MARTINELLI TENACE, PANARO REGGIANI MAPPA USCITA AL CIRCO

Dettagli

INDICAZIONI NAZIONALI SCUOLA DELL INFANZIA

INDICAZIONI NAZIONALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICAZIONI NAZIONALI per la SCUOLA DELL INFANZIA E ambiente educativo, di apprendimenti riflessivi, di esperienze concrete. RICHIEDE attenzione, disponibilità, flessibilità, clima caratterizzato da simpatia

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

law firm of the year Chambers Europe Awards

law firm of the year Chambers Europe Awards Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence

Dettagli

Dal 15 al 26 giugno 2009 si è tenuto presso gli edifici della scuola primaria l English Summer Camp, il campo estivo inglese. Il primo anno di questa

Dal 15 al 26 giugno 2009 si è tenuto presso gli edifici della scuola primaria l English Summer Camp, il campo estivo inglese. Il primo anno di questa Dal 15 al 26 giugno 2009 si è tenuto presso gli edifici della scuola primaria l English Summer Camp, il campo estivo inglese. Il primo anno di questa esperienza ha visto partecipare quaranta tra bambini

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE SULLA QUALITÁ DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA Questo questionario è rivolto a tutte le insegnanti della scuola e vuole essere un occasione di riflessione sulle variabili di

Dettagli

///PAGINA CORRENTE n 3

///PAGINA CORRENTE n 3 ///PAGINA CORRENTE n 3 4 è LA PAGINA CORRENTE ///PAGINA CORRENTE n 5 ACAMEDY È UN NETWORK DI LABORATORI, UNA COMMUNITY CHE HA L'AMBIZIONE DI CONTRIBUIRE IN MODO DETERMINANTE ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

Uno sguardo sull area Mabathini, Mathare slum

Uno sguardo sull area Mabathini, Mathare slum Uno sguardo sull area Mabathini, Mathare slum Giustificazione del progetto: A Nairobi (Kenya) esiste una zona dimenticata da tutti, che sulle cartine della città è rappresentata come un parco cittadino,

Dettagli

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti:

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: L attuale esperienza Cosa hanno detto dei corsi precedenti ECM crediti

Dettagli

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie presenta LA SUA STORIA Francesco Maria Conti, nato il 29 febbraio del 1964 a Desio e residente in Svizzera, ha dimostrato sempre un vivo interesse per le macchine. Allo sviluppo di questa sua passione

Dettagli

COMENIUS PROJECT Koycegiz TURCHIA (3 mobilità) 5/10 novembre 2013 BIKE FRIENDLY YOUNGSTERS IL NOSTRO SOGGIORNO

COMENIUS PROJECT Koycegiz TURCHIA (3 mobilità) 5/10 novembre 2013 BIKE FRIENDLY YOUNGSTERS IL NOSTRO SOGGIORNO COMENIUS PROJECT Koycegiz TURCHIA (3 mobilità) 5/10 novembre 2013 BIKE FRIENDLY YOUNGSTERS Classi partecipanti: 4A linguistico (4 alunni) - 4B linguistico (6 alunni) Docenti accompagnatori: Anna Cremonini,

Dettagli

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo 21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo Mercoledì 21 marzo u.s. si è svolto presso il nostro istituto l'incontro tra gli studenti della scuola secondaria e primaria

Dettagli

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA LA SCUOLA POSSIBILE Sviluppo sostenibile e costruzione delle competenze nell obbligo formativo Corso di formazione per docenti Isola del Liri 12-13 maggio 2008 COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

lettera curativa da inviare alle istituzioni che hanno istruito un bando non congruo.

lettera curativa da inviare alle istituzioni che hanno istruito un bando non congruo. lettera curativa da inviare alle istituzioni che hanno istruito un bando non congruo. Abbiamo preso visione del bando di concorso per AIAP, l Associazione italiana progettazione per la comunicazione visiva,

Dettagli

Sez. A COCCINELLE. Giovanna. Cristina

Sez. A COCCINELLE. Giovanna. Cristina Sez. A COCCINELLE Giovanna Cristina SEZ. B BRUCHI Silvana Sabrina SEZ. C FARFALLE Giusy Rosanna Le collaboratrici Gisella & Maria PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Nel percorso di quest anno si affronterà

Dettagli

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA Premessa L'istruzione e formazione professionale si sviluppa in una vasta gamma di programmi e si articola in: Istruzione e formazione professionale (erhvervsuddannelserne

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

Indice. Profilo associazione e Case history: Volo a Scuola

Indice. Profilo associazione e Case history: Volo a Scuola Indice Profilo associazione e Case history: Volo a Scuola ISC chi siamo ISC - Iniziative Sportive e Culturali è un associazione sportiva dilettantistica, senza scopo di lucro, che si pone come mission

Dettagli

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 PROGETTO TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 FEDERICO SCHENA ANDRO FERRARI CRISTIAN SALA Roma, 12 giugno 2012 Talenti Trentini Progetto Talenti 2020 Trentino

Dettagli

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi anno 2009/2010 Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane Alcuni dati Enti che hanno inviato la scheda n. 46 Classi coinvolte n. 286 Totale

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI

PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI Ci sono infinite possibilità di fare del bene. Si può donare denaro a organizzazioni di interesse collettivo, si può aiutare in prima persona in situazioni di necessità,

Dettagli

L INIZIATIVA. TOP 80! Il contest che fa ballare, cantare e suonare 2013/2014 2014/2015 2015/2016

L INIZIATIVA. TOP 80! Il contest che fa ballare, cantare e suonare 2013/2014 2014/2015 2015/2016 L INIZIATIVA TOP 80! Il contest che fa ballare, cantare e suonare 2013/2014 2014/2015 2015/2016 Realizzazione videoclip dal tema Cambia il tuo mondo ora o mai più Realizzazione cover o brano inedito dal

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

www.globotricolore.it best@globotricolore.it

www.globotricolore.it best@globotricolore.it www.globotricolore.it best@globotricolore.it Tutor digitali per Bisogni Educativi Speciali Patrizia Angelini, mamma di due bambini dislessici: Sto creando a Roma un Centro Polifunzionale Didattico Digitale.

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

Team Building e Formazione per gruppi aziendali. Nell incantevole cornice dell Antico Benessere e della campagna circostante

Team Building e Formazione per gruppi aziendali. Nell incantevole cornice dell Antico Benessere e della campagna circostante Team Building e Formazione per gruppi aziendali Nell incantevole cornice dell Antico Benessere e della campagna circostante Ecco i nostri format di team building e formazione esperienziale! A. B. C. D.

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli