Prelievo e trapianto di organi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prelievo e trapianto di organi"

Transcript

1 Veneto REPORT DI ATTIVITÀ 2016 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 15 marzo 2017

2 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 1. Attività di reperimento in Veneto Segnalati Procurati Reali Effettivi Utilizzati Opposizioni BL-Belluno BL-Feltre PD-Camposampiero PD-Cittadella PD-Schiavonia PD-Padova PD-Padova Ped PD-Padova S.Antonio PD-Piove di Sacco RO-Adria RO-Rovigo TV-Castelfranco V TV-Conegliano TV-Montebelluna TV-Treviso VE-Dolo VE-Mestre VE-Mirano VE-Portogruaro VE-San Dona di Piave VE-Venezia VI-Bassano del G VI-Schio/Santorso VI-Vicenza VR-Legnago VR-Verona B. T Veneto Veneto Figura 1. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 24,4 24,4 41,4 14,6 31,7 19,5 34,1 21,9 24,4 29,2 29,2 21,9 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16 lug-16 ago-16 set-16 ott-16 nov-16 dic-16 1

3 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 2. Organi proposti, prelevati e utilizzati provenienti dal Veneto Rene Cuore Fegato Pancreas Polmone Prop Prel Util Prop Prel Util Prop Prel Util Prop Prel Util Prop Prel Util BL-Belluno BL-Feltre PD-Camposampiero PD-Cittadella PD-Schiavonia PD-Padova PD-Padova Ped PD-Padova S.Antonio PD-Piove di Sacco RO-Adria RO-Rovigo TV-Castelfranco V TV-Conegliano TV-Montebelluna TV-Treviso VE-Dolo VE-Mestre VE-Mirano VE-San Dona di Piave VE-Venezia VI-Bassano del G VI-Schio/Santorso VI-Vicenza VR-Legnago VR-Verona B. T Veneto Veneto

4 TRAPIANTO DI RENE Tabella 3. Gestione della lista di attesa per trapianto di rene deceduti A rischio immun. Lunga attesa Lista DKT Padova Padova Ped Treviso Vicenza Verona Veneto Veneto Paziente pediatrico: paziente con meno di 18 anni all iscrizione Figura 2. Mediana di attesa dei pazienti e trapiantati di rene. Lista (20,4 mesi) Trapianti (12,7 mesi) 21,0 13,8 13,1 17,9 23,4 21,7 15,5 19,2 9,2 9,7 Padova Padova Ped Treviso Vicenza Verona 3

5 TRAPIANTO DI RENE Tabella 4. Attività di trapianto di rene da cadavere Rene DKT R+P R+F R+C trap. A rischio immun. Lunga attesa Paz. ped. 1 Padova Padova Ped Treviso Vicenza Verona Veneto Veneto Paziente pediatrico: paziente con meno di 18 anni al trapianto Figura 3. Attività di trapianto di rene da cadavere in Veneto negli ultimi 10 anni Figura 4. Attività di trapianto di rene da vivente nel Fonte dati: SIT del CNT 53 trapianti = PD PD Ped TV VI VR 4

6 TRAPIANTO DI CUORE Tabella 5. Gestione della lista di attesa per trapianto di cuore deceduti E.N. richieste Urg./ant. richiesti Padova Verona Veneto Veneto Tabella 6. Attività di trapianto di cuore Cuore C+F C+DL trapianti Trapianti in E.N. Trapianti in urg/ant. pediatrici 1 Padova Verona Veneto Veneto Paziente pediatrico: paziente con meno di 18 anni Figura 5. Mediana di attesa dei pazienti e trapiantati di cuore. Lista (20,8 mesi) Trapianti (2,6 mesi) 21,1 20,5 2,5 3,6 Padova Verona Figura 6. Attività di trapianto di cuore in Veneto negli ultimi 10 anni

7 TRAPIANTO DI FEGATO Tabella 7. Gestione della lista di attesa per trapianto di fegato deceduti Urg./ant. richiesti Prop. da vivente 2 Padova Verona Veneto Veneto Tabella 8. Attività di trapianto di fegato Fegato Emifeg. F+R F+C trapianti Trap. in urg/ant. Paz. ped. 1 Trap. da viv. 2 Padova Verona Veneto Veneto Paziente pediatrico: paziente con meno di 18 anni 2 Fonte dati: SIT del CNT Figura 7. Mediana di attesa dei pazienti e trapiantati di fegato. Lista (10,1 mesi) Trapianti (4,6 mesi) 11,4 4,8 6,1 4,5 Padova Verona Figura 8. Attività di trapianto di fegato in Veneto negli ultimi 10 anni

8 TRAPIANTO DI PANCREAS Tabella 9. Gestione della lista di attesa per trapianto di pancreas deceduti Padova Veneto Veneto Tabella 10. Attività di trapianto di pancreas Pancreas P+R P+F trapianti pediatrici 1 Isole pancreat. Padova Veneto Veneto Paziente pediatrico: paziente con meno di 18 anni Figura 9. Mediana di attesa dei pazienti e trapiantati di pancreas. Lista Trapianti 14,7 7,6 Padova Figura 10. Attività di trapianto di pancreas in Veneto negli ultimi 10 anni

9 TRAPIANTO DI POLMONE Tabella 11. Gestione della lista di attesa per trapianto di polmone Deceduti E.N. richieste Padova Veneto Veneto Tabella 12. Attività di trapianto di polmone ML DL C+DL trapianti E.N. pediatrici 1 Padova Veneto Veneto Paziente pediatrico: paziente con meno di 18 anni Figura 11. Mediana di attesa dei pazienti e trapiantati di polmone. Lista Trapianti 26,8 10,3 Padova Figura 12. Attività di trapianto di polmone in Veneto negli ultimi 10 anni

10 ATTIVITA DI LABORATORIO Tabella 13. Attività di laboratorio Pacchetto standard Inserimento Trapianto da vivente Monitoraggio post trap. prestazioni PRA Luminex classe I PRA Luminex classe II AB0 e Rh Analisi di polimorfismi (chimerismo) Conserv. di campioni di sangue Conserv. di campioni DNA o RNA Crioconserv. siero campioni don Crioconserv. siero pretrapianto Estrazione di DNA o RNA Identificazione di anticorpi anti-hla Prelievo di sangue venoso Prova di compat. sierologica pretrap Ricerca anticorpi con Luminex Ricerca anticorpi in linfocitotossicità Tipiz. genomica HLA-A Tipiz. genomica HLA-B Tipiz. genomica HLA-C Tipiz. genomica HLA-DRB bassa ris Tipiz. genomica HLA-DRB alta ris Tipiz. genomica HLA-DPB1 alta ris Tipiz. genomica HLA-DQB1 alta ris Tipiz. genomica HLA-DQA1 alta ris Crioconserv. siero fup Crioconserv. siero fup urgente Follow-up post-trapianto (screening) Follow-up urgente prestazioni prestazioni

Prelievo e trapianto di organi

Prelievo e trapianto di organi Veneto REPORT DI ATTIVITÀ I SEMESTRE 2016 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 05 luglio 2016 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 1. Attività di reperimento in Veneto al 30 giugno A.M. Procurati

Dettagli

Prelievo e trapianto di organi

Prelievo e trapianto di organi Liguria REPORT DI ATTIVITÀ 2017 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 1 marzo 2018 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 1. Attività di reperimento in Liguria A.M. Procurati Reali Effettivi Utilizzati

Dettagli

Marche Figura 1. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 38,9 31,1 23,3 38,9 38,9 38,9 31,1 38,9 38,9 23,3 23,3 7,8

Marche Figura 1. donatori utilizzati p.m.p. negli ultimi 12 mesi 38,9 31,1 23,3 38,9 38,9 38,9 31,1 38,9 38,9 23,3 23,3 7,8 Marche REPORT DI ATTIVITÀ 2017 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 1 marzo 2018 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 1. Attività di reperimento nelle Marche A.M. Procurati Reali Effettivi Utilizzati

Dettagli

Veneto REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

Veneto REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi Veneto REPORT DI ATTIVITA 2009 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 30 aprile 2010 INDICE ATTIVITA DI REPERIMENTO Attività di reperimento nei centri pag. 4 LISTE D ATTESA E ATTIVITA DI TRAPIANTO

Dettagli

NITp Prelievo e trapianto di organi

NITp Prelievo e trapianto di organi NITp Nord Italia Transplant REPORT DI ATTIVITÀ 2017 Prelievo e trapianto di organi Ultimo aggiornamento 1 marzo 2018 DATI DI ATTIVITÀ Tabella 1. Attività di reperimento nelle regioni NITp da donatore DBD

Dettagli

Veneto REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

Veneto REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al gennaio ATTIVITA DI REPERIMENTO NEI CENTRI TABELLA : ATTIVITA' DI REPERIMENTO DONATORI CAUSE DI NON UTILIZZO BLBelluno Mal Trasm BLFeltre

Dettagli

NITp Prelievo e trapianto di organi

NITp Prelievo e trapianto di organi NITp Nord Italia Transplant REPORT DI ATTIVITÀ SETTEMBRE 2016 Prelievo e trapianto di organi Ultimo aggiornamento 10 ottobre 2016 DATI DI ATTIVITÀ Tabella 1. Attività di reperimento nelle regioni NITp

Dettagli

NITp Prelievo e trapianto di organi

NITp Prelievo e trapianto di organi NITp Nord Italia Transplant REPORT DI ATTIVITÀ GENNAIO 2017 Prelievo e trapianto di organi Ultimo aggiornamento 06 marzo 2017 DATI DI ATTIVITÀ Tabella 1. Attività di reperimento nelle regioni NITp da donatore

Dettagli

NITp Prelievo e trapianto di organi

NITp Prelievo e trapianto di organi NITp Nord Italia Transplant REPORT DI ATTIVITÀ OTTOBRE 2015 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 10 novembre 2015 DATI DI ATTIVITÀ Tabella 1. Attività di reperimento nelle regioni NITp al

Dettagli

NITp Prelievo e trapianto di organi

NITp Prelievo e trapianto di organi NITp Nord Italia Transplant REPORT DI ATTIVITÀ GENNAIO 2018 Prelievo e trapianto di organi Ultimo aggiornamento 1 marzo 2018 DATI DI ATTIVITÀ Tabella 1. Attività di reperimento nelle regioni NITp da donatore

Dettagli

NITp Prelievo e trapianto di organi

NITp Prelievo e trapianto di organi NITp Nord Italia Transplant REPORT DI ATTIVITÀ SETTEMBRE 2017 Prelievo e trapianto di organi Ultimo aggiornamento 16 ottobre 2017 DATI DI ATTIVITÀ Tabella 1. Attività di reperimento nelle regioni NITp

Dettagli

Marche REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

Marche REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi REPORT DI ATTIVITA 2011 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 08 febbraio 2012 INDICE ATTIVITA DI REPERIMENTO Attività di reperimento nei centri pag. 4 LISTE D ATTESA E ATTIVITA DI TRAPIANTO

Dettagli

Liguria REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

Liguria REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi REPORT DI ATTIVITA 2010 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 28 febbraio 2011 INDICE ATTIVITA DI REPERIMENTO Attività di reperimento nei centri pag. 4 LISTE D ATTESA E ATTIVITA DI TRAPIANTO

Dettagli

TABELLA 1: SINTESI DI ATTIVITA. Reperimento Donatori segnalati Donatori effettivi Donatori utilizzati

TABELLA 1: SINTESI DI ATTIVITA. Reperimento Donatori segnalati Donatori effettivi Donatori utilizzati REPORT DI ATTIVITA 2007 Prelievo e trapianto di organi TABELLA 1: SINTESI DI ATTIVITA Reperimento 2006 2007 Donatori segnalati 664 694 Donatori effettivi 486 462 Donatori utilizzati 442 431 Organi utilizzati

Dettagli

Attività di reperimento nei centri pag. 3

Attività di reperimento nei centri pag. 3 REPORT DI ATTIVITA 2007 Prelievo e trapianto di organi Attività di reperimento nei centri pag. 3 Pazienti trentini in lista d attesa al 31 dicembre 2007 pag. 5 Pazienti trentini inseriti in lista d attesa

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

Provincia Autonoma di Trento REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi REPORT DI ATTIVITA 2011 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 08 febbraio 2012 INDICE ATTIVITA DI REPERIMENTO Attività di reperimento nei centri pag. 3 LISTE D ATTESA E ATTIVITA DI TRAPIANTO

Dettagli

Attività di reperimento nei centri pag. 4. Rene Attività di trapianto pag. 7 Fegato attività di trapianto pag. 8 Pancreas Attività di trapianto pag.

Attività di reperimento nei centri pag. 4. Rene Attività di trapianto pag. 7 Fegato attività di trapianto pag. 8 Pancreas Attività di trapianto pag. REPORT DI ATTIVITA 2007 Prelievo e trapianto di organi Attività di reperimento nei centri pag. 4 Rene Attività di trapianto pag. 7 Fegato attività di trapianto pag. 8 Pancreas Attività di trapianto pag.

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

Provincia Autonoma di Trento REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi REPORT DI ATTIVITA 2010 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 28 febbraio 2011 INDICE ATTIVITA DI REPERIMENTO Attività di reperimento nei centri pag. 3 LISTE D ATTESA E ATTIVITA DI TRAPIANTO

Dettagli

REPORT DI ATTIVITA APRILE 2012

REPORT DI ATTIVITA APRILE 2012 REPORT DI ATTIVITA APRILE 12 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al maggio 12 TABELLA 1: ATTIVITA' DI REPERIMENTO NELLE REGIONI. CONFRONTO AL APRILE TRA GLI ANNI 11 E 12 Segnalati Procurati*

Dettagli

Liguria REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

Liguria REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al gennaio ATTIVITA DI REPERIMETO EI CETRI TABELLA : ATTIVITA' DI REPERIMETO DOATORI Centri di prelievo Segnalati Procurati CAUSE DI O

Dettagli

REPORT DI ATTIVITA OTTOBRE 2012

REPORT DI ATTIVITA OTTOBRE 2012 REPORT DI ATTIVITA OTTOBRE 12 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 7 novembre 12 TABELLA 1: ATTIVITA' DI REPERIMENTO NELLE REGIONI. CONFRONTO AL 31 OTTOBRE TRA GLI ANNI 11 E 12 Segnalati Procurati*

Dettagli

REPORT DI ATTIVITA I SEMESTRE 2012

REPORT DI ATTIVITA I SEMESTRE 2012 REPORT DI ATTIVITA I SEMESTRE 212 Prelievo e trapianto di organi Dati aggiornati al 5 luglio 212 RESOCONTO I SEMESTRE TABELLA 1: ATTIVITA' DI REPERIMENTO NELLE REGIONI. CONFRONTO AL 3 GIUGNO TRA GLI ANNI

Dettagli

Regione del Veneto - Anno 2009: trend raccolta

Regione del Veneto - Anno 2009: trend raccolta Anno 2009: trend raccolta RACCOLTA (n emazie)_sit AZ. ULSS/OSP. SITO 2008 SITO 2009 DELTA DELTA % 1 BL Sit Belluno 8.690 8.468 222 2,6% 2 BL Sit Feltre 3.663 3.635 28 0,8% 3 VI Sit Bassano del Grappa 9.314

Dettagli

TABELLA 1: ATTIVITA' DI REPERIMENTO DONATORI NEL FRIULI-VENEZIA GIULIA. CONFRONTO

TABELLA 1: ATTIVITA' DI REPERIMENTO DONATORI NEL FRIULI-VENEZIA GIULIA. CONFRONTO REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi TABELLA 1: ATTIVITA' DI REPERIMENTO DONATORI NEL FRIULI-VENEZIA GIULIA. CONFRONTO - DONATORI CAUSE DI NON UTILIZZO DEI DONATORI Segnalati Effettivi Utilizzati

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO OTTOBRE 215 Sintesi di attività Periodo: gennaio ottobre 215 Attività di monitoraggio Nel periodo gennaio-ottobre 215 sono stati monitorati

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000 2010* 2010* Attività di donazione 1992 2010* Attività di donazione 1992 2010* Attività di donazione per regione Anno 2009 vs 2010* Attività di donazione per regione Anno 2009

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti GENNAIO DICEMBRE 217 Attività di monitoraggio Nell anno 217 sono stati registrati, attraverso il Donor Manager, 18.333 decessi avvenuti nelle strutture ospedaliere

Dettagli

Stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/ Piano Casa

Stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/ Piano Casa Stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Tab.1 TOTALE ISTANZE PRESENTATE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE E LORO SUDDIVISIONE PER PROVINCIA Val. ass. %

Dettagli

I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE 2013 NEI NUOVI COLLEGI ELETTORALI IN VENETO. 22 gennaio 2018

I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE 2013 NEI NUOVI COLLEGI ELETTORALI IN VENETO. 22 gennaio 2018 I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE 2013 NEI NUOVI COLLEGI ELETTORALI IN VENETO 22 gennaio 2018 Tab. 1: I risultati dell elezione Camera dei Deputati nei collegi uninominali valori assoluti uninominale

Dettagli

Prelievo e trapianto di organi e tessuti

Prelievo e trapianto di organi e tessuti Lombardia REPORT DI ATTIVITÀ 2014 Prelievo e trapianto di organi e tessuti Dati aggiornati al 28 febbraio 2015 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Tabella 1. Attività di reperimento in Lombardia. Anno 2014 Segnalati

Dettagli

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Dicembre 2012

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Dicembre 2012 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI LAZIO REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Dicembre 2012 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI REGIONE LAZIO Ospedale S. Camillo Padiglione Marchiafava, Cir.ne

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

REPORT PREAVVISI TELEMATICI INVIATI PER TERRITORIO

REPORT PREAVVISI TELEMATICI INVIATI PER TERRITORIO REPORT PREAVVISI TELEMATICI INVIATI PER TERRITORIO BELLUNO PADOVA ROVIGO TREVISO VENEZIA VERONA VICENZA Numero preavvisi telematici prodotti Importo F24 iniziale BELLUNO UFF.TERRITORIALE - T5H 38 108.357,67

Dettagli

REPORT COMUNICAZIONI INVIATE PER TERRITORIO

REPORT COMUNICAZIONI INVIATE PER TERRITORIO REPORT COMUNICAZIONI INVIATE PER TERRITORIO Invii dal 02 marzo 2015 al 07 marzo 2015 Numero comunicazioni prodotte Importo F24 iniziale DIREZIONE PROVINCIALE BELLUNO DIREZIONE PROVINCIALE PADOVA DIREZIONE

Dettagli

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Dicembre 2013

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Dicembre 2013 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI LAZIO REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Dicembre 2013 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI REGIONE LAZIO Ospedale S. Camillo Padiglione Marchiafava, Cir.ne

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO MARZO 214 Sintesi di attività Periodo: gennaio marzo 214 Attività di monitoraggio Nel primo trimestre del 214 sono stati monitorati attraverso

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO GIUGNO 214 Sintesi di attività Periodo: gennaio giugno 214 Attività di monitoraggio Nel primo semestre del 214 sono stati monitorati

Dettagli

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio-Giugno 2014

REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio-Giugno 2014 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI LAZIO REPORT ATTIVITA DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO CENTRO REGIONALE TRAPIANTI REGIONE LAZIO Ospedale S. Camillo Padiglione Marchiafava, Cir.ne Gianicolense, 87 00152 Roma

Dettagli

NEL VENETO. Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova Treviso

NEL VENETO. Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova Treviso IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE NEL VENETO Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova 30.11.2015 Treviso 01.12.2015 LE AZIONI PER L AVVIO A.S. 2014/15 AZIONE ATTORI

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO MARZO 215 Sintesi di attività Periodo: gennaio marzo 215 Attività di monitoraggio Nel primo trimestre del 215 sono stati monitorati attraverso

Dettagli

CENTRO REGIONALE PER I TRAPIANTI

CENTRO REGIONALE PER I TRAPIANTI CENTRO REGIONALE PER I TRAPIANTI REGIONE LAZIO ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Anno 2007 ATTIVITÀ DI DONAZIONE Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo di Organi Anno 2007

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO GIUGNO 215 Attività di monitoraggio Nel primo semestre del 215 sono stati monitorati attraverso il Donor Manager 12.412 decessi avvenuti

Dettagli

TREVISO % 604 BELLUNO 2) Autosufficienza DIMT Padova e DIMT Verona

TREVISO % 604 BELLUNO 2) Autosufficienza DIMT Padova e DIMT Verona P T MO Margine S.I. eliminato operativo DIMT (PT) CRUSCOTTO BELLUNO AZIENDALE 9.765 4.721 5.44 52% 73 TREVISO 29.772 25.825 3.947 13% 64 1) Autosufficienza VENEZIA interna 3.21 ai DIMT 29.371 65 2% 426

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Dichiarazioni di volontà registrate 120000 104571 100000 80000 60000 40000 20000 4076 5648 15137 0 2012 2013 2014 2015 Numero dei Comuni attivi 500 450 454 400 350 300 250 200 150 100 50 0 3 8 2012 2013

Dettagli

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE Programma Nazionale Esiti - PNE Edizione 2015 ANALISI PER STRUTTURA OSPEDALIERA RISULTATI PER LA REGIONE VENETO IRCCS Istituto Oncologico Veneto INDICATORI PROCEDURE CHIRURGICHE PRESENTAZIONE La misura

Dettagli

CRUSCOTTO AZIENDALE BELLUNO % 19 TREVISO % 225 1) Autosufficienza interna ai DIMT

CRUSCOTTO AZIENDALE BELLUNO % 19 TREVISO % 225 1) Autosufficienza interna ai DIMT P T MO Margine S.I. eliminato operativo DIMT (PT) CRUSCOTTO AZIENDALE BELLUNO 3.273 1.546 1.727 53% 19 TREVISO 1.139 8.73 1.436 14% 225 1) Autosufficienza interna ai DIMT BELLUNO VENEZIA 1.625 1.157 468

Dettagli

Regione del Veneto Coordinamento Regionale per le Attività Trasfusionali - CRAT Report emocomponenti. Margine operativo DIMT (P-T) VICENZA

Regione del Veneto Coordinamento Regionale per le Attività Trasfusionali - CRAT Report emocomponenti. Margine operativo DIMT (P-T) VICENZA P T MO S.I. eliminato CRUSCOTTO AZIENDALE BELLUNO 9.815 4.945 4.87 5% 74 Supporto autosufficienza EXTRAregionale TREVISO 3.891 24.562 6.329 2% 457 1) Autosufficienza interna ai DIMT VENEZIA 3.718 3.688

Dettagli

TREVISO % 271 BELLUNO. calcolata indicativamente quale presenza di delta positivo (valore assoluto) tra 2.

TREVISO % 271 BELLUNO. calcolata indicativamente quale presenza di delta positivo (valore assoluto) tra 2. P T MO S.I. eliminato Margine operativo DIMT (PT) CRUSCOTTO BELLUNO AZIENDALE 6.668 3.276 3.392 51% 52 TREVISO 2.359 17.111 3.248 16% 271 1) VENEZIA Autosufficienza 2.558 interna ai DIMT 2.689 131 1% 184

Dettagli

1) Autosufficienza interna ai DIMT

1) Autosufficienza interna ai DIMT Margine operativo P DIMT (PT) T MO CRUSCOTTO S.I. eliminato AZIENDALE BELLUNO 8.73 4.39 4.313 5% 65 TREVISO 27.147 21.99 5.157 19% 367 BELLUNO 1) Autosufficienza interna ai DIMT VENEZIA 26.88 5.5 27.221

Dettagli

I risultati dei programmi del Veneto nel 2009

I risultati dei programmi del Veneto nel 2009 Padova, 3 novembre 1 I risultati dei programmi del Veneto nel 9 Manuel Zorzi Istituto Oncologico Veneto IRCCS Registro Tumori del Veneto Programmi di screening colorettale attivi in Veneto al 31.12.9 Popolazione

Dettagli

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale Report OTTOBRE a cura della Direzione Regionale Lavoro e di Veneto Lavoro La raccolta e l elaborazione delle informazioni presentate in questo Report sono state

Dettagli

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale Report AGOSTO a cura della Direzione Regionale Lavoro e di Veneto Lavoro La raccolta e l elaborazione delle informazioni presentate in questo Report sono state possibili

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti. Fonte dati: Report CRT

SIT Sistema Informativo Trapianti. Fonte dati: Report CRT * Dati preliminari al 31 Dicembre 2017 Attività complessiva di donazione 1992 2017* Cadavere + Vivente Fegato Vivente Rene Vivente Donatori Cadavere Utilizzati 32 134 34 31 126 142 20 28 33 145 116 108

Dettagli

ATTIVITÀ DI PRELIEVO E TRAPIANTO NEL NITp. Massimo Cardillo Nord Italia Transplant (NITp) Verona, 30 novembre 2015

ATTIVITÀ DI PRELIEVO E TRAPIANTO NEL NITp. Massimo Cardillo Nord Italia Transplant (NITp) Verona, 30 novembre 2015 ATTIVITÀ DI PRELIEVO E TRAPIANTO NEL Massimo Cardillo Nord Italia Transplant () Verona, 30 novembre 2015 ATTIVITÀ DI REPERIMENTO Donatori segnalati, utilizzati e opposizioni 900 800 773 827 763 700 600

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000 2010 2010 FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 1992 2010 FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 1992 2010 Attività di donazione per regione Anno 2009 vs 2010

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000 2012* FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 2000 2012* FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 1992 2012* FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 1992

Dettagli

INDAGINE SULLE ATTIVITA SANITARIE LEGATE ALL ACCOGLIENZA NELLA REGIONE VENETO

INDAGINE SULLE ATTIVITA SANITARIE LEGATE ALL ACCOGLIENZA NELLA REGIONE VENETO AGGIORNAMENTI IN TEMA DI MEDICINA DEI VIAGGI E DELLE MIGRAZIONI INDAGINE SULLE ATTIVITA SANITARIE LEGATE ALL ACCOGLIENZA NELLA REGIONE VENETO Dott.ssa Chiara Postiglione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Dettagli

CNT Centro Nazionale Trapianti REPORT 2011 SULL ATTIVITÀ DI DONAZIONE E TRAPIANTO IN ITALIA

CNT Centro Nazionale Trapianti REPORT 2011 SULL ATTIVITÀ DI DONAZIONE E TRAPIANTO IN ITALIA REPORT 2011 SULL ATTIVITÀ DI DONAZIONE E TRAPIANTO IN ITALIA Il Processo di Donazione Morte con accertamento neurologico Donatori Donatori Utilizzati TRAPIANTI Controindicazioni Assolute Opposizioni Non

Dettagli

Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5

Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5 Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5 SPERIMENTAZIONE AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO SVILUPPO E RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA DUALE NELL AMBITO DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Percorsi

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO MARZO 212 In questo documento vengono presentati i dati di sintesi dell attività di reperimento dei donatori di organi e/o tessuti ed

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5 ELENCO DEI CENTRI AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE DI FARMACI BIOLOGICI PER IL PAZIENTE ADULTO E PEDIATRICO AREA REUMATOLOGICA, DERMATOLOGICA

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000 2013* FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 2000 2013* FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 1992 2013* FONTE DATI: Dati Reports Attività di donazione 1992

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale Report GENNAIO 2010 a cura della Direzione Regionale Lavoro e di Veneto Lavoro La raccolta e l elaborazione delle informazioni presentate in questo Report sono state

Dettagli

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini ELENCO DEI CENTRI PARTECIPANTI DENOMINAZIONE 01 02-03 04 05 06 07 Azienda Ospedale-Università PADOVA Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata P.O. Borgo Trento VERONA ULSS n. 1 P.O. San Martino di Belluno

Dettagli

RAPPORTO SU PUNTUALITÀ. (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità)

RAPPORTO SU PUNTUALITÀ. (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità) RAPPORTO SU PUNTUALITÀ (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità) Quota treni arrivati a destinazione con ritardo non superiore a 5 minuti Mese Regione Veneto gen-13 0.865

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività complessiva di donazione 1992 2018 Cadavere + Vivente Fegato Vivente Rene Vivente Donatori Cadavere Utilizzati 32 134 34 31 126 142 20 28 33 145 116 108 28 19 112 137 14 152 13 191 15 15 21 214

Dettagli

Allegato B alla Dgr n. del pagina 1 di 7

Allegato B alla Dgr n. del pagina 1 di 7 Allegato B alla Dgr n. del pagina 1 di 7 ELENCO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PARITARIE AMMESSE A CONTRIBUTO 325 Sc 2009 860 SCUOLA PARITARIA "AGOSTI" BELLUNO BL Scuola media 35 NO 0 0 35 910,00 325 Sc

Dettagli

Le riforme e la nuova geografia delle istituzioni territoriali. Paolo Feltrin Sergio Maset

Le riforme e la nuova geografia delle istituzioni territoriali. Paolo Feltrin Sergio Maset Le riforme e la nuova geografia delle istituzioni territoriali Paolo Feltrin Sergio Maset Teolo, 16 gennaio 2016 LE SFIDE DI TUTTE LE GRANDI ORGANIZZAZIONI 1.Riduzione risorse 2.Inefficienza rete capillare

Dettagli

OPERATORE SOCIO SANITARIO 2018/2020

OPERATORE SOCIO SANITARIO 2018/2020 progetto BELLUNO BL 147-2--17 147 CEIS - CENTRO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ DI BELLUNO 0437-505 info@ceisbelluno.org 1 Belluno AGORDO BL 147-4--17 147 CEIS - CENTRO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ DI BELLUNO 0437-505

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000 2013* PMP Decessi con accertamento neurologico 33,6 35,8 34,4 37 38,7 40,4 38,9 38,1 38,1 38,2 38,2 30,4 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Attività

Dettagli

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale Report MAGGIO 2011 a cura della Direzione Regionale Lavoro e di Veneto Lavoro La raccolta e l elaborazione delle informazioni presentate in questo Report sono state

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2002 2014* PMP Decessi con accertamento neurologico 33,6 35,8 34,4 37 38,7 40,4 38,9 38,1 37,6 38,2 38,2 39,4 30,4 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000 2013* PMP Decessi con accertamento neurologico 33,6 35,8 34,4 37 38,7 40,4 38,9 38,1 38,1 38,2 38,1 30,4 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 FONTE DATI:

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto )

Dettagli

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale

CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale CRISI AZIENDALI L impatto occupazionale Report DICEMBRE 2010 a cura della Direzione Regionale Lavoro e di Veneto Lavoro La raccolta e l elaborazione delle informazioni presentate in questo Report sono

Dettagli

Italia-Verona: Presidi diagnostici 2014/S Avviso volontario per la trasparenza ex ante

Italia-Verona: Presidi diagnostici 2014/S Avviso volontario per la trasparenza ex ante 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:424090-2014:text:it:html Italia-Verona: Presidi diagnostici 2014/S 241-424090 Avviso volontario per la trasparenza ex ante Il presente

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000 2013* PMP Decessi con accertamento neurologico 33,6 35,8 34,4 37 38,7 40,4 38,9 38,1 38,1 38,2 38,2 30,4 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Attività

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6394 Bologna Centrale 06:13 Verona P.N. 2254 Bologna Centrale 07:10 Verona P.N. 2266 Bologna Centrale 18:10

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto

Dettagli

Grafico 52 : Totale Spore riferito alle stazioni di monitoraggio capoluogo di Provincia anno 2010

Grafico 52 : Totale Spore riferito alle stazioni di monitoraggio capoluogo di Provincia anno 2010 Le spore allergeniche nella regione Veneto - anno 21 Alternaria spp. Anche le spore di Alternaria spp., fungo ubiquitario e largamente diffuso, sono responsabili, attualmente, di patologie allergiche importanti.

Dettagli

Allegato D Dgr n del 30 dicembre 2010 pag. 1 /8. BILANCIO D'ESERCIZIO 2009 Stato Patrimoniale Comparato

Allegato D Dgr n del 30 dicembre 2010 pag. 1 /8. BILANCIO D'ESERCIZIO 2009 Stato Patrimoniale Comparato Allegato D Dgr n. 3464 del 30 dicembre 2010 pag. 1 /8 ULSS n. 1 Belluno ULSS n. 2 Feltre ULSS n. 3 Bassano del Grappa 113.973 98.833-13 72.052 68.441-5 146.435 143.671-2 75.449 79.254 5 46.087 46.173 0

Dettagli

OPERATORE SOCIO SANITARIO 2018/2020

OPERATORE SOCIO SANITARIO 2018/2020 progetto BELLUNO BL 1847-2-88-2017 1847 CEIS - CENTRO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ DI BELLUNO - ONLUS 047-08 info@ceisbelluno.org 1 Belluno AGORDO BL 1847-4-88-2017 1847 CEIS - CENTRO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 50 del 9 aprile 2018 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 50 del 9 aprile 2018 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 50 del 9 aprile 2018 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

Banca dei Tessuti della Regione Veneto

Banca dei Tessuti della Regione Veneto AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 9 di TREVISO Borgo Cavalli n. 42 31100 TREVISO Banca dei Tessuti della Regione Veneto Reg. n. 5850 BT A ISO 9001 : 2000 ULSS 9 - Ospedale Regionale Piazzale Ospedale,

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 pag. 1/8 ALLEGATOA alla Dgr n. 2748 del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n. 2748 del 29 dicembre 2014 giunta regionale 9^ legislatura PROPON 14 COOPERATIVA SOCIALE DIEFFE NOVENTA PADOVANA PD Operatore

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 017 del 23 febbraio 2017 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 017 del 23 febbraio 2017 pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 017 del 23 febbraio 2017 pag. 1/5 ELENCO DEI CENTRI AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE DI FARMACI BIOLOGICI PER IL PAZIENTE ADULTO E PEDIATRICO AREA REUMATOLOGICA,

Dettagli

CENTRI PER L IMPIEGO DEL VENETO: VERONA Centro per l'impiego di Affi. Centro per l'impiego di Bovolone

CENTRI PER L IMPIEGO DEL VENETO: VERONA  Centro per l'impiego di Affi. Centro per l'impiego di Bovolone CENTRI PER L IMPIEGO DEL VENETO: VERONA www.j4u.provincia.vr.it Centro per l'impiego di Affi Responsabile: Giardino Gabriella E-mail Responsabile: gabriella.giardino@provincia.vr.it Indirizzo: Località

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

Progetto LI.VE Lirica Veneto 2014

Progetto LI.VE Lirica Veneto 2014 ACCORDI DI PROGRAMMA CON LE PROVINCE ANNO 2013 L.R. 22.2.1999, n. 7 art. 51 N COMUNE PROGETTO 1. Adria (Ro) Stagione teatrale di Adria 2. Altivole (Tv) Centorizzonti 3. Altivole 2 (Tv) Fase propedeutica

Dettagli

LE RETI SANITARIE: IL NITp

LE RETI SANITARIE: IL NITp LE RETI SANITARIE: IL NITp Tullia Maria De Feo Convegno della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Milano, 7 giugno 2010 Sala Napoleonica dell Università degli Studi

Dettagli

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET TEMPISTICHE DM 17/12/2009 DM 15/02/2010 Produttori rp e rnp (c, d, g)> 50 dip. Comm./intermed. e consorzi rifiuti Trasportatori (anche t. intermodale) Impianti recupero/smalt. rifiuti Produttori rifiuti

Dettagli

MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI

MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI Andamento semestrale spesa oncologici (Diretta-DPC-Ospedaliera) 2013-2015 50,9 milioni Fonte dati: DWH Regione Veneto Spesa oncologici sul totale della spesa in Diretta-DPC-Ospedaliera

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5 ELENCO DEI CENTRI AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE DI FARMACI BIOLOGICI PER IL PAZIENTE ADULTO E PEDIATRICO AREA REUMATOLOGICA, DERMATOLOGICA

Dettagli

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel Per gli Azionisti interessati all Offerta di Transazione, filiali aperte nei giorni 23, 24 e 27 marzo fino alle 18.45 e sabato 25 marzo dalle 9.00 alle 13.00 FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA ALTE

Dettagli

Regione Emilia Romagna. Attività di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule

Regione Emilia Romagna. Attività di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule Regione Emilia Romagna Attività di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule Resoconto 2010 Immunogenetica di riferimento regionale per il trapianto di cellule staminali emopoietiche e per il

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 77 del 22 giugno 2017 pag. 1/5 ELENCO DEI CENTRI AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE DI FARMACI BIOLOGICI PER IL PAZIENTE ADULTO E PEDIATRICO AREA REUMATOLOGICA, DERMATOLOGICA

Dettagli

CR VENETO NUOVA PROGRAMMAZIONE GARE 5 NOVEMBRE 2017

CR VENETO NUOVA PROGRAMMAZIONE GARE 5 NOVEMBRE 2017 CR VENETO NUOVA PROGRAMMAZIONE GARE 5 NOVEMBRE 2017 SERIE C2 G.1 1 GIORNATA RITORNO RUGBY ALTOVICENTINO ASD ASD RUGBY TRENTO 14.30 RUGBY ROVIGO DELTA LAGARIA RUGBY ROVERETO 14.30 ATTENZIONE GIOCASI A ROVIGO

Dettagli