CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione SPECIFICA TECNICA RELATIVA ALLE TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI. Allegato n.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione SPECIFICA TECNICA RELATIVA ALLE TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI. Allegato n."

Transcript

1 CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione SPECIFICA TECNICA RELATIVA ALLE TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI Allegato n. 4 AL CAPITOLATO SPECIALE D ONERI marzo 2015

2 TABELLA DELLE GRAMMATURE ASILO NIDO (1-3 ANNI) Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi PASTA O RISO asciutti PASTA, RISO, ORZO o simili in brodo GNOCCHI DI PATATE FARINA DI MAIS PER POLENTA PASTA PER PIZZA 60 PATATE per contorno PATATE per purea PATATE per minestroni/passati PATATE per creme PANE COMUNE/INTEGRALE 30/40 CROSTINI/FETTE BISCOTTATE/CRACKERS Legumi LEGUMI freschi/surgelati nel primo piatto asciutto LEGUMI secchi nel primo piatto asciutto 5 LEGUMI freschi/surgelati per minestroni LEGUMI secchi per minestroni 5 LEGUMI freschi/surgelati per minestre/passati di legumi 30 LEGUMI secchi per minestre/passati di legumi 10 LEGUMI freschi/surgelati come secondo piatto LEGUMI secchi come secondo piatto Carni, Pesce e Uova CARNE (arrosto, petto di pollo, ecc.) COSCIA DI POLLO (carne con osso) CARNE per polpette/ripieni CARNE per ragù 10 PESCE FRESCO (sogliola, platessa, ecc.) PESCE SURGELATO PESCE per sugo 10 UOVA n ½ - 1 UOVA per preparazioni 1x10 Formaggi FORMAGGI FRESCHI (Mozzarella, primosale, crescenza, ecc.) FORMAGGI FERMENTATI/STAGIONATI (Fontina, toma, parmigiano, ecc.)

3 RICOTTA RICOTTA per preparazioni 20 FORMAGGIO per preparazioni 8-10 MOZZARELLA per pizza (piatto unico) 30 FORMAGGIO per merenda Affettati Salumi affettati (prosciutto crudo/cotto, bresaola) PROSCIUTTO COTTO per preparazioni 10 PROSCIUTTO COTTO/CRUDO per merenda 15 Verdure e Frutta ORTAGGI A FOGLIA CRUDI (insalate) ORTAGGI PESANTI FRESCHI da consumare crudi (finocchi, carote, ecc.) POMODORI 80 ORTAGGI A FOGLIA/PESANTI FRESCHI da consumare cotti VERDURE SURGELATE da consumare cotte 120 MISTO VERDURA per minestroni/passati VERDURA per primi asciutti VERDURA per sformati/focacce/polpette FRUTTA FRESCA 100 SUCCO DI FRUTTA 100 Condimenti OLIO (per pietanza) 3(*) OLIO per primo in bianco 4 FORMAGGIO grattugiato (per pietanza) 3 Latte e derivati LATTE intero YOGURT intero bianco/con frutta/con miele 125 Dolci, dessert, ecc. ZUCCHERO o MIELE per dolcificare 3-5 DOLCE (tipo Torta) 30 GELATO/BUDINO MARMELLATA MIELE ACQUA MINERALE 500 ZUCCHERO GIORNALIERO: g 10-20

4 OLIO GIORNALIERO: g (circa 50% a pranzo) (*) La quantità di condimento diminuisce proporzionalmente con il numero di razioni preparate. N.B. Il peso degli alimenti si riferisce al CRUDO e al NETTO degli scarti.

5 TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi Pasta o riso asciutti Pasta, riso, orzo o simili in brodo Gnocchi di patate Farina di mais per polenta Ravioli, tortellini freschi asciutti Ravioli, tortellini freschi in brodo Patate per contorno Patate per purea 100 Patate per minestroni/passati 30 Patate per creme Pane Crostini/Fette biscottate/crackers Pizza pomodoro e mozzarella Legumi Legumi freschi/surgelati per primo piatto asciutto Legumi secchi per primo piatto asciutto 5 Legumi freschi/surgelati per minestroni Legumi secchi per minestroni 5 Legumi freschi/surgelati per minestre/passati di legumi Legumi secchi per minestre/passati di legumi 15 Legumi freschi come secondo piatto Legumi secchi come secondo piatto Carni, Pesce e Uova Carne (arrosto, petto di pollo, ecc.) Coscia di pollo (carne con osso) Carne per polpette/ripieni Carne per ragù 15 Pesce fresco (sogliola, platessa, ecc.) Pesce surgelato Uova n 1 Uova per preparazioni 1x8

6 Formaggi Formaggi freschi (Mozzarella, primosale, crescenza, ecc.) Formaggi fermentati/stagionati (Fontina, toma, parmigiano, ecc.) Ricotta Ricotta per preparazioni 20 Formaggio per preparazioni 10 Mozzarella per pizza/formaggio per piatti unici Affettati Salumi affettati (prosciutto crudo/cotto, bresaola) Prosciutto per preparazioni 10 Verdure e Frutta Ortaggi a foglia crudi (Insalate) Ortaggi pesanti freschi da consumare crudi (carote julienne, finocchi, pomodori, ecc.) Ortaggi a foglia/pesanti freschi da consumare cotti Verdure surgelate da consumare cotte 150 Misto verdura fresca/surgelata per minestroni/passati Verdura per primi asciutti Verdura per sformati/focacce/polpette Frutta fresca Succo di frutta 125 Condimenti Olio (per pietanza) 3-4(*) Olio per primo in bianco/insalate 5-6 Formaggio grattugiato (per pietanza) 3-5 Latte e derivati Latte intero 150 Yogurt intero bianco/con frutta/con miele 125 Budino Dolci, dessert, merende Zucchero o miele per dolcificare 5 Dolce (tipo Torta) Gelato Focaccia 50 Biscotti 30 (*) La quantità di condimento diminuisce proporzionalmente con il numero di razioni preparate. N.B. Il peso degli alimenti si riferisce al CRUDO e al NETTO degli scarti.

7 TABELLA DELLE GRAMMATURE (6-11 anni) Scuola Primaria Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi Pasta o riso asciutti Pasta, riso, orzo o simili in brodo 30 Gnocchi di patate Farina di mais per polenta Ravioli, tortellini freschi asciutti Ravioli, tortellini freschi in brodo 50 Patate per contorno 150 Patate per purea 130 Patate per minestroni/passati Patate per creme Pane 50 Crostini/Fette biscottate/crackers Pizza pomodoro e mozzarella Legumi Legumi freschi/surgelati per primo piatto asciutto Legumi secchi per primo piatto asciutto 5-10 Legumi freschi/surgelati per minestroni 30 Legumi secchi per minestroni 10 Legumi freschi/surgelati per minestre/passati di legumi 60 Legumi secchi per minestre/passati di legumi 20 Legumi freschi/surgelati come secondo piatto Legumi secchi come secondo piatto Carni, Pesce e Uova Carne (arrosto, petto di pollo, ecc.) Coscia di pollo (carne con osso) Carne per polpette/ripieni Carne per ragù 20 Pesce fresco (sogliola, platessa, ecc.) Pesce surgelato Uova n 1 Uova per preparazioni 1x6

8 Formaggi Formaggi freschi (Mozzarella, primosale, crescenza, ecc.) Formaggi fermentati/stagionati 50 (Fontina, toma, parmigiano, ecc.) Ricotta 100 Ricotta per preparazioni 20 Formaggio per preparazioni Mozzarella per pizza/formaggio per piatti unici Affettati Salumi affettati (prosciutto crudo/cotto, bresaola) Prosciutto per preparazioni Verdure e Frutta Ortaggi a foglia crudi (insalate) Ortaggi pesanti freschi da consumare crudi (carote julienne, finocchi, pomodori, ecc.) Ortaggi a foglia/pesanti freschi da consumare cotti Misto verdura fresca/surgelata per minestroni/passati Verdura per primi asciutti Verdura per sformati/focacce/polpette Frutta fresca 150 Succo di frutta 125 Condimenti Olio (per pietanza) 5(*) Olio per primo in bianco/insalate 6-8 Formaggio grattugiato (per pietanza) 5 Latte e derivati Latte intero 200 Yogurt intero bianco/con frutta/con miele 125 Budino 120 Dolci, dessert, ecc. Zucchero o miele per dolcificare 5 Dolce (tipo Torta) 60 Gelato alla frutta Gelato alle creme / biscotto, cornetto, ecc (*) La quantità di condimento diminuisce proporzionalmente con il numero di razioni preparate. N.B. Il peso degli alimenti si riferisce al CRUDO e al NETTO degli scarti.

9 Al fine di garantire la copertura dei fabbisogni di energia e nutrienti di tutti i bambini, si suggerisce di fare riferimento ai quantitativi più bassi del range per i bambini più piccoli (6-7 anni) e ai quantitativi più alti del range per i bambini più grandi (8-10 anni).

10 TABELLA DELLE GRAMMATURE (11 14 anni) Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi Pasta o riso asciutti Pasta, riso, orzo o simili in brodo 40 Gnocchi di patate Farina di mais per polenta Ravioli - Tortellini freschi asciutti 120 Ravioli - Tortellini freschi in brodo 60 Pizza pomodoro e mozzarella Patate per contorno Patate per purea 180 Patate per minestroni/passati Patate per creme 80 Pane 60 Crostini di pane Legumi Legumi freschi/surgelati per primo piatto asciutto 30 Legumi secchi per primo piatto asciutto 10 Legumi freschi/surgelati per minestroni 30 Legumi secchi per minestroni 10 Legumi freschi/surgelati per minestre/passati di legumi Legumi secchi per minestre/passati di legumi Legumi freschi/surgelati come secondo piatto Legumi secchi come secondo piatto Carne, Pesce e Uova Carne bianca o rossa Carne con osso (coscia di pollo) 130 Carne per polpette/ripieni Carne per ragù 20 Pesce fresco (sogliola, platessa, ecc.) Pesce surgelato Uova n 1-1 ½ Uova per preparazioni n 1x6

11 Formaggi Formaggi freschi (mozzarella, primosale, crescenza, caciotta, ecc.) Formaggi fermentati/stagionati (fontina, toma, parmigiano, ecc.) Ricotta Fiocchi di latte Formaggio per preparazioni Mozzarella per pizza/formaggio per piatti unici Affettati Salumi affettati (prosciutto crudo/cotto, bresaola) Prosciutto cotto per preparazioni Verdura e Frutta Ortaggi a foglia crudi (insalate) Ortaggi pesanti freschi da consumare crudi (carote julienne, finocchi, pomodori, ecc.) Ortaggi a foglia/pesanti freschi da consumare cotti 200 Ortaggi freschi/surgelati per minestroni/passati Ortaggi freschi/surgelati per primi asciutti Ortaggi freschi/surgelati per sformati, polpette, ecc Frutta fresca Succo di frutta Condimenti Olio per pietanza 5-6 (*) Olio per primo in bianco/insalate 8-10 Formaggio grattugiato per pietanza 5 Latte e derivati Latte intero Yogurt intero bianco/con frutta/con miele 125 Budino 120 Dolci, dessert, ecc. Zucchero miele per dolcificare 5 Dolce (tipo Torta) 60 Gelato alla frutta 100 Gelato alle creme / biscotto, cornetto, ecc (*) La quantità di condimento diminuisce proporzionalmente con il numero di razioni preparate. Il peso degli alimenti si riferisce al crudo e al netto degli scarti.

12 Scuole dell infanzia MERENDE: Alternare le seguenti proposte: * Pane o fette biscottate con marmellata o miele * Pane o fette biscottate con cioccolato fondente o al latte * Frutta fresca o succo di frutta (100% frutta) con pane o prodotto da forno (biscotti, fette biscottate, crackers) * Frullato di frutta fresca con pane o prodotto da forno (biscotti, fette biscottate, crackers) * Yogurt intero bianco / alla frutta / con miele / con muesli * Latte intero (caldo o freddo) con biscotti / cereali /muesli

13 * Focaccia * Pane con pomodoro e olio extravergine di oliva * Pane con ricotta e zucchero o cacao * Budino o gelato preferibilmente fior di latte / allo yogurt / alla frutta * Torta semplice (margherita, al cacao, allo yogurt, di mele, crostata con frutta, ecc.) * Frutta secca (noci, nocciole, mandorle, arachidi, ecc.) con pane o fette biscottate Ad ogni merenda possono essere serviti, come bevanda calda o fredda, Tè leggero o Tisane pre-confezionate (tiglio, frutti di bosco, rosa canina, ecc. ) dolcificate con miele o zucchero

14 Variazioni in peso degli alimenti con la cottura PESO COTTO CORRISPONDENTE A 100 g DI ALIMENTO CRUDO, PARTE EDIBILE BOLLITURA ALIMENTO PESO COTTO (g) Pasta all uovo secca 299 Pasta di semola corta 202 Cereali e derivati Pasta di semola lunga 244 Riso brillato 260 Riso parboiled 236 Tortellini freschi 192 Fagiolini 95 Legumi freschi Fave 80 Piselli 87 Ceci 290 Legumi secchi Fagioli 242 Lenticchie 247 Verdure e ortaggi Agretti 86 Asparagi 96 Bieta 86 Broccoletti a testa 96 Broccoletti di rapa 95 Carciofi 74 Cardi 60 Carote 87 Cavolfiore 93 Cavoli di Bruxelles 90 Cavolo broccolo verde ramoso 57 Cavolo cappuccio verde 99 Cavolo verza 100 Cicoria di campo 100 Cicoria da taglio coltivata 80 Cipolle 73 Cipolline 78 Finocchi 86 Patate con buccia 100 Patate pelate 87

15 Porri 98 Rape 93 Spinaci 84 Topinambur 100 Zucchine 90 Bovino adulto, carne magra 66 Pollo (petto) 90 Carni Pollo (petto e coscio) 76 Tacchino (petto) 98 Tacchino (coscio) 70 Aguglia 86 Cefalo muggine 85 Cernia 86 Dentice 85 Pesci Merluzzo 86 Orata 86 Sgombro o maccarello 65 Sogliola 83 Spigola 86 Pesci surgelati Tonno (trance) 80 Cernia 86 Dentice 85 Merluzzo 83 Spigola 86 Vegetali Variazioni in peso degli alimenti con la cottura PESO COTTO CORRISPONDENTE A 100 g DI ALIMENTO CRUDO, PARTE EDIBILE FRITTURA ALIMENTO PESO COTTO (g) Melanzane 80 Patate, a spicchi 64 Peperoni 60 Carni Frattaglie Zucchine, fettine 76 Bovino adulto / maiale, fettina 74 Bovino adulto, fettina panata 88 Pollo (petto) 83 Tacchino (petto) 85 Cuore (bovino adulto) 65 Fegato (castrato, cavallo, maiale, bovino adulto) 75 Milza di bovino 74 Rene di bovino 71 Pesci e molluschi Acciuga o alice 67

16 Aguglia 62 Anguilla 66 Lattarini 40 Polpo 36 Sarda 59 Sgombro o maccarello 78 Tonno (trance) 78 Funghi prataioli 53 Funghi coltivati pleurotes 85 Varie Frittata con verdure (zucchine, carciofi, biete, cipolle) 75 Uovo al tegamino 90 Variazioni in peso degli alimenti con la cottura PESO COTTO CORRISPONDENTE A 100 g DI ALIMENTO CRUDO, PARTE EDIBILE ARROSTIMENTO ALIMENTO PESO COTTO (g) Bovino adulto, carne magra** 54 Bovino adulto, carne magra*** 56 Bovino adulto, fettina* 73 Maiale, fettina* 75 Carni Pollo (petto)* 89 Pollo (petto)** 67 Pollo (petto)*** 76 Tacchino (petto)* 89 Tacchino (petto)** 69 Frattaglie Tacchino (petto)*** 72 Cuore (bovino)* 56 Fegato (castrato, cavallo, maiale, bovino adulto)* 64 Milza (bovino)* 77 Rene (bovino)* 64 Pesci Aguglia* 63 Anguilla* 72 Cefalo muggine** 75 Cernia** 79 Dentice** 71 Merluzzo* 68 Sarda* 69 Sgombro o maccarello* 73 Sogliola** 70

17 Spigola** 75 Tonno (trance)** 74 Trota** 73 Cernia** 80 Dentice** 75 Pesci surgelati Varie Merluzzo** 70 Sogliola** 69 Spigola** 76 Melanzane* 40 Peperoni* 93 Peperoni** 96 *Griglia **Forno a gas ***Forno a microonde.

Allegato 3. TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola dell Infanzia Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi

Allegato 3. TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola dell Infanzia Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi Allegato 3 Cereali, derivati e tuberi TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola dell Infanzia Porzione (grammi/ml) Pasta o riso asciutti 50-60 Pasta, riso, orzo o simili in brodo 20-30 Gnocchi di patate

Dettagli

COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari)

COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) SETTORE ECONOMICO SOCIALE, PUBBLICA ISTRUZIONE, CULTURA, BIBLIOTECA E POLITICHE DEL LAVORO CAPITOLATO PRESTAZIONALE DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

TABELLE DIETETICHE / PROSPETTO GRAMMATURE

TABELLE DIETETICHE / PROSPETTO GRAMMATURE 1 TABELLE DIETETICHE / PROSPETTO GRAMMATURE ASILI NIDO Le grammature sono indicate al crudo e al netto degli scarti, tranne quando diversamente indicato: CEREALI E DERIVATI 1-3 anni Adulti Pasta asciutta

Dettagli

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia NIDI D'INFANZIA DI VIA SATTA, SEZIONE SPERIMENTALE DI VIA BARBAGIA E SEZIONE PRIMAVERA DI VIA BERLINGUER

Dettagli

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERV. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE TABELLE GRAMMATURE E RICETTE SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA RICETTE PRIMI PIATTI GRAMMATURE Scuole dell Infanzia(g) GRAMMATURE Scuole Primarie

Dettagli

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica IL MENU' I menù rispecchiano le indicazioni della piramide alimentare mediterranea, le Linee Guida per una sana alimentazione

Dettagli

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia SEZIONI SPERIMENTALI VIA BARBAGIA E NIDO D'INFANZIA AZIENDALE VIA SATTA: Menù, composizione degli alimenti

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLA STRUTTURA E ALLA COMPOSIZIONE DEI PASTI

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLA STRUTTURA E ALLA COMPOSIZIONE DEI PASTI ALLEGATO 2 (AL CAPITOLATO DI GESTIONE) SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLA STRUTTURA E ALLA COMPOSIZIONE DEI PASTI Capitolato di gestione Allegato 2 Pagina 1 di 9 Disposizioni Generali I pasti che l'amministrazione

Dettagli

Allegato F) MENU ESTIVO ED INVERNALE

Allegato F) MENU ESTIVO ED INVERNALE Allegato F) MENU ESTIVO ED INVERNALE MICRONIDO di ARIZZANO Menù primavera estate per bambini dai 18 ai 36 mesi A.S. 2013/2014 Tortino/Rotolo di formaggio e verdura Verdura con ripieno di vitellone/ Polpette

Dettagli

VEGRA CAMIN GRAMMATURE E INGREDIENTI DELLE PIETANZE

VEGRA CAMIN GRAMMATURE E INGREDIENTI DELLE PIETANZE VEGRA CAMIN GRAMMATURE E INGREDIENTI DELLE PIETANZE RISTORAZIONE GRAMMATURE A CRUDO (al netto degli scarti) TIPO PIATTO Materna Elementare Media Tortellini o Ravioli 60g 80g 100g Gnocchi di patate 120g

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA

COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA SETTIM. LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PRIMA Risotto alla parmigiana Prosciutto crudo o cotto Carote crude SECONDA Gnocchetti

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2015/2016 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

MENU NIDO CENTO (dicembre 2013) Menù A MERCOLEDI. Pasta al ragù vegetale. Formaggi misti + Purè di legumi. Pane/Pane integr Frutta

MENU NIDO CENTO (dicembre 2013) Menù A MERCOLEDI. Pasta al ragù vegetale. Formaggi misti + Purè di legumi. Pane/Pane integr Frutta Menù A ORE 9,30: frutta di stagione (cruda, cotta, spremuta, frullata, in macedonia) + un po di latte. Riso in crema di piselli Insalata di riso (E). Pasta al pesto. Pasta al ragù vegetale. Passato di

Dettagli

1 giorno 2 giorno 3 giorno 4 giorno 5 giorno

1 giorno 2 giorno 3 giorno 4 giorno 5 giorno MENU' AUTUNNO/INVERNO - PRIMAVERA/ESTATE VEGETARIANO pipe rigate al pomodoro vellutata di ceci cannelloni di magro al pomodoro pasta olio e parmigiano passatelli in brodo caciotta umbra polpette di ricotta

Dettagli

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO. * la preparazione può contenere ingredienti surgelati 1

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO. * la preparazione può contenere ingredienti surgelati 1 CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO * la preparazione può contenere ingredienti surgelati COMUNE DI CASELLE TORINESE SCUOLE PRIMARIE DI SECONDO GRADO MENU ESTIVO Risotto

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE STATALI DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO. PERIODO: TRIENNIO

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE TABELLE DIETETICHE PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI UTENTI

SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE TABELLE DIETETICHE PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI UTENTI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE TABELLE DIETETICHE PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI UTENTI Grammature dei generi alimentari al netto degli scarti (salvo diversa indicazione) per fasce scolari GENERI ALIMENTARI

Dettagli

Tabella invernale asilo nido SEMIDIVEZZI (12-18 mesi)

Tabella invernale asilo nido SEMIDIVEZZI (12-18 mesi) 1 settimana MENU D Tabella asilo nido SEMIDIVEZZI (12-18 mesi) petti di pollo al latte piselli e macedonia di al limone e biscotti risotto giallo involtini di tacchino cavolfiore fresca minestrina di piselli

Dettagli

Giovedì MINESTRA CON CAROTE BISTECCA ALLA PIZZAIOLA pasta 25 manzo 30 pane 40 carote 80 pomodori pelati 20 frutta 80 parmigiano 5 patate 90 olio 15

Giovedì MINESTRA CON CAROTE BISTECCA ALLA PIZZAIOLA pasta 25 manzo 30 pane 40 carote 80 pomodori pelati 20 frutta 80 parmigiano 5 patate 90 olio 15 Prima settimana inverno 1 settimana primo grammi secondo e contorno grammi altro grammi nido nido nido Lunedì PASTA OLIO E PARMIGIANO SEPPIE CON PISELLI pasta 30 seppia 35 pane 40 pom pelati 20 frutta

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO SCHEMA MENU TIPO Allegato A) Mesi 3 3 pasti di latte intero fresco diluito secondo le dosi indicate dal pediatra del bambino + 5 gr. di zucchero ogni 100 gr. di liquido (oppure malto destrine) + eventuale

Dettagli

ALLEGATO B. Comune di Viguzzolo Servizio di ristorazione scolastica MENU

ALLEGATO B. Comune di Viguzzolo Servizio di ristorazione scolastica MENU ALLEGATO B Comune di Viguzzolo Servizio di ristorazione scolastica MENU Menù per la Scuola dell Infanzia, Primaria,(doposcuola) Lunedì Minestrina Pizza margherita Crema di legumi con orzo Pasta pomodoro

Dettagli

ALLEGATO D. CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Area della Ricerca di Pisa DIETETICO PER VITTO PAZIENTI

ALLEGATO D. CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Area della Ricerca di Pisa DIETETICO PER VITTO PAZIENTI ALLEGATO D CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Area della Ricerca di Pisa DIETETICO PER VITTO PAZIENTI 1 INDICE Presentazione del dietetico pag. 3 Vitto comune (esempio di giornata base) pag. 4 Calcolo

Dettagli

DIETA - Esempio di stampa Prime scelte/alternative con porzioni

DIETA - Esempio di stampa Prime scelte/alternative con porzioni DIETA - Esempio di stampa Prime scelte/alternative con porzioni Colazione Latte di vacca parzial. scremato Yogurt magro alla frutta Spremuta di arancia Fette biscottate Biscotti secchi Miele Una Tazza

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa

Dettagli

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA CUCINA CENTRALIZZATA ASP- SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA A cura della Dietista Dott.ssa Giulia De Nicola e in collaborazione con i Coordinatori Emiliano Papini

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Petti di pollo al

Dettagli

MENU PASTI PER I DEGENTI (n.pag: 18)

MENU PASTI PER I DEGENTI (n.pag: 18) D I E T E DIETA COSIDETTA COMUNE DIETA A Latte parzialmente scremato gr. 250 n. 4 fette biscottate zucchero gr. 10 marmellata o miele gr. 25 in alternativa al latte: un vasetto di yogurt da gr. 125 alla

Dettagli

ALLEGATO B LINEE GUIDA, RICETTARIO E TABELLE DIETETICHE PER L ASILO NIDO

ALLEGATO B LINEE GUIDA, RICETTARIO E TABELLE DIETETICHE PER L ASILO NIDO 1 ALLEGATO B LINEE GUIDA, RICETTARIO E TABELLE DIETETICHE PER L ASILO NIDO Data: Aprile 2014 Il Documento è composto di n 7 pagine - pag1 di pagine7 - 2 LINEE GUIDA 1. INDICAZIONE PER L ELABORAZIONE DEI

Dettagli

PROPOSTA DI MENÙ PER SERVIZIO PASTI DOMICILIO

PROPOSTA DI MENÙ PER SERVIZIO PASTI DOMICILIO Regione Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 4 MEDIO FRIULI Dipartimento di prevenzione S.O.C. Igiene degli alimenti e della nutrizione UDINE, VIA CHIUSAFORTE 2 - TEL 0432 553974-553253

Dettagli

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Secondaria di 1 grado Comune di Genova Servizi di Ristorazione Scolastica Ufficio Nutrizione e Dietetica 1 SETTIMANA Pranzo Computo

Dettagli

- Risotto giallo - Petto di tacchino al limone - Fagiolini lessati - Pane e frutta

- Risotto giallo - Petto di tacchino al limone - Fagiolini lessati - Pane e frutta I menù dei nidi Al nido vengono proposti due diversi menù stagionali, uno per l'autunno-inverno e uno per la primavera-estate. In base alla diversa gestione del servizio mensa (cucina interna o pasto in

Dettagli

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - Servizio Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) Per una crescita armoniosa è importante che il bambino assuma i pasti in modo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MENU AUTUNNALE/PRIMAVERILE IN VIGORE DA SETTEMRE A OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA Primo Piatto Secondo piatto Contorno

SCUOLA PRIMARIA MENU AUTUNNALE/PRIMAVERILE IN VIGORE DA SETTEMRE A OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA Primo Piatto Secondo piatto Contorno SCUOLA PRIMARIA MENU AUTUNNALE/PRIMAVERILE IN VIGORE DA SETTEMRE A OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA ALL.2 -Pasta al sugo di pomodoro fresco basilico e grana - Petto di pollo ai ferri - Pollo

Dettagli

Allegato B. Tabelle Dietetiche Menù Scuole Infanzia, Primarie Secondarie Asilo Nido e Centri Estivi

Allegato B. Tabelle Dietetiche Menù Scuole Infanzia, Primarie Secondarie Asilo Nido e Centri Estivi Allegato B Tabelle Dietetiche Menù Scuole Infanzia, Primarie Secondarie Asilo Nido e Centri Estivi Comune di Castel San Pietro Terme e Comune di Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel

Dettagli

CITTA DI PORTICI ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO - TABELLE DIETETICHE E GRAMMATURE DEGLI ALIMENTI -

CITTA DI PORTICI ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO - TABELLE DIETETICHE E GRAMMATURE DEGLI ALIMENTI - CITTA DI PORTICI PROCEDURA APERTA - PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Dl RISTORAZIONE SCOLASTICA COMPRESO I LAVORI Dl ADEGUAMENTO DEL CENTRO Dl COTTURA E DEI REFETTORI DEI PLESSI SCOLASTICI. ALLEGATO 2 AL

Dettagli

MENU' ESTIVO SCUOLA PRIMARIA - CUCINE

MENU' ESTIVO SCUOLA PRIMARIA - CUCINE MENU' ESTIVO SCUOLA PRIIA - CUCINE LUN pasta ai piselli insalata caprese - pasta olio e parmigiano SPEZZATINO DI BOVINO verdura cotta frittata con verdura fagiolini al vapore pasta al pesto pollo freddo

Dettagli

DIETETICO SCUOLE DELL INFANZIA

DIETETICO SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI RAVENNA ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio DIETETICO SCUOLE DELL INFANZIA (Indicazioni per le diete speciali) A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani

Dettagli

Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE E GIOVANILI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE SINGOLE PIETANZE DEI MENU

Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE E GIOVANILI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE SINGOLE PIETANZE DEI MENU Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE E GIOVANILI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE SINGOLE PIETANZE DEI MENU ALLEGATO N 2 AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI : MERCOLEDI :

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

MENU' INVERNALE 2007 2008 NIDO

MENU' INVERNALE 2007 2008 NIDO MENU' INVERNALE 2007 2008 NIDO 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana Pasta al Pomodoro riso al pomodoro risotto al pomodoro Pasta pomodoro e tonno gnocchi al pomodoro Prosciutto crudo

Dettagli

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA Scuola Secondaria I Grado Comune di Genova Area Servizi Decentrati verso la Città Metrpolitana Direzione Politiche Educative

Dettagli

MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE MENU ESTIVO 1 SETTIMANA

MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE MENU ESTIVO 1 SETTIMANA Allegato n. 1 MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE ANNO SCOLASTICO 2004/2005 MENU ESTIVO 1 SETTIMANA Sedani al pomodoro e basilico Prosciutto cotto e fontina o pecorino (mat) Prosciutto crudo

Dettagli

Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010. I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti

Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010. I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010 I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti Per avere un alimentazione varia, senza assumere elevati quantitativi

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Diete speciali del menù AUTUNNO/INVERNO per le scuole dell infanzia e primarie - I^ settimana LUNEDI

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Diete speciali del menù AUTUNNO/INVERNO per le scuole dell infanzia e primarie - I^ settimana LUNEDI Dieta in bianco COMUNE DI MONTERIGGIONI Diete speciali del menù AUTUNNO/INVERNO per le scuole dell infanzia e primarie - I^ settimana LUNEDI MARTEDI Pasta al ragù di pesce Gnocchi ricotta e Passato di

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO-SCUOLA DELL INFANZIA A.PELLIZZARI CASTELLO di GODEGO

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO-SCUOLA DELL INFANZIA A.PELLIZZARI CASTELLO di GODEGO TABELLA DIETETICA ASILO NIDO-SCUOLA DELL INFANZIA A.PELLIZZARI CASTELLO di GODEGO Il Menù è stato elaborato tenendo conto dei Livelli raccomandati di Assunzione e di Nutrienti LARN-fissati dall Istituto

Dettagli

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16 SALSA AL POMODORO E BASILICO sedano, carota, cipolla, pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva,, parmigiano SALSA X RISOTTO AL POMODORO E BASILICO

Dettagli

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E DEI SERVIZI ACCESSORI NEI NIDI D INFANZIA, NELLE SCUOLE D INFANZIA,

Dettagli

TABELLE TIPO TABELLA DIETETICA PER CENTRI DI VACANZA CON PERNOTTAMENTO

TABELLE TIPO TABELLA DIETETICA PER CENTRI DI VACANZA CON PERNOTTAMENTO TABELLE TIPO TABELLA DIETETICA PER CENTRI DI VACANZA CON PERNOTTAMENTO L.A.R.N. (livelli di assunzione giornalieri raccomandati di energia) da tener presenti nella definizione delle grammature. ETA MASCHI

Dettagli

SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani

SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani COMUNE D COMUNE DI RAVENNA IS ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste

Dettagli

MENU' SCUOLE PRIMARIE

MENU' SCUOLE PRIMARIE 4^ Settimana 3^ Settimana LUNEDI' 5 Gennaio MARTEDI' 6 Gennaio MERCOLEDI' 7 Gennaio GIOVEDI' 8 Gennaio VENERDI' 9 Gennaio Pasta al pomodoro Pizza margherita Pasta alle carote VACANZA Bastoncini di pesce

Dettagli

TABELLA NUTRIZIONALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA ALL. B

TABELLA NUTRIZIONALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA ALL. B TABELLA NUTRIZIONALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA ALL. B SETTIMANA PARI Pasta e patate Frittata di uovo Zucchine o biete minestrone con riso Hamburger di carne (bovino adulto) pasta al pomodoro

Dettagli

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia NIDI D'INFANZIA DEL COMUNE DI SASSARI Tabelle dietetiche e Menù La nutrizionista La pediatra dell'azienda

Dettagli

MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL

MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL MENU' SCUOLE INFANZIA COMUNE DI ROVIGO» PRIMAVERA/ESTATE» SETTIMANA 17» DAL 28/09/2015 AL 02/10/2015 PRANZO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì PASTA AL RAGù DI CARNE contenenti glutine), Vitellone

Dettagli

Allegato n 2: Menù, tabelle dietetiche, composizione degli alimenti, grammature

Allegato n 2: Menù, tabelle dietetiche, composizione degli alimenti, grammature Allegato n 2: Menù, tabelle dietetiche, composizione degli alimenti, grammature L attuale stile di vita comporta sempre di più, anche in età pediatrica, la possibilità o la necessità di consumare pasti

Dettagli

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI PRANZO PRIMA SETTIMANA LUNEDI': MARTEDI': MERCOLEDI': GIOVEDI': VENERDI': PASTA AL

Dettagli

N.B TUTTE LE PIETANZE E IL FORMAGGIO GRATTUGIATO SONO IN MONORAZIONE IL MENU E IN VIGORE DAL 26/04/2016 FINO A FINE OTTOBRE 2016

N.B TUTTE LE PIETANZE E IL FORMAGGIO GRATTUGIATO SONO IN MONORAZIONE IL MENU E IN VIGORE DAL 26/04/2016 FINO A FINE OTTOBRE 2016 MENU ESTIVO - DIETA PRIVA DI GLUTINE- SCUOLE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Minestra no dado con riso Pastina s/g in br vg no dado verde s/g s/g yogurt alla frutta budino cioccolato granarolo

Dettagli

Fondazione Cusani Visconti

Fondazione Cusani Visconti MENU' DAL 1 AL 5 GIUGNO 2016 MERCOLEDI' 1 GIOVEDI' 2 VENERDI' 3 SABATO 4 DOMENICA 5 Fusilli al pomodoro e basilico Frittata Finocchi Gnocchi con salsiccia Patate arrosto Risotto alla marinara Sogliola

Dettagli

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO Prodotti bio (Pane, farine ecc) Uova allevate all aperto Materie prime di produzione biologica Farina di grano tenero, farina di mais, pane con farina bio; Pasta di semola di grano duro; Riso, orzo perlato

Dettagli

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media)

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media) Dipartimento Cure Primarie Area Dipartimentale salute donna e bambino UOS Pediatria Territoriale Est SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media) Merenda di metà mattina Latte

Dettagli

MENU INVERNALE I SETTIMANA GIORNI MENU PORZIONI-GRAMMATURE

MENU INVERNALE I SETTIMANA GIORNI MENU PORZIONI-GRAMMATURE MENU INVERNALE I SETTIMANA LUNEDI Risotto allo zafferano Riso Brodo q.b. Zafferano q.b. Parmigiano 5 gr Umido di carne con piselli Carne macinata vitello gr 60 Pomodoro Piselli 40-70 gr MARTEDI Gnocchi

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna

TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna Allegato B) alla D.G.C. n. 78 del 20.05.2009 TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola Materna Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi Pasta o riso asciutti 50-60 Pasta, riso, orzo o simili in

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Cannelloni con ricotta e spinaci Finocchi Pane.

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Cannelloni con ricotta e spinaci Finocchi Pane. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Petti di pollo al latte Piselli e carote integrale Minestra di riso e patate Piccatine al limone Zucchine al gratin Cannelloni con ricotta e spinaci

Dettagli

Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana. pomodoro da aggiungere su richiesta

Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana. pomodoro da aggiungere su richiesta PROPOSTA DI MENÙ ARTICOLATO SU QUATTRO SETTIMANE AUTUNNO INVERNO ALLEGATO G) Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana Zuppa: Primo vegetariano: riso e piselli Primo: gnocchi di

Dettagli

Scuola Germanica Menù estivo a.s. 2014-2015 Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria Allergia al glutine

Scuola Germanica Menù estivo a.s. 2014-2015 Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria Allergia al glutine Allergia al glutine p.cotto ) Minestrone con riso Pasta fredda (pom e mozz) Pizza al pomodoro Mozzarella Carne alla pizzaiola Prosciutto crudo Pomodori in insalata Zucchine all'olio Carote julienne Insalata

Dettagli

ALLEGATO B LINEE GUIDA, MENU E RICETTARIO PER ASILI NIDO

ALLEGATO B LINEE GUIDA, MENU E RICETTARIO PER ASILI NIDO ALLEGATO B LINEE GUIDA, MENU E RICETTARIO PER ASILI NIDO Data: Aprile 14 Il Documento è composto di n 18 pagine pag.1di pag totali.18 LINEE GUIDA 1. INDICAZIONE PER L ELABORAZIONE DEI MENU Per i bambini

Dettagli

RICETTARIO SINTETICO. (Elenco piatti e ingredienti)

RICETTARIO SINTETICO. (Elenco piatti e ingredienti) MATILDE RISTORAZIONE CUCINA DI S. AGATA BOLOGNESE RICETTARIO SINTETICO (Elenco piatti e ingredienti) MATILDE RISTORAZIONE S.R.L. Via Tosarelli, 320 40055 Castenaso Fraz. Villanova (BO) Tel. 051.2107528

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

Il Concorrente Pagina 1 Il Responsabile del Procedimento

Il Concorrente Pagina 1 Il Responsabile del Procedimento UNITA DI PRODOTTI CON IVA AL 4% 1 AGLIO Kg. 30 2 ALBICOCCHE Kg. 105 3 ARANCE DA SPREMUTA Kg. 735 4 ASPARAGI Kg. 300 5 BANANE Kg. 3150 6 BASILICO Kg. 60 7 BIETA Kg. 2100 8 BROCCOLI Kg. 60 9 CACIOTTA DI

Dettagli

COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE MENU' SCUOLE PRIMARIE

COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE MENU' SCUOLE PRIMARIE a.s. 2015-2016 invernale LUNEDI' 4 Gennaio MARTEDI' 5 Gennaio MERCOLEDI' 6 Gennaio GIOVEDI' 7 Gennaio VENERDI' 8 Gennaio Pasta al pomodoro Crocchette di merluzzo Pizza margherita Arrosto di tacchino freddo

Dettagli

Allegato 2. Menù estivo e invernale standard Diete speciali

Allegato 2. Menù estivo e invernale standard Diete speciali Capitolato Speciale d Appalto per l Affidamento in Concessione del Servizio di Refezione Scolastica con pasti veicolati per le Scuole dell Infanzia, Scuole Primarie e Secondarie di 1 grado del Comune di

Dettagli

Menù 6-12 mesi. 6-12 mesi 1ª settimana. Giovedì. Lunedì. Martedì. Venerdì. Mercoledì. Sabato

Menù 6-12 mesi. 6-12 mesi 1ª settimana. Giovedì. Lunedì. Martedì. Venerdì. Mercoledì. Sabato Menù 6-12 mesi 6-12 mesi 1ª settimana ASUR - ZT 13 - SIAN - U.O. Igiene della Nutrizione Pastina () in brodo vegetale con verdura passata Formaggio grana 15g / mozzarella 20g / caciotta dolce 20g / ricotta

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA ALLEGATO N. 1 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA DISPOSIZIONI PER LA PREPARAZIONE DEL PASTO E GRAMMATURE

Dettagli

TABELLE DIETETICHE. Media Maschi/femmine (Kcal/gg) Fabbisogno Energetico. Nido d infanzia dell infanzia

TABELLE DIETETICHE. Media Maschi/femmine (Kcal/gg) Fabbisogno Energetico. Nido d infanzia dell infanzia TABELLE DIETETICHE La tabella dietetica deve fornire la corretta quantità in nutrienti, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, in modo che l organismo dell individuo non debba ricorrere ad

Dettagli

COMUNE D COMUNE DI RAVENNA IS ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio

COMUNE D COMUNE DI RAVENNA IS ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio COMUNE D COMUNE DI RAVENNA IS ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio MENU UNIFICATO PER NIDO D INFANZIA (13 36 MESI) E SCUOLA DELL INFANZIA (3 5 ANNI) A cura delle dietiste Paola

Dettagli

Giorno 1. 1 BLOCCO MERENDA 1 yogurt magro (125g)

Giorno 1. 1 BLOCCO MERENDA 1 yogurt magro (125g) Giorno 1 60 (40)g. di prosciutto cotto 2 (l) sottilette light 2 fette da toast di pane di soia 1 (-) pesca 6 olive 3 (-) mandorle 90 g di petto di pollo cotto alla griglia ½ limone 130g di pomodori 450g

Dettagli

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi

Asili Nido Comunali Madre Teresa di Calcutta, Salvo d'acquisto, Aldo Moro. menù lattanti fino a 6 mesi Anno Educativo 2015-2016 menù lattanti fino a 6 mesi di metà crema crema di tapioca liofilizzato/omogeneizzato liofilizzato/omogeneizzato di liofilizzato/omogeneizzato liofilizzato/omogeneizzato liofilizzato/omogeneizzato

Dettagli

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO DIETA RELIGIOSA PRIVA DI CARNE SUINA A.S. 2014/2015 (CUCINA IN LOCO)

MENÙ SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, CDD, CENTRO ERGOTERAPICO DIETA RELIGIOSA PRIVA DI CARNE SUINA A.S. 2014/2015 (CUCINA IN LOCO) PRIVA DI CARNE SUINA A.S. 2014/2015 Giorno Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta Pasta all olio e Uova strapazzate Riso alla zucca Bresaola* / formaggio fresco Pasta olio e Bocconcini

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Città Metropolitana di Genova All. A CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEI MENU Il menù è soggetto a validazione da parte del competente

Dettagli

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 Tel. 0323/848386 Fax 0323/864168 C.F. 00332450030 PEC: gravellonatoce@pec.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA GESTIONE

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

TABELLE DIETETICHE MENU INVERNALE NIDI D INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA

TABELLE DIETETICHE MENU INVERNALE NIDI D INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA TABELLE DIETETICHE MENU INVERNALE NIDI D INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA A.S. 2014/2015 TABELLE DIETETICHE La tabella dietetica

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Menu autunno inverno

SCUOLA PRIMARIA. Menu autunno inverno Rev. 15 del 3 settembre 2015 Emesso da dietista P. Battisodo Approvato da Asur dr.ssa E. Ravaglia SCUOLA PRIMARIA Menu autunno inverno a. sc. 2015-2016 in vigore da ottobre 2015 a marzo 2016 pag. n.1 di

Dettagli

grissini 100 8,5 12,3 13,9 68,4 3,5 431 1802 mais 100 12,5 9,2 3,8 75,1 2,0 353 1475 cetrioli 77 96,5 0,7 0,5 1,8 0,8 14 59

grissini 100 8,5 12,3 13,9 68,4 3,5 431 1802 mais 100 12,5 9,2 3,8 75,1 2,0 353 1475 cetrioli 77 96,5 0,7 0,5 1,8 0,8 14 59 media book T A 06 Composizione chimica e valore energetico degli alimenti (solo macronutrienti ed energia) I richiami di nota si riferiscono alla legenda di pag. 6. Le tabelle complete sono reperibili

Dettagli

SCUOLE DI MINERBIO - MENU' INVERNALE A.S. 2015-2016 Scuola: Infanzia Nome: Revisione menù: Tipo menù: NO CARNE Menù base Inf 23/10/2015

SCUOLE DI MINERBIO - MENU' INVERNALE A.S. 2015-2016 Scuola: Infanzia Nome: Revisione menù: Tipo menù: NO CARNE Menù base Inf 23/10/2015 Scuola: Infanzia Nome: Revisione menù: Tipo menù: NO CARNE Menù base Inf 23/10/2015 latte + Cornflakes^ Penne pomodoro e ricotta^ frittatina al forno con verdura^ fagiolini all'olio^ frutta fresca^ pane^

Dettagli

estate 1 sett RSA S.CHIARA

estate 1 sett RSA S.CHIARA estate 1 sett Menù Estivo Lunedì #RIF! I SETTIMANA 1 Panini 1 Pasta ai peperoni 1 Semolino 1 Passato di verdura con pasta 1 Semolino 2 Latte 2 Minestra di carote e zucchini 2 Riso in bianco 2 Minestra

Dettagli

rev.1 mese 1 pane pane pane pane frutta dolce frutta frutta

rev.1 mese 1 pane pane pane pane frutta dolce frutta frutta rev.1 mese 1 venerdì giovedì mercoledì martedì lunedì 1^ settimana 2^ settimana 3^ settimana 4^ settimana pasta pomodoro e basilico pasta pomodoro pasta all'olio risotto al pomodoro prosciutto cotto formaggio

Dettagli

COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2013/2014. Pasta* al pomodoro (mat. Uovo sodo. Pasta* olio e rosmarino. Arrosto di manzo

COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2013/2014. Pasta* al pomodoro (mat. Uovo sodo. Pasta* olio e rosmarino. Arrosto di manzo COMUNE DI CASALE ESTIVO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Dieta no glutine Pasta* al pomodoro Pasta* olio e rosmarino Pasta * al pesto fresco Pasta* al pomodoro (mat. Milanese di lonza* (impanatura Formaggio spalmabile*

Dettagli

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA Cereali e derivati Avena 16,9 6,9 55,7 10,6 389 Farina di avena 12,6 7,1 72,9 7,6 388 Farina di castagne 5,8 3,7 71,6 10,9 323 Farina di ceci 21,8 4,9 54,3 13,8 334 Farina

Dettagli

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA. Ufficio Scuola. Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA. Ufficio Scuola. Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA Ufficio Scuola Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI 1 SETTIMANA LUNEDI MATERNA ( gr. ) ELEMENTARE ( gr. ) Riso

Dettagli

COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GHEMME PROVINCIA DI NOVARA Via Roma, 21 C.A.P. 28074 C.F. 00167670033 Tel.0163/840982 -Fax 0163/851551 - Cod. Fiscale 00167670033 Posta elettronica:segreteria.ghemme@reteunitaria.piemonte.it

Dettagli

COMUNE DI RAPALLO. Allegato n. 2. CARATTERISTICHE e CRITERI per la REALIZZAZIONE del MENU - GRAMMATURE SCHEMA MENU ASILO NIDO

COMUNE DI RAPALLO. Allegato n. 2. CARATTERISTICHE e CRITERI per la REALIZZAZIONE del MENU - GRAMMATURE SCHEMA MENU ASILO NIDO COMUNE DI RAPALLO Allegato n. 2 CARATTERISTICHE e CRITERI per la REALIZZAZIONE del MENU - GRAMMATURE SCHEMA MENU ASILO NIDO 1 MENU CARATTERISTICHE DEL MENU 1. Alimenti sempre BIOLOGICI o a LOTTA INTEGRATA

Dettagli

GESTIONE DEL SERVIZIO RISTORAZIONE IN STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DELL AZIENDA

GESTIONE DEL SERVIZIO RISTORAZIONE IN STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DELL AZIENDA 1 GESTIONE DEL SERVIZIO RISTORAZIONE IN STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DELL AZIENDA TA B E L LA P E S I N.B. - Il peso degli alimenti si riferisce al crudo e al netto degli scarti di lavorazione

Dettagli

Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2016

Parrocchia S. Pietro a Mezzana RISTORANDO Menù Invernale 2016 Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2016 Gennaio - Marzo Gnocchi di patate al Minestra in brodo vegetale Pasta al Pasta con broccoli e acciughe Minestra di fagioli con farro 1 SETT.

Dettagli

Menù Estivo 2015 Giugno - Settembre

Menù Estivo 2015 Giugno - Settembre Servizio Ristorazione Scolastica Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Estivo 2015 Giugno - Settembre 1 SETT. Pasta con piselli Pasta pomodoro fresco e basilico Insalata di riso (Minestra in

Dettagli

RICETTARIO Menù invernale

RICETTARIO Menù invernale RICETTARIO Menù invernale Condimenti Parmigiano Reggiano per insaporire i primi piatti Olio extravergine di oliva per la preparazione dei piatti e per il condimento a crudo Succo di limone, erbe aromatiche

Dettagli

Disciplinare per l offerta di piatti sani

Disciplinare per l offerta di piatti sani DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE MANGIAR SANO IN PAUSA PRANZO Disciplinare per l offerta di piatti sani Questo disciplinare predisposto dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione

Dettagli

MENÙ PRIMAVERA - ESTATE Scuola dell infanzia GB2 A.s. 2015/16

MENÙ PRIMAVERA - ESTATE Scuola dell infanzia GB2 A.s. 2015/16 Pag 1 di 5 I SETTIMANA Lunedì Insalata Pasta pasticciata* Martedì Carote Pasta al pomodoro Tortino di lenticchie e ricotta Zucchine Infuso Pane e marmellata Mercoledì Insalata Crema di verdura Pesce impanato

Dettagli