Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Lunedì, 28 agosto 2006 / 120 minuti senza interruzioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Lunedì, 28 agosto 2006 / 120 minuti senza interruzioni"

Transcript

1 Codice del cndidto: Dr`vni izpitni center *P06C0I* SECONDA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prov d'esme Lunedì, 8 gosto 006 / 0 minuti senz interruzioni Requisiti consentiti: penn stilogrfic o penn sfer, mtit, gomm, clcoltrice tscbile priv di interfcci grfic e priv del clcolo letterle, compsso, squdr, righello e goniometro. Al fscicolo d'esme sono llegti due fogli per gli ppunti e l sched di vlutzione. PROVA DI DI MATURITA MATURITÀ PER GLI PROFESSIONALE ISTITUTI TECNICI INDICAZIONI PER IL CANDIDATO Leggi ttentmente le seguenti indiczioni. Non voltre pgin e non inizire risolvere i quesiti prim del vi dell'insegnnte preposto. Incoll o scrivi il tuo numero di codice nello spzio pposito su quest pgin in lto e sull sched di vlutzione. Quest prov d'esme è compost d due prti. Accnto d ogni esercizio sono indicti i punti previsti per l su soluzione. Nell prim prte risolvi tutti e 9 gli esercizi proposti. Nell second prte sono proposti tre esercizi. Scegline due e risolvili. È d'obbligo l'uso dell penn stilogrfic o dell penn sfer. In cso di errore trcci un brr sull rispost errt e scrivil nuovmente. Gli esercizi le cui soluzioni non sono chire e leggibili srnno vlutti con zero (0) punti. Se hi risolto un esercizio in modi diversi, indic in modo inequivocbile quello d vlutre. Us l mtit per i grfici delle funzioni, per le costruzioni geometriche e per i disegni mno liber. Scrivi in modo leggibile e ordinto. Ogni procedimento di soluzione v presentto in modo comprensibile dll'inizio ll fine, con tutti i clcoli ed i risultti intermedi. Alle pgine e 3 troveri le formule mtemtiche che possono fornirti un iuto nell soluzione degli esercizi. Segn con un nell tbell i due quesiti che hi scelto per l second prte. quesito quesito 3 quesito I vluttori non esminernno i fogli previsti per gli ppunti. Leggi ttentmente ogni esercizio prim di risolverlo. Abbi fiduci in te stesso e nelle tue cpcità. Buon lvoro. Questo fsicolo comprende 0 pgine, di cui vuote. RIC 006

2 P06-C0--I Are (A ) del tringolo di vertici, FORMULE. Sistem di coordinte crtesine nel pino A y, B, y, C, y : A Г y Гy Г Г y Г y Angolo tr due rette: tg K k k Г k k. Geometri del pino (l're di ogni figur è indict con A ) Tringolo: c h c A b sen 0 A pápгápгbápг c, p b c Rggio dell circonferenz inscritt ár e circoscritt ár d un tringolo: r A, p b c bc p ž R žÿ ; 4A Tringolo equiltero: A, h, r, R e f c Romboide, rombo: A, trpezio: A h, 3* r Lunghezz di un rco di circonferenz: l, 80 Are del settore circolre: 3 r *, A, 360 b c Teorem dei seni: Teorem del coseno: sen * sen + sen 0 Г b c bc cos* R 3. Aree e volumi dei solidi (B indic l're di bse del solido) A B A Prism e cilindro: Pirmide: A B A t t, V B h, V B h Cono retto: A 3r ár l, Sfer: A t 43r, V l 43r 3 3 l V 3r h 3

3 P06-C0--I 3 4. Funzioni goniometriche * * sen cos sen á* + sen * cos + cos * sen + tg * * * sen cos * tg o o á o * cos * cos * Г sen * * * * sen sen cos cos cos * + cos * cos + sen * sen + * 5. L funzione e l'equzione di secondo grdo Vertice: á, f á b c 0 Zeri: b c, V p q, Гo b p Г, b b c Г 4 D q Г, 4 Г D b 4c 6. Logritmi n log log log y log á y log log y Г log log log y y log b n log log b 7. Successioni Progressione ritmetic: án d Progressione geometric: n n Г, s n ánг d n n Г q, s n n q q Г Г 8. Sttistic Vlore medio (medi ritmetic): k k, Vrinz: 6 ( Г ) ( Г ) ( Г k ) k ± f Г f Г f Г k k 6 f f f Scrto qudrtico medio o devizione stndrd: k 6 6 k f f f f f f k k

4 4 P06-C0--I PAGINA VUOTA

5 P06-C0--I 5 Prte prim Risolvi tutti i quesiti.. Trcci nel pino crtesino il segmento di estremi Aá0, e B áг3, Г e clcol l su lunghezz. (4 punti) y 0

6 6 P06-C0--I. Qule srà il vlore dell'espressione á á b b Г, se e b b b Г Г 3? (4 punti)

7 P06-C0--I 7 3. Semplific l'espressione: 3 Г 6 4 y y. (4 punti)

8 8 P06-C0--I 4. L figur rppresent l sezione ssile di un cilindro retto. Clcol con esttezz l're totle di questo cilindro. (4 punti)

9 P06-C0--I 9 5. Determin, se 3 ž žÿ log. (4 punti)

10 0 P06-C0--I 6. Clcol le lunghezze dei segmenti che nell figur sono indicti con e y. D 3 AD BC C 6 y A B 5 O (5 punti)

11 P06-C0--I 7. Determin il grdo, il coefficiente direttivo e il termine noto del polinomio p( ) Г3 3 Г4Г. (5 punti)

12 P06-C0--I 8. Addizion tutti i numeri nturli minori di 00, che sono divisibili per 6. (5 punti)

13 P06-C0--I 3 9. L tbell contiene i dti riferiti i risultti di un compito in clsse: 0 voto frequenz f k frequenz reltiv f k Clcol il voto medio e complet l tbell inserendo le frequenze reltive. (5 punti)

14 4 P06-C0--I Prte second Fr i tre quesiti proposti scegline due e, dopo verne cerchito il numero, risolvili.. Si dt l funzione 3 f ( ) sen. ) Determin il codominio, gli zeri e le scisse dei punti di minimo e di mssimo dell funzione dt. 3 3 b) Trcci il grfico dell funzione nell'intervllo <, >., c) Clcol il vlore estto di f (765 ). Г (Totle 5 punti) (5 punti) (6 punti) (4 punti) y 0 3

15 P06-C0--I 5

16 6 P06-C0--I Г. Si dt l'equzione dell prbol: y 6 5. ) Disegn con esttezz l prbol. (Totle 5 punti) (6 punti) b) Scrivi l'equzione dell rett prllel ll'sse delle scisse e pssnte per il vertice dell prbol. (3 punti) c) Clcol l lunghezz del segmento che h per estremi le intersezioni dell prbol con l rett 3. y Г (6 punti) y 0

17 P06-C0--I 7

18 8 P06-C0--I 3. Giovnni h deciso di prire un conto in bnc per depositrvi i suoi risprmi. H versto l somm di di tlleri, un tsso d'interesse nnuo del %, in regime di cpitlizzzione compost. (Totle 5 punti) ) Di qule importo potrà disporre Giovnni fr nni? (5 punti) b) Di qule importo disporrà in totle fr sette nni, se fr due nni frà un ulteriore versmento di di tlleri? (4 punti) c) Qule dovrebbe essere il tsso d'interesse per fre sì che, dopo 0 nni, il cpitle inizile di Giovnni risulti duplicto? (6 punti)

19 P06-C0--I 9

20 0 P06-C0--I PAGINA VUOTA

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 1 giugno 2006 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 1 giugno 2006 / 120 minuti senza interruzioni Codice del cndidto: Dr`vni izpitni center *P06C0I* PRIMA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prov d'esme Giovedì, giugno 006 / 0 minuti senz interruzioni Requisiti consentiti: penn stilogrfic o penn sfer, mtit,

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato 28 agosto 2004 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato 28 agosto 2004 / 120 minuti senza interruzioni Codice del cndidto: Dr`vni izpitni center *P04C10111I* II SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prov d'esme Sbto 8 gosto 004 / 10 minuti senz interruzioni Requisiti consentiti: penn stilogrfic o penn sfer, mtit,

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì 3 febbraio 2005 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì 3 febbraio 2005 / 120 minuti senza interruzioni Codice del cndidto: Dr`vni izpitni center *P043C0I* III SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prov d'esme Giovedì 3 febbrio 005 / 0 minuti senz interruzioni Requisiti consentiti: penn stilogrfic o penn sfer, mtit,

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Lunedì 31 maggio 2004 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Lunedì 31 maggio 2004 / 120 minuti senza interruzioni Codice del cndidto: Dr`vni izpitni center *P041C10111I* I SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prov d'esme Lunedì 31 mggio 004 / 10 minuti senz interruzioni Requisiti consentiti: penn stilogrfic o penn sfer, mtit,

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Lunedì 29 agosto 2005 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Lunedì 29 agosto 2005 / 120 minuti senza interruzioni Codice del cndidto: Dr`vni izpitni center *P05C10111I* SECONDA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prov d'esme Lunedì 9 gosto 005 / 10 minuti senz interruzioni Requisiti consentiti: penn stilogrfic o penn sfer,

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 2 giugno 2007 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 2 giugno 2007 / 120 minuti senza interruzioni Codice del candidato: Dr`avni izpitni center *P071C10111I* PRIMA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Sabato, giugno 007 / 10 minuti senza interruzioni Requisiti consentiti: penna stilografica o penna

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 17 febbraio 2007 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 17 febbraio 2007 / 120 minuti senza interruzioni Codice del candidato: Dr`avni izpitni center *P063C0I* SESSIONE INVERNALE MATEMATICA Prova d'esame Sabato, 7 febbraio 007 / 0 minuti senza interruzioni Requisiti consentiti: penna stilografica o penna

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Martedì, 28 agosto 2007 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Martedì, 28 agosto 2007 / 120 minuti senza interruzioni Codice del candidato: Dr`avni izpitni center *P07C10111I* SECONDA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Martedì, 8 agosto 007 / 10 minuti senza interruzioni Mezzi consentiti: penna stilografica o penna

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

Državni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 7 giugno 2008 / 120 minuti MATURITÀ PROFESSIONALE

Državni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 7 giugno 2008 / 120 minuti MATURITÀ PROFESSIONALE Codice del candidato: Državni izpitni center *P081C10111I* SESSIONE PRIMAVERILE MATEMATICA Prova d'esame Sabato, 7 giugno 008 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della

Dettagli

*P082C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Martedì, 26 agosto 2008 / 120 minuti SESSIONE AUTUNALLE

*P082C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Martedì, 26 agosto 2008 / 120 minuti SESSIONE AUTUNALLE Codice del candidato: Državni izpitni center *P08C10111I* SESSIONE AUTUNALLE MATEMATICA Prova d'esame Martedì, 6 agosto 008 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI LUCCA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA Anno Scolstico / Progrmm di MATEMATICA svolto dll clsse second se. A INSEGNANTE: MUSUMECI LUCIANA Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto.

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : II C Insegnnte : Podestà Tiin Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

Državni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame MATURITÀ PROFESSIONALE

Državni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame MATURITÀ PROFESSIONALE Codice del candidato: Državni izpitni center *P083C0I* SESSIONE INVERNALE MATEMATICA Prova d'esame Mercoledì, febbraio 009 / 0 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: 7/8 Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Progrmm di mtemtic Equioni di primo grdo prmetriche. Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni

Dettagli

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Mercoledì, 13 febbraio 2008 / 120 minuti senza interruzioni

Dr`avni izpitni center MATEMATICA. Prova d'esame. Mercoledì, 13 febbraio 2008 / 120 minuti senza interruzioni Codice del candidato: Dr`avni izpitni center *P073C0I* SESSIONE INVERNALE MATEMATICA Prova d'esame Mercoledì, 3 febbraio 008 / 0 minuti senza interruzioni Requisiti consentiti: penna stilografica o penna

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI I ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico -7 MATEMATICA Clsse E Istituto tecnico tecnologico Progrmm svolto Insegnnte : Ptrii Consni ALGEBRA: Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018 Istituto Tecnico Industrile E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II I Anno scolstico / Insegnnte : Mrco Cmi Divisione tr due polinomi : Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione di un polinomio con

Dettagli

Esercizi estivi per la classe seconda

Esercizi estivi per la classe seconda Esercii estivi per l clsse second ) Risolvere le seguenti disequioni: [nessun soluione] R f) R i) l) n) ) Risolvere i seguenti sistemi di disequioni: ) Risolvi i seguenti sistemi con il metodo di sostituione:,,,

Dettagli

*P093C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 11 febbraio 2010 / 120 minuti SESSIONE INVERNALE

*P093C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 11 febbraio 2010 / 120 minuti SESSIONE INVERNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *P093C10111I* SESSIONE INVERNALE MATEMATICA Prova d'esame Giovedì, 11 febbraio 010 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

*P101C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 5 giugno 2010 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*P101C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 5 giugno 2010 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE Codice del candidato: Državni izpitni center *P101C10111I* SESSIONE PRIMAVERILE MATEMATICA Prova d'esame Sabato, 5 giugno 010 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: /7 Progrmm di mtemtic Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni e disequioni frtte. Segno

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi.

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. Clcolo letterle. ) Operzioni con i monomi. ) L moltipliczione. ) L divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi. ) I polinomi. ) Clcol le seguenti somme di polinomi. ) Applic l proprietà

Dettagli

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015 Compiti delle vcnze di mtemtic CLASSE 4BS.s. 014/01 - PER GLI STUDENTI CON ESAME A SETTEMBRE ( e consiglito chi h vuto difficoltà durnte l nno scolstico) : Studire gli rgomenti ffrontti durnte l nno svolgere

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello superiore. Lunedì 29 agosto 2005 / 90 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello superiore. Lunedì 29 agosto 2005 / 90 minuti Codice del candidato: *M0540I* SECONDA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello superiore Lunedì 9 agosto 005 / 90 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna

Dettagli

*P111C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 4 giugno 2011 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*P111C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 4 giugno 2011 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE Codice del candidato: Državni izpitni center *P111C10111I* SESSIONE PRIMAVERILE MATEMATICA Prova d'esame Sabato, 4 giugno 011 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della

Dettagli

Državni izpitni center. Prova d'esame. Sabato, 8 giugno 2013

Državni izpitni center. Prova d'esame. Sabato, 8 giugno 2013 Codice del candidato: Državni izpitni center *P3C0I* SESSIONE PRIMAVERILE Prova d'esame Sabato, 8 giugno 03 Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della penna a sfera, della matita,

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLAI.M. DA CONEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI PORTELLO DEVI RIOLVERE PRIMA DI TUTTO I PROBLEMI E GLI EERCIZI QUI ELENCATI. TERMINATI QUETI, RIOLVI ALCUNI

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

Državni izpitni center. Prova d'esame. Sabato, 7 giugno 2014

Državni izpitni center. Prova d'esame. Sabato, 7 giugno 2014 Codice del candidato: Državni izpitni center *P4C0I* SESSIONE PRIMAVERILE Prova d'esame Sabato, 7 giugno 04 Materiali e sussidi consentiti: Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o

Dettagli

*P113C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Martedì, 7 febbraio 2012 / 120 minuti SESSIONE INVERNALE

*P113C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Martedì, 7 febbraio 2012 / 120 minuti SESSIONE INVERNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *P113C10111I* SESSIONE INVERNALE MATEMATICA Prova d'esame Martedì, 7 febbraio 01 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della

Dettagli

*P102C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 26 agosto 2010 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE

*P102C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 26 agosto 2010 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *P0C0I* SESSIONE AUTUNNALE MATEMATICA Prova d'esame Giovedì, 6 agosto 00 / 0 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della penna

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Giovedì, 1 giugno 2006 / 120 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Giovedì, 1 giugno 2006 / 120 minuti Codice del candidato: *M0640I* PRIMA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello base Giovedì, giugno 006 / 0 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a sfera,

Dettagli

1 COORDINATE CARTESIANE

1 COORDINATE CARTESIANE 1 COORDINATE CARTESIANE In un sistem di ssi crtesini (,) un punto P è identificto dll su sciss e dll su ordint : Asciss : distnz di P dll sse delle ordinte Ordint :distnz di P dll sse delle scisse P(-4,4)

Dettagli

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI I NUMERI REALI E I RADICALI Recupero RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI COMPLETA Risolvi l disequzione ( ). ( ) ( ) ( ) Elimin le prentesi clcolndo il prodotto. Applic l regol

Dettagli

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2008 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2008 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *M0840I* SESSIONE AUTUNNALE Livello di base MATEMATICA Prova d'esame Martedì, 6 agosto 008 / 0 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Mercoledì 2 giugno 2004 / 120 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Mercoledì 2 giugno 2004 / 120 minuti Codice del candidato: *M0440I* I SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello base Mercoledì giugno 004 / 0 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a sfera, della

Dettagli

Državni izpitni center. Prova d'esame. Lunedì, 26 agosto 2013

Državni izpitni center. Prova d'esame. Lunedì, 26 agosto 2013 Codice del candidato: Državni izpitni center *P13C10111I* SESSIONE AUTUNNALE Prova d'esame Lunedì, 6 agosto 013 Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della penna a sfera, della

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Lunedì 6 giugno 2005 / 120 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Lunedì 6 giugno 2005 / 120 minuti Codice del candidato: *M0540I* PRIMA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello base Lunedì 6 giugno 005 / 0 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a sfera,

Dettagli

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni Funzioni Consider le seguenti telle e stilisci se e sono direttmente proporzionli, inversmente proporzionli o se vi è un proporzionlità qudrtic. Scrivi l espressione nlitic delle funzioni e rppresentle

Dettagli

*P103C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 10 febbraio 2011 / 120 minuti SESSIONE INVERNALE

*P103C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Giovedì, 10 febbraio 2011 / 120 minuti SESSIONE INVERNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *P03C0I* SESSIONE INVERNALE MATEMATICA Prova d'esame Giovedì, 0 febbraio 0 / 0 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della penna

Dettagli

*P091C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 6 giugno 2009 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*P091C10111I* MATEMATICA. Prova d'esame. Sabato, 6 giugno 2009 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE Codice del candidato: Državni izpitni center *P09C0I* SESSIONE PRIMAVERILE MATEMATICA Prova d'esame Sabato, 6 giugno 009 / 0 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della penna

Dettagli

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Martedì, 25 agosto 2009 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Martedì, 25 agosto 2009 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *M0940111I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1 SESSIONE AUTUNNALE Martedì, 5 agosto 009 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica

Dettagli

MATEMATIKA OLASZ NYELVEN

MATEMATIKA OLASZ NYELVEN Mtemtik olsz nyelven középszint 061 É RETTSÉGI VIZSGA 007. október 5. MATEMATIKA OLASZ NYELVEN KÖZÉPSZINTŰ ÍRÁSBELI ÉRETTSÉGI VIZSGA JAVÍTÁSI-ÉRTÉKELÉSI ÚTMUTATÓ OKTATÁSI ÉS KULTURÁLIS MINISZTÉRIUM Indiczioni

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Državni izpitni center. Prova d'esame

Državni izpitni center. Prova d'esame Codice del candidato: Državni izpitni center *P1C10111I* SESSIONE AUTUNNALE Prova d'esame Lunedì Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o della penna a sfera, della matita, della gomma,

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 31/05/2018 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Studente/ss Risolvi uno dei due problemi. 1. Un tpp giornlier di un percorso di trekking

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Lunedì, 28 agosto 2006 / 90 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Lunedì, 28 agosto 2006 / 90 minuti Codice del candidato: *M0640I* SECONDA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello superiore Lunedì, 8 agosto 006 / 90 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna

Dettagli

PNI 2012 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

PNI 2012 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 www.mtefili.it PNI SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Alcuni ingegneri si propongono di costruire un glleri rettiline che colleghi il pese A, situto su un versnte di un collin, col pese B, che si

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Lunedì, 28 agosto 2006 / 120 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 1 Livello base. Lunedì, 28 agosto 2006 / 120 minuti Codice del candidato: *M0640I* SECONDA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello base Lunedì, 8 agosto 006 / 0 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a sfera,

Dettagli

*M I* MATEMATICA Prova d'esame 2. Livello superiore. Giovedì, 26 agosto 2010 / 90 minuti SESSIONE AUTUNNALE

*M I* MATEMATICA Prova d'esame 2. Livello superiore. Giovedì, 26 agosto 2010 / 90 minuti SESSIONE AUTUNNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *M10401I* Livello superiore MATEMATICA Prova d'esame SESSIONE AUTUNNALE Giovedì, 6 agosto 010 / 90 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica

Dettagli

Calendario Boreale (EUROPA) 2014 QUESITO 1

Calendario Boreale (EUROPA) 2014 QUESITO 1 www.mtefili.it Clendrio Borele (EUROPA) 204 QUESITO Si determini, se esiste, un cono circolre retto tle che il suo volume e l su superficie totle bbino lo stesso vlore numerico. Indichimo con r il rggio

Dettagli

Državni izpitni center. Prova d'esame. Sabato, 3 giugno 2017

Državni izpitni center. Prova d'esame. Sabato, 3 giugno 2017 Codice del candidato: Državni izpitni center *P7C0I* SESSIONE PRIMAVERILE Prova d'esame Sabato, 3 giugno 07 Materiali e sussidi consentiti: Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica o

Dettagli

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo PROBLEMA ) Il rggio dell circonferenz di centro B vri tr i vlori: x b) ( x x ) ( PQCR) = ( ABC) ( APR) ( BPQ) = ( x) x = + 8 6 8 I vlori di x che rendono minim o mssim l funzione rendono, rispettivmente,

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgebric di monomi. Esempio: b ; y y ; b c sono polinomi. I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche

Dettagli

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Per informzioni, consigli, problemi robbypit@tin.it Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clssi IV C IV E.s. 0/0 ALUNNO CLASSE ESEGUI TUTTI GLI ESERCIZI SU UN FOGLIO

Dettagli

Državni izpitni center. Livello di base. Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2014 / 120 minuti

Državni izpitni center. Livello di base. Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2014 / 120 minuti Codice del candidato: Državni izpitni center *M14240111I* Livello di base SESSIONE AUTUNNALE Prova d'esame 1 Martedì, 26 agosto 2014 / 120 minuti Materiali e sussidi consentiti: Al candidato sono consentiti

Dettagli

436 Capitolo 17. Equazioni frazionarie e letterali Equazioni di grado superiore al primo riducibili al primo grado

436 Capitolo 17. Equazioni frazionarie e letterali Equazioni di grado superiore al primo riducibili al primo grado 46 Cpitolo 7 Equzioni frzionrie e letterli 74 Esercizi 74 Esercizi dei singoli prgrfi 7 - Equzioni di grdo superiore l primo riducibili l primo grdo 7 ( ) Risolvere le seguenti equzioni riconducendole

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Mercoledì 2 giugno 2004 / 90 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Mercoledì 2 giugno 2004 / 90 minuti Codice del candidato: *M0440I* I SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello superiore Mercoledì giugno 004 / 90 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a sfera,

Dettagli

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Sabato, 4 giugno 2011 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Sabato, 4 giugno 2011 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE Codice del candidato: Državni izpitni center *M11140111I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1 SESSIONE PRIMAVERILE Sabato, 4 giugno 011 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna

Dettagli

Ellisse riferita al centro degli assi

Ellisse riferita al centro degli assi Appunti delle lezioni tenute in clsse: ellisse e iperole Ellisse riferit l centro degli ssi Dti due punti F ed F detti fuochi, l ellisse è il luogo geometrico dei punti P del pino per cui è costnte l somm

Dettagli

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate.

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate. Contenuti di mtemtic clsse prim liceo scientifico di ordinmento e delle scienze pplicte. SAPERE Sper definire, rppresentre e operre con gli insiemi. Conoscere gli insiemi numerici N, Z, Q e sperci operre

Dettagli

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1)

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1) www.mtefili.it PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Si clcoli il limite dell funzione y log(x+) log (2x+), qundo x tende 2. x 2 +x 6 Il limite si present nell form indetermint 0/0. log(x +

Dettagli

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Sabato, 7 giugno 2008 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Sabato, 7 giugno 2008 / 120 minuti SESSIONE PRIMAVERILE Codice del candidato: Državni izpitni center *M08140111I* SESSIONE PRIMAVERILE Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1 Sabato, 7 giugno 2008 / 120 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna

Dettagli

Università degli studi di Cagliari

Università degli studi di Cagliari Università degli studi di Cgliri CORSO ANALISI II A.A. 018/019 Rppresentzione delle CONICHE e QUADRICHE 1 Rppresentzione delle CONICHE Generlità Si definiscono coniche le curve pine risultto dell intersezione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA classe I Sez. H Insegnante:Bianchi Dario

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. Fermi LUCCA Anno Scolastico 2016/2017 Programma di MATEMATICA classe I Sez. H Insegnante:Bianchi Dario ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolstico 0/0 Progrmm di MATEMATICA clsse I Sez. H InsegnnteBinchi Drio Gli insiemi ppresentzioni di un insieme digrmmi di Eulero-Venn, tulre, trmite proprietà

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Venerdì, 26 agosto 2011 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Venerdì, 26 agosto 2011 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *M1140111I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1 SESSIONE AUTUNNALE Venerdì, 6 agosto 011 / 10 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pg. 1/5 Sessione ordinri 2018 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE LI15 - SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO

Dettagli

Državni izpitni center. MATEMATICA Prova d'esame 2. Livello superiore MATURITÀ GENERALE

Državni izpitni center. MATEMATICA Prova d'esame 2. Livello superiore MATURITÀ GENERALE Codice del candidato: Državni izpitni center *M071401I* PRIMA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello superiore Sabato, giugno 007 / 90 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Lunedì 6 giugno 2005 / 90 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Lunedì 6 giugno 2005 / 90 minuti Codice del candidato: *M0540I* PRIMA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello superiore Lunedì 6 giugno 005 / 90 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

APOTEMA AREA POLIGONO REGOLARE LUNGHEZZA CIRCONFERENZA LUNGHEZZA ARCO CIRCONFERENZA AREA CERCHIO AREA SETTORE CIRCOLARE AREA CORONA CIRCOLARE

APOTEMA AREA POLIGONO REGOLARE LUNGHEZZA CIRCONFERENZA LUNGHEZZA ARCO CIRCONFERENZA AREA CERCHIO AREA SETTORE CIRCOLARE AREA CORONA CIRCOLARE CERCHIO E CIRCONFERENZ CIRCONFERENZ CERCHIO POSIZIONE RETT RISPETTO CIRCONFERENZ POSIZIONE DI DUE CIRCONFERENZE NGOLI L CENTRO NGOLI LL CIRCONFERENZ SETTORE CIRCOLRE PROPRIET CORDE E RCHI POLIGONI INSCRITTI

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

Državni izpitni center. Livello superiore. Prova d'esame 1. Sabato, 3 giugno 2017 / 90 minuti

Državni izpitni center. Livello superiore. Prova d'esame 1. Sabato, 3 giugno 2017 / 90 minuti Codice del candidato: Državni izpitni center *M17140211I* Livello superiore SESSIONE PRIMAVERILE Prova d'esame 1 Sabato, 3 giugno 2017 / 90 minuti Materiali e sussidi consentiti: Al candidato sono consentiti

Dettagli

] a; b [, esiste almeno un punto x 0

] a; b [, esiste almeno un punto x 0 Anlisi Limiti notevoli sen lim = ( lim + = e Un funzione si die ontinu in qundo, + lim f( = lim f(. + sintoti vertili: se lim f ( = ± oppure lim f ( = ± sintoti orizzontli: se sintoti oliqui: l'equzione

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Giovedì, 1 giugno 2006 / 90 minuti

MATEMATICA Prova d'esame 2 Livello superiore. Giovedì, 1 giugno 2006 / 90 minuti Codice del candidato: *M0640I* PRIMA SESSIONE D'ESAME MATEMATICA Prova d'esame Livello superiore Giovedì, giugno 006 / 90 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017 SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ ] 0 mggio 07 Nome del cndidto _ Clsse Il cndidto risolv uno dei due problemi; il problem d correggere è il numero Problem Il direttore dello zoo di Berlino desider fr

Dettagli

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y =

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y = Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Tem di: MATEMATICA Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti del questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio.

Appunti di Matematica 1 - I polinomi - Polinomi. I vari monomi che compongono il polinomio si chiamano termini del polinomio. ppunti di Mtemtic Polinomi Un polinomio è un somm lgeric di monomi. ; c sono polinomi. ; I vri monomi che compongono il polinomio si chimno termini del polinomio. Un monomio può nche essere considerto

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clsse I H ALUNNO CLASSE Ulteriore ripsso e recupero nche nei siti www.vlluricrpi.it (dip. mtemtic recupero). In vcnz si può trovre

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è.... Per clcolre il vlore numerico di un espressione letterle isogn...... c. Non si possono ssegnre lle lettere che compiono

Dettagli