Tombola - I cibi. Allegato 2 Gioco - Tombola - I cibi Espresso 1, lezione 3. Si gioca in gruppi di 3-4 persone o con tutta la classe.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tombola - I cibi. Allegato 2 Gioco - Tombola - I cibi Espresso 1, lezione 3. Si gioca in gruppi di 3-4 persone o con tutta la classe."

Transcript

1 Allegato 2 Gioco - Tombola - I cibi Espresso 1, lezione 3 Tombola - I cibi Si gioca in gruppi di 3-4 persone o con tutta la classe. Regole del gioco: Il gioco funziona come una tombola (Lotto). L insegnante (o anche una scolara o uno scolaro) tira un cartellino e spiega la parola senza usarla (per esempio: si mangia, ha il pomodoro e la mozzarella ma non dice la parola pizza ). Quando qualcuno ha completato l intera cartella, dice Tombola! e ha vinto. Variante 1: L allieva/o che spiega la parola legge dal cartellino la prima indicazione, aspetta alcune risposte dei compagni e se nessuno indovina fornisce il prossimo aiuto. Esempio: per spiegare la parola pesce l allieva/o dice: è un animale/ vive nell acqua/ non piace a tutti/uno si chiama Nemo. Variante 2: E possibile far compilare le cartelle ai bambini. Per chi parla bene l italiano: l allieva/o che tira i cartellini riceve soltanto la parola e non la descrizione. Poi deve cercare di descrivere il termine in questione con parole sue. Materiale necessario: Cartellini con le parole Cartelle per la tombola 2

2 la pizza: si mangia si fa con il pomodoro c è anche la mozzarella esiste quella al prosciutto il pollo: è un animale si mangia con le patatine ci sono i chicken nuggets il gelato: c è in tanti colori piace a tutti è molto freddo c è per esempio alla fragola, al limone o al cioccolato gli spaghetti: sono lunghi sono gialli sono tanti è un tipo di pasta il panino: si fa con il pane, dentro c è salame o prosciutto, si mangia quando si fa picnic le patatine fritte: sono gialle sono lunghe si preparano con l olio piacciono ai bambini la mela: è un frutto è rosso, giallo o verde ha una forma rotonda cresce sugli alberi la banana: è un frutto è giallo è lungo non cresce qui da noi il pesce: è un animale vive nell acqua non piace a tutti uno si chiama Nemo il formaggio: si fa con il latte è spesso rotondo serve per fare la fondue 3

3 l aranciata: è una bevanda è arancione è fatta con le arance l acqua minerale: è una bevanda è trasparente può avere le bollicine il latte: è bianco lo bevono i bébé e gli animali piccoli è una bevanda la spremuta di pompelmo: è il succo di un frutto è giallo o rosa è amaro il cappuccino: è caldo ha la schiuma è fatto con il caffé c è anche del latte il limone: è giallo è un frutto è acido si mette nel té il peperone: è una verdura è verde, rosso, giallo o arancione si può mettere sulla pizza o nell insalata la birra: è una bevanda è gialla non è per bambini ha la schiuma il pomodoro: è rosso si mangia in insalata si mette anche sulla pizza è buono con la mozzarella il burro: è fatto con il latte si mette sul pane si mangia con la marmellata si usa in cucina 4

4 la minestra: solitamente è calda si mangia come primo può essere fatta con le verdure è liquida l aceto: si usa nell insalata può essere rosso o bianco è acido c è anche quello balsamico la zucchina: è una verdura è spesso verde ha una forma allungata non piace a tutti la mozzarella: è bianca è fatta con il latte è una specialità italiana si mette sulla pizza il pane: si mangia tutti i giorni c è sulla tavola dei ristoranti ha forme diverse può essere nero, bianco o integrale l olio: si mette nell insalata si usa per cucinare o per friggere le patatine c è quello d oliva la carota: è una verdura è lunga è arancione fa bene alla salute il sale: è bianco serve per cucinare e per dare sapore troppo non fa bene 5

5 1 l aranciata la cioccolata calda il pollo la pizza il pesce il latte 2 l aranciata il formaggio l olio le banane il pesce il gelato 3 il pane la cioccolata calda il succo di frutta gli spaghetti il gelato il latte 6

6 4 la mela l aranciata l aceto la pizza il sale la mozzarella 5 le patatine fritte la cioccolata calda il pesce le banane il peperone il panino 6 la zucchina la carota il cappuccino la birra l olio l acqua minerale 7

7 7 l olio il peperone il sale la mozzarella il pane il limone 8 la minestra il panino il latte l acqua minerale le patatine fritte il burro 9 la birra la carota il cappuccino il pesce il gelato la spremuta di pompelmo 8

8 9

Consigli sull alimentazione.

Consigli sull alimentazione. Versione facile da leggere Consigli sull alimentazione. Comunità Villa Olimpia Cooperativa Sociale Genova Integrazione a marchio Anffas Colazione A colazione potete bere tè, latte, caffè, cappuccino o

Dettagli

MODULO D 1 MODULO D CIBO E CORRETTA ALIMENTAZIONE

MODULO D 1 MODULO D CIBO E CORRETTA ALIMENTAZIONE MODULO D 1 MODULO D CIBO E CORRETTA ALIMENTAZIONE LESSICO Immagini e parole degli alimenti, delle bevande e degli oggetti specifici STRUTTURE GRAMMATICALI Il nome concreto; il nome astratto; i nomi di

Dettagli

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 2000 calorie al giorno per l intera settimana.

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 2000 calorie al giorno per l intera settimana. AVVERTENZE Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 2000 calorie al giorno per l intera settimana. Gli esempi dietetici presentati non intendono in alcun modo sostituire il parere di un medico,

Dettagli

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1600 calorie al giorno per l intera settimana.

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1600 calorie al giorno per l intera settimana. AVVERTENZE Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1600 calorie al giorno per l intera settimana. Gli esempi dietetici presentati non intendono in alcun modo sostituire il parere di un medico,

Dettagli

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica

Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Allegato D al capitolato per la concessione dei servizi di ristorazione scolastica Descrizione Carne - Bistecche ai ferri Carne 80 100 115 Olio d oliva exrtravergine 3 4 5 Carne - Bistecca alla milanese

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI LANZAGO A.S. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA DI LANZAGO Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè Biscotti

Dettagli

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 M CLASSE LEGGERE E SCRIVERE Istruzioni L ISTAT fa periodicamente delle indagini sulle abitudini degli italiani. Compila anonimamente le parti del questionario ISTAT Le abitudini

Dettagli

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena Nome e cognome Data QUESTIONARIO SUL TUO PROFILO ALIMENTARE Versione per il ragazzo/ per la ragazza (Q8) Solitamente, nei di scuola, in che modo consumi i pasti? Seduto a tavola, senza fretta Seduto a

Dettagli

cercare ricette in italiano, capire gli ingredienti e quando si servono i piatti (primo/secondo piatto,..) PRODUZIONE ORALE

cercare ricette in italiano, capire gli ingredienti e quando si servono i piatti (primo/secondo piatto,..) PRODUZIONE ORALE la cucina italiana A1 A. per introdurre il tema Siccome gli alunni sono all inizio del livello A1 si lavora con immagini. Non devono ancora capire un testo. Il focus è sugli ingredienti e il vocabolario.

Dettagli

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE Lunedì 18 giugno Martedì 19 giugno Mercoledì 20 giugno Giovedì 21 giugno Panino con bresaola/mortadella e Venerdi 22 giugno Lunedì 25 giugno Menu scuole Martedì

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 4-8 Ottobre Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE 1 DATI

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 18 22 Aprile 2011 Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 20-24 Settembre Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 2 6 Maggio 2011 Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 15-19 Novembre Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 8-12 Luglio 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 24-28 Giugno 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 16-20 Settembre 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 22-26 Luglio 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 28 Ottobre 1 Novembre 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 25-29 Novembre 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 13-17 Maggio 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente.

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. 4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. SUCCO D ARANCIA - CAPPUCCINO - CEREALI - TÈ AL LIMONE - MARMELLATA CORNETTO - PANINO AL PROSCIUTTO - ESPRESSO - PANE

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI SANT ELENA A.S. 214/215 SCUOLA PRIMARIA DI SANT ELENA Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè

Dettagli

Lista dei cibi acidi e basici

Lista dei cibi acidi e basici Published on luigiboschi.it (http://www.luigiboschi.it) Home > Printer-friendly PDF > Printer-friendly PDF Lista dei cibi acidi e basici Submitted by Redazione on Lun, 2017-10-16 07:03 AlimentazioneBenessere

Dettagli

prima settimana 7-12 mesi

prima settimana 7-12 mesi COMUNE DI LIMBIATE: MENU' ESTIVO ASILO NIDO FANTASIA e MILLECOLORI prima settimana mattina frutta di stagione frutta di stagione frutta di stagione spremuta d'arancia frutta di stagione carne di pollo

Dettagli

PERIODO OTTOBRE MARZO MENU NIDO COMUNALE MESI

PERIODO OTTOBRE MARZO MENU NIDO COMUNALE MESI PERIODO OTTOBRE MARZO MENU NIDO COMUNALE 12 36 MESI Cappellini olio e parmigiano Carote saltate Risotto alla zucca gialla Bastoncini di pesce Fagiolini lessi Pasta al ragù Minestra in brodo vegetale Cuori

Dettagli

Giochiamo con la spesa!

Giochiamo con la spesa! Giochiamo con la spesa! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici Vocabolario: gli alimenti espressioni di quantità Svolgimento Il gioco didattico proposto permette il ripasso delle espressioni

Dettagli

Tutti i menù per i gruppi nei ristoranti del gruppo CIR

Tutti i menù per i gruppi nei ristoranti del gruppo CIR Tutti i menù per i gruppi nei ristoranti del gruppo CIR TARIFFA OFFERTA LOCALE TIPO DI SERVIZIO 5,50 Cappuccio, succo o spremuta, brioche TUTTI colazione merenda 7,00 Toast dolce, gelato, bibita o acqua

Dettagli

GIORNO PRANZO MERENDA

GIORNO PRANZO MERENDA Prima settimana Ricotta Broccoli gratinati Pasta con olio e formaggio Polpette al sugo Spinaci all olio Purè di patate stagione con riso Yogurt alla frutta e cereali Cioccolata calda con biscotti Budino

Dettagli

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU

ALLEGATO B. Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU ALLEGATO B Comune di Sale Servizio di ristorazione scolastica MENU Menù per la Scuola dell Infanzia Minestrina Pizza margherita Crema di legumi con orzo Pasta pomodoro e ricotta Frittata di carciofi Prosciutto

Dettagli

7 giorni DETOX. Questa settimana tipo non si accavalla con il programma Juice Plus.

7 giorni DETOX. Questa settimana tipo non si accavalla con il programma Juice Plus. Dieta 7 giorni 7 giorni DETOX A cosa serve detossificare: Detox, abbreviazione di disintossicazione, è il naturale e continuo processo del corpo per neutralizzare / eliminare le tossine all interno di

Dettagli

Scuola dell infanzia - Menù estivo - dal 30 aprile al 4 maggio 2018 Lunedì. Martedì

Scuola dell infanzia - Menù estivo - dal 30 aprile al 4 maggio 2018 Lunedì. Martedì Scuola dell infanzia - Menù estivo - dal 30 aprile al 4 maggio 2018 Insalata di riso con verdure e piselli Formaggio Per merenda : Focaccia al rosmarino VACANZA!!! Pasta al pesto Crocchette di patate Verdura

Dettagli

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1400 calorie al giorno per l intera settimana.

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1400 calorie al giorno per l intera settimana. AVVERTENZE Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1400 calorie al giorno per l intera settimana. Gli esempi dietetici presentati non intendono in alcun modo sostituire il parere di un medico,

Dettagli

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Questionari di gradibilità del servizio mensa Comune di Silea Questionari di gradibilità del servizio mensa SCUOLA PRIMARIA DI SILEA A.S. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA DI SILEA Questionari per gli alunni Latte Latte caldo+orzo o cioccolato Thè Biscotti

Dettagli

Gnocchi Polpa di pomodoro biologico Carote Olio oliva Extravergine Cipolle Parmigiano Reggiano Sale

Gnocchi Polpa di pomodoro biologico Carote Olio oliva Extravergine Cipolle Parmigiano Reggiano Sale PRIMI PIATTI SECONDARIA ADULTI Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi Polpa di pomodoro biologico 0,,,,, 0, 0,,, 0, Insalata di farro biologico con pesto e pomodori Farro biologico Pomodori Pesto 0 0 0

Dettagli

COME SI COSTRUISCE IL CARRELLO DELLA SPESA: Carne fresca bovino adulto, primo taglio

COME SI COSTRUISCE IL CARRELLO DELLA SPESA: Carne fresca bovino adulto, primo taglio Altri Alimenti Riso gr 1000 SI 2,50 2,57 2,17 2,49 2,45 2,70 2,48 2,59 2,45 2,49 2,45 2,60 2,45 2,60 2,45 2,75 2,47 2,75 Panetteria Farina di frumento gr 1000 SI 0,96 0,94 0,96 0,96 0,96 0,95 0,96 0,94

Dettagli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli

COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli COMUNE DI CARDITO Provincia di Napoli ALLEGATO 3 al CSA DESCRIZIONE DEI PIATTI E TABELLE DELLE GRAMMATURE 1 Le grammature indicate sono da intendersi a crudo ed al netto degli scarti e possono eventualmente

Dettagli

MENU' SCUOLA DELL'INFANZIA AUTUNNO- INVERNO

MENU' SCUOLA DELL'INFANZIA AUTUNNO- INVERNO I SETTIMANA MENU' SCUOLA DELL'INFANZIA AUTUNNO- INVERNO prosciutto cotto, Minestrone con pastina, filetti di merluzzo, Pasta con carote, formaggio grana, spinaci, Polenta con macinato di manzo, carote

Dettagli

N.B. Le seguenti grammature sono indicative per alcuni piatti e sono da considerarsi a crudo e al netto degli scarti.

N.B. Le seguenti grammature sono indicative per alcuni piatti e sono da considerarsi a crudo e al netto degli scarti. Grammature di riferimento Allegato D) N.B. Le seguenti grammature sono indicative per alcuni piatti e sono da considerarsi a crudo e al netto degli scarti. PRIMI PIATTI Infanzia Primarie Secondarie 1 grado

Dettagli

Allegato 2) al Capitolato speciale di appalto TABELLE DIETETICHE

Allegato 2) al Capitolato speciale di appalto TABELLE DIETETICHE Allegato 2) al Capitolato speciale di appalto TABELLE DIETETICHE PRIMI PIATTI Pasta al pesto Pasta 60 70 80/90 Pesto: basilico fresco, pinoli, parmigiano, olio extravergine di oliva. opp. confezionato:

Dettagli

caffetteria decaffeinato bio caffè tutto il resto centrifughe estratti orzo/ginseng/soia/guarana chai/caramello/gianduja 5,00 5,00

caffetteria decaffeinato bio caffè tutto il resto centrifughe estratti orzo/ginseng/soia/guarana chai/caramello/gianduja 5,00 5,00 caffetteria Il piacere del caffè q.b. E non solo! caffè espresso 1,00 cappuccino 1,40 latte macchiato decaffeinato bio marocchino espresso marocchino 1,20 1,70 americano cappuccino americano 1,00 1,60

Dettagli

RISTORANTE VEGETARIANO

RISTORANTE VEGETARIANO «Alla fine della giornata, non vi ricorderete la persona con il volto più bello, ma vi ricorderete la persona con l anima e il cuore più belli» RISTORANTE VEGETARIANO COCKTAILS BAR NATURALI Creiamo il

Dettagli

LA COLAZIONE. Certificazione ottenuta in accordo al Codice Mondiale Antidoping da

LA COLAZIONE. Certificazione ottenuta in accordo al Codice Mondiale Antidoping da LA COLAZIONE.. BRIOCHE E CAPPUCCINO 150 265 LATTE INTERO 20 92 1 BRIOCHE 40 165 2 CUCCHIAINI DI ZUCCHERO 10 39 TOAST E SUCCO DI FRUTTA 201 330 2 FETTE DI PANE A CASSETTA 36 109 PROSCIUTTO COTTO 20 69 FONTINA

Dettagli

GRAMMATURE. Allegato A/2

GRAMMATURE. Allegato A/2 GRAMMATURE Allegato A/ COMUNE DI AIRASCA REFEZIONE SCOLASTICA GRAMMATURE (gli alimenti si intendono a crudo e al netto degli scarti) PRIMI PIATTI Pasta o riso asciutti Pasta o riso al pomodoro Pasta o

Dettagli

COMUNE DI VANZAGHELLO Menù estivo SCUOLA DELL INFANZIA A DECORRERE DAL 08/04/2019 CON PARTENZA DALLA 2 SETTIMANA Sett Giorno Piatti Sett Giorno Piatti

COMUNE DI VANZAGHELLO Menù estivo SCUOLA DELL INFANZIA A DECORRERE DAL 08/04/2019 CON PARTENZA DALLA 2 SETTIMANA Sett Giorno Piatti Sett Giorno Piatti Menù estivo SCUOLA DELL INFANZIA 1 Lunedì Pasta bioalla carbonara bocconcini di tacchino merenda Gelato merenda Gelato Risotto bio allo zafferano Tonno all olio d oliva Carote e mais in insalata Pizza

Dettagli

LISTINO PREZZI BAR. Circolare n. 041. Personale ATA. Bar Interno dell Istituto

LISTINO PREZZI BAR. Circolare n. 041. Personale ATA. Bar Interno dell Istituto Circolare n. 041 Giaveno, 27/11/2014 Personale DOCENTE Personale ATA Oggetto: Bar Interno dell Istituto Facendo seguito alle deliberazioni assunte dalla Commissione Bar nella riunione del 24/11 u.s., si

Dettagli

MENU. COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino

MENU. COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino MENU Menu autunno inverno (novembre/marzo) Menu primavera estate (aprile/ottobre) Merende scuola d infanzia Pasti da asporto 1 Menù invernale (da novembre a marzo) Mezze penne al pomodoro Scaloppina di

Dettagli

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI Micro-nido Culla dei sogni Grammature menù GRANDI PIATTI UNICI Polenta pasticciata al ragu Farina di mais 60 Carne macinata di vitellone 20 Pomodoro 40 Grana 5 Pizza Margherita Pasta per pizza 70 Pomodoro

Dettagli

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1200 calorie al giorno per l intera settimana.

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1200 calorie al giorno per l intera settimana. AVVERTENZE Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1200 calorie al giorno per l intera settimana. Gli esempi dietetici presentati non intendono in alcun modo sostituire il parere di un medico,

Dettagli

COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Anni scolastici 01/014, 014/01 e 01/016 ALLEGATO A/1 - GRAMMATURE COMUNE DI AIRASCA

Dettagli

Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature

Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature 1 2 3 4 5 6 7 8 PRIMI PIATTI PASTA POMODORO E BASILICO ALUNNI INSEGNANTI Basilico q.b. q.b. PASTA OLIO E GRANA ALUNNI INSEGNANTI Grana Padano 7 10

Dettagli

Cari ospiti. Vi diamo il benvenuto nel nostro ristorante Maistrali. Vi consigliamo nella scelta del vostro cibo e bevande. Vi auguriamo buon appetito!

Cari ospiti. Vi diamo il benvenuto nel nostro ristorante Maistrali. Vi consigliamo nella scelta del vostro cibo e bevande. Vi auguriamo buon appetito! Cari ospiti. Vi diamo il benvenuto nel nostro ristorante Maistrali. Nella preparazione dei nostri piatti, puntiamo molto sulla qualità e la freschezza degli ingredienti utilizzati. Amici della cucina greca

Dettagli

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata

PRIMAVERA ESTATE. 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana. Sedani pomodoro e basilico Mozzarella e pomodoro in insalata PRIMAVERA ESTATE 1^settimana 2^settimana 3^settimana 4 ^settimana LUNEDI' Risotto con carote Petto di pollo al limone Patate e zucchine Sedani e basilico Mozzarella e in insalata Fusilli al pesto o crema

Dettagli

GRAMMATURE ALLEGATO B TABELLA GRAMMATURE

GRAMMATURE ALLEGATO B TABELLA GRAMMATURE Pagine n 9 TABELLA 1 (anche integrale) al pomodoro Parmigiano (a parte) Basilico sale iodato e aromi (sedano, carote, cipolle) (anche integrale) ragù vegetale In bianco o pomodoro Verdure miste (melanzane,

Dettagli

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni)

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) In questa fascia di età le esigenze in energia e in nutrienti sono più elevate di quelle dell'adulto, in proporzione al peso corporeo, quindi l'alimentazione deve

Dettagli

Sez. Primavera- Menù estivo - dal 30 aprile al 4 maggio 2018 Lunedì. Martedì. Giovedì

Sez. Primavera- Menù estivo - dal 30 aprile al 4 maggio 2018 Lunedì. Martedì. Giovedì Sez. Primavera- Menù estivo - dal 30 aprile al 4 maggio 2018 Riso con pomodoro e piselli Fil. pesce gratinato Per merenda : Focaccia al rosmarino VACANZA!! Pasta al pesto Crocchette di patate in pinzimonio

Dettagli

SCHEDA OFFERTA NOMINATIVO: INDIRIZZO: TELEFONO:

SCHEDA OFFERTA NOMINATIVO: INDIRIZZO: TELEFONO: ALLEGATO 4 OGGETTO: BANDO di GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORO DEL BAR/BUFFET CALDO/ FREDDO E DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO AL AL LICEO SCIENTIFICO E LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

Buon appetito! Mangiare o bere? Scrivi le parole della lista nella colonna giusta e aggiungi l articolo indeterminativo, come nell esempio.

Buon appetito! Mangiare o bere? Scrivi le parole della lista nella colonna giusta e aggiungi l articolo indeterminativo, come nell esempio. Buon appetito! 1 Mangiare o bere? Scrivi le parole della lista nella colonna giusta e aggiungi l articolo indeterminativo, come nell esempio. cornetto birra bicchiere d acqua minerale spremuta tè panino

Dettagli

Gnocchi Polpa di pomodoro biologico Carote Olio oliva extravergine Cipolle Parmigiano Reggiano Sale

Gnocchi Polpa di pomodoro biologico Carote Olio oliva extravergine Cipolle Parmigiano Reggiano Sale PRIMI PIATTI ADULTI Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi biologico 0,,,, 0, Insalata di farro biologico con pesto e pomodori Farro biologico Pomodori Pesto 0 0 0,, 0, Insalata di riso Riso Piselli Pomodori

Dettagli

Indice di gradimento 2 piatto

Indice di gradimento 2 piatto Indice del gradimento 1 piatto MENO DEL 50% 15% MENO DEL 50% TRA IL 50% E 75% OLTRE 75% OLTRE 75% 62% TRA IL 50% E 75% 23% MENO DEL 50% TRA IL 50% E 75% OLTRE 75% OLTRE 75% 44% MENO DEL 50% 8% TRA IL 50%

Dettagli

Ristorante Teresina Cesenatico Menù

Ristorante Teresina Cesenatico Menù Antipasti Freddi Antipasto Teresina. 11,00 Teresina Super. 17,00 Sardoncini Marinati. 9,00 Carpaccio Misto. 20,00 Canocchie Bollite. 10,00 Salmone Fresco con Cipolla di Tropea. 10,00 Insalata di Mare Primavera.

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO. Questionari per la famiglia

SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO. Questionari per la famiglia SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO Questionari per la famiglia Questionari per i docenti: SCUOLA PRIMARIA DI LANZAGO Questionari per le famiglie: Questionari per gli alunni: QUALE RICETTA O PIATTO NON

Dettagli

TORTINO/POLPETTINE SPINACI E RICOTTA

TORTINO/POLPETTINE SPINACI E RICOTTA MENU' INVERNALE SCUOLA PRIMARIA CUCINE primo piatto secondo piatto contorno LUN spaghetti al tonno frittata con verdure MAR riso olio e parmigiano SPEZZATINO DI BOVINO insalata 1 MER crema di legumi con

Dettagli

RICETTARIO PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

RICETTARIO PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI Paritaria RICETTARIO PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI PRIMI PIATTI PIETANZA INGREDIENTI GRAMMATURE A BAMBINO Brodo con verdure miste (patate, carote, cipolle, costine, cavolo) 20 g. Olio e.v.o MINESTRA DI VERDURE

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Crema di cannellini con crostini con farina integrale biologica Crostini con

Dettagli

02/05/13 SPAGHETTI AL SUGO DI PESCE TONNO POMODORI E MAIS FRUTTA sciropp. 03/05/13 PASTA AL POMODORO SALSICCIA ARROSTITA (j) ZUCCHINE FRUTTA

02/05/13 SPAGHETTI AL SUGO DI PESCE TONNO POMODORI E MAIS FRUTTA sciropp. 03/05/13 PASTA AL POMODORO SALSICCIA ARROSTITA (j) ZUCCHINE FRUTTA MENU SCUOLA PRIMARIA E SEC. i GRADO MAGGIO 2013 02/05/13 SPAGHETTI AL SUGO DI PESCE TONNO POMODORI E MAIS FRUTTA sciropp. 03/05/13 PASTA AL POMODORO SALSICCIA ARROSTITA (j) ZUCCHINE FRUTTA 06/05/13 PASTA

Dettagli

Giovedì. Colazione Yogurt da latte intero 125 gr. Caffé o té Zucchero 1 cucchiaino Fette biscottate 1 fetta

Giovedì. Colazione Yogurt da latte intero 125 gr. Caffé o té Zucchero 1 cucchiaino Fette biscottate 1 fetta Dieta personalizzata per Sara Valida dal 02/04/2015 al 07/04/2015 (1100 kcal) Giovedì Prosciutto crudo magro 50 gr. Insalata mista lattuga 50 gr. finocchi 100 gr. carote 50 gr. Zuppa di ceci ceci ammolati

Dettagli

SCUOLE COMUNE DI SETTIMO TORINESE GRAMMATURE A COTTO IN DISTRIBUZIONE

SCUOLE COMUNE DI SETTIMO TORINESE GRAMMATURE A COTTO IN DISTRIBUZIONE GIORNO 1a SETTIMANA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA TAGLIATELLE AL RAGU FORMAGGIO STRACCHINO INSALATA DI POMODORI MERENDA: PANE E MARMELLATA RISOTTO ALLO ZAFFERANO ARROSTO DI BOVINO FAGIOLINI SALTATI ALL

Dettagli

Crepes Salate, Piadine o Panini

Crepes Salate, Piadine o Panini Crepes Salate, Piadine o Panini Ogni giorno prepariamo a mano l'impasto delle nostre crepes. Farina (glutine), uova, acqua e sale sono la nostra ricetta. Scegli la farina che più ti piace tra farina 00

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO MENU PERIODO INVERNALE NOVEMBRE MARZO

COMUNE DI CAFASSE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO MENU PERIODO INVERNALE NOVEMBRE MARZO MENU PERIODO INVERNALE NOVEMBRE MARZO Pasta al sugo al tonno Pasta olio e parmigiano Prosciutto cotto Pizza al pomodoro mozzarella Riso alla contadina Finocchi al forno Polenta al sugo di pomodoro Salsiccia

Dettagli

Elaborazione Schema Dietetico: Cognome e Nome: Monteforte Tonia. Età (anni): 23. Peso (kg): 93,3. Altezza (cm): 170. B.M.I.

Elaborazione Schema Dietetico: Cognome e Nome: Monteforte Tonia. Età (anni): 23. Peso (kg): 93,3. Altezza (cm): 170. B.M.I. Elaborazione Schema Dietetico: Cognome e Nome: Monteforte Tonia Età (anni): 23 Peso (kg): 93,3 Altezza (cm): 170 B.M.I. (kg/m²): 32 Data ritiro: 14 gennaio 2018 Username : monteforte Pass: t***a 1 LUNEDI'

Dettagli

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI

TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI Allegato 6 TABELLE DIETETICHE ASILI NIDO COMUNALI TABELLE DIETETICHE DAI 6 AI 12 MESI SPUNTINO DI META MATTINATA Frutta Frullata e a pezzi: mela, pera, banana 100 PRANZO Brodo vegetale ( Patate, carote,

Dettagli

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI

ASILO NIDO COMUNALE MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI Allegato n. 3 CITTA' DI SESTO CALENDE ASILO NIDO COMUNALE Pizza 1^ Carote cotte a vapore Risotto al basilico MENÙ ESTIVO PICCOLI E GRANDI 2^ Pasta integrale al Carote cotte Pane e marmellata Riso e piselli

Dettagli

Giovedì. Colazione Yogurt da latte intero 125 gr. Caffé o té Zucchero 1 cucchiaino Fette biscottate 1 fetta

Giovedì. Colazione Yogurt da latte intero 125 gr. Caffé o té Zucchero 1 cucchiaino Fette biscottate 1 fetta Dieta personalizzata per Sara Valida dal 12/03/2015 al 17/03/2015 (1100 kcal) Giovedì Prosciutto crudo magro 50 gr. Insalata mista lattuga 50 gr. finocchi 100 gr. carote 50 gr. Zuppa di ceci ceci ammolati

Dettagli

Elaborazione Schema Dietetico: Età (anni): 30. Peso (kg): 85,6. Altezza (cm): 181. B.M.I. (kg/m²): 26,2. Username: angri Password: antonio

Elaborazione Schema Dietetico: Età (anni): 30. Peso (kg): 85,6. Altezza (cm): 181. B.M.I. (kg/m²): 26,2. Username: angri Password: antonio Elaborazione Schema Dietetico: Cognome e Nome: Antonio Angri Età (anni): 30 Peso (kg): 85,6 Altezza (cm): 181 B.M.I. (kg/m²): 26,2 Username: angri Password: antonio Data ritiro: 07 novembre 2017 1 LUNEDI'

Dettagli

AL BAR ATTIVITA Ascolta il dialogo. A: Cliente B: Barista

AL BAR ATTIVITA Ascolta il dialogo. A: Cliente B: Barista ATTIVITA 1 1. Ascolta il dialogo AL BAR A: Cliente B: Barista SERVIZIO CAFFÈ AL BANCO A: Buongiorno B: Buongiorno. Desidera? A: Un caffè, per favore. B: Va bene al banco o si siede al tavolo? A: Resto

Dettagli

Sc. Infanzia S.Vincenzo - Menù estivo - dal 20 al 24 maggio 2019 Lunedì

Sc. Infanzia S.Vincenzo - Menù estivo - dal 20 al 24 maggio 2019 Lunedì Sc. Infanzia S.Vincenzo - Menù estivo - dal 20 al 24 maggio 2019 Pasta olio e parmigiano Anca di pollo al forno Per merenda : Focaccia salata Insalata di riso con verdure e piselli Formaggio fresco Per

Dettagli

MENU' INVERNALE ASILO NIDO - COMUNI DI VALSAMOGGIA E MONTE SAN PIETRO

MENU' INVERNALE ASILO NIDO - COMUNI DI VALSAMOGGIA E MONTE SAN PIETRO MENU' INVERNALE ASILO NIDO - COMUNI DI VALSAMOGGIA E MONTE SAN PIETRO primo piatto secondo piatto contorno merenda LUN pasta al ragù di frittata con verdure verdura cotta yogurt alla frutta MAR riso olio

Dettagli

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Pasta con verdura di stagione Arista al * Purè Uva Pasta al ragù Formaggio mezzano Fagiolini al vapore

Dettagli

Antipasti. Zuppe. Vegetariano

Antipasti. Zuppe. Vegetariano Antipasti Selezione di insalate dal buffet con salsa francese o italiano misto di semi e crostini di pane Piccola 9.00 Fr./ 11.00 Fr. Focaccia con olio d'oliva, parmigiano, rucola e pomodorini 12.- Fr.

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme Comune di Castel San Pietro Terme e Comune di Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Castel San Pietro Terme ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dalla AUSL di competenza 1 MENU INVERNALE LUNEDÌ 1

Dettagli

TABELLA DIETETICA ANNO SCOLASTICO 2008/2009 1^ SETTIMANA LUNEDI

TABELLA DIETETICA ANNO SCOLASTICO 2008/2009 1^ SETTIMANA LUNEDI TABELLA DIETETICA ANNO SCOLASTICO 2008/2009 1^ SETTIMANA LUNEDI Risotto con spinaci Riso gr. 60 Spinaci gr. 20 Filetti di platessa impanati al forno Platessa gr. 70 Uovo 1/6 Pangrattato q.b. Fagiolini

Dettagli

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi menù lattanti fino a 6 mesi frutta frullata frutta frullata frutta frullata frutta frullata frutta frullata (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) (mela o pera) brodo di verdure con brodo

Dettagli

DATI OSSERVATORIO NAZIONALE GENNAIO 2017

DATI OSSERVATORIO NAZIONALE GENNAIO 2017 DATI OSSERVATORIO NAZIONALE GENNAIO 2017 Codice 01.1.1.1.0.00.01 Riso gr 1000 1,49 3,99 3,07 9 01.1.1.2.0.00.01 Farina di frumento gr 1000 0,35 1,10 0,68 9 01.1.1.3.1.00.01 Pane fresco gr 1000 2,80 4,50

Dettagli

Antipasti misti mare freddi. Le nostre crudità

Antipasti misti mare freddi. Le nostre crudità Antipasti misti mare freddi Composizione di Mare Freddo 14,00 Spada Marinato con Melanzana e Salsa Parmentier 10,00 Salmone Marinato con Zucchine e Salsa Parmentier 10,00 Insalatina di Mare con Misticanza

Dettagli

Sodio (mg) Lipidi (g) Glucidi (g) Potassio (mg)

Sodio (mg) Lipidi (g) Glucidi (g) Potassio (mg) 16 446 31 I settimana lunedì pranzo primo piatto Pasta all amatriciana varie Formaggio fresco contorno Bieta ripassata 93 56 9.5 9.3 1.6 6.5 1.6 5. 3.4 9. 15. 1. 93 55 41 3 4 1 4 1 14 5 1 1 31 31 33 1

Dettagli

ASSOCIAZIONE DIABETICI CAMUNO SEBINA

ASSOCIAZIONE DIABETICI CAMUNO SEBINA CEREALI Biscotti frollini 7,4 14,8 22,2 29,6 37 44,4 51,8 59,2 66,6 74 111 148 222 Biscotti integrali 7,1 14,2 21,3 28,4 35,5 42,6 49,7 56,8 63,9 71 106,5 142 213 Biscotti secchi 8,5 17 25,5 34 42,5 51

Dettagli

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare DIARIO ALIMENTARE Indicazioni per la compilazione del diario alimentare Orario: indica l'orario del pasto compresi gli spunti. Compila il diario al momento del pasto e non alla fine della giornata. Alimenti

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro

Dettagli

SCHEMA DIETETICO STANDARD PER RICOVERATI

SCHEMA DIETETICO STANDARD PER RICOVERATI DIREZIONE GENERALE Via Casal Bernocchi n.73 00125 Roma Gara per l affidamento del servizio di ristorazione per i ricoverati dei PP.OO. e del servizio mensa dipendenti per le necessità dell Azienda USL

Dettagli

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale

COMUNE DI PADERNO DUGNANO Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale Servizio di Refezione Scolastica Menù invernale 2010-11 SCUOLE: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1 gr dal 18/10/2010 al 20/04/2011 GIORNO 1a SETTIMANA 2a SETTIMANA 3a SETTIMANA 4a SETTIMANA MERENDE LUNEDI'

Dettagli

PRIMI PIATTI. Pasta Pesto Olio e.v. di oliva Grana Aromi e sale q.b q.b q.b q.b.

PRIMI PIATTI. Pasta Pesto Olio e.v. di oliva Grana Aromi e sale q.b q.b q.b q.b. PRIMI PIATTI NIDO MATERNA ELEMENTARE MEDIA grammi PASTA AL PESTO Pasta 40 50 60 80 Pesto 10 10 15 20 Grana 3 5 10 10 PASTA AL RAGU' DI CARNE BIANCA Pasta 40 50 60 80 pollo/tacchino 15 20 30 40 Pelati 30

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Castel San Pietro Terme e Comune di Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dalla AUSL di competenza 1 MENU INVERNALE LUNEDÌ 1 SETTIMANA

Dettagli

Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico

Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico 2009 2010 1 settimana LUNEDI Pasta al sugo di Frittata con o senza Spinaci (1) verdure verdure o uovo sodo MARTEDI Gnocchi al pomodoro Prosciutto cotto

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION MENSA SCOLASTICA

CUSTOMER SATISFACTION MENSA SCOLASTICA CUSTOMER SATISFACTION MENSA SCOLASTICA Primaria Giovanni XXIII, Primaria 2 Agosto, Primaria Manzolini 06-10-11 APRILE 2017 SCHEDE RICONSEGNATE 1748 QUESTIONARIO ED ELABORAZIONE DEI DATI L INDAGINE SUL

Dettagli

COMUNE DI FAENZA - AZIENDA U.S.L. DI RAVENNA - AMBITO TERRITORIALE DI FAENZA

COMUNE DI FAENZA - AZIENDA U.S.L. DI RAVENNA - AMBITO TERRITORIALE DI FAENZA MENU SCUOLA PRIMARIA E SEC. I GRADO FEBBRAIO 09 02/02/09 RISOTTO ALLA PARMIGIANA POLLO ARROSTO INSALATA CLEMENTINI 03/02/09 PASTA AL PROF, DI TONNO COTOLETTA DI MARE CAVOLO CAPPUCCIO GELATO 04/02/09 PENNETTE

Dettagli